Tag: new orleans hornets

  • NBA: Lite furiosa tra Bargnani, Gallinari e Belinelli, distrutto locale a Denver

    NBA: Lite furiosa tra Bargnani, Gallinari e Belinelli, distrutto locale a Denver

    Retroscena poco edificante quello venuto alla luce oggi e che ha visto coinvolti in modo negativo i 3 italiani che giocano in NBA. Gallinari, Bargnani e Belinelli sarebbero venuti pesantemente alle mani qualche giorno fa in un locale nei pressi di Denver, città in cui attualmente gioca Danilo Gallinari.

    Approfittando del tour esterno dei Raptors e di alcune gare fuori casa degli Hornets i 3 avrebbero fissato l’incontro a metà strada per discutere della loro partecipazione ai prossimi Europei che si svolgeranno proprio questa Estate.

    Pare però che da una parola all’altra, la situazione, dopo un’apparente pacato inizio, sia sfociata in vera e propria rissa che avrebbe coinvolto anche uomini della sicurezza del locale per cercare di sedare gli animi ormai divenuti incontrollabili ed ingestibili.

    Il clima teso sarebbe scoppiato quando la discussione avrebbe toccato un punto in particolare, ovvero quello della prima opzione offensiva della Nazionale Azzurra di Simone Pianigiani, ruolo a cui evidentemente ambivano tutti e 3 gli atleti. Nessuno ha desistito, in definitiva, dai propri propositi e dalle sue posizioni e ai primi accenni di sarcasmo ed ironia la situazione è degenerata.

    Ingenti i danni al noto locale, uno dei più prestigiosi e rinomati della città di Denver, con quadri dal valore economico molto alto vista la mano degli autori, letteralmente distrutti, preziose ceramiche ormai inservibili ad ogni scopo per non parlare delle suppellettili che devono essere totalmente rinnovate.

    Insomma una figura pessima soprattutto se si pensa che gli americani nonl’hanno presa bene, criticando il trio italiano che senza dubbio ora sarà guardato in modo molto diverso rispetto al recente passato. Ed anche l’Italia non esce bene dalla situazione dato che prontamente la nostra diplomazia si è messa al lavoro per cercare di ricomporre i pezzi della situazione e cercare di dare pieno appoggio alle autorità locali.

    Ed oltre al danno anche la beffa perchè ora da ricomporre ci sarà anche il rapporto tra i 3 giocatori azzurri e chi potrebbe rimetterci di più sarà proprio Simone Pianigiani e la sua Italia che potrebbe anche dover fare a meno delle sue “stelle” nella competizione che dovrebbe rilanciare il nostro basket anche a livello di Nazionale. C’è da sperare solo che tutto venga risolto il prima possibile e nel migliore dei modi.

    UPDATE: pesce d’aprile 01/04/2011

  • NBA: Perde Bargnani, vincono Belinelli e Gallinari

    NBA: Perde Bargnani, vincono Belinelli e Gallinari

    13 le partite disputate nella notte NBA (a riposo solo San Antonio, Lakers, Boston e Utah).

    Atlanta batte Orlando in un anticipo dello scontro playoff che vedrà di fronte proprio Hawks e Magic tra circa 2 settimane, protagonista Josh Smith con 26 punti.

    I 26 punti di Boris Diaw (compresi i 3 del sorpasso per il 98-97 finale) regalano il successo ai Bobcats sui Cavs e permettono a Charlotte di restare in corsa per l’ultimo posto playoff ad Est.

    Ai Bobcats rispondono i Pacers che riescono a mantenere la vittoria che finora fa la differenza tra le 2 formazioni: battuti i Pistons grazie al terzetto Granger-Collison-McRoberts.

    E’ Philadelphia a stroncare praticamente le speranze di Houston di giocare la post season: i Rockets perdono malamente con una prestazione rivedibile in attacco ed in difesa permettendo al duo Williams (22 punti) e Holiday (24) di tenere sempre in pugno l’incontro.

    Non bastano i 22 punti di Andrea Bargnani ai Raptors per imporsi sui Bucks che possono contare sui 25 punti di Jennings, sui 22 di Gooden e sui 17 di Bogut.

    Sono le 3 “stelle” di Miami a trascinare gli Heat al successo sui Wizards di un incredibile Jordan Crawford che passato in chiusura di mercato dagli Hawks a Washington sta facendo meraviglie: 39 i punti per lui nella notte, ma inutili al cospetto dei 94 complessivi del trio James-Wade-Bosh.

    Non serve il ritorno di Deron Williams per ridare il successo ai Nets che cadono sul parquet dei Knicks: il play di New Jersey segna 22 punti, 8 rimbalzi ed 8 assist, super prestazione delle 3 “star” di New York, con Anthony che segna per la seconda volta consecutiva 39 punti, Billups va a quota 33 e Stoudemire 23.

    Dopo un buon primo tempo i Warriors si sciolgono al cospetto dei Grizzlies nel secondo tempo che guidati dai 21 punti di Allen e dai 20 a testa di Randolph e Conley, mettono quasi il sigillo sulla qualificazione ai playoff.

    Boozer (24 punti) e Rose (23) guidano i Bulls all’affermazione sul campo dei Timberwolves e mettono un altro pesante e prezioso mattoncino sulla conquista del primo posto della Eastern Conference.

