Tag: Nnamdi Oduamadi

  • Scudetto Primavera: Samp – Milan 3-2. Oduamadi non basta, Kristicic regala la semifinale

    Scudetto Primavera: Samp – Milan 3-2. Oduamadi non basta, Kristicic regala la semifinale

    Partita ricca di emozioni a Tolentino tra Sampdoria e Milan per la gara valevole per i quarti della final eight del campionato Primavera. Talentuose e zeppe di giocatori interessanti le due squadre hanno dato vita ad una partita vibrante e ricca di notevoli contributi tecnici.

    Il primo tempo è ad appannaggio rossonero con il nigeriano Oduamadi autentico mattatore con una doppietta. La prima rete arriva al 25′ dopo una triangolazione tra Schenetti, Verdi e Oduamadi. Al 32′ la rete che potrebbe chiudere la contesa ma i doriani trovano subito dopo il pari con una inzuccata di Blondett su assist di Soriano. UN minuto dopo occasionissima per bomber Zigoni respinta da Costantino.

    La ripresa inizia con lo stesso cliché del primo tempo con i rossoneri che si fanno preferire in fase di palleggio, ma all’8′ è l’incrocio dei pali a salvare il Milan su una conclusione di Messina. Capita ancora a Zigoni la palla match ma l’attaccante dimostra di non esser in forma e dal 27′ sale in cattedra il portierone rossonero Donnarumma decisivo in almento tre circostante.

    Quando la partita sembrava incalata sul 2-1 finale la Samp trova il jolly ancora su calcio da fermo con il danese Kilerich. Si va ai supplementari. E’ subito il Milan pericoloso con Albertazzi, poi Donnarumma compie l’ennesimo miracolo su Soriano ma a 3′ del secondo tempo supplementare non può nulla sul gol qualificazione di Kristicic. Samp in semifinale, il Milan dopo la vittoria in Coppa Italia si ferma ai quarti.

  • Allegri fa visita a Berlusconi. Ad Arcore nasce il nuovo Milan

    Allegri fa visita a Berlusconi. Ad Arcore nasce il nuovo Milan

    Nel giorno in cui i cugini e rivali dell’Inter si giocano la finalissima di Champions League ad Arcore potrebbe nascere il nuovo Milan. E’ previsto per oggi un incontro tra Massimiliano Allegri e il presidente Silvio Berlusconi per gettar le basi per il futuro rossonero.

    Pare che in casa rossoneri tutti siano convinti della scelta Allegri con Galliani promotore principe. Toccherà adesso all’ex tecnico del Cagliari dimostrare la voglia e il coraggio tale da meritare il Milan e coinvolgere il presidente nelle sue scelte.

    Allegri in questo momento sembra non aver antagonisti seri alla panchina con Filippo Galli destinato a rimanere nel ruolo di responsabile del settore giovanile. Al giovane tecnico pare siano interessate anche la Fiorentina e l’Inter e per questo la società rossonera non potrà traccheggiare molto.

    Per quanto riguarda il mercato Astori dovrebbe restare al Cagliari di Cellino disposto a pagare fino a 3,5 milioni di euro per aver l’intero cartellino. Si aggregheranno alla prima squadra i giovani Albertazzi, Oduamadi, Strasser e Verdi

  • Coppa Italia Primavera: Palermo – Milan 1-1. Giovio risponde a Zigoni, ritorno a San Siro

    Coppa Italia Primavera: Palermo – Milan 1-1. Giovio risponde a Zigoni, ritorno a San Siro

    Davanti a quasi ottomila spettatori si è giocato al Barbera l’andata della finale Coppa Italia Primavera tra il Palermo di Pergolizzi e il Milan di Stroppa. Sono i rossoneri a iniziar con più furore agonistico l’incontro e ad impegnare la retroguardia ospite con un paio di conclusioni dalla distanza ma a rendersi particolarmente pericolosi sono i rosanero con i sempre temibili Giovio e Mbakogu ma Donnarumma si dimostra attento. Prima del riposo occasionissima per il Milan con Verdi ma Caroppo è attento.

