Tag: new orleans hornets

  • NBA: Salta la prima panchina. Byron Scott licenziato dai New Orleans Hornets

    NBA: Salta la prima panchina. Byron Scott licenziato dai New Orleans Hornets

    Byron ScottNella tarda mattinata negli Stati Uniti (ieri sera in Europa), si è avuta la notizia del primo licenziamento di un allenatore NBA in questa stagione.
    Il nome del coach è quello di Byron Scott, capo allenatore dei New Orleans Hornets, partiti con un pessimo record (3 sole vittorie a fronte di ben 6 sconfitte) in proporzione agli investimenti fatti in sede di mercato dalla proprietà. Fatale l’ennesima sconfitta (124 a 104 dai Suns).

    Il general manager degli Hornets, Jeff Bower, guiderà la squadra affiancato da Tim Floyd. Il proprietario George Shinn ha ringraziato Scott per il lavoro svolto. Ma urgeva un cambiamento visto il brutto gioco espresso dagli Hornets a cui faceva da corollario una mancanza di intensità di gioco (sia offensiva che difensiva) abbastanza preoccupante, quasi un segno di appagamento da risultati (e qui è la cosa strana perchè gli Hornets non sono mai arrivati nell’elite del basket USA). Molto più probabilmente sono i sostanziosi contratti garantiti, che hanno firmato le loro stelle, a dare questo senso di appagamento (escluso Chris Paul che in campo da sempre l’anima per vincere o almeno cercare di farlo).

    Scott ha guidato gli Hornets per cinque anni (203 vittorie, 216 sconfitte) dopo essere stato licenziato dai Nets, squadra da lui condotta a due finali NBA consecutive.
    Questa decisione è un punto focale per la squadra della Louisiana: se non avverrà una svolta, molto probabilmente perderà anche Chris Paul, giocatore straordinario che è arrivato alla piena maturazione ed ha voglia di vincere. Se la stagione sarà perdente è molto forte il sentore che il numero 3 degli Hornets chiederà una cessione, a fine anno, per poter finalmente competere ad alti livelli con un top team. E sarebbe non solo una perdita tecnica per New Orleans ma anche di immagine per tutto quello che rappresenta Paul. David West, Emeka Okafor , Peja Stojakovic, James Posey, Morris Peterson (che sono i giocatori più rappresentativi) sono avvisati.

  • NBA: Risultati e classifiche dell’11 novembre 2009

    Risultati NBA dell’11 novembre 2009

    • Indiana Pacers – Golden State Warriors 108-94
      (Ind: Granger 31, Hibbert 16, E. Watson 16 – GS: Maggette 21, A. Randolph 17, M. Ellis 16)
    • Toronto Rartors – Chicago Bulls 99-89
      (Tor: Bosh 28, Calderon 18, Bargnani 16 – Chi: Deng 18, T. Gibson 18, Rose 14)
    • Boston Celtics – Utah Jazz 105-86
      (Bos: Garnett 18, R. Allen 15, Rondo 14 – Uta: D. Williams 13, R. Brewer 13, Kirilenko 12)
    • Detroit Pistons – Charlotte Bobcats 98-75
      (Det: Villanueva 30, B. Gordon 22, W. Bynum 16, Stuckey 16 – Cha: Mohammed 13, G. Wallace 12, Murray 11)
    • New Jersey Nets – Philadelphia 76ers 79-82
      (NJ: B. Lopez 23, Hassell 13, B. Simmons 11, Alston 11 – Phi: T. Young 20, Speights 19, L. Williams 10)
    • New York Knicks – Atlanta Hawks 101-114
      (NY: Harrington 23, Douglas 23, Hughes 14, W. Chandler 14 – Atl: Horford 25, Josh Smith 22, J. Johnson 19, Bibby 19)
    • Milwaukee Bucks – Denver Nuggets 108-102
      (Mil: Jennings 32, Bogut 23, Ilyasova 17 – Den: C. Anthony 32, Billups 19, J. R. Smith 18)
    • Minnesota Timberwolves – Portland Trail Blazers 84-107
      (Min: Flynn 15, A. Jefferson 14, Pavlovic 13 – Por: Oden 18, Webster 16, Fernandez 15)
    • Orlando Magic – Cleveland Cavaliers 93-102
      (Orl: V. Carter 29, Nelson 19, D. Howard 11 – Cle: L. James 36, M. Williams 28, S. O’Neal 10)
    • Houston Rockets – Memphis Grizzlies 104-79
      (Hou: Scola 22, Landry 20 Ariza 17 – Mem: Mayo 19, Z. Randolph 18, Gay 18)
    • San Antonio Spurs – Dallas Mavericks 92-83
      (SA: R. Jefferson 29, Ginobili 13, Bogans 13 – Dal: Nowitzki 29, Terry 19, Marion 11)
    • Los Angeles Clippers – Oklahoma City Thunder 79-83
      (Cli: Kaman 20, B. Davis 17, A. Thornton 15 – Okl: Durant 30, J. Green 13, Ollie 11)
    • Phoenix Suns – New Orleans Hornets 124-104
      (Pho: Stoudemire 21, G. Hill 18, Dragic 14 – NO: Paul 25, Okafor 13, Posey 11)

