Nella settima giornata della stagione regolare NFL continua il cammino senza sconfitte dei campioni in carica dei Green Bay Packers, Detroit subisce la seconda sconfitta di fila in casa mentre New Orleans infligge una sonora lezione ai Colts.
Tag: new york jets
-
NFL: Packers OK, i Saints umiliano i Colts
La partita della serata è però quella tra Jets e Chargers dove i padroni di casa, sotto per 21-10 nel primo tempo, operano una fantastica rimonta nella ripresa, tenendo un attacco pericoloso come quello di San Diego, guidato da Philip Rivers, a 0 punti segnati e grazie a 17 punti ribaltano l’esito del match vincendo per 27-21 grazie a 3 touchdown del ritrovato Plexico Burress. Carolina batte per 33-20 i Washington Redskins, sfida bruttissima tra Browns e Seahawks decisa dal kicker di Cleveland Phil Dawson che con 2 field goal realizzati permette alla sua squadra di avere la meglio per 6-3. Seconda sconfitta consecutiva sul proprio campo per i Detroit Lions che cedono anche ai Falcons per 23-16, Denver espugna il campo dei sempre più derelitti Dolphins dopo un overtime (18-15) grazie allo spettacolare quarto periodo del quarterback Tim Tebow che genera 2 touchdown per il pareggio a quota 15. Nel supplementare ci pensa Prater a vincere la gara con un piazzato. La gara di Londra, tappa europea ormai consueta per la NFL, se l’aggiudicano i Bears che riescono a contenere la rimonta dei Buccaneers nell’ultimo quarto (21-5 fino a quel momento il punteggio) e si impongono per 24-18. Fattore negativo ancora una volta Josh Freeman, quarterback di Tampa Bay, che si fa intercettare per 4 volte dalla difesa di Chicago. Houston distrugge in trasferta i Tennessee Titans (sfida molto sentita questa tra le 2 squadre) per 41-7, analogo risultato quello dei Saints contro i poveri Colts ormai allo sbando: per Drew Brees 325 yard lanciate, 31 passaggi completati su 35 totali per 5 touchdown serviti ai compagni, 2 marcature a testa per Graham, Colston e Sproles, desolante invece la partita di Indinapolis sia in attacco che in difesa. Pittsburgh espugna il campo degli Arizona Cardinals per 32-20, Oakland paga a caro prezzo l’infortunio del suo quarterback titolare Campbell (out per tutta la stagione) nella scorsa giornata perdendo malamente in casa contro Kansas City per 28-0. Serata da record per il runningback rookie dei Dallas Cowboys DeMarco Murray che è il nuovo leader di franchigia per la formazione texana per yard guadagnate in un singolo match: contro la bistrattata difesa dei Rams il giovane di Dallas corre per ben 253 yard ed apre l’incontro siglando un touchdown su corsa da una parte all’altra del campo. Alla fine per i Cowboys vittoria per 34-7. Affermazione importante anche per i campioni dei Packers che si impongono a Minneapolis per 33-27 e restano ancora imbattuti, stasera Monday Night tra Jacksonville Jaguars e Baltimore Ravens. RISULTATI NFL SETTIMA GIORNATA Carolina Panthers-Washington Redskins 33-20 Cleveland Browns-Seattle Seahawks 6-3 Miami Dolphins-Denver Broncos 15-18 (overtime) Detroit Lions-Atlanta Falcons 16-23 New York Jets-San Diego Chargers 27-21 Tampa Bay Buccaneers-Chicago Bears 18-24 Tennessee Titans-Houston Texans 7-41 Arizona Cardinals-Pittsburgh Steelers 20-32 Oakland Raiders-Kansas City Chiefs 0-28 Dallas Cowboys-Saint Louis Rams 34-7 Minnesota Vikings-Green Bay Packers 27-33 New Orleans Saints-Indianapolis Colts 62-7 Jacksonville Jaguars-Baltimore Ravens Monday Night ore 2.30 italiane Turno di riposo per Buffalo Bills, New England Patriots, Cincinnati Bengals, New York Giants, Philadelphia Eagles, San Francisco 49ers LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 5-1 (una partita in meno) Buffalo Bills 4-2 (una partita in meno) New York Jets 4-3 Miami Dolphins 0-6 (una partita in meno) AFC North Division Baltimore Ravens 4-1 (2 partite in meno) Pittsburgh Steelers 5-2 Cincinnati Bengals 4-2 (una partita in meno) Cleveland Browns 3-3 (una partita in meno) AFC South Division Houston Texans 4-3 Tennessee Titans 3-3 (una partita in meno) Jacksonville Jaguars 1-5 (una partita in meno) Indianapolis Colts 0-7 AFC West Division San Diego Chargers 4-2 (una partita in meno) Oakland Raiders 4-3 Kansas City Chiefs 3-3 (una partita in meno) Denver Broncos 2-4 (una partita in meno) NFC East Division New York Giants 4-2 (una partita in meno) Washington Redskins 3-3 (una partita in meno) Dallas Cowboys 3-3 (una partita in meno) Philadelphia Eagles 2-4 (una partita in meno) NFC North Division Green Bay Packers 7-0 Detroit Lions 5-2 Chicago Bears 4-3 Minnesota Vikings 1-6 NFC South Division New Orleans Saints 5-2 Tampa Bay Buccaneers 4-3 Atlanta Falcons 4-3 Carolina Panthers 2-5 NFC West Division San Francisco 49ers 5-1 (una partita in meno) Seattle Seahawks 2-4 (una partita in meno) Arizona Cardinals 1-5 (una partita in meno) Saint Louis Rams 0-6 (una partita in meno)New Orleans Saints | © Stacy Revere/Getty Images -
NFL, Monday Night: Vincono i Jets, disastro Dolphins
Nel Monday Night numero 6 della stagione NFl i New York Jets tornano alla vittoria dopo aver collezionato 3 sconfitte consecutive che rischiavano seriamente di compromettere la stagione. Successo dovuto anche ai numerosi errori dei Miami Dolphins, avversari di giornata, che subiscono la quinta sconfitta di fila e restano ancora a quota 0 vittoria in stagione. La squadra della Florida sembra ormai allo sbando.
Eppure la gara per i Dolphins non era iniziata proprio male visto il field goal realizzato dal kicker Carpenter, la mazzata che ha dato l’inerzia del match ai Jets è stato l’intercetto subito dal quarterback di Miami Moore che è costato il ritorno in end zone da parte di Darrelle Revis per una corsa di 100 yard. Un altro field goal di Carpenter porta il risultato sul 7-6 ma è Sanchez con un touchdown a ridare la distanza di sicurezza alla sua squadra (14-6). Il secondo tempo è pura sofferenza per Miami che non riesce a costruire drive efficaci e viene punita in difesa dal touchdown di Santonio Holmes e dal field goal di Folk per il 24-6 finale. Nella sfida in evidenza il defensive back dei Jets Revis con 2 intercetti (uno come già detto riportato in end zone), mentre l’unica luce della squadra della Florida arriva dalle prestazioni del ricevitore Brandon Marshall che prende 6 lanci per 109 yard complessive. La stagione dei Jets potrebbe avere una svolta con questo successo, mentre pare destinata a chiudere nelle ultime posizioni Miami che solo 4 anni fa aveva il diritto alla prima scelta assoluta e che in questa stagione sembra voler ripercorrere le stesse orme. RISULTATI NFL SESTA GIORNATA Atlanta Falcons-Carolina Panthers 31-17 Cincinnati Bengals-Indianapolis Colts 27-17 Detroit Lions-San Francisco 49ers 19-25 Green Bay Packers-Saint Louis Rams 24-3 New York Giants-Buffalo Bills 27-24 Pittsburgh Steelers-Jacksonville Jaguars 17-13 Washington Redskins-Philadelphia Eagles 13-20 Baltimore Ravens-Houston Texans 29-14 Oakland Raiders-Cleveland Browns 24-17 New England Patriots-Dallas Cowboys 20-16 Tampa Bay Buccaneers-New Orleans Saints 26-20 Chicago Bears-Minnesota Vikings 39-10 New York Jets-Miami Dolphins 24-6 Turno di riposo per Tennessee Titans, Denver Broncos, Kansas City Chiefs, San Diego Chargers, Arizona Cardinals, Seattle Seahawks LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 5-1 Buffalo Bills 4-2 New York Jets 3-3 Miami Dolphins 0-5 (una partita in meno) AFC North Division Baltimore Ravens 4-1 (una partita in meno) Pittsburgh Steelers 4-2 Cincinnati Bengals 4-2 Cleveland Browns 2-3 (una partita in meno) AFC South Division Tennessee Titans 3-2 (una partita in meno) Houston Texans 3-3 Jacksonville Jaguars 1-5 Indianapolis Colts 0-6 AFC West Division San Diego Chargers 4-1 (una partita in meno) Oakland Raiders 4-2 Kansas City Chiefs 2-3 (una partita in meno) Denver Broncos 1-4 (una partita in meno) NFC East Division New York Giants 4-2 Washington Redskins 3-2 (una partita in meno) Dallas Cowboys 2-3 (una partita in meno) Philadelphia Eagles 2-4 NFC North Division Green Bay Packers 6-0 Detroit Lions 5-1 Chicago Bears 3-3 Minnesota Vikings 1-5 NFC South Division New Orleans Saints 4-2 Tampa Bay Buccaneers 4-2 Atlanta Falcons 3-3 Carolina Panthers 1-5 NFC West Division San Francisco 49ers 5-1 Seattle Seahawks 2-3 (una partita in meno) Arizona Cardinals 1-4 (una partita in meno) Saint Louis Rams 0-5 (una partita in meno)New York Jets-Miami Doilphins | © Nick Laham/Getty Images -
NFL: I Patriots cadono a Buffalo, Packers e Lions ancora imbattuti
Nella terza giornata della regular season NFL cadono a sorpresa i New England Patriots, battuti dai Buffalo Bills, vera rivelazione di questa prima parte di stagione. I Bills tra l’altro sono una delle 3 sole squadre imbattute finora assieme ai campioni del Mondo dei Green Bay Packers ed ai Detriot Lions che ieri hanno rischiato però tantissimo a Minnesota. Questa notte il Monday Night tra Redskins e Cowboys ci dirà se Washington sarà la quarta squadra a raggiungere quota 3 vittorie e 0 sconfitte.
Come già detto poco fa, impressionante prova dei Buffalo Bills che rifilano una pesante sconfitta ai rivali divisionali dei Patriots di Tom Brady e si portano in testa alla AFC East Division ancora imbattuti. Dopo 15 sconfitte consecutive contro gli odiati rivali i Bills si prendono una rivincita memorabile rimontando una gara che sembrava già persa sul 21-0. A dare una mano ai padroni di casa, inaspettatamente, è proprio Tom Brady che si fa intercettare per ben 4 volte e lascia la scena al suo rivale Ryan Fitzpatrick che con un grande ultimo drive porta il suo kicker Lindell ad una comoda trasformazione da field goal per il 34-31 finale. Carolina riesce ad avere la meglio sui Jacksonville Jaguars per 16-10 ed ottiene il primo successo stagionale. Buona vittoria anche per i San Francisco 49ers che espugnano Cincinnati per 13-8, mentre Cleveland arpiona con il cuore un successo di misura sui Miami Dolphins: 17-16 il finale con il touchdown decisivo di Massaquoi a 40 secondi dalla fine. Dolphins ancora desolatamente a quota 0 nella casella delle vittorie. Successo faticoso quello ottenuto dai Detroit Lions ai danni dei Minnesota Vikings che continuano nella loro striscia orrenda di secondi tempi inguardabili: sopra per 20-0 all’intervallo i gialloviola si fanno rimontare sul 23-20 da Detroit, poi con un pò di orgoglio segnano il 23 pari per l’overtime, dove però sono puniti da un field goal del kicker dei Lions Jason Hanson, diventando la prima squadra della