Tag: NHL

  • NHL, bene Ottawa e Colorado. Boston vince a Saint Louis

    NHL, bene Ottawa e Colorado. Boston vince a Saint Louis

    Solo 3 le partite disputate nella notte NHL.

    Ottawa conferma il suo ottimo periodo di forma (4 vittorie consecutive) battendo i Washington Capitals per 5-2: i Senators archiviano la pratica nei primi 2 periodi, con 2 goal per tempo portandosi sul 4-0, passivo che non verrà più recuperato dagli ospiti. I marcatori sono Erik Karlsson, Chris Phillips (rete in situazione di power play), e doppietta di Milan Michalek (la seconda marcatura in condizione di superiorità numerica per la sua squadra). I Capitals provano a rispondere nell’ultima frazione di gioco con John Carlson e Mathieu Perreault, poi a pochi secondi dal termine del match arriva il sigillo finale di Nick Foligno. Craig Anderson, goalie canadese para 33 tiri sui 35 totali e contribuisce in modo decisivo al successo del suo team che consolida il proprio piazzamento playoff e getta uno sguardo sui piani alti della classifica della Eastern Conference. Delude Washington che a questo punto si trova in una situazione disperata per quanto riguarda la qualificazione alla posta season.

    Boston Bruins | © Elsa/Getty Images

    Dopo aver vissuto alcune settimane di appannamento i Boston Bruins si prendono una convincente vittoria sul difficile ghiaccio di Saint Louis. I campioni in carica trionfano per 4-2, andando in vantaggio di 2 reti grazie a Brad Marchand e Milan Lucic. I Blues provano a reagire e riescono a portarsi in parità quasi immediatamente con i goal di Chris Stewart e di Ryan Reaves. A regalare il nuovo vantaggio ai gialloneri ci pensa Chris Kelly, poi nel terzo quarto arriva la marcatura ancora di Marchand (per la sua personale doppietta) che chiude i giochi. Prova solida del portiere dei Bruins Tim Thomas che è autore di 30 salvataggi sui 32 tiri totali diretti verso i suoi pali. Con questi 2 punti Boston mantiene un discreto margine sui Senators, squadra  in gran rimonta nella Northeast Division. Per i Blues invece uno stop che potrebbe pesare molto in ottica primo posto nella combattutissima Western Conference.

    Infine netto successo, per 4-1, dei Colorado Avalanche sui Los Angeles Kings: dopo appena 17 minuti di gioco i padroni di casa sono già sul 3-0 ed hanno così le sorti della partita nelle loro mani. Le reti portano la firma di Mark Olver, di Paul Stastny e di Jay McClement. Nel secondo periodo arriva anche il 4-0 che viene siglato ancora una volta da Stastny che quindi mette a referto la sua doppietta. Nell’ultimo quarto la rete della bandiera per i californiani è segnata da Dustin Brown. Male l’estremo difensore di Los Angeles Jonathan Quick, bucato per 3 volte nei primi 11 tiri e sostituito dalla riserva Jonathan Bernier che gioca una discreta gara parando 15 dei 16 tiri diretti verso la sua porta. Molto bene invece il goalie della franchigia di Denver Semyon Varlamov con 32 parate su 33 conclusioni totali. I Kings complicano la loro corsa playoff (attualmente occupano l’ultimo posto utile ad Ovest per la post season) mantenendo vive le speranze degli stessi Avalanche, dei Calgary Flames, dei Dallas Stars, dei Minnesota Wild ed in misura minore anche degli Anaheim Ducks, tutte queste squadre racchiuse in appena 6 punti. Si prevede un’ultima parte di stagione (20 partite circa) davvero entusiasmante.

    RISULTATI NHL 22 febbraio 2012

    Ottawa Senators-Washington Capitals 5-2
    Saint Louis Blues-Boston Bruins 2-4
    colorado Avalanche-Los Angeles Kings 4-1

  • NHL, Hurricanes travolgono Capitals. Valanga Senators sugli Islanders

    NHL, Hurricanes travolgono Capitals. Valanga Senators sugli Islanders

    Solo 2 le partite giocate nella notte NHL.

    Gli Ottawa Senators travolgono con un netto 6-0 in trasferta i malcapitati New York Islanders: la gara si mette subito male per i padroni di casa che nel giro di un minuto e mezzo dall’inizio del match si trovano già sotto di 2 reti segnate da Erik Karlsson e Jason Spezza. Ancora lo scatenato Karlsson porta a 3 i goal dei Senators, a segnare il 4-0 ci pensa Chris Phillips (abile a sfruttare il momento di power play per la sua squadra) nel corso del secondo periodo. A risultato acquisito nell’ultima frazione di gioco arrivano le marcature di Brian Lee e di Spezza (doppietta anche per lui) che fissano il punteggio sul 6-0 finale. Karlsson oltre alle 2 reti scrive a referto anche 2 assist per i compagni mentre il goalie di Ottawa Craig Anderson para tutti i 28 tiri diretti verso i suoi pali ed ottiene il terzo shutout stagionale (il secondo nelle ultime 3 gare per lui). Con questo successo il team canadese, a meno di clamorosi ribaltamenti nelle ultime 20 gare, mette una seria ipoteca sulla partecipazione ai playoff della Eastern Conference.

    Ottawa Senators | © Bruce Bennett/Getty Images

    Risultato quasi identico in North Carolina dove gli Hurricanes padroni di casa demoliscono per 5-0 i Washington Capitals che a questo punto rischiano grosso per quanto riguarda la qualificazione alla post season. Carolina indirizza nel modo giusto l’incontro andando a segno per ben 3 volte nel primo quarto di gioco grazie alle realizzazioni di Justin Faulk (in power play), Anthony Stewart ed Andreas Nodl. A rendere il passivo ancora più ampio per gli ospiti ci pensa Eric Staal con una doppietta che fissa il punteggio sul 5-0 finale. Justin Peters, goalie degli Hurricanes, para tutti i 17 tiri diretti verso i suoi pali ed ottiene il suo primo shutout della carriera. Tenendo conto delle ultime 10 partite Carolina è una delle migliori 3 squadre della Eastern Conference nei risultati ma ormai potrebbe essere troppo tardi per conquistare un posto playoff.

