Tutto pronto per le Semifinali di Conference dei playoff NHL 2012. Ecco una breve analisi delle sfide della Eastern Conference.
1) New York Rangersvs 7) Washington Capitals:
Terza sfida playoff in 4 anni tra le 2 formazioni che non fanno mistero di avere una profonda rivalità. La tendenza però ora è stata invertita dato che nei precedenti scontri di post season i Capitals avevano avuto sempre il vantaggio del fattore campo mentre ora questo pende dalla parte dei Rangers. 3 anni fa Washington partiva infatti con la testa di serie numero 2 e New York con la settima mentre lo scorso anno i Rangers si qualificarono per ultimi ed i Capitals furono i migliori della Eastern Conference (l’esatto opposto di questa stagione). Ovvio che la franchigia della Grande Mela parta in vantaggio per il fatto di poter disputare 4 match su 7 al Madison Square Garden, ma attenzione a non sottovalutare il team della Capitale che nel primo turno ha fatto una vittima illustre, i campioni NHL dei Boston Bruins si sono infatti inchinati in 7 gare. Rispetto al passato entrambe le squadre sono molto diverse, sia nell’ossatura del roster che nel modo di giocare: i Rangers sono un mix di giovani che stanno seguendo le orme di alcuni veterani che ormai hanno fatto l’abitudine con la vittoria, i Capitals invece sono passati da un gioco basato tutto sulla formidabile forza e tecnica del fenomeno russo Alex Ovechkin ad uno stile molto più equilibrato che coinvolge, nella costruzione offensiva e nella solidità difensiva, tutti i giocatori impegnati sul ghiaccio.
Philadelphia e New Jersey si affrontano nei playoff per la seconda volta negli ultimi 3 anni: infatti nel 2010 (ultimo scontro di post season tra le 2 franchigie) i Flyers con il settimo seed eliminarono i Devils che a quel tempo erano una delle principali candidate al titolo ed alla Stanley Cup. Questa volta Philadelphia avrà il vantaggio del fattore campo avendo conquistato un solo punto in più rispetto ai rivali divisionali in regualr season. Un solo, piccolo, ma prezioso punto che ora potrebbe fare la differenza in questi playoff perchè giocare 4 partite in casa su 7 a questi livelli spesso può risultare determinante per le sorti e l’esito della serie. In post season il bilancio è di 2 eliminazioni per parte (i Devils passarono il turno contro i Flyers nel 1995 e nel 2000 mentre Philadelphia superò New Jersey nel 2004 e nel già citato 2010). Il team della Pennsylvania parte inoltre con qualche giorno di riposo in più (quasi una settimana) essendosi sbarazzato nel derby degli odiati cugini dei Penguins per 4-2 mentre i Devils sono reduci da ben 7 gare contro i Florida Panthers (di cui l’ultima e decisiva terminata solo al secondo overtime), anche questo potrebbe essere una fattore determinante perchè la stanchezza alla fine si farà certamente sentire. Arancioneri dunque in leggero vantaggio rispetto ai “Diavoli” ma in queste situazioni l’importante sarà gestire al meglio le proprie forze per assestare i colpi del KO nel momento giusto.
Questo è il programma delle Semifinali di Conferencce dei playoff NHL 2012 . Ovviamente tutte le serie sono al meglio delle 7 partite.
SEMIFINALI DI CONFERENCE NHL 2012
EASTERN CONFERENCE:
1) NEW YORK RANGERS VS 7) WASHINGTON CAPITALS:
GARA 1: SATURDAY, APRIL 28, 2012 3:00 P.M. WASHINGTON AT NY RANGERS GARA 2: MONDAY, APRIL 30, 2012 7:30 P.M. WASHINGTON AT NY RANGERS GARA 3: WEDNESDAY, MAY 2, 2012 7:30 P.M. NY RANGERS AT WASHINGTON GARA 4: SATURDAY, MAY 5, 2012 12:30 P.M. NY RANGERS AT WASHINGTON GARA 5: *MONDAY, MAY 7, 2012 7:30 P.M. WASHINGTON AT NY RANGERS GARA 6: *WEDNESDAY, MAY 9, 2012 TBD NY RANGERS AT WASHINGTON GARA 7: *SATURDAY, MAY 12, 2012 TBD WASHINGTON AT NY RANGERS
5) PHILADELPHIA FLYERS VS 6) NEW JERSEY DEVILS:
GARA 1: SUNDAY, APRIL 29, 2012 3:00 P.M. NEW JERSEY AT PHILADELPHIA GARA 2: TUESDAY, MAY 1, 2012 7:30 P.M. NEW JERSEY AT PHILADELPHIA GARA 3: THURSDAY, MAY 3, 2012 7:30 P.M. PHILADELPHIA AT NEW JERSEY GARA 4: SUNDAY, MAY 6, 2012 7:30 P.M. PHILADELPHIA AT NEW JERSEY GARA 5: *TUESDAY, MAY 8, 2012 TBD NEW JERSEY AT PHILADELPHIA GARA 6: *THURSDAY, MAY 10, 2012 TBD PHILADELPHIA AT NEW JERSEY GARA 7: *SATURDAY, MAY 12, 2012 TBD NEW JERSEY AT PHILADELPHIA
logo NHL
WESTERN CONFERENCE:
2) SAINT LOUIS BLUES VS 8) LOS ANGELES KINGS
GARA1: SATURDAY, APRIL 28, 2012 7:30 P.M. LOS ANGELES AT SAINT LOUIS GARA 2: MONDAY, APRIL 30, 2012 9:00 P.M. LOS ANGELES AT SAINT LOUIS GARA 3: THURSDAY, MAY 3, 2012 10:00 P.M. SAINT LOUIS AT LOS ANGELES GARA 4: SUNDAY, MAY 6, 2012 3:00 P.M. SAINT LOUIS AT LOS ANGELES GARA 5: *TUESDAY, MAY 8, 2012 TBD LOS ANGELES AT SAINT LOUIS GARA 6: *THURSDAY, MAY 10, 2012 TBD SAINT LOUIS AT LOS ANGELES GARA 7: *SATURDAY, MAY 12, 2012 TBD LOS ANGELES AT SAINT LOUIS
3) PHOENIX COYOTES VS 4) NASHVILLE PREDATORS
GARA 1: FRIDAY, APRIL 27, 2012 9:00 P.M. NASHVILLE AT PHOENIX GARA 2: SUNDAY, APRIL 29, 2012 8:00 P.M. NASHVILLE AT PHOENIX GARA 3: WEDNESDAY, MAY 2, 2012 9:00 P.M. PHOENIX AT NASHVILLE GARA 4: FRIDAY, MAY 4, 2012 7:30 P.M. PHOENIX AT NASHVILLE GARA 5: *MONDAY, MAY 7, 2012 10:00 P.M. NASHVILLE AT PHOENIX GARA 6: *WEDNESDAY, MAY 9, 2012 TBD PHOENIX AT NASHVILLE GARA 7: *FRIDAY, MAY 11, 2012 TBD NASHVILLE AT PHOENIX
* se necessaria
TBD = orario ancora da definire
Gli orari delle partite play off NHL 2012 fanno riferimento all’ora degli Stati Uniti.
Si è completato nella notte il quadro in vista delle Semifinali di Conference NHL: nel primo turno dei playoff 2012 infatti New York Rangers e New Jersey Devils battono rispettivamente Ottawa Senators e Florida Panthers e strappano il pass per il round successivo.
Nella decisiva gara 7, giocata al Madison Square Garden, i padroni di casa dei Rangers superano per 2-1 i canadesi di Ottawa per 2-1: il match si decide nel corso del secondo periodo, dopo 4 minuti arriva il vantaggio newyorchese con Marc Staal, il raddoppio arriva 5 minuti più tardi con la realizzazione di Dan Girardi. In power play all’11esimo arriva la rete del capitano dei Senators Daniel Alfredsson ma nell’ultimo quarto il tentativo di rimonta di Ottawa si infrange sul portiere di New York Henrik Lundqvist che in totale nel match para 26 conclusioni sulle 27 complessive degli avversari scagliate verso la sua porta. Per i Rangers ora ci sarà l’attesissima sfida contro i Washington Capitals, ovviamente New York essendo la testa di serie numero 1 parte con il vantaggio del fattore campo. Per i Senators invece si chiude la stagione ma vanno fatti gli applausi a questa squadra per come ha giocato in questo campionato.
Sfida dalle mille emozioni anche a Miami dove nell’altrettanto decisiva gara 7 tra Panthers e Devils hanno la meglio quest’ultimi per 3-2 dopo un doppio overtime. Parte forte New Jersey che infila la rete dell’1-0 dopo appena 90 secondi di gioco grazie ad Adam Henrique. Il raddoppio dei Devils arriva nel secondo quarto con Stephen Gionta. Sembra una gara finita invece l’orgoglio di Florida viene fuori con il passare dei minuti: al quinto minuto dell’ultima frazione di gioco accorcia le distanze Stephen Weiss in power play, altra superiorità numerica ed altra rete per i padroni di casa che pareggiano a 4 minuti dalla sirena con Marcel Goc. Si va al supplementare dove però nessuna delle 2 squadre riesce a sbloccare il risultato. Serve così il secondo prolungamento dove poco prima dello scoccare del quarto minuto di gioco arriva la seconda rete di giornata dello scatenato Henrique che fa esplodere di gioia il team ospite e tutta la panchina. Assolutamente determinante ai fini del risultato il goalie dei Devils, il 39enne Martin Brodeur autore di una gara fantastica da ben 43 parate su 45 tiri totali diretti verso i suoi pali. Dolore terribile per Florida, mentre per i Devils ora c’è la sfida contro i temibili Philadelphia Flyers.
RISULTATI PLAYOFF NHL 26 aprile 2012
New York Rangers-Ottawa Senators 2-1 Florida Panthers-New Jersey Devils 2-3 (2 overtime)
LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:
Eastern Conference:
1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 4-3 Rangers (New York accede alle Semifinali di Conference)
2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 3-4 Capitals (Washington accede alle Semifinali di Conference)
3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 3-4 Devils (New Jersey accede alle Semifinali di Conference)
4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 2-4 Flyers (Philadelphia accede alle Semifinali di Conference)
Western Conference:
1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 1-4 Kings (Los Angeles accede alle Semifinali di Conference)
2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 4-1 Blues (Saint Louis accede alle Semifinali di Conference)
3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 4-2 Coyotes (Phoenix accede alle Semifinali di Conference)
4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 4-1 Predators (Nashville accede alle Semifinali di Conference)
LE SFIDE DELLE SEMIFINALI DI CONFERENCE:
Eastern Conference:
1) New York Rangers vs 7) Washington Capitals
5) Philadelphia Flyers vs 6) New Jersey Devils
Western Conference:
2) Saint Louis Blues vs 8) Los Angeles Kings
3) Phoenix Coyotes vs 4) Nashville Predators
A breve pubblicheremo la programmazione in vista delle Semifinali di Conference e l’analisi delle sfide.
Nella notte NHL solo 2 le gare disputate e valide per i playoff 2012 ed in entrambi i casi ci sono stati risultati molto importanti.
I New York Rangers, con le spalle al muro, espugnano Ottawa ed impattano la serie contro i Senators ora sul 3-3. La vittoria è fondamentale per i rossoblu che avranno a disposizione l’ultima gara di questa sfida di primo turno della post season da giocare in casa al Madison Square Garden. 3-2 il punteggio finale con i padroni di casa che partono decisamente meglio e sbloccano il risultato dopo 7 minuti di gioco con Chris Neil abile a sfruttare il momento di superiorità numerica derivante da power play in favore della sua squadra. I Rangers non si scompongono e vincono la partita nel secondo quarto con 3 reti di fila che ribaltano completamente le sorti del match. Il pareggio provvisorio è firmato da Derek Stepan, la rete del sorpasso da Brad Richards (entrambe le marcature arrivano in situazione di power play per i newyorchesi) mentre il 3-1 è di Chris Kreider. Inutile invece a 39 secondi dalla fine delle ostilità il 3-2 di Jason Spezza. I protagonisti per gli ospiti sono Stepan (oltre al goal realizzato per lui anche 2 assist) ed il goalie svedese Henrik Lundqvist autore di 25 parate su 27 tiri complessivi degli avversari. Come già riportato la serie torna a New York per l’ultima partita della serie ma comunque vada va fatto un grosso applauso ai canadesi che hanno messo in seria difficoltà la migliore formazione della Eastern Conference quando in molti tra gli addetti ai lavori prevedevano un secco 4-0 (o al massimo un 4-1) nella serie in favore dei Rangers.
Accede alle Semifinali della Western Conference Phoenix (che completa il quadro delle squadre qualificate ad Ovest). I Coyotes battono con un inequivocabile 4-0 i Chicago Blackhawks sul ghiaccio dell’Illinois, nella prima gara della serie che non ha avuto bisogno di overtime per decretare il vincitore. Dopo un primo periodo senza reti il team dell’Arizona passa a condure le danze, a metà quarto, grazie alla rete in situazione di superiorità numerica di Oliver Ekman-Larsson. Nell’ultimo quarto i Coyotes si scatenano e vanno in goal per altre 3 volte con Gilbert Brule, Antoine Vermette (rete in power play) e Kyle Chipchura. Assolutamente determinante l’estremo difensore di Phoenix Mike Smith, autore di 39 parate su 39 conclusioni che gli valgono il primo shutout della post season. Buone le prove di Ekman-Larsson e di Brule che chiudono entrambi la loro partita con una rete ed un assist all’attivo. Per i Coyotes ora ci saranno i Nashville Predators nelle Semifinali di Conference e questo per Phoenix è il primo passaggio del turno nei playoff da quando la squadra si trasferì, nel lontano 1996, da Winnipeg. Un traguardo importante ottenuto con pieno merito, dopo una serie che, eccetto l’ultima sfida vinta ampiamente, è stata molto combattuta con ben 5 match finiti solo ai tempi supplementari. Per Chicago è il momento di decidere il futuro: dopo aver vinto il titolo nella stagione 2009/2010 i rossoneri sono stati sempre stati eliminati al primo turno nelle 2 successive partecipazioni alla post season.
RISULTATI PLAYOFF NHL 23 aprile 2012
Ottawa Senators-New York Rangers 2-3 Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes 0-4
LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:
Eastern Conference:
1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 3-3
2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 3-3
3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 3-2 Panthers
4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 2-4 Flyers (Philadelphia accede alle Semifinali di Conference)
Western Conference:
1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 1-4 Kings (Los Angeles accede alle Semifinali di Conference)
2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 4-1 Blues (Saint Louis accede alle Semifinali di Conference)
3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 4-2 Coyotes (Phoenix accede alle Semifinali di Conference)
4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 4-1 Predators (Nashville accede alle Semifinali di Conference)
Ancora spettacolo ed emozioni nei playoff NHL 2012 dove nella notte sono state giocate 3 partite.
I Senators pareggiano la serie contro i Rangers battendo gli avversari per 3-2 in overtime: gara di rimonta per i canadesi che si trovano subito sotto per 2-0 nel primo periodo per via delle reti di Anton Stralman (in situazione di superiorità numerica dopo appena 49 secondi dall’avvio dell’incontro) e del capitano rossoblu Ryan Callahan al sesto minuto di gioco. Ottawa raddrizza la situazione nel secondo quarto, prima accorciando le distanze con Milan Michalek e poi pareggiando con la marcatura di Sergei Gonchar. Terzo periodo senza goal, si va al tempo supplementare ed il match winner è Kyle Turris che infila il goalie Lundqvist dopo 2 minuti e 42 secondi. I canadesi ringraziano le parate dell’estremo difensore Craig Anderson che piazza 31 salvataggi su 33 tiri. La serie è ora sul 2-2 e la prossima gara è in programma a New York dove i padroni di casa non potranno sbagliare se non vorranno incappare in una clamorosa uscita di scena.
Sull’orlo dell’eliminazione i Pittsburgh Penguins trovano le forze per reagire quanto meno ad un poco onorevole sweep e battono a Philadelphia i Flyers, travolti con un eloquente 10-3! Il derby della Pennsylvania vede partire meglio i padroni di casa in vantaggio per 1-0 grazie a Claude Giroux. Pittsburgh ribalta il risultato con Evgeni Malkin e Matt Niskanen ma nel giro di 50 secondi i Flyers passano ancora in testa all’incontro con le marcature di Kimmo Timonen e Jakub Voracek. Si tratta però dell’ultimo sussulto degli arancioneri: gli ospiti diventano infatti irresistibili e segnano la bellezza di 8 reti di fila. Il protagonista indiscusso dell’onda giallonera è Jordan Staal, autore di una fantastica tripletta, Pascal Dupuis, Kris Letang, Steve Sullivan ed il fenomeno Sidney Crosby portano alla causa un goal a testa, a chiudere il risultato in doppia cifra ci pensa la seconda realizzazione di giornata dell’altra stella dei Penguins Malkin. I 2 portieri dei Flyers vengono bucati 5 volte ciascuno (sia per Bobrovsky che per Bryzgalov poco onorevole 13 su 18 nelle conclusioni degli avversari). La situazione è ora di 3-1 per Philadelphia, la prossima gara è in programma a Pittsburgh ed i Penguins non possono più sbagliare per non dover dire addio forse troppo anticipatamente ad ogni sogno di gloria.
Resta in corsa anche Vancouver, pur avendo una situazione disperata come Pittsburgh, che in gara 4 a Los Angeles ottiene il primo punto della serie battendo per 3-1 i Kings. I padroni di casa passano in vantaggio al 13esimo minuto di gioco con la rete di Anze Kopitar, ma dal secondo periodo in poi vengono surclassati dai Canucks che ribaltano le sorti del match con i goal di Alexander Edler (che sfrutta al meglio il momento di superiorità numerica), di Kevin Bieksa ed infine di Henrik Sedin (anche per lui goal in power play). Grande protagonista della partita è il goalie canadese Cory Schneider, autore di ben 43 parate sui 44 tiri totali dei Kings. La sfida ora è sul 3-1 per Los Angeles ed il prossimo incontro si giocherà a Vancouver dove i Canucks cercheranno di tener viva la serie con il punto del 3-2. In caso di successo californiano invece sarebbe clamorosa l’eliminazione della squadra che in regular season aveva totalizzato più punti di tutti.
RISULTATI PLAYOFF NHL 18 aprile 2012
Ottawa Senators-New York Rangers 3-2 (overtime) Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins 3-10 Los Angeles Kings-Vancouver Canucks 1-3
LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:
Eastern Conference:
1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 2-2
2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 2-1 Bruins
3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 2-1 Panthers
4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 1-3 Flyers
Western Conference:
1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 1-3 Kings
2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 2-1 Blues
3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 2-1 Coyotes
4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 3-1 Predators
3 le partite disputate nella notte NHL e valide per il primo turno dei playoff 2012.
I New York Rangers sbancano il ghiaccio di Ottawa per 1-0 e si riprendono immediatamente il vantaggio del fattore campo perso in gara 2 quando i Seantors vinsero a New York in overtime. La rete che decide l’incontro è segnata da Bryan Boyle nel corso del terzo periodo, quando alla fine del match mancano solo 12 minuti. Nel successo rossoblu brilla l’estremo difensore svedese Henrik Lundqvist autore di una performance strepitosa con 39 parate su 39 tiri totali dei canadesi (stoppati sempre da salvataggi favolosi) che gli valgono il primo shutout dei suoi playoff. Il rivale Craig Anderson non è da meno e salva la sua porta per 22 volte su 23 tiri diretti verso i suoi pali ma viene punito dal goal di Boyle che condanna i Senators. La prossima gara è in programma sempre ad Ottawa ed i padroni di casa dovranno cercare di vincere per mantenere viva la serie, un nuovo successo ospite ridurrebbe ai minimi termini le già poche chance di proseguire la corsa in post season per i canadesi. New York intanto sorride e si prepara all’affondo finale dopo il grande spavento di gara 2.
Anche Boston si riprende il vantaggio del fattore campo (perso sempre nella partita numero 2 della serie giocata in casa qualche giorno fa) battendo per 4-3 i Washington Capitals: padroni di casa in vantaggio grazie ad Alexander Semin, ma Boston pareggia nel secondo periodo con Rich Peverley. Alex Ovechkin porta immediatamente sul 2-1 i Capitals, a fissare la nuova parità ci pensa Daniel Paille. Boston passa a condurre nell’ultima frazione di gioco con Brian Rolston, il 3-3 è siglato da Brook Laich prima che a meno di 2 minuti dal termine arrivi la zampata del capitano giallonero Zdeno Chara che regala il successo alla sua squadra. Non basta un ottimo Laich a Washington (un goal e 2 assist) per gli ospiti brilla proprio Chara autore del goal vittoria e di 2 assitenze per i compagni. Gara da 29 parate su 32 tiri per il goalie di Boston Tim Thomas, 25 i salvataggi invece del collega dei Capitals Braden Holtby.
Nell’ultima gara della notte sorridono anche i Saint Louis Blues che si riprendono il vantaggio campo (perso nella prima sfida della serie) contro i San Josè Sharks. 4-3 il risultato finale con gli ospiti che si portano in vantaggio grazie alla conclusione vincente di Patrik Berglund, bravo ad approfittare del momento di superiorità numerica sul ghiaccio in favore dei Blues. Gli Sharks però pareggiano con Brent Burns sempre in power play. Lo strappo decisivo alla partita Saint Louis lo effettuta nel secondo quarto con le marcature di Andy McDonald e di Jason Arnott che portano il risultato sul 3-1. Ogni speranza di rimonta dei californiani viene stroncata dalla rete, in apertura di ultimo periodo, di Alexander Steen. Negli ultimi 3 minuti San Josè segna per 2 volte ma non concretizza il pareggio (realizzazioni di Colin White e Logan Couture), i Blues possono esultare grazie alle 26 parate del goalie Brian Elliott ed ai 3 assist di Carlo Colaiacovo. Inutili per gli “Squali” i 3 assist di Joe Thornton.
RISULTATI PLAYOFF NHL 2012
Ottawa Senators-New York Rangers 0-1 Washington Capitals-Boston Bruins 3-4 San Josè Sharks-Saint Louis Blues 3-4
LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:
Eastern Conference:
1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 2-1 Rangers
2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 2-1 Bruins
3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 1-1
4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 0-3 Flyers
Western Conference:
1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 0-3 Kings
2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 2-1 Blues
3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 1-1
4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 2-1 Predators
Sono partiti i playoff NHL 2012 e non sono mancate di certo le sorprese.
Nella notte di ieri il colpo lo firmano i Philadelphia Flyers che sbancano il ghiaccio dei cugini dei Pittsburgh Penguins nel derby della Pennsylvania. 4-3 il risultato finale maturato in overtime ma tanti rimpianti per i padroni di casa dei Penguins avanti per 3-0 dopo il primo periodo di gioco grazie alle reti di Sidney Crosby, Tyler Kennedy e Pascal Dupuis. La grande rimonta arancionera avviene grazie ad una doppietta di Danny Briere che accorcia sul 3-2 e con il goal di Brayden Schenn che pareggia i conti. Al secondo minuto dell’overtime è Jakub Voracek il match winner per Philadelphia. Con questa vittoria l’inerzia della serie si sposta decisamente sui Flyers ma attenzione a dare per morti i gialloneri.
Anche i Los Angeles Kings ribaltano il fattore campo contro i favoritissimi Vancouver Canucks, migliore squadra della Lega: 4-2 il punteggio finale con i candesi avanti grazie a Burrows. I californiani ribaltano il risultato con le reti di Richards e Mitchell ma Edler pareggia i conti sul finire del secondo periodo. I goal del successo dei Kings vengono siglati da Penner e Brown e non bastano a Vancouver le 35 parate del goalie Luongo.
Nahsville si porta sull’1-0 nella serie contro Detroit, battuta per 3-2: Paul Gaustad porta in vantaggio i Predators, pari Red Wings con Zetterberg. Una doppietta di Gabriel Bourque fa 3-1 per i padroni di casa, inutile sul finire del match il definitivo 3-2 di Holmstrom. Grande partita per il portiere dei Predators Pekka Rinne autore di 35 salvataggi su 38 tiri.
Nelle gare della notte invece sorridono i New york Rangers che fanno fuori gli Ottawa Senators per 4-2: i padroni di casa dominano la sfida e segnano per ben 4 volte di fila con il capitano Ryan Callahan, con Marian Gaborik, con Brian Boyle e con Brad Richards. Inutili per i canadesi i goal di Alfredsson e Condra nei minuti conclusivi. Lundqvist, estremo difensore dei Rangers, para 30 dei 32 tiri totali.
Successo di misura ed in overtime per i campioni in carica dei Boston Bruins che hanno la meglio per 1-0 sui Washington Capitals: a condannare gli ospiti è la rete di Chris Kelly dopo un minuto del tempo supplementare, non bastano così le 29 parate su 30 conclusioni complessive del goalie Braden Holtby, mentre per Boston Tim Thomas ottiene il primo shutout dei playoff.
Anche Phoenix ha bisogno del tempo supplementare per avere la meglio su Chicago. Blackhawks in vantaggio con Toews ma Pyatt e Vermette ribaltano il punteggio per il team dell’Arizona. Sembra fatta ma a 15 secondi dalla fine Seabrook pareggia i conti. A regalare la vittoria ai padroni di casa ci pensa così Martin Hanzal ma una parte importante del successo è del goalie Mike Smith, autore di ben 43 parate su 45 tiri totali di Chicago.
Infine gli Sharks fanno valere la loro maggiore esperienza in post season sbancando Saint Louis dopo 2 overtime ed una gara combattutissima. Havlat segna per San Josè, ma i Blues firmano il sorpasso con una doppietta di Berglund. Desjardins fa 2-2 ed i californiani trionfano con il sigillo ancora di Havlat al terzo minuto del secondo tempo supplementare. Strepitoso il portiere degli Sharks, Niemi con 40 parate su 42 tiri.
RISULTATI PLAYOFF NHL 11 aprile 2011
Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers 3-4 (overtime) Nashville Predators-Detroit Red Wings 3-2 Vancouver Canucks-Los Angeles Kings 2-4
RISULTATI NHL 12 aprile 2012
New York Rangers-Ottawa Senators 4-2 Boston Bruins-Washington Capitals 1-0 (overtime) Saint Louis Blues-San Josè Sharks 2-3 (2 overtime) Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks 3-2 (overtieme)
LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:
Eastern Conference:
1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 1-0 Rangers
2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 1-0 Bruins
3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 0-0
4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 0-1 Flyers
Western Conference:
1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 0-1 Kings
2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 0-1 Sharks
3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 1-0 Coyotes
4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 1-0 Predators
Al via i playoff 2012 della NHL. Questa è una breve analisi delle sfide del primo turno della Eastern Conference.
1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators:
Sfida segnata in partenza: non si può pensare a come una squadra del talento dei New York Rangers possa uscire al primo turno contro un team, i Senators, che pur sorprendendo avendo centrato i playoff, ha avuto il minor numero di punti tra tutte le squadre qualificate alla post season (92). La vittoria di Ottawa c’è già stata sbaragliando la concorrenza della Eastern Conference nella corsa playoff (beffati innanzitutto i Sabres che erano dati come una delle migliori squadre), ma il calo nel finale di stagione è stato chiaro ed evidente e solo un vero e proprio miracolo (o un suicidio collettivo dei Rangers) potrà permettere ai candesi di passare il turno.
2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals:
Sfida insidiosa per i Boston Bruins campioni in carica. Washington infatti pur essendosi qualificata per il rotto della cuffia solo nelle ultime giornate di regular season può contare su un roster molto talentuoso (in particolare può fare affidamento sulla stella Alex Ovechkin e sul compagno Alexander Semin). Ecco che quindi il compito dei Bruins non appare così facile e non si può escludere a priori una sorpresa. Certamente per il colpaccio i Capitals dovranno far vedere molto di più rispetto a quello che hanno mostrato in stagione ma le insidie sono dietro l’angolo e chi ha tutto da perdere non sono i ragazzi della Capitale ma bensì i campioni dei Bruins che potrebbero trovare però un grosso vantaggio sia dal loro roster molto ampio sia dal calore della proria Arena dove giocheranno 4 partite su 7.
Questa è la sfida più indiziata a regalare sorprese, dove la squadra con il fattore campo sfavorevole alla fine potrebbe spuntarla su chi l’ha preceduta in classifica. Florida ha raccolto 94 punti mentre i Devils 102 (ben 8 in più) ed i Panthers si sono giovati del terzo posto solo pechè vincitori divisionali. Kovalchuk e compagni sentono aria di qualificazione e l’intramontabile goalie Martin Broduer (vicino ai 40 anni) in forma splendida potrebbe portare i suoi “Diavoli” al passaggio del turno. Se Florida vorrà accedere alle semifinali di Conference invece non dovrà sbagliare nulla, in primis non dovrà perdere il vantaggio del fattore campo.
4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers:
Sfida tutta da vedere quella tra Penguins e Flyers visto che in ballo oltre alla qualificazione al turno successivo dei playoff c’è anche il predominio statale essendo questo il derby della Pennsylvania. Pittsburgh (che dopo New York è la squadra ad aver conquistato più punti nella Eastern Conference ma è scesa al quarto posto per le regole NHL che prevedono che le vincitrici divisionali debbano occupare i primi 3 posi della Conference) può contare sui 2 fenomeni Sidney Crosby (si spera in forma per questa post season) ed Evgeni Malkin (il primatista della classifica a punti di questa stagione). Avendo anche il vantaggio del fattore campo i gialloneri sono favoriti ma occhio all’orgoglio dei Flyers e del grande ex Jaromir Jagr che da quest’anno è passato dall’altra parte della barricata e vorrà sicuramente fare uno scherzetto ai suoi ex compagni.
Questo il programma completo dei playoff NHL con le date e gli orari delle 8 serie valide per il primo turno. Ricordiamo che le serie sono giocate al meglio delle 7 partite.
EASTERN CONFERENCE
1-New York Rangers vs 8-Ottawa Senators:
gara 1: New York Rangers-Ottawa Senators giovedì 12 aprile a New York, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia) gara 2: New York Rangers-Ottawa Senators sabato 14 aprile a New York, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia) gara 3: Ottawa Senators-New York Rangers lunedì 16 aprile ad Ottawa, ore 7:30 p.m. (ore 1:30 in Italia) gara 4: Ottawa Senators-New York Rangers mercoledì 18 aprile ad Ottawa, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
*gara 5: New York Rangers-Ottawa Senators sabato 21 aprile a New York, ore 7:00 p.m. (ore 1:00 in Italia)
*gara 6: Ottawa Senators-New York Rangers lunedì 23 aprile ad Ottawa, orario da definire
*gara 7: New York Rangers-Ottawa Senators giovedì 26 aprile a New York, orario da definire
2-Boston Bruins vs 7-Washington Capitals:
gara 1: Boston Bruins-Washington Capitals giovedì 12 aprile a Boston, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia) gara 2: Boston Bruins-Washington Capitals sabato 14 aprile a Boston, ore 3:00 p.m. (ore 21 in Italia) gara 3: Washington Capitals-Boston Bruins lunedì 16 aprile a Washington, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia) gara 4: Washington Capitals-Boston Bruins giovedì 19 aprile a Washington, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
*gara 5: Boston Bruins-Washington Capitals sabato 21 aprile a Boston, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
*gara 6: Washington Capitals-Boston Bruins domenica 22 aprile a Washington, orario da definire
*gara 7: Boston Bruins-Washington Capitals mercoledì 25 aprile a Boston, orario da definire
3-Florida Panthers 6-New Jersey Devils:
gara 1: Florida Panthers-New Jersey Devils venerdì 13 aprile a Miami, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia) gara 2: Florida Panthers-New Jersey Devils domenica 15 aprile a Miami, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia) gara 3: New Jersey Devils-Florida Panthers martedì 17 aprile in New Jersey, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia) gara 4: New Jersey Devils-Florida Panthers giovedì 19 aprile in New Jersey, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia)
*gara 5: Florida Panthers-New Jersey Devils sabato 21 aprile a Miami, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
*gara 6: New Jersey Devils-Florida Panthers martedì 24 aprile in New Jersey, orario da definire
*gara 7: Florida Panthers-New Jersey Devils giovedì 26 aprile a Miami, orario da definire
4-Pittsburgh Penguins vs 5-Philadelphia Flyers:
gara 1: Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers mercoledì 11 aprile a Pittsburgh, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia) gara 2: Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers venerdì 13 aprile a Pittsburgh, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia) Gara 3: Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins domenica 15 aprile a Philadelphia, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia) Gara 4: Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins mercoledì 18 aprile a Philadelphia, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
*gara 5: Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers venerdì 20 aprile a Pittsburgh, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
*Gara 6: Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins domenica 22 aprile a Philadelphia, orario da definire
*gara 7: Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers martedì 24 aprile a Pittsburgh, orario da definire
logo NHL
WESTERN CONFERENCE
1-Vancouver Canucks vs 8-Los Angeles Kings:
gara 1: Vancouver Canucks-Los Angeles Kings mercoledì 11 aprile a Vancouver, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia) gara 2: Vancouver Canucks-Los Angeles Kings venerdì 13 aprile a Vancouver, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia) gara 3: Los Angeles Kings-Vancouver Canucks domenica 15 aprile a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia) gara 4: Los Angeles Kings-Vancouver Canucks mercòledì 18 aprile a Los Angeles, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
*gara 5: Vancouver Canucks-Los Angeles Kings domenica 22 aprile a Vancouver, orario da definire
*gara 6: Los Angeles Kings-Vancouver Canucks martedì 24 aprile a Los Angeles, orario da definire
*gara 7: Vancouver Canucks-Los Angeles Kings giovedì 26 aprile a Vancouver, orario da definire
2-Saint Louis Blues vs 7-San Josè Sharks:
gara 1: Saint Louis Blues-San Josè Sharks giovedì 12 aprile a Saint Louis, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia) gara 2: Saint Louis Blues-San Josè Sharks sabato 14 aprile a Saint Louis, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia) gara 3: San Josè Sharks-Saint Louis Blues lunedì 16 aprile a San Josè, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia) gara 4: San Josè Sharks-Saint Louis Blues giovedì 19 aprile a San Josè, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
*gara 5: Saint Louis Blues-San Josè Sharks sabato 21 aprile a Saint Louis, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
*gara 6: San Josè Sharks-Saint Louis Blues lunedì 23 aprile a San Josè, orario da definire
*gara 7: Saint Louis Blues-San Josè Sharks mercoledì 25 aprile a Saint Louis, orario da definire
3-Phoenix Coyotes vs 6-Chicago Blackhawks:
gara 1: Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks giovedì 12 aprile a Phoenix, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia) gara 2: Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks sabato 14 aprile a Phoenix, ore 10:00 p.m. (ore 4:00 in Italia) gara 3: Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes martedì 17 aprile a Chicago, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia) gara 4: Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes giovedì 19 aprile a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
*gara 5: Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks sabato 21 aprile a Phoenix, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
*gara 6: Chicago Blackhawks–Phoenix Coyotes lunedì 23 aprile a Chicago, orario da definire
*gara 7: Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks mercoledì 25 a Phoenix, orario da definire
4-Nashville Predators vs 5-Detroit Red Wings:
gara 1: Nashville Predators-Detroit Red Wings mercoledì 11 aprile a Nashville, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia) gara 2: Nashville Predators-Detroit Red Wings venerdì 13 aprile a Nashville, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia) gara 3: Detroit Red Wings–Nashville Predators domenica 15 aprile a Detroit, a mezzogiorno gara 4: Detroit Red Wings–Nashville Predators martedì 17 aprile a Detroit, ore 7:30 p.m. (ore 1:30 in Italia)
*gara 5: Nashville Predators-Detroit Red Wings venerdì 20 aprile a Nashville, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
*gara 6: Detroit Red Wings-Nashville Predators domenica 22 aprile a Detroit, orario da definire
*gara 7: Nashville Predators-Detroit Red Wings martedì 24 aprile a Nashville, orario da definire
Winnipeg trionfa in trasferta battendo per 4-3 in overtime i Carolina Hurricanes: Jets avanti grazie a Nik Antrpov, i padroni di casa si svegliano e vanno sul 3-1 con Derek Joslin, Eric Staal e Brandon Sutter, poi Winnipeg ribalta il punteggio andando a segno con Jim Slater, Kyle Wellwood ed al suppelementare con Andrew Ladd. Successo netto, per 4-1 dei Columbus Blue Jackets sui Florida Panthers: i padroni di casa mettono una seria ipoteca sul match andando subito sul 3-0 grazie ai goal di R.J. Umberger e Nikita Nikitin (doppietta per lui). Tomas Kopecky accorcia le distanze ma è un fuoco di paglia perchè ancora Umberger (doppietta anche per lui) chiude le ostilità con la rete finale. 30 parate su 31 tiri totali per il goalie di Columbus Allen York.
Stesso risultato a New York dove i Rangers dominano contro Montreal: i rossoblu chiudono ogni discorso con 4 reti di fila messe a segno da Brad Richards, da Marian Gaborik e da Michael Del Zotto che piazza una doppietta. Inutile a risultato ormai acquisito la rete della bandiera per gli Habs di Rene Bourque. New York ora guida la classifica della Lega staccando i Blues.
Torna alla vittoria Pittsburgh, leggermente in calo nelle ultime uscite dopo aver dettato legge in questo finale di stagione. I Sabres si inchinano per 5-3 ed ora rischiano la qualificazione ai playoff: nel primo quarto botta e risposta tra i 2 team, Penguins 2 volte in vantaggio con i 2 fenomeni Evgeni Malkin e Sidney Crosby ma ripresi da Jordan Leopold e Tyler Ennis. Lo strappo decisivo degli ospiti arriva nel secondo periodo ed è firmato da James Neal e Steve Sullivan. Vanek riapre temporaneamente la gara ma a chiudere i giochi ci pensa Jordan Staal.
Nello spareggio per il quarto posto della Western Conference i Predators fanno fuori per 4-1, a Detroit, i Red Wings ed al momento si assicurano la posizione scavalcando i rivali: primo quarto di studio poi gli ospiti si scatenano andando sul 3-0 con Gabriel Bourque, Francis Bouillon ed Alexander Radulov, goal della bandiera biancorosso di Jiri Hudler, sigillo finale per Nashville di Shea Weber. 31 parate su 32 conclusioni per il portiere dei Predators Pekka Rinne.
Netta affermazione per 4-1 degli Avalanche a Calagary: Mark Olver, Milan Hejduk e David Jones firmano le reti del 3-0. Jarome Iginla fa 3-1 ma poco dopo è Peter Mueller che firma il 4-1 che diventa lo score definitivo. Assoluto protagonista dell’incontro è l’estremo difensore di Colorado Semyon Varlamov con 38 salvataggi su 39 conclusioni dirette verso i suoi pali.
Punteggio identico ad Edmonton dove i Kings superano gli Oilers: Anze Kopitar segna il vantaggio californiano, Jordan Eberle impatta il risultato ma in sequenza arrivano 3 goal in fila per gli ospiti che mandano i titoli di coda sulla partita (marcature di Mike Richards, Drew Doughty ed Alec Martinez).
Infine Vancouver travolge Dallas che cede il dominio divisionale proprio ai Kings citati poco fa: nel 5-2 finale brillano, per i Canucks, Chris Higgins, Sami Salo, Andrew Alberts, Alexandre Burrows e Maxim Lapierre. Non bastano ai texani le reti di Steve Ott e Jake Dowell. Grande gara per il goalie canadese Cory Schneider con 28 parate.
RISULTATI NHL 30 marzo 2011
Carolina Hurricanes-Winnipeg Jets 3-4 (overtime) Columbus Blue Jackets-Florida Panthers 4-1 New York Rangers-Montreal Canadiens 4-1 Buffalo Sabres-Pittsburgh Penguins 3-5 Detroit Red Wings-Nashville Predators 1-4 Calgary Flames-Colorado Avalanche 1-4 Edmonton Oilers-Los Angeles Kings 1-4 Vancouver Canucks-Dallas Stars 5-2