Tag: NBA

  • Top 5 NBA 16 dicembre 2010: Schiacciata assurda di J.R. Smith [Video]

    Top 5 NBA 16 dicembre 2010: Schiacciata assurda di J.R. Smith [Video]

    NBA top 5 del 16 dicembre 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 5 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

    [jwplayer mediaid=”106587″]

  • Highlights NBA del 16 dicembre 2010 [Video]

    Highlights NBA del 16 dicembre 2010 [Video]

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 16 dicembre 2010.

    Guarda il video degli highlights:

    [jwplayer mediaid=”106586″]


  • NBA: Nessuno riesce a fermare Spurs e Celtics

    NBA: Nessuno riesce a fermare Spurs e Celtics

    Solo 3 (come di consueto il giovedì notte) le gare in NBA.

    Washington colleziona l’ennesimo KO in trasferta della stagione perdendo contro New Jersey, che si risolleva dopo una brutta striscia di sconfitte.
    A guidare i Nets è Devin Harris con 29 punti, ben assistito da Lopez (18 punti) e da Humpries (12 punti e 17 rimbalzi). Ai Wizards, privi del solito Wall (che sia troppo fragile il ragazzo?), non bastano i 19 punti di arenas, i 18 di Thornton ed i 22 di Nick Young dalla panchina. Washington al momento è a quota 0 vittorie e 13 sconfitte in trasferta.

    12esima vittoria in fila per i Celtics che asole 24 ore di distanza dall’ultimo match a New York, scendono nuovamente in campo e domano gli Hawks. In assenza di Rondo sono i Big Three di Boston a fare la differenza con un Allen da 18 punti, Garnett da 17 (e 14 rimbalzi) e Pierce da 15 (con 10 assist). Bene anche il sempre più convincente Davis con 18 punti e 10 rimbalzi, mentre la straordinaria prestazione di Marvin Williams da 26 punti non basta agli ospiti che pagano sia le assenze di Johnson e Crawford (ma anche Boston aveva molti indisponibili) che la pessima serata di Horford e Smith (9 punti ed 11 rimbalzi in 2!).

    Ginobili ci prende gusto e per la seconda serata consecutiva si prende il ruolo di match winner con 2 giocate da vero campione. La gara infatti si decide negli ultimi istanti con Denver in gran recupero che segna il -1 ad 8 secondi dalla fine. La rimessa degli Spurs è sciagurata e finisce nelle mani di Anthony rimasto proprio sotto canestro e Ginobili qui non è esente da colpe, permettendo ai Nuggets di portarsi sul +1 (112-111). Ma sull’azione seguente proprio Ginobili firma un canestro dal coefficiente di difficoltà altissimo e riporta avanti gli Spurs (113-112). Restano 4 secondi da giocare, sulla rimessa la palla va ad Anthony che vede una corsia libera per affondare a canestro, ma chi, se non Ginobili, capisce le intenzioni dell’avversario? Il numero 20 prende posizione appena fuori dal semicerchio che sta sotto canestro e si pianta lì come un palo, Anthony abbocca e va a sbatterci contro, segnando il canestro della vittoria Nuggets ma commettendo anche fallo in attacco. Risultato: canestro non convalidato e vittoria Spurs ancora nel segno del “Gino”. San Antonio conquista la 22esima vittoria stagionale grazie anche ad un grande prova di Duncan che mette a referto 28 punti, 16 rimbalzi con l’aggiunta di 4 stoppate. Ai Nuggets, reduci da 10 “W” di fila al Pepsi Center, non bastano i 31 punti di Anthony con Lawson che sostituisce l’infortunato Billups con 15 punti e 7 assist.

    Risultati NBA del 16 dicembre 2010

    New Jersey Nets-Washington Wizards 97-89
    N.J. Harris 29, Lopez 18, Outlaw 13
    Was Young 22, Arenas 19, Thornton 18

    Boston Celtics-Atlanta Hawks 102-90
    Bos Allen 18, Davis 18, Garnett 17
    Atl Williams 26, teague 18, Bibby 11

    Denver Nuggets-San Antonio Spurs 112-113
    Den Anthony 31, Afflalo 20, Nenè 19
    S.A. Duncan 28, Parker 24, Ginobili 16

    GUARDA LA TOP 10 NBA (Schiacciata incredibile di J.R.Smith)

    GUARDA GLI HIGHLIGHTS NBA

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Trade per Lakers, Rockets e Nets

    NBA: Trade per Lakers, Rockets e Nets

    Uno scambio ha movimentato le ultime ore in NBA.

    I Los Angeles Lakers, per rinforzare il reparto lunghi, hanno acquisito dai New Jersey Nets il veterano Joe Smith in cambio di Sasha Vujacic (ex Udine in Italia) e di una prima scelta al draft del 2011.

    La mossa dei lakers, oltre a dare un valido cambio a Gasol ed Odom nonchè al rientrante Bynum, tende ad alleggerire sensibilmente il salary cap visto che Smith percepisce 800 mila dollari mentre Vujacic prende 5,5 milioni di dollari.

    Inoltre i Nets, molto probabilmente su richietsa del coach Avery Johnson, hanno spedito a Houston il talentuoso Terrence Williams, che non ha mai legato con l’ex capo allenatore dei Mavs (visto che lo aveva relegato anche nella lega di sviluppo della NBA, la D-League) in cambio di una prima scelta al draft del 2012. Mossa molto astuta dei Rockets che si assicurano un giocatore dal talento pazzesco ma non molto continuo e su cui si deve lavorare anche a livello psicologico. Ma se lo scambio pagherà, i texani si sono assicurati un futuro campione.

  • Top 10 NBA 15 dicembre 2010: Gallinari “posterizza” Erden! [Video]

    Top 10 NBA 15 dicembre 2010: Gallinari “posterizza” Erden! [Video]

    NBA top 10 del 15 dicembre 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

    [jwplayer mediaid=”106584″]


  • Highlights NBA del 15 dicembre 2010 [Video]

    Highlights NBA del 15 dicembre 2010 [Video]

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 15 dicembre 2010.

    Guarda il video degli highlights:

    [jwplayer mediaid=”106583″]


  • NBA: Pierce stende Gallinari, Ginobili gela i Bucks

    NBA: Pierce stende Gallinari, Ginobili gela i Bucks

    11 le gare disputate nella notte NBA.

    I Lakers sbancano Indianapolis grazie ai 31 punti di Bryant, ai 28 di Gasol ed alla doppia doppia di Odom da 13 punti e 17 rimbalzi. Indiana, in calo netto rispetto ad inizio stagione, ha in Collison il miglior marcatore con 17 punti.

    Un jumper di Paul Pierce a soli 4 decimi dalla sirena finale gela il Madison di New York ed i Knicks che si arrendono alla squadra numero 1 della Eastern Conference. Per il capitano biancoverde ben 32 punti e 10 rimbalzi, mentre a New York non basta Stoudemire (39 punti, 10 rimbalzi e una tripla annullata per tempo scaduto sul 116 pari), Felton (26 punti e 14 assist) e Gallinari da 20 punti (tripla del pareggio a quota 116 ma poi rivelatasi inutile). Boston allunga ad 11 la sua striscia positiva ed interrompe quella dei Knicks che tutto sommato possono ora essere annoverati tra le prime 4 squadre ad Est.

    Philadelphia batte i Clippers grazie ai 24 punti di Holiday, ai 20 di Iguodala ed ai 16 (con 12 rimbalzi) di Hawes. Blake Griffin continua a splendere per i californiani (20 punti e 18 rimbalzi) ma per il resto poca roba.

    Settima vittoria di fila per i Bulls che battono a domicilio i Raptors di Bargnani (assente però nella partita). Dominatore del match Carlos Boozer con 34 punti e 12 rimbalzi.

    Gli Heat di LeBron James faticano più del previsto contro la sua ex squadra, i Cavaliers, per arrivare alla decima vittoria consecutiva. E’ Wade a salvare la baracca con 28 punti mentre James segna 21 punti con 13 rimbalzi. Cleveland ha in Gibson il miglior realizzatore con 26 punti ma è tradita da Mo Williams (13 punti, orrido 6/20 al tiro ed inguardabile 1/10 da 3 punti).

    Solo un allenamento, così si può definire la vittoria dei Grizzlies sui Bobcats visto il +33 finale. Mayo si prende le luci della ribalta come lo scorso anno con 24 punti, mentre Jackson per i Bobcats mette a segno 16 punti.

    Una furiosa rimonta da -23 permette agli Hornets di battere i Kings. E’ Chris Paul a guidare la sua squadra con 22 punti ed 11 assist, mentre Belinelli contribuisce con 9 punti alla causa di New Orleans. Sacramento segna solo 14 punti negli ultimi 12 minuti nonostante un Evans in crescita (22 punti e 7 assist).

    Un tiro sul finire di partita di Ginobili condanna i Bucks ad una bruciante sconfitta. L’argentino, che astutamente non lascia spazio all’eventuale ultimo tiro degli avversari tenendo il pallone fino alla fine e rilasciandolo a pochi decimi dalla conclusione con una parabola perfetta, segna 26 punti e porta ai suoi la 21esima vittoria stagionale che rende gli Spurs la migliore squadra della Lega. Non bastano agli ospiti i 21 punti di Douglas-Roberts e la doppia doppia dell’ex Gooden da 20 punti ed 11 rimbalzi.

    Phoenix batte Minnesota grazie a 7 uomini in doppia cifra tra i quali spicca Richardson con 29 punti. Agli ospiti non serve la solita ottima prestazione di Love da 23 punti e 16 rimbalzi.

    I Thunder mettono la “quarta” e si sbarazzano dei Rockets grazie ai 32 punti di Durant. Bene tutti i giocatori di Oklahoma City con Green a quota 21 punti, Westbrook 17, Harden 16 e Sefolosha 15. Unica nota positiva per gli ospiti i 22 punti del solito Martin. OKC con percentuali fantascientifiche dal campo (57% complessivo, 64% addirittura da 3, un solo tiro libero sbagliato sui 29 tentati per il 97%). Rockets distrutti anche a rimbalzo che solitamente è il loro pezzo forte.

    Dopo il KO subito contro i Bucks riparte la marcia dei Mavericks che battono i Blazers con 23 punti di Butler e 21 di Nowitzki. Non basta agli ospiti un monumentale Aldridge da 35 punti e 10 rimbalzi vista la prova veramente pessima di Roy (4 punti in 29 minuti).

    Risultati NBA del 15 dicembre 2010

    Indiana Pacers-Los Angeles Lakers 94-109
    Ind Collison 17, Rush 16, Granger 13
    Lak Bryant 31, Gasol 28, Odom 13, Artest 13

    New York Knicks-Boston Celtics 116-118
    N.Y. Stoudemire 39, Felton 26, Gallinari 20
    Bos Pierce 32, Allen 26, Garnett 20

    Philadelphia 76ers-Los Angeles Clippers 105-91
    Phi Holiday 24, Iguodala 20, Hawes 16
    Cli Griffin 20, Davis 18, Gordon 16

    Toronto Raptors-Chicago Bulls 93-110
    Tor Barbosa 21, Bayless 20, Dorsey 12, DeRozan 12
    Chi Boozer 34, Deng 19, Korver 13

    Miami Heat-Cleveland Cavaliers 101-95
    Mia Wade 28, James 21, Bosh 16
    Cle Gibson 26, Varejao 18, Jamison 15

    Memphis Grizzlies-Charlotte Bobcats 113-80
    Mem Mayo 24, Gay 23, Randolph 19
    Cha Jackson 16, Thomas 12, Diaw 10, Augustin 10

    New Orleans Hornets-Sacramento Kings 94-91
    N.O. Paul 22, Thornton 19, West 11
    Sac Evans 22, Udrih 20, Cousins 13, Landry 13

    San Antonio Spurs-Milwaukee Bucks 92-90
    S.A. Ginobili 26, Parker 16, Duncan 13
    Mil Douglas-Roberts 21, Gooden 20, Bogut 15

    Phoenix Suns-Minnesota Timberwolves 128-122
    Pho Richardson 29, Frye 21, Hill 21
    Min Love 23, Brewer 20, Beasley 17, Johnson 17

    Oklahoma City Thunder-Houston Rockets 117-105
    Okl Durant 32, Green 21, Westbrook 17
    Hou Martin 22, Scola 18, Lowry 15

    Dallas Mavericks-Portland Trail Blazers 103-98
    Dal Butler 23, Nowitzki 21, Terry 13
    Por Aldridge 35, Matthews 17, Batum 11

    GUARDA LA TOP 10 NBA (Gallinari schiaccia in testa ad Erden!)

    GUARDA GLI HIGHLIGHTS NBA

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • Top 10 NBA 11 dicembre 2010: Bynum ridicolizza Bargnani [Video]

    Top 10 NBA 11 dicembre 2010: Bynum ridicolizza Bargnani [Video]

    NBA top 10 dell’11 dicembre 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

    [jwplayer mediaid=”106577″]


  • Highlights NBA dell’ 11 dicembre 2010 [Video]

    Highlights NBA dell’ 11 dicembre 2010 [Video]

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate l’11 dicembre 2010.

    Guarda il video degli highlights:

    [jwplayer mediaid=”106576″]


  • NBA: Bargnani espugna Detroit, OK Dallas, Boston e Miami

    NBA: Bargnani espugna Detroit, OK Dallas, Boston e Miami

    8 le partite disputate nella notte NBA.

    A Detroit impresa non di poco conto dei Raptors che recuperano ben 25 punti di svantaggio ai Pistons e si prendono il terzo successo esterno della stagione. Bargnani segna 22 punti (4/6 nelle triple), mentre Bayless sembra aver trovato la sua dimensione in Canada con una gara da 31 punti, 5 rimbalzi e 7 assist. Bene anche Barbosa (22 punti) e DeRozan (16). A Detroit non bastano i 23 punti di Stuckey e la prestazione da tempi d’oro di Ben Wallace con 23 punti, 14 rimbalzi e 5 recuperi.

    I Clippers buttano al vento la possibilità di vincere la partita contro Memphis sbagliando per 2 volte il tiro del sorpasso con Davis prima e Griffin poi. I Grizzlies vincono la decima partita stagionale e ringraziano il canestro di Randolph a 46 secondi dal termine, per lui 18 punti e 13 rimbalzi. A Los Angeles non batano i 25 punti di Gordon e la solita doppia doppia di Blake Griffin da 19 punti ed 11 rimbalzi.

    I 25 punti di Jamal Crawford, i 21 di Josh Smith e la tripla doppia sfiorata da Al Horford (16 punti, 16 rimbalzi ed 8 assist, sarebbe stata la prima nella sua carriera NBA) permettono ad Atlanta di battere Indiana che trova la serata storta dei suoi uomini cardine (Granger 14 punti ma con 3/14 dal campo, Hibbert 6 punti ed identiche statistiche al tiro).

    Boston annichilisce Charlotte andando a vincere in North Carolina di ben 31 punti e lasciando gli avversari a soli 62 punti segnati. Prova maiuscola per i biancoverdi che hanno in Allen e Davis i migliori marcatori con 16 punti ai quali si aggiunge la doppia doppia di Garnett da 13 punti ed 11 rimbalzi. Sui Bobcats nulla da dire, annientati dalla furia degli avversari che infilano la decima vittoria consecutiva.

    Vittoria larga anche per i Chicago Bulls sui Minnesota Timberwolves, grazie ai 21 punti di Rose. Male i T-Wolves si salva il solito Kevin Love da 23 punti e 15 rimbalzi.

    I Mavericks si prendono al vittoria numero 12 di fila contro i Jazz guidati daun monumentale Dirk Nowitzki da 31 punti e 15 rimbalzi. Dallas scappa via nei primi minuti con un incredibile 29-4, ma da lì inizia la lenta ed inesorabile rimonta di Utah che impatta il match sull’89 pari a 4 minuti dal termine del match. Ma Terry ed il tedesco con un break riportano avanti Dallas che no si farà più raggiungere dagli avversari nonostante un Williams da 34 punti.

    Houston passeggia sui poveri Cavaliers arrivati al settimo KO consecutivo. I Rockets hanno in Martin il top scorer con 40 punti, mentre per gli ospiti ce ne sono 24 di Jamison.

    Vincono ancora gli Heat (arrivati all’ottava in serie) contro Sacramento grazie ai soliti 3: Wade ne mette 36, James 25 (con 10 rimbalzi) e Bosh 14 (con 17 rimbalzi). Tra i Kings bene Casspi (20 punti), ma irriconoscibile Evans (5 punti e percentuali pessime dal campo).

    Risultati NBA dell’11 dicembre 2010

    Detroit Pistons-Toronto Raptors 116-120
    Det Stuckey 23, Wallace 23, Villanueva 17
    Tor Bayless 31, Bargnani 22, Barbosa 22

    Los Angeles Clippers-Memphis Grizzlies 83-84
    Cli Gordon 25, Griffin 19, Cook 13
    Mem Randolph 18, Gasol 17, Mayo 13

    Atlanta Hawks-Indiana Pacers 97-83
    Atl Jamal Crawford 25, Smith 21, Horford 16
    Ind Dunleavy 16, Rush 14, Granger 14

    Charlotte Bobcats-Boston Celtics 62-93
    Cha Mohammed 14, Jackson 13, Wallace 9
    Bos Davis 16, Allen 16, Garnett 13

    Chicago Bulls-Minnesota Timberwolves 113-82
    Chi Rose 21, Deng 19, Boozer 17
    Min Love 23, Beasley 16, Ellington 8, Johnson 8

    Dallas Mavericks-Utah Jazz 103-97
    Dal Nowitzki 31, Stevenson 17, butler 16
    Uta Williams 34, Millsap 16, Price 14

    Houston Rockets-Cleveland Cavaliers 110-95
    Hou Martin 40, Battier 16, Budinger 16, Scola 14
    Cle Jamison 24, Mo Williams 18, Jawad Williams 13

    Sacramento Kings-Miami Heat 83-104
    Sac Casspi 20, Thompson 13, Udrih 12
    Mia Wade 36, James 25, Bosh 14

    GUARDA LA TOP 10 NBA (Bynum schiaccia in testa a Bargnani!)

    GUARDA GLI HIGHLIGHTS NBA

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA