Tag: NBA

  • NBA: Highlights del 31 marzo 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 31 marzo 2010.

    Guarda il video degli highlights:

  • NBA: Durant doma i Celtics a domicilio, Raptors OK con Bosh e Bargnani

    Ancora una sconfitta per i Lakers in trasferta, questa volta ad Atlanta: la prova collettiva degli Hawks (7 uomini in doppia cifra) mette in difficoltà i campioni e non bastano i 28 punti di Bryant ad evitare il peggio. Per Atlanta 25 punti di Johnson.

    Facile successo dei Bobcats su Philadelphia grazie ai 24 punti e 12 rimbalzi di Wallace e i 15 di un ritrovato Tyson Chandler parso finalmente a posto a livello fisico dopo tantissimi infortuni.

    Sofferta vittoria di Cleveland sui Bucks ed arrivano ad una sola partita dalle 60 “W” stagionali (ora sono a 59) con 23 punti, 9 rimbalzi e 7 assist del solito LeBron James.

    Toronto mette ancora più terreno tra sè e i Chicago Bulls centrando un importantissimo successo ai danni dei Clippers grazie ai 55 punti in due della coppia Bosh-Bargnani (34 per il primo, 21 per l’italiano). Playoff in vista!

    Miami sfrutta il KO dei Bucks a Cleveland e con il facile successo al “Palace” di Detroit si avvicina al quinto posto della Eastern Conference, ora lontano solo mezza partita. I Pistons cadono sotto i colpi di Beasley che colleziona 28 punti e 9 rimbalzi, con Wade decisamente in ombra (solo 10 punti per lui).

    I Suns espugnano senza grosse difficoltà il parquet dei Nets. Nona vittoria consecutiva per Phoenix, nel mese di marzo il record è di 12-2, e scalata alle posizioni nobili che continua ad andare avanti.

    Memphis cade in casa dopo un overtime contro Dallas. Vittoria regalata dai Grizzlies che a 2 minuti dalla fine conducevano di ben 8 punti ma i Mavericks grazie a Nowitzki sono tornati in parità e nel supplementare ancora grazie al tedesco (28 punti alla fine) hanno fatto bottino pieno mantenendo momentaneamente la seconda piazza ad Ovest.

    Minnesota rompe la serie di 16 sconfitte consecutive e batte i Kings in una partita che senz’altro non verrà ricordata come la più entusiasmante di questa stagione NBA.

    Anche Washington spezza l’incantesimo e vince dopo aver collezionato 16 sconfitte di fila, imponendosi a New Orleans. Straordinario Mike Miller con 27 punti, Hornets che si consolano di una stagione deludente constatando i progressi dei suoi giovani in vista di un futuro più luminoso.

    Il derby texano va a San antonio che doma Houston: bella prova di squadra degli Spurs che con il rientro di Ginobili sono sembrati molto più svegli rispetto alla brutta sconfitta patita contro i Nets. Spicca il nuovo career high di Hill con 30 punti. Per Houston solito Brooks con 21 punti.

    Non ci sono più parole per descrivere Kevin Durant: la stella dei Thunder distrugge praticamente da solo la difesa dei Celtics mettendo a referto 37 punti e 8 rimbalzi e strappando applausi anche ai tifosi di Boston accorsi in massa al “Garden” per incitare i loro beniamini. Grazie ai numerosi raddoppi su Durant (peraltro inutili!) si sono liberati spazi anche per Westbrook (21 punti e 10 assist) e Jeff Green (17 punti e autore delle 2 “bombe” che nell’ultimo minuto hanno ucciso la partita). Partita dopo partita Durant si sta elevando al livello di un tale signore che di nome fa LeBron James cosa non preventivata 3 anni fa quando i Seattle Sonics (poi trasferitisi ad Oklahoma City) scelsero il ragazzo dell’Università del Texas, ma che grazie al lavoro e ad un talento esploso come una bomba atomica, già a soli 21 anni insidia i più grandi del basket.

    12esimo successo nelle ultime 14 partite disputate per Portland, che demolisce i poveri Knicks già nel primo tempo. Gallinari ombra di sè stesso con soli 9 punti, New York è già in vacanza.

