Tag: NBA

  • NBA: I Pacers ri-affondano i Knicks, cade Dallas, Bulls primi ad Est

    NBA: I Pacers ri-affondano i Knicks, cade Dallas, Bulls primi ad Est

    4 le partite disputate nella notte NBA.

    Gli Atlanta Hawks battono in scioltezza i Milwaukee Bucks grazie alla gran serata di Joe Johnson che mette a referto 36 punti ed alla doppia doppia di Josh Smith (17 punti e 14 rimbalzi). Milwaukee si aggrappa a Bogut (21 punti e 13 rimbalzi) ma ovviamente un solo giocatore non può bastare.

    Indiana torna a battere i Knicks, questa volta in casa dopo l’affermazione di 2 giorni fa al Madison. E’ Danny Granger (26 punti) a decidere la partita a 3 decimi di secondo dalla fine con il tiro che regala il 119-117 finale. Altra grande prestazione di Hansbrough da 30 punti (dopo i 29 messi a New York). Per i Knicks invece tanti problemi (in primis la difesa) con Anthony che segna 29 punti e Stoudemire 21.

    I Bulls si prendono il primo posto della Eastern Conference battendo i Wizards e scavalcando così i Celtics reduci da un periodo altalenante. Rose mette un altro tassello sulla sua candidatura ad M.V.P. della regular season trascinando i suoi con 23 punti. Washington cade ancora in trasferta (1-30 il record) e non serve l’incredibile tripla doppia di McGee che segna 11 punti, prende 12 rimbalzi e stoppa gli avversari per ben 12 volte.

    Aldridge porta i suoi Blazers al successo sui Mavericks con 30 punti segnati. La sconfitta costa cara a Dallas che viene superata in classifica dai Lakers al secondo posto della Western Conference. Nowitzki segna 28 punti ed 11 rimbalzi ma non è sufficiente a garantire la vittoria. Per i Blazers invece anche 21 punti di un ritrovato Brandon Roy

    Risultati NBA del 15 marzo 2011

    Atlanta Hawks-Milwaukee Bucks 110-85
    Atl Johnson 36, Smith 17, Williams 16
    Mil Bogut 21, Delfino 13, Maggette 11

    Indiana Pacers-New York Knicks 119-117
    Ind Hansbrough 30, Granger 26, Collison 24
    N.Y. Anthony 29, Stoudemire 21, Douglas 17, Fields 17

    Chicago Bulls-Washington Wizards 98-79
    Chi Rose 23, Deng 20, Bogans 17
    Was Crawford 27, Wall 17, Yi 14

    Portland Trail Blazers-Dallas Mavericks 104-101
    Por Aldridge 30, Roy 21, Matthews 18
    Dal Nowitzki 28, Marion 18, Beaubois 16

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Indiana sbanca New York, bene Celtics e Magic

    NBA: Indiana sbanca New York, bene Celtics e Magic

    6 le partite disputate nella notte NBA.

    Vittoria dei Thunder sul parquet dei Cavaliers: serata di riposo per le stelle di Oklahoma City che restano in campo solo il tempo necessario per poi accomodarsi tranquillamente in panchina. Da segnalare la prova da 8 punti, 14 rimbalzi e 7 stoppate di Ibaka.

    Guidati da un grande Augustin i Bobcats espugnano il campo dei Raptors: il playmaker di Charlotte segna 23 punti, non bastano i 17 di Andrea Bargnani a Toronto per portare a casa il risultato.

    Dwight Howard dà spettacolo a Phoenix: il centro dei Magic segna 26 punti (superati i 10mila punti in carriera) con 15 rimbalzi e 5 stoppate. 7 giocatori di Orlando vanno in doppia cifra, a nulla servono i 19 punti di Brooks (per i Suns) che sostituisce come può Steve Nash fermo ai box.

    Grande prestazione difensiva dei Boston Celtics che superano agevolmente i Bucks tenuti a soli 56 punti segnati (nuovo record di franchigia per i Celtics per minimo di punti subiti in un match). E record negativo invece per Milwaukee che mai aveva realizzato meno di 57 punti.

