Tag: NHL

  • NHL, playoff: Sabres beffati, vola Detroit, disastro Boston

    NHL, playoff: Sabres beffati, vola Detroit, disastro Boston

    4 le partite NHL disputate nella notte, valide per il primo turno playoff.

    Gara bellissima a Philadelphia dove i Flyers beffano Buffalo: scoppiettante il primo periodo con i padroni di casa che passano in vantaggio con Giroux, pareggia Vanek, ma Carcillo riporta in vantaggio la sua squadra. Ancora Vanek ristabilisce la parità e gli ospiti mettono addirittura la testa avanti con il goal di Sekera, ma neanche un minuto dopo, la paura per gli arancioneri della Pennsylvania viene vaporizzata dal pareggio di Van Ryemsdik. Leino e Briere nel secondo periodo portano sul 5-3 Phila, ma nell’ultimo quarto a mettere apprensione ai tifosi Flyers ci pensa McCormick. L’assalto finale di Buffalo però non va a buon fine e la serie ora è in parità sull’1-1. Ora si va tutti sul ghiaccio dei Sabres per gara 3 e gara 4.

    Detroit porta a casa il 2-0 nella serie contro Phoenix (4-3 il finale di gara) grazie alla prestazione di Datsyuk autore di 1 goal e 3 assist. E’ proprio l’asso biancorosso ad aprire le danze con la rete dell’1-0, ed in pochi minuti, approfittando del momento di confusione degli ospiti, si arriva dritti dritti sul 4-0 (reti di Rafalski, Helm ed Holmstrom). La formazione del Michigan si rilassa ed i Coyotes, con le marcature di Vrbata e Doan (doppietta), si portano sul 4-3 ma la difesa dei Red Wings respinge gli assalti. La serie ora si sposta in Arizona e per i Coyotes serviranno 2 vittorie per prolungare la serie che pare aver preso una direzione ben precisa.

    Si dimostra squadra da playoff Montreal, che già lo scorso anno, seppur partita dall’ottava (ed ultima) piazza nei playoff della Eastern Conference arrivò in finale ad Est battuta solo dai Flyers. I Canadiens espugnano per la seconda volta Boston con il punteggio di 3-1 ed hanno una grossa opportunità di chiudere la serie nelle prossime 2 partite casalinghe. Gli Habs vanno avanti 2-0 con reti di Cammalleri e Darche, accorcia Bergeron nel secondo periodo ma la rete di Weber chiude i conti. Boston nella prossima gara è chiamata a reagire necessariamente per non vedere sfumare i suoi sogni già al primo turno.

    Vittoria autoritaria dei Kings a San Josè, un 4-0 che non ammette repliche: pronti-via ed è subito 2-0 per Los Angeles (Johnson e Doughty), che arrotonda il punteggio nel secondo quarto ancora con Doughty (per lui anche 2 assist) e poi chiude definitivamente i conti nel terzo con Clifford. Strappato il vantaggio del fattore campo agli Sharks, ora i Kings avranno 2 gare in casa per tentare l’allungo ed estromettere la testa di serie numero 2 della Western Conference dai playoff.

    Risultati playoff NHL del 16 aprile 2011

    Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres 5-4
    Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes 4-3
    Boston Bruins-Montreal Canadiens 1-3
    San Josè Sharks-Los Angeles Kings 0-4

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Philadelphia Flyers (2)-Buffalo Sabres (7) serie 1-1
    Boston Bruins (3)-Montreal Canadiens (6) serie 0-2 Canadiens
    Pittsburgh Penguins (4)-Tampa Bay Lightning (5) serie 1-1
    Washington Capitals (1)-New York Rangers (8) serie 2-0 Capitals

    WESTERN CONFERENCE:

    San Josè Sharks (2)-Los Angeles Kings (7) serie 1-1
    Vancouver Canucks (1)-Chicago Blackhawks (8) serie 2-0 Canucks
    Detroit Red Wings (3)-Phoenix Coyotes (6) serie 2-0 Red Wings
    Anaheim Ducks (4)-Nashville Predators (5) serie 1-1

  • NHL, playoff: Crollo Penguins, bene Canucks, Capitals e Ducks

    NHL, playoff: Crollo Penguins, bene Canucks, Capitals e Ducks

    4 le partite disputate nella notte NHL, valide per il primo turno playoff.

    Washinton porta la serie sul 2-0 contro i New York Rangers: decisivo il secondo periodo dopo un match fino a quel momento equilibrato, con Jason Chimera che sblocca il risultato. Poco dopo arriva la rete di Jason Arnott che fissa il punteggio finale, sfruttando il power play. I Capitals ora sono attesi al Madison Square Garden dove i Rangers dovranno cercare di accorciare le distanze se vogliono avere ancora qualche speranza di passaggio del turno.