    RISULTATI NHL 20 febbraio 2012

    New York Islanders-Ottawa Senators 0-6
    Carolina Hurricanes-Washington Capitals 5-0

  • NHL, Boston ancora KO. Rangers a fatica, Detroit inarrestabile

    NHL, Boston ancora KO. Rangers a fatica, Detroit inarrestabile

    10 le partite disputate nella notte NHL.

    Pittsburgh viene travolta per 6-2 a Buffalo: iniziano forte i Sabres che vanno sul 3-0 grazie a Pominville, Roy e Gaustad. I Penguins reagiscono con Engelland e Staal che accorciano le distanze ma i padroni di casa infilano nuovamente 3 reti consecutive che chiudono il match e portano la firma di Stafford, Ennis ed ancora Roy che realizza così la sua personale doppietta. Da segnalare anche la prestazione del difensore Ehrhoff che chiude con 3 assist a referto.

    Continua a migliorare il record di vittorie consecutive in casa Detroit che arriva a quota 23 grazie al successo sugli Sharks: 3-2 per i Red Wings grazie ai goal di Zetterberg, Miller ed Helm, inutili per San Josè le marcature di Couture e Marleau. 31 parate su 33 tiri per il goalie biancorosso MacDonald.

    Terza vittoria di fila per Chicago dopo il brutto periodo di 9 KO consecutivi: i Blackhawks battono i Blues per 3-1, nonostante l’iniziale svantaggio per via della rete di McDonald. I padroni di casa ribaltano il match nel terzo quarto grazie a Keith, Bolland ed Hossa. 29 parate su 30 tiri per l’estremo difensore dei Blackhawks Crawford.

    Seconda sconfitta in fila per Boston, la sesta nelle ultime 10 uscite. I Bruins cadono per 2-0 contro Minnesota, reti decisive nel secondo periodo per i Wild grazie a Rau e Cullen. Il merito della vittoria dei padroni di casa va al portiere Backstrom capace di parare tutti i 48 tiri diretti verso la sua porta per il suo quarto shutout stagionale.

    I Devils sbancano il ghiaccio dei Canadiens per 3-1: New Jersey si porta sul 2-0 con Parise e Clarkson, gli Habs riducono lo svantaggio con il goal di Pacioretty in power play ma a chiudere i giochi ci pensa Taormina che fissa il punteggio sul definitivo 3-1.

    Detroit Red Wings | © Gregory Shamus/Getty Images

    Successo di Anaheim sui Panthers per 2-0: Teemu Selanne segna l’1-0 nel primo periodo, poi la difesa e Jonas Hiller contengono il ritorno di Florida fino ai secondi finali quando a porta vuota Hegman fa 2-0 e punisce i padroni di casa tutti in avanti nel disperato tentativo di trovare il pareggio. 31 parate su 31 tiri diretti verso i suoi pali per il goalie dei Ducks Hiller che arriva a quota 3 shutout in stagione.

    Importante vittoria in trasferta dei Predators su Dallas per 3-2: Ryder porta in vantaggio i texani ma Nashville nel giro di 4 minuti prima impatta il punteggio e poi passa a condurre grazie a Bourque e Weber. Wilson fa 3-1, a 5 minuti dal termine l’assalto degli Stars si concretizza con il 3-2 ma poi i Predators portano a casa i 2 punti.

    Soffrono ma alla fine vincono i Rangers contro il fanalino di coda Columbus. Serve un overtime per abbattere la strenua resistenza dei Blue Jackets, New York mette la testa avanti con Richards, 1-1 di Brassard, padroni di casa ancora avanti con Anisimov, ma gli ospiti impattano ancora grazie a Nash ad 1 minuto circa dalla fine. In overtime a far esplodere il Madison ci pensa Stepan dopo 22 secondi di gioco. Per Columbus non bastano le 32 parate complessive del goalie Mason.

    I Jets dominano gli Avalanche per 5-1: Kane e Little mettono sui binari giusti la gara di Winnipeg, lampo di Colorado con Landeskog che accorcia sul 2-1, ma poi si scatenano i padroni di casa che piazzano 3 reti consecutive con Wellwood, Ladd ed ancora lo scatenato Little per una vittoria che porta i Jets in piena lotta playoff ad Est.

    Infine Vancouver va a vincere per 5-2 sul ghiaccio degli Oilers: Henrik Sedin  e Salo portano sul 2-0 gli ospiti, Edmonton riduce le distanze con Horcoff. Bieksa ed Higgins fanno 4-1, ultimo sussulto dei padroni di casa con Paajarvi per il provvisorio 4-2. La rete della sicurezza per Vancouver è di Daniel Sedin. 26 le parate del portiere dei Canucks Schneider.

    RISULTATI NHL 19 febbraio 2012

    Buffalo Sabres-Pittsburgh Penguins 6-2
    Detroit Red Wings-San Josè Sharks 3-2
    Minnesota Wild-Boston Bruins 2-0
    Montreal Canadiens-New Jersey Devils 1-3
    Chicago Blackhawks-Saint Louis Blues 3-1
    Florida Panthers-Anaheim Ducks 0-2
    Dallas Stars-Nashville Predators 2-3
    New York Rangers-Columbus Blue Jackets 3-2 (overtime)
    Winnipeg Jets-colorado Avalanche 5-1
    Edmonton Oilers-Vancouver Canucks 2-5

  • NHL, OK Penguins e Blues. Bene Canucks e Coyotes, cade Washington

    NHL, OK Penguins e Blues. Bene Canucks e Coyotes, cade Washington

    8 le partite disputate nella notte NHL.