    Incredibile il successo di Belinelli e dei suoi Hornets che pur menomati dalle assenze (non che i Blazers non ne abbiano) battono Portland e continuano a sognare i playoff: sono Landry (21 punti) e proprio l’italiano (16) a condurre al successo la squadra della Louisiana.

    Sono 17 invece i punti di Danilo Gallinari nella vittoria dei Nuggets sui Kings che hanno nel solito Thornton con 27 punti il miglior marcatore.

    Grazie ai 22 punti a testa di Harden e Durant, alla regia di Westbrook ed al contributo sotto canestro di Perkins ed Ibaka i nuovi e giovani Thunder si affacciano ai playoff come la possibile mina vagante per Spurs e Lakers. Battuti i Suns di un volenteroso Carter da 28 punti.

    La coppia Nowitzki (24 punti)-Barea (22 punti in soli 21 minuti) permette ai Mavs di espugnare il parquet dei Clippers, guidati dal solito Griffin (25 punti e 17 rimbalzi) ma traditi dal trio Gordon-Williams-Gomes.

    Risultati NBA del 30 marzo 2011

    Atlanta Hawks-Orlando Magic 85-82
    Atl Smith 26, Johnson 18, Williams 10
    Orl Nelson 20, Howard 17, Turkoglu 17

    Charlotte Bobcats-Cleveland Cavaliers 98-97
    Cha Diaw 26, Brown 16, Henderson 14
    Cle Sessions 24, Hickson 20, Parker 14

    Indiana Pacers-Detroit Pistons 111-101
    Ind Collison 20, Granger 17, McRoberts 15
    Det Stuckey 24, McGrady 19, Prince 14, Monroe 14

    Philadelphia 76ers-Houston Rockets 108-97
    Phi Holiday 24, Young 22, Williams 15
    Hou Lowry 19, Martin 18, Scola 17

    Toronto Raptors-Milwaukee Bucks 98-104
    Tor Bargnani 22, DeRozan 20 , Barbosa 18
    Mil Jennings 25, Gooden 22, Bogut 17

    Washington Wizards-Miami Heat 107-123
    Was Crawford 39, Evans 21, Jeffers 15
    Mia James 35, Wade 33, Bosh 26

    New York Knicks-New Jersey Nets 120-116
    N.Y. Anthony 39, Billups 33, Stoudemire 23
    N.J. Morrow 30, Lopez 26, Williams 22

    Memphis Grizzlies-Golden State Warriors 110-91
    Mem Allen 21, Randolph 20, Conley 20
    G.S. Wright 16, Ellis 16, Lee 12

    Minnesota Timberwolves-Chicago Bulls 91-108
    Min Love 16, Randolph 15, Tolliver 14
    Chi Boozer 24, Rose 23, Watson 13, Deng 13

    New Orleans Hornets-Portland Trail Blazers 95-91
    N.O. Landry 21, Belinelli 16, Okafor 15
    Por Aldridge 24, Miller 19, Wallace 14

    Denver Nuggets-Sacramento Kings 104-90
    Den Lawson 20, Gallinari 17, Smith 17
    Sac Thornton 27, Evans 22, Udrih 12

    Phoenix Suns-Oklahoma City Thunder 98-116
    Pho Carter 28, Dudley 16, Gortat 9
    Okl Durant 22, Harden 22, Westbrook 16

    Los Angeles Clippers-Dallas Mavericks 100-106
    Cli Griffin 25, Williams 19, Gordon 15
    Dal Nowitzki 24, Barea 22, Stojakovic 11

    GUARDALE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Vittorie per Miami e Lakers, Spurs KO, bene i Thunder

    NBA: Vittorie per Miami e Lakers, Spurs KO, bene i Thunder

    9 le partite disputate nella notte NBA.

    Vittoria a sorpresa per i Kings a Philadelphia dopo un supplementare grazie alla super prestazione di Thornton autore di 32 punti. Bene anche Dalembert che mette assieme 13 punti e 19 rimbalzi, mentre ai Sixers non bastano i 50 punti in combinata della coppia Holiday-Meeks.

    Successo agevole per gli Hawks a Cleveland: Marvin Williams sforna una prova da 31 punti, Smith aggiunge 13 punti e 18 rimbalzi, Horford mette assieme la solita doppia doppia da 20 punti e 10 rimbalzi nella prima partita senza Joe Johnson (incerto per i playoff), inutili i 19 punti di Davis per i Cavs.

    Houston spaventa Miami: la gara è equilibrata per 3 quarti ma nel periodo decisivo il trio James (33 punti e 10 rimbalzi), Bosh (31 punti e 12 rimbalzi) e Wade (30 punti ed 11 rimbalzi) fa la differenza. Per i Rockets ottima la prova per Martin (29 punti), Scola (28) e Lowry (25).

    Terza sconfitta di fila per gli Spurs da quando Duncan è KO per infortunio. Questa volta gli Speroni cadono a Memphis ed oltre al danno della sconfitta c’è anche la beffa per l’espulsione di coach Popovich e di un nuovo infortunio, quello di Ginobili. Inutili i 30 punti di Neal, ai Grizzlies bastano i 23 punti a testa di Allen e Randolph ed i 17 di Mayo.

    Tornano alla vittoria i Celtics che espugnano il parquet di Minnesota anche senza Rondo infortunato: Pierce con 23 punti e Garnett con 13 punti ed altrettanti rimbalzi i trascinatori biancoverdi, ai T-Wolves non servono i 28 punti e 10 rimbalzi di Beasley.

    Qualificazione playoff raggiunta per gli Oklahoma City Thunder che battono in casa i Portland Trail Blazers. Come al solito i giovani Thunder fanno affidamento sul duo Durant (21 punti) e Westbrook (28). Per gli ospiti grande prestazione di Gerald Wallace da 40 punti e letteralmente immarcabile ma alla fine ad esultare è la formazione dell’Oklahoma.

    Ennesima sconfitta in trasferta per i Wizards che soccombono ad Oakland: Lee (33 punti e 12 rimbalzi) ed Ellis (37 e 13 assist) protagonisti del successo di Golden State, non bastano a Washington le doppie doppie di McGee (28 punti e 12 rimbalzi) e Wall (18 e 12 assist).

    Sembrano inarrestabili i Lakers del dopo All-Star Game che collezionano la 15esima vittoria negli ultimi 16 incontri. Nell’affermazione sugli Hornets spiccano Gasol (23 punti e 16 rimbalzi) e Bryant (30 punti). New Orleans trova invece in Landry il top scorer con 24 punti (anche 10 rimbalzi), Paul aggiunge 10 punti e 9 assist, Marco Belinelli 9 (male al tiro con 4/16) ma non sono sufficienti per avere la meglio della più forte squadra della NBA.

    Importante successo per i Mavericks che tengono a debita distanza i Thunder in classifica: a Phoenix i 16 punti a testa di Terry, Kidd e Chandler (anche 18 rimbalzi per lui) guidano i Mavs, mentre Gortat e Dudley, dall’altra parte, con 20 punti, risultano i migliori per i Suns.

    Risultati NBA del 27 marzo 2011

    Philadelphia 76ers-Sacramento Kings 111-114 (overtime)
    Phi Holiday 28, Meeks 22, Hawes 16, Iguodala 16
    Sac Thornton 32, Thompson 15, Dalembert 13

    Cleveland Cavaliers- Atlanta Hawks 83-99
    Cle Davis 19, Sessions 13, Gibson 11
    Atl Williams 31, Horford 20, Smith 13, Hinrich 13

    Miami Heat-Houston Rockets 125-119
    Mia James 33, Bosh 31, Wade 30
    Hou Martin 29, Scola 28, Lowry 25

    Memphis Grizzlies-San Antonio Spurs 111-104
    Mem Allen 23, Randolph 23, Mayo 17
    S.A. Hill 30, Parker 20, Jefferson 13

    Minnesota Timberwolves-Boston celtics 82-85
    Min Beasley 28, Tolliver 16, Milicic 15
    Bos Pierce 23, Garnett 13, Krstic 11, Allen 11

    Oklahoma City Thunder-Portland Trail Blazers 99-90
    Okl
    Westbrook 28, Durant 21, Ibaka 18
    Por Wallace 40, Aldridge 20, Miller 9

    Golden State Warriors-Washington Wizards 114-104
    G.S.
    Ellis 37, Lee 33, Wright 19
    Was McGee 28, Evans 23, Wall 18

    Los Angeles Lakers-New Orleans Hornets 102-84
    Lak Bryant 30, Gasol 23, Bynum 13
    N.O. Landry 24, Okafor 14, Paul 10

    Phoenix Suns-Dallas Mavericks 83-91
    Pho Gortat 20, Dudley 20, Childress 12
    Dal Terry 16, Chandler 16, Kidd 16

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Sorride Gallinari, crisi per i Celtics, cadono gli Spurs, volano i Bulls

    NBA: Sorride Gallinari, crisi per i Celtics, cadono gli Spurs, volano i Bulls

    Ben 13 le partite disputate nella notte NBA ( a riposo solo 4 franchigie ovvero Atlanta, Dallas, Houston e Utah).

    Sconfitta inattesa e pesante per i Pacers contro i Kings che rimettono in gioco Bobcats e Bucks nella corsa all’ottavo posto playoff ad Est: 6 uomini in doppia cifra per Sacramento con Cousins a fare la parte del leone con 18 punti e 14 rimbalzi. Indiana si affida a Granger (20 punti) ma tira male con il 35% dal campo e la sconfitta con queste percentuali è assicurata.

    Continua la marcia dei Magic che si sbarazzano dei Nets senza grossi problemi guidati dai 20 punti e 13 assist di Turkoglu e dai 21 e 14 rimbalzi di Howard. Per New Jersey da segnalare i 19 punti di Morrow e i 15 con 16 assist di Farmar.

    Clamoroso tonfo interno dei Celtics al cospetto di una squadra allo sbando (nonostante ancora sia in lotta per un posto ai playoff) come i Bobcats: a Boston non bastano i 18 punti di Pierce, per Charlotte White segna 17 punti contribuendo al recupero dal -13 nel quarto periodo che si concretizzerà poi nella clamorosa rimonta a pochi secondi dalla fine.

    Partita tra deluse a Cleveland dove i Cavs hanno la meglio sui Pistons grazie ai 24 punti e 15 rimbalzi di Hickson. Inutili i 15 a testa di Prince ed Hamilton per Detroit.

