Tag: Nicolas Burdisso

  • Juventus: L’ Inter vuole Marchisio, pronti 15 Milioni più Burdisso.

    Juventus: L’ Inter vuole Marchisio, pronti 15 Milioni più Burdisso.

    Secondo il quotidiano la stampa, la beneamata sarebbe pronta a presentare un’ offerta ufficiale alla vecchia Signora per il più brillante gioiello uscito dalla primavera bianconera negli ultimi anni.

    L’ offerta è di quella che fanno sicuramente riflettere, 15 milioni Cash più il centrale argentino, ormai in rottura prolungata con la squadra campione d’ Italia e d’ Europa. Il punto di svolta è rappresentato dal prolungamento del contratto che Claudio Marchisio ha chiesto alla Juventus con quest’ ultima che ha proposto un quinquennale da 2,5 milioni di Euro, mentre Marchisio chiederebbe un milione in più. Difficilmente la Juventus potrebbe pensare di lasciar partire Marchisio, idolo dei tifosi e con i colori bianconeri cuciti addosso.

    Tuttavia la trattativa non è ancora ufficialmente né partita né tramontata, in quanto sicuramente andrebbe a rinforzare tutte e due le rose, quella neroazzurra con l’ inserimento “finalmente” di un giocatore italiano nella rosa e quella bianconera che avrebbe i contanti necessari per arrivare sia all’ esterno di sinistra ( Elia o Krasic), al regista (Ledesma) e aggiungerebbe un centrale di grande livello garantendo grande copertura al reparto difensivo facendolo diventare con Chiellini, Bonucci e Legrottaglie, sicuramente una delle difese più forti sia nel panorama nazionale che internazionale.

  • Juventus: Il Mago Marotta piazza due esuberi

    Juventus: Il Mago Marotta piazza due esuberi

    Dopo una prima fase da leader da mercato la Juventus ha arenato il suo raggio d’azione in attesa di piazzare i giocatori in esubero ed estranei al nuovo progetto tattico disegnato da Marotta e Del Neri.

    Piazzato Giovinco al Parma, lunedi sarà il giorno di Camoranesi e Poulsen. I due centrocampisti ci sarà un’avventura Oltremanica con le maglie di Birmingham e Liverpool. Trasferimenti praticamente fatti che porteranno nella casse della Juventus circa sei milioni di euro ma sopratutto libereranno la società da ingaggi stratosferici.

    Anche Tiago è vicinissimo al trasferimento definitivo all’Atletico Madrid, gli spagnoli hanno trovato l’accordo con la Vecchia Signora resta da convincere il portoghese a ridursi l’ingaggio.

    In attesa di sistemare Zebina entreranno nelle casse bianconere circa 13 milioni di euro che permetteranno alla società di tornare sul mercato alla ricerca di un altro difensore centrale e di un esterno sinistro. I nomi caldi sono quelli di Burdisso e Bastos.

  • Colpaccio Roma: arriva Guillerme Burdisso in attesa di Nicolas

    Colpaccio Roma: arriva Guillerme Burdisso in attesa di Nicolas

    Stando alle indiscrezioni raccolte dalla redazione di TMW   la Roma sarebbe riuscita ad accaparrarsi le prestazioni del giovane Guillerme Burdisso, giovanissimo difensore del Rosario Central considerato in Argentina un punto di forza della Selecion del futuro.

    Guillerme è il fratello di Nicolas Burdisso, pupillo di Ranieri ed autore con la Roma di un ottimo campionato nella scorsa stagione. Pare ci sia stata proprio la regia di Nicolas Burdisso nella trattativa favorendo la Roma per un giocatore di prospettiva.

    Intanto continua il testa a testa tra Roma e Inter per riportare in giallorosso Nicolas e proprio lunedi è previsto un ulteriore incontro tra le due dirigenze in cerca dell’accordo risolutivo.

  • La Juve piomba su Burdisso, la Roma pensa a Barzagli

    La Juve piomba su Burdisso, la Roma pensa a Barzagli

    La Roma sembra rassegnata a perder Burdisso viste le altissime richieste dell’Inter e le consequenziali difficoltà economiche della famiglia Sensi. Il rinforzo per Ranieri a questo punto potrebbe esser l’ex palermitano Barzagli.