    I Pacers superano i Knicks al Madison grazie alla strepitosa prova di Hansbrough da 29 punti. Per New York pessima prova al tiro, non bastano i 28 punti di Stoudemire ed i 25 di Anthony per una squadra che dimostra di non avere ricambi all’altezza in vista dei playoff.

    Si ferma dopo 53 doppie doppie consecutive la striscia di Kevin Love (6 puntie 12 rimbalzi) ed i Timberwolves perdono contro i Warriors trascinati dai 24 punti di Curry per la 30esima vittoria stagionale.

    Risultati NBA del 13 marzo 2011

    Cleveland Cavaliers-Oklahoma City Thunder 75-95
    Cle Gibson 13, Samuels 10, Parker 9
    Okl Westbrook 20, Durant 19, Harden 16

    Toronto Raptors-Charlotte Bobcats 90-95
    Tor Bargnani 17, Barbosa 15, Calderon 13
    Cha Augustin 23, Henderson 18, Jackson 15, Diaw 15

    Phoenix Suns-Orlando Magic 88-111
    Pho Brooks 19, Pietrus 14, Gortat 12
    Orl Howard 26, Bass 17, Arenas 16

    Boston Celtics-Milwaukee Bucks 87-56
    Bos Allen 17, Pierce 14, Murphy 12
    Mil Barron 10, Bogut 8, Jennings 8

    New York Knicks-Indiana Pacers 93-106
    N.Y. Stoudemire 28, Anthony 25, Shawne Williams 15
    Ind Hansbrough 29, Jones 18, Collison 16

    Golden State Warriors-Minnesota Timberwolves 100-77
    G.S. Curry 24, Dorell Wright 16, Ellis 16
    Min Webster 16, Beasley 16, Ridnour 13

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Miami supera i Lakers, Knicks KO, bene Denver

    NBA: Miami supera i Lakers, Knicks KO, bene Denver

    3 le partite disputate nella notte NBA.

    Successo prezioso per i Nuggets a Phoenix (prima vittoria in Arizona di coach George Karl negli ultimi 13 anni) che si impongono grazie alle prove di Lawson (20 punti e 11 assist) e Nenè (22 punti). Bene anche Chandler (16 punti), ai Suns non basta un Gortat da 14 punti, 18 rimbalzi e 4 assist. E’ pesata l’assenza di Frye.

    Dallas si impone abbastanza agevolmente sui Knicks con un abbondante season high alla voce punti segnati (127). Già nel primo tempo i Mavs sono sul +21. Giocatori chiave del successo Nowitzki (23 punti), Marion (22), e Terry (21), mantre a New York serve a poco la prova da 36 punti di Stoudemire, doppia doppia da 18 punti e 10 rimbalzi (ma con percentuali rivedibili, 5/15 dal campo) per Carmelo Anthony.

    Tornano al successo gli Heat dopo 5 KO di fila:battuti i Lakers reduci da 8 vittorie consecutive grazie soprattutto a Chris Bosh (24 punti). Decisiva la giocata di Wade sull’88 pari che ruba palla a Bryant e lancia LeBron James in contropiede per il vantaggio che non verrà più mollato dai padroni di casa. la coppia Wade-James combina per 39 punti, 13 rimbalzi e 14 assist, mentre ai gialloviola non servono i 24 di Bryant.

    Risultati NBA del 10 marzo 2011

    Phoenix Suns-Denver Nuggets 97-116
    Pho Gortat 14, Dudley 13, Warrick 12, Hill 12
    Den Nenè 22, Lawson 20, Chandler 16

    Dallas Mavericks-New York Knicks 127-109
    Dal Nowitzki 23, Marion 22, Terry 21
    N.Y. Stoudemire 36, Fields 19, Anthony 18, Douglas 18

    Miami Heat-Los Angeles Lakers 94-88
    Mia Bosh 24, Wade 20, James 19
    Lak Bryant 24, Gasol 20, Bynum 13

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Belinelli segna da metà campo [Video]

    NBA: Belinelli segna da metà campo [Video]

    Incredibile canestro di Marco Belinelli nella notte durante la partita vinta in extremis sui Dallas Mavericks.