    I Pittsburgh Penguins sbancano il ghiaccio di Philadelphia per 6-4 nel sentitissimo derby della Pennsylvania: gialloneri avanti con Matt Cooke, risposta dei padroni di casa con la doppietta del grande ex Jaromir Jagr. La replica dei Penguins non si fa attendere e Jordan Staal ed ancora lo scatenato Cooke riportano in vantaggio gli ospiti sul 3-2, Philadelphia pareggia grazie ad Eric Wellwood, poi però arrivano 3 goal in fila per Pittsburgh che chiudono la pratica, le marcature sono di Pascal Dupuis, James Neal eDustin Jeffrey. Inutile a fine match la quarta rete dei Flyers di Wayne Simmonds. Con questa vittoria la squadra di Sidney Crosby raggiunge i rivali storici di Philadelphia in classifica (ora i 2 team sono appaiati al quarto posto della Eastern Conference con 71 punti conquistati in 58 partite).

    Sembra terminata la crisi dei Chicago Blackhawks che dopo la convincente vittoria contro i Rangers battono anche Columbus per 6-1: i Blue Jackets trovano la prima rete del match con Derick Brassard ma poi si scatenano gli ospiti che vanno a segno per 6 volte consecutive con le reti di Jonathan Toews, Viktor Stalberg, Patrick Sharp, Patrick Kane, Marcus Kruger e Sami Lepisto. Ottima la prova del goalie di Chicago Corey Crawford che para 33 dei 34 tiri totali diretti verso la sua porta.

    Saint Louis travolge senza pietà Minnesota per 4-0: risultato netto grazie alle realizzazioni di Ryan Reaves, Barret Jackman, Andy McDonald (rete ottenuta in power play) e Vladimir Sobotka. Solo 13 parate per il goalie dei Blues Brian Elliott che però mantenendo la porta inviolata raggiunge quota 6 shutout stagionali ed affianca nella classifica di questa specialità il compagno di squadra Jaroslav Halak ed il portiere dei Kings Jonathan Quick al secondo posto in assoluto. La graduatoria, per completezza d’informazione, è guidata dall’estremo difensore dei New York Rangers Henrik Lundqvist (7). Ma nessuna squadra ha ottenuto più shutout in stagione dei Blues (ben 12 tra i 2 portieri) che possono contare davvero su una difesa fenomenale.

    Pittsburgh Penguins | © Bruce Bennett/Getty Images

    Vittoria anche per gli Islanders che si impongono per 4-3 sugli Hurricanes: New York in vantaggio con Kyle Okposo, Carolina risponde con Brandon Sutter e Jiri Tlusty, i padroni di casa ribaltano il risultato grazie a John Tavares e Frans Nielsen (rete in superiorità numerica). Ospiti di nuovo in parità con Jaroslav Spacek, ma a decidere la sfida ci pensa ancora Tavares con il suo secondo goal di giornata. Nonostante 3 reti subìte è di capitale importanza il contributo del portiere newyorchese Kevin Poulin con 33 salvataggi.

    Tampa Bay si rifà sotto nella corsa playoff battendo gli avversari divisionali dei Washington Capitals per 2-1: Tom Pyatt ed il solito Steven Stamkos portano sul doppio vantaggio i padroni di casa, gli ospiti reagiscono con Brooks Laich ma le parate del goalie dei Bolts Mathieu Garon (23 su 24 tiri complessivi) blindano il risultato.

    Vancouver demolisce Toronto nel derby canadese per 6-2: Canucks subito sul 3-0 grazie alle marcature di Alexandre Burrows (doppietta) e Manny Malhotra, accorcia le distanze Dion Phaneuf. Poi arrivano altre 3 reti  per i padroni di casa con Kevin Bieksa, Daniel Sedin e Sami Salo (goal in power play). Nel finale di gara seconda rete dei Maple Leafs con Nikolai Kulemin. Nella grande serata di Vancouver brillano i gemelli Sedin, con Daniel che piazza una rete e 3 assist ed Henrik che invece mette a referto ben 4 assistenze ai compagni.

    Phoenix resta in piena zona playoff (settimo posto) grazie alla vittoria per 2-1 in overtime su Dallas: Mikkel Boedker manda avanti i Coyotes, pari texano con Michael Ryder in power play. Al supplementare decide tutto il goal di Radim Vrabata.

    Infine Calgary espugna Los Angeles battendo i Kings per 1-0: match winner Mike Cammalleri al quarto minuto dell’ultimo periodo, poi ci pensa il goalie Miikka Kiprusoff a parate tutto (28 salvataggi su 28 tiri) per il suo quarto shutout stagionale.

    RISULTATI NHL 18 febbraio 2012

    Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins 4-6
    Columbus Blue Jackets-Chicago Blackhawks 1-6
    New York Islanders-carolina Hurricanes 4-3
    Saint Louis Blues-Minnesota Wild 4-0
    Tampa Bay Lightning-Washington Capitals 2-1
    Vancouver Canucks-Toronto Maple Leafs 6-2
    Phoenix Coyotes-Dallas Stars 2-1 (overtime)
    Los Angeles Kings-calgary Flames 0-1

  • NHL, vince ancora Detroit. Bene Washington, cade Boston

    NHL, vince ancora Detroit. Bene Washington, cade Boston

    7 le partite disputate nella notte NHL.

