Tag: NBA

  • NBA: All Star Game 2010: Skills Challenge

    Lo Skill Challenge è una specialità per molti versi interessante.
    Innanzitutto avrà luogo sabato durante l’All Star week end 2010.
    Ma più propriamente in che cosa consiste? La spiegazione è molto semplice: i quattro partecipanti dovranno tirare a canestro, dribblare gli ostacoli mantenendo il possesso di palla, centrare dei cerchi con i loro passaggi e dovranno fare il tutto nel minor tempo possibile.
    Inutile dire che per riuscire a trionfare in questo gioco servono palleggio, velocità, sensibilità, precisione e, più in generale, trattamento della palla. Servono mani veloci, concentrazione e, naturalmente, talento.
    Cosa che ai 4 selezionati per l’evento non mancano per niente, abbiamo infatti: Derrick Rose (Chicago Bulls), Steve Nash (Phoenix Suns), Brandon Jennings (Milwaukee Bucks), Deron Williams (Utah Jazz).
    Rose è il campione uscente e dovrà sudare parecchio per respingere gli attacchi dei suoi sfidanti.
    Se qualcuno volesse imparare i cosiddetti fondamentali del basket basta guardare questa competizione e i 4 meravigliosi atleti scelti per disputarla.

  • NBA: All Star Game 2010: H-O-R-S-E

    In molti potranno chiedersi cosa sia l’H-O-R-S-E. E’ una speciale competizione (introdotta per la prima volta lo scorso anno) che verrà disputata sabato, sempre nell’All Star wek end 2010, le cui regole sono molto semplici: ci sono tre partecipanti, e la sfida è tutta incentrata sul tiro. Il giocatore che apre le danze effettua un tiro qualsiasi (esclusa la schiacciata), e ha 24 secondi per fare canestro con quel tipo di tiro da lui scelto.
    Se ci riesce, il giocatore che segue avrà anch’egli 24 secondi per realizzare lo stesso tipo di canestro. E così vale anche per il terzo. Chi sbaglia, invece, dovrà farsi carico di una lettera: il primo giocatore che fallisce per cinque volte in cinque diverse tipologie di tiro viene eliminato.
    Si passa poi ad una sfida uno-contro-uno tra i due finalisti, con le regole appena richiamate, dal quale uscirà il vincitore.
    Kevin Durant, nuova stella sempre più luminosa nel firmamento NBA si è aggiudicato l’edizione dello scorso All Star week end (unica finora disputata) e quest’anno difenderà il titolo dagli attacchi di Rajon Rondo e Omri Casspi.
    La gara potrebbe essere disputata all’aperto come successe l’anno scorso. Da non perdere lo strepitoso commento di 2 icone della NBA di qualche anno fa come Steve Smith e Chris Webber!

  • NBA, All Star Game 2010: Slam Dunk Contest

    Sabato è previsto lo Slam Dunk Contest, più comunemente conosciuto in Italia con il termine di gara delle schiacciate.
    Sono stati resi noti i nomi dei partecipanti: Nate Robinson (New York Knicks), Shannon Brown (Los Angeles Lakers), Gerald Wallace (Charlotte Bobcats), DeMar DeRozan (Toronto Raptors) ed Eric Gordon (Los Angeles Clippers).
    Quest’anno c’è una particolarità, una variante che vedrà 2 atleti cimentarsi in una specie di semifinale e che porterà il vincitore a sfidare il campione uscente Nate Robinson, e 2 sfidanti già riconosciuti che sono Gerald Wallace e Shannon Brown, nella finalissima. Come si avrà avuto modo di capire la semifinale vedrà impegnati uno contro l’altro Eric Gordon e DeMar DeRozan.
    Nate Robinson cercherà di conquistare il trono di miglior schiacciatore per la terza volta in carriera.
    Non mancherà lo spettacolo per una gara che da sempre tiene tutti gli Americani incollati al video visto l’alto tasso di meraviglie capaci di dipingere sul parquet questi grandissimi atleti. Ancora una volta sarà la creatività a decretare vincitori e vinti. Preparatevi allo spettacolo nello spettacolo!

  • NBA, All Star Game 2010: Ufficializzati i roster dell’Est e dell’Ovest

    Sono stati ufficializzati i roster delle squadre della Eastern Conference e della Western Conference.
    Come ogni anno infortuni e acciacchi dell’ultimo momento hanno comportato leggere variazioni nei team: la squadra dell’Est avrà a disposizione: David Lee (New York Knicks), Dwayne Wade (Miami Heat), LeBron James (Cleveland Cavaliers), Kevin Garnett (Boston Celtics), Dwight Howard (Orlando Magic), Rajon Rondo (Boston Celtics), Derrick Rose (Chicago Bulls), Joe Johnson (Atlanta Hawks), Paul Pierce (Boston Celtics), Gerald Wallace (Charlotte Bobcats), Chris Bosh (Toronto Raptors), Al Horford (Atlanta Hawks). Allenatore: Stan Van Gundy (Orlando Magic).
    In questa squadra David Lee è stato chiamato per sostituire Allen Iverson che causa infortunio non sta giocando neanche con Philadelphia, sua attuale franchigia.
    La squadra dell’ovest invece potrà contare su: Steve Nash (Phoenix Suns), Jason Kidd (Dallas Mavericks), Carmelo Anthony (Denver Nuggets), Tim Duncan (San Antonio Spurs), Amar’è Stoudemire (Phoenix Suns), Deron Williams (Utah Jazz), Chauncey Billups (Denver Nuggets), Kevin Durant (Oklahoma City Thunder), Dirk Nowitzki (Dallas Mavericks), Pau Gasol (Los Angeles Lakers), Zach Randolph (Memphis Grizzlies), Chris Kaman (Los Angeles Clippers). Allenatore: George Karl (Denver Nuggets). Qui invece Kidd sostituisce l’infortunato Kobe Bryant, mentre Williams e Kaman rimpiazzeranno rispettivamente Chris Paul e Brandon Roy.
    Domenica sera l’attesissimo match che promette tanto tanto spettacolo!

  • NBA, All Star Game 2010: Questa notte rookie contro sophomore

    Questa notte a Dallas parte l’All Star Game 2010 (ore 3 in Italia per gli appassionati).
    Il via è dato dalla partita tra rookie, giocatori al primo anno di NBA, e sophomore, i giocatori ormai al secondo anno.
    I rookie scenderanno in campo con questa formazione: Brandon Jennings (Milwaukee Bucks), Tyreke Evans (Sacramento Kings), James Harden (Oklahoma City Thunder), Jonny Flynn (Minnesota Timberwolves), Stephen Curry (Golden State Warriors), Taj Gibson (Chicago Bulls), Omri Casspi (Sacramento Kings), Jonas Jerebko (Detroit Pistons), DeJuan Blair (San Antonio Spurs).
    Tra questi spiccano Jennings, ex Virtus Roma che ad inizio anno ha sfiorato il record di Wilt Chamberlain di punti segnati in una sola partita mettendone 55 contro Golden State e arrivando ad un soffio dai 58 di Wilt, Tyreke Evans, che molto probabilmente verrà eletto rookie dell’anno grazie ai suoi numeri, alle sue cifre e al suo pazzesco talento, James Harden, prezioso nelle rotazioni della squadra rivelazione dell’anno ovvero gli Oklahoma City Thunder (ex Seattle Sonics) ed autentico tuttofare in punti, rimbalzi, assist e steal, e Stephen Curry che sta crescendo di livello e sta emergendo nella desolazione dei Warriors.
    I sophomore invece schierano: Russell Westbrook (Oklahoma City Thunder), OJ Mayo (Memphis Grizzlies), Eric Gordon (Los Angeles Clippers), Anthony Morrow (Golden State Warriors), Danilo Gallinari (New York Knicks), Michael Beasley (Miami Heat), Kevin Love (Minnesota Timberwolves), Marc Gasol (Memphis Grizzlies), Brook Lopez (New Jersey Nets).
    Inutile dire che tutti i sophomore citati hanno raggiunto un livello di gioco che si fa fatica a dire che qualcuno è meglio di un’altro ma sicuramente Danilo Gallinari può essere l’arma in più per questa squadra, anche perchè il piccolo infortunio all’avambraccio di qualche giorno fa sembra essere superato.
    Ovviamente in questa sfida sono favoriti i sophomore che da ben 7 anni si aggiudicano l’incontro. Anche lo scorso anno andò così e si registrò anche il record di punti in questa speciale partita: autore dell’impresa Kevin Durant che ne segnò 46.