    L’italiano va a segno con un tiro da metà campo ed impreziosisce con questa magia una gara da ricordare visti i suoi 21 punti a referto (miglior marcatore dei suoi assieme a Jack) conditi anche da 5 rimbalzi nonostante sia partito dalla panchina.

    Marco non è nuovo a queste imprese visto che già quest’anno in una sfida contro i Milwaukee Bucks è stato protagonista dello stesso episodio.

    Ecco il video del suo tiro:

    [jwplayer mediaid=”106743″]

  • NBA: Cade Boston, bene Bulls Spurs e Knicks, Thunder OK in overtime

    NBA: Cade Boston, bene Bulls Spurs e Knicks, Thunder OK in overtime

    11 le partite disputate nella notte NBA.

    I Clippers sbancano Boston trascinati da un grande Mo Williams da 28 punti, la coppia Rose-Korver (20 punti a testa) regala la quarta vittoria di fila ai Bulls e condanna i Bobcats alla sesta sconfitta consecutiva, i Nets pur privi di Deron Williams ringraziano Lopez (26 punti e 10 rimblzi) ed Humpries (11 punti e 15 rimbalzi) nella vittoria sui Warriors.

    Importante vittoria esterna dei Thunder a Philadelphia grazie al fantastico duo Durant-Westbrook: il numero 35 porta la gara all’overtime con la tripla del pareggio nel finale ed alla fine segna 34 punti e mette assieme 16 rimbalzi, mentre il playmaker ne segna 27 con 12 assist, non bastano i 22 punti a testa di Louis Williams e di Holiday ai Sixers,  senza Bargnani i Raptors si inchinano ai Jazz che devono la vittoria alla correzione di Al Jefferson sul tiro sbagliato di Harris (per il centro 34 punti), facile affermazione dei Bucks contro Cleveland grazie alla prova da 67 punti della panchina.

    Continua la crisi di Indiana che inanella la quinta sconfitta consecutiva al cospetto dei Timberwolves: Kevin Love entra di diritto nella storia della Lega superando il record assoluto di Moses Malone con la 52esima doppia doppia consecutiva (16 punti e 21 rimbalzi), una delle poche note liete di Minnesota in questa annata povera di successi, Belinelli invece porta gli Hornets al successo sui Mavericks: l’italiano firma la tripla del -4 a 50 secondi dalla fine (21 i punti totali), Okafor e Jack segnano i 5 punti del sorpasso sul 93-92 mentre Nowitzki sbaglia il tiro del contro-sorpasso sulla sirena, Vittoria anche degli Spurs sui Pistons per il successo numero 52 in stagione.

    Nelson (26 punti), Richardson (19) ed Howard (16 e 15 rimbalzi) danno il successo ai Magic sui Kings e si avvicinano pericolosamente agli Heat per il terzo posto nella Eastern Conference, a Sacramento non serve l’ottima prova di Cousins da 29 punti, infine New York (ancora una volta senza il playmaker titolare Billups) passa sul difficile campo dei Grizzlies: gara perfetta dei Knicks per 3 quarti, poi la palla sembra non voler entrare più nel canestro di Memphis ed i padroni di casa si rifanno sotto dopo essere stati sotto quasi di 20 punti. Ma a mezzo secondo dalla fine, dopo il canestro della parità a quota 108 è Carmelo Anthony (31 punti) a segnare i 2 punti decisivi del 110-108 finale. Doppia doppia di Douglas (18 pts, 10 asts) e 26 punti di Stoudemire. A Memphis non bastano il 54% dal campo ed i 4 giocatori con 20 o più punti (Mayo, Randolph, Arthur e Conley).