    I Devils battono per 3-2 agli shootout i Ducks: New Jersey si porta in doppia vantaggio grazie alle marcature di Adam Henrique ed Alexei Ponikarovsky. Anaheim non si fa abbattere dal passivo e raddrizza la situazione con Corey Perry e Sheldon Brookbank, quest’ultimo bravo a finalizzare un’azione di gioco a soli 2 minuti dal termine del match. I Ducks avrebbero anche vinto la partita in overtime se una discutibile chiamata arbitrale non rovesciasse l’esito della rete di Getzlaf ad un minuto dalla fine. Ai rigori è decisivo l’errore dello stesso Getzlaf che sbaglia l’ultimo penalty condannando la sua squadra. Grande protagonista il goalie dei Devils Martin Brodeur autore di 36 parate.

    Tonfo a sorpresa dei San Josè Sharks che perdono sul ghiaccio degli Hurricanes per 3-2: Carolina imprime un gran ritmo al match e segna per 2 volte con Jeff Skinner e Justin Faulk (rete in power play). Nel terzo periodo però i californiani nel giro di 3 minuti impattano la gara grazie ai goal di Dan Boyle e Brent Burns. A regalare il successo ai padroni di casa è la marcatura di Jussi Jokinen ad 8 minuti dalla sirena. Grande partita per il portiere di riserva degli Hurricanes Justin Peters che para 35 tiri sui 37 totali.

    Montreal sbanca Buffalo per 4-3 ai rigori: Robin Regehr porta in vantaggio i Sabres ma il pareggio dei Canadiens arriva poco dopo con Tomas Kaberle. Tyler Myers manda ancora avanti la sua squadra ma gli Habs impattano nuovamente grazie alla rete di Scott Gomez che sfrutta il momento di superiorità numerica. Chris Campoli regala il goal del primo vantaggio della partita agli ospiti ma Buffalo non ci sta e fa 3-3 con Tyler Ennis. Ai rigori gli Habs si dimostrano cecchini infallibili con Max Pacioretty e David Desharnais, mentre Carey Price conferma di essere uno dei migliori estremi difensori stoppando le conclusioni di Brad Boyes e Jason Pominville. Per lui oltre a queste 2 fondamentali parate nei penalty ci sono 27 salvataggi complessivi.

    Detroit Red Wings | © Ronald Martinez/Getty Images

    L’importante sfida tra Florida Panthers e Washington Capitals valida per la supremazia divisionale della Southeast Division va agli ospiti che sbancano l’Arena di Miami per 2-1. I padroni di casa mettono la testa avanti grazie a Tomas Fleischmann quando mancano appena 40 secondi dalla fine del primo quarto. La risposta dei Capitals tarda ad arrivare ma quando giunge sono dolori per i Panthers perchè nella terza frazione Alex Ovechkin ed Alexander Semin mettono a segno l’uno-due della vittoria. Per Florida sono insufficienti anche le 39 parate del goalie Jose Theodore. Washington si porta a soli 2 punti di distanza (con le stesse gare giocate) dai Panthers che guidano il raggruppamento.

    Proseguono senza sosta le vittorie casalinghe dei Red Wings che aggiornano il record assoluto (superato giusto 2 giorni fa con 21 “W” di fila) arrivando a quota 22 successi interni senza KO. I Predators si devono inchinare per 2-1, Johan Franzen segna l’1-0 di Detroit, pari di Nashville ad opera di Nick Spaling. Quando le 2 squadre sembrano destinate all’overtime ecco che a 6 secondi dal termine del match arriva il sigillo di Pavel Datsyuk che fa esplodere i tifosi biancorossi sugli spalti. Per gli ospiti non bastano le 29 parate di Pekka Rinne.

    Cade Boston che nell’ultimo periodo sta mostrando un andamento molto altalenante (4 vittorie e 6 sconfitte): Winnipeg si impone per 4-2 grazie alle reti di Alex Burmistrov, Blake Wheeler (per lui anche 2 assist) e doppietta di Bryan Little. Servono a poco le marcature giallonere di Jordan Caron e David Krejci. 31 salvataggi per il portiere dei Jets Ondrej Pavelec.

    Infine ottima affermazione per gli Avalanche che si sbarazzano per 3-1 degli Oilers: 3 reti in fila per Colorado con Erik Johnson, Mark Olver e Gabriel Landeskog. Goal della bandiera per Edmonton messo a segno da Ryan Jones nel finale di partita.

    RISULTATI NHL 17 febbraio 2012

    New Jersey Devils-Anaheim Ducks 3-2 (shootout)
    Carolina Hurricanes-San Josè Sharks 3-2
    Buffalo Sabres-Montreal Canadiens 3-4 (shootout)
    Florida Panthers-Washington Capitals 1-2
    Detroit Red Wings-Nashville Predators 2-1
    Winnipeg Jets-Boston Bruins 4-2
    Edmonton Oilers-Colorado Avalanche 1-3

  • NHL, vittorie per Bruins e Canucks. Penguins KO, grande Teemu Selanne

    NHL, vittorie per Bruins e Canucks. Penguins KO, grande Teemu Selanne

    5 le partite disputate nella notte NHL, con ben 4 vittorie esterne (solo i Canucks hanno fatto valere il vantaggio del fattore campo).

    Cadono i Penguins sul ghiaccio di casa al cospetto dei Ducks. Pittsburgh parte bene e segna il goal dell’1-0 grazie a Jordan Staal bravo a bucare il portiere ospite Jonas Hiller. Il goalie di casa Marc-Andre Fleury si erge ad assoluto protagonista del match parando tutto il possibile ma deve inchinarsi a meno di un minuto dal termine del secondo periodo a Corey Perry che piazza la rete dell’1-1. La gara viene decisa nell’ultimo quarto, all’ottavo minuto precisamente, da una magìa di Teemu Selanne che mette in rete il goal del sorpasso di Anaheim. I californiani si difendono con ordine e portano a casa 2 punti preziosissimi. Per Selanne c’è il 656esimo goal in carriera (raggiunto al dodicesimo posto assoluto in NHL il grande Brendan Shanahan). I Penguins interrompono a 6 le vittorie consecutive, bloccati sul più bello dalle 25 parate di Jonas Hiller.

