NBA top 10 del 4 dicembre 2010.
Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.
GUARDA IL VIDEO:
[jwplayer mediaid=”106550″]
NBA top 10 del 4 dicembre 2010.
Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.
GUARDA IL VIDEO:
[jwplayer mediaid=”106550″]
6 le partite giocate nella notte NBA.
Continua il momento positivo di Miami che batte gli Hawks per il quarto successo consecutivo. Heat che scappano via fin da subito, vengono ripresi alla fine del terzo periodo (-2) ma poi allungano definitivamente nell’ultimo parziale. Doppie doppie per Wade (26 punti e 10 rimbalzi) e Bosh (27 e 10 rimbalzi). James si ferma a 22 punti. I Big Three segnano 75 sugli 89 punti totali, gli altri sono di Chalmers (9), Jones (3) ed Arroyo (2). Per Atlanta 22 punti di Horford, pesa l’assenza di Johnson per l’infortunio al gomito (fuori almeno fino a metà gennaio).
Torna al successo Philadelphia che batte i Bobcats. Sugli scudi Meeks con 26 punti (7/10 da 3 punti) e Brand (15 punti e 10 rimbalzi). A Charlotte non bastano i 19 punti di Diaw ed i 18 di Jackson.
Serve un overtime ai Bulls per avere la meglio dei Rockets. E’ Derrick Rose a mandare la gara al prolungamento con una bomba sulla sirena finale (109-109). Il play di Chicago trascina i suoi anche nel supplementare segnando alla fine 30 punti, 7 rimbalzi, 11 assist e 5 recuperi. Noah fa segnare la solita doppia doppia da 13 punti e 12 rimbalzi, si rivede Boozer con 25 punti. A Houston, pasticciona sull’ultimo tiro per l’eventuale secondo overtime, non bastano i 27 punti di Scola.
Lezione di basket dei T-Wolves ai poveri Cavs di questo periodo. Addirittura anche 40 i punti di scarto ad un certo punto, poi Cleveland chiude sul -34. Anche senza Beasley è un ennesimo fenomenale Love a trascinare i suoi con 28 punti (anche 5/5 da 3) e 19 rimbalzi in soli 31 minuti di gioco, bene anche il rookie Johnson con 20 punti. Cavs che hanno in Sessions (18 punti) e Jamison (17) i top scorer.
Privi di Howard, Redick, Nelson, Anderson e Pietrus (fuori per un virus intestinale) i Magic non possono nulla contro i Bucks. Troppe le assenze per la squadra della Florida, soprattutto quella di Howard visto che il centro avversario Bogut mette assieme numeri mostruosi al centro dell’area avversaria con 31 punti, 18 rimbalzi e 2 stoppate. Bene Jennings (27 punti), mentre i 20 di Carter non bastano ad Orlando.
Nona vittoria consecutiva per gli infuocati Dallas Mavericks, ma fatica immane per superare i modesti Kings! Serve un mega parziale di 15-4 (e l’ultimo tiro per l’eventuale pareggio o vittoria di Sacramento giocato veramente in modo pessimo) per riuscire a portare a casa l’incontro. Nowitzki guida i suoi con 25 punti, 23 sono di Terry, mentre per im Kings tornano a brillare le giovani stelle: Evans scrive 25 punti 8 assist e 5 rimbalzi, Cousins mette a segno una doppia doppia da 17 punti ed 11 rimbalzi ma non sono sufficienti ai californaini per interrompere la striscia negativa arrivata a 7 sconfitte consecutive.
Risultati NBA del 4 dicembre 2010
Miami Heat-Atlanta Hawks 89-77
Mia Bosh 27, Wade 26, James 22
Atl Horford 22, Powell 12, Jamal Crawford 12
Philadelphia 76ers-Charlotte Bobcats 109-91
Phi Meeks 26, Young 20, Holiday 15, Brand 15, Iguodala 15
Cha Diaw 19, Jackson 19, Kwame Brown 12, Augustin 12
Chicago Bulls-Houston Rockets 119-116 (overtime)
Chi Rose 30, Boozer 25, Deng 15
Hou Scola 27, Miller 20, Lowry 16
Minnesota Timberwolves-Cleveland Cavaliers 129-95
Min Love 28, Johnson 20, Ellington 16
Cle Sessions 18, Jamison 17, Jawad Williams 11
Milwaukee Bucks-Orlando Magic 96-85
Mil Bogut 31, Jennings 27, Salmons 16
Orl Carter 20, Richardson 16, Lewis 13
Sacramento Kings-Dallas Mavericks 103-105
Sac Evans 25, Greene 19, Cousins 17
Dal Nowitzki 25, Terry 23, Butler 13
GUARDA LE CLASSIFICHE NBA
Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 3 dicembre 2010.