    Il Wolfsburg potrebbe liberarsi del difensore per una cifra vicina ai 2,5/3 milioni di euro cambiando di fatto le gerarchie in casa giallorossa. Mexes verrebbe riproposto titolare al fianco di Juan con Barzagli come prima alternativa.

    Su Burdisso sembra essersi mossa con insistenza la Juventus pronta a seguire le dritte di Del Neri regalandogli un altro difensore d’esperienza e di sicuro affidamento. Marotta sembra essersi spinto oltre i sette milioni di euro per convincere i nerazzurri, che adesso potrebbero vacillare.

  • Roma, la promessa di Mexes: “Non andrò mai alla Juve”

    L’interessamento della Juventus è forte, ma lui Philippe Mexes a vestire il bianconero della Vecchia Signora non ci pensa proprio e dal ritiro di Brunico, dove la Roma svolgerà la prima parte della preparazione, e ai microfoni di Roma Channel assicura i tifosi giallorossi circa le voci su un suo possibile trasferimento a Torino in questa sessione di mercato:

    • Io lo dico ai tifosi: alla Juve non ci vado e non ci andrò mai. Non è una frase di circostanza. Non sono un ruffiano, ormai sono sette anni che sono qui. Ci conosciamo tutti e la stessa fiducia che i miei compagni hanno dato a me, io la do a loro“.

    Il difensore francese, che non ha vissuto la sua migliore stagione nell’ultimo campionato, è stato accantonato da Ranieri che gli ha preferito Burdisso nel suo ruolo. Ma la complicata trattativa tra Roma e Inter per portare il centrale argentino alla corte del tecnico romano a titolo definitivo, potrebbe rivalutare la posizione di Mexes che da elemento da sacrificare sul mercato per consentire alla società capitolina di arrivare a Burdisso ritornerebbe al suo ruolo di titolare al centro della difesa al fianco di Juan. Ma come la mettiamo con il contratto in scadenza il prossimo giugno 2011? A quanto pare è una situazione spinosa per il ds Pradè che o propone il prolungamento al difensore prima che si chiuda il mercato estivo o è costretto a cederlo per non rischiare di perderlo a costo zero nell’immediato futuro. Mexes ha lanciato il suo segnale, sta ai dirigenti della Roma ora coglierne il significato.

  • Juve tra mercato fermo e il dilemma Dzeko – Krasic

    Juve tra mercato fermo e il dilemma Dzeko – Krasic

    E’ stata una delle società più attive di inizio mercato, se non la più attiva, ma ora la Juventus, dopo gli acquisti in rapida successione di Pepe, Bonucci, Martinez, Lanzafame, Storari e Motta è obbligata a sbrogliare la delicata questione legata alle cessioni. Un lavoraccio per il dg Marotta che deve cercare di piazzare alcuni elementi in rosa che non rientrano nei piani del nuovo tecnico Del Neri prima di poter sferrare l’attacco decisivo ai vari Dzeko, Elia e Mexes.

    In particolare sul piede di partenza ci sono Trezeguet, Camoranesi, Zebina, Grygera, Grosso, De Ceglie, Salihamidzic, Poulsen e Felipe Melo, quest’ultimo non più certo di restare in bianconero dopo le pessime prestazioni offerte al Mondiale con la nazionale brasiliana, per non dimenticare la vicenda legata ai connazionali Diego e Amauri che potrebbero essere offerti come parziale contropartita per l’acquisto di qualche big. Qualcuno di questi partirà, forse non tutti, perchè c’è bisogno di alleggerire il monte ingaggi e diminuire il numero dei giocatori presenti in rosa.
    Per questo motivo può considerarsi chiusa la prima fase del mercato bianconero. Nella seconda, quella che è cominciata questa settimana, sono previste le cessioni, nella terza l’acquisto di un paio di campioni che andrebbero a rappresentare la ciliegina sulla torta, ma per questo se ne parlerà soltanto dopo i preliminari di Europa League e negli ultimi giorni di mercato.

