Tag: nicolas anelka

  • Mondiali 2010: Il Messico inguaia la Francia

    Mondiali 2010: Il Messico inguaia la Francia

    La Francia vice-campione del Mondo è ad un passo dall’eliminazione dopo che la squadra del C.T. Domenech ha perso contro il Messico per 2-0. La squadra transalpina ha giocato una partita scialba, non all’altezza delle aspettative, ma grande merito va ad un Messico molto vivace e creativo.

    L’inizio del match è di marca francese, con Ribery e Malouda che impegnano più volte la retroguardia messicana con le loro giocate veloci e imprevedibili. Il Messico, almeno nella prima frazione, gioca prendendo gli avversari in contropiede, e si dimostra più incisiva dei francesi, nonostante la prima frazione si concluda senza reti.

    Nel secondo tempo Domenech manda in campo Gignac al posto di Anelka.La Francia va meglio: incide di più e tira in porta. Ma anche il collega messicano Aguirre non sta a guardare e mette in campo Hernandez al posto di Juarez e dopo pochi minuti anche il veterano Blanco al posto di Guillermo Franco. Al 19′ arriva la doccia fredda per i transalpini: passaggio filtrante sul filo del fuorigioco di Marquez per Hernandez che supera Lloris e mette dentro l’1-0 per la squadra centroamericana. I “Blues” accusano il colpo e non impegnano mai seriamente il portiere messicano Perez, anzi, al 34′ il Messico guadagna un calcio di rigore per un fallo di Abidal e che Blanco trasforma dopo una lunga rincorsa. Il 2-0 è un macigno per la Francia, che è incapace di reagire, ormai rassegnata alla sconfitta, e al fischio finale è delirio per i tifosi messicani presenti sugli spalti. La Francia è inguaiata pesantemente, e dopo il fallimento di Euro 2008, anche il Mondiale potrebbe finire con un’eliminazione prematura, ancora ai gironi.

  • Premier League: highlights Chelsea – Sunderland 7-2. Ancelotti entusiasma Stamford Bridge

    Vendemmia di gol allo Stamford Bridge dove il Chelsea di Carlo Ancelotti pur senza Didier Drogba surclassa il malcapitato Sunderland grazie alle doppiette di Lampard e Anelka e alle reti di Cole, Ballack e Malouda. Per gli ospiti Zenden e Huth mettono a segno le reti della bandiera

  • Premier League: Cech disastroso con l’Everton, il Chelsea rallenta ancora

    Dopo la sconfitta con il Manchester City e il pari di Champions League il Chelsea è costretto al pareggio allo Stanford Bridge da un coriaceo e coraggioso Everton. Ma sul tre a tre a finale c’è molto della sciagurata giornata di Peter Chech che ha praticamente vanificato l’ennesima doppietta di Drogba e la rete di Anelka. Non approfittano del pari dei Blue il Tottenham e il City, la prima addirittura sconfitta tra le mura amiche dal Wolverhampton, mentre il City è bloccato sul 3 a 3 sul campo del Bolton con doppiette d’autore di Klasnic e Tevez. Cade ancora il West Ham di Zola, lo United ha la possibilità conquistare la vetta in casa con l’Aston Villa.

    RISULTATI 17° GIORNATA
    Stoke City-Wigan 2-2

    15′ Boyce (W), 37′ Tuncay Sanli (S), 72′ Figueroa (W), 74′ Shawcross (S)
    Birmingham-West Ham 1-0
    52′ Bowyer (B)
    Bolton-Manchester City 3-3
    12′ Klasnic (B), 28′ Tevez (M), 44′ Cahill (B), 45′ Richards (M), 53′ Klasnic (B), 77′ Tevez (M)
    Burnley-Fulham 1-1
    50′ Zamora (F), 60′ Eliott (B)
    Chelsea-Everton 3-3
    12′ Cech aut. (C), 17′ Drogba (C), 23′ Anelka (C), 45′ Yakubu (E), 59′ Drogba (C), 64′ Saha (E)
    Hull-Blackburn 0-0
    Sunderland-Portsmouth 1-1
    23′ Bent (S), 90′ Kaboul (P)
    Tottenham-Wolverhampton 0-1
    3′ Doyle (W)
    Manchester United-Aston Villa ore 18.30
    Liverpool-Arsenal DOMANI ore 17.00

