Tag: Nerlens Noel

  • NBA: Un ottimo Belinelli aiuta gli Hawks a battere i Mavericks

    NBA: Un ottimo Belinelli aiuta gli Hawks a battere i Mavericks

    E’ la notte dell’esordio di Marco Belinelli con la maglia degli Atlanta Haws, notte in cui c’è la conferma che il nostro connazionale può avere il giusto spazio e dare il giusto impatto.

    Belinelli il bombarolo

    Marco Belinelli, autore di 20 punti in 26 minuti, con 4/6 al tiro da 3 punti, insieme al compagno, avversario degli ultimi Campionati Europei, Dennis Schroeder, autore di 28 punti e 7 assist, ha guidato la sua squadra in una vittoria che riportava sul tabellone Dallas Mavericks – Atlanta Hawks 111-117. Molto importante da notare il fatto che Belinelli sia rimasto in campo nei minuti finali della partita, quando il suo allenatore lo ha preferito al più quotato Kent Bazemore. Gli Atlanta Hawks hanno comunque dimostrato di distribuire minuti e gioco tra tutti i giocatori, facendo elevare oltre i due suddetti anche Taurean Prince che ha collezionato una doppia doppia con 10 punti e 10 rimbalzi.

    Dallas Mavericks tra vecchio e nuovo

    La partita è stato alquanto equilibrata, con gli Hawks a guidare quasi sempre e i Mavericks a cercare più volte il sorpasso senza mai riuscirci realmente. Si sono sentiti gli anni di Dirk Nowitzki, 10 punti e 6 rimbalzi in 24 minuti di gioco, che nel finale di partita non è riuscito ad entrare in campo a causa della stanchezza. C’è stato spazio così principalmente per Nerlens Noel che registra i suo career high in maglia Mavs con 16 punti (con un perfetto 6/6 dal campo), accompagnati da 11 rimbalzi, che gli sono valsi la doppia doppia, e 3 stoppate. Notevole l’esordio del rookie Dennis Smith Jr. che con 16 punti e 10 assist mette già nella bacheca dei record quello di essere il più giovane tra i Mavericks ad aver realizzato una doppia doppia, anche se tutto ciò non è bastato a dare la vittoria a Dallas.

    Per dire dove possano arrivare queste due squadre c’è necessità di qualche altro giorno, se non mese, noi intanto tifiamo per Marco Belinelli.

  • Boston Celtics senza Garnett, Pierce e Terry

    Boston Celtics senza Garnett, Pierce e Terry

    E’ ufficilamente terminata l’era dei big Three a Boston, dopo la dipartita della passata stagione di Ray Allen finito con un anello a Miami, i Boston Celtics hanno deciso di lasciar andare anche “The Captain and the Truth” Paul Pierce e “The Revoluton” Kevin Garnett con i due senatori finiti alla corte del miliardario russo Mikhail Prokhorov ai Brooklyn Nets assieme al “Jet” Jason Terry con la franchigia di New York decisa più che mai a puntare al titolo già dalla prossima stagione con l’eccentrico russo disposto a pagare una luxury tax (la tassa applicata dal Nba per chi sfora il tetto d’ingaggi) di 80 milioni oltre che un monte salari superiore ai 100 per inseguire l’anelloche oggi più che mai è saldamente nel dito del padrone della lega americana Lebron James. Ai Celtics che ripartiranno da Rajon Rondo sono finiti nella maxi trade Gerald Wallace, il contratto in scadenza di Kris Humphries, Reggie Evans, Keith Bogans e Kris Joseph. Più le scelte al primo giro dei Nets nel forte draft 2014, nel 2016 e nel 2018 inoltre nel 2017 Boston potrà ottenere la scelta di Brooklyn se più alta della propria.

    Pierce e Garnett salutano i Celtics ed approdano ai Nets ©Jim Rogash/Getty Images
    Pierce e Garnett salutano i Celtics ed approdano ai Nets ©Jim Rogash/Getty Images

    Tutto ruotava nella decisione di Kevin Garnett che aveva nel suo contratto ai Celtics la possibilità di rifiutare qualsiasi trade che lo riguardasse ma la garanzia dei 12 milioni del suo contratto che finiranno nelle sue tasche hanno convinto l’ex numero 5 del Boston Garden al trasferimento al Barclays Center di Brooklyn. Stessa sorte anche per Paul Pierce che percepirà ai Nets 15 milioni di dollari formando con Brooke Lopez, Deron Williams ed appunto Jason Terry e Kevin Garnett, una squadra ricca d’esperienza e talento che dovrebbe mettere sin da subito in difficoltà Lebron James e soci.

    Intanto nella notte di ieri si è chiuso il Draft 2013, l’ultimo della trentennale carriera del Commissioner David Stern, la prima scelta dei Cleveland Cavaliers è andata con qualche sorpresa sul canadese di UNLV Anthony Bennett mentre Nerlens Noel, da tutti accreditato come la prima scelta assoluta finisce invece alla sesta chiamata venendo selezionato dai Pelicans ma indossando il cappellino di New Orleans per pochi minuti, visto che la franchigia della Louisiana lo spedisce subito a Philadelphia, insieme a una prima scelta al prossimo draft, ricevendo in cambio Jrue Holiday e il 42° pick, Pierre Jackson di Baylor.