  • NBA: James fenomenale e i Cavs affondano i Magic

    Risultati NBA dell’11 febbraio 2010

    Cleveland inarrestabile, vince la 13esima partita di fila e mantiene il primato assoluto nella Lega.
    A fare le spese del momento d’oro della franchigia dell’Ohio questa volta sono i Magic travolti dalla furia agonistica di James e compagni.
    E il protagonista quando i Cavs scendono sul parquet è sempre lui, proprio Lebron James che con 32 punti, 13 assist e 8 rimbalzi sta guidando in modo impeccabile una squadra che ha trovato tutti gli automatismi giusti dopo un avvio difficilissimo da 2 vittorie e 3 sconfitte nelle prime 5 partite di stagione regolare: da quel momento Cleveland ha piazzato 42 vittorie a fronte di sole 8 sconfitte, la maggior parte delle quali di misura o con tiri avvenuti sulla sirena finale da parte degli avversari. La candidatura al titolo è d’obbligo per una squadra che è stanca di aspettare ulteriore tempo per aggiudicarsi il primo anello della sua storia. Orlando ha provato a dare filo da torcere ai rivali, ma dopo aver ricucito il margine di svantaggio iniziale ed essere passata anche in vantaggio, nei minuti finali ha dovuto arrendersi allo strapotere fisico e tecnico dei Cavs e del loro uomo simbolo. Nell’altra partita vittoria a sorpresa degli Spurs sul campo dei Nuggets grazie a George Hill, Dejuan Blair e Timmy Duncan.

    • Cleveland Cavaliers – Orlando Magic 115-106
      (Cle: James 32, Hickson 20, Varejao 16 – Orl: Howard 19, Lewis 19, Carter 14)
    • Denver Nuggets – San Antonio Spurs 92-111
      (Den: Nenè 20, Anthony 19, Billups 17 – SA: Hill 17, Blair 17, Duncan 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA, All Star Game 2010: A Dallas scendono in campo le stelle

    Questa sera si giocherà l’ultimo turno di NBA, dopodichè da venerdì sera partirà l’All Star Weekend, che culminerà la sera di domenica nella partita delle “Stelle” che come da consuetudine metterà di fronte i migliori giocatori della Western Conference contro quelli della Eastern Conference.
    Inoltre occhi puntati anche sulla gara delle schiacciate, quella del tiro da tre punti e la partita tra rookie (giocatori al primo anno) contro sophomore (secondo anno). Unico italiano selezionato per partecipare (gara del tiro da tre e inserito nel roster dei sophomore) è Danilo Gallinari, anche se resta in dubbio per un problema all’avambraccio patito la sera del 9 febbraio nell’incontro perso dai suoi Knicks contro i Sacramento Kings. Proprio per via degli infortuni ancora non ci sono i roster ufficiali per le varie categorie che verranno disputate, si attende la chiusura del turno odierno per verificare le condizioni degli infortunati e dare comunicazione ufficiale sui partecipanti

  • NBA: Orlando demolisce Chicago

    Risultati NBA del 10 febbraio 2010

    Tripla doppia per Stephen Curry (36 punti, 10 rimbalzi e 13 assist) e Golden State travolge i Clippers. Atlanta viene battuta in casa da Miami, Toronto vince contro Philadelphia grazie anche ai 16 punti di Andrea Bargnani. Orlando distrugge i Bulls a domicilio e solo nel finale Chicago riesce a limitare il pesante passivo. Cade ancora Boston, questa volta sul parquet degli Hornets. Portland torna a vincere in trasferta sul campo dei Phoenix Suns, la striscia vincente dei Jazz si infrange contro i Lakers che privi di Bryant e Bynum vengono trascinati dalla coppia Odom-Gasol.

    • Golden State Warriors – Los Angeles Clippers 132-102
      (GS: Curry 36, Tolliver 29, Morrow 26 – Cli: Thornton 18, Butler 16, Smith 16)
    • Atlanta Hawks – Miami Heat 76-94
      (Atl: Josh Smith 18, Johnson 16, Bibby 12 – Mia: O’Neal 19, Wade 18, Cook 17)
    • Toronto Raptors – Philadelphia 76ers 104-93
      (Tor: Bosh 23, Bargnani 16, Weems 14, DeRozan 14 – Phi: Williams 26, Young 15, Brand 11)
    • Chicago Bulls – Orlando Magic 87-107
      (Chi: Deng 23, Thomas 16, Salmons 12 – Orl: Howard 18, Carter 15, Barnes 14)
    • Detroit Pistons – Sacramento Kings 97-103
      (Det: Prince 23, Stuckey 17, Hamilton 14 – Sac: Martin 26, Udrih 22, Evans 13, Nocioni 13)
    • New Jersey Nets – Milwaukee Bucks 77-97
      (NJ: Harris 27 Lee 11, Hayes 9, Lee 9, Lopez 9 – Mil: Bogut 22, Ilyasova 18, Ridnour 17)
    • New Orleans Hornets – Boston Celtics 93-85
      (NO: Collison 25, Stojakovic 20, Peterson 16 – Bos: Pierce 15, Daniels 14, Wallace 13, T. Allen 13)
    • Phoenix Suns – Portland Trail Blazers 101-108
      (Pho: Stoudemire 24, Nash 15, Richardson 13 – Por: Aldridge 22, Miller 20, Blake 20)
    • Minnesota Timberwolves – Charlotte Bobcats 92-93
      (Min: Jefferson 19, Gomes 15, Ellington 13, Pavlovic 13 – Cha: Jackson 33, Mohammed 21, Diaw 15)
    • Utah Jazz – Los Angeles Lakers 81-96
      (Uta: Kirilenko 17, Matthews 13, Boozer 11, Williams 11, Lak: Odom 25, Gasol 22, Farmar 18)
  • NBA: Gallinari rischia di saltare l’All Star Game