    Tutto facile per Utah contro i Warriors: rafforzata la leadership della Northwest Division e inseguimento ai Mavericks per la seconda piazza nella Western Conference ancora in atto e con buone possibilità di avere l’aggancio.

    Risultati NBA del 31 Marzo 2010

    Atlanta Hawks – Los Angeles Lakers 109-92
    (Atl: Johnson 25, Evans 18, Crawford 14 – Lak: Bryant 28, Gasol 16, Farmar 16)
    Charlotte Bobcats – Philadelphia 76ers 103-84
    (Cha: Wallace 24, Jackson 16, Chandler 15 – Phi: Iguodala 14, Kapono 13, Speights 13)
    Cleveland Cavaliers – Milwaukee Bucks 101-98
    (Cle: James 23, Williams 21, Hickson 14 – Mil: Salmons 28, Bogut 19, Ilyasova 13)
    Toronto Raptors – Los Angeles Clippers 114-92
    (Tor: Bosh 34, Bargnani 21, Weems 17 – Cli: Kaman 22, Gooden 17, Butler 17)
    Detroit Pistons – Miami Heat 81-98
    (Det: Stuckey 18, Prince 17, Bynum 13 – Mia: Beasley 28, Wright 17, Richardson 16)
    New Jersey Nets – Phoenix Suns 105-116
    (NJ: Williams 21, Lopez 19, Dooling 17, Lee 17 – Pho: Nash 24, Richardson 23, Stoudemire 15)
    Memphis Grizzlies -Dallas Mavericks 102-106 (overtime)
    (Mem: Mayo 27, Conley 25, Randolph 24 – Dal: Terry 29, Nowitzki 28, Kidd 12)
    Minnesota Timberwolves – Sacramento Kings 108-99
    (Min: Jefferson 19, Brewer 19, Flynn 18 – Sac: Landry 22, Greene 21, Evans 20)
    New Orleans Hornets – Washington Wizards 91-96
    (NO: West 18, Thornton 15, Collison 14 – Was: Miller 27, Blatche 23, Livingston 18)
    San Antonio Spurs – Houston Rockets 119-102
    (SA: Hill 30, Jefferson 19, Ginobili 18 – Hou: Brooks 21, Scola 17, Lowry 17)
    Boston Celtics – Oklahoma City Thunder 104-109
    (Bos: Garnett 18, Wallace 18, Rondo 16 – Okl: Durant 37, Westbrook 21, Green 17)
    Portland Trail Blazers – New York knicks 118-90
    (Por: Aldridge21, Batum 20, Roy 16 – NY: Lee 20, Walker 18, Douglas 14)
    Utah Jazz – Golden State Warriors 128-104
    (Uta: Boozer 25, Korver 21, Millsap 19 – GS: Maggette 22, Morrow 21, Tolliver 17)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Phoenix vola, Oklahoma City continua a sognare

    Indiana vince in rimonta grazie ad un fenomenale Danny Granger autore di 33 punti. A Sacramento non basta il rientro di Tyreke Evans per espugnare la Conseco Fieldhouse.

    Vittoria esterna di Oklahoma City su Philadelphia: a trascinare i giovani Thunder è il solito Kevin Durant con 26 punti e 10 rimbalzi aiutato da altri 5 compagni in doppia cifra. Thunder che cercano di riuscire ad entrare tra le prime 4 nella Western Conference per avere almeno al primo turno il vantaggio del fattore campo. Prossima partita a Boston.

    Ottava vittoria consecutiva per i Phoenix Suns che dimostrano di essere la squadra più calda della lega. Di questo successo saranno contenti i Raptors e Andrea Bargnani visto che i Suns hanno sbancato Chicago con un quarto quarto da grandissima squadra con la coppia Nash-Richardson sugli scudi e la mano di Frye che non trema nell’ultimo minuto di gioco con la tripla che difatti decide l’incontro a 41 secondi dalla fine.

    Milwaukee ottiene la 41esima vittoria stagionale contro i Clippers e dopo 6 anni non chiuderà con un record perdente. Merito di un nucleo di giocatori maturato all’improvviso e di un allenatore, Scott Skiles, che ha saputo prendere il meglio e il massimo da ognuno di loro. Siamo sicuri che a Chicago lo staranno rimpiangendo amaramente.

