Tag: NBA

  • NBA: Andrea Bargnani trascina i Raptors alla vittoria

    Riscatto Bobcats nella notte NBA: dopo aver perso contro i Pacers la franchigia di Michael Jordan fa fuori la squadra rivelazione della stagione ovvero gli Oklahoma City Thunder. Thunder che hanno sprecato una grossa occasione visto che il primo tempo è stato condotto agevolmente prima di un drastico calo di prestazione nella ripresa che ha permesso a Charlotte di rientrare in partita e di andare a condurre fino alla fine. Doppia doppia per Kevin Durant (26 punti e 10 rimbalzi), Jackson invece trascina i Cats con 20 punti.
    Cleveland supera i mai indomiti Pacers che fanno sudare le proverbiali 7 camicie a LeBron James e compagni: in un ultimo quarto da brividi Indiana ricuce i 20 punti di distacco in pochi minuti ma nel finale il fenomeno dei Cavs si prende la squadra sulle sue possenti spalle e con 3 canestri decisivi ferma la rincorsa dei gialloblu. Alla fine quasi un’altra tripla doppia per LeBron (dopo quella di ieri) con 32 punti, 9 rimbalzi e 9 assist. Secondo titolo della Central Division per i Cavaliers dopo questa vittoria.
    Facile vittoria per Philadelphia contro i Nets, con ben 6 uomini in doppia cifra, Toronto risorge dalle sue ceneri (dopo aver collezionato 9 sconfitte nelle ultime 10 gare) e il protagonista è Andrea Bargnani con 22 punti e 11 rimbalzi che tengono in partita i Raptors fino all’ultimo, quando un canestro di Chris Bosh, stilisticamente di una perfezione sublime, mette Toronto in corsia di sorpasso e condanna Atlanta alla 24esima sconfitta in stagione nonostante un Jamal Crawford da 33 punti. Atlanta ha pagato la seconda partita senza il suo leader Joe Johnson ancora infortunato. Toronto deve a questo punto forzare i ritmi e provare ad evitare l’ottavo posto nei playoff ad Est che vorrebbe dire scontro con i Cavaliers di James che porterebbe sicuramente una sonora eliminazione.
    Boston spazza via i Knicks di un opaco Danilo Gallinari (solo 9 punti). Ottima prova del duo biancoverde Paul Pierce (29 punti) e Kevin Garnett (22). Per New York solito David Lee da 29 punti.
    Rashard Lewis e Vince Carter (rispettivamente 20 e 24 punti) stendono gli Spurs e regalano un comodo successo ai Magic (nona vittoria sulle ultime 10).
    Nona sconfitta di fila per i Bulls che cadono a Dallas, Houston batte Memphis in un vero e proprio “spareggio” per restare in corsa per l’ultimo posto playoff ad Ovest: Aaron Brooks è protagonista di una gara irreale da 7/7 dall’arco per i suoi 31 punti, ai Grizzlies non basta Randolph da 30 punti e 15 rimbalzi. Rockets che restano ultima contendente all’ottavo posto per la post season occupato dai Blazers.
    Festival del canestro ad Oakland, dove Golden State vince una partita da 252 punti complessivi. Agli Hornets non basta uno strepitoso David West da 36 punti e 15 rimbalzi.
    Sonora sconfitta per Milwaukee contro i Clippers, non tanto nel punteggio ma perchè arrivata contro una squadra che non ha più nulla da chiedere alla stagione. Ecco il vero punto debole dei Bucks: le gare in trasferta.
    Tutto facile per i Jazz che distruggono i T-wolves 122-100. Da notare una piccola curiosità: nella notte ci sono state solo vittorie casalinghe.

