Tag: NBA

  • Highlights NBA 12 gennaio 2011: Miami KO a Los Angeles [Video]

    Highlights NBA 12 gennaio 2011: Miami KO a Los Angeles [Video]

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 12 gennaio 2011.

    Da segnalare i KO di Bulls (a Charlotte), Mavs (ad Indianapolis), dei Knicks privi di Gallinari (a Salt Lake City) ed infine dei Magic a New Orleans. La sorpresa della notte arriva da Los Angeles dove i Miami Heat perdono contro i Clippers.

    Vincono invece i Lakers sul parquet dei Warriors, gli Spurs a Milwaukee, i Celtics che demoliscono i Kings e i Thunder a Houston.

    Guarda il video degli highlights:

    [jwplayer mediaid=”106630″]

  • I Clippers stendono Miami, Utah batte i Knicks, bene i Thunder

    I Clippers stendono Miami, Utah batte i Knicks, bene i Thunder

    12 le partite disputate nella notte NBA.

    A sorpresa i Bulls cadono a Charlotte. I padroni di casa vengono trascinati da Augustin che segna 22 punti con 12 assist, ottimo il ritorno in campo di Wallace (14 punti) dopo lo stop per infortunio, l’ex di turno Thomas si vendica con 17 punti e 13 rimbalzi, mentre a Chicago non bastano i 22 punti di Deng ed i 23 (e 14 rimbalzi) di Boozer.

    Pesa come un macigno l’assenza di Dirk Nowitzki per i Mavs in questo periodo che perdono ad Indianapolis. E’ la sesta sconfitta in 8 gare per i texani che devono arrendersi alla grande giornata di Rush (20 punti) e del rookie George (16 punti ma 4/6 da 3 punti). Terry è il topo scorer di Dallas con 18 punti (arrivati però con ben 20 tiri).

    Atlanta sbanca Toronto grazie alla super prestazioni di Jamal Crawford (36 punti, letteralmente incontenibile), di Joe Johnson (26 punti ) e di Horford (doppia doppia da 10 punti e 13 rimbalzi). Decisiva però la tripla del +3 di Mike Bibby ad 8 secondi dalla fine. Bargnani e Barbosa piazzano 26 punti a testa e sull’italiano pesa l’errore sulla sirena per l’eventuale pareggio.

    Boston passeggia sui poveri Kings grazie ad un ottimo terzo periodoche porta i biancoverdi sul +23. La squadra di Rivers segna 119 punti tirando 12/20 da 3 ed il 52% dal campo con 8 giocatori in doppia cifra. 25 punti per Pierce e 13 assist per Rondo mentre Sacramento s’affida al duo Udrih-Landry in assenza di Evans ma inutilmente. Male Cousins (solo 8 punti e 5 palle perse) dopo le ottime prestazioni delle ultime settimane.

    Memphis espugna il parquet dei Pistons. Il protagonista assoluto della serata è Zach Randolph che segna 34 punti e prende 17 rimbalzi. Ottimo l’apporto di Rudy Gay (26 punti), mentre i 25 punti di Ben Gordon non bastano a Detroit. Memphis si avvicina all’ultimo posto playoff della Western Conference.

    Gli Spurs battono i Bucks a domicilio grazie ai 23 punti di Manu Ginobili e ad una super difesa (39% dal campo per gli avversari). I coriacei Bucks però si arrendono solo nel finale guidati da un ottimo Bogut da 15 punti, 14 rimbalzi e 4 stoppate.

    Dopo una lunga striscia di risultati positivi cadono i Magic che si arrendono dopo un overtime agli Hornets di Belinelli (infortunio alla caviglia per lui dopo solo un minuto di gioco). Thornton guida i suoi con 22 punti mentre sono inutili ai fini del risultato i 29 punti e 20 rimbalzi di Howard.

    Dopo la batosta subita a Denver dai Nuggets, i Suns tornano alla vittoria battendo i Nets. Mattatori del match Carter e Nash con 23 punti a testa (anche 16 assist per il playmaker canadese) e Frye con 21. Anche senza Hill e Pietrus la squadra dell’Arizona nell’overtime riesce a portare a casa l’incontro, ai Nets non basta una panchina da ben 52 punti ed Harris da 15 punti e 15 assist.

    Punteggio altissimo a Salt Lake Ciy che premia i Jazz sui Knicks. Utah segna più di 30 punti in ogni quarto di gioco e s’affida alla regia di Williams da 24 punti e 12 assist per mandare a referto ben 7 giocatori in doppia cifra, tra cui un C.J. Miles da 24 punti in 26 minuti. Per New York deficit a rimbalzo (26-36 per i padroni di casa) e non bastano le 14 triple infilate per tornare a casa con una vittoria: l’incredibile Shawne Williams ne infila 7 (su 8 tentativi) per i suoi 25 punti con Stoudemire che segna 22 punti con soli 11 tiri in 27 minuti. Walker e Felton ne mettono 23 a testa.

    Dopo la splendida vittoria di Boston ci pensano i Thunder a riportare i Rockets sulla terra. Oklahoma City (considerando anche Seattle) spezza una serie di 11 sconfitte di fila a Houston grazie ai 30 punti di Kevin Durant (4/4 da 3) ai 23 punti e 13 assist del “gemello” Russell Westbrook ed ai 16 punti a testa di Green ed Ibaka. Ai Rockets non basta la doppia doppia di Scola (31 punti ed 11 rimbalzi) ed i 19 punti di Lee dalla panchina.

    Soffrono i Lakers ad Oakland e i gialloviola ringraziano la coppia Bryant-Odom che nell’ultimo quarto rimonta e manda avanti i campioni in carica grazie a 32 dei 46 punti segnati nell’ultimo quarto. Golden State prova a rientrare con 3 triple in 25 secondi ma la precisione ai liberi degli ospiti permette una vittoria importante: Bryant chiude a quota 39 punti, Gasol è in doppia doppia (24 punti, 11 rimbalzi), Odom dalla panchina ne porta 20. Warriors trascinati da Ellis (38 punti) e Dorell Wright (27) ma alla fine escono dal parquet con una bruciante sconfitta.

    Cadono gli Heat contro i Clippers! Los Angeles parte forte ma nonostante i 44 punti segnati nel primo quarto Miami resta sempre a contatto riuscendo a portarsi sul -2 nella seconda metà del quarto quarto. Qui però entra in scena Baron Davis (20 punti) che aiutato da Blake Griffin (ancora la solita doppia doppia per lui da 24 punti e 14 rimbalzi) e da Gordon (26 punti) permette alla seconda squadra di Los Angeles di mettere nel proprio ruolino di marcia un risultato prestigioso. Agli Heat non bastano i soliti “Big Three” con Wade da 31 punti, James da 27 e Bosh da 26 e 13 rimbalzi.

    Risultati NBA 12 gennaio 2011

    Charlotte Bobcats-Chicago Bulls 96-91
    Cha
    Augustin 22, Thomas 17, Jackson 16
    Chi Boozer 23, Deng 22, Rose 17

    Indiana Pacers-Dallas Mavericks 102-89
    Ind
    Rush 20, Granger 17, Collison 17
    Dal Terry 18, Kidd 13, Chandler 13

    Toronto Raptors-Atlanta Hawks 101-104
    Tor
    Bargnani 26, Barbosa 26, Calderon 11
    Atl Jamal Crawford 36, Johnson 26, Horford 10

    Boston Celtics-Sacramento Kings 119-95
    Bos
    Pierce 25, Robinson 16, Allen 14
    Sac Landry 17, Udrih 16, Dalembert 12

    Detroit Pistons-Memphis Grizzlies 99-107
    Det
    Gordon 25, McGrady 16, Stuckey 15
    Mem Randolph 34, Gay 26, Gasol 10, Arthur 10

    Milwaukee Bucks-San Antonio Spurs 84-91
    Mil
    Salmons 17, Bogut 15, Boykins 12
    S.A. Ginobili 23, Bonner 17, Duncan 16

    New Orleans Hornets-Orlando Magic 92-89 (overtime)
    N.O.
    Thornton 22, Okafor 18, Ariza 16
    Orl Howard 29, Richardson 21, Anderson 14

    Phoenix Suns-New Jersey Nets 118-109 (overtime)
    Pho
    Carter 23, Nash 23, Frye 21
    N.J. Vujacic 19, Humpries 16, Lopez 16

    Utah Jazz-New York Knicks 131-125
    Uta
    Miles 24, Deron Williams 24, Jefferson 19
    N.Y. Shawne Williams 25, Walker 23, Felton 23

    Houston Rockets-Oklahoma City Thunder 112-118
    Hou Scola 31, Lee 19, Lowry 18
    Okl
    Durant 30, Westbrook 23, Green 16, Ibaka 16

    Golden State Warriors-Los Angeles Lakers 110-115
    G.S.
    Ellis 38, Dorell Wright 27, Curry 15
    Lak Bryant 39, Gasol 24, Odom 20

    Los Angeles Clippers-Miami Heat 111-105
    Cli
    Gordon 26, Griffin 24, Davis 20
    Mia Wade 31, James 27, Bosh 26

    GUARDA LA TOP 10 NBA (Pazzesca stoppata di Thomas ai danni di Rose)

    GUARDA GLI HIGHLIGHTS NBA

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Lakers devastanti sui Cavs, i Knicks espugnano Portland

    NBA: Lakers devastanti sui Cavs, i Knicks espugnano Portland

    6  le partite disputate nella notte NBA (il match tra Atlanta e Mlwaukee è stato rinviato al 15 marzo viste le condizioni climatiche nella zona di Atlanta).

    Indiana espugna Philadelphia grazie ai 27 punti di Granger ed alla doppia doppia di Collison da 21 punti e 13 assist. I Sixers confermano di avere una delle migliori panchine della Lega (52 punti) ma la brutta prestazione di Iguodala (1 punto in 34 minuti di gioco) condanna i padroni di casa alla sconfitta.

    Partita dall’alto punteggio a Washington dove i Wizards dopo un overtime la spuntano sui Kings. Grande protagonista Nick Young con 43 punti (career high ovviamente) mentre Wall mette a referto 22 punti, 9 assist e 6 rimbalzi. A Sacramento non bastano i 26 punti a testa di Garcia ed Udrih.

    San Antonio batte nuovamente Minnesota. Nonostante i 20 punti e 20 rimbalzi di Love i Timberwolves si devono arrendere ai 6 uomini i doppia cifra neroargento: Ginobili ne piazza 19, 17 sono di Jefferson, 16 a testa per Duncan e Bonner, 13 sono segnati da Hill mentre Parker si ferma a quota 12 (con 13 assist).

    Denver passeggia sui Suns che proprio non riescono a trovare un equilibrio di squadra. Mattatori del match Afflalo (31 punti) e Anthony (28), mentre a Phoenix non servono a nulla i 15 a testa della coppia Carter-Nash.

    New York va a vincere a Portland approfittando della brutta serata al tiro di Wes Matthews (10 punti ma con 2/13 dal campo). Aldridge e Fernandez provano a trascinare la formazione dell’Oregon con 19 e 18 punti rispettivamente ma i 23 punti di Stoudemire e le doppie doppie di Turiaf (19 punti e 10 rimbalzi) e Felton (17 punti e 14 assist) permettono ai Knicks di prendersi un successo importantissimo nella corsa alle prime posizioni della Eastern Conference.

    Terminiamo con il massacro dei Los Angeles Lakers sui Cleveland Cavaliers, attualmente la peggiore squadra della Lega. I Cavs vengono quasi doppiati nel punteggio (112-57) tirano in modo orrido e permettono ai gialloviola di portare 7 uomini in abbondante doppia cifra (tra i quali spicca la doppia doppia di Gasol da 13 punti e 14 rimbalzi). Gee a quota 12 punti è il top scorer di una squadra che appare allo sbando dopo la perdita di James a luglio. Una squadra in ricostruzione totale se si pensa che poco più di un anno fa i Cavaliers riuscivano ad espugnare lo Staples nel giorno di Natale grazie al fenomeno che vestiva la maglia numero 23. Ora sembra passato un secolo!

    Risultati NBA dell’11 gennaio 2011

    Philadelphia 76ers-Indiana Pacers 103-111
    Phi
    Holiday 19, Brand 18, Turner 14, Speights 14
    Ind Granger 27, Collison 21, Dunleavy 20

    Washington Wizards-Sacramento Kings 136-133 (overtime)
    Was
    Young 43, Wall 22, Lewis 16, Blatche 16
    Sac Garcia 26, Udrih 26, Landry 23

    San Antonio Spurs-Minnesota Timberwolves 107-96
    S.A.
    Ginobili 19, Jefferson 17, Duncan 16, Bonner 16
    Min Love 20, Webster 18, Ridnour 18

    Denver Nuggets-Phoenix Suns 132-98
    Den
    Afflalo 31, Anthony 28, Lawson 16
    Pho Nash 15, Carter 15, Gortat 11, Frye 11, Dragic 11

    Portland Trail Blazers-New York Knicks 86-100
    Por
    Aldridge 19, Fernandez 18, Miller 14
    N.Y. Stoudemire 23, Turiaf 19, Chandler 17, Felton 17

    Los Angeles Lakers-Cleveland Cavaliers 112-57
    Lak
    Bynum 15, Artest 15, Bryant 13, Gasol 13, Odom 13, Brown 13
    Cle Gee 12, Sessions 10, Harris 8

    GUARDALE CLASSIFICHE NBA

  • Top 10 NBA 9 gennaio 2011: James spazza via la difesa dei Blazers [Video]

    Top 10 NBA 9 gennaio 2011: James spazza via la difesa dei Blazers [Video]

    NBA top 10 del 9 gennaio 2011.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    Come al solito non manca Blake Griffin ed il suo atletismo, Batum si permette una super stoppata su “King” James, ma a finire sul podio sono uno spettacolare Shannon Brown, un instoppabile J.R. Smith ed una giocata clamorosa di potenza di LeBron James che si vendica della stoppata di Batum del primo quarto.

    GUARDA IL VIDEO:

    [jwplayer mediaid=”106626″]

  • Highlights NBA 9 gennaio 2011: LeBron James espugna Portland [Video]

    Highlights NBA 9 gennaio 2011: LeBron James espugna Portland [Video]

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 9 gennaio 2011.

    In evidenza nella notte la super prestazione di LeBron James che con 44 punti conduce al successo i suoi Heat sul difficile campo dei Blazers. Tengono botta i Lakers che agguantano al secondo posto della Western Conference i Mavericks grazie al successo sui Knicks, mentre gli Spurs soffrono più del necessario contro i Timberwolves. Male i Nuggets KO contro gli Hornets, mentre torna protagonista Andrea Bargnani con 30 punti segnati nella gara vinta dai suoi Raptors sui Kings.

    Guarda il video degli highlights:

    [jwplayer mediaid=”106625″]

  • NBA: Spurs di un soffio su Minnesota, bene Lakers e Miami

    NBA: Spurs di un soffio su Minnesota, bene Lakers e Miami

    7 le partite disputate nella notte NBA.

    Andrea Bargnani protagonista della notte con 30 punti segnati nella vittoria dei suoi Raptors sui Kings. Bene anche i Clippers che con il solito Blake Griffin (23esima doppia doppia consecutiva da 23 punti e 12 rimbalzi) battono i Warriors nonostante la grande prova di Dorell Wright da 27 punti (5/6 da 3).
    Vittoria sofferta per gli Spurs in casa contro Minnesota: nonostante Beasley non metta piede in campo nel secondo tempo per i T-Wolves, i neroargento devono ringraziare Manu Ginobili che con 21 punti regala l’importante successo ai suoi.
    Tornano alla vittoria i Suns che vincono contro i derelitti Cavs grazie ad un ottimo Nash quasi in tripla doppia (20 punti, 17 assist e 7 rimbalzi), ben coadiuvato dai 19 punti di Carter. Decima sconfitta consecutiva per i Cavs.
    Sconfitta interna pesante per i Nuggets che si arrendono agli Hornets di Paul e West (rispettivamente 20 e 19 punti). Solo 8 punti per Anthony che sembra sempre più lontano dal Colorado.
    Tredicesima vittoria esterna consecutiva per i Miami Heat che sbancano il Rose Garden di Portland al termine di un overtime e sono la seconda squadra della NBA (dopo San Antonio) che raggiunge le 30 “W”. Trascinatori per gli Heat il duo James-Wade che segna 78 punti e 32 canestri con Lebron autore di una gara mostruosa da 44 punti, 13 rimbalzi, 6 assist e 17/26 dal campo. Nel supplementare segna 8 punti con 2 triple decisive insieme ai canestri di Bosh. Wade chiude con 34 punti e 15/22 dal campo. Percentuali diverse per i Blazers (41%) che restano in gara grazie ai 15 rimbalzi offensivi e al talento di Aldridge che mette a referto 31 punti, 14 rimbalzi e 7 assist.
    Un grande Lamar Odom aiuta i Lakers a battere gli insidiosi Knicks. Il sesto uomo dei Lakers esce dalla panchina e chiude con una prova da 13 punti, 18 rimbalzi e 4 assist coadiuvato dai soliti noti, Gasol (20 punti, 14 rimbalzi, 4 stoppate) e Bryant che però ha bisogno di 28 tiri per arrivare a quota 27 punti. New York paga il divario a rimbalzo (61-42) e i troppi errori al tiro di stoudemire.

    Risultati NBA del 9 gennaio 2011

    Toronto Raptors-Sacramento Kings 118-112
    Tor
    Bargnani 30, DeRozan 28, Barbosa 18
    Sac Udrih 25, Landry 22, Thompson 19

    Los Angeles Clippers-Golden State Warriors 105-91
    Cli
    Gordon 25, Griffin 23, Davis 17
    G.S. Dorell Wright 27, Ellis 13, Williams 9

    San Antonio Spurs-Minnesota Spurs 94-91
    S.A.
    Ginobili 21, Jefferson 13, Neal 13
    Min Love 18, Ridnour 16, Milicic 11

    Phoenix Suns-Cleveland Cavaliers 108-100
    Pho
    Dudley 21, Nash 20, Carter 19
    Cle Harris 27, Jamison 23, Hickson 23

    Denver Nuggets-New Orleans Hornets 87-96
    Den
    Harrington 20, Billups 13, Nenè 12
    N.O. Paul 20, West 19, Ariza 12

    Portland Trail Blazers-Miami Heat 100-107 (overtime)
    Por
    Aldridge 31, Batum 22, Matthews 14
    Mia James 44, Wade 34, Bosh 18

    Los Angeles Lakers-New York Knicks 109-87
    Lak
    Bryant 27, Gasol 20, Bynum 18
    N.Y. Stoudemire 23, Chandler 19, Felton 12, Fields 12

    GUARDA LA TOP 10 NBA (Lebron James spazza via la difesa dei Blazers)

    GUARDA GLI HIGHLIGHTS NBA

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • Top 10 NBA 8 gennaio 2011: Josh Smith si abbatte sui Pacers [Video]

    Top 10 NBA 8 gennaio 2011: Josh Smith si abbatte sui Pacers [Video]

    NBA top 10 dell’8 gennaio 2011.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    Sul podio quest’oggi finiscono Lee dei Rockets, un atletico e potente Josh Smith a rimbalzo offensivo e la giocata del pareggio di Daye che porta i Pistons all’overtime.

    GUARDA IL VIDEO:

    [jwplayer mediaid=”106623″]

  • Highlights NBA 8 gennaio 2011: Chicago doma i Celtics [Video]

    Highlights NBA 8 gennaio 2011: Chicago doma i Celtics [Video]

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate l’8 gennaio 2011.

    Da segnalare le importanti vittorie dei Bulls contro i quotati Celtics, dei Magic a Dallas che però è menomata dalle assenze di Nowitzki e Butler e dei Thunder sui caldissimi Memphis Grizzlies grazie ad uno straordinario Durant da 40 punti. partite combattute a Detroit e Houston dove servono i supplementari per definire i vincitori: alla fine i Pistons la spuntano sui 76ers e i Jazz con una grande rimonta battono i Rockets ormai in crisi.

    Guarda il video degli highlights:

    [jwplayer mediaid=”106622″]

  • Boston cade a Chicago, 40 punti di Durant mandano KO Memphis

    Boston cade a Chicago, 40 punti di Durant mandano KO Memphis

    8 le partite disputate nella notte NBA.

    Quarto successo consecutivo per Atlanta che batte Indiana grazie ad un super Josh Smith da 27 punti, 10 rimbalzi e 6 assist. Brutto periodo per Indiana che scivola pericolosamente nelle retrovie dei playoff della Eastern Conference dopo la terza sconfitta di fila.

    Ancora una sconfitta in trasferta per i Wizards di Wall (16 punti ed 11 assist), unica squadra in NBA ancora a secco di vittorie esterne. A portare al successo i Bobcats padroni di casa il trio Jackson-Augustin-Henderson (rispettivamente con 21, 20 e 19 punti segnati).

    I Bucks espugnano il parquet dei Nets. L’ex Douglas-Roberts si vendica di coach Johnson che lo aveva mandato via pochi giorni dopo il suo arrivo a New Jersey mettendo su una prestazione da 24 punti. Anche 26 punti di vantaggio per Milwaukee che con un buon Ilyasova da 22 punti e 13 rimbalzi sopperisce alla mancanza di Bogut, out per un virus.

    Serve un supplementare ai Pistons per avere la meglio dei 76ers. Finale al cardiopalmo quello dei regolamentari con Brand che segna il +3 e Williams che a pochi secondi dal termine ha la possibilità di chiudere il match con 2 liberi (eventuale +4 o +5). Ma la guardia dei Sixers sbaglia 2 volte permettendo a Daye di impattare con un tiro da 3 della disperazione. Daye poi è anche protagonista nel supplementare anche se a fare la voce grossa alla fine sono Prince (23 punti) Stuckey (20) e Monroe (16 punti e 13 rimbalzi). A Phila non basta una panchina da 55 punti segnati che ha in Turner (finalmente!) il trascinatore. Ma i suoi 19 punti alla fine sono inutili alla causa di Philadelphia.

    Allo United Center di Chicago i Bulls domano i Celtics grazie ad un fenomenale Rose da 36 punti. Boozer porta alla causa 22 punti e 10 rimbalzi, mentre ai Celtics (che segnano solo 15 punti nell’ultimo periodo) non bastano i 21 punti di Pierce ed i 19 di Allen. Tom Thibodeau dimostra al collega (e fino a pochi mesi fa suo capo allenatore) Doc Rivers i cardini della difesa di squadra.

    Nono successo consecutivo per i Magic che sbancano Dallas. Pesano le assenze di Nowitzki e Butler per i Mavs che dopo un buon primo tempo iniziano a subire canestri da 3 ed il gioco spumeggiante degli ospiti guidati dalla regìa di Turkoglu (13 punti e career high di 17 assist). Howard domina nel pitturato con 23 punti e 13 rimbalzi, mandando fuori Chandler per limiti di falli commessi. Buono anche il contributo di Richardson (20 punti), Nelson (16 punti), ed Arenas (14 punti). Stevenson mette in piedi una prestazione da 24 punti con 6 triple a referto ma le rotazioni troppo corte alla fine vengono pagate care dai Mavericks che si devono arrendere agli avversari.

    Un incontenibile e fenomenale Kevin Durant da 40 punti segnati con 8 rimbalzi e 4 assist guida i suoi Thunder alla vittoria contro una delle squadre più calde del momento, i Memphis Grizzlies. A dare man forte al fenomeno in maglia numero 35 ci pensano Westbrook (22 punti, 11 assist, 5 rimbalzi e 3 stoppate) e Green (15 punti), mentre la coppia Randolph-Gay mette insieme 47 punti (per Randolph anche 16 rimbalzi) ma non trova la collaborazione del resto del team.

    Continua la crisi dei Rockets (5 sconfitte di fila) mentre torna al successo Utah grazie all’ennesima rimonta stagionale. Stavolta i punti recuperati sono 16 e la squadra di Sloan si serve di un overtime per portare a casa la vittoria numero 25. Supplementare dominato da un immenso Millsap che segna 12 punti con 6 canestri, di cui 5 di fila e gli ultimi 4 assistiti da Deron Williams. Doppia doppia sia per Millsap (27+10 rimbalzi) che per Williams (14 punti e 15 assist). Houston tira malissimo e chiude con il 37% dal campo e 3/25 da 3. Scola (24 punti e 10 rimbalzi) e Martin 820 punti) unici a cercare la vittoria.

    Risultati NBA 8 gennaio 2010

    Atlanta Hawks-Indiana Pacers 108-93
    Atl Smith 27, Johnson 24, Jamal Crawford 20
    Ind Granger 16, Collison 13, George 10, Hansbrough 10

    Charlotte Bobcats-Washington Wizards 104-89
    Cha Jackson 21, Augustin 20, Henderson 19
    Was Hinrich 18, Wall 16, Thornton 13

    New Jersey Nets-Milwaukee Bucks 92-115
    N.J. Humpries 22, Farmar 20, Favors 12
    Mil Douglas-Roberts 24, Ilyasova 22, Maggette 20

    Detroit Pistons-Philadelphia 76ers 112-109 (overtime)
    Det Prince 23, Stuckey 20, Monroe 16
    Phi Turner 19, Brand 17, Holiday 15

    Chicago Bulls-Boston Celtics 90-79
    Chi Rose 36, Boozer 22, Brewer 10
    Bos Pierce 21, Allen 19, Rondo 13

    Dallas Mavericks-Orlando Magic 107-117
    Dal Stevenson 24, Marion 18, Terry 16
    Orl Howard 23, Richardson 20, Nelson 16

    Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies 109-100
    Okl Durant 40, Westbrook 22, Green 15
    Mem Randolph 27, Gay 20, Mayo 11

    Houston Rockets-Utah Jazz 99-103 (overtime)
    Hou Scola 24, Martin 20, Battier 10
    Uta Millsap 27, Jefferson 24, Miles 16

    GUARDA LA TOP 10 NBA (Josh Smith si abbatte sugli Indiana Pacers)

    GUARDA GLI HIGHLIGHTS NBA

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • Top 10 NBA 6 gennaio 2011: Devastante Ibaka [Video]

    Top 10 NBA 6 gennaio 2011: Devastante Ibaka [Video]

    NBA top 5 del 6 gennaio 2011.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 5 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

    [jwplayer mediaid=”106621″]