    Pesante tonfo interno per i Pittsburgh Penguins che vengono distrutti per 5-1 da Tampa Bay: Brewer, Lecavalier e Thompson nel primo periodo indirizzano il match a favore degli ospiti, nel secondo periodo accorcia le distanze sul 3-1 Craig Adams, ma St.Louis e Ohlund arrotondano ulteriormente il punteggio e portano la serie in parità sull’1-1.

    Partita entusiasmante a Vancouver dove i Canucks si impongono sui campioni in carica di Chicago per 4-3 dopo un match avvincente: passa avanti Vancouver per 2-0 grazie alle marcature di Hansen e Daniel Sedin, i Blackhawks accorciano le distanze con Smith, ma Edler riporta sul doppio vantaggio i padroni di casa. Terzo periodo combattutissimo poi, con gli ospiti che si rifanno sotto grazie al goal di Stalberg, allungo dei Canucks sul 4-2 nuovamente con Daniel Sedin ma quando tutto sembra finito a movimentare il finale ci pensa la rete di Smith. L’assalto finale in superiorità numerica però non produce ulteriori goal per i campioni che sprofondano sul 2-0 e devono necessariamente vincere la prossima gara in casa per riaprire le sorti della serie finora blindata da Vancouver.

    Altra gara dai tanti colpi di scena è quella di Anaheim, dove i Ducks padroni di casa riescono ad imporsi per 5-3 su Nashville ma tra 1000 sofferenze: vantaggio Anaheim che in meno di un minuto segna 2 volte con il bomber stagionale della Lega Corey Perry e con l’inossidabile Teemu Selanne. I Predators reagiscono e trovano il goal del 2-1 con Weber, ma Ryan e Getzlaf nel secondo periodo portano le reti dei padroni di casa a 4. Sembra un match morto ma nell’ultimo periodo c’è la fiammata di orgoglio degli ospiti che approfittando dell’assenza di Hiller in porta e delle incertezze del non impeccabile Emery segnano 2 volte con Hornqvist e Ward. L’assalto finale a porta vuota per avere un uomo di movimento in più e cercare la marcatura dell’overtime non produce però effetto anzi in contropiede Ryan (ancora lui) fissa il risultato sul 5-3. I Ducks riequilibrano la serie ma per avere qualche chances di passare il primo turno dovranno espugnare il ghiaccio di Nashville per riprendere il vantaggio del fattore campo perso in gara 1, ma l’impresa è veramente molto dura vista la consistenza di questi Predators e considerando l’assenza di Hiller, uno dei 3 migliori goalie della Lega.

    Risultati NHL del 15 aprile 2011

    Washington Capitals-New York Rangers 2-0
    Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning 1-5
    Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks 4-3
    Anaheim Ducks-Nashville Predators 5-3

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Philadelphia Flyers (2)-Buffalo Sabres (7) serie 0-1 Sabres
    Boston Bruins (3)-Montreal Canadiens (6) serie 0-1 Canadiens
    Pittsburgh Penguins (4)-Tampa Bay Lightning (5) serie 1-1
    Washington Capitals (1)-New York Rangers (8) serie 2-0 Capitals

    WESTERN CONFERENCE:

    San Josè Sharks (2)-Los Angeles Kings (7) serie 1-0 Sharks
    Vancouver Canucks (1)-Chicago Blackhawks (8) serie 2-0 Canucks
    Detroit Red Wings (3)-Phoenix Coyotes (6) serie 1-0 Red Wings
    Anaheim Ducks (4)-Nashville Predators (5) serie 1-1

  • NHL, playoff: Montreal sbanca Boston, i Sabres beffano i Flyers

    NHL, playoff: Montreal sbanca Boston, i Sabres beffano i Flyers

    3 le partite disputate nella notte NHl valide per il primo turno playoff.

    Montreal si impone a Boston per 2-0 grazie alle reti di Gionta (dopo soli 2 minuti di gioco e nel terzo periodo). La doppietta del giocatore degli Habs è importantissima perchè permette ai Canadiens di ribaltare il fattore campo a proprio vantaggio.

    I Sabres sbancano Philadelphia di misura, 1-0 il finale con goal decisivo dopo 5 minuti dell’ultimo periodo di Keleta, profonda delusione per i Flyers che durante l’incontro non hanno demeritato e forse meritavano un qualcosa in più, ma nei playoff non ci può essere spazio per le recriminazioni.

    Vince anche San Josè, ma che sofferenza per avere la meglio dei Kings nel derby californiano. Decisiva la rete di Pavelski in overtime dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-2. Sharks sempre in vantaggio (Heatley e Couture) ma sempre ripresi da Los Angeles (Brown e Williams). Poi a spezzare l’equilibrio ed a regalare l’1-0 nella serie agli Sharks ci ha pensato il centro statunitense.

    Risultati NHL del 14 aprile 2011

    Boston Bruins-Montreal Canadiens 0-2
    Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres 0-1
    San Josè Sharks-Los Angeles Kings 3-2 (overtime)

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Philadelphia Flyers (2)-Buffalo Sabres (7) serie 0-1 Sabres
    Boston Bruins (3)-Montreal Canadiens (6) serie 0-1 Canadiens
    Pittsburgh Penguins (4)-Tampa Bay Lightning (5) serie 1-0 Penguins
    Washington Capitals (1)-New York Rangers (8) serie 1-0 Capitals

    WESTERN CONFERENCE:

    San Josè Sharks (2)-Los Angeles Kings (7) serie 1-0 Sharks
    Vancouver Canucks (1)-Chicago Blackhawks (8) serie 1-0 Canucks
    Detroit Red Wings (3)-Phoenix Coyotes (6) 4-2 serie 1-0 Red Wings
    Anaheim Ducks (4)-Nashville Predators (5) 1-4 serie 0-1 Predators

  • NHL, playoff: Nashville sbanca Anaheim, soffre Washington, bene Detroit

    NHL, playoff: Nashville sbanca Anaheim, soffre Washington, bene Detroit

    5 le partite dispuate nella notte NHL valide per il primo turno playoff.

    Vittoria sofferta per i Washington Capitals che hanno la meglio dei Rangers solo dopo un overtime. La squadra della capitale attacca in forze ma la difesa di New York regge agli assalti. Il contropiede degli ospiti è micidiale e Matt Gilroy segna il goal dell’1-0. Ci pensa la super star Ovechkin a portare la sfida al supplementare quando mancano 15 minuti alla fine. A dare il goal della vittoria a Washington è Semin ad un minuto dal termine dell’overtime che porta la serie sull’1-0 per i Capitals, ma ai Rangers vanno gli applausi per una signora partita!

    Tutto facile invece per i Pittsburgh Penguins che stendono per 3-0 i Lightning grazie alle reti di Kovalev, Asham e Kunitz, grande merito va anche al goalie Fleury autore di 32 salvataggi.

    Sorridono anche i Red Wings che battono per 4-2 i Coyotes. Phoenix passa in vantaggio con Turris ma la reazione dei padroni di casa porta ad una scarica di 4 goal consecutivi con Datsyuk, Franzen e Rafalski e Hudler. Phoenix riduce le distante portando il risultato sul 4-2 con la marcatura inutile di Vrbata.

    Protegge il vantaggio del fattore campo anche Vancouver che si sbarazza per 2-0 dei campioni in carica di Chicago con il minimo sforzo. Protagonista il goalie Luongo con 32 parate, le reti invece arrivano nel primo periodo grazie a Higgins e Hansen.

    Nella sfida più equilibrata dei playoff è Nashville a far saltare il fattore campo andando a vincere con autorità per 4-1 ad Anaheim. Eroe di serata il centro Mike Fisher con 2 goal ed 1 assist. Prime 2 reti invece messe a segno da Weber e Sullivan, l’unico gol dei californiani è di Teemu Selanne in superiorità numerica ma a giochi ormai fatti. Per i Ducks ora serie tutta in salita.

    Risultati playoff NHL del 13 aprile 2011

    EASTERN CONFERENCE:

    Pittsburgh Penguins (4)-Tampa Bay Lightning (5) 3-0 (serie 1-0 Penguins)
    Washington Capitals (1)-New York Rangers (8) 2-1 (overtime) (serie 1-0 Capitals)

    WESTERN CONFERENCE:

    Vancouver Canucks (1)-Chicago Blackhawks (8) 2-0 (serie 1-0 Canucks)
    Detroit Red Wings (3)-Phoenix Coyotes (6) 4-2 (serie 1-0 Red Wings)
    Anaheim Ducks (4)-Nashville Predators (5) 1-4 (serie 1-0 Predators)

  • NHL, playoff: Il programma delle 8 serie del primo turno

    NHL, playoff: Il programma delle 8 serie del primo turno

    Questo il programma completo dei playoff NHL con le date e gli orari delle 8 serie valide per il primo turno. Ricordiamo che le serie sono giocate al meglio delle 7 partite.