    16esima sconfitta di fila per Washington che raggiunge Minnesota come striscia perdente aperta in stagione e sono tutte e 2 indiziate di superare il record dei Nets stabilito ad inizio campionato (18 sconfitte consecutive per New Jersey che licenziarono il coach Lawrence Frank). Houston vince ma non basterà per centrare i playoff.

    Risultati NBA del 30 marzo 2010

    Philadelphia 76ers – Oklahoma City Thunder 93-111
    (Phi: Brand 22, Iguodala 21, Holiday 11 – Okl: Durant 26, Green 16, Krstic 14)
    Indiana Pacers – Sacramento Kings 102-95
    (Ind: Granger 33, Murphy 19, Watson 10, Hibbert 10 – Sac: Udrih 18, Thompson 18, Landry 17, Evans 17)
    Chicago Bulls – Phoenix Suns 105-111
    (Chi: Murray 23, Rose 23, Gibson 14 – Pho: Richardson 27, Nash 22, Stoudemire 21)
    Milwaukee Bucks – Los Angeles Clippers 107-89
    (Mil: Ilyasova 20, Jennings 17, Stackhouse 16 – Cli: Gooden 20, Kaman 17, Outlaw 13)
    Houston Rockets – Washington Wizards 98-94
    (Hou: Budinger 24, Lowry 17, Scola 16 – Was: Blatche 31, Miller 14, McGee 13)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Gilbert Arenas evita il carcere

    Gilbert Arenas è stato condannato a 2 anni di carcere per aver portato e nascosto quattro pistole nel suo armadietto dello spogliatoio della sua squadra, i Washington Wizards, durante un allenamento. Arenas, che si era dichiarato colpevole, non andrà, però, in galera: gli è stata infatti concessa la libertà condizionata, per 30 giorni dovrà frequentare una “halfway house” (ovvero un centro di recupero), dovrà fare 400 ore di servizi alla comunità (non scontabili con clinic di basket) e dovrà pagare 5mila euro di multa. Sarà inoltre sottoposto a due anni di prova. L’accusa aveva chiesto tre mesi di carcere. Se non altro ora il giocatore potrà tirare un sospiro di sollievo visto che le leggi sul possesso di armi da fuoco nella capitale (Washington) sono severissime.

    Parole di delusione sono state espresse dal procuratore Christopher Kavanaugh:

    Se qualsiasi altro individuo, senza la notorietà, la fama e il potere dell’imputato, avesse fatto entrare armi da fuoco a Washington D.C. per simili scopi, sarebbe stato sicuramente condannato alla prigione“.

    Soddisfatta sicuramente la difesa:

    Questa brutta storia ha dato un messaggio chiaro a tutti coloro che penseranno di introdurre armi nel distretto in futuro“.

    Il giorno successivo alla sentenza sul caso Arenas è intervenuto anche il presidente dei Washington Wizards, Ernie Grunfeld:

    Confermo che quando Arenas avrà finito di scontare la sospensione (comminata dalla NBA fino a fine stagione) tornerà a vestire la maglia di Washington. Credo che le persone dimentichino che è uno dei migliori giocatori della Lega“.

    Grunfeld afferma di non aver ancora avuto modo di parlare direttamente con il giocatore, mentre ha avuto alcuni contatti con il padre. Grunfeld getta quindi acqua sul fuoco circa la possibile risoluzione del contratto da parte della franchigia della capitale; la sentenza di condanna emessa dalla Corte Superiore infatti potrebbe dare ai Wizards le argomentazioni necessarie per chiedere l’annullamento del contratto del giocatore (111 milioni di dollari per 6 anni), mentre l’associazione giocatori ha già fatto sapere da tempo che si opporrebbe fermamente a tale decisione.

  • NBA: Highlights del 29 marzo 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 29 marzo 2010.

