Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 6 aprile 2010.
Guarda il video degli highlights:
Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 6 aprile 2010.
Guarda il video degli highlights:
Charlotte stacca il biglietto per i playoff battendo nettamente Atlanta: protagonista Gerald Wallace con ben 28 punti.
Cleveland fa fuori i Raptors che perdono Bosh per un colpo al viso. Male Bargnani che segna solo 11 punti.
Dopo 11 sconfitte consecutive i Pistons sbancano Philadelphia e mettono fine alla loro striscia perdente in stagione: ottime prove per Villanueva (25 punti) e Stuckey (24).
Washington asfalta i Warriors grazie ai progressi mostrati dai suoi giovani come Young (29 punti) e McGee (25 punti e 15 rimbalzi)
Grande sorpresa al Madison Squadre Garden dove i Celtics non approfittano della sconfitta di Atlanta e subiscono un inaspettato stop contro i Knicks, al primo successo stagionale contro la squadra di Rivers. Decide uno straripante Danilo Gallinari che realizza il canestro del sorpasso a 36” dal termine. 31 punti per l’italiano che chiude con 10/15 dal campo. A Boston (-10 a rimbalzo) non basta il 55% dal campo ed un Allen da 9 tiri, 17 punti e 3 triple.
Preziosissima vittoria di Milwaukee a Chicago che quindi resta indietro per la corsa all’ottavo posto playoff ad Est nei confronti dei Raptors.
Houston espugna Memphis e pareggia lo stesso record dei Grizzlies, visto che l’obiettivo per le 2 squadre è quello di finire la stagione sopra il 50% di vittorie. Buona prova di Martin da 29 punti, ai Grizzlies non bastano i 22 di Randolph.
Dopo aver sonnecchiato per 3 quarti di gioco (5 pts, 1/6), Manu Ginobili prende in mano gli Spurs nel quarto periodo e con 11 dei 24 punti griffati Spurs li trascina verso la quarta vittoria consecutiva, la 12esima delle ultime 16 giocate. L’argentino chiude con 16 punti e 6 assist mentre Garrett Temple sostituisce egregiamente l’infortunato Hill in quintetto con una prova da 15 punti, 4 assist e 5/8 al tiro. Altra buona notizia è il rientro dopo 17 gare di assenza di Tony Parker che gioca 16’ con 8 punti e 4 TO. Per i Kings, sconfitta numero 54 nonostante un Evans da 22 punti, 9 rimbalzi e 6 assist.
Grande partita a Salt Lake City dove i Jazz riescono ad imporsi dopo un overtime sugli Oklahoma City Thunder. Una delle più belle sfide di quest’anno in NBA con i Thunder sotto di 6 punti a 40 secondi dalla fine e capaci di impattare e andare al supplementare dove la differenza la fa un canestro di Williams a 1 secondo dalla sirena. Il successivo tentativo di Durant (45 punti per il fenomeno di Oklahoma con 7 triple a bersaglio!) non trova neanche il ferro ma la giustificazione per l’asso dei Thunder è l’evidentissimo (e non lo è stato solo per gli arbitri!) fallo di Miles che si aggrappa letteralmente al braccio del numero 35 impedendogli coordinazione ed equilibrio. Infuriato coach Brooks a fine gara così come i suoi ragazzi visto che la sfida avrebbe potuto portare i Thunder nelle prime posizioni ad Ovest e invece ora hanno perso anche il sesto posto scalando settimi (superati dagli Spurs) e con Portland che giocherà lo scontro diretto in casa tra qualche giorno per lasciare proprio ad Oklahoma l’ottavo posto e un regalino chiamato Los Angeles Lakers!
Risultati NBA del 6 aprile 2010
Charlotte Bobcats – Atlanta Hawks 109-100
(Cha: Wallace 28, Diaw 17, Jackson 15 – Atl: Evans, Josh Smith 18, Crawford 18)
Cleveland Cavaliers – Toronto Raptors 113-101
(Cle: Jamison 20, James 19, Parker 18 – Tor: Jack 23, Johnson 16, Bargnani 11)
Philadelphia 76ers – Detroit Pistons 103-124
(Phi: Speights 21, Meeks 19, Williams 12, Iguodala 12 – Det: Villanueva 25, Stuckey 24, Wallace 18)
Washington Wizards – Golden State warriors 112-94
(Was: Young 29, McGee 25, Blatche 21, Livingston 21 – GS: Curry 27, Maggette 20, Williams 18)
New York Knicks – Boston Celtics 104-101
(NY: Gallinari 31, Barron 17, Rodriguez 14 – Bos: Allen 17, Perkins 14, Garnett 14)
Chicago Bulls – Milwaukee Bucks 79-74
(Chi: Deng 16, Rose 12, Miller 10 – Mil: Salmons 26, Ilyasova 17, Ridnour 13)
Memphis Grizzlies – Houston Rockets 103-113
(Mem: Randolph 22, Gay 20, Young 16 – Hou: Martin 29, Brooks 17, Scola 17)
Sacramento Kings – San Antonio Spurs 86-95
(Sac: Evans 22, Landry 20, Greene 12 – SA: Jefferson 18, Ginobili 16, Temple 15)
Utah Jazz – Oklahoma City Thunder 140-139 (overtime)
(Uta: Williams 42, Boozer 28, Okur 20 – Okl: Durant 45, Westbrook 27, Green 20)
CLASSIFICHE NBA
Kobe Bryant, stella NBA dei Los Angeles Lakers, ha rinnovato il contratto in scadenza nel 2011 fino al 2014. Un rinnovo triennale che era nell’aria da tempo visto che il campione gialloviola ha sempre espresso il desiderio di chiudere la carriera con la franchigia californiana. Kobe, 31 anni e prossimo ai 32, giocherà con i campioni attuali della Lega fino ai 36 anni per poi magari appendere le scarpe al chiodo.