    Risultati NBA del 9 marzo 2011

    Charlotte Bobcats-Chicago Bulls 84-101
    Cha Henderson 20, Cunningham 15, Brown 11
    Chi Rose 20, Korver 20, Gibson 14

    New Jersey Nets-Golden State Warriors 94-90
    N.J. Lopez 26. Morrow 22, Vujacic 16
    G.S. Lee 17, Ellis 16, Curry 15

    Philadelphia 76ers-Oklahoma City Thunder 105-110 (overtime)
    Phi Holiday 22, Williams 22, Meeks 17
    Okl Durant 34, Westbrook 27, Collison 13

    Toronto Raptors-Utah Jazz 94-96
    Tor DeRozan 17, Weems 16, Calderon 14
    Uta Jefferson 34, Harris 23, Miles 23

    Boston Celtics-Los Angeles Clippers 103-108
    Bos Allen 23, Krstic 20, Pierce 19
    Cli Williams 28, Jordan 21, Griffin 12, Gomes 12

    Milwaukee Bucks-Cleveland Cavaliers 110-90
    Mil Boykins 18, Jennings 18, Douglas-Roberts 13
    Cle Samuels 15, Gibson 13, Gee 12

    Minnesota Timberwolves-Indiana Pacers 101-75
    Min Beasley 16, Love 16, Randolph 14, Tolliver 14
    Ind Hansbrough 21, Price 13, Granger 10

    New Orleans Hornets-Dallas Mavericks 93-92
    N.O. Belinelli 21, Jack 21, West 16
    Dal Nowitzki 26, Chandler 16, Barea 12

    San Antonio Spurs-Detroit Pistons 111-104
    S.A. Parker 23, Ginobili 17, Duncan 15, Neal 15
    Det Hamilton 20, Monroe 16, Prince 16

    Sacramento Kings-Orlando Magic 102-106
    Sac Cousins 29, Thornton 22, Thompson 16
    Orl Nelson 26, Richardson 19, Howard 16

    Memphis Grizzlies-New York Knicks 108-110
    Mem Allen 22, Arthur 21, Randolph 20, Mayo 20
    N.Y. Anthony 31, Stoudemire 26, Douglas 18

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • Basket: Tragedia in Michigan, segna canestro vincente e muore

    Basket: Tragedia in Michigan, segna canestro vincente e muore

    Vera e propria tragedia al liceo di Fennville, in Michigan: il sedicenne Wes Leonard, è morto dopo aver segnato il canestro della vittoria per la sua squadra.

    Andiamo per ordine: la sfida tra i Fennville Blackhawks ed i Bridgman Bees è all’overtime sul 55 pari. Mancano pochi secondi e Leonard si prende il tiro finale proprio mentre scade il tempo. Il risultato è un gran canestro che regala la vittoria alla sua squadra ma sarà l’ultimo della sua giovane carriera. Infatti il ragazzo festeggia e viene sommerso dall’entusiasmo dei compagni ma poco dopo, quasi a non voler credere a ciò che accade, si accascia sul parquet privo di sensi.

    Immediati i soccorsi ed il viaggio nel più vicino ospedale, l’Holland Hospital, ma dopo un’ora e 20 minuti di disperati tentativi di rianimarlo arriva la triste notizia della sua morte. La città e tutti gli Stati Uniti restano sotto shock quando si diffonde l’annuncio del triste epilogo.

    Deb Patterson, portavoce dell’ Holland Hospital, ha detto che Leonard è deceduto nella notte e che verrà eseguita un’autopsia per capire quali siano state le cause della morte. Patterson ha anche detto che i paramedici hanno effettuato il massaggio cardiaco sul ragazzo, che però è stato poi dichiarato morto in ospedale. Wes Leonard era anche quarterback della squadra di football del suo liceo. Ed anche nel football lo sfortunato ragazzo riusciva a distinguersi come dimostrano i 7 touchdown lanciati ad ottobre scorso in un match contro Bloomingdale.

    Leonard inoltre era il leader della squadra di basket, con oltre 1000 punti segnati finora (secondo nella storia del liceo) ed aveva condotto i suoi compagni ad una regular season perfetta da 20 vittorie e nessuna sconfitta (l’ultimo match è stato quello che gli è risultato fatale purtroppo).