    Risultati NBA del 17 Marzo 2010

    Charlotte Bobcats – Oklahoma City Thunder 100-92
    (Cha: Jackson 20, Graham 19, Felton 17 – Okl: Durant 26, Green 17, Westbrook 15, Collison 15)
    Cleveland Cavaliers – Indiana Pacers 99-94
    (Cle: James 32, Jamison 17, Varejao 13, Hickson 13 – Ind: Hibbert 20, Murphy 19, Price 14)
    Philadelphia 76ers – New Jersey Nets 108-97
    (Phi: Iguodala 20, Holiday 19, Brand 12 – NJ: Douglas-Roberts 23, Dooling 15, Williams 13)
    Toronto Raptors – Atlanta Hawks 106-105
    (Tor: Bargnani 22, Derozan 19, Turkoglu 16 – Atl: Crawford 33, Horford 18, Bibby 17)
    Boston Celtics – New York Knicks 109-97
    (Bos: Pierce 29, Garnett 22, Daniels 10 – NY: Lee 29, Harrington 16, McGrady 12)
    Orlando Magic – San Antonio Spurs 110-84
    (Orl: Carter 24, Lewis 20, Redick 10, Nelson 10 – SA: Jefferson 20, Ginobili 18, Mahinmi 10)
    Dallas Mavericks – Chicago Bulls 113-106
    (Dal: Butler 27, Nowitzki 26, Barea 15 – Chi: Law 22, Warrick 13, Gibson 12, Miller 12, Murray 12)
    Houston Rockets – Memphis Grizzlies 107-94
    (Hou: Brooks 31, Scola 20, Martin 18 – Mem: Randolph 30, Gay 14, Conley 11, Williams 11)
    Golden State Warriors – New Orleans Hornets 131-121
    (GS: Tolliver 30, Ellis 28, Williams 22 – NO: West 36, Collison 20, Peterson 17)
    Los Angeles Clippers – Milwaukee Bucks 101-93
    (Cli: Kaman 20, Gooden 16, Gordon 14, Davis 14 – Mil: Jennings 21, Salmons 20, Bogut 18)
    Utah Jazz – Minnesota Timberwolves 122-100
    (Uta: Millsap 21, Korver 20, Boozer 19 – Min: Jefferson 17, Brewer 17, Ellington 13)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Top 10 del 16 marzo 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 10 del 16 marzo 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

  • NBA: Highlights del 16 marzo 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 16 marzo 2010.

    Guarda il video degli highlights:

  • NBA: LeBron James da tripla-doppia e i Cavs continuano a volare

    Piccolo sorriso nella stagione piuttosto buia di Indiana: battuti i Charlotte Bobcats che nell’ultimo periodo erano riusciti a fare fuori parecchie squadre illustri della Lega.
    Cleveland espugna il Palace di Auburn Hills, casa dei Detroit Pistons. Mattatore della serata, inutile a dirlo, il solito LeBron James autore di una abbondante tripla doppia da 29 punti, 12 rimbalzi e 12 assist. Il “Re” in questo momento è semplicemente inarrestabile e nell’attuale stato di forma potrà trascinare i Cavs al miglior record dell’intera NBA.
    Manu Ginobili con 22 punti si prende sulle spalle i San Antonio Spurs e li guida alla vittoria sul parquet dei Miami Heat. Ai padroni di casa non sono serviti i 28 di Dwyane Wade.
    Atlanta trova poche difficoltà sul campo del fanalino di coda New Jersey Nets, arrivato oramai alla 12esima sconfitta consecutiva in casa.
    Ottava sconfitta di fila invece per i Bulls sul campo dei Memphis Grizzlies: continua il periodo di crisi di Chicago (senza gli infortunati Derrick Rose, Luol Deng, Joakim Noah e lo squalificato Kirk Hinrich), affossata da 24 punti di O.J. Mayo, dai 19 di Mike Conley e dai 18 e 12 rimbalzi di Zach Randolph.
    29 punti di Carmelo Anthony conducono i Denver Nuggets ad una facile vittoria sui Washington Wizards ai quali non basta il solito Andray Blatche da 23 punti.
    Festival del canestro a Phoenix dove dei 266 punti segnati in partita i Suns ne mettono a referto ben 152 con ben 8 uomini in doppia cifra tra i quali spiccano Stoudemire e Richardson (rispettivamente 25 e 27 punti). Attenzione ai Suns che stanno entrando in forma proprio nel periodo migliore della stagione, quello che si avvicina ai playoff e potrebbero rappresentare un pericolo anche per le prime teste di serie. Phoenix sta prendendo consapevolezza dei suoi mezzi e le armi a disposizione sicuramente potrebbero fare male a qualsiasi franchigia NBA.
    Infine grande battaglia all’Arco Arena di Sacramento dove i Lakers battono i Kings. Colpi di puro talento per Kobe Bryant da una parte e Tyreke Evans dall’altra, messi uno contro l’altro sia in attacco che in difesa: tripla doppia sfiorata per entrambi, con il gialloviola che chiude con 30 punti, 9 rimbalzi e 7 assist, ben coadiuvato dalle doppie doppie di Pau Gasol (28 punti e 12 rimbalzi) e di Andrew Bynum (21 punti e 12 rimbalzi), e il rookie meraviglia che segna 25 punti, prende 11 rimbalzi e distribuisce 9 assist. 50esima vittoria in stagione per Los Angeles che tenta di non far scappar via i Cavs di LeBron James.