    Clicca qui per le classifiche

  • NBA: Risultati e classifiche del 9 novembre 2009

    Risultati NBA del 9 Novembre 2009

    • Philadelphia 76ers – Phoenix Suns 115-119
      (Phi: Iguodala 24, Speights 20, T. Young 15 – Pho: J. Richardson 29, Nash 21, Dudley 18)
    • New York Knicks – Utah Jazz 93-95
      (NY: Douglas 21, W. Chandler 17, D. Lee 12, Hughes 12 – Uta: Boozer 23, Kirilenko 23, Okur 18)
    • San Antonio Spurs – Toronto Raptors 131-124
      (SA: Ginobili 36, R. Jefferson 24, G. Hill 22 – Tor: Bosh 32, Turkoglu 20, Bargnani 17)
    • Golden State Warriors – Minnesota Timberwolves 146-105
      (GS: Azubuike 31, A. Randolph 23, Morrow 20 – Min: Flynn 20, A. Jefferson 18, Pavlovic 17)
    • Los Angeles Clippers – New Orleans Hornets 84-112
      (Cli: R. Davis 14, Kaman 14, R. Butler 14 – NO: D. Brown 25, Paul 24, D. West 17)

    Clicca qui per vedere le classifiche aggiornate al 9 novembre 2009

  • NBA: i Golden State Warriors rifilano 146 punti ai Minnesota Timberwolves

    NBA: i Golden State Warriors rifilano 146 punti ai Minnesota Timberwolves

    Kelenna AzubuikeCinque le partite disputate nella notte NBA.

    I Phoenix Suns battono a Philadelphia i 76ers (119-115) e continuano con un’altra vittoria il loro viaggio nella Western Conference. Ancora un prova maiuscola per Jason Richardson con 29 punti e Steve Nash che chiude con 21 punti e 20 assist. A Phila non bastano i 24 di Iguodala.

    Per uscire da un momento di crisi (di gioco e di risultati), oggi in NBA basta affrontare i Minnesota Timberwolves. Ad Oakland, i padroni di casa dei Golden State Warriors (molto in affanno nelle ultime uscite) schiantano i Wolves per 146-105. Un +41 che non lascia scampo ad interpretazioni con 8 uomini in doppia cifra per quanto riguarda i punti (Azubuike 31, Randolph 23, Morrow 20, Ellis 18, Watson 13, Maggette 11, Jackson e Law 10). Per Minnesota si salva solo il rookie Flynn con 20 punti.

    Riprendono quota invece i New Orleans Hornets, che nella seconda partita consecutiva a Los Angeles (ieri erano stati battuti dai Lakers), superano i Clippers per 112-84. Sorpresa del match è Devin Brown che schierato titolare ne mette 25. A ruota segue un fantastico Chris Paul da 24 punti e 10 assist. Tra i Clips invece 3 uomini a quota 14 punti (Kaman, Ricky Davis e l’ex Rasual Butler) ma non sono bastati.

  • NBA: Los Angeles Lakers a valanga sui New Orleans Hornets [highlights]

    NBA: Los Angeles Lakers a valanga sui New Orleans Hornets [highlights]

    Kobe BryantIl big match della notte NBA è stato (o meglio avrebbe dovuto essere) Los Angeles Lakers contro New Orleans Hornets.
    La partita è stata però a senso unico, con i campioni in carica che hanno preso il largo fin dalle prime battute (Los Angeles non è mai stata una sola volta in svantaggio) ed hanno mantenuto sempre un discreto e tranquillo margine di punti di vantaggio.

    Non c’è molto da descrivere in una partita che si preannunciava combattuta e che invece non lo è stata per niente. I parziali sono inequivocabili e fanno capire come i gialloviola non abbiano dato scampo agli avversari: 27-17, 28-25, 27-16, 30-22 per il 104-88 finale.
    Top scorer, ancora una volta, è stato Kobe Bryant con 28 punti. Tra gli Hornets invece prove opache per tutti, anche per Chris Paul con soli 15 punti a referto. Un buio a cui non si riesce a dare una spiegazione. Perchè se è vero che affrontare i campioni sul proprio parquet (lo Staples Center), è anche vero che a Los Angeles mancavano 2 cardini della formazione titolare come Pau Gasol ed Andrew Bynum, che portano alla causa losangelina una ventina di punti e una decina di rimbalzi ciascuno. Le assenze quindi erano gravi e non si capisce come i “calabroni”, pur essendo al completo, abbiano preso la “paga” in ogni momento dell’incontro. Los Angeles sta dimostrando di meritare il titolo conquistato a giugno.

    Per New Orleans la strada da fare non solo è lunga ma probabilmente anche in salita. Il male oscuro che affligge questa franchigia è davvero un mistero. L’unica cosa chiara come la luce del sole sono gli enormi passi indietro mostrati gara dopo gara.

    Guarda gli highlights di Los Angeles Lakers – New Orleans Hornets

  • NBA: Risultati e classifiche dell’8 novembre 2009

    Risultati NBA dell’8 Novembre 2009

    • Detroit Pistons – Philadelphia 76ers 88-81
      (Det: B. Gordon 23, Villanueva 16, Stuckey 13 – Phi: Iguodala 24, Speights 15, W. Green 13)
    • Washington Wizards – Phoenix Suns 90-102
      (Was: Arenas 20, Blatche 20, C. Butler 19 – Pho: J. Richardson 22, Frye 18, Stoudemire 17)
    • Oklahoma City Thunder – Orlando Magic 102-74
      (Okl: Durant 28, Westbrook 17, Krstic 14 – Orl: D. Howard 20, Pietrus 15, Nelson 10)
    • Portland Trail Blazers – Minnesota Timberwolves 116-93
      (Por: A. Miller 21, Outlaw 19, Aldridge 19 – Min: Jawai 16, Gomes 15, A. Jefferson 12, C. Brewer 12)
    • Sacramento Kings – Golden state Warriors 120-107
      (Sac: T. Evans 23, Udrih 20, Thompson 19 – GS: S. Jackson 21, Maggette 20, A. Randolph 14)
    • Los Angeles Lakers – New Orleans Hornets 104-88
      (Lak: Bryant 28, S. Brown 15, Walton 11 – NO: Paul 15, D. West 11, Okafor 10, D. Brown 10, Posey 10)

    Clicca qui per vedere la classifica aggiornata all’8 novembre 2009

  • NBA: i Toronto Raptors di Bargnani vincono a New Orleans [highlights]

    NBA: i Toronto Raptors di Bargnani vincono a New Orleans [highlights]

    Andrea BargnaniAlla New Orleans Arena il calendario NBA metteva contro i Toronto Raptors ed i New Orleans Hornets. Hornets che proseguono nella ricerca di un’identità visti gli innumerevoli alti e bassi di questo inizio di stagione e che non sono mancati neanche nella partita contro i Raptors.
    Toronto invece si è mostrata una squadra coriacea e compatta, capace di non affondare nei momenti delicati ed è riuscita, alla fine, grazie a queste armi a portare a casa la partita.

    I primi due quarti sono stati equilibrati,con qualche timido tentativo di allungo da ambo le parti, ma sempre ben contenuto dalla squadra avversaria. Il sostanziale equilibrio, poi, si rispecchiava anche nel risultato del primo tempo, 51-49 Hornets. Ma il break decisivo Toronto lo mette a segno nel terzo tempo (34-14), un + 20 che non lascia più scampo ai “calabroni” della Louisiana.

    Finisce così 107-90, con un grande Bosh (quest’anno sempre più leader) da 27 punti, ai quali vanno aggiunti i 16 a testa per Turkoglu e Calderon. Buona anche la prova di Andrea Bargnani che contribuisce al successo con 14 punti e 9 rimbalzi. Prova sostanziosa, magari non eccellente come nelle ultime uscite, ma sicuramente una prestazione da elogiare.
    Per gli Hornets l’unico a salvarsi è il solito Chris Paul (21 punti, 7 rimbalzi e 18 assist). Poi il buio, con 16 punti del panchinaro Brown. Hornets che di partita in partita dimostrano di saper fare in modo eccezionale il “passo del gambero”.

    Guarda gli highlights di New Orleans Hornets – Toronto Raptors

  • NBA: Risultati e classifiche del 6 novembre 2009

    Risultati NBA del 6 Novembre 2009

    • New Orleans Hornets – Toronto Raptors 90-107
      (NO: Paul 21, B. Brown 16, D. West 14 – Tor: Bosh 27, Turkoglu 16, Calderon 16)
    • New York Knicks – Cleveland Cavaliers 91-100
      (NY: D. Lee 21, Hughes 18, Gallinari 17 – Cle: L. James 33, M. Williams 12, D. Gibson 11)
    • Houston Rockets – Oklahoma City Thunder 105-94
      (Hou: Ariza 21, C. Landry 21, Scola 19 – Okl: Westbrook 33, Durant 27, Collison 9)
    • Charlotte Bobcats – Atlanta Hawks 103-83
      (Cha: R. Bell 24, Murray 15, Augustin 11, G. wallace 11 – Atl: J. Crawford 13, J. Johnson 13, Josh Smith 13)
    • Indiana Pacers – Washington Wizards 102-86
      (Ind: Granger 22, Ford 18, D. Jones 18 – Was: C. Butler 24, Foye 16, Arenas 13)
    • Orlando Magic – Detroit Pistons 110-103
      (Orl: Howard 22, Nelson 18, Barnes 18 – Det: Villanueva 28, Stuckey 20, B. Gordon 19)
    • Philadelphia 76ers – New Jersey Nets 97-94
      (Phi: L. Williams 18, Iguodala 16, Kapono 14 – NJ: B. Lopez 22, Hassell 17, Alston 14)
    • Boston Celtics – Phoenix Suns 103-110
      (Bos: Garnett 26, Pierce 16, R. Allen 16 – Pho: J. Richardson 34, Stoudemire 22, Nash 16)
    • Miami Heat – Denver Nuggets 96-88
      (Mia: Wade 22, J. O’Neal 18, Chalmers 16 – Den: C. Anthony 30, Afflalo 18, Nenè 11, Lawson 11)
    • Minnesota Timberwolves – Milwaukee Bucks 72-87
      (Min: Flynn 20, C. Brewer 13, A. Jefferson 8, Gomes 8 – Mil: Bogut 17, Ridnour 16, Warrick 12)
    • Golden State Warriors – Los Angeles Clippers 90-118
      (GS: Morrow 18, S. Jackson 17, M. Ellis 14 – Cli: E. Gordon 25, B. Davis 25, Kaman 22)
    • Los Angeles Lakers – Memphis Grizzlies 114-98
      (Lak: Bryant 41, Artest 19, Powell 13 – Mem: Gay 22, Z. Randolph 21, Mayo 15)
    • Portland Trail Blazers – San Antonio Spurs 96-84
      (Por: Roy 24, Blake 15, Oden 14 – SA: R. Jefferson 19, Ginobili 17, Duncan 14)