    Da segnalare che Wes Leonard è il secondo atleta-studente del liceo di Fennville a perdere la vita negli ultimi 14 mesi. Nel gennaio 2010 un altro ragazzo, Nathaniel Hernandez, era morto dopo un match di wrestling. Proprio per questo è stata disposta l’autopsia, dato che ora le forze dell’ordine vogliono vederci chiaro.

    Quel che resta è un sedicenne che se ne va via troppo, troppo, presto. Riposa in pace WES…

  • NBA: Orlando sbanca Miami in rimonta, Denver batte i Jazz

    NBA: Orlando sbanca Miami in rimonta, Denver batte i Jazz

    Solo 2 le partite disputate nella notte NBA.

    Grande rimonta dei Magic a Miami: sotto di 24 punti quasi sul finire del terzo quarto, Orlando inizia un recupero prodigioso e con un parziale di 43-16 ribalta completamente il match per il 99-96 finale. Prestazione super da 3 punti per la squadra di Van Gundy (16/29 per il 55% finale contro il misero 3/17 degli Heat). Bene Jason Richardson con 24 punti (6/8 da 3), Howard con 14 punti, 18 rimbalzi, 5 assist e 5 stoppate, Nelson con 16 punti e dalla panchina Anderson (15 punti) ed Arenas (11). Non bastano a Miami i 29 punti di James ed i 28 di Wade.

    I Nuggets espugnano il campo dei Jazz grazie ai 23 punti di Lawson ed ai 19 di Afflalo. Utah ha in Miles il top scorer con 22 punti, 21 sono di Harris e 19 di Jefferson ma alla fine l’errore (clamoroso) di Kirilenko condanna la franchigia di Salt Lake City alla sconfitta.

    Risultati NBA del 3 marzo 2011

    Miami Heat-Orlando Magic 96-99
    Mia James 29, Wade 28, Bosh 13
    Orl Jason Richardson 24, Nelson 16, Anderson 15

    Utah Jazz-Denver Nuggets 101-103
    Uta Miles 22, Harris 21, Jefferson 19
    Den Lawson 23, Afflalo 19, Nenè 13, Andersen 13

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Suns di misura, bene Celtics e Bulls

    NBA: Suns di misura, bene Celtics e Bulls

    5 le partite disputate nella notte NBA.

    I Suns battono i Nets e continuano la rincorsa all’ottavo posto playoff ad Ovest. Partita quasi buttata via dagli ospiti con Morrow letteralmente scatenato negli ultimi 20 secondi che con 9 punti (2 bombe e 3 tiri liberi) ricuce tutto il gap da Phoenix. Addirittura sul 96 pari (dopo i liberi di Morrow) Grant Hill commette infrazione sulla rimessa e regala gli ultimi 2,5 secondi ai padroni di casa che però sbagliano l’ultimo tiro. Ai supplementari però è ancora Channing Frye (come nell’ultima partita contro i Pacers) che con un tiro da 3 regala il 104-103 ai suoi compagni con 6 secondi rimanenti. Ultimo tiro per Deron williams che sbaglia, il tiro viene corretto da Humpries che segna ma il tempo era ormai scaduto. Beffa per i Nets, vittoria per i Suns. Morrow segna 22 punti, Brook Lopez aggiunge 28 punti e 10 rimbalzi e vince il duello personale con il gemello Robin (14 punti), Gortat ne mette 17, Nash 10 e 15 assist.

    Tutto facile per i Bulls che sbancano il parquet dei Wizards e si portano a ridosso dei Miami Heat per il secondo posto nella Eastern Conference. Mattatori Deng e Rose con 21 punti a testa, Noah ne aggiunge 19 con 11 rimbalzi, doppia doppia per Boozer da 12 punti e 10 rimbalzi. Washington annichilita, emergono Blatche e Young rispettivamente con 15 e 14 punti.