I questa stagione è diventato il migliore realizzatore dei Lakers in una gara giocata contro i Grizzlies a Memphis, superando il recordman Jerry West, icona di Los Angeles dai tempi che furono. E’ attualmente il 12esimo marcatore di ogni epoca per quanto riguarda l’NBA e sicuramente scalerà molte altre posizioni. A Los Angeles da ormai 14 anni (scelto al draft dai Charlotte Hornets ma subito dato ai Lakers), Kobe ha sempre disputato ogni campionato coi “Lacustri” vincendo 4 titoli e un riconoscimento di MVP per la regular season (miglior giocatore dell’intera Lega). La scadenza del contratto di Bryant coincide ora con quella di altre 2 stelle dei Lakers, Ron Artest e lo spagnolo Pau Gasol. In questa stagione Bryant ha una media di 27,2 punti, 5,3 rimbalzi e 5,1 assist.
Le cifre esatte dell’operazione non sono ancora state comunicate ma dovrebbero aggirarsi attorno ai 114 milioni di dollari per 4 anni. Di certo c’è che il prossimo anno Bryant guadagnerà 24 milioni e 800 mila dollari.
NBA top 10 del 2 aprile 2010.
Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.
GUARDA IL VIDEO:
Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 2 aprile 2010.
Guarda il video degli highlights:
Successo rilevante dei Charlotte Bobcats sui Milwaukee Bucks: Salmons (28 punti) a 10 secondi dalla fine manda la partita all’overtime con un canestro da 3, nel supplementare Jackson (32 punti) la chiude facendo altrettanto a 50 secondi dalla sirena finale. Charlotte ora può provare ad agganciare i Bucks al sesto posto playoff evitando lo squadrone degli Orlando Magic.
Miami supera Milwaukee in classifica (prendendosi il quinto posto), espugnando il campo dei Pacers con un Wade mostruoso da 43 punti di cui 8 consecutivi nel supplementare.
Chicago batte Washington e continua ad insidiare Toronto per l’ultimo posto playoff. Trascinatori il solito Rose (24 punti) e lo splendido Gibson di questo finale di stagione (14 punti e 16 rimbalzi).
Nuova sconfitta casalinga per i Boston Celtics, che devono arrendersi agli Houston Rockets dopo un supplementare: Brooks (30 punti alla fine) a 9 secondi dalla fine impatta il match, nei supplementari si scatenano Scola (27 punti e 11 rimbalzi) e Budinger (24 punti con un complessivo 6/8 da 3!). Per i Celtics non bastano i 27 punti di Pierce e i 23 di Rondo.
60esima vittoria stagionale per i Cavs con LeBron James sempre protagonista: 27 punti (di cui 14 consecutivi nell’ultimo quarto) e 13 rimbalzi, ben coadiuvato da Williams con 24 punti. Atlanta troppo poco propositiva in trasferta, unico neo di una squadra che se eliminasse questo difetto potrebbe dire la sua anche per il titolo.
Phoenix raggiunge il secondo posto della Western Conference (cosa impensabile 2 mesi fa quando i Suns annaspavano in settima posizione!) battendo i derelitti Detroit Pistons grazie ai 29 punti di Stoudemire e la precisione nel tiro da 3 (15/29). Decima vittoria consecutiva per i Suns, Decima sconfitta consecutiva per i Pistons!
Sfida “molle” tra Memphis e New Orleans con i Grizzlies che alla fine si prendono la vittoria.
Prestazione straordinaria da 43 punti di Manu Ginobili e San Antonio batte i Magic. In questo momento l’argentino è tutta la squadra degli Spurs, un elemento diventato troppo prezioso per coach Popovich che per una sera ritrova un Duncan in condizioni decenti con 23 punti. Orlando distrutta anche grazie ai problemi di falli della sua stella, il centro Dwight Howard, che resta in campo solo per 22 minuti complessivi.