    Nella ripresa è ancora il Milan a partire meglio e a sfiorare il vantaggio con Zigoni e Oduamadi e al 73′ arriva in vantaggio proprio dai piedi del bomber Zigoni che dopo aver saltato due difensori siciliani deposita in rete. Il vantaggio però dura pochissimo, è Giovio a regalare il pari e lo stesso attaccante pochi minuti dopo ad esser sfortunato protagonista di un entrataccia di Donnarumma che costa espulsione e rigore ai rossoneri ma fa vivere sopratutto minuti di paura con l’attaccante immobile a terra.

    Dopo la pausa forzata dal dischetto va Mbakogu che però si ipnotizzare dal neo entrato Perrucchini. FInisce in parità, il ritorno è previsto per il 14 e per l’occasione saranno aperte ai giovani Primavera le porte di San Siro.

  • Campionato Primavera: risultati e classifica. Milan e Roma allungano

    GIRONE A
    Ferma la capolista Juventus e con la Samp in campo oggi, il girone A non ha riservato particolari scossoni. Il Genoa dopo un buon girone di ritorno perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta facendosi imporre il pari dal Siena tra le mura amiche. Cade la Fiorentina nel derby toscano.

    Risultati
    Torino – Piacenza 2-1
    Parma – Juventus rinv.
    Grosseto – Livorno 2-1
    Modena – Cagliari rinv. 24/3
    Genoa – Siena 1-1
    Empoli – Fiorentina 1-0
    Sassuolo – Sampdoria rinv. 14/4

    Classifica: Juventus 48 punti *; Sampdoria* 40; Genoa* 35; Siena* 33; Fiorentina*** 31; Piacenza, Parma* 30; Empoli* 29; Torino 25; Cagliari* 21, Sassuolo* 18; Livorno 15; Modena* 13; Grosseto 10.
    * una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno

    GIRONE B
    Il Milan non conosce ostacoli e con una tripletta d’autore (Zigoni, Schenetti e Oduamadi) sbanca anche Trieste. Aumenta il distacco dei rossoneri sull’Atalanta bloccata dal Padova, altro rinvio per l’Inter che sulla carta potrebbe balzare in testa.

    Risultati
    Cesena – Mantova 0-1
    Triestina – Milan 0-3
    Vicenza – Bologna rinv. 17/3
    Inter – Chievo rinviata
    Padova – Atalanta 1-1
    Brescia – Cittadella 1-0
    Albinoleffe – Udinese 0-1

    Classifica: Milan 45 punti; Atalanta 41; Inter*** 38; Mantova, Udinese 33; Brescia**, Albinoleffe 28; Chievo** 27; Cesena 24; Bologna*, Triestina* 18; Padova* 12; Cittadella* 10, Vicenza* 9.
    * una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno

    GIRONE C
    La Roma non conosce ostacoli, i giovani di De Rossi continuano nella marcia inarrestabile verso la vittoria finale, questa volta la vittima sacrificale è il Crotone. Bella vittoria del Palermo sul difficile campo della Reggina.

    Risultati:
    Gallipoli – Catania 1-6
    Crotone – Roma 1-2
    Lazio – Ancona 5-0
    Napoli – Salernitana 1-2
    Reggina – Palermo 0-1
    Bari – Ascoli 2-2
    Frosinone – Lecce 0-1

    Classifica: Roma 50 punti; Palermo 43; Catania 39; Bari, Salernitana 36; Lazio 35; Reggina 34; Napoli 31; Ascoli 22; Lecce 19; Crotone 16; Frosinone 14; Ancona 13; Gallipoli 5.

  • Torneo di Viareggio 2010: Insigne lancia il Napoli, Viola castiga la Roma. Altro tris per Beretta

    Torneo di Viareggio 2010: Insigne lancia il Napoli, Viola castiga la Roma. Altro tris per Beretta


    Il Napoli ipoteca il passaggio del turno grazie alla vittoria sul Parma. La maggior classe tecnica per gli uomini di Faustino ha avuto la meglio sulla fisicità dei gialloblu. E’ ancora il funambolico Insigne sugli scudi con un virtuosismo che vale il vantaggio nel primo tempo e l’assist determinante per Maiello che chiude la partita nella ripresa. Il Parma molto grintoso ma troppo impreciso in attacco ha dovuto far i conti con un super Sepe, il portierino partenopeo con alcune parate di puro istinto conferma quanto di buono si dice su di lui. Napoli praticamente qualificati per il Parma è fondamentale la vittoria nello spareggio contro il Kallon vittoriosi oggi sul Chivas.