    Vittoria importante per gli Heat sui Sixers: il trio Wade (39 punti), James (32) e Bosh (20) combina per 91 punti sui 111 totali e rendono vani i 24 di Williams ed i 15 di Young.

    Continua la striscia perdente dei Knicks che a furia di perdere con le squadre al di sotto del 50% di vittorie tengono ancora in vita le speranze di qualificazione ai playoff di quest’ultime. In questo giro è Milwaukee che espugna il Madison ormai diventato terreno di conquista grazie alla super prova di Jennings da 37 punti. Bene anche Bogut con 21 punti, 17 rimbalzi e 4 stoppate. Non bastano ai padroni di casa i 28 punti di Stoudemire ed i 25 di Anthony.

    Non accenna a fermarsi la marcia dei Bulls che battono i sempre ostici Grizzlies e volano sempre più verso il primo posto della Eastern Conference (complice il periodo nero dei Celtics): il solito Rose (24 punti segnati di cui i 6 fondamentali del finale!) e Deng (23) trascinano Chicago, mentre Memphis ha in Randolph il top scorer con 16 punti a referto e deve guardarsi dall’assalto dei Rockets in classifica.

    Vittoria molto più semplice di quanto dica il risultato per i Thunder sui Timberwolves: 7 uomini in doppia cifra per Oklahoma City che ha in Durant il solito riferimento (23 punti). Per Minnesota brilla per la seconda partita consecutiva (in sostituzione di Love) Anthony Randolph che colleziona una superba doppia doppia da 24 punti e 15 rimbalzi (con i Knicks che si staranno mangiando le mani!)

    Successo agevole per i Nuggets sui Wizards guidati da 4 uomini a quota 17 punti ovvero il nostro Danilo Gallinari, Lawson, Harrington e Andersen. Washington arriva al 34esimo KO in 35 trasferte giocate, si salva Jordan Crawford con 19 punti.

    Brutta sconfitta interna per i Suns che ora sono ad un passo dall’eliminazione dalla corsa ai playoff: gli Hornets di Belinelli (3 punti), pur privi di West (infortunatosi seriamente ieri, ne avrà per 6 mesi), passano in Arizona guidati dai 22 punti di Paul. A Phoenix non servono i 18 punti a testa di Hill e Gortat (anche 10 rimbalzi per il polacco) ed i 17 di Dudley e Brooks dalla panchina.

    Vittoria sulla sirena per i Blazers sugli Spurs grazie al tocco che si infila nel canestro di Batum (21 punti). San Antonio perde per la sesta volta consecutiva a Portland pur avendo un Manu Ginobili da 21 punti.

    Disfatta per i Raptors di Andrea Bargnani (solo 7 punti, bruttissima prestazione): i Warriors segnano 84 punti nel solo primo tempo, ben 138 in totale con 4 uomini abbondantemente oltre i 20 punti, Ellis con 27, Wright con 26, Curry con 23 e Lee con 21. Toronto trova in DeRozan il solito top scorer con 19 punti (a pari merito con Barbosa) e la buona prova del rookie Ed Davis da 18 punti ed 11 rimbalzi.

    I Lakers vincono il derby di Los Angeles superando i Clippers grazie ai 37 punti di Bryant ed ai 26 di Gasol. Inutili i 30 punti di Mo Williams ed i 22 di Griffin per i cugini poveri dei gialloviola.

    Risultati NBA del 25 marzo 2011

    Indiana Pacers-Sacramento Kings 93-110
    Ind Granger 20, George 12, Jones 11, Hibbert 11
    Sac Cousins 18, Dalembert 16, Garcia 16

    Orlando Magic-New Jersey Nets 95-85
    Orl Howard 21, Turkoglu 20, Richardson 16
    N.J. Morrow 19, Farmar 15, Humpries 14

    Boston Celtics-Charlotte Bobcats 81-83
    Bos Pierce 18, Allen 14, Garnett 12
    Cha White 17, Henderson 15, Augustin 14

    Cleveland Cavaliers-Detroit Pistons 97-91
    Cle Hickson 24, Davis 16, Harangody 10, Hollins 10
    Det Prince 15, Hamilton 15, Wilcox 12, Daye 12

    Miami Heat-Philadelphia 76ers 111-99
    Mia Wade 39, James 32, Bosh 20
    Phi Williams 24, Young 15, Meeks 14

    New York Knicks-Milwaukee Bucks 96-102
    N.Y. Stoudemire 28, Anthony 25, Douglas 16
    Mil Jennings 37, Bogut 21, Mbah a Moute 12

    Chicago Bulls-Memphis Grizzlies 99-96
    Chi Rose 24, Deng 23, Boozer 12
    Mem Randolph 16, Gasol 14, Allen 13

    Oklahoma City Thuinder-Minnesota Timberwolves 111-103
    Okl Durant 23, Westbrook 19, Mohammed 14
    Min Randolph 24, Beasley 20, Milicic 16

    Denver Nuggets-Washington Wizards 114-94
    Den Gallinari 17, Lawson 17, Harrington 17, Andersen 17
    Was Crawford 19, Evans 16, Wall 13, McGee 13

    Phoenix Suns-New Orleans Hornets 100-106
    Pho Gortat 18, Hill 18, Dudley 17, Brooks 17
    N.O. Paul 22, Landry 19, Jack 17

    Portland Trail Balzers- San Antonio Spurs 98-96
    Por Batum 21, Miller 21, Matthews 15
    S.A. Ginobili 21, Parker 15, Splitter 11, Jefferson 11

    Golden State Warriors-Toronto Raptors 138-100
    G.S. Ellis 27, Wright 26, Curry 23
    Tor Barbosa 19, DeRozan 19, Davis 18

    Los Angeles Lakers-Los Angeles Clippers 112-104
    Lak Bryant 37, Gasol 26, Artest 15
    Cli Williams 30, Griffin 22, Foye 12

    GUARDALE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Belinelli affonda i Jazz, Dallas vince facile con Minnesota

    NBA: Belinelli affonda i Jazz, Dallas vince facile con Minnesota

    Solo 2 le partite disputate nella notte NBA.

    Vittoria pesante per gli Hornets in casa dei Jazz, ma altrettanto pesante infortunio al ginocchio per David West che potrebbe saltare il resto della stagione: New Orleans si impone in overtime dopo che Okafor impatta la sfida nei regolamentari con un tiro impossibile. Buona la prova di Belinelli che segna 14 punti, ma a trascinare la squadra della Louisiana sono appunto West (29 punti) e Paul (24 punti e 12 assist). A Utah non bastano 6 uomini in doppia cifra tra cui spiccano Millsap con 33 punti e 11 rimbalzi e Jefferson con 22 punti e 13 rimbalzi. Hornets che mantengono il settimo posto nella griglia playoff ma ora arriva il difficile dovendo fare a meno del loro uomo chiave che con Chris Paul formava l’asse offensivo del team.

    Dopo un primo quarto giocato sottotono i Mavericks si svegliano e vincono facilmente contro i Timberwolves privi di Kevin Love. E’ Nowitzki con 30 punti ed 11 rimbalzi a risultare decisivo. A Minnesota non basta il sostituto di Love, Anthony Randolph che arrivato alla fine del mercato da New York per la prima volta trova il quintetto titolare e mette a referto 31 punti ed 11 rimbalzi.

    Risultati NBA del 24 marzo 2011

    Utah Jazz-New Orleans Hornets 117-121 (overtime)
    Uta Millsap 33, Jefferson 22, Watson 14
    N.O. West 29, Paul 24, Jack 15

    Dallas Mavericks-Minnesota Timberwolves 104-96
    Dal Nowitzki 30, Terry 18, Marion 17
    Min Randolph 31, Flynn 13, Beasley 12

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Boston sbanca New Orleans, bene anche Heat e Spurs

    NBA: Boston sbanca New Orleans, bene anche Heat e Spurs

    6 le partite giocate nella notte NBA.

    I Clippers battono i Cavaliers grazie al ritorno di Eric Gordon (29 punti per lui) ed alla buona prova di Blake Griffin (30 punti). Non bastano agli ospiti i 28 punti di Hickson.

    Nonostante i 23 punti di Danilo Gallinari i Denver Nuggets cadono a Miami: gli Heat sono guidati dai 33 punti di James e dai 32 di Wade. Per Denver da segnalare anche J.R. Smith autore di 27 punti.

    Memphis si tiene stretta l’ottava piazza ad Ovest, ultimo posto utile per i playoff, grazie alla vittoria sui Pacers: è Tony Allen a trascinare i suoi con una super prestazione da 19 punti, 11 rimbalzi, 6 assist e 6 recuperi (con buona pace di O.J. Mayo che a questo punto pare avere il destino segnato a fine anno), mentre ad Indiana non bastano i 17 punti a testa del duo Granger-Collison.

    Boston sbanca il parquet degli Hornets e si mantiene in lotta con i Bulls per prendere il primo posto della Eastern Conference: nonostante i 23 punti del nostro Marco Belinelli e i 32 di David West i Celtics riescono a risollevarsi dall’appannamento dell’ultimo periodo grazie ai 2 ventelli di Glen Davis e Ray Allen. Paul (4 punti) ha una serata pessima al tiro (0/9) ma lavora tantissimo per la squadra con 15 assist, 7 rimbalzi e 2 recuperi ma sono inutili per portare a casa la vittoria contro i determinati biancoverdi.

    Successo anche degli Spurs sui Bobcats grazie alla panchina, in particolare a Novak (19 punti), Neal (15) e George Hill (12), primi 3 top scorer dei neroargento. Charlotte priva del punto di riferimento Jackson deve arrendersi nonostante i 19 punti di Gerald Henderson e della scoperta del neo arrivato (dai Thunder) D.J. White (13 punti).

    Portland ha la meglio sui Sixers (e New York ringrazia) grazie alla serata magica di Matthews (28 punti), Wallace (25) e Aldridge (18). Philadelphia senza il leader Iguodala (sostituito in quintetto dalla seconda scelta assoluta Evan Turner che segna solo 6 punti) ha in Williams il miglior marcatore a quota 24 punti ma inutili per evitare il KO che permette ai Knicks di riprendersi il sesto posto nella Eastern Conference senza giocare.