I Knicks cadono ad Oakland pur potendo contare sulle favolose prestazioni di Gallinari (29 punti, 8 assist e 8 rimbalzi) e di Lee (37 punti, 20 rimbalzi e 10 assist per una sontuosa tripla doppia!). Per i Warriors 35 punti di Morrow tornato ad alti livelli.
Odom trascina i Lakers al successo sui Jazz grazie a 26 punti e 10 rimbalzi. Bryant tira male ma mette assieme 25 punti, ai Jazz non bastano le doppie doppie di Boozer con 20 punti e 18 rimbalzi e di Williams con 20 punti e 10 assist. Jazz che scendono al quarto posto della Western Conference 24 ore dopo aver conquistato il secondo! ad Ovest c’è tanta bagarre per le posizioni che contano.
Risultati NBA del 2 aprile 2010
Charlotte Bobcats – Milwaukee Bucks 87-86 (overtime)
(Cha: Jackson 32, Felton 12, Augustin 8 – Mil: Salmons 28, Bogut 19, Delfino 14)
Indiana Pacers – Miami Heat 96-105 (overtime)
(Ind: Murphy 29, Granger 25, Price 13 – Mia: Wade 43, Beasley 12, Wright 11)
Washington Wizards – Chicago Bulls 87-95
(Was: Blatche 18, Miller 15, McGee 13 – Chi: Rose 24, Deng 14, Gibson 14)
Boston Celtics – Houston Rockets 114-119 (overtime)
(Bos: Pierce 27, Rondo 23, Perkins 15 – Hou: Brooks 30, Scola 27, Budinger 24)
Cleveland Cavaliers – Atlanta Hawks 93-88
(Cle: James 27, Mo Williams 24, Jamison 12 – Atl: Josh Smith 20, Crawford 17, Marvin Williams 15)
Detroit Pistons – Phoenix Suns 94-109
(Det: Gordon 21, Prince 17, Jerebko 14 – Pho: Stoudemire 29, Dudley 20, Hill 17)
Memphis Grizzlies – New Orleans Hornets 107-96
(Mem: Mayo 27, Gay 20, Young 19 – NO: Thornton 19, Paul 16, Collison 15)
San Antonio Spurs – Orlando Magic 112-100
(SA: Ginobili 43, Duncan 23, Bonner 15 – Orl: Pietrus 18, Lewis 18, Redick 15, Nelson 15)
Golden State Warriors – New York Knicks 128-117
(GS: Morrow 35, Williams 23, Maggette 21 – NY: Lee 37, Gallinari 29, Walker 14, Duhon 14)
Los Angeles Lakers – Utah Jazz 106-92
(Lak: Odom 26, Bryant 25, Fisher 14, Gasol 14 – Uta: Williams 20, Boozer 20, Matthews 14)
CLASSIFICHE NBA
NBA top 5 dell’1 aprile 2010.
Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 5 giocate della notte.
GUARDA IL VIDEO:
Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate l’1 aprile 2010.
Guarda il video degli highlights:
Grande vittoria degli Orlando Magic sul parquet dei Dallas Mavericks: Chiave della partita la precisione da oltre l’arco con uno strepitoso 14/24 e un Howard da 17 punti, 20 rimbalzi e 5 stoppate, combinazione che quando è messa in atto non lascia mai scampo a nessun avversario. Prestazione straordinaria di Pietrus che mette a segno tutte le 6 “bombe” tentate e piazza 24 punti in soli 18 minuti di impiego. Mavs limitati e forse stanchi dopo l’overtime di Memphis con il solo Nowitzki a battersi da leone (24 punti).
La vittoria di Denver su Portland permette ai Nuggets di rientrare nella bagarre per il secondo posto, corsa che vede ora coinvolte ben 4 squadre racchiuse in una partita di distanza. Partita che è stata più equilibrata di quanto non dica il risultato visto che solo verso la fine del terzo quarto un favoloso Billups con 10 punti negli ultimi 3 minuti porta Denver sulla doppia cifra di vantaggio. Nell’ultimo periodo ci pensa poi Melo Anthony a blindare il vantaggio con 13 punti (alla fine chiuderà con 25). Portland paga la pessima serata al tiro di Roy che sbaglia 10 dei suoi 13 tiri e ora deve lottare contro gli Spurs per evitare al primo turno playoff i campioni in carica di Los Angeles.
Risultati NBA dell’1 aprile 2010
Dallas Mavericks – Orlando Magic 82-97
(Dal: Nowitzki 24, Terry 16, Barea 16 – Orl: Pietrus 24, Carter 19, Howard 17)
Denver Nuggets – Portland Trail Blazers 109-92
(Den: Anthony 25, Nenè 22, Billups 21 – Por: Miller 24, Webster 17, Aldridge 16)
CLASSIFICHE NBA
NBA top 10 del 31 marzo 2010.
Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.
GUARDA IL VIDEO: