Tag: neymar

  • Finale Libertadores: Santos-Penarol 2-1 video gol e rissa

    Finale Libertadores: Santos-Penarol 2-1 video gol e rissa

    Il Santos supera il Penarol tra le mura amiche e dopo 50 anni torna sul tetto più alto del Sudamerica vincendo la Coppa Libertadores. Il mattatore dell’incontro è ancora una volta Neymar, prossimo giocatore del Real Madrid ed erede di Pelè nella leggenda santista. L’attaccante ha sbloccato la partita a metà secondo tempo, il raddoppio è arrivato dai piedi di Danilo, una sciagurata autorete di Durval riporta in partita il Penarol ma nonostante il forcing finale non arriva la rete del pari ed è il Santos a far festa. Di seguito potrete vedere gli highlights della partita.

    [jwplayer config=”180s” mediaid=”83218″]

    Come spesso accade nel calcio sudamericano il post partita regala “spettacoli” grotteschi e poco edificanti. L’entrata in campo di qualche tifoso del Santos e la provocazione nei confronti degli uruguaiani ha provocato una gigantesca rissa che ha coinvolto i due organici al gran completo. Guarda il video.

    [jwplayer config=”180s” mediaid=”83220″]

    LA FOTOGALLERY DELLA PREMIAZIONE E LA TORCIDA SUGLI SPALTI

  • Neymar e Ganso nella storia, il Santos vince la Libertadores

    Neymar e Ganso nella storia, il Santos vince la Libertadores

    Neymar e Ganso nel segno di Pelè. I gioielli del Santos prima di sbarcare in Europa sono riusciti a replicare i successi ottenuti da O’ Rey negli anni sessanta. Il Penarol ha provato ad arginare la qualità dell’undici di Muricy Ramalho ma si sono dovuti arrendere all’imprevedibilità dell’attaccante oramai prossimo a vestire la casacca bianca del Real Madrid.

    Davanti ai 41 mila del Pacaembù il Santos fa la partita lasciando all’undici di Aguirre le ripartenze e solo qualche occasione pericolosa. Il recupero di Ganso e la sua giornata super permettono ai brasiliani di aver ancor più velocità nel girare la palla dando pochi riferimenti agli avversari. Le occasioni sono tantissime ma per sbloccare la partita ci vuole il secondo tempo e il gol di Neymar a suggellare una bellissima azione corale. Il raddoppio arriva dai piedi Danilo, il terzo baby talento del Santos.

    Chi pensava che la partita fosse chiusa non ha fatto i conti con la caparbietà degli uruguaini che accorciato le distanze con l’autorete di Durval hanno messo sotto assedio la retroguardia brasiliana nel finale senza però trovare la rete del pari. Il Santos vince la Libertadores e sfiderà il Barcellona nel Mondiale per Club a dicembre. La gioia della vittoria è però intaccata da una mega rissa finale che ha coinvolto tutti i giocatore e molti supporter entrati in campo.

  • Santos-Penarol si assegna la Libertadores

    Santos-Penarol si assegna la Libertadores

    Per gli amanti del calcio sudamericano e per tutti quelli che ancora nutrono dubbi sulle qualità di Neymar, Ganso, Danilo e Martinuccio la finale di Libertadores in programma questa notte (ore 2:50 in Italia) è d’obligo.

    © Norberto Duarte/Getty Images
    A prescindere dal risultato finale sarà un evento storico, lo scontro tra due decadute: i brasiliani che non vincono la coppa dai tempi di Pelè sarebbe la possibilità di scrivere una nuova pagina mettendo finalmente in naftalina il passato e le imprese di O Rei immedesimandosi nei vari Neymar e Ganso. Se dovesse vincere l’undici di Aguirre sarebbe la dimostrazione che anche il calcio operaio, quello privo di talenti assoluti e che basa tutto sull’organizzazione tattica e sul limitare il gioco avversario ha chance di vittoria. Il Penarol ha già dimostrato contro il Velez di aver le carte in regola per salire sul gradino più alto e pur partendo sfavorita venderà cara la pelle. Possibili formazioni SANTOS: Rafael, Danilo, Edu Dracena, Durval, Leo, Adriano, Arouca, Elano, Ganso, Neymar, Ze Eduardo. All. Muricy Ramalho PENAROL: Sosa, Gonzalez, Valdez, G. Rodriguez, D. Rodriguez, Corujo, Aguiar, Freitas, Mier, Martinuccio, Olivera. All. Diego Aguirre Arbitro: Sergio Pezzotta (Argentina)

  • Neymar gol da fenomeno o fake? Video

    Neymar gol da fenomeno o fake? Video

    La Nike come al solito riesce a stupire tutti infiammando il dibattito in rete con i suoi spot a metà strada tra il vero e il falso. L’ultima trovata vede protagonista il campione del domani Neymar.

    © Jefferson Bernardes/Getty Images
    Il talento brasiliano che secondo radiomercato è in procinto di sbarcare a Madrid sponda Real impegnato nel girare lo spot per i nuovi scarpini della Nike si fa un “autoassist”: cross della sinistra e corsa disperata fino a centro area per mandare il pallone in rete. Sarà tutto vero? [jwplayer config=”30s” mediaid=”82807″]

  • Penarol-Santos, il primo round a reti bianche. Video

    Penarol-Santos, il primo round a reti bianche. Video

    Finisce a reti bianche il match d’andata della finale di Coppa Libertadores, Penarol-Santos davanti ai 70 mila del Centenario hanno però dato vita ad una bella partita ricca di occasioni e finita senza reti per la bravura di Sosa (portiere del Penarol) e per la mira difettosa degli avanti delle due squadre.

    Il Centrocampista del Penarol Matias Mier | © Alejandro Pagni/Getty Images
    I brasiliani come c’era da immaginarsi per della maggiore tecnica hanno il controllo del gioco anche se, vista l’importanza della partita, la manvora non è corale come al solito ma si agisce in contropiede grazie alle fiammate di Neymar e le verticalizzazione di Elano. Gli uruguaiani però non sono certo rimasti a guardare rendendosi pericolosissimi sopratutto sul finire dei due tempi. La prima occasione è per Guillermo Rodriguez imbeccato da Martinuccio in piena area di rigore spreca da posizione favorevolissima, poi è l’altro Rodriguez, Dario, a sprecare un gol incredibile spedendo sopra la traversa un pallone semplice semplice. A fine partita il Penarol aveva trovato pure il gol del vantaggio ma la rete è stata giustamente annullata per un fuorigioco di Diego Alonso. Il Santos è stato pericolosissimo con Neymar e Danilo anche se l’occasione più ghiotta è stata sui piedi del prossimo genoano Ze Eduardo ad inizio ripresa con Sosa autore di un autentico miracolo. Lo 0-0 comunque lascia le chance intatte alle due squadre in vista del ritorno previsto mercoledi prossimo. [jwplayer config=”240s” mediaid=”81890″]

  • Penarol-Santos stasera la finale della Libertadores

    Penarol-Santos stasera la finale della Libertadores

    Alle 20:50 (2:50 ore italiana) il Penarol e il Santos si affronteranno per l’andata della finale della Coppa Libertadores. Il match che si preannuncia teso e spettacolare a differenza della Champions League si gioca su doppia sfida e proprio per questo per i bookie sono i brasiliani ad aver i favori del pronostico.