    Risultati NBA del 19 marzo 2011

    Los Angeles Clippers-Cleveland Cavaliers 100-92
    Cli Griffin 30, Gordon 29, Smith 12
    Cle Hickson 28, Sessions 18, Samuels 17

    Miami Heat-Denver Nuggets 103-98
    Mia James 33, Wade 32, Bosh 18
    Den Smith 27, Gallinari 23, Lawson 16

    Memphis Grizzlies-Indiana Pacers 99-78
    Mem Allen 19, Randolph 17, Conley 17
    Ind Granger 17, Collison 17, Hansbrough 14

    New Orleans Hornets-Boston Celtics 85-89
    N.O. West 32, Belinelli 23, Ariza 10
    Bos Davis 20, Allen 20, Garnett 12

    San Antonio Spurs-Charlotte Bobcats 109-98
    S.A. Novak 19, Neal 15, Hill 12
    Cha Henderson 19, Diaw 16, White 13

    Portland Trail Blazers-Philadelphia 76ers 110-101
    Por Matthews 28, Wallace 25, Aldridge 18
    Phi Williams 24, Young 19, Meeks 17

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Durant batte James, vincono anche Celtics, Mavs e Magic

    NBA: Durant batte James, vincono anche Celtics, Mavs e Magic

    11 le partite disputate nella notte NBA.

    Non accenna a fermarsi la corsa dei Nuggets che sbancano Atlanta e conquistano il nono successo dopo la trade Anthony con i Knicks (a fronte di sole 2 sconfitte). 20 i punti per Nenè, agli Hawks invece non basta la doppia doppia di Pachulia da 19 punti e 10 rimbalzi.

    I Celtics rispondono ai Bulls che dopo la vittoria di ieri si erano portati in testa alla Eastern Conference: l’aggancio in classifica arriva per merito di Pierce (20 punti) e Green (19), quest’ultimo alla prima sostanziosa prestazione da quando veste la maglia di Boston. Inutili per i Pacers i 15 punti a testa della coppia Granger-George.

    Nuova sconfitta per i Raptors nonostante i 20 punti di Bargnani che si arrendono ai Pistons ed al trio Hamilton (24 punti), Prince (22) e Monroe (21 e 10 rimbalzi) che guida i padroni di casa al successo.

    I Bucks cadono contro i Magic al cospetto di un Dwight Howard a dir poco dominante da 31 punti, 22 rimbalzi e 3 stoppate. In overtime decisivo però Turkoglu con 8 dei suoi 19 punti. Poco da fare per la coppia Salmons-Jennings (rispettivamente 22 e 23 punti) anche se il discorso playoff resta ancora apertissimo.

    Guidati dai 26 punti di Chris Paul gli Hornets (Belinelli in ombra) battono i Suns e si confermano al sesto posto ad Ovest. Non bastano a Phoenix i 25 punti di Dudley ed i 21 di Carter (autori tra l’altro di 5 bombe ciascuno per un complessivo 10/17 da 3 punti), ora la corsa alla post season appare molto più complicata dopo le ultime sconfitte.

    Continua invece la rincorsa all’ottavo ed ultimo posto utile per i Rockets, battuti agevolmente i Bobcats sul parquet amico grazie soprattutto ai 21 punti di Kevin Martin. Per gli ospiti prova da 22 punti per Augustin ma dopo di lui il vuoto.

    Vittoria importante per i Jazz sui Timberwolves guidati dai 40 punti di Miles che riscrive il suo career high. Love fa 22 punti e 11 rimbalzi ma predica nel deserto visto che i suoi compagni probabilmente hanno già la testa alla prossima stagione.

    Nello scontro tra cenerentole i Cavaliers si impongono a Sacramento. Decisivo Sessions (20 punti) a 18 secondi dalla fine che segnando il +2 porta il successo agli ospiti sigillato dai tiri liberi di Gee. Per i Kings 23 punti per Thornton con Cousins che registra una doppia doppia da 11 punti e 16 rimbalzi ma tira male dal campo (5/19).

    Prestigiosa quanto fondamentale affermazione dei Thunder sul campo degli Heat: Kevin Durant vince anche il duello personale contro LeBron James depositando nel canestro avversario 29 punti e risultando quasi immarcabile per il numero 6 di Miami che si limita a soli 19 punti. Westbrook contribuisce con 18 punti e l’apporto difensivo del duo Ibaka-Perkins è fondamentale per portare a casa una vittoria che deve dare fiducia ai giovani di Oklahoma City in vista dei playoff.

    I Mavs riscattano subito il KO di ieri a Portland e agganciano (momentaneamente) i Lakers al secondo posto ad Ovest. Decisivo Nowitzki con i suoi 34 punti e 13 rimbalzi (12 punti arrivano nell’ultimo quarto). Golden State perde in casa nonostante i 26 punti di Ellis.

    Clima teso allo Staples Center di Los Angeles dove i Sixers si prendono una vittoria che consente loro di raggiungere New York al sesto posto ad Est (stessa percentuale ma 2 partite in meno per i Knicks). Espulso coach Doug Collins per proteste dopo uno scontro duro tra Griffin e Battie. Philadelphia merita la “W” con Meeks (5/8 da 3 punti, 22 in totale) e Brand (19 punti e 12 rimbalzi). Momento no di Griffin che termina la sua partita per 6 falli con 14 punti, 8 rimbalzi ma 3/12 dal campo e 8/15 dalla lunetta.

    Risultati NBA del 16 marzo 2011

    Atlanta Hawks-Denver Nuggets 87-102
    Atl Pachulia 19, Smith 13, Crawford 13
    Den Nenè 20, Afflalo 15, Smith 15

    Boston Celtics-Indiana Pacers 92-80
    Bos Pierce 20, Green 19, Allen 12
    Ind Granger 15, George 15, McRoberts 14

    Detroit Pistons-Toronto Raptors 107-93
    Det Hamilton 24, Prince 22, Monroe 21
    Tor Bargnani 20, Barbosa 18, DeRozan 16

    Milwaukee Bucks-Orlando Magic 89-93 (overtime)
    Mil Jennings 23, Salmons 22, Dooling 10, Mbah a Moute 10
    Orl Howard 31, Turkoglu 19, Jason Richardson 13

    New Orleans Hornets-Phoenix Suns 100-95
    N.O. Paul 26, West 16, Okafor 16
    Pho Dudley 25, Carter 21, Hill 15

    Houston Rockets-Charlotte Bobcats 94-78
    Hou Martin 21, Budinger 19, Patterson 12
    Cha Augustin 22, Diaw 13, Henderson 8, White 8

    Utah Jazz-Minnesota Timberwolves 119-104
    Uta Miles 40, Jefferson 26, Kirilenko 15
    Min Love 22, Beasley 16, Ridnour 16

    Sacramento Kings-Cleveland Cavaliers 93-97
    Sac Thornton 23, Dalembert 16, Garcia 14, Udrih 14
    Cle Sessions 20, Hickson 17, Harangody 15

    Miami Heat-Oklahoma City Thunder 85-96
    Mia Wade 21, Bosh 21, James 19
    Okl Durant 29, Westbrook 18, Harden 12

    Golden State Warriors-Dallas Mavericks 106-112
    G.S. Ellis 26, Lee 22, Law 15
    Dal Nowitzki 34, Terry 19, Beaubois 18

    Los Angeles Clippers-Philadelphia 76ers 94-104
    Cli Foye 20, Jordan 16, Williams 15
    Phi Meeks 22, Holiday 20, Brand 19

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Belinelli segna da metà campo [Video]

    NBA: Belinelli segna da metà campo [Video]

    Incredibile canestro di Marco Belinelli nella notte durante la partita vinta in extremis sui Dallas Mavericks.

    L’italiano va a segno con un tiro da metà campo ed impreziosisce con questa magia una gara da ricordare visti i suoi 21 punti a referto (miglior marcatore dei suoi assieme a Jack) conditi anche da 5 rimbalzi nonostante sia partito dalla panchina.

    Marco non è nuovo a queste imprese visto che già quest’anno in una sfida contro i Milwaukee Bucks è stato protagonista dello stesso episodio.

    Ecco il video del suo tiro:

    [jwplayer mediaid=”106743″]

  • NBA: Baron Davis va a Cleveland, Hinrich ad Atlanta

    NBA: Baron Davis va a Cleveland, Hinrich ad Atlanta

    Altri 3 scambi conclusi nelle ultime ore in NBA.

    Gli Atlanta Hawks ed i Washington Wizards si sono accordati per una multi-trade che prevede l’arrivo in Georgia di Kirk Hinrich ed Hilton Armstrong in cambio di Mike Bibby, Maurice Evans, Jordan Crawford ed una prima scelta.

    Si muovono anche i Cavaliers che scambiano il playmaker Maurice Williams e l’ala Jamario Moon, in cambio di Baron Davis ed una prima scelta non protetta del draft del 2011 ai Los Angeles Clippers.

    Concluso anche lo scambio tra Hornets e Kings: in Louisiana arriva l’ala Carl Landry, in California va invece Marcus Thirnton (che libera così ancora più spazio e minuti per il nostro Marco Belinelli).

    Restano 3 ore alla chiusura ma ci sono ancora tantissime voci: Hawks interessati a cedere Marvin Willimas, New Orleans punta a cedere Banks (meglio se per una guardia dopo l’addio di Thornton, come già riportato), ambitissimo Gerald Wallace che sarebbe molto vicino ai Portland Trail Blazers: ai Bobcats potrebbero andare Przybilla più 1 o 2 giocatori tra Camby, Miller ed Oden; potrebbe essere coinvolto aanche un altro giocatore dei Bobcats (D.J. Augustin?) nel caso in cui partissero Miller e Camby in accoppiata (oltre al solito Przbylla). I Cavaliers però proveranno fino alla fine ad inserirsi nella trattativa proprio per Wallace.
    Gli Utah Jazz potrebbero compiere altri movimenti dopo l’addio di Deron Williams. I Jazz avrebbero nel mirino Zach Randolph (che interessa anche ai Magic) più uno tra O.J. Mayo e Thabeet (dei Memphis Grizzlies) in cambio di Kirilenko e Millsap. I Jazz hanno ricevuto molte richieste per Millsap nelle ultime ore e stanno valutando l’opportunità di cedere l’ala grande per prendere una shooting guard di grande livello visto che Raja Bell (che comunque fino ad ora ha deluso le aspettative) potrebbe passare ai Timberwolves in cambio del playmaker Jonny Flynn (che Minnesota sta cercando di offrire ad almeno 10 squadre).
    Gli Heat di James, Wade e Bosh per rinforzarsi sotto canestro avrebbero proposto Mike Miller, ala dalle ottime doti balistiche, ai Dallas Mavericks in cambio di Brendan Haywood. Dallas però al momento ha rifiutato la proposta.
    La trattativa per portare Courtney Lee ai Bulls si starebbe arenando per la richiesta da parte dei Rockets di inserire Omer Asik nella trade: il turco è molto stimato dallo staff manageriale di Chicago. Raymond Felton pare sia destinato a restare invece ai Nuggets dopo il suo arrivo nell’affare Anthony di qualche giorno fa assieme a Gallinari. Così come Yao Ming non dovrebbe lasciare i Rockets (molte le voci di squadre disposte a svenarsi per il suo contratto in scadenza da 17 milioni di dollari).
    Molte richieste per Ramon Sessions con Kings e Rockets (nel caso in cui Brooks salutasse il Texas) che sono in prima fila. Nate Robinson dei Celtics, dato in partenza verso i Warriors, dovrebbe invecerimanere a Boston.

    Staremo a vedere quali affari in questi ultimi 180 minuti si concretizzeranno!

  • NBA: E’ subito ‘Melo, buona la prima a New York, Bargnani batte i Bulls

    NBA: E’ subito ‘Melo, buona la prima a New York, Bargnani batte i Bulls

    Inizia subito col botto l’avventura di Carmelo Anthony ai Knicks: l’ala arrivata 2 giorni fa in cambio di Gallinari entusiasma immediatamente il pubblico del Madison Square Garden. Nel successo sui Bucks il nuovo numero 7 di New York segna 27 punti con 10 rimbalzi (subito una doppia doppia per lui) guidando i suoi compagni alla vittoria. Bene anche il “gemello” di Anthony, ovvero Stoudemire, con 19 punti ma uscito anzitempo per 6 falli commessi. Buono l’impatto anche per l’altro nuovo arrivato, Billups, che scrive 21 punti, 6 rimbalzi ed 8 assist, mentre dalla panchina Douglas porta in dote 23 punti. Inutili per Milwaukee i 27 di Salmons. Il nuovo corso dei Knicks (forse in attesa dell’ultimo grande colpo, nella prossima sessione di mercato, che risponde al nome di Chris Paul!) sembra partire col piede giusto.

    Nelle altre partite successo fondamentale di Indiana sui Pistons grazie ad Hansbrough (21 punti e 12 rimbalzidalla panchina) mentre non bastano i 27 punti e 12 rimbalzi del rookie Monroe aDetroit. Vincono facilmente i Sixers contro i Wizards (Holiday 20 punti per Philadelphia, Wall 21 punti, 12 assist e 5 rimbalzi per Washington) mentre i Rockets sbancano Cleveland grazie ai 30 punti a testa di Martin e Budinger. Clamoroso KO interno dei Magic contro i derelitti Kings (che in questo periodo stanno mostrando quantomeno qualcosa di buono): Howard non basta con i suoi 31 punti e 17 rimbalzi.

    Bargnani finalmente ottiene un successo prestigioso battendo i Chicago Bulls di Derrick Rose (32 punti e 10 assist): l’italiano segna 24 punti, al pari del compagno DeRozan e trascina la sua squadra al successo. Impresa sfiorata per i Thunder a San Antonio che cedono di misura solo nel minuto finale: Durant top scorer con 30 punti, Westbrook ne aggiunge 25 ma l’esperienza di squadra degli Spurs è ancora superiore al cospetto della gioventù dei ragazzi di Oklahoma City. Agevole affermazione anche per Memphis a Minnesota e per Dallas su Utah ormai in ricostruzione dopo l’addio di Deron Williams passato ai Nets (leggi l’articolo).

    Phoenix batte Atlanta e mantiene vivo il sogno playoff (6 uomini in doppia cifra per i Suns), Belinelli segna 12 punti nella vittoria dei suoi Hornets sui Clippers di Blake Griffin (21 punti e 13 rimbalzi) mentre è una fatica immane per i Lakers a Portland (i Blazers ritrovano Roy, 5 punti per lui) che sbancano il Rose Garden dopo aver recuperato una situazione semi-disperata nel finale e si impongono in overtime grazie alla serata magica di Bryant che guida la rimonta con 37 punti.

    Risultati NBA del 24 febbraio 2011

    Cleveland Cavaliers-Houston Rockets 119-124
    Indiana Pacers-Detroit Pistons 102-101
    Orlando Magic-Sacramento Kings 105-111
    Toronto Raptors-Chicago Bulls 118-113
    Philadelphia 76ers-Washington Wizards 117-94
    San Antonio Spurs-Oklahoma City Thunder 109-105
    New York Knicks-Milwaukee Bucks 114-108
    Minnesota Timberwolves-Memphis Grizzlies 95-104
    Dallas Mavericks-Utah Jazz 118-99
    Phoenix Suns-Atlanta Hawks 105-97
    New Orleans Hornets-Los Angeles Clippers 98-87
    Portland Trail Blazers-Los Angeles Lakers 101-106 (overtime)

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA