Tag: new york giants

  • NFL, Packers e Niners OK. Gli Eagles risorgono

    NFL, Packers e Niners OK. Gli Eagles risorgono

    Quasi tutto secondo pronostico nell’11esima giornata della regular season NFL. Dopo la sorpresa nell’anticipo del giovedì con i Broncos che hanno battuto i Jets, i campioni in carica di Green Bay soffrono fino all’ultimo ma hanno la meglio sui giovani Buccaneers finalmente tornati quantomeno combattivi. Bene anche i Niners che superano i rivali divisionali dei Cardinals e già nel prossimo turno potrebbero staccare il pass per la post season, risorge dalle sue ceneri Philadelphia che pur priva del quarterback Vick espugna il campo dei Giants e prova a rimettersi in corsa per i playoff.

    Green Bay Packers | © Elsa/Getty Images

    Baltimore ha la meglio per 31-24 contro i Bengals ed opera il contro-sorpasso in classifica sugli Steelers (con i quali ha il vantaggio di aver vinto entrambi gli scontri diretti stagionali). Avanti per 31-14 i Ravens tirano il fiato un pò in anticipo e Cincinnati si rifà sotto minacciosa con il touchdown di Caldwell ed il field goal di Nugent per il 31-24. Nell’ultima azione gli ospiti hanno la possibilità di impattare il match ed andare all’overtime ma Dalton si fa sackare sull’ultimo down proprio in prossimità della end-zone e Baltimore può così tirare un sospiro di sollievo.

    Nella sfida tra 2 squadre deluse, Jacksonville e Cleveland, il successo va ai Browns che si impongono con il risultato di 14-10, spettacolare invece la sfida tra Detroit e Carolina (84 punti segnati): l’inizio è favorevole ai Panthers che chiudono il primo tempo avanti 27-14 (touchdown di Smith, Newton e ritorno di kick off da ben 101 yard di Pilares!), poi nella ripresa sale in cattedra Matt Stafford che guida i suoi compagni alla vittoria facendo segnare 5 touchdown (49-35 il risultato finale). Stafford alla fine lancia 335 yard con 5 touchdown e 28 passaggi completati su 36 tentativi, il suo dirimpettaio Newton sigla 2 touchdown personali ma lancia ben 4 intercetti finendo con l’affondare la sua squadra. Ottimo l’apporto del running back dei Lions Kevin Smith autore di 3 marcature personali.

    Come da pronostico Green Bay vince la sua decima partita in 10 incontri giocati ma contro i Buccaneers è sofferenza fino alla fine: Tampa Bay resta sempre in partita ma a tagliare le gambe alla squadra della Florida è il lancio, nel finale, da 40 yard che Rodgers effettua per Nelson e che chiude il match sul 35-26. Proprio Nelson è il grande protagonista con 2 touchdown segnati, Rodgers arriva a 299 yard di lancio con la macchia di un intercetto. In difesa eccelle Tramon Williams che intercetta 2 volte il quartrback dei Bucs Josh Freeman e salva il risultato. Per i “Bucanieri” come sempre ottimo Blount (108 yard su corsa ed 1 touchdown) e ritorno alla marcatura per Mike Williams, finalmente attivo dopo un periodo di crisi.

    Molto più facile il successo dei Dolphins contro i Bills (35-8) che dopo un avvio di stagione promettente stanno lentamente tornando sulla terra. Terza vittoria consecutiva per Miami che ha trovato in Moore un quarterback solido su cui fare affidamento: senza strafare lancia per 160 yard con 3 touchdown, nessun intercetto e ed il 70% di passaggi completati.

    Vittoria esterna dei Raiders a Minneapolis: Oakland costruisce il successo nei primi 2 quarti e poi resiste strenuamente all’assalto finale dei Vikings. I californiani restano primi nella loro Division ma dovranno guardarsi le spalle, in vista della qualificazione playoff, dall’assalto dei Broncos e di Tim Tebow, uno dei giocatori più decisivi al momento nella Lega.

    Dallas sbanca Washington vincendo in overtime (27-24): è il kicker Bayley a regalare la “W” ai Cowboys con il field goal dalle 39 yard nel supplementare. Dallas aggancia i Giants in vetta alla divisione.

    Affermazione facile facile per i San Francisco 49ers (23-7) sui Cardinals ed ora manca una sola vittoria (magari già nel prossimo turno a Baltimore) per la matematica qualificazione alla post season.

    Seattle espugna Saint Louis: sono i Rams ad andare avanti nel punteggio con il touchdown di Lloyd che chiude il primo quarto, poi però la squadra del Missouri perde la bussola ed i Seahawks ne approfittano segnando 3 touchdown (uno per periodo) ed un field goal che fissa il punteggio sul 24-7.

    Affermazione vitale per i Falcons in casa contro i Titans: Atlanta ha la meglio per 23-17, risultato costruito nei primi 3 periodi (23-3). Poi Tennessee prova la rimonta con il quarterback di riserva Jake Locker ma ormai è troppo tardi. I Falcons si rimettono in scia ai Saints per il primo posto divisionale.

    Costa carissimo ai Bears il successo sui Chargers, squadra letteralmente in crisi: alla fine del match (30-21 il punteggio) il quarterback Jay Cutler scopre di essersi fratturato il pollice della mano destra. Dovrà operarsi e salterà il resto della stagione. Brutta notizia per il popolo di Chicago che vola sulle ali dell’entusiasmo per la quinta vittoria consecutiva. Ma il futuro senza Cutler sembra terribilmente minaccioso e la post season è a rischio. Delude ancora una volta Philip Rivers, quarterback di San Diego, con 2 touchdown ma anche  2 intercetti.

    Con il cuore e con l’orgoglio Philadelphia arpiona una vittoria fondamentale per la sua stagione vincendo lo scontro diretto divisionale a New York sul campo dei Giants: privi dell’infortunato Michael Vick gli Eagles si impongono per 17-10 guidati dal quarterback di riserva Vince Young e dalle ottime prestazioni del running back LeSean McCoy (113 yard su corsa) e del wide receiver DeSean Jackson (88 yard su ricezione, ma molto indisponente nei confronti del pubblico newyorchese). Match equilibrato, dopo il 17-10 per Philadelphia, New York prova a pareggiare l’incontro ma in prossimità della end zone avversaria ad 80 secondi dalla fine Eli Manning dopo il sack di Babin perde il controllo del pallone che viene recuperato dalla difesa biancoverde ed è l’azione che in pratica chiude la partita.

    Questa notte (ore 2.30 italiane) nell Monday Night si scontreranno i New England Patriots ed i Kansas City Chiefs.

    RISULTATI NFL UNDICESIMA GIORNATA

    Denver Broncos-New York Jets 17-13
    Baltimore Ravens-Cincinnati Bengals 31-24
    Cleveland Browns-Jacksonville Jaguars 14-10
    Detroit Lions-Carolina Panthers 49-35
    Green Bay Packers-Tampa Bay Buccaneers 35-26
    Miami Dolphins-Buffalo Bills 35-8
    Minnesota Vikings-Oakland Raiders 21-27
    Washington Redskins-Dallas Cowboys 24-27 (overtime)
    San Francisco 49ers-Arizona Cardinals 23-7
    Saint Louis Rams-Seattle Seahawks 7-24
    Atlanta Falcons-Tennessee Titans 23-17
    Chicago Bears-San Diego Chargers 31-20
    New York Giants-Philadelphia Eagles 10-17
    New England Patriots-Kansas City Chiefs Monday Night ore 2:30 italiane

    Turno di riposo per Houston Texans, Indianapolis Colts, Pittsburgh Steelers, New Orleans Saints

    LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione):

    AFC East Division
    New England Patriots 6-3
    Buffalo Bills 5-5
    New York Jets 5-5
    Miami Dolphins 3-7

    AFC North Division
    Pittsburgh Steelers 7-3
    Baltimore Ravens 7-3
    Cincinnati Bengals 6-4
    Cleveland Browns 4-6

    AFC South Division
    Houston Texans 7-3
    Tennessee Titans 5-5
    Jacksonville Jaguars 3-7
    Indianapolis Colts 0-10

    AFC West Division
    Oakland Raiders 6-4
    Denver Broncos 5-5
    Kansas City Chiefs 4-5
    San Diego Chargers 4-6

    NFC East Division
    New York Giants 6-4
    Dallas Cowboys 6-4
    Philadelphia Eagles 4-6
    Washington Redskins 3-7

    NFC North Division
    Green Bay Packers 10-0
    Detroit Lions 7-3
    Chicago Bears 7-3
    Minnesota Vikings 2-8

    NFC South Division
    New Orleans Saints 7-3
    Atlanta Falcons 6-4
    Tampa Bay Buccaneers 4-6
    Carolina Panthers 2-8

    NFC West Division
    San Francisco 49ers 9-1
    Seattle Seahawks 4-6
    Arizona Cardinals 3-7
    Saint Louis Rams 2-8

  • NFL, vola San Francisco. Disastro Eagles

    NFL, vola San Francisco. Disastro Eagles

    La decima giornata della regular season NFL sorride decisamente ai San Francisco 49ers che con la vittoria ottenuta contro i temibili New York Giants sono a soli 2 successi dalla matematica qualificazione alla post season. Week end disastroso invece per Philadelphia (battuta in casa dai non irresistibili Cardinals ed ora a forte rischio playoff), Buccaneers (demoliti a domicilio dai Texans) e Colts che infilano la decima sconfitta consecutiva (a fronte di nessuna “W” tra l’altro) ed entrano di diritto nel libro nero della NFL diventando l’ottava squadra (nelle ultime 25 stagioni) ad avere un record così poco edificante.