    Pur privi di Danilo Gallinari (microfrattura all’alluce, out per una decina di giorni) i Nuggets battono i sempre ostici Atlanta Hawks grazie alle prestazioni di J.R. Smith (19 punti) e dei nuovi Felton (16 punti) e Chandler (15). Non bastano agli ospiti i 22 punti di Johnson ed i 21 e 16 rimbalzi di Horford.

    Sesta sconfitta consecutiva per i Jazz in casa (non accadeva dal lontano 1982!) che si inchinano al cospetto dei Boston Celtics. Grande Ray Allen (5 triple, 25 punti alla fine), Pierce ne aggiunge 21, Garnett 16 e 14 rimbalzi e Rondo 18 ed 11 assist. Buon esordio per Krstic (11 punti) mentre non brilla Jeff Green (5 punti). A Utah non bastano i 28 punti e 19 rimbalzi dell’ex Jefferson ed i 19 di Harris.

    Il derby californiano tra Kings e Clippers va a Sacramento che ringrazia un sontuoso Marcus Thornton da 29 punti. Non servono a nulla i 27 punti e 12 rimbalzi di Blake Griffin, i 23 di Foye e i 16 del neo acquisto Mo Williams per Los Angeles. Pessimo bilancio per i Clips lontano dal loro parquet (5 vittorie a fronte di 25 sconfitte).

    Risultati NBA del 28 febbraio 2011

    New Jersey Nets-Phoenix Suns 103-104
    N.J.
    Brook Lopez 28, Morrow 22, Humpries 16
    Pho Gortet 17, Warrick 16, Robin Lopez 14

    Washington Wizards-Chicago Bulls 77-105
    Was
    Blatche 15, Young 14, Howard 10
    Chi Rose 21, Deng 21, Noah 19

    Denver Nuggets-Atlanta Hawks 100-90
    Den
    Smith 19, Felton 16, Chandler 15
    Atl Johnson 22, Horford 21, Williams 13

    Utah Jazz-Boston Celtics 102-107
    Uta
    Jefferson 28, Harris 19, Kirilenko 18
    Bos Allen 25, Pierce 21, Rondo 18

    Sacramento Kings-Los Angeles Clippers 105-99
    Sac
    Thornton 29, Udrih 19, Casspi 15
    Cli Griffin 27, Foye 23, Williams 16

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Stoudemire stoppa James e New York sbanca Miami

    NBA: Stoudemire stoppa James e New York sbanca Miami

    10 le partite giocate nella notte NBA.

    Importante vittoria dei Suns sul parquet dei Pacers. Serve un supplementare alla squadra dell’Arizona per avere la meglio, da incorniciare la prestazione di Grant Hill (34 punti e 9 rimbalzi a quasi 38 anni!), è Frye a regalare il successo con un jumper a tempo scaduto. Ad Indiana non basta Granger da 25 punti.

    Un grande secondo tempo difensivo (solo 31 i punti subiti) permette ai Lakers di espugnare Oklahoma City. Durant (21 punti) ed Harden nel finale hanno la palla del possibile pareggio per l’overtime ma sbagliano entrambi le conclusioni. Westbrook cala nel secondo tempo (22 punti totali), ne approfitta Bryant che guida la rimonta con 17 punti. Bene Bynum con 16 punti, 10 rimbalzi e 5 stoppate.

    Quarta vittoria consecutiva per i Sixers che vincono a Cleveland e portano il record in attivo (30 vittorie e 29 sconfitte). Cleveland arriva ad un soffio dai rivali nel finale ma viene sistematicamente respinta indietro, non basta Hickson (22 punti e 16 rimbalzi), per Phila Brand e Williams ne mettono 16 a testa.

    Uno straordinario Kevin Love da 37 punti e 23 rimbalzi inanella la 46esima doppia doppia consecutiva (record di Moses Malone ad un passo) e guida i Timberwolves al successo contro i mai domi Warriors. Servono anche i 25 punti di Beasley per ricacciare gli attacchi di uno Stephen Curry in serata di grazia (33 punti, 11 rimbalzi), Ellis fallisce la tripla del sorpasso nel finale.