    Risultati NBA del 16 marzo 2010

    Indiana Pacers – Charlotte Bobcats 99-94
    (Ind: Granger 26, Murphy 16, Dunleavy 15 – Cha: Jackson 20, Diaw 20, Graham 19)
    Detroit Pistons – Cleveland Cavaliers 101-113
    (Det: Hamilton 24, Villanueva 16, Prince 15 – Cle: James 29, Williams 20, Jamison 15)
    Miami Heat – San Antonio Spurs 76-88
    (Mia: Wade 28, O’Neal 13, Haslem 10 – SA: Ginobili 22, Hill 16, Jefferson 15)
    New Jersey Nets – Atlanta Hawks 84-108
    (NJ: Lopez 21, T. Williams 15, Boone 13 – Atl: Crawford 25, Horford 15, M. Williams 15)
    Memphis Grizzlies – Chicago Bulls 104-97
    (Mem: Mayo 24, Conley 19, Randolph 18 – Chi: Murray 25, Warrick 22, Law 18)
    Denver Nuggets – Washington Wizards 97-87
    (Den: Anthony 29, Smith 17, Nenè 16 – Was: Blatche 23, Thornton 16, Gee 13)
    Phoenix Suns – Minnesota Timberwolves 152-114
    (Pho: Richardson 27, Stoudemire 25, Amundson 20 – Min: Brewer 21, Gomes 18, Jefferson 13)
    Sacramento Kings – Los Angeles Lakers 99-106
    (Sac: Evans 25, Landry 15, Thompson 14 – Lak: Bryant 30, Gasol 28, Bynum 21)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Top 10 del 14 marzo 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 10 del 13 marzo 2010.

    Lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO

  • NBA: Highlights del 14 marzo 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite disputate il 14 marzo 2010.

    Guarda il video degli Highlights:

  • NBA: Bargnani e Toronto ancora male, super Thunder contro i Jazz

    Continua il momento magico di Milwaukee che batte Indiana e  sale sempre di più in classifica ad Est, 38 punti di Wadet trascinano gli Heat contro Philadelphia. A sorpresa Charlotte espugna Orlando nonostante l’assenza di Gerald Wallace per una distorsione alla caviglia: grande battaglia tra Stephen Jackson (28 punti) e Dwight Howard (27 punti e 16 rimbalzi), ma alla fine il vincitore è “Capitan Jack”.
    28 punti di uno splendido Marcus Thornton non bastano agli Hornets per battere Phoenix (Stoudemire strepitoso con 36 punti e 12 rimbalzi), 29 punti del rookie meraviglia Tyreke Evans portano i Kings al successo sui T-wolves.
    Nuovo KO per i Toronto Raptors, questa volta a Portland: male Bargnani (11 punti con 13 tiri), ora i Raptors rischiano seriamente per i playoff.
    Vince e convince invece Oklahoma City: i Thunder fanno fuori i Jazz con 35 punti di Kevin Durant e 30 di Russel Westbrook. A Utah non basta il massimo in carriera di punti segnati del Rookie Wes Matthews (29) e la super prestazione di Deron Williams da 27 punti e 14 assist. Jazz superati in classifica proprio dagli ex Seattle Sonics che si prendono momentaneamente il quarto posto ad Ovest con il vantaggio del fattore campo negli eventuali playoff proprio su Utah che ora è chiamata ad una pronta reazione visto il notevole talento a disposizione in squadra.

    Risultati NBA del 14 marzo 2010

    Miami Heat – Philadelphia 76ers 104-91
    (Mia: Wade 38, Jones 14, Haslem 13 – Phi: Kapono 17, Iguodala15, Young 14)
    Milwaukee Bucks – Indiana Pacers 98-94
    (Mil: Stackhouse 20, Bogut 17, Ridnour 13 – Ind: Granger 29, Watson 15, Murphy 14)
    Orlando Magic – Charlotte Bobcats 89-96
    (Orl: Howard 27, Carter 23, Pietrus 20 – Cha: Jackson 28, Felton 16, Graham 12)
    Phoenix Suns – New Orleans Hornets 120-106
    (Pho: Stoudemire 36, Richardson 20, Nash 13, Dudley 13 – NO: Thornton 28, West 24, Okafor 15)
    Sacramento Kings – Minnesota Timberwolves 114-100
    (Sac: Evans 29, Greene 19, Thompson 15 – Min: Jefferson 22, Ellington 15, Gomes 14)
    Portland Trail Blazers – Toronto Raptors 109-98
    (Por: Batum 22, Aldridge 22, Roy 20 – Tor: Bosh 28, Turkoglu 14, Johnson 13)
    Oklahoma City Thunder – Utah Jazz 119-111
    (Okl: Durant 35, Westbrook 30, Green 14 – Uta: Matthews 29, Williams 27, Boozer 18)