    Vernon Davis, San Francisco 49ers | © Ezra Shaw/Getty Images

    Nell’anticipo della decima giornata i Raiders espugnano il Qualcomm Stadium di San Diego (24-17) e battendo i rivali divisionali si portano in testa alla AFC West Division, posto che vale la qualificazione ai playoff.

    I Saints sbancano Atlanta in overtime (23-26): non basta ai Falcons la rimonta nei minuti finali dei tempi regolamentari che annulla il divario di 10 punti, al prolungamento è un field goal dei kicker Kasay a regalare la vittoria a New Orleans a cui manca solo qualche vittoria per conquistare il pass verso la post season.

    Il tanto criticato Chris Johnson guida i Titans ad un rotondo successo sul campo dei Panthers (30-3). Il running back di Tennessee corre per 130 yard e realizza un touchdown in una gara senza storia fin dal principio.

    Niente da fare per i coraggiosi Bengals al cospetto degli esperti Steelers, Pittsburgh si impone a Cincinnati per 24-17 e con la contemporanea sconfitta dei Ravens a Seattle si riappropria del primo posto divisionale seppur con una partita giocata in più.

    I Browns perdono malamente in casa contro i Rams sbagliando a 2 minuti dal termine il field goal della vittoria (errore del long snapper Pontbriand). Saint Louis ringrazia e porta a casa il match (13-12 il finale). Per gli ospiti ottima la prova del running back Steven Jackson con 128 yard guadagnate.

    Nessun problema per i Cowboys contro i Bills, larga affermazione per 44-7 con il quarterback Tony Romo in evidenza che gioca in pratica ai limiti della perfezione e chiude con 23 passaggi completati su 26 lanci totali,  270 yard e 3 touchdown per i compagni.

    Nuova sconfitta per i Colts contro i non irresistibili Jacksonville Jaguars (3-17). Il KO spinge Indianapolis sempre di più verso il peggior record della Lega, buono però per avere la prima scelta assoluta al prossimo Draft, che con tutta probabilità sarà quell’Andrew Luck che ora servirebbe come il pane ai disastrati Colts e che sarà l’erede designato di Peyton Manning nel ruolo di quarterback.

    Importante vittoria dei Broncos a Kansas City (17-10): grazie all’equilibrio nella propria divisione (la già citata AFC West Division) ora anche Denver potrebbe aspirare al primo posto divisionale che vorrebbe dire post season.

    Miami dopo il brutto avvio di campionato (7 KO di fila) si prende la seconda vittoria stagionale infliggendo ai Redskins la quinta sconfitta consecutiva (20-9): protagonista dell’incontro il running back Reggie Bush autore di 2 touchdown.

    Incredibile (e nuovo) crollo interno per i Philadelphia Eagles: le “Aquile” dopo un buon primo tempo chiuso sul 14-7 subiscono l’ennesima rimonta nel quarto periodo (riuscendo a segnare solo un misero field goal). Gli Arizona Cardinals ringraziano la generosità degli avversari e con Larry Fitzgerald (2 touchdown per lui) e Doucet ribaltano completamente il match (21-17). Buona prova per il quarterback di riserva dei Cardinals, Skelton, che lancia per 315 yard con 3 touchdown e la macchia di 2 intercetti (di cui uno riportato in end zone da Asante Samuel), prova orribile per il suo dirimpettaio Michael Vick, 16 su 34 nei lanci, la miseria di 128 yard di passaggio e 2 intercetti. Per i biancoverdi il fallimento è ora dietro l’angolo, per evitarlo bisognerà vincere tutte le rimanenti 7 partite e sperare in qualche risultato favorevole delle avversarie dirette.

    Massacro degli Houston Texans sul campo dei Tampa Bay Buccaneers: i texani si impongono con il risultato di 37-9, con un touchdown dopo soli 10 secondi di gioco che indirizza la partita sui binari giusti. Ordinaria amministrazione per il quarterback Matt Schaub che regala ai suoi runningback ben 4 touchdown (2 per Arian Foster, uno a testa per Tate e Ward). Ottima prova per la difesa di Houston con 4 sack e 3 intercetti ai danni di un irriconoscibile e sempre più confusionario Josh Freeman. Buccaneers sempre più giù in classifica, la bella favola dello scorso anno ed i propositi di inizio anno per un campionato di vertice sono già un lontano e sbiadito ricordo.

    Cadono a sorpresa i Ravens a Seattle (22-17), KO che costa a Baltimore la testa della propria divisione in favore degli Steelers. Per i Seahawks giornata di gloria per il kicker Hauschka che con 5 field goal realizzati pareggia il record della franchigia.

    Chicago si vendica di Detroit, infligge un pesante passivo agli avversari divisionali (37-13) e li raggiunge in classifica a quota 6 vittorie e 3 sconfitte. E’ il terzo quarto che segna irrimediabilmente il match grazie ai 17 punti dei Bears (14 provengono da intercetti ritornati in end-zone). Male per i Lions il quarterback Stafford autore di 329 yard lanciate ma con ben 4 intercetti all’attivo.

    Importante affermazione per i Patriots sul campo dei Jets: nel perentorio 37-16 da segnalare il ritorno a grandi livelli del quarterback Tom Brady (329 yard di lancio con 3 touchdown), di Rob Gronkowski (2 touchdown) e della prestazione del difensore Andre Carter autore di 4,5 sack su Mark Sanchez.

    Chiudiamo con la squadra più in forma del campionato (assieme ai Packers primi in classifica), ovvero i San Francisco 49ers: al Candlestick i New York Giants cadono per 27-20 ed i Niners ottengono la settima vittoria di fila (8-1 il record complessivo) grazie ai touchdown nel finale di Davis e Hunter. Inutile il drive finale di Eli Manning che non sortisce i risultati sperati. Ora San Francisco è a sole 2 partite vinte dalla matematica qualificazione ai playoff.

    La giornata si concluderà stanotte con il Monday Night tra i numeri 1 della Lega, i Packers campioni del Mondo, ed i Minnesota Vikings chiamati ad un impresa davvero proibitiva al Lambeau Field di Green Bay.