    Clicca qui per vedere le classifiche aggiornate al 6 novembre 2009

  • NBA: Risultati e classifiche del 2 novembre 2009

    Risultati NBA del 2 Novembre 2009

    • Charlotte Bobcats – New Jersey Nets 79-68
      (Cha: G.Wallace 24, Augustin 21, Diaw 14 – NJ: Douglas-Roberts 20, B. Lopez 18, C. Lee 13)
    • New York Knicks – New Orleans Hornets 117-111
      (NY: D. Lee 28, Harrington 24, Hughes 20 – NO: Paul 32, Okafor 24; D. West 21)
    • Utah Jazz – Houston Rockets 96-113
      (Uta: Okur 21, R. Brewer 19, D. Williams 18, Kirilenko 18 – Hou: Brooks 19, Budinger 17, Ariza 15)
    • Sacramento Kings – Memphis Grizzlies 127-116
      (Sac: K. Martin 48, Hawes 21, Udrih 16 – Mem: Z. Randolph 30, Mayo 22, Gay 21)
    • Los Angeles Clippers – Minnesota Timberwolves 93-90
      (Cli: Kaman 25, E. Gordon 17, B. Davis 13 – Min: A. Jefferson 24, C. Brewer 14, Pecherov 13, Flynn 13)

    Clicca qui per le classifiche aggiornate al 2 novembre 2009

  • NBA: Risultati e classifiche dell’1 novembre 2009

    Risultati NBA dell’ 1 Novembre 2009

    • Toronto Raptors – Orlando Magic 116-125
      (Tor: Bosh 35, Bargnani 26, Turkoglu 19 – Orl: Nelson 30, Redick 27, Howard 24)
    • Boston Celtics – New Orleans Hornets 97-87
      (Bos: Pierce 27, R. Allen 17, Garnett 14 – NO: Stojakovic 26, Paul 22, D. West 10)
    • Miami Heat – Chicago Bulls 95-87
      (Mia: Wade 25, Haslem 19, Arroyo 12 – Chi: Deng 26, Salmons 17, B. Miller 11)
    • Oklahoma City Thunder – Portland Trail Blazers 74-83
      (Okl: Westbrook 23, J. Green 19, Durant 16 – Por: Blake 18, Roy 16, Outlaw 12, Oden 12)
    • Denver Nuggets – Memphis Grizzlies 133-123
      (Den: C. Anthony 42, Billups 22, Nené 18 – Mem: Mayo 40, M. Gasol 20, Gay 18)
    • Phoenix Suns – Minnesota Timberwolves 120-112
      (Pho: Frye 25, J. Richardson 23, G. Hill 23 – Min: Gomes 23, A. Jefferson 21, C. Brewer 19)
    • Los Angeles Lakers – Atlanta Hawks 118-110
      (Lak: Bryant 41, A. Bynum 21, Artest 12 – Atl: J. Johnson 27, J. Crawford 17, Bibby 15)

    Clicca qui per le classifiche aggiornate all’1 novembre 2009