    Danilo Gallinari rischia seriamente di dover saltare l’All Star Game di questo fine settimana.
    L’italiano si è fatto male all’avambraccio in uno scontro di gioco con il giocatore dei Kings Donte Greene durante la partita persa ieri notte dai suoi New York Knicks contro Sacramento, in casa, al Madison Square Garden.
    Gallinari era stato selezionato sia per la partita tra rookie (giocatori al primo anno di NBA) e sophomore (quelli del secondo anno) ed era inoltre stato selezionato per la gara del tiro da 3 punti, visto che in questa stagione il nostro connazionale è il migliore in questa disciplina stando a guardare le sue statistiche.
    La parola e i fatti ora passano allo staff madico dei Knicks per cercare di rimettere a nuovo Danilo in tempo per l’avvenimento.
    Un vero peccato per un giocatore che è in esplosione fisica e tecnica e che forse dovrà rinunciare al sogno di una vita, quello di poter scrivere il proprio nome nel grande libro del basket delle “Stelle”.

  • NBA: Gallinari in ombra, Knicks sconfitti

    Risultati NBA del9 febbraio 2010

    Un tiro a 2 secondi dalla fine di Felton dà la vittoria a Charlotte su Washington. 32 punti di Lebron James stendono i Nets e danno l’ennesima vittoria a Cleveland. I Bulls espugnano Indianapolis, i Rockets ricevono una dura lezione a Miami.
    Serve un overtime ai Kings per vincere a New York: Gallinari molto in ombra con soli 9 punti e quando l’italiano non brilla i Knicks raramente hanno la meglio sugli avversari. Denver asfalta Dallas nel giorno del ritorno in campo di Carmelo Anthony. Oklahoma City non si ferma più e batte a domicilio i Portland Trail Blazers con l’ennesima super prestazione di un Kevin Durant da 33 punti. Utah continua a vincere e a Los Angeles una grandissima prova di Boozer da 34 punti e 14 rimbalzi rende ancora più facile la vittoria sui Clippers.

    • Charlotte Bobcats – Washington Wizards 94-92
      (Cha: Jackson 22, Wallace 17, Diaw 16, Murray 16 – Was: Butler 23, Miller 19, Jamison 16)
    • Cleveland Cavaliers – New Jersey Nets 104-97
      (Cle: James 32, J. Williams 17, Varejao 15 – NJ: Lee 24, Lopez 23, Hayes 19)
    • Indiana Pacers – Chicago Bulls 101-109
      (Ind: Granger 27, Murphy 18, Watson 14 – Chi: Deng 23, Salmons 21, Rose 21)
    • Miami Heat – Houston Rockets 99-66
      (Mia: Wade 17, Haslem 14, Arroyo 12 – Hou: Scola 12, Landry 11, brooks 10, Budinger 10)
    • Philadelphia 76ers – Minnesota Timberwolves 119-97
      (Phi: Iguodala 24, Brand 21, Williams 16 – Min: Ellington 16, Flynn 14, Brewer 14)
    • New York Knicks – Sacramento Kings 114-118 (overtime)
      (NY: Chandler 35, Lee 21, Harrington 17 – Sac: Evans 27, Greene 24, Casspi 18)
    • Memphis Grizzlies – Atlanta Hawks 94-108
      (Mem: Randolph 20, Gay 18, Mayo 16 – Atl: Crawford 28, Josh Smith 17, Horford 15, Williams 15)
    • Milwaukee Bucks – Detroit Pistons 81-93
      (Mil: Jennings 18, Bogut 17, Bell 15 – Det: Gordon 18, Stuckey 18, Prince 18)
    • Denver Nuggets – Dallas Mavericks 127-91
      (Den: Nenè 21, Anthony 19, Billups 16 – Dal: Nowitzki 17, Terry 16, Howard 14)
    • Portland Trail Blazers – Oklahoma City Thunder 77-89
      (Por: Miller 22, Aldridge 15, Cunningham 14 – Okl: Durant 33, Green 17, Harden 13)
    • Los Angeles Clippers – Utah Jazz 99-109
      (Cli: Kaman 19, Butler 18, Davis 16, Gordon 16 – Uta: Boozer 34, Williams 13, Price 11)

    CLASSIFICHE NBA