Tag: New York Knicks

  • NBA: Bargnani e Gallinari non brillano, perdono Toronto e New York.

    Sei le partite giocate nella notte NBA.

    Gli Orlando Magic battono, all’ Air Canada Centre, i Toronto Raptors con il punteggio di 104-96. Mattatore dell’incontro Vince Carter con 24 punti, aiutato da un buon Howard da 17 punti e 12 rimbalzi. Per Toronto il solito Chris Bosh da 22 punti. In ombra invece Bargnani che chiude con soli 11 punti e un’ uscitaanticipata dal campo per il raggiungimento del limite di 6 falli. Orlando ora è momentaneamente la migliore squadra della lega.

    Al Madison Square Garden i New York Knicks sono battuti dai Boston Celtics di uno strepitoso Paul Pierce che segna 33 punti trascinando i suoi compagni ad una sofferta vittoria, ottenuta solo dopo un overtime, col punteggio di 107-105. A New York non bastano un grande Harrington da 30 punti e un formidabile David Lee da 22 punti e 15 rimbalzi. E’ mancato Danilo Gallinari ai Knicks, prova opaca per lui con soli 10 punti.

    Charlotte torna alla vittoria superando Indiana. Ai Pacers non bastano Granger (18 punti) e Jones (19). I Bobcats dominano per tutta la partita con largo margine. Finisce 104-88 e per i Cats a fare da mattatori ci pensano Mohammed con 18 punti e Diaw con 17. Doppia-doppia per Gerald Wallace con 11 punti e altrettanti rimbalzi.

    Miami beffa, nei secondi finali, i New Orleans Hornets. Sul 100-98 per gli Hornets, prima Haslem impatta sul 100 pari. Poi dopo un libero segnato da Thornton ancora Haslem da il vantaggio definitivo sul 102-101. Wade segna 31 punti, dall’altra parte Thornton ne piazza 24.

    Poche difficoltà per i Phoenix Suns contro i Detroit Pistons. La partita finisce 117-91 e i Pistons non riescono nemmeno ad aggiudicarsi un singolo quarto. Top scorer dell’incontro Stoudemire con 21 punti.

    I Los Angeles Lakers si sbarazzano facilmente dei poveri Oklahoma City Thunder. Un grande Bryant da 26 punti, coadiuvato da Bynum con 25, guida i gialloviola al successo per 101-85. Tra i Thunder ci sono da segnalare i 19 punti di Durant.

  • NBA: Risultati e classifiche del 22 novembre 2009

    Risultati NBA del 22 novembre 2009

    • Toronto Raptors – Orlando Magic 96-104
      (Tor: Bosh 22, Calderon 16, Johnson 14 – Orl: Carter 24, Redick 19, Howard 17)
    • New York Knicks – Boston Celtics 105-107 (overtime)
      (NY: Harrington 30, Lee 22, Robinson 19 – Bos: Pierce 33, Perkins 16, Rondo 14)
    • Charlotte Bobcats – Indiana Pacers 104-88
      (Cha: Mohammed 18, Diaw 17, Henderson 13 – Ind: Jones 19, Granger 18, Rush 11)
    • Miami Heat – New Orleans Hornets 102-101
      (Mia: Wade 31, Beasley 17, O’Neal 15 – NO: Thornton 24, Posey 14, Stojakovic 14)
    • Phoenix Suns – Detroit Pistons 117-91
      (Pho: Stoudemire 21, Nash 20, Richardson 17 – Det: Summers 13, Villanueva 13, Bynum 11)
    • Los Angeles Lakers – Oklahoma City Thunder 101-85
      (Lak: Bryant 26, Bynum 25, Gasol 15 – Okl: Durant 19, Westbrook 14, White 12)

    Guarda le classifiche

  • NBA: Gallinari trascina New York, Nets ancora fermi al palo.

    NBA: Gallinari trascina New York, Nets ancora fermi al palo.

    Danilo GallinariNell’anticipo NBA del 21 novembre i New York Knicks vincono il derby contro i New Jersey Nets. Partita che ha messo di fronte la peggiore squadra NBA, i Nets (0 vittorie e 13 sconfitte contando quest’ultima), e una delle piu’ deludenti in queste prime partite di stagione, i Knicks. Un derby abbastanza povero di stelle, dove una qualche parvenza di luce è venuta solo dal nostro connazionale Danilo Gallinari, autore di 17 punti e top scorer dei newyorchesi assieme ad Al Harrington. La partenza dein Knicks è buona e il primo quarto si chiude 29-24 per gli arancioblu. I Nets provano a rispondere ma l’inferiorità tecnica è troppo evidente e all’intervallo il punteggio dice 52-43 New York. Le cose sembrano cambiare per New Jersey al ritorno in campo perchè Douglas-Roberts inizia a trascinare i suoi compagni. E sorprendentemente, punto su punto, i Nets arrivano al meno 1 a 5 minuti dalla fine della partita. La squadra di Mike D’Antoni qui, però, si ricompatta e riesce a riallungare sui cugini: finisce 98-91. Tra i Knicks ben 6 uomini in doppia cifra: di Gallinari ed Harrington si è già detto, a questi si aggiungono David Lee con 16 punti e 12 rimbalzi, Hughes e Chandler con 13 punti e infine Duhon con 11. Ma la luce in fondo al tunnel è ancora molto molto distante. Tutto sembrerebbe passare dalle mani e dai progressi di Danilo, l’unico giocatore che sembra poter prendere per mano la squadra ed ovviamente il solo che potrebbe riuscire,in partite giocate sul filo di lana, a poter far pendere l’ago della bilancia per la squadra della “Grande Mela”. Poco da dire invece su New Jersey: squadra in ricostruzione dopo le pesanti perdite tecniche subite nelle ultime 2 estati. In questa partita in evidenza Chris Douglas-Roberts con 24 punti e Lopez con 18 punti,12 rimbalzi e 4 stoppate. Bene anche Williams con i suoi 17 punti. Ma i Nets danno l’impressione di essere una squadra in forte ricostruzione. D’altronde nel prossimo mercato avranno più spazio salariale rispetto a qualsiasi altra squadra NBA e potrebbero riuscire ad accaparrarsi uno (o più di uno) dei “big free-agent” che andranno in scadenza di contratto a giugno. E qui si parla di LeBron James, Dwyane Wade, Chris Bosh, certamente non giocatori qualunque, che uniti alla molto più che probabile prima scelta del prossimo Draft e al nucleo giovane che già c’è come base tecnica (Brook Lopez, Courtney Lee, Devin Harris, Douglas-Roberts, Terrence Williams) potrebbero portare i Nets subito nelle posizioni di vertice. Ma il presente è buio e non lascia presagire niente di buono…compreso il timore fondato che New Jersey in questo campionato possa battere il record negativo di vittorie (9-73 appartenente ai Philadelphia 76ers “ottenuto” nel lontano 1972-1973).

    Guarda gli highlights di New Jersey Nets – New York Knics

  • NBA: Risultati e classifiche del 18 novembre 2009

    Risultati NBA del 18 novembre 2009

    • Atlanta Hawks – Miami Heat 105-90
      (Atl: J. Johnson 30, Josh Smith 16, Horford 16 – Mia: Beasley 21, Wade 15, J. O’Neal 12)
    • Indiana Pacers – New York Knicks 103-110
      (Ind: Granger 33, D. Jones 25, Hibbert 14, Hansbrough 14 – NY: Harrington 26, Hughes 22, Lee 17)
    • Orlando Magic – Oklahoma City Thunder 108-94
      (Orl: V. Carter 18, Lewis 17, Pietrus 14 – Okl: Harden 24, Durant 12, J. Green 11, Weaver 11)
    • Philadelphia 76ers – Charlotte Bobcats 86-84
      (Phi: Iguodala 25, Brand 19, L. Williams 19 – Cha: Jackson 26, G. Wallace 11, Felton 9, Murray 9)
    • Washington Wizards – Cleveland Cavaliers 108-91
      (Was: Jamison 31, C. Butler 19, Arenas 18 – Cle: L. James 34, Moon 10, Illgauskas 10)
    • Boston Celtics – Golden State Warriors 109-95
      (Bos: Pierce 19, Rondo 18, Perkins 15, Allen 15 – GS: Maggette 23, Ellis 18, Curry 13)
    • Memphis Grizzlies – Los Angeles Clippers 106-91
      (Mem: Z. Randolph 21, Gay 21, M. Gasol 16, Mayo 16 – Cli: B. Davis 23, Kaman 17, R. Davis 12, C. Smith 12)
    • Milwaukee Bucks – New Jersey Nets 99-85
      (Mil: Bogut 21, Delfino 21, Jennings 19 – NJ: Douglas-Roberts 31, T. Williams 20, B. Lopez 11)
    • Minnesota Timberwolves – Houston Rockets 84-97
      (Min: A. Jefferson 20, Sessions 16, Pecherov 12 – Hou: Scola 20, Ariza 18, Brooks 13)
    • Utah Jazz – Toronto Raptors 104-91
      (Uta: Boozer 22, Kirilenko 20, D. Williams 20 – Tor: Bosh 32, Belinelli 19, Calderon 13)
    • Dallas Mavericks – San Antonio Spurs 99-94
      (Dal: Nowitzki 41, Gooden 17, Terry 13 – SA: Duncan 22, G. Hill 15, R. Jefferson 13)
    • Portland Trail Blazers – Detroit Pistons 87-81
      (Por: Roy 20, Aldridge 20, Blake 17 – Det: Stuckey 21, Villanueva 20, B. Gordon 11)

    Guarda le classifiche

  • NBA: Toronto Raptors ok, Gallinari non basta a New York

    NBA: Toronto Raptors ok, Gallinari non basta a New York

    Danilo GallinariNove partite giocate in NBA.

    Vincono i Toronto Raptors che espugnano il parquet dei Los Angeles Clippers 104-89. Bosh trascina i canadesi ma non è da meno Bargnani: per il primo 21 punti, l’italiano si ferma a 19. E finalmente una gran bella prova dell’altro italiano Marco Belinelli che chiude con 15 punti. Tra i clippers Kaman segna 25 punti.

    Sacramento continua a stupire: battuti anche gli Houston Rockets ai quali non basta un grande Trevor Ariza da 28 punti. Kings trascinati da Thompson (27 punti e 11 rimbalzi) e Tyreke Evans (20 punti). Il finale è 109-100 x i viola Californiani.

    Il cambio di panchina non da i risultati sperati a New Orleans: Portland vince in Louisiana 86-78 con 20 punti di Aldridge e 15 di Roy. Tra gli Hornets, tutti sottotono (anche il fenomeno Chris Paul che chiude con soli 3 punti!), spuntano come top scorer i 2 rookie selezionati al draft: Thornton chiude con 20 punti mentre 18 sono quelli di Collison.

    Minnesota continua la sua inesorabile striscia perdente. I Timberwolves vengono battuti a domicilio dai temibili Dallas Mavericks 89-77. Top scorer dell’incontro è Dirk Nowitzki con 20 punti in una partita che di emozioni e di episodi da segnalare ne ha visti ben pochi.

    La sorpresa della notte arriva da Boston dove i padroni di casa Celtics devono cedere il passo ai formidabili Atlanta Hawks di quest’inizio di stagione. Il risultato alla fine è 97-86 con Joe Johnson (24 punti) che trascina i “Falchi” ad un clamoroso successo. Pierce non basta ai biancoverdi con i suoi 24 punti.

    Nuova sconfitta per i New York Knicks. Il Madison Square Garden è oramai diventato facile terreno di conquista per le squadre NBA. I Golden State Warriors si impongono 121-107 con il “ribelle” Stephen Jackson a guidare isuoi con 23 punti. Le buone notizie per i Knicks vengono solo da Gallinari: la giovane promessa italiana cresce e infila 19 punti e raccoglie 10 rimbalzi con un ottimo 7/10 dal campo (e un buonissimo 4/6 da tre).

    Continua l’altalena di risultati per gli Utah Jazz. Espugnato il campo dei Philadelphia 76ers (112-90) anche senza il cardine della squadra Deron Williams rimasto fuori solo per questa partita. 7 uomini in doppia cifra per i Jazz (Boozer 24 punti e 12 rimbalzi, Matthews 16 punti, Millsap 15, Okur 15, Brewer 14, Kirilenko 13, Maynor 13 punti e 11 assist) che se continueranno a giocare di squadra, come è successo ieri, avranno risolto molti dei loro problemi.

    Gli Orlando Magic si riprendono dopo il KO casalingo ad opera dei Cavs di James e si sbarazzano (anche se non in scioltezza) dei New Jersey Nets fanalino di coda della NBA ancora senza vittorie. Risultato che dice 88-72 Magic, con un Howard in ripresa da 26 punti, 12 rimbalzi e 5 stoppate.

  • NBA: Risultati e classifiche del 13 novembre 2009

    Risultati NBA del 13 novembre 2009

    • Orlando Magic – New Jersey Nets 88-72
      (Orl: D. Howard 26, Pietrus 16, V. Carter 14 – NJ: Alston 17, Simmons 15, Hassell 13)
    • Philadelphia 76ers – Utah Jazz 90-112
      (Phi: T. Young 17, Kapono 12, Iguodala 11, Brand 11 – Uta: Boozer 24, Matthews 16, Okur 15, Millsap 15)
    • New York Knicks – Golden State Warriors 107-121
      (NY: Gallinari 19, D. Lee 17, Harrington 16 – GS: S. Jackson 23, Azubuike 22, Ellis 22, Maggette 22)
    • Boston Celtics – Atlanta Hawks 86-97
      (Bos: Pierce 24, Garnett 14, Perkins 14 – Atl: J. Johnson 24, J. Crawford 18, Josh Smith 14)
    • Minnesota Timberwolves – Dallas Mavericks 77-89
      (Min: Flynn 11, Gomes 10, Jawai 10, C. Brewer 10 – Dal: Nowitzki 20, Marion 15, Terry 12)
    • New Orleans Hornets – Portland Trail Blazers 78-86
      (NO: M. Thornton 20, D. Collison 18, D. West 15 – Por: Aldridge 20, Roy 15, A. Miller 12)
    • Sacramento Kings – Houston Rockets 109-100
      (Sac: Thompson 27, Udrih 22, T. Evans 20 – Hou: Ariza 28, Battier 23, Scola 20)
    • Denver Nuggets – Los Angeles Lakers 105-79
      (Den: C. Anthony 25, J. R. Smith 20, Nenè 13, Lawson 13 – Lak: Bryant 19, Bynum 19, Odom 14)
    • Los Angeles Clippers – Toronto Raptors 89-104
      (Cli: Kaman 25, B. Davis 17, A. Thornton 12 – Tor: Bosh 21, Bargnani 19, Calderon 18)

    Guarda le classifiche

  • NBA: Risultati e classifiche dell’11 novembre 2009

    Risultati NBA dell’11 novembre 2009

    • Indiana Pacers – Golden State Warriors 108-94
      (Ind: Granger 31, Hibbert 16, E. Watson 16 – GS: Maggette 21, A. Randolph 17, M. Ellis 16)
    • Toronto Rartors – Chicago Bulls 99-89
      (Tor: Bosh 28, Calderon 18, Bargnani 16 – Chi: Deng 18, T. Gibson 18, Rose 14)
    • Boston Celtics – Utah Jazz 105-86
      (Bos: Garnett 18, R. Allen 15, Rondo 14 – Uta: D. Williams 13, R. Brewer 13, Kirilenko 12)
    • Detroit Pistons – Charlotte Bobcats 98-75
      (Det: Villanueva 30, B. Gordon 22, W. Bynum 16, Stuckey 16 – Cha: Mohammed 13, G. Wallace 12, Murray 11)
    • New Jersey Nets – Philadelphia 76ers 79-82
      (NJ: B. Lopez 23, Hassell 13, B. Simmons 11, Alston 11 – Phi: T. Young 20, Speights 19, L. Williams 10)
    • New York Knicks – Atlanta Hawks 101-114
      (NY: Harrington 23, Douglas 23, Hughes 14, W. Chandler 14 – Atl: Horford 25, Josh Smith 22, J. Johnson 19, Bibby 19)
    • Milwaukee Bucks – Denver Nuggets 108-102
      (Mil: Jennings 32, Bogut 23, Ilyasova 17 – Den: C. Anthony 32, Billups 19, J. R. Smith 18)
    • Minnesota Timberwolves – Portland Trail Blazers 84-107
      (Min: Flynn 15, A. Jefferson 14, Pavlovic 13 – Por: Oden 18, Webster 16, Fernandez 15)
    • Orlando Magic – Cleveland Cavaliers 93-102
      (Orl: V. Carter 29, Nelson 19, D. Howard 11 – Cle: L. James 36, M. Williams 28, S. O’Neal 10)
    • Houston Rockets – Memphis Grizzlies 104-79
      (Hou: Scola 22, Landry 20 Ariza 17 – Mem: Mayo 19, Z. Randolph 18, Gay 18)
    • San Antonio Spurs – Dallas Mavericks 92-83
      (SA: R. Jefferson 29, Ginobili 13, Bogans 13 – Dal: Nowitzki 29, Terry 19, Marion 11)
    • Los Angeles Clippers – Oklahoma City Thunder 79-83
      (Cli: Kaman 20, B. Davis 17, A. Thornton 15 – Okl: Durant 30, J. Green 13, Ollie 11)
    • Phoenix Suns – New Orleans Hornets 124-104
      (Pho: Stoudemire 21, G. Hill 18, Dragic 14 – NO: Paul 25, Okafor 13, Posey 11)

    Clicca qui per le classifiche

  • NBA: Risultati e classifiche del 9 novembre 2009

    Risultati NBA del 9 Novembre 2009

    • Philadelphia 76ers – Phoenix Suns 115-119
      (Phi: Iguodala 24, Speights 20, T. Young 15 – Pho: J. Richardson 29, Nash 21, Dudley 18)
    • New York Knicks – Utah Jazz 93-95
      (NY: Douglas 21, W. Chandler 17, D. Lee 12, Hughes 12 – Uta: Boozer 23, Kirilenko 23, Okur 18)
    • San Antonio Spurs – Toronto Raptors 131-124
      (SA: Ginobili 36, R. Jefferson 24, G. Hill 22 – Tor: Bosh 32, Turkoglu 20, Bargnani 17)
    • Golden State Warriors – Minnesota Timberwolves 146-105
      (GS: Azubuike 31, A. Randolph 23, Morrow 20 – Min: Flynn 20, A. Jefferson 18, Pavlovic 17)
    • Los Angeles Clippers – New Orleans Hornets 84-112
      (Cli: R. Davis 14, Kaman 14, R. Butler 14 – NO: D. Brown 25, Paul 24, D. West 17)

    Clicca qui per vedere le classifiche aggiornate al 9 novembre 2009

  • NBA: Altra sconfitta per i New York Knicks. Gallinari deludente

    NBA: Altra sconfitta per i New York Knicks. Gallinari deludente

    Danilo GallinariPartita molto emozionante quella disputata al Madison Square Garden tra i New York Knicks padroni di casa e gli Utah Jazz. Alla fine a vincere sono i Jazz, tra la delusione del pubblico newyorkese.

    Utah che parte fortissimo come testimoniano i primi 2 quarti di gioco: 25-18 e 23-13. Al riposo New York è sotto di 17 (48-31). E la musica non sembra cambiare neanche nel terzo dove la squadra di Salt Lake City riesce, nei primi minuti, ad arrivare anche sul + 21 (massimo vantaggio della partita). Ma un time-out chiamato da Mike D’Antoni riorganizza le idee Knicks. La difesa diventa più dura, l’attacco torna a pungere e il periodo si chiude sul 78-64 con 7 punti recuperati. Nell’ultimo quarto gran recupero New York che giunge fino alla parità negli ultimi 2 minuti di gioco. Utah però stringe i denti, si riporta avanti di 2 e l’ultimo possesso Knicks non va a bersaglio per un errore del rookie Toney Douglas. Finisce 95-93, con molti rimpianti per Gallinari e compagni.

    Utah ha dato prova, in larghi tratti della partita, di essersi ripresa dal momento buio, ma ha accusato un pò di paura sul finire del match, quando New York è riuscita a ricucire lo svantaggio. Ma è riuscita a portare a casa il risultato pur mancando l’apporto di Deron Williams (16 assist ma solo 5 punti e 7 palle perse). Boozer straordinario con 23 punti e 14 rimbalzi. Ancora di più Kirilenko (tornato ai giorni migliori) che aggiunge 23 punti, 6 assist e altrettanti rimbalzi con un buon 5/8 da 3. In molti frangenti è stato “Kiria” a tenere a galla Utah dal recupero avversario. New York ha accumulato uno svantaggio importante tirando in modo scriteriato da 3 nei primi 2 quarti (0/12). Col passare del tempo le cose sono migliorate ma non è bastato: Utah non è mai stata in svantaggio, i Knicks sono riusciti solo a pareggiare per un attimo. Il migliore è stato Douglas con 23 punti (ma su di lui pesa l’errore finale). Gallinari ha deluso: solo 7 punti per lui e l’impressione di non saper incidere, in questo match, come avrebbe potuto e dovuto. Strada lunga per i Knicks che ora sono ad una vittoria e 7 sconfitte.

    Guarda gli highlights di New York Knicks – Utah Jazz

  • NBA: Bene Gallinari ma i Cleveland Cavaliers sbancano New York [highlights]

    NBA: Bene Gallinari ma i Cleveland Cavaliers sbancano New York [highlights]

    LeBron JamesUna delle partite più interessanti disputata nella notte NBA è stata sicuramente quella tra i New York Knicks e i Cleveland Cavaliers. L’interesse per questo match sorge spontaneo viste le innumerevoli voci di mercato che vorrebbero il fenomeno di Cleveland, LeBron James, accasarsi a New York, a fine anno, vista la scadenza del suo contratto con la franchigia dell’Ohio.
    Intervistato innumerevoli volte, James non si è mai sbilanciato sul suo futuro, dicendo che prenderà una decisione, assieme alla sua famiglia, solo a fine anno.
    L’incontro per noi italiani era altresì interessante perchè opponeva alla star più luminosa del basket USA, il nostro Danilo Gallinari, visto anche il medesimo ruolo, per i 2, di ala piccola.

    Alla fine la spuntano i Cavs e James, ma Danilo mette su dei numeri tutt’altro che disprezzabili visto l’avversario affrontato.
    La partita si mette subito bene per Cleveland che si porta, alla fine del primo quarto 40-21. La musica non cambia neanche nel secondo, dove gli ospiti allungano ulteriormente (63-40). A questo punto i Knicks provano una reazione, ma ormai è troppo tardi perchè “i buoi sono già scappati dalla stalla”. Riescono solo a limitare i danni nel risultato finale che vede trionfare Cleveland, sul sempre prestigioso parquet del Madison Square Garden, per 100-91.

    La prova di Cleveland è stata positiva, dopo il brutto stop interno di ieri contro i Bulls. James sale fino a quota 33 punti conditi anche da 8 rimbalzi e 9 assist. I Cavaliers se vogliono fare strada dovranno inanellare una lunga serie di vittorie.
    Tra i Knicks ottima prova del sempre presente Lee con 21 punti, ma di livello è anche la prestazione di Gallinari che segna 17 punti con il 50% dal campo (5/10 totale ed un ottimo 4/8 da tre).
    I progressi di questo ragazzo vanno avanti, e tutti sperano, nella “Grande Mela” di trovarsi nelle mani un grande campione e magari futuro All-Star.

    Guarda gli highlights di New York Knicks – Cleveland Cavaliers