Tag: New York Knicks

  • NBA: Gallinari segna, Bargnani vince

    Il secondo scontro stagionale tra gli italiani in NBA è vinto ancora una volta da Andrea Bargnani e Marco Belinelli nei confronti di Danilo Gallinari.
    E come nella partita precedente, giocata sempre al Madison Square Garden di New York, a livello personale il migliore è stato il numero 8 dei knicks che ha messo a segno 18 punti, mentre il centro dei Raptors solo 2 (con un bruttissimo 1/9 dal campo) e Belinelli, che aveva saltato la sfida precedente per un forte attacco influenzale, ha chiuso con 0.
    Toronto ha giocato una gran partita recuperando uno svantaggio iniziale di ben 16 punti e riuscendo a compattarsi in ogni momento di difficoltà, dando l’impressione, proprio per questo motivo, di essere più squadra rispetto a New York. A trascinare i Canadesi il solito Bosh (27 punti e 15 rimbalzi) e Turkoglu (26 punti e 11 rimbalzi) sempre decisivo nei momenti caldi della partita. Di Bargnani si ricorda una buona (e forse decisiva giocata) nell’azione a 2 minuti dalla fine quando una sua stoppata ha permesso a Toronto di mantenere il vantaggio e non essere raggiunta ma per il rersto nulla più. Gallinari invece ha cercato di dare il suo contributo ma non è servito visto che New York ha inanellato l’ennesima sconfitta casalinga e si allontana sempre di più dall’ultimo posto utile per i playoff.

    New York Knicks – Toronto Raptors 104-106
    (NY: Lee 29, Harrington 20, Gallinari 18 – Tor: Bosh 27, Turkoglu 26, Wright 13)

    Guarda gli Highlights di New York Knicks – Toronto Raptors

  • NBA: I Lakers espugnano Washington

    Risultati NBA del 26 gennaio 2010

    Con una grande prova della coppia Gasol-Bryant (26 punti a testa) i Lakers vincono a Washington. Gallinari non brilla in modo particolare (solo 12 punti per lui), ma New York demolisce Minnesota. Il derby della California tra Sacramento e Golden State viene vinto dai Kings. Phoenix apre una mini crisi e viene battuta a domicilio da Charlotte, dopo un tempo supplementare. Infine Dallas la scampa per un soffio contro i Milwaukee Bucks che avrebbero sicuramente meritato la vittoria per la grande gara fatta in trasferta contro una delle formazioni più forti in assoluto dell’intera lega.

    • Washington Wizards – Los Angeles Lakers 103-115
      (Was: Jamison 27, Butler 18, Miller 15 – Lak: Bryant 26, Gasol 26, Odom 15)
    • New York Knicks – Minnesota Timberwolves 132-105
      (NY: Lee 28, Harrington 26, Chandler 20 – Min: Brewer 22, Sessions 20, Pavlovic 16)
    • Sacramento Kings – Golden State Warriors 99-96
      (Sac: Udrih 24, Evans 23, Hawes 18 – GS: Curry 27, C. Martin 20, Maggette 19)
    • Phoenix Suns – Charlotte Bobcats 109-114 (overtime)
      (Pho: Nash 23, Frye 20, Dudley 18 – Cha: Jackson 30, Diaw 24, Wallace 21)
    • Dallas Mavericks – Milwaukee Bucks 108-107
      (Dal: Nowitzki 28, Terry 21, Howard 13 – Mil: Bogut 32, Delfino 22, Jennings 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani stende i Lakers. Dallas distrugge i Knicks, male Gallinari

    Risultati NBA del 24 gennaio 2010

    Andrea Bargnani con 22 punti permette ai Raptors di battere i Lakers.
    L’italiano risulta il miglior marcatore dell’incontro, e quando gioca su questi livelli difficilmente Toronto perde. Apporto fondamentale anche per Marco Belinelli che mete 15 punti con un perfetto 3/3 nel tiro da 3 punti al cospetto del suo idolo Kobe Bryant. La gara è stata vibrante e giocata sul filo dei punti ma alla fine proprio Bryant ha sbagliato il tiro della possibile vittoria gialloviola. Los Angeles con questa sconfitta perde il primo posto assoluto in classifica venendo scavalcata dai Cleveland Cavs di LeBron James.
    Molto male invece l’altro nostro connazionale Danilo Gallinari che segna solo 6 miseri punti al cospetto di Dirk Nowitzki. I Mavs sono in giornata di grazia e vincono addirittura di 50 punti, record di franchigia, disputando una partita perfetta e ineccepibile sia in attacco che in difesa.
    Nell’ultimo incontro della notte i Clippers espugnano Washington.

    • Toronto Raptors – Los Angeles Lakers 106-105
      (Tor: Bargnani 22, Jack 18, Bosh 18 – Lak: Bryant 27, Gasol 22, Bynum 21)
    • New York Knicks – Dallas Mavericks 78-128
      (NY: Jeffries 14, Lee 11, Chandler 9 – Dal: Terry 20, Nowitzki 20, Marion 15, Gooden 15)
    • Washington Wizards – Los Angeles Clippers 78-92
      (Was: Jamison 20, Haywood 18, James 11 – Cli: Kaman 20, Butler 14, R. Davis 13)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani KO ma Belinelli guida Toronto alla vittoria

    Risultati NBA del 22 gennaio 2010

    Un grandissimo Marco Belinelli segna 16 punti e sopperisce nel migliore dei modi, per Toronto, all’assenza di Andrea Bargnani (problemi alla schiena) conducendo i Raptors alla vittoria sui Milwaukee Bucks. Danilo Gallinari segna 20 punti ma la sua prestazione è vanificata da Kobe Bryant che prende per mano i Lakers permettendo di uscire con una importantissima vittoria dal Madison Square Garden. Orlando batte Sacramento grazie ad Howard. Dallas, a sorpresa, cade a Philadelphia. Miami espugna Washington grazie ai 32 punti di Dwyane Wade. Atlanta supera la squadra più in forma del momento, i Charlotte Bobcats, restando in vetta alla Southeast Division. Boston si impone su Portland (la squadra più falcidiata dagli infortuni assieme ai Golden State Warriors) all’overtime. Indiana va a vincere a Detroit e fa ripiombare i Pistons nella crisi. Memphis ottiene una vittoria fondamentale nella corsa playoff contro Oklahoma. New Orleans torna al successo in trasferta contro Minnesota grazie ad un’invenzione a pochi decimi dalla sirena finale di James Posey. Houston si aggiudica il derby texano contro San Antonio. Ennesima sconfitta per i Nets, questa volta ad Oakland contro i Golden State Warriors: il record di New Jersey è veramente sconsolante, 3 vittorie e ben 39 sconfitte! Infine, Chicago gioca un brutto scherzo a Phoenix andando a vincere in Arizona con 32 punti di Derrick Rose.

    • Orlando Magic – Sacramento Kings 100-84
      (Orl: Howard 19, Redick 15, Lewis 15 – Sac: Evans 19, Thompson 10, Hawes 8, Rodriguez 8)
    • Philadelphia76ers – Dallas Mavericks 92-81
      (Phi: Young 22, Speights 14, Williams 11, Iverson 11 – Dal: Nowitzki 15, Gooden 14, Marion 12)
    • Toronto Raptors – Milwaukee Bucks 101-96
      (Tor: Jack 27, Bosh 17, Belinelli 16 – Mil:Ridnour 27, Bogut 22, Jennings 14)
    • Washington Wizards – Miami Heat 88-112
      (Was: Blatche 19, Butler 14, Foye 14 – Mia: Wade 32, O’Neal 18, Beasley 15)
    • Atlanta Hawks – Charlotte Bobcats 103-89
      (Atl: Crawford 24, Horford 23, Johnson 19 – Cha: Wallace 25, Jackson 24, Murray 11, )
    • Boston Celtics – Portland Trail Blazers 98-95
      (Bos: Pierce 24, Rondo 19, Wallace 14 – Por: Miller 28, Aldridge 19, Webster 19)
    • Detroit Pistons – Indiana Pacers 93-105
      (Det: Hamilton 27, Jerebko 14, Stuckey 10 – Ind: Granger 25, Rush 19, Murphy 16)
    • Memphis Grizzlies – Oklahoma City Thunder 84-86
      (Mem: Gay 25, Randolph 25, Gasol 15 – Okl: Durant 30, Green 15, Harden 13)
    • Minnesota Timberwolves – New Orleans Hornets 94-96
      (Min: Jefferson 25, Flynn 20, Brewer 13, Love 13 – NO:Paul 23, West 14, Songaila 13)
    • New York Knicks – Los Angeles Lakers 105-115
      (NY: Lee 31, Chandler 28, Gallinari 20 – Lak: Bryant 27, Gasol 20, Bynum 19)
    • San Antonio Spurs – Houston Rockets 109-116
      (SA: Duncan 25, Parker 22, Ginobili 15, Hill 15 – Hou: Brooks 23, Lowry 23, Landry 19)
    • Golden State Warriors – New Jersey Nets 111-79
      (GS: Curry 32, Maggette 29, Martin 16 – NJ: Lopez 21, Lee 17, Douglas-Roberts 10)
    • Phoenix Suns – Chicago Bulls 104-115
      (Pho: Stoudemire 23, Hill 17, Frye 16, – Chi: Rose 32, Deng 23, Noah 19)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Dallas espugna Boston, vince New York

    Risultati NBA del 18 gennaio 2010

    New York batte Detroit grazie ad una buona prova di Danilo Gallinari da 16 punti. Portland cade a Washington. Vittorie fondamentali per Oklahoma City (con il solito super Kevin Durant) ad Atlanta, di Charlotte contro Sacramento, di Houston su Milwaukee, di San Antonio in casa dei New Orleans Hornets e dei Memphis Grizzlies contro i Phoenix Suns. I big match della notte invece mettevano contro Dallas Mavericks e Boston Celtics, e Los Angeles Lakers contro Orlando Magic: A Boston grande vittoria di Dallas che grazie ad un Dirk nowitzki da MVP (37 punti) espugna il Garden ed ottiene una vittoria meritata che mantiene la franchigia texana dietro i Lakers nella Western Conference. Nella riedizione della finale dello scorso anno i Los Angeles Lakers battono ancora una volta i Magic ma devono ringraziare uno strepitoso Shannon Brown che dalla panchina porta 22 punti, tutti decisivi, che permettono ai gialloviola di restare la migliore squadra della lega a metà campionato. Brutta la prova di Bryant che chiude con 11 punti ma con un orrendo 4/19 al tiro.

    • New York Knicks – Detroit Pistons 99-91
      (NY: Robinson 27, Harrington 17, Chandler 17 – Det: Stuckey 22, Daye 16, Villanueva 16, Wallace 16)
    • Washington Wizards – Portland Trail Blazers 97-92
      (Was: Jamison 28, Foye 19, Butler 18 – Por: Miller 22, Aldridge 22, Webster 18)
    • Atlanta Hawks – Oklahoma City Thunder 91-94
      (Atl: Johnson 23, Josh Smith 18, Horford 13 – Okl: Durant 29, Krstic 16, Green 15)
    • Charlotte Bobcats – Sacramento Kings 105-103
      (Cha: Wallace 28, Felton 17, Diaw 13 – Sac: Evans 34, Casspi 13, Nocioni 13)
    • Houston Rockets – Milwaukee Bucks 101-98 (overtime)
      (Hou: Scola 27, Brooks 13, Landry 12, Budinger 12 – Mil: Jennings 25, Bogut 18, Mbah a Moute 15)
    • Los Angeles Clippers – New Jersey Nets 106-95
      (Cli: Kaman 22, Smith 18, Camby 17 – NJ: Lopez 23, Humpries 21, Yi 13)
    • Minnesota Timberwolves – Philadelphia 76ers 108-103 (overtime)
      (Min: Flynn 29, Jefferson 23, Gomes 16 – Phi: Iguodala 17, Green 16, Williams 15)
    • New Orleans Hornets – San Antonio Spurs 90-97
      (NO: West 18, Paul 18, Thornton 16 – SA: Parker 25, Duncan 21, Hill 16)
    • Golden State Warriors – Chicago Bulls 114-97
      (GS: Ellis 36, Maggette 32, Curry 26 – Chi: Salmons 25, Deng 20, Rose 19)
    • Memphis Grizzlies – Phoenix Suns 125-118
      (Mem: Gay 31, Mayo 28, Randolph 27 – Pho: Nash 22, Lopez 19, Hill 16)
    • Boston Celtics – Dallas Mavericks 99-90
      (Bos: Pierce 24, R. Allen 21, Perkins 14 – Dal: Nowitzki 37, Marion 16, Kidd 13)
    • Los Angeles Lakers – Orlando Magic 98-92
      (Lak: Brown 22, Gasol 17, Bryant 11, Farmar 11 – Orl: Howard 24, Lewis 18, Barnes 13, Nelson 13)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: I Lakers espugnano Dallas, New York vince di misura

    Risultati NBA del 13 gennaio 2010

    I Lakers battono Dallas dopo la pesante sconfitta contro San Antonio. New York si impone a Philadelphia grazie ad un canestro nel finale di David Lee. Importanti successi di New Orleans, Atlanta, Miami e Denver. San Antonio beffa Oklahoma City per un solo punto e continua la scalata in vetta alla Western conference. Partita incredibile a Houston, dove i Rockets si impongono su Minnesota dopo 3 overtime!

    • Atlanta Hawks – Washington Wizards 94-82
      (Atl: Johnson 24, Crawford 22, Williams 16 – Was: Jamison 25, Foye 18, Butler 15)
    • Indiana Pacers – Phoenix Suns 122-114
      (Ind: Granger 33, Dunleavy 30, Hibbert 14, Watson 14 – Pho: Stoudemire 21, Nash 20, Hill 14)
    • Philadelphia 76ers – New York Knicks 92-93
      (Phi: Iverson 16, Carney 13, Dalembert 12 – NY: Lee 24, Chandler 18, Harrington 17)
    • New Jersey Nets – Boston Celtics 87-111
      (NJ: Yi 19, Lopez 18, Harris 15 – Bos: Pierce 24, R. Allen 15, Davis 13)
    • New Orleans Hornets – Los Angeles Clippers 108-94
      (NO: Okafor 21, Stojakovic 20, Paul 15 – Cli: Davis 19, Skinner 14, A. Thornton 12)
    • Oklahoma City Thunder – San Antonio Spurs 108-109
      (Okl: Durant 35, Westbrook 25, Green 16 – SA: Parker 28, Blair 28, Hill 16)
    • Dallas Mavericks – Los Angeles Lakers 95-100
      (Dal: Nowitzki 30, Howard 18, Kidd 11 – Lak: Bynum 22, Odom 18, Artest 16)
    • Houston Rockets – Minnesota Timberwolves 120-114
      (Hou: Brooks 43, Ariza 19, Landry 16 – Min: Jefferson 26, Gomes 18, Ellington 17)
    • Denver Nuggets – Orlando Magic 115-97
      (Den: Anthony 27, Billups 24, Smith 17 – Orl: Barnes 28, Redick 13, Pietrus 12)
    • Portland Trail Blazers – Milwaukee Bucks 120-108
      (Por: Roy 22, Aldridge 21, Miller 19 – Mil: Ilyasova 24, Meeks 21, Jennings 12, bell 12, Ridnour 12)
    • Golden State Warriors – Miami Heat 102-115
      (GS: Maggette 25, Morrow 24, Ellis 17 – Mia: Wade 35, O’Neal 24, Beasley 19)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Super James e i Cavs espugnano Oakland

    Risultati NBA dell’11 gennaio 2010

    Un LeBron James in serata di grazia trascina Cleveland sul campo dei Golden State Warriors (per “The King” 37 punti, 11 assist e 8 rimbalzi conditi anche da 4 stoppate!). Pessima prestazione di Danilo Gallinari al cospetto del nuovo fenoneno del basket NBA, ovvero Kevin Durant dei Thunder: per il 35 di Oklahoma City ben 30 punti, per il nostro Danilo addirittura 0, una delle peggiori prestazioni da quando calca i parquet del basket d’oltreoceano. Anche per Andrea Bargnani la serata non è delle migliori: il centro dei Raptors mette assieme 12 punti ma anche ben 17 rimbalzi, ma con un pessimo 1/7 da 3 punti e Toronto viene sconfitta dai Pacers. New Orleans cade a Philadelphia (96-92). Una grandissima prestazione di Joe Johnson da 36 punti permette agli Hawks di battere i Boston Celtics al Garden 102-96. Detroit, sempre più in crisi, inanella la 13esima sconfitta consecutiva, questa volta contro Chicago. Denver non ha problemi a sbarazzarsi di Minnesota nel giorno del rientro dall’infortunio di Carmelo Anthony che ne mette 24. Phoenix si impone di misura su Milwaukee (105-101). Infine Utah demolisce Miami (118-89) grazie alla sua coppia d’oro (che sembra tornata ad altissimi livelli da qualche gara) Deron Williams (23 punti e 10 assist) e Carlos Boozer (25 punti e 11 rimbalzi).

    • Golden State Warriors – Cleveland Cavaliers 114-117
      (GS: Maggette 32, Ellis 30, Curry 21 – Cle: James 37, Varejao 15, Illgauskas 14)
    • Oklahoma City Thunder – New York Knicks 106-88
      (Okl: Durant 30, Westbrook 17, Ibaka 10 – NY: Robinson 19, Bender 16, Chandler 12)
    • Indiana Pacers – Toronto Raptors 105-101
      (Ind: Granger 23, Murphy 20, Price 16 – Tor: Bosh 27, Bargnani 12, Calderon 12)
    • Philadelphia 76ers – New Orleans Hornets 96-92
      (Phi: Brand 18, Iguodala 18, Iverson 16 – NO: Okafor 20, Paul 13, West 13)
    • Boston Celtics – Atlanta Hawks 96- 102
      (Bos: Rondo 26, Pierce 19, R. Allen 16 – Atl: Johnson 36, crawford 17, Josh Smith 14, Williams 14)
    • Chicago Bulls – Detroit Pistons 120-87
      (Chi: deng 27, Rose 22, Salmons 17 – Det: Hamilton 17, Jerebko 15, Stuckey 11)
    • Denver Nuggets – Minnesota Timberwolves 105-94
      (Den: Anthony 24, Billups 18, Afflalo 15 – Min: Brewer 25, Jefferson 22, Love 20)
    • Phoenix Suns – Milwaukee Bucks 105-101
      (Pho: Nash 30, Stoudemire 23, Richardson 23 – Mil: Warrick 21, Ridnour 17, Jennings 14)
    • Utah Jazz – Miami Heat 118-89
      (Uta: Boozer 25, Williams 23, Matthews 18 – Mia: Beasley 20, Wade 13, Alston 11)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Gallinari conduce New York alla vittoria

    Risultati NBA del 7 gennaio 2010

    Una sola partita giocata nella notte NBA, che ha visto come protagoniste al Madison Square Garden di New York i Knicks padroni di casa contro i Charlotte Bobcats. Match sicuramente molto tirato e giocato con intensità su tutti e 2 i fronti, ma che alla fine ha visto prevalere New York per 97-93. La giocata della partita, l’azione che ha dato ai Knicks il successo, è uscita dalle mani di Danilo Gallinari, autore di 17 punti (5/11 da 3 punti) conditi da 6 rimbalzi: con 47 secondi rimanenti sul cronometro del quarto periodo (punteggio sul 90-86 NY) il nostro connazionale riceve palla fuori dal perimetro da David Lee. Danilo decide di tirare e la distanza dal canestro è addirittura superiore agli 8 metri. Ma il tiro, nonostante l’alto grado di difficoltà per via della distanza e di Gerald Wallace che gli piazza una mano davanti agli occhi, si infila nel canestro. I Bobcats dopo questa azione non riusciranno più a ricucire lo svantaggio e usciranno sconfitti. New York grazie a questa vittoria sale al nono posto nella classifica della Eastern Conference (posizione mai occupata prima in questa stagione, sicuramente il punto più alto dove è arrivata) e si trova a pochissimo dai Milwaukee Bucks che occupano l’ultimo posto utile, l’ottavo, per accedere ai play off. Situazione che solo fino ad un mese fa sembrava impensabile per gli arancioblu (erano quasi ultimi nel complesso) ma che grazie al duro lavoro fatto negli ultimi tempi, ora può vederli protagonisti in questa seconda parte di stagione. I progressi della squadra sono evidenti (nelle ultime 10 partite il bilancio è 7 vittorie contro 3 sconfitte e ci sono addirittura 3 vittorie consecutive), peccato per il KO subito nelle scorse settimane contro New Jersey fanalino di coda, perchè se i Knicks avessero ottenuto risultato pieno, adesso sarebbero loro ad occupare l’ultimo posto per la post season. Ma il tempo per rimediare c’è, e anche per continuare a crescere.

    • New York Knicks – Charlotte Bobcats 97-93
      (NY: Chandler 27, Lee 22, Gallinari 17 – Cha: Jackson 26, Murray 20, Wallace 13)

    Guarda gli highlights di New York Knicks – Charlotte Bobcats

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Mercato, Quinn ai Nets

    Prima trade del 2010 nella NBA. I New Jersey Nets prendono il playmaker Chris Quinn dai Miami Heat, una seconda scelta al draft 2010 (protetta, tra la 31esima e la 50esima posizione) e 1 milione di dollari per il pagamento dello stipendio di Quinn (in scadenza di contratto). I Nets con questa mossa tagliano Rafer Alston che molto probabilmente si accaserà proprio a Miami (anche se ci sono attorno a lui le insidie Cavaliers e Knicks). Alston ha fin qui giocato 27 partite facendo registrare buonissime medie: 9.7 punti (34% al tiro), 3.9 assist, 2.8 rimbalzi in 28.4 minuti. New Jersey ottiene così facendo un’altra scelta al draft del prossimo anno visto che sta ricostruendo la squadra per gli anni futuri.

    Atlanta taglia Othello Hunter.

    I Toronto Raptors invece rilasciano il centro Pops Mensah-Bonsu.

    I Milwaukkee Bucks tagliano Roko Ukic, arrivato questa Estate dai Raptors (solamente 13 partite giocate con 7.5 minuti di media e 3.1 punti di media a partita con il 46% al tiro).

    Golden State rinuncia a Mikki Moore, il giocatore ha giocato 23 partite facendo registrare le seguenti medie: 5 punti (60% al tiro), 3 rimbalzi e 1.6 assist in 17.7 minuti di impiego medio. Era arrivato da free-agent in estate come lungo di riserva. Ora che Biedrins è rientrato e con lui anche Turiaf la società ha deciso di tagliarlo e di investire sul 25enne Chris Hunter.

    Gli Utah Jazz acquisiscono con un contratto da 10 giorni la guardia Sundiata Gaines che ha fatto benissimo nella NBDL (la lega di sviluppo della NBA): 23.9 punti (52% al tiro), 6.9 assist, 4.7 rimbalzi, 2.3 recuperate in 14 partite giocate (36.6 minuti di media).

  • NBA: Gallinari show e New York stende Indiana

    Grande prova, nella notte, dei New York Knicks sul parquet amico del Madison Square Garden. La squadra di Mike D’Antoni abbatte gli Indiana Pacers 132-89 seppellendo i poveri gialloblu sotto una valanga di 43 punti.
    Dominio assoluto dei padroni di casa in ogni quarto e soprattutto, cosa ancor più importante, in ogni singolo aspetto del gioco. Certo i Pacers in questo momento non sono per nulla un test attendibile ma visto che in NBA tutte le partite presentano i loro gradi di difficoltà (e i Knicks ne sanno qualcosa visto che 3 giorni fa sono stati battuti dai cugini dei New Jersey Nets, fanalino di coda della lega con sole 3 vittorie in 33 partite!) la vittoria deve essere presa come un punto importante per dare una svolta alla stagione (visto anche il ritorno in squadra di una pedina fondamentale come Nate Robinson) e tentare di accaparrarsi un posto nei play off che ormai manca da troppo tempo nella “Grande Mela”. Ottime le prove di Wilson Chandler con 23 punti e David Lee con 22 e 16 rimbalzi. Ma non può non menzionarsi il giocatore che più di tutti sta avendo una crescita esponenziale spaventosa, ovvero Danilo Gallinari. Il talento italiano, dopo aver saltato quasi tutta la stagione passata per guai alla schiena, sta disputando ora un’annata eccezionale, visto che ai fatti è come se fosse un esordiente. Le sue cifre parlano chiaro: quasi 15 punti a partita, 5 rimbalzi catturati per sera, quasi 2 assist, 1 stoppata e 1 palla recuperata. Il tutto in 30 minuti di impiego di media e con una percentuale da 3 punti più che ottima (41%). La stagione di New York è arrivata ad un bivio cruciale: se la continuità di rendimento sarà rispettata anche gli arancioblu diranno la loro nella post-season. Il talento come base portante c’è e non manca neanche la buona volontà di continuare a migliorare. Le prossime gare sveleranno le possibili ambizioni del gruppo di D’Antoni.