    Non c’è stata praticamente partita tra il Milan e i padroni di casa dell’Esperia Viareggio, troppa la differenza tra le due squadre con gli avanti rossoneri ancora scatenati. Altro tris per Giacomo Beretta che vale la testa della classifica marcatori in solitaria con sei reti, doppietta per Oduamadi gioia anche per Pedrocchi che ha macchiato la sua prestazione con un errore dal dischetto. Milan proiettato agli ottavi.

    La Reggina dimostra ancora una volta di esser la bestia nera della Roma vincendo a sorpresa grazie ad una doppietta del suo miglior giocatore Benito Nicolas Viola. A un primo tempo senza squilli di tromba è seguita una ripresa ricca di emozioni, il primo gol del talentuoso fantasista calabrese arriva in mischia al 14′ mentre la seconda rete è un autentico capolavoro poiché è arrivata dopo uno slalom tra le linee di difesa giallorossa. Il solito Pettinari su rigore illude la squadra di De Rossi ma il finale non cambia. I calabresi adesso sono i favoriti per il passaggio del turno forti dei sei punti mentre per la Roma sarà decisivo il derby contro la Cisco.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Campionato Primavera: i recuperi. La Juve vola in vetta, spettacolare 4-4 tra Bologna e Milan

    Campionato Primavera: i recuperi. La Juve vola in vetta, spettacolare 4-4 tra Bologna e Milan

    ciro immobile

    La Juventus di Bruni sfrutta appieno il recupero della 7° giornata vincendo per tre a uno contro il Parma prendendosi la vetta della classifica. I crociati erano passati in vantaggio con Konate al 13′, Alcibiade alla mezzora regala il pari e nella ripresa Yago e il solito Ciro Immobile regalano tre punti importantissimi ai bianconeri. Sempre nel Girone A si giocava il recupero della 13° giornata tra Torino e Grosseto, i granata si sono imposti per due a zero e guadagna due posizioni in classifica.

    Nel girone B, il Milan perde una ghiotta occasione per recuperare il distacco in classifica dall’Atalanta facendosi rimontare e poi superare da un coriaceo e mai domo Bologna. I rossoneri di Stroppa già alla mezzora conducono di due reti grazie a Novocic e Oduamadi, i felsinei con Notari riducono le distanze negli ultimi minuti del primo tempo. Beretta riporta il Milan sul doppio vantaggio ma Luppi e ancora Notari ribaltano il risultato. Le emozioni non sono finite e al 94′ Romagnoli regala l’ormai insperato pareggio ai rossoneri.

    Girone A:
    recupero 7 Giornata:

    Juventus – Parma 3-1
    13′ Konate(P), 29′ Alcibiade, 60′ Yago, 69′ Immobile(rig.)

    recupero 13 Giornata

    Torino – Grosseto 2-0

    Classifica Juventus 35, Sampdoria* 32 punti; Siena* 25, Empoli* 25; Fiorentina*** 22; Piacenza* 20; Cagliari 18; Genoa** 18; Sassuolo 15, Torino 16; Parma* 15; Modena** 7; Livorno 7; Grosseto 3. (* una gara in meno )

    Girone B:
    recupero 13 Giornata:
    Bologna – Milan 4-4
    Novinic (M) al 11′, Oduamadi (M) al 29′, Mantovani (B) al 42′ p.t.; Notari (B) al 4′, Beretta (M) al 11′, Luppi (B) al 17′, Notari (B) al 29′, Romagnoli (M) al 49′ s.t.

    Classifica
    Atalanta 32 punti; Milan 27, Albinoleffe 24; Brescia* 24; Inter** 23; Udinese 22; Mantova 21; Chievo** 18; Cesena 17; Triestina 15; Bologna 10; Cittadella* 9; Padova 8; Vicenza* 7. (* una gara in meno)