NFL nella storia a chiudere 3 partite consecutive con 3 sconfitte quando all’intervallo il vantaggio era in doppia cifra. Stafford lancia per quasi 400 yard e guida la rimonta ed il record di 3 vittorie e 0 sconfitte è il miglior risultato della franchigia del Michigan dal 1980 ad oggi. Tra i Vikings si salva il defensive end Jared Allen con ben 3 sack effettuati proprio su Stafford. Partita spettacolare a New Orleans dove i Saints hanno la meglio sui Texans per 40-33: un ultimo quarto dai 23 punti dei padroni di casa ribalta completamente il match ed i Saints mantengono così la testa della loro Division. I Giants espugnano Philadelphia per 29-16 grazie ai 4 touchdown lanciati da Eli Manning. Ottimo quarto periodo per gli ospiti (15-0) che sono aiutati dall’infortunio ad una mano di Vick che deve abbandonare il campo ed alla fine negli spogliatoi avrà parecchio da dire sugli arbitri e sulle loro decisioni. I Titans fanno fuori i Broncos per 17-14, mentre Oakland sorprende i Jets imponendosi per 34-24 grazie alla straordinaria prestazione di Darren McFadden con 171 yard corse e 2 touchdown (di cui uno da 70 yard “zigzagando” nella difesa biancoverde). San Diego si salva (20-17) grazie all’intercetto di Weddle a 55 secondi dalla fine su lancio di Cassell: per i Chiefs ancora 0 vittorie in stagione. E’ Smith il protagonista della vittoria dei Ravens contro i Rams (37-7): il wide receiver effettua 5 ricezioni per 152 yard complessive e 3 touchdown. Già sul 27-0 dopo il primo tempo, Baltimore controlla il match nella seconda parte di gara con un Flacco da 389 yard lanciate, 3 touchdown e 0 intercetti. Ottima, come al solito, anche la difesa con ben 5 sack effettuati sul quarterback avversario Sam bradford. L’attesissimo derby divisionale tra i campioni dei Packers ed i Bears va a Green Bay, nonostante il vantaggio campo a favore di Chicago: 27-17 il finale con Rodgers che piazza 3 lanci da touchdown sul proprio tight end Jermichael Finley. Prova molto brutta per i Bears che ora sono chiamati alla reazione. Partita dai contenuti tecnici molto scarsi a Seattle dove i Seahawks si impongono per 13-10 contro gli Arizona Cardianals, Pittsburgh rischia grosso contro Indianpolis (che senza Peyton Manning diventa la candidata numero 1 alla prima scelta assoluta nel prossimo Draft) ed ottiene la vittoria per 23-20 solo con un field goal del kicker Suisham a 4 secondi dal termine. Vittoria importante anche per i Tampa Bay Buccaneers che nello scontro divisionale contro i Falcons si impongono per 16-13 mostrando una difesa molto solida sotto ogni punto di vista. Decisivo il quarterback Josh Freeman con il suo touchdown nel secondo quarto. La giornata si concluderà questa notte con il Monday Night tra Washington Redskins e Dallas Cowboys, sfida divisionale molto sentita che potrebbe riportare gli ‘Skins nuovamente in testa alla Lega. RISULTATI NFL TERZA GIORNATA: Buffalo Bills-New England Patriots 34-31 Carolina Panthers-Jacksonville Jaguars 16-10 Cincinnati Bengals-San Francisco 49ers 8-13 Cleveland Browns-Miami Dolphins 17-16 Minnesota Vikings-Detroit Lions 23-26 (overtime) New Orleans Saints-Houston Texans 40-33 Philadelphia Eagles-New York Giants 16-29 Tennessee Titans-Denver Broncos 17-14 Oakland Raiders-New York Jets 34-24 San Diego Chargers-Kansas City Chiefs 20-17 Saint Louis Rams-Baltimore Ravens 7-37 Chicago Bears-Green Bay Packers 17-27 Seattle Seahawks-Arizona Cardinals 13-10 Indianapolis Colts-Pittsburgh Steelers 20-23 Tampa Bay Buccaneers-Atlanta Falcons 16-13 LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division Buffalo Bills 3-0 New York Jets 2-1 New England Patriots 2-1 Miami Dolphins 0-3 AFC North Division Baltimore Ravens 2-1 Cleveland Browns 2-1 Pittsburgh Steelers 2-1 Cincinnati Bengals 1-2 AFC South Division Houston Texans 2-1 Tennessee Titans 2-1 Jacksonville Jaguars 1-2 Indianapolis Colts 0-3 AFC West Division Oakland Raiders 2-1 San Diego Chargers 2-1 Denver Broncos 1-2 Kansas City Chiefs 0-3 NFC East Division Washington Redskins 2-0 (una gara in meno) New York Giants 2-1 Dallas Cowboys 1-1 (una gara in meno) Philadelphia Eagles 1-2 NFC North Division Detroit Lions 3-0 Green Bay Packers 3-0 Chicago Bears 1-2 Minnesota Vikings 0-3 NFC South Division New Orleans Saints 2-1 Tampa Bay Buccaneers 2-1 Atlanta Falcons 1-2 Carolina Panthers 1-2 NFC West Division San Francisco 49ers 2-1 Arizona Cardinals 1-2 Seattle Seahawks 1-2 Saint Louis Rams 0-3© Jonathan Daniel/Getty Images -
NFL: Bene Patriots e Saints, faticano i Packers, male gli Eagles
Nella seconda giornata di regular season della NFL, in attesa del Monday Night tra New York Giants e Saint Louis Rams, ancora una convincente prestazione dei New England Patriots e del suo quarterback Tom Brady che si impongono sui San Diego Chargers con il risultato di 35-21 e Brady in appena 2 giornate si ritrova con quasi 1000 yard lanciate (ieri 423 per lui con 3 touchdown) confermandosi ancora una volta come il migliore quarterback nella Lega. Nel match da segnalare i 2 touchdown segnati da Gronkowski per i Patriots e da Jackson per i Chargers.
Vittoria in extremis per Buffalo (inaspettatamente a quota 2 vittorie dopo le prime 2 giornate) arrivata a soli 14 secondi dalla fine ed il merito è tutto del quarterback Fitzpatrick, al momento, secondo le statistiche, dietro al solo Brady per produttività: per lui 264 yard e 3 touchdown lanciati, decisivo l’ultimo per Nelson che si trasforma nell’eroe della serata fissando il risultato sul 38-35. Successo faticoso per i Campioni del Mondo dei Green Bay Packers che trovano molte più difficoltà di quanto fosse previsto sul campo dei Panthers: Cam Newton, quarterback di Carolina, lancia per la seconda domenica consecutiva per oltre 400 yard ma si fa intercettare 3 volte ed i Packers ringraziano tanta generosità imponendosi per 30-23. La squadra più in forma del momento è però Detroit: i Lions, dopo l’ottimo debutto a Tampa Bay, travolgono i malcapitati Chiefs per 48-3 e l’asse Stafford-Johnson continua sui livelli di eccellenza con il quarterback che lancia per 4 touchdown ed il ricevitore che ne mette a segno 2. Continua la crisi di Indianapolis che senza Payton Manning incappa in una brutta sconfitta interna contro i Browns e probabilmente abbandona i sogni di gloria di una stagione che avrebbe potuto portare i Colts al Super Bowl da giocare in casa. Grandissima rimonta dei Tampa Bay Buccaneers sul campo dei Minnesota Vikings: sotto per 17-0 nel primo tempo ed in difficoltà anche nelle battute iniziali della ripresa, Josh Freeman si scrolla le paure dalle sue spalle e guida i giovani Bucanieri al successo per 24-20 con il touchdown decisivo di LeGarrette Blount a soli 30 secondi dal termine del match (2 segnature per lui in partita). Non basta ai Vikes la grande prestazione del solito Adrian Peterson (2 touchdown e 120 yard su corsa). I Saints umiliano i Bears: Chicago parte meglio ma New Orleans con il passare del tempo inizia a prendere le misure e vince in scioltezza dimostrando la sua forza. Successo agevole per i Jets che umiliano per 32-2 i Jacksonville Jaguars: incredibile la prestazione negative del quarterback di Jacksonville Luke McCown, con sole 50 yard lanciate e ben 4 intercetti! Pittsburgh demolisce una delle squadre candidate alla prossima prima scelta assoluta, i Seattle Seahawks. Risultato finale 24-0 per gli Steelers. Buona prova dei Tennessee Titans che si prendono una meritata “W” contro i Ravens che avevano impressionato nella prima giornata contro Pittsburgh. Affermazione di misura dei Washington Redskins contro gli Arizona Cardinals (22-21), San Francisco cade in casa contro i Dallas Cowboys, beffata da un field goal nel tempo supplementare. Vittoria anche per i Denver Broncos, 24-22 sui Cincinnati Bengals, mentre Houston si candida prepotentemente ad un posto tra le grandi della NFL espugnando Miami per 23-13, ritorno amaro per Michael Vick ad Atlanta: gli Eagles vengono battuti per 35-31 ed il quarterback di Philadelphia, oltre a perdere l’incontro ed il confronto diretto con il quarterback avversario Matt Ryan, deve uscire per infortunio nel terzo quarto. Proprio la sua assenza condanna i biancoverdi che conducevano per 31-21, prima che nel decisivo quarto periodo 2 touchdown (di Mughelli e Turner) ribaltino completamente il risultato. La giornata si concluderà stasera con l’attesissimo Monday Night tra Rams e Giants. RISULTATI NFL SECONDA GIORNATA: New England Patriots-San Diego Chargers 35-21 Buffalo Bills-Oakland Raiders 38-35 Carolina Panthers-Green Bay Packers 23-30 Detroit Lions-Kansas City Chiefs 48-3 Indianapolis Colts-Cleveland Browns 19-27 Minnesota Vikings-Tampa Bay Buccaneers 20-24 New Orleans Saints-Chicago Bears 30-13 New York Jets-Jacksonville Jaguars 32-3 Pittsburgh Steelers-Seattle Seahawks 24-0 Tennessee Titans-Baltimore Ravens 26-13 Washington Redskins-Arizona Cardinals 22-21 San Francisco 49ers-Dallas Cowboys 24-27 (overtime) Denver Broncos-Cincinnati Bengals 24-22 Miami Dolphins-Houston Texans 13-23 Atlanta Falcons-Philadelphia Eagles 35-31 New York Giants-Saint Louis Rams Monday Night ore 2.30 italiane LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 2-0 New York Jets 2-0 Buffalo Bills 2-0 Miami Dolphins 0-2 AFC North Division Baltimore Ravens 1-1 Cincinnati Bengals 1-1 Cleveland Browns 1-1 Pittsburgh Steelers 1-1 AFC South Division Houston Texans 2-0 Jacksonville Jaguars 1-1 Tennessee Titans 1-1 Indianapolis Colts 0-2 AFC West Division Oakland Raiders 1-1 Denver Broncos 1-1 San Diego Chargers 1-1 Kansas City Chiefs 0-2 NFC East Division Washington Redskins 2-0 Philadelphia Eagles 1-1 Dallas Cowboys 1-1 New York Giants 0-1 (una partita in meno) NFC North Division Detroit Lions 2-0 Green Bay Packers 2-0 Chicago Bears 1-1 Minnesota Vikings 0-2 NFC South Division New Orleans Saints 1-1 Tampa Bay Buccaneers 1-1 Atlanta Falcons 1-1 Carolina Panthers 0-2 NFC West Division San Francisco 49ers 1-1 Arizona Cardinals 1-1 Saint Louis Rams 0-1 (una partita in meno) Seattle Seahawks 0-2© Marc Serota/Getty Images -
NFL: Ravens da urlo, bene gli Eagles, sorpresa Redskins
Dopo l’anticipo del giovedì che ha visto la vittoria dei campioni in carica dei Packers sui Saints (leggi l’articolo) nel match che ha dato il via ufficialmente alla stagione 2011, il programma della prima settimana della NFL è proseguito ieri con ben 13 partite. Restano da giocare solo 2 incontri che si disputeranno oggi ovvero New England Patriots-Miami Dolphins (all’una italiana) e Denver Broncos-Oakland Raiders (il monday night in programma alle 4 di notte in Italia). Vediamo però in dettaglio le partite disputate ieri:
Una super difesa ed un attacco molto produttivo permettono ai Baltimore Ravens di demolire i vice campioni del Mondo dei Pittsburgh Steelers. Flacco lancia per 224 yard con 3 touchdown, Rice corre per 107 yard e sigla 2 touchdown (uno anche su ricezione) la gran difesa di Ngata, Reed, Lewis e Suggs provoca ben 7 palle perse a Pittsburgh tra intercetti e fumble (record NFL). Roethlisberger si fa intercettare 3 volte, Steelers da rivedere. Va meglio invece ai Chicago Bears che trovano poca opposizione dagli Atlanta Falcons (giunti, tra preseason e regular season, al quinto KO di fila) schiantati per 30-12, Brian Urlacher protagonista di una gran partita, Cutler lancia per oltre 300 yard e 2 touchdown. Il derby dell’Ohio tra Cleveland Browns e Cincinnati Bengals va a quest’ultimi che grazie ad un buonissimo quarto periodo (14-0) ribaltano il match vincendo la sfida per 27-17. Primo touchdown in NFL per la giovane promessa A.J. Green. Senza Peyton Manning i Colts prendono una pesante ripassata a Houston (34-7). Collins assolutamente inadeguato per sostituire Manning, dall’altra parte Schaub, Johnson e Tate fanno meraviglie. Vittoria di misura per i Jaguars sui Titans per 16-14. Kansas City cade clamorosamente in casa contro i Bills: Buffalo trova in Ryan Fitzpatrick il quartrback perfetto che con 4 passaggi da touchdown manda KO gli avversari. Chandler ne raccoglie 2, il finale parla chiaro, 41-7. Detroit espugna Tampa Bay (27-20): nella sfida tra le 2 formazioni con più futuro nella Lega i Lions prevalgono grazie alla precisione ed alla potenza di Matt Stafford che lancia per 305 yard e 3 touchdown (2 di “Megatron” Johnson). Impalpabili i Buccaneers, dominati in lungo ed in largo, si salvano Talib (1intercetto ritornato in touchdown) Mike Williams (1 touchdown) e Winslow. Difesa da rivedere per i padroni di casa. Tutto facile per gli Eagles a Saint Louis: Protagonisti LeSean McCoy (2 touchdown) e DeSean Jackson (1touchdown) nel 31-13 finale. Arizona batte Carolina per 28-21 grazie ad una gran rimonta nell’ultimo periodo: ai touchdown di Smith (2 segnature per lui) e Cam Newton (che battezza nel migliore dei modi il suo esordio tra i profesionisti con ben 422 yard lanciate) rispondono Kolb (che lancia per 308 yard e 2 touchdown) e Patrick Peterson che ritorna un punt (89 yard) che fissa il risultato sul 28-21 finale. La sorpresa di giornata viene da Washington dove i Redskins battono per 28-14 i più quotati Giants. Secondo tempo decisivo per i San Diego Chargers che con 17 punti tra terzo e quarto periodo ribaltano il match con i Minnesota Vikings che si arrendono 24-17. In scioltezza la “W” di San Francisco nei confronti dei Seattle Seahawks (33-17), mentre tra Jets e Cowboys è decisivo un field goal da metà campo a pochissimi secondi dal termine del kicker Nick Folk (27-24 per New York). RISULTATI NFL PRIMA GIORNATA: Green Bay Packers-New Orleans Saints 42-34 Baltimore Ravens-Pittsburgh Steelers 35-7 Chicago Bears-Atlanta Falcons 30-12 Cleveland Browns-Cincinnati Bengals 27-17 Houston Texans-Indianapolis Colts 34-7 Kansas City Chiefs-Buffalo Bills 7-41 Tampa Bay Buccaneers-Detroit Lions 20-27 Saint Louis Rams-Philadelphia Eagles 13-31 Jacksonville Jaguars-Tennessee Titans 16-14 Washington Redskins-New York Giants 28-14 San Francisco 49ers-Seattle Seahawks 33-17 San Diego Chargers-Minnesota Vikings 24-17 Arizona Cardinals-Carolina Panthers 28-21 New York Jets-Dallas Cowboys 27-24 Miami Dolphins-New England patriots (stasera) Denver Broncos-Oakland Raiders (Monday Night)© Larry French/Getty Images -
NFL: Analisi AFC East Division
Concludiamo il viaggio nella Confernce AFC con l’analisi dell’ultima Division rimasta ovvero la East. La lotta vedrà come principali protagoniste i New England Patriots ed i New York Jets. L’anno passato ebbero la meglio i Patriots che si aggiudicarono la divisione ma nei playoff la truppa newyorchese si prese la rivincità, espugnò, nel divisional round, il Gillette Stadium di Boston estromettendo Brady e compagni dalla Finale di Conference contro gli Steelers. Un gradino (e forse anche più) al di sotto di Pats e Jets troviamo Miami Dolphins e Buffalo Bills.
NEW ENGLAND PATRIOTS: Ancora per una stagione dovrebbero essere loro a conquistare il primo posto nella AFC East, se non altro perchè Tom Brady è un quarterback fenomenale che garantisce sempre un elevato standard di rendimento. Gli anni però passano anche per lui e prima o poi si dovrà pensare alla sua sostituzione. Tuttavia se Brady rimane sano al suo posto (lo scorso torneo 3900 yards lanciate, 36 touchdown a fronte di soli 4 intercetti) sarà difficile per i Jets togliere la leadership ai Patriots. Patriots che per vendicarsi dell’onta subìta dai biancoverdi in casa nei playoff ripartono con nuovo entusiasmo prendendosi nuovamente il ruolo di favoriti per la conquista del Super Bowl di Indianapolis. Bersagli per il quarterback saranno Deion Branch, Wes Welker, Hernandez, Brandon Tate, Adelman il “vecchio” Ochocinco (arrivato dai Bengals) e Gronkowski (primo rookie tight end a raggiungere i 10 touchdown in stagione dai tempi della fusione tra NFL e AFL). Un’ampia scelta che lascia dormire sonni tranquilli al geniale head coach Bill Belichick arrivato ormai all’11esimo anno sulla panchina di Boston. Belichick ha anche preso dal Draft Ryan Mallet come ricambio per Brady: l’ex Arkansas University è un giocatore che potrebbe in futuro regalare meraviglie dotato di una potenza e di una precisione nel braccio straordinarie, sarà lui il vero erede di Brady? Reparto running back invece coperto da BenJarvus Green-Ellis (1008 yards corse, 13 touchdown nel 2010) e da Danny Woodhead, ricevitore riconvertito in running back grazie alla sua prodigiosa velocità (547 yards corse più 379 ricevute per un totale di 6 touchdown). Solida anche la linea offensiva a protezione di Brady con gli All Star Mankins e Light senza dimenticare Solder e Cannon. In difesa altro rinforzo con l’acquisizione di Haynesworth dai Redskins che affiancherà in prima linea Wilfork, mentre poco più dietro a coprire tutto ci penseranno Jerod Mayo e Brandon Spikes. Nelle secondarie c’è la garanzia assoluta Devin McCourty (7 intercetti nello scorso campionato) e ci aspetta tanto dal cornerback rookie Ras I-Dowling, tra le safety come non menzionare Brandon Meriweather, sempre ben assistito dal compagno Patrick Chung. Ruolo di kicker per Gostkowski, punter sarà il romeno Zoltan Mesko ed a ritornare i calci degli avversari ci penserà Tate con Edelman in seconda battuta. L’obiettivo per New England è il Super Bowl ma c’è da fare particolare attenzione ai Jets per non ripetere la debacle casalinga nei playoff dello scorso anno.NFL.com NEW YORK JETS: L’obiettivo dichiarato è quello di spodestare i Patriots e magari tentare l’assalto al Super Bowl che nei passati playoff è stato vanificato dal pessimo secondo tempo nella Finale di Conference contro gli Steelers dopo un primo tempo al limite della perfezione. A guidare la “macchina” di coach Rex Ryan il quarterback Mark Sanchez che potrà contare sui running back LaDainian Tomlinson e Shonn Greene, mentre per i lanci lunghi Santonio Holmes e Plaxico Burress (al ritorno in campo dopo 2 anni di carcere) sono favoriti per il posto da titolare rispetto al veterano Mason (arrivato dai Ravens). Ruolo di tight end ben coperto, invece, da Dustin Keller mentre la linea offensiva a protezione di Sanchez annovera atleti sensazionali (da Pro Bowl) come D’Brickashaw Ferguson e il centro Nick Mangold. Bene anche la linea difensiva con il colosso Muhammad Wilkerson e Sione Pouha senza dimenticare Calvin Pace sul quale Ryan conta tantissimo. Nelle secondarie coach Ryan avrebbe voluto disporre di Asomugha, sogno di mezza Estate finito poi ad un’altra squadra biancoverde ovvero Philadelphia, per affiancarlo a Darrelle Revis e blindare la squadra sui lanci lunghi avversari, ma anche il confermato Antonio Cromartie non è di livello inferiore e ciò rende la coppia di cornerback dei Jets la migliore dell’intera Lega. Folk sarà il kicker, Weatherford il punter mentre per il ruolo di ritornatore c’è ancora un pizzico di indecisione. La stagione di New York dipenderà da molti piccoli particolari che potrebbero fare la differenza sia in senso positivo che negativo. La prova di ciò si è avuta nello scontro playoff della passata stagione contro Pittsburgh. Resta solo da vedere se i biancoverdi avranno sistemato questi particolari.NFL.com MIAMI DOLPHINS: Miami è pronta a giocarsi le sue carte nella Division, non arriva al talento delle 2 principali contender ma con un pò di fortuna potrebbe ambire a qualcosa di speciale. I maggiori dubbi provengono dal quarterback Chad Henne perchè l’ex Wolverine si è dimostrato altamente incostante. Per cercare di togliere pressione dalle sue mani è arrivato dai Saints un signor running back come Reggie Bush, talento smisurato ma che a New Orleans non è riuscito ad esplodere. Stella tra i ricevitori è Brandon Marshall che però abbina al suo talento forti problemi di tenuta mentale. Poi non molto altro (anche se c’è Davone Bess da tenere d’occhio) fino ad arrivare al tight end Anthony Fasano. La linea offensiva ha in Jake Long (ex prima scelta assoluta nel Draft del 2008) il punto forte e quest’anno sarà affiancato da Mike Pouncey, fratello gemello del devastante Maurkice in forza agli Steelers ed a Miami sperano possa ripercorrerne le orme. Kendall Langford, Paul Soliai e Randy Starks compongono la prima linea difensiva dei Dolphins ed alle loro spalle Cameron Wake ringhierà per arrivare a mettere le mani sul quarterback avversario (14 sack lo scorso campionato) mentre nelle secondarie tutti saranno agli ordini di Vontae Davis. Negli special team il kicker sarà Carpenter, il punter Fields, mentre Bess potrà ritagliarsi grande spazio nel ritornare i calci avversari. I Dolphins potrebbero anche mettere pressione a Jets e Patriots, la difesa pare ottima ma è l’attacco che fa sorgere qualche dubbio dato che il talento non manca di certo ma è nella testa dei giocatori che potrebbe esserci qualche problema. Solo superando tutto ciò Miami potrà effettivamente sorprendere, al momento però deve accontentarsi del terzo posto divisionale.NFL.com BUFFALO BILLS: Ci si prepara all’ennesima stagione negativa in quel di Buffalo, l’obiettivo è superare le 4 vittorie ottenute lo scorso anno, sperando nella crescita dei propri giovani e magari tentare di non chiudere in ultima posizione la AFC East. Fitzpatrick sarà il quarterback titolare e Johnson sarà il suo bersaglio principale con C.J. Spiller nel ruolo di running back. Desta preoccupazione la linea offensiva, molto buona nell’aprire varchi per gli inserimenti dei running back ma di poca consistenza nel proteggere il quarterback. In difesa pesa l’addio di Paul Posluszny, si spera che Marcell Dareus (terza scelta assoluta al Draft) possa diventare sùbito il leader, Burnett in arrivo dai Packers offre garanzie di copertura. Ma è la linea secondaria la migliore tra quelle difensive: i cornerback titolari dovrebbero essere i veterani Terrence McGee e Leodis McKelvin, ma alle loro spalle scalpitano Drayton Florence ed il rookie da Texas Aaron Williams. Le safety saranno Jairus Byrd (che nel 2009 mise a segno 9 intercetti da rookie, dopo un leggero scadimento nel 2010 è chiamato alla definitiva consacrazione), e George Wilson. In conclusione le chance di competere ad alti livelli per Buffalo sono veramente poche. Si spera solo in un futuro migliore nel giro di pochi anni. Proiezioni AFC EAST DIVISION: 1) Patriots, 2) Jets, 3) Dolphins, 4) Bills Percentuali di vincere la Division: Patriots 50%, Jets 45%, Dolphins 5%, Bills 0% ANALISI AFC NORTH ANALISI AFC SOUTH ANALISI AFC WEST ANALISI NFC EAST ANALISI NFC WEST ANALISI NFC SOUTH ANALISI NFC NORTHNFL.com -
NFL: I risultati della quarta giornata di preseason
Ultima giornata della preseason NFL quella che si è disputata nei giorni di giovedì e venerdì. La prossima settimana il kickoff dell’anticipo di giovedì 8 settembre tra i campioni in carica dei Green Bay Packers e degli ex campioni dei New Orleans Saints darà il via alla tanto attesa stagione 2011.
Tra i risultati da tenere in considerazione in questa settimana spiccano le vittorie dei Detroit Lions (16-6 a Buffalo) e dei Saint Louis Rams (24-17 a Jacksonville) che chiudono il precampionato come uniche 2 squadre imbattute. L’altra squadra che aveva fin qui uno score perfetto, gli Houston Texans, perde nettamente in casa dei Minnesota Vikings per 28-0. Manning è ancora out per problemi fisici ma Indianapolis vince a Cincinnati: i Bengals si arrendono ai Colts per 13-17; i Baltimore Ravens espugnano Atlanta abbastanza agevolmente (7-21) e condannano i Falcons ad un impensabile record di 4 sconfitte e nessuna vittoria in preseason. Ottima vittoria per Miami su Dallas per 17-3, i Giants infieriscono la seconda sconfitta consecutiva ai New England Patriots grazie a 2 touchdown nell’ultimo quarto con i quali ribaltano completamente l’incontro (18-17), mentre i cugini dei New York Jets si arrendono in casa ai super Philadelphia Eagles per 24-14. Larga vittoria degli Steelers in casa dei Carolina Panthers (33-17), Chicago supera i Browns per 24-14 e Green Bay (grazie ad un terzo quarto perfetto offensivamente e con una super difesa nell’ultimo periodo) ottiene un buon successo per 20-19 sui Kansas City Chiefs che chiudono a quota 0 vittorie la loro preseason. Match divertente e pieno di emozioni quello tra Redskins e Buccaneers: Washington sembra chiudere l’incontro già nel primo tempo ma nella ripresa i giovani di Tampa Bay ribaltano il risultato. E’ solo ad un minuto dal termine che gli ‘Skins si riportano avanti e l’ultimo assalto dei Bucs non trova fortuna per tentare la nuova rimonta (29-24 il finale). Altro grande risultato per i Titans che strapazzano i Saints a domicilio per 32-9, Arizona batte senza problemi i Denver Broncos per 26-7, e nel derby della California i San Francisco 49ers vincono a San Diego per 17-20. Nel posticipo di giornata Oakland perde a Seattle e chiude con 0 vittorie la sua deludente preseason. Risultati quarta giornata preseason NFL: Buffalo Bills-Detroit Lions 6-16 Jacksonville Jaguars-Saint Louis Rams 17-24 Minnesota Vikings-Houston Texans 28-0 Cincinnati Bengals-Indianapolis Colts 13-17 Atlanta Falcons-Baltimore Ravens 7-21 Miami Dolphins-Dallas Cowboys 17-3 New England Patriots-New York Giants 17-18 New York Jets-Philadelphia Eagles 14-24 Carolina Panthers-Pittsburgh Steelers 17-33 Chicago Bears-Cleveland Browns 24-14 Green Bay Packers-Kansas City Chiefs 20-19 Washington Redskins-Tampa Bay Buccaneers 29-24 New Orleans Saints-Tennessee Titans 9-32 Arizona Cardinals-Denver Broncos 26-7 San Diego Chargers-San Francisco 49ers 17-20 Seattle Seahawks-Oakland Raiders 20-3 (posticipo)© Sam Greenwood/Getty Images -
NFL: I risultati della terza giornata di preseason
Nella terza giornata della preseason NFL incoraggiante vittoria dei Cincinnati Bengals, squadra in ricostruzione dopo l’ultima orrenda stagione, contro un’altra squadra che sta cercando di ricostruire, ovvero i Carolina Panthers, che si arrendono per 24-13 agli avversari, Philadelphia trova vita facile contro Cleveland, successo per 24-14 per gli uomini di coach Andy Reid. Affermazione sul filo di lana per i Baltimore Ravens che grazie al touchdown di Jones battono i Washington Redskins per 34-31, i campioni del mondo di Green Bay espugnano il campo degli Indianapolis Colts per 24-21, mentre basta un ottimo primo quarto (chiuso sul 14-0) per i Rams per vincere a Kansas city (alla fine risultato di 14-10). Vince in overtime Buffalo grazie ad un field goal: i Bills beffano così i Jacksonville Jaguars in una partita che ha visto un’altalena di emozioni con grandi recuperi da una parte e dall’altra, tutto facile invece per i Pittsburgh Steelers che condannano alla terza sconfitta di fila gli Atlanta Falcons (34-16), mentre i Miami Dolphins incappano nella prima partita persa della stagione nel derby della Florida contro i Tampa Bay Buccaneers (17-13 il finale).
Straordinaria prestazione di Detroit: i Lions piegano i New England Patriots con un eloquente 34-10, la squadra del Michigan, dopo anni ed anni di delusioni sembra aver accumulato nei vari Draft un talento pazzesco ed ora è pronta ad esplodere ed a mostrare tutto il suo potenziale (Detroit al momento è anche una delle pochissime squadre imbattute). Successo esterno dei Dallas Cowboys a Minneapolis dove i Vikings si arrendono per 23-17, tutto secondo pronostico tra Houston e San Francisco con i Texans che si sbarazzano facilmente (30-7) degli avversari. Vittoria di misura per i Tennessee Titans contro i Chicago Bears (14-13). Un field goal del kicker Hauschka regala la “W” ai Denver Broncos (23-20) sui Seattle Seahawks, mentre i San Diego Chargers operano una poderosa rimonta contro gli Arizona Cardinals e si impongono per 34-31, passeggiata di salute dei Saints sul campo dei Raiders (40-20) mentre nel Monday Night (partita spostata ad ieri sera per via delle condizioni meteo proibitive dei giorni scorsi) il derby di New York tra Giants e Jets vede il successo di questi ultimi (in trasferta) per 17-3. Tra giovedì 1 e venerdì 2 settembre ultima giornata di preseason, poi tutte le squadre inizieranno a fare sul serio perchè sarà l’ora della regular season. Risultati terza giornata preseason NFL: Cincinnati Bengals-Carolina Panthers 24-13 Philadelphia Eagles-Cleveland Browns 24-14 Baltimore Ravens-Washington Redskins 34-31 Indianapolis Colts-Gren Bay Packers 21-24 Kansas City Chiefs-Saint Louis Rams 10-14 Buffalo Bills-Jacksonville Jaguars 35-32 (overtime) Pittsburgh Steelers-Atlanta Falcons 34-16 Tampa Bay Buccaneers-Miami Dolphins 17-13 Detroit Lions-New England Patriots 34-10 Minnesota Vikings-Dallas Cowboys 17-23 San Francisco 49ers-Houston Texans 7-30 Tennessee Titans-Chicago Bears 14-13 Denver Broncos-Seattle Seahawks 23-20 Arizona Cardinals-San Diego Chargers 31-34 Oakland Raiders-New Orleans Saints 20-40 New York Giants-New York Jets 3-17 (Monday Night)© Leon Halip/Getty Images -
NFL: I risultati della seconda giornata di preseason
Nella seconda giornata della preseason NFL, come da pronostico vincono i New England Patriots sul campo degli insidiosi Tampa Bay Buccaneers grazie ad uno strepitoso primo quarto di Tom Brady che indirizza il match sui binari giusti propiziando 3 touchdown nei primi 3 drive: 31-14 il risultato finale, Patriots già in palla, Tampa Bay rimandatadopo il buon esordio a Kansas City che aveva un pò illuso gli addetti ai lavori, la strada da percorrere per i giovani “Bucanieri” è ancora lunga.
Nel derby della Pennsylvania cadono i favoritissimi Philadelphia Eagles che perdono sul campo degli odiati rivali dei Pittsburgh Steelers. Nonostante un mercato scoppiettante che l’ha resa la regina dell’Estate e la principale candiadata al titolo NFL, Philadelphia ha un pò deluso le aspettative soffrendo più del dovuto i gialloneri guidati da coach Tomlin (24-14 il risultato finale). A sorpresa vengono sconfitti gli Indianapolis Colts, i Washington Redskins passano in trasferta con un perentorio 16-3. Manning ancora out, si spera possa recuperare per la prima giornata di regular season. Dopo aver incassato un brutto 25-0 dai Bucs nella prima giornata di preseason, Kansas City continua nel suo periodo negativo e cade al cospetto dei Baltimore Ravens, apparsi già tonici e scattanti e pronti a dare come al solito battaglia a tutte le migliori squadre della Lega. Vittoria di misura dei Detroit Lions sui Cleveland Browns (30-28): in svantaggio per 28-13 in apertura di terzo quarto i Lions reagiscono e con un parziale di 17-0 ribaltano completamente il risultato. La stella della serata (come nel primo match di preseason) è però il quarterback dei Browns Colt McCoy che lancia 3 touchdown e continua a scalare posizioni nelle considerazioni degli analisti NFL. Cam Newton (prima scelta assoluta) e i suoi Carolina Panthers cadono a Miami sul campo dei Dolphins: 20-10 alla fine per i “Delfini”. Vincono anche i campioni in carica dei Green Bay Packers (28-20) contro gli Arizona Cardinals. Affermazioni importanti (di misura ed in rimonta nei minuti finali) per Jacksonville Jaguars e Saint Louis Rams rispettivamente contro Atlanta Falcons (15-13) e Tennessee Titans (17-16). Houston distrugge i New Orleans Saints con un eloquente 27-14, i Denver Broncos hanno la meglio sui Buffalo Bills per 24-10. Successo dei Minnesota Vikings sul campo dei Seattle Seahawks (20-7) e con lo stesso punteggio i San Diego Chargers passano a Dallas contro i Cowboys, i Jets vincono facilmente contro i modesti Cincinnati Bengals per 27-7 e nel Monday Night i Giants umiliano i Chicago Bears per 41-13. Merita una trattazione a parte, visti i gravi episodi di cronaca nera, la partita tra San Francisco 49ers ed Oakland Raiders, il derby della Baia, molto sentito e che, anche se solo per la preseason, ha fatto registrare dei bruttissimi picchi di violenza al Candlestick Stadium di San Francisco: 2 ragazzi lottano contro la vita e la morte dopo alcuni scontri avvenuti dopo la partita (si è scoperto che la follia omicida appartiene ad un solo tifoso che ha sparato contro un tifoso dei colpi di pistola e ne ha ferito un’altro). Inoltre durante il match nei bagni dello stadio un altro tifoso è stato picchiato a morte. La polizia ha avuto tanto da fare sia prima che durante e dopo la partita. La rivalità accesa tra le 2 formazioni è risaputa ma nulla poteva ricondurre ad un simile epilogo. Per la cronaca la gara è stata vinta dai 49ers per 17-3 ma ovviamente tutto questo passa in secondo piano rispetto ai gravi avvenimenti accaduti in un giorno di follia. Risultati seconda giornata preseason NFL: Tampa Bay Buccaneers-New England Patriots 31-14 Pittsburgh Steelers-Philadelphia Eagles 24-14 Indianapolis Colts-Washington Redskins 3-16 Baltimore Ravens-Kansas City Chiefs 31-13 Cleveland Browns-Detroit Lions 28-30 Miami Dolphins-Carolina Panthers 20-10 Green Bay Packers-Arizona Cardinals 28-20 Jacksonville Jaguars-Atlanta Falcons 15-13 Saint Louis Rams-Tennessee Titans 17-16 Houston Texans-New Orleans Saints 27-14 Denver Broncos-Buffalo Bills 24-10 Seattle Seahawks-Minnesota Vikings 7-20 Dallas Cowboys-San Diego Chargers 7-20 New York Jets-Cincinnati Bengals 27-7 San Francisco 49ers-Oakland Raiders 3-17 New York Giants-Chicago Bears 41-13 (Monday Night)© Elsa/Getty Images -
NFL, playoff: Packers e Steelers al Super Bowl
Saranno Green Bay Packers e Pittsburgh Steelers a giocarsi la vittoria nel 45esimo Super Bowl tra 2 settimane a Dallas.
I Packers, ultimi qualificati alla post season compiono l’ennesima impresa e sbancano Chicago. Rodgers non brilla come nelle precedenti partite ma mette a segno il touchdown che apre le marcature, poi ci pensa Starks nel secondo periodo a portare il risultato sul 14-0.
Bears in confusione, Cutler si fa male, entra il quarterback di riserva Collins ma subisce la stessa sorte, così deve entrare nel vivo del gioco il terzo quarterback, Caleb Hanie. Dovrebbe essere l’inizio della fine per i Bears ma il giovane Hanie prende in mano la squadra: prima segna Taylor per il 14-7, poi il touchdown su intercetto di Raji sembra chiudere i giochi a pochi minuti dalla fine. Ma nell’azione seguente Hanie (da applausi la sua prova vista la situazione creatasi all’improvviso) pesca Bennett che segna il 21-14. Chicago con un’arcigna difesa recupera palla ma sulla linea di end zone l’ultimo possesso viene intercettato e si scrive la parola fine sull’incontro. I Packers vanno avanti, per i Bears tante recriminazioni.
Nel secondo incontro Steelers e Jets si dividono i tempi: il primo è appannaggio dei gialloneri padroni di casa che chiudono sul 24-3 grazie ai touchdown di Roethlisberger, Mendenhall, Gay ed al field goal di Suisham, a pochi secondi dalla fine del secondo quarto i Jets segnano i 3 punti con Folk.
Sembrerebbe partita chiusa ma gli Steelers restano negli spogliatoi, i Jets iniziano a giocare e tentano la furiosa rimonta che ha nei touchdown di Holmes (il grande ex che 2 anni fa regalò il Super Bowl a Pittsburgh contro Arizona) e di Cotchery le perle di un gran secondo tempo. Ma non basta perchè nell’ultimo drive Roethlisberger riesce a congelare la palla con la conquista di 2 fondamentali primi down e a volare a Dallas sarà Pittsburgh. Jets fermati ad un passo dal sogno.
Risultati Championship
AFC: Pittsburgh Steelers-New York Jets 24-19
NFC Chicago Bears-Green Bay Packers 14-21