Guarda il video degli highlights:
[jwplayer mediaid=”106549″]
NBA top 10 del 3 dicembre 2010.
Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.
GUARDA IL VIDEO:
[jwplayer mediaid=”106548″]
Ecco il video del ritorno di Lebron James sul parquet dei Cleveland Cavaliers.
Dopo 7 anni assieme, James, la scorsa Estate, ha deciso di trasferirsi, da free agent, ai Miami Heat. Cosa che ai tifosi Cavs non è andata per niente giù.
Questa è l’accoglienza riservata all’ex idolo, appena mette piede in campo per il prepartita.
GUARDA IL VIDEO:
[jwplayer mediaid=”106546″]
Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 2 dicembre 2010.
Guarda il video degli highlights:
[jwplayer mediaid=”106545″]
NBA top 5 del 2 dicembre 2010.
Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 5 giocate della notte.
GUARDA IL VIDEO:
[jwplayer mediaid=”106544″]
Solo2 le partite disputate nella notte NBA, anche se una era di particolare interesse visto che vedeva il ritorno del “traditore” (come ormai lo chiamano costantemente i suoi ex tifosi Cavs) LeBron James nella sua Cleveland.
Accolto da una marea di sonori fischi (che hanno accompagnato ogni sua giocata del match) e da epiteti alcune volte poco simpatici e carini ma senza, per fortuna, gesti fuori posto da parte dei suoi vecchi fan, l’ex di turno ha fatto meraviglie sul parquet conducendo i suoi Heat al successo sulla sua ex squadra. Neanche i cartelloni al suo indirizzo lo hanno turbato, il numero 6 degli Heat non curante di tutto ha giocato come al solito (forse meglio del solito) segnando 38 punti con 5 rimbalzi ed 8 assist ed ha condoto al successo Miami per 118-90.
E’ durato poco meno di 10 minuti il sogno di tutta Cleveland di battere l’odiato ex “Re” quando verso la fine del primo quarto e per tutto il secondo periodo James, con 14 punti in 24 minuti crea una forbice che non verrà più ricucita dai giocatori Cavs: a sprazzi Gibson, Jamison e pochi altri hanno provato a riavvicinare i rivali ma non c’è stato nulla da fare, anche perchè nel terzo quarto James ha segnato poi i punti rimanenti (24) che hanno fatto segnare 38 sul suo personale score, migliore prestazione stagionale da quando è a Miami, proprio contro il suo passato, riposando poi nel quarto periodo con la partita ormai morta. Il pubblico ha continua a punzecchiarlo anche dalla panchina, trattamento molto diverso per l’altro ex di turno, Illgauskas, accolto con applausi scroscianti dopo una carriera intera passata in Ohio.
Decisivo anche Wade con una tripla doppia sfiorata (22 punti, 9 rimbalzi e 9 assist), mentre Bosh si limita all’ordinaria amministrazione con 15 punti. Bene anche James Jones dalla panchina con 18 punti (solito cecchino dall’arco con 5/79. Per i Cavaliers 21 punti di Gibson, ed 11 a testa per Jamison, Sessions e Williams.
Sembra essere terminato il momento magico che aveva caratterizzato l’inizio di stagione dei Warriors: ad Oakland infatti i padroni di casa si arrendono ai Suns per 107-101. Partita sempre condotta da Phoenix che però non è mai riuscita a metterla in ghiacciaia permettendo sempre a Golden State di rifarsi sotto. Alla fine però i Suns portano a casa la vittoria grazie ai 25 punti di Richardson (ex di turno) ed ai 24 di Hill. Nash contribuisce con 13 punti e 16 assist, doppia doppia da 10 punti e 10 rimbalzi per Frye. Ai Warriors non servono i 38 punti di Ellis (in campo per tutti i 48 minuti del match) ed i 25 di Lee.
Risultati NBA del 2 dicembre 2010
Cleveland Cavaliers-Miami Heat 90-118
Cle Gibson 21, Jamison 11, Williams 11, Sessions 11
Mia James 38, Wade 22, Jones 18
Golden State Warriors-Phoenix Suns 101-107
G.S. Ellis 38, Lee 25, Dorell Wright 10
Pho Richardson 25, Hill 24, Nash 13
GUARDA LE CLASSIFICHE NBA