    RISULTATI NFL DECIMA GIORNATA

    San Diego Chargers-Oakland Raiders 17-24
    Atlanta Falcons-New Orleans Saints 23-26 (overtime)
    Carolina Panthers-Tennessee Titans 3-30
    Cincinnati Bengals-Pittsburgh Steelers 17-24
    Cleveland Browns-Saint Louis Rams 12-13
    Dallas Cowboys-Buffalo Bills 44-7
    Indianapolis Colts-Jacksonville Jaguars 3-17
    Kansas City Chiefs-Denver Broncos 10-17
    Miami Dolphins-Washington Redskins 20-9
    Philadelphia Eagles-Arizona Cardinals 17-21
    Tampa Bay Buccaneers-Houston Texans 9-37
    Seattle Seahawks-Baltimore Ravens 22-17
    Chicago Bears-Detroit Lions 37-13
    San Francisco 49ers-New York Giants 27-20
    New York Jets-New England Patriots 16-38
    Green Bay Packers-Minnesota Vikings Monday Night ore 2:30 italiane

    LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione):

    AFC East Division
    New England Patriots 6-3
    Buffalo Bills 5-4
    New York Jets 5-4
    Miami Dolphins 2-7

    AFC North Division
    Pittsburgh Steelers 7-3
    Cincinnati Bengals 6-3
    Baltimore Ravens 6-3
    Cleveland Browns 3-6

    AFC South Division
    Houston Texans 7-3
    Tennessee Titans 5-4
    Jacksonville Jaguars 3-6
    Indianapolis Colts 0-10

    AFC West Division
    Oakland Raiders 5-4
    San Diego Chargers 4-5
    Kansas City Chiefs 4-5
    Denver Broncos 4-5

    NFC East Division
    New York Giants 6-6
    Dallas Cowboys 5-4
    Philadelphia Eagles 3-6
    Washington Redskins 3-6

    NFC North Division
    Green Bay Packers 8-0
    Detroit Lions 6-3
    Chicago Bears 6-3
    Minnesota Vikings 2-6

    NFC South Division
    New Orleans Saints 7-3
    Atlanta Falcons 5-4
    Tampa Bay Buccaneers 4-5
    Carolina Panthers 2-7

    NFC West Division
    San Francisco 49ers 8-1
    Seattle Seahawks 3-6
    Arizona Cardinals 3-6
    Saint Louis Rams 2-7

  • NFL: Baltimore espugna Pittsburgh, Patriots KO contro i Giants

    NFL: Baltimore espugna Pittsburgh, Patriots KO contro i Giants

    Nella nona giornata della regular season NFL i Green Bay Packers continuano il loro cammino perfetto e superando i Chargers restano ancora l’unica squadra imbattuta nella Lega. Vittorie importanti per Baltimore (a Pittsburgh contro gli odiati rivali degli Steelers) e per i New York Giants che sbancano Boston infliggendo una dura sconfitta ai Patriots. Da segnalare anche la prima affermazione stagionale per i Miami Dolphins che lasciano così l’ultimo posto in classifica agli Indianapolis Colts, sconfitti per l’ennesima volta.

    Green Bay Packers | © Donald Miralle/Getty Images
    Il successo più importante di giornata è sicuramente quello dei Giants sul campo dei Patriots: dopo un primo tempo scialbo chiuso sullo 0-0 il match si rivitalizza nella ripresa, con gli ospiti che volano sul 10-0. La rimonta di New England non si fa attendere e Gostkowski ed Hernandez portano in vantaggio i padroni di casa (13-10). Ultimi minuti scoppiettanti, a 3 minuti dalla fine Eli Manning pesca Manningham in end zone per il 17-13, Brady risponde da campione ed in un minuto e mezzo guida un drive perfetto per il touchdown di Gronkowski che rimette avanti New England per 20-17. Ci pensa ancora una volta Eli Manning a sistemare le cose perchè a soli 15 secondi dalla fine del match recapita nelle mani di Ballard il pallone della vittoria. Giants sempre più convinecenti, i Patriots restano invischiati nella loro divisione perchè a quota 5 vittorie e 3 sconfitte ci sono anche Bills e Jets. Proprio lo scontro diretto tra Buffalo e New York Jets, terminato con la vittoria dei biancoverdi per 27-11, rimette in corsa la compagine newyorchese che in avvio di stagione non era sembrata molto in forma. Nell’ultimo periodo però 3 successi consecutivi (di cui 2 contro le rivali divisionali Patriots e Bills, che come si sa valgono doppio) hanno permesso alla truppa di Ryan di ricucire tutto il gap. Prima vittoria in stagione per i Dolphins che a sorpresa sbancano Kansas City reduce da 4 successi di fila, bene il quarterback Moore autore di 244 yard lanciate per 3 touchdown. Male il dirimpettaio Cassell che chiude senza lanciare touchdown e viene sackato 5 volte dalla difesa di Miami. Sorprendono i Bengals che vincono sul campo dei Titans (24-17) e si portano in testa alla loro divisione (assieme ai Ravens) superando una corazzata come i Pittsburgh Steelers. E’ la quinta affermazione consecutiva per le “Tigri” che ribaltano il risultato nel secondo tempo quando sotto per 17-7 segnano 17 punti non concedendone nessuno agli avversari. Male ancora una volta, per Tennessee, il running back Johnson, veramente irriconoscibile in questa prima metà di stagione. Denver sbanca Oakland (38-24) grazie a Tim Tebow che lancia 2 touchdown e corre personalmente per un guadagno complessivo di 118 yard nell’incontro. Male invece il rivale Palmer che colleziona 332 yard su lancio, 3 touchdown ma anche 3 pesantissimi intercetti per la difesa dei Broncos. Dopo l’ottima “W” di settimana scorsa, contro i Saints, i Rams tornano sulla terra e vengono beffati dai Cardinals in overtime: la partita viene decisa da un ritorno di punt di ben 99 yard di Patrick Peterson, defensive back rookie di Arizona. Saint Louis si mangia le mani per essersi fatta bloccare un field goal sul finire dei tempi regolamentari che avrebbe dato il successo proprio alla squadra del Missouri. I Ravens sbancano Pittsburgh: nella sfida tra 2 squadre che si odiano e non fanno nulla per nasconderlo è decisivo un touchdown ad 8 secondi dal termine di Smith, pescato ottimamente in end zone dal quarterback Flacco (300 yard lanciate). Con questo successo Baltimore si lancia in testa alla Division superando proprio gli Steelers che pagano così a caro prezzo le 2 sconfitte contro la squadra di Harbaugh in stagione (la prima era avvenuta all’esordio stagionale). Dallas non trova difficoltà nel match contro Seattle ed ha la meglio per 23-13, nonostante i numerosi infortunati i Texans mandano KO i Browns con un netto 30-12 ed i Saints si prendono la rivincita sugli irriconoscibili Buccaneers delle ultime partite imponendosi per 27-16 senza patire affanni. Cadono per l’ennesima volta i Colts, sbeffeggiati (è il caso di dirlo) sul campo di casa dai Falcons che chiudono con una larga affermazione per 31-7: Julio Jones, wide receiver rookie di Atlanta, mette a segno 2 touchdown, uno da 50 yard ed uno da 80 e si issa ad eroe della serata. Continua senza intoppi la splendida stagione di San Francisco che si impone a Washington per 19-11: i Redskins dopo un ottimo avvio di stagione (3-1 il record dopo le prime 4 giornate) infilano la quarta sconfitta di fila e scendono sempre di più in classifica. I 49ers ringraziano il fullback Miller (suo l’unico touchdown dei californiani) ed il kicker Akers, autore degli altri 12 punti del match. Con il record di 7 successi ed una sola sconfitta i Niners sono al secondo posto dietro ai Packers nella classifica del campionato. Ed a proposito di Green Bay ancora una prova da campione del quarterback Aaron Rodgers che trascina la sua squadra alla vittoria ed al momento è l’M.V.P. stagionale della Lega: per lui247 yard lanciate con soli 5 incompleti (21/26) e 4 touchdown serviti su un piatto d’argento ai suoi compagni (Nelson, Jennings, Finley e Jones), bene anche la difesa che nonostante i 38 punti subiti regala 3 intercetti di cui 2 ritornati in end zone da parte di Tramon Williams e Peprah. E’ crisi invece per il quarterback dei Chargers Philip Rivers, uno dei migliori del campionato che però con i 3 intercetti lanciati arriva a quota 14 e si porta in testa a questa poco invidiabile speciale graduatoria (lo scorso anno nell’intero campionato il numero 17 di San Diego ne lanciò solo 13!). Da segnalare l’incredibile prova del ricevitore Vincent Jackson autore di ben 3 touchdown, magra consolazione per i tifosi del team californiano. Il turno si concluderà con il Monday Night tra Chicago Bears e Philadelphia Eagles. RISULTATI NFL NONA GIORNATA Buffalo Bills-New York Jets 11-27 Dallas Cowboys-Seattle Seahawks 23-13 Houston Texans-Cleveland Browns 30-12 Indianapolis Colts-Atlanta Falcons 7-31 Kansas City Chiefs-Miami Dolphins 3-31 New Orleans Saints-Tampa Bay Buccaneers 27-16 Washington Redskins-San Francisco 49ers 11-19 Oakland Raiders-Denver Broncos 24-38 Tennessee Titans-Cincinnati Bengals 17-24 Arizona Cardinals-Saint Louis Rams 19-13 (overtime) New England Patriots-New York Giants 20-24 San Diego Chargers-Green Bay Packers 38-45 Pittsburgh Steelers-Baltimore Ravens 20-23 Philadelphia Eagles-Chicago Bears Monday Night ore 2:30 Turno di riposo per Detroit Lions, Minnesota Vikings, Jacksonville Jaguars, Carolina Panthers  LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 5-3  Buffalo Bills 5-3  New York Jets 5-3 Miami Dolphins 1-7  AFC North Division Baltimore Ravens 6-2 Cincinnati Bengals 6-2 Pittsburgh Steelers 6-3 Cleveland Browns 3-5 AFC South Division Houston Texans 6-3 Tennessee Titans 4-4  Jacksonville Jaguars 2-6  Indianapolis Colts 0-9 AFC West Division San Diego Chargers 4-4  Oakland Raiders 4-4 Kansas City Chiefs 4-4  Denver Broncos 3-5  NFC East Division New York Giants 6-2  Dallas Cowboys 4-4  Philadelphia Eagles 3-4 Washington Redskins 3-5 NFC North Division Green Bay Packers 8-0 Detroit Lions 6-2 Chicago Bears 4-3 Minnesota Vikings 2-6 NFC South Division New Orleans Saints 6-3 Atlanta Falcons 5-3 Tampa Bay Buccaneers 4-4 Carolina Panthers 2-6 NFC West Division San Francisco 49ers 7-1  Seattle Seahawks 2-6  Arizona Cardinals 2-6  Saint Louis Rams 1-7 

  • NFL: 49ers travolgenti, male Giants ed Eagles

    NFL: 49ers travolgenti, male Giants ed Eagles

    Nella quinta giornata del campionato NFL cadono ancora una volta i Philadelphia Eagles ed ora la panchina di Reed è a rischio. Sorpresa a New York dove Seattle si impone contro i favori del pronostico, vittoria larghissima per i San Francisco 49ers che demoliscono i Tampa Bay Buccaneers per 48-3 vendicando il brutto 21-0 subito lo scorso anno sempre in casa. La giornata si concluderà con l’attesissimo Monday Night tra Chicago e Detroit, questa notte alle ore 2.30 italiane.

    San Francisco 49ers-Tampa Bay Buccaneers | © Thearon W. Henderson/Getty Images
    Come riportato poco fa i Philadelphia Eagles non sanno più vincere: dopo il successo della prima giornata contro i Rams, gli uomini di Andy Reed incappano nella quarta sconfitta consecutiva ed ora rischiano grosso in vista della post season dato che le altre squadre invece continuano a vincere ed a convincere. Nella sconfitta di Buffalo pesano i 4 intercetti del quarterback Michael Vick, soprattutto quello riportato in end zone nell’ultimo minuto da parte di Barnett (si era sul 31-24 con possibile pareggio per Philadelphia) ed invece per le “Aquile” nuovo KO. Successo in extremis per i Saints sul campo dei rivali divisionali dei Panthers: il touchdown decisivo per il sorpasso (30-27) arriva a 50 secondi dal termine grazie a Thomas. Bene Brees con 359 yard lanciate, sempre più sicuro il suo rivale Newton che arriva a 224. Per Carolina il futuro non sembra poi così nero. Imprevisto stop interno per Houston che cede in casa agli Oakland Raiders: decisivo l’intercetto, nel finale, in end zone di Huff che regala la vittoria alla sua squadra per 25-20. Ancora una sconfitta per i Colts (28-24) che vengono battuti a domicilio dai Chiefs (prima vittoria ad Indianapolis): Cassell lancia per 254 yard con 4 touchdown (ricevuti 2 ciascuno da Bowe e Breaston). Per i Colts ottimo come al solito Pierre Garçon con 2 touchdown realizzati ma la squadra è ancora a quota 0 vittorie dopo 5 giornate di campionato e la prima scelta assoluta del draft del prossimo anno si avvicina sempre di più. I Bengals si impongono a Jacksonville per 30-20, Minnesota ottiene la prima vittoria stagionale imponendosi sui Cardinals per 34-10 e ringrazia uno straordinario Adrian Peterson con 3 corse da touchdown. Beffa interna per i Giants contro i Seahawks con un Eli Manning da 420 yard lanciate ma anche 3 intercetti, uno dei quali costa carissimo dato che viene preso da Browner che riporta l’ovale in end zone Giants per 94 yard chiudendo in pratica il match che era nei secondi finali sul 29-25 per Seattle ma con poche yard per New York per segnare il touchdown del sorpasso. Successo agevole per Pittsburgh contro Tennesse per 38-17 e l’assoluto protagonista è il quarterback Ben Roethlisberger con 5 touchdown lanciati (2 dei quali per il solito ed eterno Hines Ward). Tim Tebow sfiora il miracolo per i Broncos che nel finale mettono paura ai Chargers che però riescono a portare a casa il match per 29-24: il quarterback di Denver prende il posto di un orribile Orton nel quarto periodo ed a gara compromessa sfiora la clamorosa rimonta che si arresta però nel finale sulla difesa di San Diego. Bruttissima invece la sconfitta dei Buccaneers (la peggiore della loro storia) in quel di San Francisco che continua invece a navigare a gonfie vele: 48-3 il finale, difesa terrificante per i 49ers ed attacco atomico. Per San Francisco è la migliore vittoria dal 1987 in poi e vendica il 21-0 subito lo scorso anno, sempre sul terreno di casa del Candlestick, ad opera di Tampa Bay che lasciò a quota 0 nei punti segnati i Niners per la prima volta in casa dal 1977. Orrida la prova di Josh Freeman con 2 intercetti in neanche 20 minuti di gioco nei primi 2 periodi. I Patriots si aggiudicano l’importante sfida divisionale contro i Jets per 30-21 condannando i biancoverdi alla terza sconfitta di fila, continua a macinare vittorie Green Bay che si aggiudica la sfida della serata americana contro Atlanta per 25-14: i campioni del Mondo sono ancora imbattuti e sperano in un passo falso dei lions stanotte nel Monday Night contro Chicago per restare l’unica squadra senza sconfitte della Lega. RISULTATI NFL QUINTA GIORNATA Buffalo Bills-Philadelphia Eagles 31-24 Carolina Panthers-New Orleans Saints 27-30 Houston Texans-Oakland Raiders 20-25 Indianapolis Colts-Kansas City Chiefs 24-28 Jacksonville Jaguars-Cincinnati Bengals 20-30 Minnesota Vikings-Arizona Cardinals 34-10 New York Giants-Seattle Seahawks 25-36 Pittsburgh Steelers-Tennessee Titans 38-17 San Francisco 49ers-Tampa Bay Buccaneers 48-3 Denver Broncos-San Diego Chargers 24-29 New England Patriots-New York Jets 30-21 Atlanta Falcons-Green Bay Packers 14-25 Detroit Lions-Chicago Bears Monday Night ore 2.30 italiane Turno di riposo per Miami Dolphins, Baltimore Ravens, Cleveland Browns, Dallas Cowboys, Washington Redskins, Saint Louis Rams LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division Buffalo Bills 4-1 New England Patriots 4-1 New York Jets 2-3 Miami Dolphins 0-4 (una partita in meno) AFC North Division Baltimore Ravens 3-1 (una partita in meno) Pittsburgh Steelers 3-2 Cincinnati Bengals 3-2 Cleveland Browns 2-2 (una partita in meno) AFC South Division Houston Texans 3-2 Tennessee Titans 3-2 Jacksonville Jaguars 1-4 Indianapolis Colts 0-5 AFC West Division San Diego Chargers 4-1 Oakland Raiders 3-2 Kansas City Chiefs 2-3 Denver Broncos 1-4 NFC East Division Washington Redskins 3-1 (una partita in meno) New York Giants 3-2  Dallas Cowboys 2-2 (una partita in meno) Philadelphia Eagles 1-4 NFC North Division Green Bay Packers 5-0 Detroit Lions 4-0 (una partita in meno) Chicago Bears 2-2 (una partita in meno) Minnesota Vikings 1-4 NFC South Division New Orleans Saints 4-1 Tampa Bay Buccaneers 3-2  Atlanta Falcons 2-3 Carolina Panthers 1-4 NFC West Division San Francisco 49ers 4-1 Seattle Seahawks 2-3 Arizona Cardinals 1-4 Saint Louis Rams 0-4 (una partita in meno)

  • NFL: I Patriots cadono a Buffalo, Packers e Lions ancora imbattuti

    NFL: I Patriots cadono a Buffalo, Packers e Lions ancora imbattuti

    Nella terza giornata della regular season NFL cadono a sorpresa i New England Patriots, battuti dai Buffalo Bills, vera rivelazione di questa prima parte di stagione. I Bills tra l’altro sono una delle 3 sole squadre imbattute finora assieme ai campioni del Mondo dei Green Bay Packers ed ai Detriot Lions che ieri hanno rischiato però tantissimo a Minnesota. Questa notte il Monday Night tra Redskins e Cowboys ci dirà se Washington sarà la quarta squadra a raggiungere quota 3 vittorie e 0 sconfitte.

    © Jonathan Daniel/Getty Images
    Come già detto poco fa, impressionante prova dei Buffalo Bills che rifilano una pesante sconfitta ai rivali divisionali dei Patriots di Tom Brady e si portano in testa alla AFC East Division ancora imbattuti. Dopo 15 sconfitte consecutive contro gli odiati rivali i Bills si prendono una rivincita memorabile rimontando una gara che sembrava già persa sul 21-0. A dare una mano ai padroni di casa, inaspettatamente, è proprio Tom Brady che si fa intercettare per ben 4 volte e lascia la scena al suo rivale Ryan Fitzpatrick che con un grande ultimo drive porta il suo kicker Lindell ad una comoda trasformazione da field goal per il 34-31 finale. Carolina riesce ad avere la meglio sui Jacksonville Jaguars per 16-10 ed ottiene il primo successo stagionale. Buona vittoria anche per i San Francisco 49ers che espugnano Cincinnati per 13-8, mentre Cleveland arpiona con il cuore un successo di misura sui Miami Dolphins: 17-16 il finale con il touchdown decisivo di Massaquoi a 40 secondi dalla fine. Dolphins ancora desolatamente a quota 0 nella casella delle vittorie. Successo faticoso quello ottenuto dai Detroit Lions ai danni dei Minnesota Vikings che continuano nella loro striscia orrenda di secondi tempi inguardabili: sopra per 20-0 all’intervallo i gialloviola si fanno rimontare sul 23-20 da Detroit, poi con un pò di orgoglio segnano il 23 pari per l’overtime, dove però sono puniti da un field goal del kicker dei Lions Jason Hanson, diventando la prima squadra della NFL nella storia a chiudere 3 partite consecutive con 3 sconfitte quando all’intervallo il vantaggio era in doppia cifra. Stafford lancia per quasi 400 yard e guida la rimonta ed il record di 3 vittorie e 0 sconfitte è il miglior risultato della franchigia del Michigan dal 1980 ad oggi. Tra i Vikings si salva il defensive end Jared Allen con ben 3 sack effettuati proprio su Stafford. Partita spettacolare a New Orleans dove i Saints hanno la meglio sui Texans per 40-33: un ultimo quarto dai 23 punti dei padroni di casa ribalta completamente il match ed i Saints mantengono così la testa della loro Division. I Giants espugnano Philadelphia per 29-16 grazie ai 4 touchdown lanciati da Eli Manning. Ottimo quarto periodo per gli ospiti (15-0) che sono aiutati dall’infortunio ad una mano di Vick che deve abbandonare il campo ed alla fine negli spogliatoi avrà parecchio da dire sugli arbitri e sulle loro decisioni. I Titans fanno fuori i Broncos per 17-14, mentre Oakland sorprende i Jets imponendosi per 34-24 grazie alla straordinaria prestazione di Darren McFadden con 171 yard corse e 2 touchdown (di cui uno da 70 yard “zigzagando” nella difesa biancoverde). San Diego si salva (20-17) grazie all’intercetto di Weddle a 55 secondi dalla fine su lancio di Cassell: per i Chiefs ancora 0 vittorie in stagione. E’ Smith il protagonista della vittoria dei Ravens contro i Rams (37-7): il wide receiver effettua 5 ricezioni per 152 yard complessive e 3 touchdown. Già sul 27-0 dopo il primo tempo, Baltimore controlla il match nella seconda parte di gara con un Flacco da 389 yard lanciate, 3 touchdown e 0 intercetti. Ottima, come al solito, anche la difesa con ben 5 sack effettuati sul quarterback avversario Sam bradford. L’attesissimo derby divisionale tra i campioni dei Packers ed i Bears va a Green Bay, nonostante il vantaggio campo a favore di Chicago: 27-17 il finale con Rodgers che piazza 3 lanci da touchdown sul proprio tight end Jermichael Finley. Prova molto brutta per i Bears che ora sono chiamati alla reazione. Partita dai contenuti tecnici molto scarsi a Seattle dove i Seahawks si impongono per 13-10 contro gli Arizona Cardianals, Pittsburgh rischia grosso contro Indianpolis (che senza Peyton Manning diventa la candidata numero 1 alla prima scelta assoluta nel prossimo Draft) ed ottiene la vittoria per 23-20 solo con un field goal del kicker Suisham a 4 secondi dal termine. Vittoria importante anche per i Tampa Bay Buccaneers che nello scontro divisionale contro i Falcons si impongono per 16-13 mostrando una difesa molto solida sotto ogni punto di vista. Decisivo il quarterback Josh Freeman con il suo touchdown nel secondo quarto. La giornata si concluderà questa notte con il Monday Night tra Washington Redskins e Dallas Cowboys, sfida divisionale molto sentita che potrebbe riportare gli ‘Skins nuovamente in testa alla Lega. RISULTATI NFL TERZA GIORNATA: Buffalo Bills-New England Patriots 34-31 Carolina Panthers-Jacksonville Jaguars 16-10 Cincinnati Bengals-San Francisco 49ers 8-13 Cleveland Browns-Miami Dolphins 17-16 Minnesota Vikings-Detroit Lions 23-26 (overtime) New Orleans Saints-Houston Texans 40-33 Philadelphia Eagles-New York Giants 16-29 Tennessee Titans-Denver Broncos 17-14 Oakland Raiders-New York Jets 34-24 San Diego Chargers-Kansas City Chiefs 20-17 Saint Louis Rams-Baltimore Ravens 7-37 Chicago Bears-Green Bay Packers 17-27 Seattle Seahawks-Arizona Cardinals 13-10 Indianapolis Colts-Pittsburgh Steelers 20-23 Tampa Bay Buccaneers-Atlanta Falcons 16-13 LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division Buffalo Bills 3-0 New York Jets 2-1 New England Patriots 2-1 Miami Dolphins 0-3 AFC North Division Baltimore Ravens 2-1 Cleveland Browns 2-1 Pittsburgh Steelers 2-1 Cincinnati Bengals 1-2 AFC South Division Houston Texans 2-1 Tennessee Titans 2-1 Jacksonville Jaguars 1-2 Indianapolis Colts 0-3 AFC West Division Oakland Raiders 2-1 San Diego Chargers 2-1 Denver Broncos 1-2 Kansas City Chiefs 0-3 NFC East Division Washington Redskins 2-0 (una gara in meno) New York Giants 2-1  Dallas Cowboys 1-1 (una gara in meno) Philadelphia Eagles 1-2 NFC North Division Detroit Lions 3-0 Green Bay Packers 3-0 Chicago Bears 1-2 Minnesota Vikings 0-3 NFC South Division New Orleans Saints 2-1 Tampa Bay Buccaneers 2-1 Atlanta Falcons 1-2 Carolina Panthers 1-2 NFC West Division San Francisco 49ers 2-1 Arizona Cardinals 1-2 Seattle Seahawks 1-2 Saint Louis Rams 0-3 

  • NFL, Monday Night: I Giants dominano i Rams

    NFL, Monday Night: I Giants dominano i Rams

    Nel Monday night della sconda giornata di NFL i New York Giants battono i Saint Louis Rams per 28-16 ed ottengono la prima vittoria stagionale. Nonostante la buona prova del quarterback Sam Bradford (331 yard lanciate ed 1 touchdown) i Rams escono sconfitti e restano ancora a quota 0 vittorie nella loro Division.

    nfl.com
    Primo quarto abbastanza equilibrato aperto dal field goal di Brown per Saint Louis, ma il touchdown di Nicks porta avanti i padroni di casa per 7-3. Accorcia le distanze nuovamente Brown (7-6), poi i Giants prendono le misure e dilagano: nel secondo periodo Boley (ritorno in end zone di un fumble) e Hixon fissano il risultato sul 21-6 alla fine del primo tempo. Ancora Brown in apertura della ripresa segna il 21-9 provvisorio, nuovo allungo Giants sul 28-9 grazie a Jacobs. Partita in ghiacciaia e solo nel finale i Rams segnano l’unico touchdown del loro incontro con Alexander che porta il risultato sul definitivo 28-16. RISULTATI NFL SECONDA GIORNATA: New England Patriots-San Diego Chargers 35-21 Buffalo Bills-Oakland Raiders 38-35 Carolina Panthers-Green Bay Packers 23-30 Detroit Lions-Kansas City Chiefs 48-3 Indianapolis Colts-Cleveland Browns 19-27 Minnesota Vikings-Tampa Bay Buccaneers 20-24 New Orleans Saints-Chicago Bears 30-13 New York Jets-Jacksonville Jaguars 32-3 Pittsburgh Steelers-Seattle Seahawks 24-0 Tennessee Titans-Baltimore Ravens 26-13 Washington Redskins-Arizona Cardinals 22-21 San Francisco 49ers-Dallas Cowboys 24-27 (overtime) Denver Broncos-Cincinnati Bengals 24-22 Miami Dolphins-Houston Texans 13-23 Atlanta Falcons-Philadelphia Eagles 35-31 New York Giants-Saint Louis Rams Monday 28-16 LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 2-0 New York Jets 2-0 Buffalo Bills 2-0 Miami Dolphins 0-2 AFC North Division Baltimore Ravens 1-1 Cincinnati Bengals 1-1 Cleveland Browns 1-1 Pittsburgh Steelers 1-1 AFC South Division Houston Texans 2-0 Jacksonville Jaguars 1-1 Tennessee Titans 1-1 Indianapolis Colts 0-2 AFC West Division Oakland Raiders 1-1 Denver Broncos 1-1 San Diego Chargers 1-1 Kansas City Chiefs 0-2 NFC East Division Washington Redskins 2-0 Philadelphia Eagles 1-1 Dallas Cowboys 1-1 New York Giants 1-1  NFC North Division Detroit Lions 2-0 Green Bay Packers 2-0 Chicago Bears 1-1 Minnesota Vikings 0-2 NFC South Division New Orleans Saints 1-1 Tampa Bay Buccaneers 1-1 Atlanta Falcons 1-1 Carolina Panthers 0-2 NFC West Division San Francisco 49ers 1-1 Arizona Cardinals 1-1 Saint Louis Rams 0-2  Seattle Seahawks 0-2

  • NFL: Bene Patriots e Saints, faticano i Packers, male gli Eagles

    NFL: Bene Patriots e Saints, faticano i Packers, male gli Eagles

    Nella seconda giornata di regular season della NFL, in attesa del Monday Night tra New York Giants e Saint Louis Rams, ancora una convincente prestazione dei New England Patriots e del suo quarterback Tom Brady che si impongono sui San Diego Chargers con il risultato di 35-21 e Brady in appena 2 giornate si ritrova con quasi 1000 yard lanciate (ieri 423 per lui con 3 touchdown) confermandosi ancora una volta come il migliore quarterback nella Lega. Nel match da segnalare i 2 touchdown segnati da Gronkowski per i Patriots e da Jackson per i Chargers.

    © Marc Serota/Getty Images
    Vittoria in extremis per Buffalo (inaspettatamente a quota 2 vittorie dopo le prime 2 giornate) arrivata a soli 14 secondi dalla fine ed il merito è tutto del quarterback Fitzpatrick, al momento, secondo le statistiche, dietro al solo Brady per produttività: per lui 264 yard e 3 touchdown lanciati, decisivo l’ultimo per Nelson che si trasforma nell’eroe della serata fissando il risultato sul 38-35. Successo faticoso per i Campioni del Mondo dei Green Bay Packers che trovano molte più difficoltà di quanto fosse previsto sul campo dei Panthers: Cam Newton, quarterback di Carolina, lancia per la seconda domenica consecutiva per oltre 400 yard ma si fa intercettare 3 volte ed i Packers ringraziano tanta generosità imponendosi per 30-23. La squadra più in forma del momento è però Detroit: i Lions, dopo l’ottimo debutto a Tampa Bay, travolgono i malcapitati Chiefs per 48-3 e l’asse Stafford-Johnson continua sui livelli di eccellenza con il quarterback che lancia per 4 touchdown ed il ricevitore che ne mette a segno 2. Continua la crisi di Indianapolis che senza Payton Manning incappa in una brutta sconfitta interna contro i Browns e probabilmente abbandona i sogni di gloria di una stagione che avrebbe potuto portare i Colts al Super Bowl da giocare in casa. Grandissima rimonta dei Tampa Bay Buccaneers sul campo dei Minnesota Vikings: sotto per 17-0 nel primo tempo ed in difficoltà anche nelle battute iniziali della ripresa, Josh Freeman si scrolla le paure dalle sue spalle e guida i giovani Bucanieri al successo per 24-20 con il touchdown decisivo di LeGarrette Blount a soli 30 secondi dal termine del match (2 segnature per lui in partita). Non basta ai Vikes la grande prestazione del solito Adrian Peterson (2 touchdown e 120 yard su corsa). I Saints umiliano i Bears: Chicago parte meglio ma New Orleans con il passare del tempo inizia a prendere le misure e vince in scioltezza dimostrando la sua forza. Successo agevole per i Jets che umiliano per 32-2 i Jacksonville Jaguars: incredibile la prestazione negative del quarterback di Jacksonville Luke McCown, con sole 50 yard lanciate e ben 4 intercetti! Pittsburgh demolisce una delle squadre candidate alla prossima prima scelta assoluta, i Seattle Seahawks. Risultato finale 24-0 per gli Steelers. Buona prova dei Tennessee Titans che si prendono una meritata “W” contro i Ravens che avevano impressionato nella prima giornata contro Pittsburgh. Affermazione di misura dei Washington Redskins contro gli Arizona Cardinals (22-21), San Francisco cade in casa contro i Dallas Cowboys, beffata da un field goal nel tempo supplementare. Vittoria anche per i Denver Broncos, 24-22 sui Cincinnati Bengals, mentre Houston si candida prepotentemente ad un posto tra le grandi della NFL espugnando Miami per 23-13, ritorno amaro per Michael Vick ad Atlanta: gli Eagles vengono battuti per 35-31 ed il quarterback di Philadelphia, oltre a perdere l’incontro ed il confronto diretto con il quarterback avversario Matt Ryan, deve uscire per infortunio nel terzo quarto. Proprio la sua assenza condanna i biancoverdi che conducevano per 31-21, prima che nel decisivo quarto periodo 2 touchdown (di Mughelli e Turner) ribaltino completamente il risultato. La giornata si concluderà stasera con l’attesissimo Monday Night tra Rams e Giants. RISULTATI NFL SECONDA GIORNATA: New England Patriots-San Diego Chargers 35-21 Buffalo Bills-Oakland Raiders 38-35 Carolina Panthers-Green Bay Packers 23-30 Detroit Lions-Kansas City Chiefs 48-3 Indianapolis Colts-Cleveland Browns 19-27 Minnesota Vikings-Tampa Bay Buccaneers 20-24 New Orleans Saints-Chicago Bears 30-13 New York Jets-Jacksonville Jaguars 32-3 Pittsburgh Steelers-Seattle Seahawks 24-0 Tennessee Titans-Baltimore Ravens 26-13 Washington Redskins-Arizona Cardinals 22-21 San Francisco 49ers-Dallas Cowboys 24-27 (overtime) Denver Broncos-Cincinnati Bengals 24-22 Miami Dolphins-Houston Texans 13-23 Atlanta Falcons-Philadelphia Eagles 35-31 New York Giants-Saint Louis Rams Monday Night ore 2.30 italiane LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 2-0 New York Jets 2-0 Buffalo Bills 2-0 Miami Dolphins 0-2 AFC North Division Baltimore Ravens 1-1 Cincinnati Bengals 1-1 Cleveland Browns 1-1 Pittsburgh Steelers 1-1 AFC South Division Houston Texans 2-0 Jacksonville Jaguars 1-1 Tennessee Titans 1-1 Indianapolis Colts 0-2 AFC West Division Oakland Raiders 1-1 Denver Broncos 1-1 San Diego Chargers 1-1 Kansas City Chiefs 0-2 NFC East Division Washington Redskins 2-0 Philadelphia Eagles 1-1 Dallas Cowboys 1-1 New York Giants 0-1 (una partita in meno) NFC North Division Detroit Lions 2-0 Green Bay Packers 2-0 Chicago Bears 1-1 Minnesota Vikings 0-2 NFC South Division New Orleans Saints 1-1 Tampa Bay Buccaneers 1-1 Atlanta Falcons 1-1 Carolina Panthers 0-2 NFC West Division San Francisco 49ers 1-1 Arizona Cardinals 1-1 Saint Louis Rams 0-1 (una partita in meno) Seattle Seahawks 0-2

  • NFL: Ravens da urlo, bene gli Eagles, sorpresa Redskins

    NFL: Ravens da urlo, bene gli Eagles, sorpresa Redskins

    Dopo l’anticipo del giovedì che ha visto la vittoria dei campioni in carica dei Packers sui Saints (leggi l’articolo) nel match che ha dato il via ufficialmente alla stagione 2011, il programma della prima settimana della NFL è proseguito ieri con ben 13 partite. Restano da giocare solo 2 incontri che si disputeranno oggi ovvero New England Patriots-Miami Dolphins (all’una italiana) e Denver Broncos-Oakland Raiders (il monday night in programma alle 4 di notte in Italia). Vediamo però in dettaglio le partite disputate ieri:

    © Larry French/Getty Images
    Una super difesa ed un attacco molto produttivo permettono ai Baltimore Ravens di demolire i vice campioni del Mondo dei Pittsburgh Steelers. Flacco lancia per 224 yard con 3 touchdown, Rice corre per 107 yard e sigla 2 touchdown (uno anche su ricezione) la gran difesa di Ngata, Reed, Lewis e Suggs provoca ben 7 palle perse a Pittsburgh tra intercetti e fumble (record NFL). Roethlisberger si fa intercettare 3 volte, Steelers da rivedere. Va meglio invece ai Chicago Bears che trovano poca opposizione dagli Atlanta Falcons (giunti, tra preseason e regular season, al quinto KO di fila) schiantati per 30-12, Brian Urlacher protagonista di una gran partita, Cutler lancia per oltre 300 yard e 2 touchdown. Il derby dell’Ohio tra Cleveland Browns e Cincinnati Bengals va a quest’ultimi che grazie ad un buonissimo quarto periodo (14-0) ribaltano il match vincendo la sfida per 27-17. Primo touchdown in NFL per la giovane promessa A.J. Green. Senza Peyton Manning i Colts prendono una pesante ripassata a Houston (34-7). Collins assolutamente inadeguato per sostituire Manning, dall’altra parte Schaub, Johnson e Tate fanno meraviglie. Vittoria di misura per i Jaguars sui Titans per 16-14. Kansas City cade clamorosamente in casa contro i Bills: Buffalo trova in Ryan Fitzpatrick il quartrback perfetto che con 4 passaggi da touchdown manda KO gli avversari. Chandler ne raccoglie 2, il finale parla chiaro, 41-7. Detroit espugna Tampa Bay (27-20): nella sfida tra le 2 formazioni con più futuro nella Lega i Lions prevalgono grazie alla precisione ed alla potenza di Matt Stafford che lancia per 305 yard e 3 touchdown (2 di “Megatron” Johnson). Impalpabili i Buccaneers, dominati in lungo ed in largo, si salvano Talib (1intercetto ritornato in touchdown) Mike Williams (1 touchdown) e Winslow. Difesa da rivedere per i padroni di casa. Tutto facile per gli Eagles a Saint Louis: Protagonisti LeSean McCoy (2 touchdown) e DeSean Jackson (1touchdown) nel 31-13 finale. Arizona batte Carolina per 28-21 grazie ad una gran rimonta nell’ultimo periodo: ai touchdown di Smith (2 segnature per lui) e Cam Newton (che battezza nel migliore dei modi il suo esordio tra i profesionisti con ben 422 yard lanciate) rispondono Kolb (che lancia per 308 yard e 2 touchdown) e Patrick Peterson che ritorna un punt (89 yard) che fissa il risultato sul 28-21 finale. La sorpresa di giornata viene da Washington dove i Redskins battono per 28-14 i più quotati Giants. Secondo tempo decisivo per i San Diego Chargers che con 17 punti tra terzo e quarto periodo ribaltano il match con i Minnesota Vikings che si arrendono 24-17. In scioltezza la “W” di San Francisco nei confronti dei Seattle Seahawks (33-17), mentre tra Jets e Cowboys è decisivo un field goal da metà campo a pochissimi secondi dal termine del kicker Nick Folk (27-24 per New York). RISULTATI NFL PRIMA GIORNATA: Green Bay Packers-New Orleans Saints 42-34 Baltimore Ravens-Pittsburgh Steelers 35-7 Chicago Bears-Atlanta Falcons 30-12 Cleveland Browns-Cincinnati Bengals 27-17 Houston Texans-Indianapolis Colts 34-7 Kansas City Chiefs-Buffalo Bills 7-41 Tampa Bay Buccaneers-Detroit Lions 20-27 Saint Louis Rams-Philadelphia Eagles 13-31 Jacksonville Jaguars-Tennessee Titans 16-14 Washington Redskins-New York Giants 28-14 San Francisco 49ers-Seattle Seahawks 33-17 San Diego Chargers-Minnesota Vikings 24-17 Arizona Cardinals-Carolina Panthers 28-21 New York Jets-Dallas Cowboys 27-24 Miami Dolphins-New England patriots (stasera) Denver Broncos-Oakland Raiders (Monday Night)

  • NFL: Analisi NFC East Division

    NFL: Analisi NFC East Division

    Dopo aver analizzato la Conference AFC passiamo in rassegna le Division della NFC Conference iniziando dalla East. Non possiamo non parlare dei Philadelphia Eagles, i veri, grandi dominatori del mercato estivo che con una sontuosa campagna acquisti diventano i veri favoriti (assieme ai Patriots) per la conquista del prossimo Super Bowl. Nè Giants, nè Cowboys, per non parlare dei Redskins sembrano poter impensierire i biancoverdi della Pennsylvania. Per un posto nei playoff solo New York sembra attrezzata per entrare nella bagarre, Dallas e Washington staranno a guardare, al massimo potranno ambire a qualche vittoria di prestigio durante l’anno.

    NFL.com
    PHILADELPHIA EAGLES: Regina del mercato, gli Eagles si presentano ai nastri di partenza pronti a vincere tutte le partite. Vick, ritornato lo scorso anno dopo aver subìto l’onta del carcere per una brutta vicenda legale, ha dimostrato di poter dominare la Lega e fino a metà campionato è stato il vero M.V.P. del torneo prima che dei piccoli infortuni ne minassero il riconoscimento. Per lanciarlo titolare la scorsa stagione è stato sacrificato un idolo come McNabb ma ne è valsa la pena visti i risultati. Il ruolo di quarterback è suo e DeSean Jackson sarà il suo bersaglio preferito, Jeremy Maclin si dividerà il secondo spot di ricevitore con il neo arrivato Steve Smith mentre tight end titolare sarà Brent Celek. LeSean McCoy è inamovibile come running back. Watkins, Jackson, Peters ed Herremans offrono ampie garanzie nella linea offensiva. La prima linea difensiva è spaventosa: Juqua Parker, Trent Cole, Darryl Tapp e Jason Babin (arrivato dai Titans con una dote di 12.5 sack nella scorsa stagione) sono i giocatori che si divideranno i 2 ruoli di defensive end, mentre Cullen Jenkins (acquistato dai Packers) avrà il posto garantito come defensive tackle. I 3 linebackers saranno Rolle, Fokou e Casey Matthews, fratello minore e pariruolo del fenomenale Clay Matthews che è in forza a Green Bay. Semplicemente spettacolare il reparto cornerback con Asomugha (arrivato dai Raiders) titolare fisso, mentre Asante Samuel e l’altro neo arrivo (da Arizona) Dominique Rodgers-Cromartie si daranno battaglia per l’ultimo posto disponibile. Allen ed il rookie Jaiquawn Jarrett saranno le safety. Lo special team vede assegnato il ruolo di kicker ad Henery (tagliato Akers per 2 pesanti errori negli ultimi playoff) e quello di punter ad Henry (tagliato il predecessore Sav Rocca). Ritornatori saranno i 2 fenomeni DeSean Jackson e LeSean McCoy. L’obiettivo è vincere, a Philadelphia deve diventare un imperativo, con questa formazione si può, si vuole vendicare il KO subìto dai Packers nel primo turno playoff, magari ripagandoli, quest’anno, con la stessa moneta per tentare di ripetere ciò che la franchigia del Wisconsin fece lo scorso anno visto che riuscì poi a conquistare il Super Bowl.
    NFL.com
    NEW YORK GIANTS: Squadra altalenante, New York, che vivrà sicuramente sulle fortune che saprà procurargli Eli Manning, fratello minore di Peyton dei Colts, dotato di una intelligenza tattica mlto alta ma reduce da una stagione da ben 25 intercetti dove quindi non tutto è andato per il meglio. A ricevere i suoi passaggi ci penseranno Nicks, Manningham e Hixon senza tralasciare Barden. Bradshaw e Jacobs si divideranno lo spot di running back. La linea offensiva è stata in parte rinnovata ma offre comunque sempre garanzie. La difesa sarà incentrata su Umenyora e Tuck (11.5 sack a testa lo scorso anno) mentre poco più dietro da tenere d’occhio sarà l’undrafted free agent Mark Herzlich. Nelle secondarie, out per 2 mesi la prima scelta dei Giants al Draft ovvero Prince Amukamara, ci sarà posto per i soliti Webster e Thomas. Rolle e Phillips completano il reparto. Special team: Tynes il kicker, Dodge il punter, da assegnare il ruolo di ritornatore. I Giants partono dietro agli Eagles, prevalere sarà molto dura vista la completezza del roster di Philadelphia però la qualificazione alla post season non pare così irraggiungibile (a meno di clamorosi scadimenti di forma in vista del mese finale di regular season).
    NFL.com
    DALLAS COWBOYS: Tutto dipenderà da come Tony Romo si ripresenterà in campo dopo la frattura della clavicola subìta all’inizio dello scorso campionato. Romo è uno dei migliori quarterback in circolazione e se sta bene può fare la differenza. Tuttavia Dallas non appare a prima vista al livello di Giants ma soprattutto Eagles. Si attendono i progressi di Dez Bryant, splendido ricevitore al secondo anno, Miles Austin sarà il primo bersaglio di Romo con Tashard Choice e Jason Witten (sarà ancora suo il posto di tight end titolare ma attenzione agli schemi che prevedono l’inserimento del secondo tight end Martellus Bennett) a dare man forte. Felix Jones avrà il via libera nel ruolo di running back grazie all’addio di Marion Barber. Doug Free, fresco di rinnovo, e Tyrone Smith (prima scelta Cowboys nell’ultimo Draft) saranno le stelle della linea offensiva a protezione di Romo. In difesa tutto poggerà sulle possenti spalle di DeMarcus Ware, leader nello scorso campionato nei sack effettuati con 15.5 e nelle secondarie i punti fermi saranno Jenkins, Scandrick, Elam e Sensabaugh. Buehler nonostante una stagione altalenante è stato confermato come kicker, il punter invece sarà McBriar. A Dallas serve durezza mentale per emergere, se l’head coach Garrett saprà evitare facili rilassamenti allora magari potrebbe anche scapparci una sorpresa e vedere i Cowboys ai playoff magari beffando i Giants, altrimenti per loro non ci sarà nessuna speranza.
    NFL.com
    WASHINGTON REDSKINS: Destinati per un pò di tempo a vivere stagioni di transizione in attesa che i giovani a roster (nell’ultimo draft ben 12 scelte!) esplodano. Per dare un taglio netto con l’ultima brutta stagione ci si è sbarazzati di Haynesworth e McNabb, fiducia nel ruolo di quarterback a Rex Grossman che avrà come running back titolare Tim Hightower in arrivo dai Cardinals ma con Ryan Torain sempre pronto a subentrare. Santana Moss avrà un posto particolare tra i ricevitori, Armstrong, Gaffney ed il rookie Henkerson completano il reparto con Cooley tight end. Trent Williams e Jammal Brown sono i giocatori che offrono più garanzie nella linea offensiva che dovrà proteggere il quarterback. London Fletcher (36 anni e non sentirli) e Brian Orakpo (19.5 sack in 2 stagioni con i Redskins) sono i perni difensivi a cui si dovrà aggiungere la prima scelta di Washington al Draft di quest’anno ovvero Ryan Kerrigan, notevole talento da Purdue University. Nelle secondarie spiccano i nomi di Hall, Wilson, Landry e Atogwe. Gano ha mantenuto il posto di kicker titolare, Sav Rocca (preso dagli Eagles) avrà il ruolo di punter. I Redskins sono un cantiere aperto che proverà a vincere più gare possibili ma non ci si deve aspettare molto da questa squadra che avrà bisogno ancora di qualche periodo per puntare ai vertici. Proiezioni NFC EAST DIVISION: 1) Eagles, 2) Giants, 3) Cowboys, 4) Redskins Percentuali di vincere la Division: Eagles 80%, Giants 15%, Cowboys 5%, Redskins 0% ANALISI AFC NORTH ANALISI AFC SOUTH ANALISI AFC WEST ANALISI AFC EAST  ANALISI NFC WEST  ANALISI NFC SOUTH  ANALISI NFC NORTH

  • NFL: I risultati della quarta giornata di preseason

    NFL: I risultati della quarta giornata di preseason

    Ultima giornata della preseason NFL quella che si è disputata nei giorni di giovedì e venerdì. La prossima settimana il kickoff dell’anticipo di giovedì 8 settembre tra i campioni in carica dei Green Bay Packers e degli ex campioni dei New Orleans Saints darà il via alla tanto attesa stagione 2011.

    © Sam Greenwood/Getty Images
    Tra i risultati da tenere in considerazione in questa settimana spiccano le vittorie dei Detroit Lions (16-6 a Buffalo) e dei Saint Louis Rams (24-17 a Jacksonville) che chiudono il precampionato come uniche 2 squadre imbattute. L’altra squadra che aveva fin qui uno score perfetto, gli Houston Texans, perde nettamente in casa dei Minnesota Vikings per 28-0. Manning è ancora out per problemi fisici ma Indianapolis vince a Cincinnati: i Bengals si arrendono ai Colts per 13-17; i Baltimore Ravens espugnano Atlanta abbastanza agevolmente (7-21) e condannano i Falcons ad un impensabile record di 4 sconfitte e nessuna vittoria in preseason. Ottima vittoria per Miami su Dallas per 17-3, i Giants infieriscono la seconda sconfitta consecutiva ai New England Patriots grazie a 2 touchdown nell’ultimo quarto con i quali ribaltano completamente l’incontro (18-17), mentre i cugini dei New York Jets si arrendono in casa ai super Philadelphia Eagles per 24-14. Larga vittoria degli Steelers in casa dei Carolina Panthers (33-17), Chicago supera i Browns per 24-14 e Green Bay (grazie ad un terzo quarto perfetto offensivamente e con una super difesa nell’ultimo periodo) ottiene un buon successo per 20-19 sui Kansas City Chiefs che chiudono a quota 0 vittorie la loro preseason. Match divertente e pieno di emozioni quello tra Redskins e Buccaneers: Washington sembra chiudere l’incontro già nel primo tempo ma nella ripresa i giovani di Tampa Bay ribaltano il risultato. E’ solo ad un minuto dal termine che gli ‘Skins si riportano avanti e l’ultimo assalto dei Bucs non trova fortuna per tentare la nuova rimonta (29-24 il finale). Altro grande risultato per i Titans che strapazzano i Saints a domicilio per 32-9, Arizona batte senza problemi i Denver Broncos per 26-7, e nel derby della California i San Francisco 49ers vincono a San Diego per 17-20. Nel posticipo di giornata Oakland perde a Seattle e chiude con 0 vittorie la sua deludente preseason. Risultati quarta giornata preseason NFL: Buffalo Bills-Detroit Lions 6-16 Jacksonville Jaguars-Saint Louis Rams 17-24 Minnesota Vikings-Houston Texans 28-0 Cincinnati Bengals-Indianapolis Colts 13-17 Atlanta Falcons-Baltimore Ravens 7-21 Miami Dolphins-Dallas Cowboys 17-3 New England Patriots-New York Giants 17-18 New York Jets-Philadelphia Eagles 14-24 Carolina Panthers-Pittsburgh Steelers 17-33 Chicago Bears-Cleveland Browns 24-14 Green Bay Packers-Kansas City Chiefs 20-19 Washington Redskins-Tampa Bay Buccaneers 29-24 New Orleans Saints-Tennessee Titans 9-32 Arizona Cardinals-Denver Broncos 26-7 San Diego Chargers-San Francisco 49ers 17-20 Seattle Seahawks-Oakland Raiders 20-3 (posticipo)