    Boston soffre ma alla fine porta a casa i 2 punti imponendosi ai rigori contro i Montreal Canadiens. Bruins in vantaggio con Andrew Ference, pareggio momentaneo degli Habs con Mathieu Darche, poi gli ospiti si portano sul 3-1 grazie alle reti di Benoit Pouliot e Patrice Bergeron (bravo ad approfittare del momento di power play in favore della sua squadra). Montreal non demorde e trova i 2 goal del nuovo pareggio nell’ultimo quarto con Max Pacioretty ed Erik Cole. Si va in overtime dove però non segna nessuno e per decidere la sfida servono gli shootout. Tim Thomas, portiere dei Bruins para tutte le 3 conclusioni dei canadesi, e grazie al penalty di Tyler Seguin i gialloneri escono vincitori. Per Thomas alla fine ci sono 26 salvataggi.

    Teemu Selanne, Anaheim Ducks | © Justin K. Aller/Getty Images

    Ottawa travolge Florida a domicilio, 6-2 il risultato finale: Jim O’Brien regala l’1-0 ai Senators, ma poco dopo Shawn Matthias pareggia i conti. Poi si scatenano i canadesi che piazzano 4 reti consecutive con Kaspars Daugavins, Bobby Butler, Daniel Alfredsson e Milan Michalek. Inutile il provvisorio 5-2 di Sean Bergenheim segnato in power play, a chiudere i conti ci pensa Filip Kuba con il definitivo 6-2 sempre in situazione di superiorità numerica. Brilla ancora una volta il portiere di Ottawa Craig Anderson, autore di ben 42 parate su 44 tiri totali. Per i Panthers brutto stop con Washington che resta in scia alla formazione di Miami nella Southeast Division.

    Toronto sbanca Edmonton in overtime (4-3 il finale): i Maple Leafs mettono la testa avanti con il doppio vantaggio firmato da Joffrey Lupul e Matthew Lombardi (in appena 90 secondi di gioco). La reazione degli Oilers arriva prontamente grazie a Ben Eager ed a Taylor Hall che pareggiano il match. Jake Gardiner in power play segna il 3-2 di Toronto, ma Jordan Eberle fa 3-3. Si va al prolungamento dove dopo 100 secondi di gioco arriva la rete vincente degli ospiti di Tim Connolly. 29 parate per il goalie dei Maple Leafs James Reimer, si mette in evidenza anche il difensore Cody Franson (autore di 2 assist per i suoi compagni) che contribuisce in maniera decisiva al successo della sua squadra.

    Infine sorride anche Vancouver che si porta a soli 2 punti dai leader della Western Conference dei Detroit Red Wings battendo per 3-1 i Colorado Avalanche. I Canucks passano dopo appena 13 secondi dall’apertura dell’incontro con il goal di David Booth. La franchigia di Denver trova il pari nel secondo periodo grazie ad Erik Johnson. Nell’ultima frazione di gioco però si scatenano i canadesi che piazzano l’uno-due della vittoria con le reti di Jannik Hansen ed Alexandre Burrows (che segna a porta vuota). Roberto Luongo, portiere di Vancouver, salva la sua porta per 29 volte. Gli Avalanche stoppano momentaneamente la loro rincorsa all’ottavo posto ad Ovest.

    RISULTATI NHL 15 febbraio 2012

    Pittsburgh Penguins-Anaheim Ducks 1-2
    Montreal Canadiens-Boston Bruins 3-4 (shootout)
    Florida Panthers-Ottawa Senators 2-6
    Edmonton Oilers-Toronto Maple Leafs 3-4 (overtime)
    Vancouver Canucks-Colorado Avalanche 3-1

  • NHL, I Rangers schiantano i Bruins. Detroit Red Wings da record

    NHL, I Rangers schiantano i Bruins. Detroit Red Wings da record

    9 le partite disputate nella notte NHL.

    Grande prova dei New York Rangers che nel big match di questo turno vanno a vincere d’autorità a Boston sul ghiaccio dei campioni in carica dei Bruins con un netto ed eloquente 3-0: le reti della vittoria sono messe a segno dal capitano Ryan Callahan (in power play), da McDonagh e da Artem Anisimov. Eccezionale il goalie newyorchese Henrik Lundqvist che para tutti i 42 tiri diretti verso la sua porta e si prende il settimo shutout stagionale diventando il leader in questa categoria. I Rangers portano a 9 i punti di vantaggio sui Bruins e mettono una seria ipoteca sul primo posto della Eastern Conference, questo potrebbe essere veramente l’anno giusto per la conquista della Stanley Cup!

    Bene anche i Devils che sbancano Buffalo con un netto 4-1: il trascinatore di New Jersey è Ilya Kovalchuk che mette a referto una splendida tripletta. L’altro goal degli ospiti è di Sykora, mentre serve a poco il provvisorio pareggio dei Sabres di Pominville. Martin Brodeur para 29 dei 30 tiri scagliati verso i suoi pali.

    Il risultato a sorpresa della notte arriva da Columbus dove il fanalino di coda riesce ad avere la meglio sui i fortissimi Saint Louis Blues per 2-1: Backes porta avanti gli ospiti ma i Blue Jackets ribaltano l’esito del match con le marcature di Wisniewski e Dorsett. Il portiere di casa Mason è protagonista con 31 salvataggi.

    I Senators travolgono i Lightning per 4-0: Karlsson apre le danze con il goal dell’1-0, poi ci pensa Jason Spezza a demolire Tampa Bay segnando una grande tripletta (per lui anche l’assist a Karlsson). Ottima performance del goalie canadese Craig Anderson che chiude con 28 parate che gli valgono il suo secondo shutout stagionale.

    Detroit riscrive la storia della NHL per quanto riguarda le vittorie consecutive in casa: i Red Wings entrano nel libro dei record con il successo per 3-1 sui Dallas Stars ed ottengono la 21esima “W” casalinga di fila, mai nessuno è riuscito a fare meglio. Reti di Zetterberg, Stuart ed Hudler, inutile nell’ultimo minuto il goal della bandiera per i texani di Burish così come le 34 parate del goalie Lehtonen.

    New York Rangers | © Elsa/Getty Images

    Sorride anche Anaheim che ribalta nell’ultimo periodo un match difficile contro Minnesota trionfando per 2-1: Heatley dopo 4 minuti porta in vantaggio i Wild, il goalie di casa Harding para tutto il possibile fino a metà del terzo periodo quando prima Hagman e poi Perry nel giro di 4 minuti lo infilano per 2 volte. Per Minnesota è la quarta sconfitta consecutiva e la post season si allontana sempre di più.

    Nashville riprende la sua rincorsa ai piani alti della Western Conference battendo per 3-2 i Chicago Blackhawks in piena crisi (nona sconfitta di fila): Suter, Spaling ed Ellis firmano le reti della vittoria, servono a poco i goal di Bickell ed Hossa. Il brutto periodo di Chicago potrebbe non interrompersi a breve dato che nelle prossime 4 gare dovrà affrontare 3 delle squadre più forti della Lega (Rangers, Blues e Red Wings).

    Gli Islanders vincono e convincono a Winnipeg (3-1): Thorburn manda avanti i Jets ma New York risponde con le realizzazioni di Moulson, Parenteau e Martin. Benissimo il portiere degli Islanders Nabokov autore di ben 37 parate su 38 tiri totali.

    Brutto KO per i Toronto Maple Leafs che inciampano a Calgary. I Flames si impongono nettamente per 5-1 e si portano ad un solo punto dall’ultimo posto playoff ad Ovest, attualmente occupato dai Phoenix Coyotes (63 punti per la squadra dell’Arizona, 62 per i canadesi con le stesse partite giocate). Le reti dei padroni di casa portano la firma di Tanguay, Jokinen, Byron, Comeau ed infine Iginla, straordinario il goalie Kiprusoff che para 41 tiri. Serve a poco il provvisorio 2-1 di Bozak per Toronto che ora rischia di essere scavalcata dai Capitals all’ottavo posto della Eastern Conference.

    RISULTATI NHL 14 febbraio 2012

    Boston Bruins-New York Rangers 0-3
    Buffalo Sabres-New Jersey Devils 1-4
    Columbus Blue Jackets-Saint Louis Blues 2-1
    Tampa Bay Lightning-Ottawa Senators 0-4
    Detroit Red Wings-Dallas Stars 3-1
    Minnesota Wild-Anaheim Ducks 1-2
    Nashville Predators-Chicago Blackhawks 3-2
    Winnipeg Jets-New York Islanders 1-3
    Calgary Flames-Toronto Maple Leafs 5-1

  • NHL, vincono Sharks e Canucks. Montreal KO

    NHL, vincono Sharks e Canucks. Montreal KO

    Solo 3 le partite disputate nella notte NHL.

    Preziosa vittoria dei San Josè Sharks sul ghiaccio dei Washington Capitals, battuti per 5-3: partono benissimo i californiani che mettono la gara sui binari giusti piazzando 3 reti di fila grazie a Patrick Marleau ed alla doppietta di Joe Pavelski (tutti i goal ottenuti sfruttando il momento di superiorità numerica sul ghiaccio derivante da power play). Washington prova a reagire e va a segno con Dmitry Orlov ma in avvio dell’ultima frazione di gioco arrivano altre 2 marcature per gli Sharks che chiudono la gara (reti di Brent Burns ed ancora di Marleau sempre in power play). Inutili nel finale di gara le marcature personali di Roman Hamrlik e di Jeff Schultz che rendono solo meno amara la debacle interna dei Capitals. Il portiere di casa Braden Holtby salva la sua porta 30 volte mentre il rivale Thomas Greiss è autore di una prova maiuscola parando ben 39 dei 42 tiri scagliati verso la sua porta. Da incorniciare le prove del centro di San Josè Logan Couture (2 assist) e dei suoi compagni Marleau (doppietta), Pavelski (doppietta e 2 assist) e di Joe Thornton che chiude con 3 assistenze a fine match. Gli Sharks proseguono la loro corsa playoff nella Western Conference, Washington invece vede complicarsi sempre di più la sua situazione e dovrà cambiare marcia in questa ultima parte di regular season per non andare incontro ad una clamorosa eliminazione dalla post season.

    Patrick Marleau | © Ezra Shaw/Getty Images

    Stesso risultato a Montreal dove i padroni di casa dei Canadiens si devono inchinare ai non irresistibili Carolina Hurricanes: gli ospiti vanno in doppio vantaggio grazie a Jiri Tlusty e Jaroslav Spacek (quest’ultimo bravo ad approfittare della momentanea situazione di superiorità numerica), poi arriva la reazione degli Habs che dal 12esimo minuto del secondo periodo operano il sorpasso grazie a 3 goal in appena 6 minuti. I marcatori sono Tomas Plekanec, Erik Cole e David Desharnais (ultime 2 reti in power play). Sul 3-2 però i Canadiens si rilassano pensando di aver portato già a casa il risultato visto che Carolina è attualmente la peggiore formazione della Eastern Conference, ma nell’ultimo quarto gli ospiti cambiano l’esito del match andando a segno con Eric Staal (che impatta il punteggio), con Jamie McBain (che porta avanti gli Hurricanes) e ed infine ancora con Staal che regala il goal della sicurezza ai suoi compagni. Per il centro dei ‘Canes oltre alla doppietta c’è anche un assist a referto mentre il goalie Cam Ward sforna la solita ottima prestazione parando 30 tiri in totale. Montreal interrompe a 4 la striscia positiva e questa sconfitta complica maledettamente il cammino dei canadesi verso l’ottavo posto ad Est.

    Nell’ultima gara disputata i Vancouver Canucks si impongono per 2-1 ai rigori contro i Phoenix Coyotes: dopo un primo periodo di studio la partita si sblocca nel secondo quarto grazie alla conclusione di David Booth che regala l’1-0 alla franchigia canadese. Il team dell’Arizona trova il pareggio in extremis con il goal di Keith Yandle (2 minuti alla sirena finale). Si va così in overtime ma nessuna delle 2 squadre riesce ad avere la meglio, per decretare il vincitore servono gli shootout dove dopo 6 penalty per parte sono i Canucks a trionfare ed il merito va a Ryan Kesler (che non sbaglia la sua conclusione) ed al goalie di casa Roberto Luongo che salva sul tiro di Boyd Gordon. Per il portiere da registrare anche 23 parate su 24 conclusioni nel match, e con il successo Vancouver si porta a soli 2 punti di distanza (ma con una gara da recuperare) dai Detroit Red Wings che guidano la Western Conference con 78 punti conquistati in 57 partite giocate. Sarà entusiasmante seguire il finale di stagione ad Ovest dove ci sono almeno 5 squadre che possono puntare al primo posto.

    RISULTATI NHL 13 febbraio 2012

    Washington Capitals-San Josè Sharks 3-5
    Montreal Canadiens-Carolina Hurricanes 3-5
    Vancouver Canucks-Phoenix Coyotes 2-1 (shootout)

  • NHL, Rangers inarrestabili. Bene i Blues, Detroit stende i Flyers

    NHL, Rangers inarrestabili. Bene i Blues, Detroit stende i Flyers

    7 le partite disputate nella notte NHL.

    Non si ferma la corsa dei New York Rangers che prendono il largo in testa alla classifica della Eastern Conference (77 punti conquistati in 54 partite giocate), distanziando i campioni in carica dei Boston Bruins di 7 punti. Nella vittoria casalinga contro Washington decisive le reti del capitano Ryan Callahan, di Ryan McDonagh e di Brandon Prust. Ai Capitals servono a poco le marcature di Alexander  Semin e di John Carlson. 2 assist per il centro newyorchese Brandon Dubinsky e 24 parate per il goalie Henrik Lundqvist. Washington invece vede scappare via i rivali dei Florida Panthers in testa alla Southeast Division.

    E proprio i Panthers vincono per 4-1 in casa degli Islanders. Partono meglio i padroni di casa con il goal di Frans Nielsen dopo 3 minuti di gioco ma la franchigia di Miami si scatena a cavallo tra fine primo periodo e secondo quarto con 4 reti in fila ad opera di Tyson Strachan, Tomas Fleischmann, Kris Versteeg e Jack Skille. Ottima partita per il portiere dei Panthers Jose Theodore con 26 parate su 27 tiri totali.

    Solo qualche giorno fa i Blue Jackets avevano espugnato l’Honda Center di Anaheim, i Ducks però ripagano con la stessa moneta Columbus andando a vincere sul ghiaccio dell’Ohio per 5-3: subito bene gli ospiti che piazzano l’1-0 con Corey Perry dopo appena 45 secondi di gioco, ancora Perry (in situazione di power play) porta sul 2-0 la sua squadra, ma poco dopo Fedor Tyutin riapre i giochi con la rete del 2-1. I Californiani chiudono il match nel secondo periodo con 3 reti consecutive firmate da Jason Blake, da Bobby Ryan ed ancora dallo scatenato Perry che firma la sua personale tripletta (la quinta in carriera e la seconda quest’anno nelle gare giocate contro Columbus). Sul 5-1 Anaheim controlla il risultato e concede solo altre 2 reti ai Blue Jackets (Aaron Johnson ed Antoine Vermette). Oltre a Perry brilla la stella di Ryan Getzlaf autore di 3 assist per i compagni, mentre il goalie Jonas Hiller para 24 tiri nel giorno del suo 30esimo compleanno contribuendo così al successo del suo team.

    Pesante KO per Dallas sul ghiaccio amico contro i Los Angeles Kings. 4-2 il risultato finale in favore degli ospiti che vanno in doppio vantaggio con i goal di Dwight King ed Andrei Loktionov. La reazione degli Stars si concretizza con il provvisorio pareggio firmato da Loui Eriksson e da Michael Ryder, poi però arriva il break dei Kings che vanno a segno con Jordan Nolan e Justin Williams. 2 punti preziosi per i californiani che continuano la corsa playoff nella Western Conference.

    Pittsburgh batte per 4-2 i Lightning: Bolts avanti 2-0 in avvio di match (doppietta di Steve Downie in soli 11 secondi a circa metà primo quarto), poi arriva la reazione dei Penguins che ribaltano l’incontro con una doppietta di Evgeni Malkin e le marcature di Kris Letang e Chris Kunitz. Non bastano a Tampa Bay le 37 parate del portiere Mathieu Garon.

    Secco 3-0 e successo meritato per i Saint Louis Blues sui temibili San Josè Sharks: un goal per periodo per i padroni di casa con Alex Pietrangelo (doppietta che apre e chiude i giochi) e la rete di David Perron (in un ottimo momento di forma). Il goalie dei Blues Jaroslav Halak para tutti i 25 tiri verso la sua porta e si prende il sesto shutout stagionale, portandosi in testa alla classifica di questa specialità a pari merito con Quick e Lundqvist.