    Diego Aguirre | © JUAN MABROMATA/AFP/Getty Images
    Gli uruguaiani, però, hanno dimostrato di esser una squadra scorbutica e difficile da affrontare per qualsiasi avversario. Hanno eliminato in semifinale gli argentini del Velez, favoriti per la vittoria finale, mettendo in luce un gioco corale e sopratutto Alejandro Martinuccio, seconda punta forte tecnicamente e frizzante che ricorda molto Lavezzi e sembra esser nel mirino di Roma e Catania. Il Santos senza Ganso si affida completamente alle immense qualità di Neymar al centro in queste ore di un vero e proprio caso diplomatico, con il Real Madrid pronto ad annunciarlo mentre è lui stesso a smentire ogni ipotesi d’accordo. CURIOSITA’ Il Penarol vanta cinque vittorie in Coppa Libertadores l’ultima delle quali è però datata 1997. Il Santos deve i suoi successi a Pelè, le due coppe in bacheca sono 1962 e 1963 la prima vinta proprio ai danni degli uruguaiani. Queste le probabili formazioni: PENAROL (4-4-2): Sebastián Sosa; Alejandro González, Carlos Valdez, Guillermo Rodríguez, Darío Rodríguez; Matías Corujo, Luis Aguiar, Nicolás Freitas, Matias Mier; Alejandro Martinuccio, Juan Manuel Olivera. All: Diego Aguirre. SANTOS (4-4-2): Rafael; Bruno Aguiar, Bruno Rodrigo, Durval, Alex Sandro; Adriano, Danilo, Arouca, Elano; Neymar, Zé Eduardo. All: Muricy Ramalho. Arbitro: Carlos Amarilla (Paraguay)

  • Juve dritta su Aguero. O forse no?

    Juve dritta su Aguero. O forse no?

    Neymar | Web
    In principio era Neymar, poi Tevez, Ribery, Aguero e tutta una serie di nomi che hanno fatto sognare o che forse fanno sperare i milioni di tifosi juventini, che definire delusi, dopo le passate stagioni ai margini, è un eufemismo.   Dicevamo del giovane brasiliano si vociferava già da tempo negli ambienti bianconeri, e pareva essere l’obiettivo giusto per ritornare grandi e per riportare pubblico nel nuovo impianto, insomma per far innamorare nuovamente i propri tifosi in vista della campagna abbonamenti, e, invece, anche questo sogno s’è perso per strada, più precisamente quella che porta a Madrid. Secondo alcune indiscrezioni, la casa blanca sarebbe piombata sul giocatore, sbloccando la situazione e pagando una clausola rescissoria di 45 mln di euro da versare nelle casse del Santos. Non si conoscono ancora i dettagli dell’operazione ma questa mossa dei madrileni apre interessantissimi scenari di mercato. Il primo è quello che porta all’obiettivo dichiarato del nuovo corso juventino, El Kun Aguero, il giocatore argentino ormai in rotta col proprio club e promesso sposo del Madrid si troverebbe adesso chiuso dall’arrivo della giovanissima stella brasiliana e potrebbe quindi “accontentarsi” di un viaggio direzione Torino. Un altro indizio che porta a sospettare di questo è il fatto che pare ormai fatta per Sanchez al City, l’accordo fra i dirigenti dei citizens e paron Pozzo è stato raggiunto sulla base di 33 milione di euro, ora non rimane che convincere il giocatore che non pare però troppo felice di trasferirsi in Inghilterra. Tra le possibili piste che si sono aperte vi è però anche quella che porta a Karim Benzema, l’attaccante francese non è mai stato amato da Mou che quest’anno l’ha centellinato nelle presenze, e sarebbe un ottimo investimento vista anche la sua giovane età, certo non è il giocatore richiesto da Conte ma d’altra parte neanche il Kun incarna quel tipo di giocatore. In realtà nei sogni del tecnico di Lecce c’è sempre Nani, l’esterno portoghese messo sul mercato dallo United, che giocando a sinistra consentirebbe di avere quella spinta su un lato molto debole dell’attuale rosa bianconera, oltre che rappresentare un’ottima alternativa a Krasic. Un’ampia rosa di nomi quella accostata ai colori di madama, ma che portano tutti in un’unica direzione e chissà che la Vecchia Signora non ci sorprenda con qualche colpo alla vecchia maniera, certo di tempo ce n’è e siamo solo all’inizio di un’estate che si prospetta caldissima sotto il cielo di Torino.

  • Coppa America, il Brasile con Pato e Ganso

    Coppa America, il Brasile con Pato e Ganso

    Due sorprese nei 22 convocati da Mano Menezes per la Coppa America che si disputerà il mese prossimo in Argentina. Il Brasile potrà contare infatti anche dell’apporto di Pato e Ganso, entrambi infortunati illustri ma recuperabili secondo lo staff della Selecao.

    dal web
    Gli “italiani” convocati sono in totale 6, i milanisti Thiago Silva, Robinho e appunto Pato e i nerazzurri Maicon, Lucio e Julio Cesar. Oltre a Ganso ci sono anche Lucas e Neymar ultime stelle del florido mondo carioca. Ecco i convocati. Portieri: Julio Cesar (Inter), Victor (Gremio). Difensori: Andre Santos (Fenerbahce, Tur), Daniel Alves (Barcellona, Spa), Maicon (Inter), Adriano (Barcellona, Spa), David Luiz (Chelsea, Ing), Lucio (Inter), Luisao (Benfica, Por), Thiago Silva (Milan). Centrocampisti: Sandro (Tottenham, Ing), Lucas Leiva (Liverpool, Ing), Elano (Santos), Elias (Atletico Madrid, Spa), Jadson (Shaktar Donetsk, Ucr), Lucas (San Paolo), Paulo Henrique Ganso (Santos), Ramires (Chelsea, Ing) Attaccanti: Alexandre Pato (Milan), Fred (Fluminense), Neymar (Santos), Robinho (Milan).

  • Abramovic “droga” il mercato, 100 milioni per la Champions

    Abramovic “droga” il mercato, 100 milioni per la Champions

    La Champions League è diventata una ossessione e Roman Abramovic pur di riuscirci pare disposto a metter ancora una volta mano al portafogli per rinforzare il suo Chelsea.

    immagine dal web
    Dopo i 90 milioni spesi nel mercato invernale con gli acquisti di Fernando Torres e David Luiz senza però raggiungere i traguardi prefissati ha annunciato oggi che il budget per la prossima campagna acquisti sarà fissato a 100 milioni di euro. Un grosso budget che rischia di drogare gli scenari del mercato in barba alle regole del fairplay finanziario disegnate da Platini. Se sulla panchina dei Blue sembra ormai quasi sicuro l’arrivo del “Santone” Guus Hiddink, per rinforzare la squadra di parla prepotentemente di Sneijder richiesto proprio dall’olandese e del brasiliano Neymar. Indietro nella trattativa per Sanchez, il Chelsea segue con interesse anche Modric, del centravanti Gervinho ma anche Carlos Tevez.

  • Neymar trascina il Santos in finale di Libertadores

    Neymar trascina il Santos in finale di Libertadores

    Il Santos è la prima finalista della Coppa Libertadores edizione 2011. I brasiliani hanno pareggiato ad Asuncion contro i paraguaiani del Cerro Porteno 3-3 e forti dell’1-0 conquistato all’andata accedono alla finalissima dove attenderanno la vincente dell’altra semifinale in programma nella notte italiana tra Velez Sarsfield – Penarol (andata giocata a Montevideo terminata 1-0 per gli uruguagi).

    La gara si mette subito in discesa per il Santos che passa in vantaggio con il colpo di testa vincente al 2′ di Ze Eduardo e raddoppia qualche minuto più tardi con un’autorete dopo un pasticcio del portiere Barreto. Il difensore del Cerro Porteno Pedro Benitez accorcia le distanze sugli sviluppi di un corner ma Neymar fa 3-1 a fine primo tempo poco prima che le squadre rientrassero negli spogliatoi.

    Nella ripresa i padroni di casa, nonostante si trovino costretti a segnare altre 4 reti per passare il turno, non mollano e si rifanno sotto con il gol del nuovo entrato Lucero e a 10 minuti dal termine trovano il pareggio con Fabbro. Finisce 3-3 una gara che ha regalato tanti gol e tante emozioni. Il Santos, orfano di Ganso, torna così in finale di Libertadores a distanza di 8 anni per cercare il terzo successo nella sua storia.

    Risultati e marcatori semifinale Libertadores

    CERRO PORTENO – SANTOS 3-3 (and. 0-1)
    2′ Ze Eduardo (S), 28′ aut Barreto (C), 31′ Benitez (C), 45′ Neymar (S), 60′ Lucero (C), 80′ Fabbro (C)

    stanotte
    VELEZ SARSFIELD – PENAROL (and. 0-1)