    EASTERN CONFERENCE

    1-Washington Capitals vs 8-New York Rangers:

    gara 1: Washington Capitals-New York Rangers mercoledì 13 aprile a Washington, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Washington Capitals-New York Rangers venerdì 15 aprile a Washington, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: New York Rangers-Washington Capitals domenica 17 aprile a New York, ore 3:00 p.m. (ore 21 in Italia)
    gara 4: New York Rangers-Washington Capitals mercoledì 20 aprile a New York, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Washington Capitals-New York Rangers sabato 23 aprile a Washington, ore 3:00 p.m. (ore 21 in Italia)
    *gara 6: New York Rangers-Washington Capitals lunedì 25 aprile a New York, orario da definire
    *gara 7: Washington Capitals-New York Rangers mercoledì 27 aprile a Washington, orario da definire

    2-Philadelphia Flyers vs 7-Buffalo Sabres:

    gara 1: Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres giovedì 14 aprile a Philadelphia, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres sabato 16 aprile a Philadelphia, ore 5:00 p.m. (ore 23 in Italia)
    gara 3: Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers lunedì 18 aprile a Buffalo, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 4: Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers mercoledì 20 aprile a Buffalo, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres venerdì 22 aprile a Philadelphia, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 6: Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers domenica 24 aprile a Buffalo, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 7: Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres giovedì 26 aprile a Philadelphia, orario da definire

    3-Boston Bruins vs 6-Montreal Canadiens:

    gara 1: Boston Bruins-Montreal Canadiens giovedì 14 aprile a Boston, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Boston Bruins-Montreal Canadiens sabato 16 aprile a Boston, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: Montreal Canadiens-Boston Bruins lunedì 18 aprile a Montreal, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 4: Montreal Canadiens-Boston Bruins giovedì 21 aprile a Montreal, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Boston Bruins-Montreal Canadiens sabato 23 aprile a Boston, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 6: Montreal Canadiens-Boston Bruins martedì 26 aprile a Montreal, orario da definire
    *gara 7: Boston Bruins-Montreal Canadiens mercoledì 27 aprile a Boston, orario da definire

    4-Pittsburgh Penguins vs 5-Tampa Bay Lightning:

    gara 1: Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning mercoledì 13 aprile a Pittsburgh, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning venerdì 15 aprile a Pittsburgh, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    Gara 3: Tampa Bay Lightning-Pittsburgh Penguins lunedì 18 aprile a Tampa Bay, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    Gara 4: Tampa Bay Lightning-Pittsburgh Penguins mercoledì 20 aprile a Tampa Bay, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning sabato 23 aprile a Pittsburgh, orario da definire
    *Gara 6: Tampa Bay Lightning-Pittsburgh Penguins lunedì 25 aprile a Tampa Bay, orario da definire
    *gara 7: Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning mercoledì 27 aprile a Pittsburgh, orario da definire

    WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 8-Chicago Blackhawks:

    gara 1: Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks mercoledì 13 aprile a Vancouver, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 2: Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks venerdì 15 aprile a Vancouver, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 3: Chicago Blackhawks-Vancouver Canucks domenica 17 aprile a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 4: Chicago Blackhawks-Vancouver Canucks martedì 19 aprile a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 5: Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks giovedì 21 aprile a Vancouver, ore 10:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 6: Chicago Blackhawks-Vancouver Canucks domenica 24 aprile a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 7: Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks martedì 26 aprile a Vancouver, orario da definire

    2-San Josè Sharks vs 7-Los Angeles Kings:

    gara 1: San Josè Sharks-Los Angeles Kings giovedì 14 aprile a San Josè, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 2: San Josè Sharks-Los Angeles Kings sabato 16 aprile a San Josè, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 3: Los Angeles Kings-San Josè Sharks martedì 19 aprile a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 4: Los Angeles Kings-San Josè Sharks giovedì 21 aprile a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    *gara 5: San Josè Sharks-Los Angeles Kings sabato 23 aprile a San Josè, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    *gara 6: Los Angeles Kings-San Josè Sharks lunedì 25 aprile a Los Angeles, orario da definire
    *gara 7: San Josè Sharks-Los Angeles Kings mercoledì 27 aprile a San Josè, orario da definire

    3-Detroit Red Wings vs 6-Phoenix Coyotes:

    gara 1: Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes mercoledì 13 aprile a Detroit, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes sabato 16 aprile a Detroit, ore 1:00 p.m. (ore 19 in Italia)
    gara 3: Phoenix Coyotes-Detroit Red Wings lunedì 18 aprile a Phoenix, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 4: Phoenix Coyotes-Detroit Red Wings mercoledì 20 aprile a Phoenix, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    *gara 5: Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes venerdì 22 aprile a Detroit, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 6: Phoenix Coyotes-Detroit Red Wings domenica 24 aprile a Phoenix, orario da definire
    *gara 7: Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes mercoledì 27 a Detroit, orario da definire

    4-Anaheim Ducks vs 5-Nashville Predators:

    gara 1: Anaheim Ducks-Nashville Predators mercoledì 13 aprile ad Anaheim, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 2: Anaheim Ducks-Nashville Predators venerdì 15 aprile ad Anaheim, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 3: Nashville Predators-Ananheim Ducks domenica 17 aprile a Nashville, orario da definire
    gara 4: Nashville Predators-Ananheim Ducks mercoledì 20 aprile a Nashville, orario da definire
    *gara 5: Anaheim Ducks-Nashville Predators venerdì 22 aprile ad Anaheim, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    *gara 6: Nashville Predators-Ananheim Ducks domenica 24 aprile a Nashville, orario da definire
    *gara 7: Anaheim Ducks-Nashville Predators martedì 26 aprile ad Anaheim, orario da definire

    *se necessaria

  • NHL, playoff: Analisi Western Conference

    NHL, playoff: Analisi Western Conference

    Dopo aver analizzato le 4 sfide playoff della Eastern Conference, passiamo alle serie della Western Conference.

    1-Vancouver Canucks vs 8-Chicago Blackhawks: Negli ultimi anni Chicago ha fatto fuori i Canucks dalla post season, ma ora la musica sembra essere cambiata, infatti Vancouver ha dato prova di essere la squadra migliore in regular season, non a caso ha chiuso con il maggior numero di punti conquistati in classifica rispetto agli altri top team e se tutto procederà secondo i piani, avranno il vantaggio del fattore campo in tutte le serie della post season. I gemelli Sedin sono l’asse portante della squadra, difficile pensare che Chicago, nonostante il titolo conquistato poco meno di un anno fa, possa impensierire una tale corazzata. Sicuramente i Blackhawks renderanno difficile la vita ai Canucks, ma le speranze di poter proseguire l’avventura playoff per le semifinali di Conference paiono veramente ridotte al lumicino.

    2-San Josè Sharks vs 7-Los Angeles Kings: Derby californiano tra Sharks e Kings. La freschezza dei giovani Kings avrebbe potuto giocare un brutto colpo a San Josè, il problema è che per la formazione losangelina mancherà lo sloveno Kopitar, assenza che riduce di molto le possibilità che i Kings riescano a ribaltare il pronostico.

    3-Detroit Red Wings vs 6-Phoenix Coyotes: Detroit parte nettamente favorita contro Phoenix. Nonostante una regular season chiusa in sofferenza con gli Sharks che spingendo sull’acceleratore sono riusciti ad operare il sorpasso in classifica, i Red Wings sono una formazione troppo esperta quando arrivano i playoff per poter dare qualche speranza ai Coyotes. Il fastidio per Detroit potrebbe arrivare dal fatto di dover giocare fino a gara 7 dato che gli avversari hanno dimostrato in stagione che nonostante qualche problema possiedono buoni giocatori e sono considerati una formazione molto ostica, ma pare veramente difficile pronosticare un ribaltamento con i biancorossi eliminati, dopotutto il rendimento di Zetterberg sale nettamente nelle sfide che contano e sarà probabilmente decisivo come al solito.

    4-Anaheim Ducks vs 5-Nashville Predators: La sfida più equilibrata, forse, tra tutte le 8 dei playoff NHL. Nashville ha disputato un campionato di livello riuscendo a stare nelle zone alte della classifica, ha subìto un leggero calo sul finale ma la difesa gira alla grande (una delle migliori della Lega) cosa che potrebbe dare molto fastidio ai Ducks che puntano tutto sul loro attacco atomico: Corey Perry, bomber stagionale della NHL, Teemu Selanne terribile 40enne (oltre 30 goal in stagione) e Ryan Getzlaf (assist-man sopraffino) sono dei nomi che incutono sempre timore, in più il finale di stagione è stato strepitoso dato che Anaheim, in pochi giorni, è passata dall’ultimo posto playoff (l’ottavo, a cui sembrava inchiodata in modo irreversibile) fino al quarto strappato proprio nell’ultimo turno, una scalata che ha permesso alle “Anatre” di scavalcare in classifica proprio i Predators ed assicurarsi il vantaggio del fattore campo nella serie, cosa che potrebbe risultare decisiva visto il grande equilibrio, a livello di potenziale, tra i 2 team. Difficile fare un pronostico proprio per questo motivo.

    PLAYOFF NHL WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 8-Chicago Blackhawks
    2-San Josè Sharks vs 7-Los Angeles Kings
    3-Detroit Red Wings vs 6-Phoenix Coyotes
    4-Anaheim Ducks vs 5-Nashville Predators

  • NHL, playoff: Analisi Eastern Conference

    NHL, playoff: Analisi Eastern Conference

    Nella notte inizierà la post season NHL con le prime sfide playoff.
    Di seguito riportiamo una breve analisi delle serie, partendo dalle 4 della Eastern Conference.

    1-Washington Capitals vs 8-New York Rangers: Una serie quasi scontata, visto che i Capitals hanno disputato una seconda parte di stagione strepitosa riuscendo a ricucire il gap dai Flyers, primi per lungo tempo nella Conference, ed a soffiargli il seed numero 1. I Rangers invece hanno sofferto fino all’ultimo, e solo il suicidio dei Carolina Hurricanes ha permesso loro di riagguantare l’ultimo posto disponibile nell’ultimo turno, evitando una beffa-bis dopo la sciagurata sconfitta dello scorso anno contro Philadelphia che li estromise dalla post seson. Ma Ovechkin e compagni restano superiori in tutto rispetto a New York, le uniche possibilità per i Rangers sono riposte su Lundqvist, che dovrebbe veramente fare miracoli per portare avanti la sua squadra ed i suoi compagni. Pronostico tutto a favore di Washington.

    2-Phialdelphai Flyers vs 7-Buffalo Sabres: Anche questa, a prima vista, potrebbe sembrare una serie scontata, troppo forte Philadelphia, soprattutto la panchina dei Flyers, per lasciare speranze ai Sabres. Tuttavia la seconda parte di stagione degli arancioneri ha lasciato molto a desiderare, regular season chiusa in affanno cercando di respingere gli attacchi dei Penguins e dei Bruins per il secondo posto ad Est dopo il sorpasso dei Capitals. Missione riuscita ma qualche interrogativo resta, soprattutto sulla forma fisica. I Sabres arrivano ai playoff con una formazione molto equilibrata, nessuna super star ma un gruppo solido che potrebbe creare problemi. Se sorpresa ci deve essere nella Eastern Conference potrebbe essere proprio Buffalo a regalarla agli appassionati NHL.

    3-Boston Bruins vs 6-Montreal Canadiens: La serie più interessante di tutte, fatta di una rivalità enorme tra le 2 squadre. Analizzando però il momento attuale Boston parte favorita, soprattutto per la difesa con il goalie Thomas che ha abbattuto in stagione il record di percentuale di salvataggi che apparteneva a Dominik Hasek (Buffalo Sabres). Sarà difficile bucare i Bruins, gli Habs ci proveranno, sperando di ripetere il miracolo dello scorso anno, quando da ottavi ed ultimi qualificati arrivarono fino alla Finale di Conference battuti solo dai Flyers dopo aver eliminato tutte le teste di serie. Ma il pronostico è tutto per i Bruins.

    4-Pittsburgh Penguins vs 5-Tampa Bay Lightning: Quello dei Penguins è un mezzo miracolo, e non si potrebbe definire in altro modo essere arrivati quarti ad Est, ad una manciata di punti da Flyers e Capitals senza i 2 migliori giocatori della squadra (Crosby, da molti ritenuto il numero uno della Lega, ha saltato metà campionato ed è in dubbio per la serie contro Tampa, il suo compagno Malkin ritornerà solo il prossimo anno dopo l’infortunio ai legamenti che lo ha tenuto fuori per tutta la regular season). Ora però arriva il difficile, i Lightning sono un osso veramente duro, che si basa sull’attacco del bomber Stamkos (secondo solo a Corey Perry nella Lega) e sulle invenzioni di St. Louis e di Lecavalier. Punto dolente il goalie ma se Tampa Bay approfitta delle assenze degli avversari il passaggio del turno non pare certamente un’utopia.

    PLAYOFF NHL EASTERN CONFERENCE

    1-Washington Capitals vs 8-New York Rangers
    2-Phialdelphai Flyers vs 7-Buffalo Sabres
    3-Boston Bruins vs 6-Montreal Canadiens
    4-Pittsburgh Penguins vs 5-Tampa Bay Lightning

  • NHL: Chicago perde ma vai ai playoff, fuori gli Stars

    NHL: Chicago perde ma vai ai playoff, fuori gli Stars

    5 le partite disputate nella notte NHL.

    Beffa sfiorata per i campioni in carica dei Chicago Blackhawks che hanno rischiato seriamente di perdere la qualificazione per la post season ma devono ringraziare Minnesota che ha onorato il suo impegno e battuto Dallas permettendo alla squadra dell’Illinois di poter difendere il titolo conquistato solo un anno fa.
    I Blackhawks erano padroni del proprio destino avendo 2 punti di vantaggio su Dallas nell’ultima giornata di regular season e sarebbe bastata anche una sconfitta in overtime per prendere il punto mancante per la matematica certezza dei playoff. Ma proprio le certezze dei campioni si sgretolano sotto i colpi dei Detroit Red Wings che arrivano sul ghiaccio avversario più agguerriti che mai e portano via il successo per 4-3. Chicago piomba in un incubo, e deve necessariamente tifare per i Wild poche ore più tardi.
    E Minnesota non tradisce battendo gli Stars per 5-3 e spalancando agli ‘Hawks le porte della post season. Ma stupisce la caduta di Dallas che aveva un’occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire, ed invece, dopo 2 periodi equilibrati chiusi sul 3-3 i texani crollano nel decisivo quarto, quando i Wild trovano il gol del sorpasso (4-3) con Antti Miettinen servito da Andrew Brunette e Mikko Koivu e la marcatura della sicurezza di Pierre-Marc Bouchard che segna a porta vuota. Un colpo durissimo, un suicidio sportivo, per Dallas che si vede così fuori dai playoff NHL.

    Sorride invece Chicago che però avrà il compito più duro di tutte le altre squadre qualificate per la post season: al primo turno si troverà davanti la migliore squadra della Lega, i Vancouver Canucks, che quest’anno più che mai sono determinati a non lasciarsi sfuggire l’occasione di conquistare la Stanley Cup.

    Negli altri risultati della notte, vittoria per gli Avalanche sugli Oilers (4-3 all’overtime) nella sfida tra le 2 squadre peggiori della Lega, successo dei Devils sui Bruins che però festeggiano il loro goalie Tim Thomas che abbatte il record di percentuale di salvataggi (0,938) appartenente a Dominik Hasek (Buffalo Sabres stagione 1998-1999 con 0,937). Nell’ultimo incontro netta affermazione dei Penguins per 5-2 ad Atlanta.

    Risultati NHL del 10 aprile 2011:

    Chicago Blackhawks-Detroit Red Wings 3-4
    New Jersey Devils-Boston Bruins 3-2
    Atlanta Thrashers-Pittsburgh Penguins 2-5
    Colorado Avalanche-Edmonton Oilers 4-3 (overtime)
    Minnesota Wild-Dallas Stars 5-3

    Il quadro delle prime sfide di play off (inizio 13 aprile, serie al meglio delle 7 gare):

    EASTERN CONFERENCE

    1-Washington Capitals vs 8-New York Rangers
    2-Philadelphia Flyers vs 7-Buffalo Sabres
    3-Boston Bruins vs 6-Montreal Canadiens
    4-Pittsburgh Penguins vs 5-Tampa Bay Lightning

    WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 8-Chicago Blackhawks
    2-San Jose Sharks vs 7-Los Angeles Kings
    3-Detroit Red Wings vs 6-Phoenix Coyotes
    4-Anaheim Ducks vs 5-Nashville Predators

    Il numero indica la posizione nella Conference
    Nei prossimi giorni l’analisi delle sfide playoff

  • NHL: Rangers ai playoff, beffata Carolina, Anaheim scala la classifica

    NHL: Rangers ai playoff, beffata Carolina, Anaheim scala la classifica

    11 le partite giocate nella notte NHL.

    Ultimo verdetto importante in vista dei playoff: i New York Rangers effettuano il contro-sorpasso sui Carolina Hurricanes sconfitti da Tampa Bay a domicilio per 6-2. I Newyorchesi dilagano nel derby contro i Devils vincendo per 5-2 e mettono la freccia del sorpasso dopo la grande paura dell’ultimo periodo di ripetere la beffa subita già lo scorso anno  (in quell’occasione dai Flyers) all’ultima giornata. Ora per loro ci saranno i Capitals del fenomeno russo Ovechkin. A proposito di Washington, sconfitta ininfluente contro i Panthers per 1-0 (goal decisivo di Thomas a metà del terzo periodo) visto che il primo posto della Eastern Conference era stato già messo al sicuro.

    Boston batte per 3-1 Ottawa e Tim Thomas, portiere dei Bruins, scrive la storia della Lega superando Dominik Hasek (Buffalo Sabres stagione 1998-1999) come percentuale di salvataggi: il goalie di Boston (se salterà l’ultima partita) chiuderà a quota 0,938 contro lo 0,937 dell’ex Sabres. Montreal blinda il sesto posto dagli attacchi di Buffalo (vincente per 5-4 in una partita stupenda contro Columbus) superando per 4-1 (doppietta di Gionta) i Maple Leafs a domicilio nel derby canadese.

    Philadelphia invece si assicura il secondo seed ad Est con la vittoria 7-4 in casa contro gli Islanders grazie alle doppiette di Hartnell e Meszaros (anche 2 assist per lui).

    Cade a sorpresa Nashville (e la sconfitta costa cara ai Predators, come diremo tra poco, in termini di classifica) sul campo dei Blues per 2-0 con reti di Oshie e Steen, Vancouver recupera uno svantaggio di 2-0 contro Calgary (Iginla e Backlund) e si impone in overtime per 3-2: rimonta siglata da Burrows, Kesler e poi al supplementare vittoria targata Ehrhoff.

    San Josè con la vittoria per 3-1 su Phoenix ottiene il secondo posto matematico ad Ovest ai danni di Detroit, Anaheim invece espugna Los Angeles per 3-1 e scala posizioni nella Western Conference prendendosi il quarto posto (era ottava prima di questa sfida) che vuol dire vantaggio del fattore campo almeno nella prima serie playoff: decisive le sconfitte di Phoenix e di Nashville che, come già detto, crolla sul campo dei Blues ormai senza obiettivi e motivazioni e dovrà giocarsi la qualificazione nel primo turno della post season (proprio contro i Ducks) senza vantaggio del fattore campo.

    Questa notte si assegna l’ultimo posto playoff nella Western Conference con Chicago (gioca contro Detroit, basta anche una sconfitta in overtime per i campioni in carica) in netto vantaggio su Dallas (che va sul ghiaccio dei Wild e deve vincere e poi sperare in un favore della buona sorte).

    Risultati NHL del 9 aprile 2011

    New York Rangers-New Jersey Devils 5-2
    Boston Bruins-Ottawa Senators 3-1
    Toronto Maple Leafs-Montreal Canadiens 1-4
    Philadelphia Flyers-New York Islanders 7-4
    Carolina Hurricanes-Tampa Bay Lightning 2-6
    Florida Panthers-Washington Capitals 1-0
    Columbus Blue Jackets-Buffalo Sabres 4-5
    Saint Louis Blues-Nashville Predators 2-0
    Calgary Flames-Vancouver Canucks 2-3 (overtime)
    Los Angeles Kings-Anaheim Ducks 1-3
    San Josè Sharks-Phoenix Coyotes 3-1

  • NHL: Ducks e Sabres ai playoff, Carolina supera i Rangers

    NHL: Ducks e Sabres ai playoff, Carolina supera i Rangers

    10 le partite disputate nella notte NHL.

    Ad una gara dalla fine del campionato per tutte le squadre, manca ancora un posto playoff da assegnare nella Eastern Conference ed un altro nella Western (a contenderseli sono Hurricanes e Rangers, mentre dall’altra parte Blackhawks e Stars)

    Pittsburgh batte gli Islanders agli shootout e tenta l’impresa di scalzare Philadelphia dal secondo posto ad Est cosa che fino a qualche settimana fa sembrava impensabile; i Flyers infatti perdono per 4-3 in overtime contro i Sabres (decisivo il goal di Vanek) che acciuffano la matematica qualificazione alla post season. Se Phila vorrà mantenere il secondo seed della Eastern Conference e ricacciare indietro gli attacchi di Pittsburgh e Boston dovrà battere nell’ultima partita gli Islanders.

    Continua il tracollo di Detroit che viene superata in casa 4-2 da Chicago, ormai ad un passo dalla qualificazione alla post season (basta un punto, quindi anche una sconfitta che però deve arrivare o in overtime o agli shootout nel prossimo turno sempre contro i Red Wings ma a campi invertiti). Tampa Bay batte i Panthers e si assicura il quinto posto ad Est, mentre Carolina scalza i Rangers dall’ottavo posto per i playoff grazie al 6-1 rifilato ad Atlanta (squadra che giusto ieri era passata per 3-0 al “Madison” proprio contro i Newyorchesi): la situazione è di parità (91 punti a testa) ma le vittorie senza overtime premiano gli Hurricanes (35-34) ed è questa la prima discriminante se 2 squadre arrivano alla fine a pari punti. Nell’ultimo turno Rangers in casa con i Devils mentre per Carolina c’è Tampa Bay.

    Prezioso successo per i Predators che si prendono il quarto seed ad Ovest (che vuol dire vantaggio campo al primo turno playoff) grazie al 4-1 su Columbus, Minnesota invece batte in una sfida priva di significato il fanalino di coda Edmonton per 3-1. I Coyotes superano per 4-3 San Josè (per gli Sharks 1000esimo punto in carriera di Thornton) e si mantengono in lotta per il quarto posto della Western Conference, mentre i Ducks grazie al successo nel derby con i Kings (2-1, doppietta dell’eterno Teemu Selanne) raggiungono la qualificazione per la post season.

    Ancora qualche flebile speranza per gli Stars che nonostante il successo per 3-2 sui derelitti Avalanche (decisivo Ribeiro, per Colorado invece doppietta di Yip) restano al nono posto vista la concomitante vittoria di Chicago: nell’ultimo turno gli avversari dovranno perdere e Dallas andare a vincere in Minnesota (senza overtime o shootout, quindi nei tempi regolamentari) per una qualificazione che avrebbe del miracoloso.

    Risultati NHL dell’8 aprile 2011

    New York Islanders-Pittsburgh Penguins 3-4 (shootout)
    Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers 4-3 (overtime)
    Detroit Red Wings-Chicago Blackhawks 2-4
    Tampa Bay Lightning-Florida Panthers 4-2
    Atlanta Thrashers-Carolina Hurricanes 1-6
    Nashville Predators-Columbus Blue Jackets 4-1
    Edmonton Oilers-Minnesota Wild 1-3
    Colorado Avalanche-Dallas Stars 2-3
    Phoenix Coyotes-San Jose Sharks 4-3
    Anaheim Ducks-Los Angeles Kings 2-1