    L’immobilità obbligata per cause di forza maggiore però non costringe Marotta a stare con le mani in mano: il direttore generale aspetta ancora notizie da Mosca dove Krasic ha fatto ritorno dopo le vacanze per discutere della sua situazione con il club russo: il laterale offensivo serbo ha fatto sapere di volere solo la Juventus ma il Cska continua a tentennare perchè sono giunte offerte più vantaggiose provenienti dal Fenerbahce e dal Manchester City. I bianconeri non sono disposti a cambiare la loro offerta di 15 milioni di euro di una virgola e attendono. Marotta contava di chiudere per questo fine settimana ma a mettere in serio pericolo la trattativa c’è l’inaspettata regola degli extracomunitari nella quale la Figc impone l’acquisto di un solo calciatore non comunitario per sessione di mercato e non più due come nelle ultime due stagioni. E questo ha complicato, e non poco, i piani della Juventus che al momento, salvo slittamenti della regola a gennaio, è costretta a scegliere solo uno tra Krasic e Dzeko per l’impossibilità di tesserarli entrambi quest’anno. Per questo sono state chieste informazioni sul laterale olandese dell’Amburgo Elia, attualmente impegnato al Mondiale con la sua nazionale, nel caso si abbandonasse definitivamente la pista Krasic e si optasse per l’acquisto di Dzeko.

    L’attaccante del Wolfsburg, che è dato per certo al Manchester City, è allettato dall’idea di venire a giocare in Italia non sciogliendo ancora le riserve come se stesse aspettando notizie dai bianconeri che hanno trovato proprio nel club tedesco un alleato inaspettato: infatti fin quando il Wolfsburg, al quale la Juventus ha offerto come contropartita Diego, continuerà a “sparare” cifre da capogiro per il suo cartellino, Dzeko non si muoverà dalla Germania. La Juventus così potrebbe approfittare della situazione e, norme federali permettendo, andrebbe con decisione sull’attaccante nella seconda metà di agosto e contare sull’appoggio dell’attaccante bosniaco di lasciare la Sassonia per approdare in un top club anche perchè il Wolfsburg, che su di lui sta alzando le barricate, rischierebbe di perderlo a costo zero tra due anni quando gli scadrà il contratto.

    Infine chiudiamo con la difesa: Del Neri ha chiesto un altro centrale da poter affiancare a Chiellini, il nome è ricaduto sul francese della Roma Mexes. Anche qui al momento è tutto fermo perchè Rosella Sensi in questi giorni è impegnata a trattare la cessione della società a Unicredit e quindi fin quando non si delineeranno le strategie future del club non verrà presa nessuna decisione. La Roma però vuole riscattare Burdisso dall’Inter che ha chiesto 10 milioni (a 8 si può chiudere) e i giallorossi, non potendo comprare per ovvie ragioni, dovranno sacrificare sul mercato un pezzo pregiato: e Mexes, al quale Ranieri gli preferisce l’argentino, sembra l’ideale anche perchè il contratto del difensore transalpino andrà in scadenza il 30 giugno 2011 e di rinnovo neanche l’ombra. L’operazione dovrebbe decollare non appena la società capitolina sarà ceduta a Unicredit e chiudersi per 10 milioni di euro, così Del Neri avrà il centrale richiesto e la Roma la liquidità necessaria per riscattare Burdisso. Tutti felici e contenti.

  • Hidalgo: “Burdisso resterà a Roma e su Milito…”

    Fernando Hidalgo, intervistato da calciomercato.it, ha fatto il punto sulla trattativa che dovrebbe portare Nicolas Burdisso a Roma e sulla situazione legata al rinnovo contrattuale di Milito. Per Burdisso Hidalgo si mostra ancora fiducioso: “Non sono pessimista nemmeno dopo l’incontro con Branca. Sono convinto che alla fine il buon senso e gli ottimi rapporti tra Inter e Roma porteranno alla sua permanenza in giallorosso, dove è riuscito a conquistarsi il Mondiale e la possibilità di fare bene con la Nazionale, come nella partita di ieri”.