    Facile successo casalingo per i Magic che si impongono sui Bobcats nonostante la prova da 35 punti di Jackson. Si rivede Arenas che firma 16 punti, Howard chiude con la solita doppia doppia da 20 punti e 10 rimbalzi.

    I Raptors privi di Andrea Bargnani iniziano nel migliore dei modi la partita contro Dallas ma subiscono una super rimonta nel secondo tempo. E’ Nowitzki a trascinare i Mavs con 31 punti e 13 rimbalzi, nello strepitoso quarto periodo da 39 punti segnati c’è l’impatto della panchina (64 punti complessivi con 4 giocatori, ovvero Barea, Marion, Terry e Mahinmi). Il migliore dei canadesi è Amir Johnson, autore di una gara da 21 punti e 10/13 dal campo.

    Nonostante i 14 punti di Belinelli gli Hornets si devono inchinare ai Rockets ed ad un infuocato Kevin Martin autore di 33 punti. Delude Chris Paul (6 punti e 12 assist), West ne infila 22, ma la gran difesa di Houston nel secondo tempo basta per portare a termine la rimonta ed il successo che mantiene vive le speranze playoff degli ospiti.

    Un super Manu Ginobili da 35 punti, 6 rimbalzi ed 8 assist permette agli Spurs di avvicinarsi a quota 50 vittorie in stagione (ora sono 49) e spezzare la viva resistenza dei Grizzlies pur privi di Rudy Gay. Randolph prova a tenere i suoi in partita (24 punti e 17 rimbalzi) ma come al solito l’esperienza nei minuti finali sorride a San Antonio che mette un altro mattoncino sulla conquista del primo posto assoluto nella Lega.

    Gli Hawks battono i Blazers a domicilio nell’esordio, per Portland, di Gerald Wallace (prova sottotono, solo 9 punti per lui in quasi 30 minuti). Sono i 23 punti di Crawford e i 22 di Johnson a trascinare gli ospiti. Per i padroni di casa inutili i 20 di Miller.

    Grande prova dei New York Knicks che guidati dal trio Anthony-Stoudemire-Billups sbancano Miami ottenendo una vittoria fondamentale in vista dei playoff. Sono 15 i punti recuperati dalla squadra di D’Antoni che nel finale chiude tutti gli spiragli e con una difesa magistrale limita i “Big Three” degli Heat. Nel bellissimo finale a 12 secondi dalla fine è Stoudemire con una tremenda stoppata su LeBron James a tenere i Knicks avanti di una sola lunghezza (87-86), poi Shawne Williams e Bill Walker sigillano il risultato con i tiri liberi (in mezzo ancora una volta un brutto tiro di James per l’eventuale pareggio). LeBron si assesta a quota 27 punti, Bosh a 20 e Wade sparacchia malamente chiudendo a quota 12. Per i “Big Three” dei Knicks bene Carmelo Anthony con una prova consistente da 29 punti e 9 rimbalzi, Stoudemire decisivo quando serve (16 punti, 10 rimbalzi e la stoppatona già citata) mentre Billups risulta fondamentale quando ad 1 minuto dal termine infila in faccia a Wade la tripla del sorpasso (85-84) firmando i suoi ultimi punti del match (alla fine saranno 16). 30esimo successo stagionale per i Knicks e brutta figura contro i Cavaliers già alle spalle!

    Risultati NBA del 27 febbraio 2011

    Indiana pacers-Phoenix Suns 108-110 (overtime)
    Ind
    Granger 25, Price 18, Hansbrough 13
    Pho Hill 34, Gortat 17, Dudley 15

    Oklahoma City Thunder-Los Angeles Lakers 87-90
    Okl
    Westbrook 22, Durant 21, Harden 14
    Lak Gasol 18, Bryant 17, Bynum 16

    Cleveland Cavaliers-Philadelphia 76ers 91-95
    Cle
    Hickson 22, Sessions 20, Jamison 16
    Phi Williams 16, Brand 16, Meeks 14

    Minnesota Timberwolves-Golden State Warriors 126-123 Min Love 37, Beasley 25, Johnson 17
    G.S. Curry 33, Wright 26, Ellis 20, Lee 20

    Orlando Magic-Charlotte Bobcats 100-86
    Orl
    Howard 20, Bass 17, Arenas 16
    Cha Jackson 35, Augustin 11, Diaw 11

    Toronto Raptors-Dallas Mavericks 96-114
    Tor
    Amir Johnson 21, DeRozan 19, Calderon 15
    Dal Nowitzki 31, Marion 20, Terry 19

    New Orleans Hornets-Houston Rockets 89-91
    N.O.
    West 22, Belinelli 14, Ariza 13, Landry 13
    Hou Martin 33, Lowry 18, Lee 9

    San Antonio Spurs-Memphis Grizzlies 95-88
    S.A.
    Ginobili 35, Bonner 14, Hill 14
    Mem Randolph 24, Conley 19, Arthur 12

    Portland Trail Blazers-Atlanta Hawks 83-90
    Por
    Miller 20, Aldridge 19, Matthews 12
    Atl Crawford 23, Johnson 22, Smith 14

    Miami Heat-New York Knicks 86-91
    Mia
    James 27, Bosh 20, Wade 12
    N.Y. Anthony 29, Stoudemire 16, Billups 16

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Miami cade a Chicago, male Gallinari ma Denver batte i Celtics

    NBA: Miami cade a Chicago, male Gallinari ma Denver batte i Celtics

    Solo 2 le partite giocate nella notte NBA.

    A Chicago importantissima vittoria dei Bulls sugli Heat che dà modo alla franchigia dell’Illinois di mantenersi in corsa per il primo posto nella Eastern Conference. I padroni di casa si confermano una squadra incredibile quando gioca sul proprio parquet (26 vittorie a fronte di sole 4 sconfitte), a decidere la gara è un canestro da 3 di Luol Deng a soli 16 secondi dalla fine. Sull’ultima rimessa il tiro da 3 di James non tocca neanche il ferro. Per Deng doppia doppia da 20 punti e 10 rimbalzi mentre Rose, pur sbagliando tanti tiri, mette a referto 26 punti e risulta decisivo nei momenti importanti della gara. Agli ospiti non basta Wade che torna nella sua Chicago per la seconda volta e perde la seconda gara stagionale nonostante i suoi 34 punti, per James doppia doppia da 29 punti e 10 rimbalzi. A decidere la gara il pesante passivo a rimbalzo (53-39 per i Bulls) ed un Bosh letteralmente inguardabile da 7 punti ma 1/18 (!) dal campo.

    Dopo la trade deadline i Celtics si presentano a Denver menomati (solo 9 giocatori disponibili e con le 4 riserve che non giocano da una vita), la logica conseguenza è una sconfitta pesante che riapre i giochi ad Est. Gara giocata fino a 6 minuti dalla fine, poi Boston non segna più un punto e i Nuggets dilagano portando a casa la vittoria (16-0 il parziale per la precisione). Martin è il top scorer a quota 18 (con 10 rimbalzi), Nenè aggiunge ai 12 punti 10 rimbalzi, Chandler è il più incisivo tra i nuovi acquisti (16 punti), delude Gallinari con 2 soli punti in 20 minuti di gioco. Boston va clamorosamente sotto a rimbalzo (errore cedere poche ore fa Perkins ai Thunder?) e ha in Pierce (17 punti ma solo 7/18 dal campo) e Garnett (14 punti e 13 rimbalzi) i migliori marcatori. Per valutare i nuovi Celtics occorrerà aspettare forse ancora qualche gara.

    Risultati NBA del 24 febbraio 2011

    Chicago Bulls-Miami Heat 93-89
    Chi
    Rose 26, Deng 20, Boozer 16
    Mia Wade 34, James 29, Chalmers 12

    Denver Nuggets-Boston Celtics 89-75
    Den
    Martin 18, Chandler 16, Afflalo 13
    Bos Pierce 17, Garnett 14, Davis 11

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA