Tag: newcastle

  • Andy Carroll: ecco chi è il nuovo attaccante del Liverpool

    Andy Carroll: ecco chi è il nuovo attaccante del Liverpool

    Ieri sera il mercato si è chiuso con il botto. Il Chelsea ha ingaggiato per la “modica” cifra di 58,5 milioni di euro Fernando Torres dal Liverpool. I tifosi dei Reds  perdono così il bomber  che ha infiammato Anfield nelle ultime quattro stagioni ma possono consolarsi con nuovi arrivi di livello nel reparto d’attacco quali Luis Suarez dall’Ajax e Andy Carroll dal Newcastle. Se il bomber uruguaiano (110 gol in 154 presenze complessive con la maglia dei Lancieri) è già noto al grande pubblico che l’ha potuto apprezzare anche con la maglia della nazionale ai recenti mondiali sudafricani, Carroll è esploso quest’anno nel Newcastle, segnalandosi come uno dei giovani più interessanti della Premier League.

    Classe 1989, Carroll ha esordito, ad appena 17 anni, con i Magpies nel febbraio 2007 per poi trascorrere una stagione in prestito con il Preston North End. Tornato alla base,Carroll  trova stabilmente spazio tra i titolari  anche nella disgraziata stagione 2008/09 , la più dolorosa nella storia recente del Newcastle che retrocede in Championship. Nella Serie B inglese, Carroll mette a segno 17 gol, guidando il Newcastle a un immediato ritorno in Premier. Il resto è storia d’oggi.  Fino all’ingaggio da parte del Liverpool per ben 40 milioni di euro, Carroll (11 gol in questa prima parte di stagione) è stato la punta di diamante di un Newcastle che naviga tranquillo a centro classifica.

    Tecnicamente per la sua potenza fisica e la sua abilità nel colpo di testa, Carroll ricorda molto Bobo Vieri. Paolo Onofri, commentatore tecnico di Sky, l’ha definito “l’attaccante europeo più forte nel gioco aereo”. Di certo non avrà la capacità realizzativa del Nino ma insieme a Suarez può costituire una coppia d’attacco affiatata e temibile. Fortissimo in campo, Carroll, nella sua vita privata, sta vivendo un periodo burrascoso. L’ex fidanzata infatti lo ha denunciato per aggressione e violenza. Arrestato e rilasciato su cauzione, Carroll ha l’obbligo di risiedere nell’abitazione di Kevin Nolan, capitano del Newcastle, fino alla ripresa del processo.

  • Chelsea, finale thrilling. Con l’Aston Villa è 3-3

    Chelsea, finale thrilling. Con l’Aston Villa è 3-3

    Inizia con un pari il 2011 per il Chelsea di Carlo Ancelotti. Nella 21esima giornata di Premier League i Blues impattano allo Stamford Bridge contro l’Aston Villa di Gerard Houllier con il punteggio di 3-3 al termine di una gara rocambolesca: i padroni di casa vanno avanti nel primo tempo grazie ad un rigore realizzato da Lampard ma vengono riacciuffati allo scadere di tempo da un altro penalty, questa volta assegnato ai Villans, di Young. Al 51′ della ripresa l’Aston Villa passa a sorpresa in vantaggio con il colpo di testa di Heskey, da lì in avanti è un monologo Chelsea che schiaccia gli avversari nella propria metà campo: il forcing della squadra di Ancelotti dà i suoi frutti nel finale quando nell’arco di 5 minuti riesce a ribaltare la situazione con le reti di Drogba (88′) e di Terry (93′). Ma proprio quando Carletto e i suoi uomini assaporano il gusto della vittoria, una dormita dei difensori londinesi permette a Clark, dimenticato da tutti, di battere di testa Cech per il 3-3 finale. Il Chelsea così scivola al quinto posto sorpassato in classifica anche dal Tottenham e i 6 punti che accusa dalla vetta dalle squadre di Manchester cominciano a diventare pesanti.
    Nell’altra gara odierna, quella che conclude la 21esima giornata, il Newcastle espugna Wigan per 1-0 (match winner l’anglo-nigeriano Ameobi).