  • Qualificazioni Sud Africa 2010: highlights Irlanda – Francia 0-1. Anelka punisce il Trap [video]

    Non basta il calore del Croke Park all’Irlanda del Trap ad avere la meglio della Francia di Domenech. A far pendere i favori dei pronostici a favore dei galletti è un bel di Anelka nella seconda parte della partita. Mercoledi servirà l’impresa a Parigi per l’Irlanda di Trapattoni e Tardelli.

  • Premier League: highlights Chelsea – Liverpool 2-0. Ancelotti batte Benitez [video]

    Torna subito alla vittoria il Chelsea di Ancelotti dopo il passo falso di Wigan supera allo Stanford Bridge l’ostico Liverpool di Rafa Benitez. Partita bella e intensa decisa dalle giocate di uno straordinario Drogba, l’ivoriano è stato autore di entrambi gli assist che hanno mandato in rete Anelka e Malouda consentendo ai Blue di riprendersi la vetta in solitaria

  • Champions League: Bayern Monaco e Real Madrid subito protagoniste. Grafite è un fenomeno

    Champions League: Bayern Monaco e Real Madrid subito protagoniste. Grafite è un fenomeno

    grafiteInizia a suon di gol la Champions League 2009/10, le grandi squadre come da protonostico partono subito forte con l’eccezione per la Juventus bloccata in casa dal Bordeaux di Gourcuff e Blanc e l’Atletico Madrid delle stelle Aguero e Forlan che impatta sullo zero a zero in casa contro il modesto Apoel Nicosia.

    Nel girone A il pari a sorpresa della Juventus complica sin dall’inizio un girone molto ostico reso ancor piu difficile dalla convincente vittoria del Bayern Monaco in trasferta, gli uomini di Van Gaal dopo un avvio di stagione sottotono si stanno ritrovando esprimendosi ad alti livelli e il tre a zero rifilato al Maccabi Haifa neè dimostrazione.

    Nel girone B Manchester e Wolfsburg danno subito un impronta al girone con due importanti vittorie. I tedeschi grazie al bomber Grafite battono alla Volfswagen Arena i russi del Cska Mosca. Il brasiliano merita la copertina della prima giornata della Champions League poichè bagna il suo esordio nella massima competizione con una tripletta. Il Manchester pur non brillando sconfigge i turchi del Besiktas con un gol del vecchio Scholes, bene il vice Ronaldo Valencia da risolvere l’eccessivo nervosismo di Rooney

    Girone C: Milan e Real Madrid volano subito in testa, se per i rossoneri la partita al Velodrome contro il Marsiglia era tutt’altro che scontata il Real Madrid incontrava un modestissimo Zurigo alla sua prima apparizione nella coppa dalle grandi orecchie. Le Merengue danno spettacolo chiudendo il primo tempo sul tre a zero con le reti di Ronaldo, Raul e Higuain ma nella ripresa lo Zurigo approfitta dei soliti cali difensivi accorciando le distanze fino ad arrivare al tre a due poi ancora Ronaldo e Guti ristabiliscono le distanze.

    Girone D: tutti pazzi per Ancelotti, l’ex tecnico milanista vince ad ogni occasione anche se questa volta per superare l’ostico Porto ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie ed aspettare uno spunto di Anelka nei minuti di recupero della partita. L’Atletico perde un ghiotta occasione in casa contro l’Apoel Salonicco, gli spagnoli potrebbero pagare alla lunga il pari di questa sera al Vicente Calderon
    (Clicca sui gironi per vedere tutte le statistiche della prima giornata)