    CLASSIFICA NBA

  • NBA: Cleveland vince facile contro Boston

    Molto più semplice del previsto la vittoria dei Cleveland Cavaliers sui Boston Celtics.
    La gara è stata condotta sempre da LeBron e compagni, unica eccezione un momento di confusione che ha portato Boston ad impattare la partita sul 68 pari a 5 minuti dalla fine del terzo quarto.
    Ma andiamo per ordine perchè i primi minuti di gioco fanno intravedere come sarà la piega della partita con i padroni di casa che corrono e danno spettacolo e i Celtics che cercano di controbattere ma già in grandi difficoltà. E anche nel secondo quarto la musica non cambia, pur non brillando la stella di James (solo 6 punti nel primo tempo), Mo Williams e Anderson Varejao (padrone sotto i tabelloni al cospetto dei lunghi di Boston) trascinano i Cavs con LeBron che si dedica ad una sapiente regia da fuori il perimetro.
    La musica cambia letteralmente nel secondo tempo perchè la franchigia dell’Ohio vuole chiudere il match, ha un momento di appannamento e permette ai biancoverdi di impattare l’incontro, ma da quel momento in poi esce fuori tutto il talento di James che con giocate sopraffine e talenuose porta i Cavaliers anche a +19 prima di un leggero rilassamento nel finale che permette a Boston di chiudere con un distacco non umiliante. Termina 104-93 e James nel secondo tempo mette a referto 24 punti che sommati ai 6 del primo lo portano a 30 punti (la sua media in NBA), e tra l’altro, statistica interessante, in carriera contro i Celtics, ha una media di quasi 31 punti a partita, con quasi 7 assist e quasi 7 rimbalzi. Ed è anche uno dei 2 atleti che contro i biancoverdi ha una media superiore ai 30 punti per partita (l’altro è stato Michael Jordan!).
    I Cavs hanno evidenziato tutti i limiti tecnici ma soprattutto fisici dei rivali e hanno messo sù un altro mattoncino per chiudere al primo posto assoluto la regular season ed avere sempre il vantaggio del fattore campo in ogni sfida dei playoff.
    Per Boston urge trovare rimedio ad una situazione delicata: Doc Rivers è chiamato ad un difficile compito, ma la sconfitta di ieri potrà aiutare ad individuare i punti deboli. Dopotutto non tutto il male viene per nuocere!

    Cleveland Cavaliers – Boston Celtics 104-93
    (Cle: James 30, Varejao 17, Jamison 15, Williams 14 – Bos: Allen 20, Pierce 18, Garnett 18, Rondo 16)

    GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI CLEVELAND CAVALIERS – BOSTON CELTICS

  • NBA: Top 10 del 13 marzo 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 10 del 13 marzo 2010.

    Lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO

  • NBA: Dallas cade dopo 13 vittorie consecutive

    La notizia del giorno è la sconfitta casalinga dei Dallas Mavericks che cadono dopo 13 vittorie di fila al cospetto dei disastrati New York Knicks. Ottima prova dei newyorchesi, tra i quali spiccano Bill Walker (23 punti), Wilson Chandler (22), Toney Douglas (21), Al Harrington (20). Solo 6 punti invece per Danilo Gallinari.
    Dwight Howard si abbatte su i Washington Wizards come un ciclone e distrugge tutto ciò che gli capita a tiro: 28 punti (con 11/13 dal campo) e 15 rimbalzi per il fenomeno degli Orlando Magic.
    Un grande Joe Johnson (26 punti) aiuta gli Hawks a battere i Pistons, Denver espugna il parquet dei Grizzlies. Un formidabile Luis Scola da 44 punti e 12 rimbalzi annienta i poveri Nets e mantiene in corsa i Rockets per i playoff. San Antonio demolisce i Clipper che ormai non hanno più niente da chiedere al campionato. Toronto perde ad Oakland con grandi prestazionim di Ellis e Curry, male Bargnani con soli 11 punti

    Risultati NBA de 13 marzo 2010

    Washington Wizards – Orlando Magic 95-109
    (Was: Blatche 32, Livingston 18, Thornton 15 – Orl: Howard 28, Redick 18, Carter 18)
    Dallas Mavericks – New York Knicks 94-128
    (Dal: Nowitzki 20, Kidd 15, Barea 14, Marion 14 – NY: Walker 23, Chandler 22, Douglas 21)
    Atlanta Hawks – Detroit Pistons 112-99
    (Atl: Johnson 26, Josh Smith 18, Crawford 17 – Det: Maxiell 19, Hamilton 18, Bynum 16)
    Memphis Grizzlies – Denver Nuggets 108- 125
    (Mem: Mayo 25, Randolph 22, Gasol 17 – Den: Smith 30, Anthony 24, Billups 22)
    Houston Rockets – New Jersey Nets 116-108
    (Hou: Scola 44, Martin 20, Brooks 18 – NJ: Lee 24, Lopez 22, Harris 19)
    San Antonio Spurs – Los Angeles Clippers 118-88
    (SA: Bonner 21, Jefferson 18, Ginobili 14 , Hill 14 – Cli: Davis 22, Outlaw 17, Gooden 9)
    Golden State Warriors – Toronto Raptors
    (GS: Curry 35, Ellis 31, Maggette 20 – Tor: Bosh 24, Calderon 24, DeRozan 18)

    CLASSIFICHE NBA