    Risultati e marcatori 21 Giornata Premier League

    Birmingham – Arsenal 0-3
    13′ Van Persie, 59′ Nasri, 67′ aut Johnson (B)
    Chelsea – Aston Villa 3-3
    22′ rig Lampard (C), 41′ rig Young (A), 51′ Heskey (A), 88′ Drogba (C), 93′ Terry (C), 95′ Clark (A)
    Liverpool – Bolton 2-1
    43′ Davies (B), 50′ Torres (L), 93′ Cole (L)
    Manchester City – Blackpool 1-0
    34′ Johnson
    Stoke City – Everton 2-0
    23′ Jones, 70′ aut Jagielka (E)
    Sunderland – Blackburn 3-0
    11′ Welbeck, 19′ Bent, 90′ Asamoah Gyan
    Tottenham – Fulham 1-0
    41′ Bale
    West Bromwich – Manchester United 1-2
    3′ Rooney (M), 14′ Morrison (W), 76′ Hernandez (M)
    West Ham – Wolverhampton 2-0
    52′ aut Zubar (Wo), 80′ Sears (We)
    Wigan – Newcastle 0-1
    19′ Ameobi

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 41 19
    2. MANCHESTER CITY 41 21
    3. ARSENAL 39 20
    4. TOTTENHAM 36 20
    5. CHELSEA 35 20
    6. SUNDERLAND 30 21
    7. BOLTON 29 21
    8. STOKE CITY 27 20
    9. LIVERPOOL 25 19
    10. BLACKPOOL 25 18
    11. BLACKBURN 25 21
    12. NEWCASTLE 25 20
    13. EVERTON 22 20
    14. WEST BROMWICH 22 20
    15. ASTON VILLA 21 20
    16. WEST HAM 20 21
    17. WIGAN 20 20
    18. FULHAM 19 20
    19. BIRMINGHAM 19 19
    20. WOLVERHAMPTON 18 20
  • Premier League: il Chelsea non sa più vincere

    Premier League: il Chelsea non sa più vincere

    Il Chelsea non riesce a rispondere alla vittoria del Manchester United di sabato pomeriggio e, dopo due sconfitte consecutive, viene nuovamente bloccato: a Newcastle i Blues di Ancelotti raddrizzano una partita che si era messa male per effetto del gol iniziale di Carroll per i bianconeri grazie a Kalou ottenendo solo un punto che consente di agganciare l’Arsenal al secondo posto e con i Red Devils che ora guidano a +2.
    Nell’altro match disputato domenica pomeriggio, il Tottenham conferma l’ottimo stato di forma con la terza vittoria consecutiva in Premier rimontando il Liverpool: protagonista in positivo e in negativo il difensore slovacco dei Reds Skrtel che, nell’arco di pochi minuti, prima porta in vantaggio il Liverpool, poi procura l’autorete dell’1-1. Nel finale a tempo regolamentare scaduto giunge il sigillo di Lennonche riporta il Tottenham a ridosso del Manchester City in zona Champions League.

    Risultati e marcatori 15 Giornata Premier League

    domenica

      Newcastle – Chelsea 1-1
      6′ Carroll (N), 45′ Kalou (C)
      Tottenham – Liverpool 2-1
      42′ Skrtel (L), 66′ aut Skrtel (L), 90′ Lennon (T)

      sabato

        Aston Villa – Arsenal 2-4
        39′ Arshavin (Ar), 45′ Nasri (Ar), 53′ Clark (As), 57′ Chamakh (Ar), 71′ Clark (As), 93′ Wilshere (Ar)
        Bolton – Blackpool 2-2
        27′ Evatt (Bl), 57′ Varney (Bl), 76′ Petrov (Bo), 89′ Davies (Bo)
        Everton – West Bromwich 1-4
        16′ Scharner (W), 26′ Brunt (W), 42′ Cahill (E), 77′ Tchoyi (W), 88′ Mulumbu (W)
        Fulham – Birmingham 1-1
        20′ Larsson (B), 54′ Dempsey (F)
        Manchester United – Blackburn 7-1
        2′ Berbatov (M), 22′ Park (M), 26′ Berbatov (M), 47′ Berbatov (M), 48′ Nani (M), 63′ Berbatov (M), 71′ Berbatov (M), 82′ Samba (B)
        Stoke City – Manchester City 1-1
        81′ Richards (M), 91′ Etherington (S)
        West Ham – Wigan 3-1
        33′ Behrami (We), 56′ Obinna (We), 75′ Parker (We), 87′ Cleverley (Wi)
        Wolverhampton – Sunderland 3-2
        51′ Foley (W), 68′ Bent (S), 78′ Welbeck (S), 81′ Hunt (W), 89′ Ebanks Blake (W)

        Classifica

        1. MANCHESTER UNITED 31 15
        2. ARSENAL 29 15
        3. CHELSEA 29 15
        4. MANCHESTER CITY 26 15
        5. TOTTENHAM 25 15
        6. BOLTON 23 15
        7. SUNDERLAND 20 15
        8. STOKE CITY 20 15
        9. LIVERPOOL 19 15
        10. BLACKPOOL 19 15
        11. WEST BROMWICH 19 15
        12. NEWCASTLE 19 15
        13. BLACKBURN 18 15
        14. BIRMINGHAM 17 15
        15. ASTON VILLA 17 15
        16. EVERTON 16 15
        17. FULHAM 15 15
        18. WIGAN 14 15
        19. WOLVERHAMPTON 12 15
        20. WEST HAM 12 15
      • Carling Cup: Impresa Newcastle contro il Chelsea, fuori anche Manchester City e Liverpool

        Carling Cup: Impresa Newcastle contro il Chelsea, fuori anche Manchester City e Liverpool

        Clamorose eliminazioni nei sedicesimi di coppa di lega inglese: a sorpresa vanno fuori in un botto solo il Chelsea di Carlo Ancelotti (alla prima, vera, delusione stagionale) per mano del Newcastle United (neopromosso in Premier League ma pur sempre una delle squadre più insidiose del campionato), il Manchester City di Roberto Mancini che si fa superare dal West Bromwich Albion di Roberto di Matteo per 2-1. Ma il risultato più clamoroso arriva da Liverpool dove non accenna a finire la crisi dei Reds: Liverpool eliminato dal Northampton (quarta serie inglese!) ai calci di rigore dopo una partita dalle 1000 emozioni chiusa sul 2-2. Nessun problema invece per il Manchester United che fa fuori lo Scunthorpe in rimonta (5-2).

        Ma andiamo con ordine ad analizzare i 3 match principali: il Newcastle espugna Stamford Bridge ed elimina il Chelsea al termine di un match spettacolare, finito 4-3 per i Magpies. Va sottolineato che i Blues avevano in campo solo quattro undicesimi della formazione titolare (Terry, Ferreira, Ramires ed Anelka), ma ciò non toglie valore al successo della squadra di Hughton, che scatena l’entusiasmo della Toon Army. Chelsea che passa in vantaggio con il giovane Van Aanholt, per poi venire raggiunto dalla rete di Ranger e sorpassato da quelle di Taylor e Ameobi. Tornato in parità grazie alla doppietta di Anelka, incassa il secondo gol personale di Ameobi e abbandona la competizione. Altra caduta eccellente è quella del Manchester City, che si fa rimontare dal West Bromwich e perde 2-1: il derby degli allenatori va dunque a Di Matteo, che prevale su Mancini. Zuiverloon e Cox sono gli eroi del match, i loro gol ribaltano la situazione dopo la rete di Jo. Il Liverpool invece si fa domare dal Northampton: Jovanovic illude i Reds dopo 9 minuti, ma McKay trascina la sfida ai supplementari con il gol dell’1-1. Extra-time in cui gli ospiti vanno in vantaggio con Jacobs e vengono raggiunti da Ngog, prima di poter esultare ai tiri dal dischetto.

        Gli altri risultati: passa l’Aston Villa (3-1 al Blackburn) ed il Wigan (2-1 al Preston North End).

        Carling Cup, i risultati:

        Birmingham-Milton 3-1
        Brentford-Everton 4-3 dopo i rigori (1-1)
        Burnley-Bolton 1-0
        Millwall-Ipswich Town 1-2
        Peterborough-Swansea City 1-3
        Portsmouth-Leicester City 1-2
        Stoke City-Fulham 2-0
        Sunderland-West Ham 1-2
        Tottenham-Arsenal 1-4 (dts)
        Wolverhampton-Notts County 4-2 (dts)
        Aston Villa-Blackburn 3-1
        Chelsea-Newcastle 3-4
        Scunthorpe-Manchester Utd 2-5
        Wigan-Preston 2-1
        Liverpool-Northampton 2-4 dopo i rigori (2-2)
        West Bromwich-Manchester City 2-1.

      • Carling Cup: Super Arsenal contro il Tottenham

        Carling Cup: Super Arsenal contro il Tottenham

        L’Arsenal stravince il derby con il Tottenham Hotspurs e vola al quarto turno della Coppa di Lega inglese. I ‘Gunners’ si impongono per 4-1, dopo i supplementari, e festeggiano la qualificazione con una bella prestazione sul campo degli eterni rivali cittadini. Una doppietta su rigore di Nasri ed il gol di Arshavin decidono il confronto nel primo extratime, dopo che i primi 90 minuti si erano chiusi in parità sull’1-1.

        Gli ospiti erano passati in vantaggio con Lansbury dopo appena 16 minuti, ma in avvio di ripresa era arrivato il pareggio (su sospetto fuorigioco) di Keane. Risultato congelato fino al triplice fischio, e poi show biancorosso nei supplementari: 3 gol in un quarto d’ora e la festa è tutta dei Gunners, mentre i tifosi degli Spurs abbandonano mestamente lo stadio prima della fine del match.

        Tra gli altri risultati clamorose eliminazioni per Everton (sempre più in crisi in questo inizio di stagione), sbattuto fuori dai modesti giocatori del Brentford (4-3 ai rigori), del Bolton che perde per 1-0 contro il Burnley e del Fulham che incappa in una brutta sconfitta per 2-0 per mano dello Stoke City.

        Oggi si completa il turno con le seguenti partite: Aston Villa-Blackburn, Chelsea-Newcastle, Scunthorpe-Manchester Utd , Wigan-Preston, Liverpool-Northampton, West Bromwich-Manchester City.
        Da seguire Chelsea contro Newcastle, mentre si attende una risposta da parte del Liverpool che contro il modesto Northampton cerca il riscatto dopo un deludente avvio di stagione.

        Carling Cup, i risultati:

        Birmingham-Milton 3-1
        Brentford-Everton 4-3 dopo i rigori (1-1)
        Burnley-Bolton 1-0
        Millwall-Ipswich Town 1-2
        Peterborough-Swansea City 1-3
        Portsmouth-Leicester City 1-2
        Stoke City-Fulham 2-0
        Sunderland-West Ham 1-2
        Tottenham-Arsenal 1-4 (dts)
        Wolverhampton-Notts County 4-2 (dts)

        Oggi, mercoledì 22 settembre :

        Aston Villa-Blackburn; Chelsea-Newcastle; Scunthorpe-Manchester Utd; Wigan-Preston; Liverpool-Northampton; West Bromwich-Manchester City.

      • Premier League: Chelsea a valanga, Berbatov abbatte il Liverpool

        Premier League: Chelsea a valanga, Berbatov abbatte il Liverpool

        Si è completata la quinta giornata di Premier League con le ultime 3 partite: a Stamford Bridge il Chelsea di Carlo Ancelotti ha strapazzato per 4-0 il neopromosso Blackpool grazie alle reti di Kalou, Drogba e doppietta di un rinato Malouda.
        Vince anche il Manchester United che ad Old Trafford beffa un Liverpool volenteroso ma ancora indietro rispetto alle altre big. 3-2 il finale con il bulgaro Berbatov mattatore dell’incontro con una tripletta strepitosa, mentre a nulla servono i 2 gol del capitano dei Reds Steven Gerrard.
        Successo anche per i cugini dello United, il Manchester City di Roberto Mancini piega in trasferta il Wigan per 2-0 con i gol di Carlos Tevez e Yayà Tourè.

        Ecco in analisi l’andamento delle partite: vince e convince il Chelsea di Ancelotti che continua la sua marcia inarrestabile in vetta alla Premier. La gara contro il Blackpool si mette subito in discesa grazie al gol di Kalou sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sono passati appena 70 secondi ma i guai per la matricola Blackpool non finiscono qui perchè dopo altri 10 minuti Drogba si invola sulla destra, mette una deliziosa palla al centro per Malouda che deve solo spingere dentro di sinistro. I Blues non si fermano un attimo ed al 30esimo ci pensa Drogba a chiudere il match segnando la rete del 3-0. Non pago del bel gioco e del risultato lo squadrone londinese arrotonda ulteriormente il punteggio ancora con Malouda (che grazie ad Ancelotti sembra rinato dopo le prime stagioni opache a Stamford Bridge) con un gran sinistro al 41esimo minuto. La ripresa è pura accademia, il Chelsea incamera altri 3 punti, mette la freccia e saluta le inseguitrici, già a -4 dopo 5 turni. Ma sono i numeri a parlare più di tutto: 15 punti su 15 a disposizione, 21 gol fatti e solo 1 subito. E la Premier League sembra aver trovato già il suo padrone anche per la stagione in corso.

        Non molla tra le inseguitrici il Manchester United che supera 3-2 il Liverpool al termine di una partita palpitante e raggiunge così al secondo posto l’Arsenal a quota 11 punti. Nel posticipo domenicale della quinta giornata, il grande mattatore dei Red Devils è Dimitar Berbatov, che firma una tripletta che manda in estasi l’Old Trafford.
        Nel primo tempo la squadra di Sir Alex Ferguson ha il netto predominio in campo. L’attaccante bulgaro prima firma il vantaggio (42esimo) con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, poi trova il raddoppio nella ripresa (59esimo) con una meravigliosa rovesciata che lascia impietrito l’estremo difensore del Liverpool Pepe Reina.
        I Reds sembrano andare in bambola ma a questo punto sale in cattedra Steven Gerrard. Il capitano riporta in parità la squadra di Roy Hodgson trasformando prima un calcio di rigore (64esimo) e battendo poi Edwin van der Sar (70esimo) su calcio di punizione. Il Liverpool pare aver cambiato l’inerzia della gara, ma all’83esimo un altro colpo di testa di Berbatov regala i 3 punti al Manchester.

        Sorride anche l’altra metà di Manchester, con il City di Roberto Mancini che festeggia la seconda vittoria in campionato. In casa del Wigan Athletic, i Citizens si impongono 2-0 grazie ai gol dell’attaccante argentino Carlos Tévez (nel primo tempo) e del centrocampista ivoriano Yaya Touré (nel secondo tempo). City che sale al quarto posto in classifica in coabitazione con il Tottenham a quota 8 punti.

        Risultati quinta giornata Premier League:

        Blackburn Rovers-Fulham 1-1
        Aston Villa-Bolton Wanderers 1-1
        Everton-Newcastle United 0-1
        West Bromwich Albion-Birmingham City 3-1
        Tottenham Hotspur-Wolverhampton 3-1
        Stoke City-West Ham 1-1
        Sunderland-Arsenal 0-1

        Manchester United-Liverpool 3-2
        Wigan-Manchester City 0-2
        Chelsea-Blackpool 4-0

        Classifica

        Chelsea 15
        Arsenal 11
        Man Utd 11
        Man City 8
        Tottenham 8
        Newcastle 7
        Fulham 7
        Aston Villa 7
        Blackpool 7
        WBA 7
        Sunderland 6
        Birmingham 6
        Bolton 6
        Blackburn 5
        Wolves 5
        Liverpool 5
        Stoke City 4
        Wigan Athletic 4
        Everton 2
        West Ham Utd 1

      • Premier League: In attesa del Chelsea, l’Arsenal pareggia a Sunderland

        Premier League: In attesa del Chelsea, l’Arsenal pareggia a Sunderland

        L’Arsenal si fa beffare al 94esimo (1-1) e perde la testa della classifica in Premier League, visto che con la vittoria l’11 di Wenger si sarebbe portato al comando in attesa del Chelsea che domani affronterà il neopromosso Blackpool in casa, a Stamford Bridge.
        Nelle altre partite pomeridiane altri 3 pareggi per 1-1, quello tra Blackburn Rovers e Fulham, tra Aston Villa e Bolton Wanderers ed infine tra Stoke City 1-1 West Ham United (che si prende il primo punto della nuova stagione dopo 5 giornate).
        Vittoria per 3-1 del West Bromwich Albion sul Birmingham City nel derby, molto atteso, di Birmingham, stesso risultato per il Tottenham che pur soffrendo si sbarazza del Wolwerhampton. Vince in trasferta invece il Newcastle United, sul difficile campo dll’Everton (irriconoscibile però in queste prime giornate di campionato) che resta al penultimo posto in classifica con appena 2 punti.
        La giornata si completerà domani con la ultime 3 partite: alle ore 13.30 l’attesissimo “classico” tra Manchester United e Liverpool, alle ore 15 in campo l’altra squadra di Manchester, il City di Roberto Mancini di scena a Wigan, ed infine chiuderà la giornata il già citato match tra il Chelsea di Carlo Ancelotti ed il Blackpool (ore 16).

        Ma andiamo con ordine, precisamente da Sunderland dove i padroni di casa grazie ad un gol di Bent riescono nei minuti di recupero a pareggiare la rete molto fortunosa di Cesc Fabregas, che, andato in pressing sull’ultimo difensore avversario Ferdinand, si trova casualmente sulla traiettoria del rilancio e mettendo il piede causa una parabola beffarda che sorprende l’estremo difensore dei biancorossi di casa, che non può far altro che guardare la palla finire in fondo alla rete. Sembra il gol partita ma un rigore sbagliato da Rosicky e l’espulsione di Song permettono al Sunderland di restare in partita e sull’ultimo assalto dei padroni di casa (al 94esimo) Darren Bent fa esplodere il pubblico risolvendo una mischia in area davanti ad Almunia che raccoglie il pallone in fondo al sacco. L’Arsenal manca il sorpasso al Chelsea e getta al vento 2 punti molto preziosi. C’è preoccupazione inoltre per il capitano dei londinesi Fabregas che ha dovuto abbandonare il campo per infortunio muscolare. Domani sono previsti gli esami che chiariranno l’entità dell’infortunio stesso.

        Dopo un digiuno durato 2 partite, il Tottenham Hotspur (che è inserito nello stesso girone dell’Inter in Champions League) ritrova la vittoria in campionato e aggancia provvisoriamente il Manchester United in classifica a quota 8 punti.
        A White Hart Lane gli ospiti del Wolwerhampton passano in vantaggio allo scadere del primo tempo con Steven Fletcher, ma nella ripresa gli Spurs si scatenano (soprattutto negli ultimi 13 minuti). L’olandese Rafael van der Vaart segna su rigore il primo gol con il club inglese (77esimo), poi arrivano le reti del russo Roman Pavlyuchenko (87esimo) e dello scozzese Alan Hutton (90esimo).

        Secondo successo casalingo per il West Bromwich Albion di Roberto Di Matteo, che supera 3-1 il Birmingham City nel derby. Al The Hawthorns la formazione di Alex McLeish segna per prima con Camerone Jerome, ma nella ripresa l’autorete di Scott Dann e le giocate del nigeriano Peter Odemwingie e dello svedese Jonas Olsson sanciscono la rimonta WBA.

        Il Newcastle (neopromosso) sbanca il Goodison Park di Liverpool, battendo 1-0 l’Everton: è la rete del neoacquisto francese Hatem Ben Arfa a decidere la sfida. Per i bianconeri 7 punti in classifica, periodo nero per i biancoblu che sono penultimi a soli 2 punti.

        Il West Ham United pareggia 1-1 in casa dello Stoke City e conquista il primo punto della sua stagione.
        Al Britannia Stadium, nell’anticipo della quinta giornata, gli Hammers di Avram Grant negano dunque alla squadra di Tony Pulis la seconda vittoria tra le mura amiche. Il West Ham passa in vantaggio al 32esimo, con capitan Scott Parker, ma ad inizio ripresa lo Stoke City riesce a pareggiare grazie a un colpo di testa di Kenwyne Jones. I padroni di casa colpiscono ben 3 legni, gli ospiti “solo” uno! Lo Stoke sale a quota 4 punti, il West Ham si porta ad 1 ma resta ultimo in classifica.

        1-1 anche tra Aston Villa e Bolton Wanderers: gli uomini di Houllier confermano l’andamento lento in avvio di stagione pareggiando in casa una gara che avrebbe dovuto segnare il ritorno alla vittoria. Le reti sono state messe a segno da Ashley Young e da Kevin Davies.

        1-1 anche tra Blackburn e Fulham grazie alle reti di Samba per i Rovers e dello statunitense Dempsey per il Fulham.

        In attesa delle gare di domani l’Arsenal si gode il primato e manda la pressione sulle spalle degli uomini di Carlo Ancelotti. Manchester United chiamato alla vittoria per non restare già attardato dalle prime, ma l’avversario (più per la storia che per la reale forza al momento) non è tra i più facili: il Liverpool di Roy Hodgson che è atteso al rilancio in classifica visti i soli 5 punti in 4 gare disputate.

        Risultati quinta giornata Premier League:

        Blackburn Rovers-Fulham 1-1
        Aston Villa-Bolton Wanderers 1-1
        Everton-Newcastle United 0-1
        West Bromwich Albion-Birmingham City 3-1
        Tottenham Hotspur-Wolverhampton 3-1
        Stoke City-West Ham 1-1
        Sunderland-Arsenal 0-1

        Manchester United-Liverpool domani ore 13.30
        Manchester City-Wigan domani ore 15
        Chelsea-Blackpool domani ore 16

        Classifica-partite-punti

        Chelsea 4 12
        Arsenal 5 11
        Man Utd 4 8
        Tottenham 5 8
        Newcastle 5 7
        Fulham 5 7
        Blackpool 4 7
        Aston Villa 5 7
        WBA 5 7
        Birmingham 5 6
        Bolton 5 6
        Sunderland 5 6
        Man City 4 5
        Blackburn 5 5
        Wolves 5 5
        Liverpool 4 5
        Stoke City 5 4
        Wigan 4 4
        Everton 5 2
        West Ham 5 1

      • Premier: Il Manchester risponde al Chelsea

        Premier: Il Manchester risponde al Chelsea

        Dopo aver battuto il Chelsea nella Supercoppa Inglese il Manchester chiude il Monday Nigth della prima giornata di Premier League rifilando un netto tre a zero al Newcastle.

        Gli uomini di Alex Ferguson dopo un avvio soft sbloccano la partita con il redivivo Scholes in regia. La prima rete porta la firma del bulgaro Berbatov, Fletcher sul finire del primo tempo sigla il raddoppio.

        La ripresa è poco più di una formalità suggellata da una rete d’antologia di Giggs su assist del solito Scholes. Primi tre punti dello United e risposta chiara alle velleità del Chelsea di Carlo Ancelotti.

      • Ancora guai per Gascoigne: arrestato nella notte per ubriachezza

        Nella notte scorsa Paul Gascoigne è stato tratto in arresto a Newcastle per un eccessivo stato di ubriachezza e in evidente stato confusionale. La famiglia e gli amici da quanto rivela il Mirror erano fiduciosi per il completo recupero dell’ex giocatore della Lazio dopo aver trascorso mesi in un centro di riabilitazione, tanto che nel suo frigorifero e in casa non si trovavano più alcolici ma soltanto bibite gassate e succhi di frutta. In questo ultimo periodo continua il quotidiano britannico erano stati molto vicini a lui gli amici di sempre Alan Shearer e Peter Beardsley ma la loro vicinanza non è riuscita ad allontanare definitivamente l’inglese dall’alcool.

      • Newcastle: Sting tra i possibili acquirenti?

        Newcastle: Sting tra i possibili acquirenti?

        NewcastleRimbombano voci oltremanica di un possibile interessamento della rockstar britannica Sting all’acquisto del Newcastle, club di fama internazionale con trascorsi in Champions Laegue, caduto nel vortice della Championship (l’equivalente della nostra Serie B).
        L’ex leader dei Police sembra stia capeggiando una cordata per rilevare le quote societarie del club bianconero, appoggiato anche da gran parte dei tifosi dei Magpies che non tollerano più le decisioni del presidente Mike Ashley. Ai tifosi, come anche a Sting, non va giù in particolar modo la decisione di Ashley di cambiare la denominazione dello Stadio, teatro di grandi imprese, da St James’ Park a sportsdirect.com@St James’ Park.

        I supporters potranno raggiungere il loro intento solo se riusciranno a coinvolgere un numero cospicuo di investitori che rileverebbero così tutte le quote societarie
        e, magari, nominare Sting nuovo presidente.