    Guarda il video degli highlights:

  • NBA: Top 5 del 29 marzo 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 5 del 29 marzo 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

  • NBA: Bene Bargnani e Toronto, Lakers KO a New Orleans

    Vittoria scaccia-crisi per i Toronto Raptors di Andrea Brgnani che a Charlotte ottengono un successo fondamentale per tenere a bada i Bulls di Derrick Rose in gran rimonta per strappare l’ultimo posto disponibile per i playoff. Bosh piazza 22 punti e 11 rimbalzi e Bargnani sfiora la doppia doppia con 16 punti e 9 rimbalzi. I Cats sprecano l’ultimo pallone per impattare la partita e rimandare il verdetto all’overtime per la disperazione di Michael Jordan seduto in prima fila per dare sostegno alla sua squadra.

    Decima vittoria per i Nets che lasciano il record negativo di sconfitte ai Sixers del ’72-’73. Sorprendentemente New Jersey ha fatto fuori San Antonio che nell’ultimo periodo era in forma e aveva fatto vittime illustri. Gli Spurs hanno pagato l’assenza di Ginobili che all’ultimo momento ha rinunciato a scendere in campo per via di guai alla schiena. Duncan accusa l’età e non sempre appare lucido nei momenti decisivi, la sconfitta arriva nel quarto parziale dove i Nets operano il sorpasso con un 28-18 che mette in risalto Brook Lopez (22 punti e 12 rimbalzi).

    6 giocatori in doppia cifra e un Paul da 15 punti e 13 assist bastano a domare i campioni NBA che vengono nuovamente sconfitti in trasferta, a New Orleans, e permettono a Cleveland, a questo punto, di avere il miglior record in assoluto e il vantaggio del fattore campo in ogni serie di playoff. Bryant segna 31 punti, Gasol 26 punti e 22 rimbalzi ma non basta.

    La tripla doppia di Dirk Nowitzki (34 punti, 10 rimbalzi e 10 assist) permette a Dallas di prendersi il secondo posto, dietro ai Lakers, ai danni di Denver, in un vero e proprio spareggio per questa posizione. Nuggets che sono condannati dalla pessima serata al tiro di Melo Anthony e infilano la quinta sconfitta nelle ultime 6 partite, avviandosi pericolosamente nella parte “bassa” del tabellone playoff della Western Conference.

    E proprio i Jazz, vittoriosi contro i Knicks di Gallinari si insediano al terzo posto provvisorio. Sono i soliti Boozer e Williams a trascinare la squadra di coach Sloan con la 50esima doppia doppia del primo (26 punti e 14 rimbalzi) e la 41esima per il play di Illinois (23 punti e 14 assist) che aggiunge al suo score anche 5 delle 9 triple dei Jazz. Danilo Gallinari non va oltre i 9 punti tirando male (2/10) per il 25esimo KO esterno della stagione di New York.

    Risultati NBA del 29 marzo 2010

    Charlotte Bobcats – Toronto Raptors 101-103
    (Cha: Felton 18, Jackson 18, Wallace 17 – Tor: Bosh 22, Bargnani 16, Wright 15)
    New Jersey Nets – San Antonio Spurs 90-84
    (NJ: Lopez 22, Lee 19, Harris 17 – SA: Hill 19, Jefferson 16, Duncan 13)
    New Orleans Hornets – Los Angeles Lakers 108-100
    (NO: West 20,Thornton 18, Collison 17 – Lak: Bryant 31, Gasol 26, Artest 14)
    Dallas Mavericks – Denver Nuggets 109-93
    (Dal: Nowitzki 34, Marion 21, Terry 15 – Den: Smith 27, Nenè 14, Billups 11)
    Utah Jazz – New York Knicks 103-98
    (Uta: Boozer 26, Williams 23, Millsap 14 – NY: Harrington 26, Lee 16, Rodriguez 14)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Top 10 del 28 marzo 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 10 del 28 marzo 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

  • NBA: Highlights del 28 marzo 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 28 marzo 2010.

    Guarda il video degli highlights:

  • NBA: Raptors allo sbando

    Cleveland batte i Sacramento Kings con il solito LeBron James (34 punti). Ai Kings non basta la tripla doppia di Beno Udrih da 18 punti, 10 rimbalzi e 15 assist.

    Milwaukee si riprende dopo i 2 brutti KO casalinghi e batte Memphis dopo un tempo supplementare. Playoff molto più vicini.

    Atlanta si impone sui Pacers: il segreto degli Hawks è stato aver limitato Danny Granger a soli 18 punti.

    Successo fondamentale per i Chicago Bulls sui derelitti Pistons, visto che (anticipiamo) la sconfitta dei Raptors li porta ad una sola partita di distacco da quest’ultimi per l’ottavo posto nella Eastern Conference.

    6 minuti da incubo costano la vittoria a Toronto (come dicevamo in precedenza) contro gli Heat. A 6 minuti dalla fine i Raptors sono a +11, ma da lì in poi si spegne la luce e gli Heat operano il clamoroso sorpasso grazie ad un Wade da 32 punti. Non bastano i 17 punti di Andrea Bargnani. Ora per i playoff la situazione è molto critica.

    Orlando ottiene un bel successo contro Denver: l’infortunio di Carter permette a Redick di disputare la migliore gara della carriera mettendo a referto 23 punti, 7 rimbalzi e 8 assist. Non servono alla franchigia del Colorado i 26 punti di Melo Anthony.

    16esima sconfitta di fila per Minnesota che viene battuta dai Suns: record negativo di franchigia e squadra da rifondare se il futuro vorrà essere un pò più luminoso.

    Percentuali pessime dalla lunga distanza condannano i Thunder ad un inaspettato KO contro Portland. Durant segna 29 punti e prende 13 rimbalzi ma non basta per ottenere un successo che avrebbe fatto scalare ad Oklahoma City qualche posizione in classifica.

    Boston irriconoscibile nella ripresa e gli Spurs sbancano il “Garden” grazie all’ottima prova di Ginobili (28 punti per lui).

    La vittoria dei Warriors sul campo dei Los Angeles Clippers serve solo a Don Nelson per avvicinare il record di vittorie ogni epoca in regular season che al momento appartiene a Lenny Wilkens. Golden State ora ha 9 possibilità per vincerne 2 e regalare questo record al proprio allenatore (1.330 vittorie in carriera). A Los Angeles basta un primo tempo da 69 punti ed un Williams da 25 punti e 7 assist per centrare il successo contro i Clippers che dominano a rimbalzo (53-38) ma non vanno oltre l’opaco 37% dal campo. 19 assist e 20 palle perse il fatturato della squadra di Hughes che riceve 41 punti dalla coppia Butler-Gordon.

    Risultati NBA del 28 marzo 2010

    Cleveland Cavaliers – Sacramento Kings 97-90
    (Cle: James 34, Jamison 26, Hickson 10, Parker 10 – Sac: Nocioni 21, Udrih 18, Landry 17)
    Milwaukee Bucks – Memphis Grizzlies 108-103 (overtime)
    (Mil: Jennings 29, Salmons 25, Bogut 18 – Mem: Randolph 31, Gay 20, Conley 18)
    Atlanta Hawks – Indiana Pacers 94-84
    (Atl: Josh smith 21, Horford 18, Crawford 17 – Ind: Murphy 21, Granger 18, Rush 14)
    Detroit Pistons – Chicago Bulls 103-110
    (Det: Hamilton 29, Stuckey 20, Prince 13 – Chi: Murray 23, Rose 21, Miller 17)
    Miami Heat – Toronto Raptors 97-94
    (Mia: Wade32, Haslem 23, Anthony 13 – Tor: Bosh 19, Jack 18, Bargnani 17)
    Orlando Magic -Denver Nuggets 103-97
    (Orl: Redick 23, Anderson 19, Howard 18 – Den: Anthony 26, Billups 18, Nenè 13, Smith 13)
    Minnesota Timberwolves – PhoenixSuns 105-111
    (Min: Love 23, Jefferson 19, Gomes 16 – Pho: Stoudemire 30, Frye 17, Barbosa 16)
    Oklahoma City Thunder – PortlandTrail Blazers 87-92
    (Okl: Durant 29, Green 14, Westbrook 12 – Por: Miller 26, Roy 20, Aldridge 14)
    Boston Celtics – San Antonio Spurs 73-94
    (Bos: Pierce 18, Garnett 12, Williams 11 – SA: Ginobili 28, Jefferson 16, Hill 15)
    Los Angeles Clippers – Golden State Warriors 103-121
    (Cli: Butler 21, Gordon 20, Davis 18 – GS: Williams 25, Tolliver 19, Curry 18)

    CLASSIFICHE NBA