    Infine i Detroit Red Wings pareggiano il record NHL di vittorie consecutive in casa (appartenente a Philadelphia, stagione 1975/76, e Boston Bruins, annata 1929/30) arrivando a quota 20 grazie al successo per 4-3 proprio sui Flyers: gara emozionante decisa dalla rete di Johan Franzen che spezza l’equilibrio del 3-3, inutile per gli ospiti la doppietta di Brayden Schenn. Giovedì notte alla Joe Louis Arena sono attesi i Dallas Stars e se i Red Wings vinceranno arriverà il record assoluto che inserirà il nome di Detroit, ancora una volta, nel libro dei record della Lega.

    RISULTATI NHL 12 febbraio 2012

    New York Rangers-Washington Capitals 3-2
    New York Islanders-Florida Panthers 1-4
    Columbus Blue Jackets-Anaheim Ducks 3-5
    Dallas Stars-Los Angeles Kings 2-4
    Pittsburgh penguins-Tampa Bay Lightning 2-4
    Saint Louis Blues-San Josè Sharks 3-0
    Detroit Red Wings-Philadelphia Flyers 4-3

  • NHL, vittorie per Sharks e Red Wings. Dallas perde a Buffalo

    NHL, vittorie per Sharks e Red Wings. Dallas perde a Buffalo

    4 le partite disputate nella notte NHL.

    Buffalo prova disperatamente ad inserirsi nella lotta playoff nella Eastern Conference ed ottiene un preziosissimo successo contro i Dallas Stars per 3-2 (agli shootout): sono i texani a passare per primi in vantaggio grazie alla rete ottenuta in situazione di superiorità numerica e messa a segno da Michael Ryder. La gara si accende nell’ultimo quarto e gli ospiti infilano il goal del 2-0 grazie a Tomas Vincour. Sembra fatta per Dallas ma il rilassamento permette ai Sabres di accorciare le distanze dopo soli 100 secondi grazie alla conclusione di Thomas Vanek che approfitta del momento di power play della sua squadra. Il pareggio dei padroni di casa arriva a 40 secondi dalla fine del match ed è segnato da Derek Roy. Si va in overtime ma non ci sono reti e così servono i rigori per decretare il vincitore. Dopo 5 penalty per parte Nathan Gerbe riesce a bucare il goalie avversario Kari Lehtone (per lui 30 parate complessive in partita) mentre Ryder sbaglia la sua conclusione. 24 le parate totali del portiere di Buffalo Roy Miller.

    Successo si rigore anche per Detroit che ha la meglio sui Ducks: Anaheim passa in vantaggio grazie al goal di George Parros, ma dopo 2 minuti arriva il pari dei Red Wings firmato da Justin Abdelkader. Il risultato non cambia più e si va così agli shootout dove Todd Bertuzzi e Pavel Datsyuk segnano nel loro turno mentre Corey Perry e Bobby Ryan si fanno parare i tiri dal goalie Joey MacDonald (per lui alla fine 29 parate su 30 tiri diretti verso i suoi pali). Si allunga a 19 la striscia vincente in casa per Detroit, ora è solo una “W” che divide i Red Wings dalla storia dato che il record appartiene ai Boston Bruins (stagione 1929-30) ed ai Philadelphia Flyers (campionato 1975-76), le uniche squadre nella storia della NHL a vincere 20 partite di fila sul ghiaccio amico. E proprio i Flyers saranno i prossimi avversari di Detroit alla Joe Louis Arena, in una partita che potrà permettere ai Red Wings di scrivere (ancora) il proprio nome nel libro dei record.

    Arriva invece in overtime la vittoria dei Colorado Avalanche sui Carolina Hurricane con il punteggio di 4-3: gli ospiti giocano una buona gara ma la franchigia di Denver riesce sempre a riprendere gli avversari. Hurricanes che mettono la testa avanti con la rete di Tim Brent, a firmare il pari è Gabriel Landeskog. Carolina sul 2-1 grazie a Jiri Tlusty, ma Milan Hejduk è bravissimo nel segnare il 2-2. A 4 minuti dal termine i ‘Canes sembrano dare la svolta al match con Eric Staal ma la difesa ad un solo minuto dalla fine concede il nuovo pari ai padroni di casa che si salvano grazie a Paul Stastny. La fortuna aiuta tantissimo Colorado che ancora una volta nel finale del tempo supplementare trova il goal che decide il match, ed a mettere il puck in fondo alla rete è Ryan O’Reilly a soli 2 secondi dal termine. Beffa per gli Hurricanes ai quali non bastano le 29 parate del portiere Cam Ward mentre il rivale Giguere è autore di una prova mostruosa da 39 salvataggi complessivi.

    Infine si allunga il periodo negativo dei Chicago Blackhawks (settima sconfitta consecutiva, squadra in caduta libera dopo l’All Star game) che subiscono una bella lezione di gioco dai San Josè Sharks, che trionfano per 5-3. Sharks ul 2-0 con Justin Braun e Dan Boyle (entrambi i goal in power play), reazione Blackhawks con doppietta di Michael Kruger. Californiani sul 3-2 grazie a Joe Thornton, nuovo pari di Chicago con Bryan Bickell, è l’ultimo sussulto degli ospiti che poi si inchinano alle reti di Benn Ferriero e Jamie McGinn. 30 parate per il goalie degli Sharks Antti Niemi.

    RISULTATI NHL 10 febbraio 2012

    Buffalo Sabres-Dallas Stars 3-2 (shootout)
    Detroit Red Wings-Anaheim Ducks 2-1 (shootout)
    Colorado Avalanche-Carolina Hurricanes 4-3 (overtime)
    San Josè Sharks-Chicago Blackhawks 5-3