Tag: nigeria 2009

  • Mondiali 2010: la Corea passeggia sulla Grecia

    Mondiali 2010: la Corea passeggia sulla Grecia

    La prima partita del girone B ha messo di fronte la Corea del Sud e la Grecia, il divario tra le due squadre è stato netto con gli asiatici di gran lunga più in palla e seri rivali della Nigeria al passaggio del turno.

    La formazione di Rehhagel, lontana parente del team che conquistò l’Europa non ha praticamente mai impensierito la porta di Jung Sung-Ryong dimostrando limiti enormi. La Corea ha chiuso la contesa con un gol per tempo con le firme di Lee Jung-soo e Park Ji-Sung.

    COREA DEL SUD-GRECIA 2-0

    MARCATORI: 7′ Lee Jung-soo, 52′ Park Ji-Sung

    COREA DEL SUD (4-4-2): 18-Jung Sung-ryong; 22-Cha Du-ri, 12-Lee Young-pyo (91′ Jae Sung), 4-Cho Yong-hyung, 14-Lee Jung-soo; 8-Kim Jung-woo, 16-Ki Sung-yong, 7-Park Ji-sung, 17-Lee Chung-yong; 10-Park Chu-young (87′ Lee Seung-Yeoul), 19-Yeom Ki-hun (74′ Kim Nam II). Ct.: Jung-Moo.

    GRECIA (3-4-3): 12-Alexandros Tzorvas; 11-Loukas Vyntra, 2-Giourkas Seitaridis, 15-Vassilis Torosidis; 6-Alexandros Tziolis, 8-Avraam Papadopoulos, 10-Giorgos Karagounis (46′ Patsatzoglou), 21-Kostas Katsouranis; 7-Giorgos Samaras (59′ Salpingidis), 9-Angelos Haristeas (61′ Kapetanos), 17-Fanis Gekas. Ct.: Rehhagel.

    ARBITRO: Michael Hester (Nuova Zelanda)

    AMMONITI: Torossidis(G)

    CONSULTA LO SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Inter: è fatta per Obiorah Nwankwo, dall’Africa arriva il clone di Toure

    Dopo Milan e Udinese anche l’Inter e Parma sono partiti alla volta del Continente Nero in cerca di giovani talenti da inserire in organico. Il club di Moratti insieme a quello di Ghirardi hanno deciso di far un operazione congiunta per superare l’agguerrita concorrenza inglese per il giovane centrocampista nigeriano Obiorah Nwankwo.

    Nwankwo è un classe ’91 che ha ben figurato all’ultimo Mondiale Under 20 per solidità e dinamismo nel centrocampo ma non disdegna le sortite in attacco avendo una buona tecnica di base. Ricorda per il modo di stare in campo e la posizione in cui gioca l’ultimo pallino di casa Moratti Yaya Toure che guarda caso era stato accostato ai nerazzurri in caso di definitiva rottura con il Barcellona.

    Il costo dell’operazione pare sia di 650 mila pagati a metà dall’Inter e dalla società emiliana ed arriverà in Italia nella finestra invernale di mercato per iniziare gli allenamenti con i compagni. L’operazione congiunta tra Moratti e Ghirardi potrebbe aprire feeling interessanti anche per il prossimo mercato, l’Inter infatti è interessata ai giovani Galloppa e Mariga mentre il Parma potrebbe sfruttare “l’amicizia” per avere qualche campione nerazzurro.

  • Mondiali Under 17: Svizzera – Nigeria 1-0. Elvetici Campioni del Mondo.

    La Svizzera si laurea Campione del Mondo ai mondiali Under 17 grazie alla rete messa a segno da Seferovic al 63′. Il sogno degli elvetici iniziato con un perfetto girone di qualificazione dove hanno sono riusciti nell’impresa di eliminare il quotato Brasile e si è concluso in finale battendo i padroni di casa e campioni in carica della Nigeria.

    In uno stadio gremito all’inverosimile la Nigeria parte forte dimostrando di meritare i galloni di favorita e di detentrice incarico dell’importante trofeo giovanile. Ajagun, Okoro ed Emmanuel mettono i brividi alla difesa elvetica ma Siegrist dimostra ancora una volta di aver un futuro assicurato. Dopo aver fatto sfogare i padroni di casa la Svizzera esce dal guscio prendendo coraggio e con Seferovic, prima sfiora il gol e poi su un perfetto cross di Buff mette in rete di testa per la rete del vantaggio.

    Sotto di un gol la Nigeria si rituffa in avanti in cerca del pareggio ma la Svizzera dimostra di meritare la vittoria controllando il vantaggio con grande maturità e intelligenza. Primo storico successo dunque per la Svizzera mentre la Nigeria spreca la ghiotta occasione di raggiungere il quarto successo nella competizione davanti ai propri tifosi.

    Nel pomeriggio la Spagna supera nella finalina la Colombia classificandosi al terzo posto, la rete è stata messa a segno da Isco. E’ comunque invidiabile il cammino della Colombia arrivata al punto più alto nella sua storia della competizione, per la Spagna invece dopo la magra consolazione del terzo posto.

    Consulta il nostro Speciale Mondiale Under 17 Nigeria 2009
    Tabellino:
    Svizzera – Nigeria
    1-0 63′ Seferovic
    Svizzera: Siegrist; Kamber, Chappuis, Veseli (76′ Hajrovic), Buff, Seferovic, Ben Khalifa, Xhaka, Kasami, Rodríguez, Bruno Martignoni.
    All: Dany Ryser

    Nigeria:
    Paul; Oliha, Chukwudi, Omeruo, Aliyu; Egbedi, Azeez, Ajagun, Envoh (70′ Kayode); Okoro, Emmanuel (76′ Otumanju). All: John Obuh

  • Mondiali Under 17: Svizzera nella storia. Elvetici in finale contro la Nigeria

    Mondiali Under 17: Svizzera nella storia. Elvetici in finale contro la Nigeria

    mondiali under 17 nigeria 2009Continua il sogno della Svizzera ai Mondiali Under 17 di Nigeria 2009. Alla legge elvetica dopo Germania e Italia negli ottavi e quarti si è dovuta sottomettere anche la Colombia. Netto il divario tra le due squadre in campo con il castigatori dell’Italia abili a metter subito su un piano a loro più congeniale la partita, non consentendo alla Colombia di ripetere l’ultima delle clamorosi rimonte a cui ci ha abituati a nel corso della competizione.

    Svizzera in vantaggio già al 13 minuto grazie al rigore realizzato dal gioiellino elvetico Ben Khalifa propiziato da una ingenuo fallo di mano di Arias che gli costa anche l’espulsione. In vantaggio di un uomo e di un gol i ragazzi Dany Riser possono giocare sul velluto e al 36′ trovano il raddoppio con Severovic con una bella conclusione di sinistro che non lascia scampo all’incolpevole Bonilla. Nella ripresa la Svizzera dilaga grazie alle reti di Martignoni e Rodriguez per la sesta vittoria in altrettanti incontri per la Svizzera schiacciasassi autentica rivelazione del torneo, ad avvalorare la bontà della squadra elvetica basta considerare il dato dei gol realizzati che sono 17 in sei partite con un invidiabile media di quasi tre gol a partita.

    A contendere alla Svizzera il titolo di Campione del Mondo nella finale di Domenica saranno i campioni in carica e padroni di casa della Nigeria. Gli africani si impongono ancora una volta sulla Spagna dopo averla battuta nella finale due stagioni or sono. Okoro nel primo tempo porta in vantaggio i padroni di casa che poi legittimano la vittoria con una doppietta di Emmanuel, il bomber nigeriano raggiunge il traguardo di 5 reti.

    CONSULTA LO SPECIALE MONDIALI UNDER 17 NIGERIA 2009

  • Mondiali Under 17: Spagna – Nigeria e Colombia – Svizzera le semifinali

    Mondiali Under 17: Spagna – Nigeria e Colombia – Svizzera le semifinali

    mondiali under 17 nigeria 2009Oggi, dopo l’immeritata eliminazione degli azzurri contro la Svizzera, si sono giocati gli ultimi due incontri dei quarti che vedevano in scena Spagna e Nigeria squadre più accreditate per la vittoria finale.

    I padroni di casa della Nigeria hanno avuto vita facile contro la già sorprendente Corea del Sud. Terribile l’avvio degli africani che schiacciano gli asiatici nella propria metà campo e trovano la rete del vantaggio con Azeez e sembrano poter controllare il match ma nel finale del primo tempo la Corea del Sud trova il pareggio con Heung Min. Nella ripresa però la Nigeria legittima il passaggio del turno con le reti di Ajagun e John Obuh.

    Tantissime sorprese invece nel match tra Spagna e Uruguay deciso solo ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sul tre a tre. Spagna che parte con i favori del pronostico ma l’avvio è a favore dei sud americani che trovano il vantaggio dopo appena dieci minuti con Luna su calcio piazzato. Spagna però che si rialza subito mettendo in difficoltà la difesa uruguaiana è la stellina del Real Madrid Sarabia a creare lo scompiglio sulla fascia sinistra costringendo l’ingenuo Sarraute all’espulsione facendogli beccare due cartellini gialli per due falli in area di rigore. Isco pareggia mentre Roberto fallisce l’opportunità del raddoppio, la partita è comunque un monologo iberico che non trova il gol per la bravura del portiere Ichazo e sul finire del primo tempo un ingenuo fallo del capitano Muniesa ristabilisce la parità. Nel secondo tempo si scatena Borja, il giovane attaccante dell’Atletico Madrid nel giro di tre minuti porta la Spagna sul 3-1 ma l’Uruguay non molla e corona un entusiasmante rimonta con Mezquida, subentrato dalla panchina, e con Gallegos; il sorpasso non arriva solo per sfortuna quando al 90′ una fucilata di Laureiro si stampa all’incrocio dei pali. I supplementari regalano ancora emozioni ma il risultato di parità non si sblocca e si va ai rigori dove la Spagna risulta più convinta e raggiunge le semifinale.

    Nigeria e Spagna dunque si incontreranno per quella che è considerata la finale anticipata, l’altra semifinale è dall’esito più incerto e vedrà contrapposti la Svizzera e la Colombia.
    Consulta il nostro Speciale Mondiale Under 17 Nigeria 2009

  • Mondiali Under 17: Svizzera – Italia 2-1. Si conclude ai quarti il sogno azzurro

    Mondiali Under 17: Svizzera – Italia 2-1. Si conclude ai quarti il sogno azzurro

    mondiali under 17 nigeria 2009Gli azzurrini di Pasquale Salerno cedono alla Svizzera e sono costretti ad abbandonare la competizione ai quarti. Gli azzurrini pagano a caro prezzo i troppi errori sotto porta e le amnesie difensive sfruttate al meglio dai nostri avversari. Nella prima parte di gara ci sono solo gli azzurri in campo ma a sorpresa è la Svizzera a passare in vantaggio con il talentuoso Ben Khalifa, il gol scuote ancor di più gli azzurrini e trovano il pari con una punizione del solito Carraro portando gli azzurri sul pari al riposo.

    La ripresa inizia con un monologo azzurro, Fossati impegna Siegrist dalla distanza, Kamber salva sulla linea su una conclusione di Carraro e Beretta clamorosamente cicca il pallone davanti al portiere. Nel calcio i gol sbagliati si pagano sempre e su calcio d’angolo è Buff ad esser più lesto e a battere Perin in acrobazia. Nemmeno un minuto e l’Italia ha l’occasione di ritornare in partita, Beretta è abile ad inserirsi tra le maglie della difesa elvetica e il capitano Veseli lo stende. Rigore ed espulsione, sul dischetto va l’interista Fossati che si fa ipnotizzare da Siegrist, con ancora 20 minuti a disposizione e con un uomo in più gli azzurrini provano a reagire ma senza successo. L’Italia torna a casa, continua invece il sogno della Svizzera che in semifinale sfiderà la Colombia vittoriosa ai rigori contro la Turchia.

    Tabellino:
    Svizzera – Italia 2-1
    24′ Ben Khalifa, 32′ Carraro, 62′ Buff

    SVIZZERA – Siegrist; Rodri­guez, Kamber (94′ Vecchi), Chappius, Veseli; Buff, Kasami, Martignoni, Buess (46′ Goncalves); Ben Khali­fa, Xhaka (82′ Nimeley). All. Ryser.
    ITALIA – Perin; Natalino (75′ El Shaarawy), Camporese, Benedetti, Sini; Fossati, Scialpi (87′ Libertazzi), Crisetig; Carraro; Beretta, Iemmello (52′ Dell’Agnello). All. Salerno.
    Ammoniti: 69′ Kasami, 73′ Camporese, 83′ Siegrist, 88′ Beretta 94′ Dell’Agnello
    Espulsi: 63′ Veseli

  • Mondiali Under 17: azzurrini a lavoro. Battere la Svizzera per centrare l’impresa

    Mondiali Under 17: azzurrini a lavoro. Battere la Svizzera per centrare l’impresa

    mondiali under 17 nigeria 2009L’italia Under 17 continua a dispetto dei pronostici a sognare la vittoria dei Mondiali di Nigeria 2009, la voglia e la determinazione fanno ben sperare e di partita in partita l’asticella dell’obiettivo si sposta in avanti. I ragazzi di Pasquale Salerno adesso puntano ad emulare gli azzurrini del 1987, gli unici a raggiungere le semifinali nella massima competizione Under 17, ma per farlo dovranno avere la meglio di una sorprendente Svizzera.

    Gli elvetici sono arrivati in Nigeria senza i favori del pronostico ma di partita in partita hanno dimostrato il loro valore vincendo praticamente tutte le partite eliminando il quotatissimo Brasile di Nilmar e del futuro interista Moutinho nella fase a girone e superando l’ostica Germania negli ottavi.

    Pasquale Salerno intervistato all’arrivo Ijebu-Ode, nel Sud della Nigeria, confessa il suo stupore sui livelli raggiunti dalla squadra “Finora la squadra è andata ben oltre le mie aspettative, dimostrando un’impeccabile capacità di adattamento agli spostamenti, alla situazione logistica ed organizzativa senza accampare nessuna scusa di sorta – e continua – l’aspetto che maggiormente mi è piaciuto nelle gare fin qui disputate è la calma che i miei ragazzi hanno dimostrato nei momenti più difficili senza mai perdere la testa, segno questo di una maturità eccezionale”

    Domani sera alle 19 ci sarà il tanto atteso incontro, la squadra si sta preparando tra il calore dell’affettuoso popolo nigeriano con doppie sedute di allenamento alternando la parte atletica alla parte tattica. Contro la Svizzera mancherà ancora il giovane portiere Perin alle prese con l’infortunio al piede ma il sostituto Bardi come dimostrato contro gli USA offre ampie garanzie.
    Consulta il nostro Speciale Mondiali Under 17 Nigeria 2009

  • Mondiali Under 17: è la Svizzera l’avversaria degli azzurri ai quarti

    Mondiali Under 17: è la Svizzera l’avversaria degli azzurri ai quarti

    mondiali under 17 nigeria 2009Sarà la Svizzera l’avversaria degli azzurri nei quarti di finale al Mondiale in corso in Nigeria, dopo la bella vittoria degli azzurri nel pomeriggio contro gli USA in serata gli elvetici in una partita vibrante e ricca di gol hanno avuto la meglio di una coriacea Germania.

    Partita entusiasmante risolta soltanto all’ultimo minuto utile dei tempi supplementari dopo che i 90′ erano terminati sul 2-2. Svizzera in vantaggio con Rodriguez al 35′ e Germania che trova il primo pari dopo appena 4′ minuti con Goetze. Nella ripresa Svizzera ancora avanti con Seferovic e Germania trova la rete del pari finale Trinks. Ai supplementari la Svizzera si porta ancora in vantaggio Gonçalves e il raddoppio al 116′ con Ben Khalifa, i tedeschi non mollano accorciando le distanze con Malli ma non basta.

    Avversario ostico dunque per gli azzurri, la Svizzera ha chiuso infatti il girone di qualificazione a punteggio pieno segnando 11 gol in 4 partite. La partita si giocherà domenica 8 alle 19. Negli altri incontri di oggi l’Argentina a sorpresa esce di scena perdendo per 3 a 2 contro la Colombia, mentre la Turchia ha avuto vita facile contro gli Emirati Arabi Uniti.
    Consulta il nostro Speciale Mondiale Under 17 Nigeria 2009

  • Mondiale U17, ottavi di finale: highlights Italia – USA 2-1. [video]

    Continua il sogno azzurro ai mondiali in corso in Nigeria, gli azzurrini di Pasquale Salerno hanno la meglio sui pari età degli USA grazie alle reti di Beretta e Iemmello, ma anche grazie alle parate del giovane Bardi che questa sera non ha fatto sentire l’assenza di Perin.

  • Mondiale Under 17: Italia – Usa 2-1. Beretta e Iemmello portano l’Italia ai quarti

    Mondiale Under 17: Italia – Usa 2-1. Beretta e Iemmello portano l’Italia ai quarti

    giacomo berettaContinua il sogno degli azzurrini di Pasquale Salerno ai Mondiali di Nigeria 2009. Gli USA avversario degli ottavi poteva esser un grosso ostacolo ma l’Italia con l’ennesima prestazione di cuore e grinta è riuscita a staccare il biglietto per i quarti di finale.

    A differenze degli impegni del girone l’Italia questa volta parte subito forte e per tutto il primo tempo mette in seria difficoltà la retroguardia statunitense.Un paio di distrazioni però portano Mc Inerney prima alla conclusione da fuori, poi sul dischetto (fallo di mano dubbio di Mannini): la conclusione dell’attaccante viene però parata da Bardi, sostituto dell’infortunato Perin. L’Italia torna a condurre il gioce e trova il gol del vantaggio con il milanista Giacomo Beretta abile a smarcarsi sul filo del fuorigioco e a superare Eawards in uscita. Si sblocca Beretta e l’Italia potrebbe chiudere la partita, ma gli avanti azzurri sprecano troppo facendo cosi ritornare in partita gli USA ad inizio ripresa. Su un calcio d’angolo dalla destra la difesa azzurra sbaglia le posizioni e Palodichuk supera Bardi di testa. L’Italia non si demoralizza e grazie alle grandissime individualità a centrocampo e in attacco costringe gli avversari alla difensiva, il gol qualificazione arriva ancora con la premiata ditta viola Carraro Iemmello il primo recupera una palla a centrocampo e serve in profondità il bomber che è abile nel controllo e dopo aver superato il diretto avversario con un missile da fuori area segna la rete del 2-1.

    Nel finale azzurri che rischiano un po troppo facendosi chiudere sulla difensiva dagli USA alla disperata ricerca del gol del pari, ma la difesa azzurra tiene bene con Bardi che non fa rimpiangere l’assenza di Perin e gli ottimi Natalino e w Camilleri abili a far salire la squadra. Gli azzurri conosceranno questa sera l’avversaria dei quarti che uscirà dallo scontro europeo tra Svizzera e Germania e tornerà in campo domenica 8 novembre.
    Consulta il nostro speciale Mondiale Under 17 Nigeria 2009