    Ma Hidalgo ha parlato anche di Milito, sempre più vicino a legarsi a vita all’Inter: “Oggi sentirò Diego per comunicargli quanto mi ha detto Branca, ieri ho preferito non disturbarlo. Rinnovo fino al 2014? Vedremo, ancora non si è parlato con precisione di durata“.

  • Inter: terminato l’incontro per Milito. Hidalgo:”Accordo trovato”

    E’ terminato l’incontro tra l’agente di Milito e Burdisso, Fernando Hidalgo, e Marco Branca. Al termine del colloquio, che si è svolto nella sede nerazzurra, il manager si è espresso sull’esito relativo a Diego Milito e Nicolas Burdisso. Per quanto riguarda l’attaccante, l’accordo sul ritocco dell’ingaggio è stato trovato senza problemi, come Hidalgo ha confermato: “Posso ritenermi soddisfatto, Milito voleva rimanere all’Inter e la società nerazurra lo ha capito. Erano interessati a lui numerosi club, ma l’Inter ha capito la situazione. Parlerò con lui appena possibile per comunicargli com’è andata”.

    Meno soddisfatto, invece, l’agente per quanto concerne il discorso Burdisso: “Il giocatore vorrebbe rimanere a Roma, questo è evidente, ma l’Inter ha avanzato richieste molto alte e queste vanno rispettate. Vedremo cosa succederà, altrimenti potrebbe anche rimanere in nerazzurro”. Sembra che Branca abbia informato Hidalgo della proposta economica avanzata dal Manchester City, decisamente più alta rispetto a quanto vorrebbe investire la Roma. Situazione che complica non poco la permanenza di Burdisso in giallorosso.

  • Calciomercato: il Mancio vuole Burdisso e Balotelli

    Il Manchester City pronto ad una follia per portar in Inghilterre Burdisso e Balotelli. Roberto Mancini per rinforzare la rosa e provare finalmente ad insiedare le big per la vittoria finale chiede uomini di sua fiducia e bussa in casa nerazzurra.

    Sarebbero 43 i milioni messi sul piatto dallo sceicco Mansour per convincere patron Moratti a disfarsi di Mario Balotelli e cercar di soffiare alla Roma Nicolas Burdisso.

    Partiamo per gradi, il difensore argentino vuole solo la Roma ma per il presidente Rossella Sensi discutere il riscatto non sarà affatto semplice. L’Inter vorrebbe nove milioni di euro e il corteggiamento dei Citizens non fà che aumentare il valore del giocatore. Per il momento la trattativa è congelata ma non è escluso che possa riaprirsi.

    Mario Balotelli vuol garanzie sul suo futuro. SuperMario vuol esser finalmente protagonista e per questo chiederà all’Inter garanzie sul suo futuro. Qualora non dovesse arrivare la fumata bianca il Manchester City sarebbe in pole position per la presenza di Mancini e sopratutto per la possibilità di aumentare il suo ingaggio.

  • La Roma è quasi fatta. Arrivano Adriano e Simplicio

    La Roma riparte da Claudio Ranieri e dal campionato straordinario svolto dai suoi giocatori e al momento di far delle scelte dimostra di aver le idee chiare molto più di quelle squadre che hanno a disposizione un budget consistente.

    Per i giallorossi come in ogni inizio stagione devono far i conti con un margine d’acquisto risicato e l’esigenza di sacrificare un pezzo pregiato per tirare a campare. Ma lo scudetto sfiorato e la creatività di Pradè e Montali ha dimostrato di poter avere un impatto importante per limare il gap con le altre sorelle di serie A.

    La missione della Roma prevede questa volta di non cedere nessun pezzo pregiato e provare a completare la rosa rivitalizzando Adriano. L’imperatore ha trovato l’accordo con Pradè e arriverà in Italia dopo il mondiale con tutta la voglia di riscattare il passato. Arriverà anche Simplicio per dar qualità al centrocampo e alternative a Ranieri.

    I passaggi successivi prevedono il riscatto di Burdisso e la rincorsa ad un terzino sinistro, l’ultimo colpo per completare la rosa e lanciare la doppia sfida all’Italia e all’Europa.