Tag: nazionali

  • Curve Juventus: “Fischieremo Cannavaro”

    Curve Juventus: “Fischieremo Cannavaro”

    Sembra proprio che i tifosi juventini non abbiano affatto gradito il ritorno di Fabio Cannavaro in bianconero. Infatti attraverso un comunicato le due Curve precisano che protesteranno in modo civile e senza atti violenti ogni qualvolta che il capitano della Nazionale sarà in campo, togliendo gli striscioni, non tifare e fischiare.
    Fabio CannavaroI tifosi imputano a Cannavaro la scelta di abbandonare la nave mentre affondava quando scelse di andarsena a Madrid mentre la Juve veniva spedita in Serie B per i noti fatti di Calciopoli: “Cannavaro, per quanto ci concerne, non giocherà mai nella Juventus. Non creda di conquistarci con queste filastrocche sicuramente organizzate con i nostri dirigenti“. Il riferimento è alle recenti dichiarazioni del difensore napoletano che ha affermato che gli scudetti della Juventus sono 29 e non 27.
    Inoltre i tifosi accusano la dirigenza di aver riportato in squadra un mercanario mentre hanno lasciato andare via Nedved, considerato una vera e propria bandiera.

  • Attento Milan: Gattuso è deluso. Ancelotti lo vuole al Chelsea

    Attento Milan: Gattuso è deluso. Ancelotti lo vuole al Chelsea

    Prima il divorzio con Carlo Ancelotti, il ritiro dal calcio giocato di capitan Paolo Maldini, poi l’addio sofferto di Kakà, le grane Pato e Pirlo ora a tenere con il fiato sospeso i tifosi milanisti ci pensa Rino Gattuso che è deluso dalle mosse mercato del Milan e sta pensando anche lui di fare le valigie destinazione Chelsea. Il centrocampista Rino Gattusodella Nazionale strizza l’occhio al suo vecchio maestro Ancelotti approdato a Londra, ma ancora non si scopre: “Io sono un giocatore del Milan e devo pensare a fare il giocatore – ha dichiarato dal Sud Africa “Ringhio” dopo la partita dell’Italia contro la Nuova Zelanda – abbiamo dei dirigenti che sanno fare il loro mestiere. E’ chiaro che spiace per Ancelotti, spiace per Kakà. Ma dal Milan sono andati via Gullit, Van Basten e ha sempre saputo ripartire. Se ho parlato con Galliani e i dirigenti? Ma io al Milan sono un due di picche…
    Il suo procuratore Andrea D’Amico invece parla dell’amicizia che legava il suo assistito con “Carletto”: “Il rapporto tra il calciatore e il tecnico è molto forte e lui ha sofferto molto la decisione di cambiar allenatore. Gattuso è molto legato ad Ancelotti, ma allo stesso tempo credo che il Milan non si possa privare di un calciatore del genere. Poi, in tema di mercato, mai dire mai. Gennaro ha le caratteriste e qualità adatte per giocare nel campionato inglese, dovesse arrivare un’offerta molto importante al Milan, credo che si potrebbe intavolare una trattativa, ma al momento non ci sono pervenute richieste“.
    Come dire: attento Galliani, altro che “non smolibitermo la squadra“; i campioni del Milan sono in fuga…

  • L’Italia di scorta fa ben sperare.

    L’Italia di scorta fa ben sperare.

    marcello-lippiLe seconde linee riescono nell’intento di far divertire il pubblico e dimostrano di esser pronti qualora il ct Lippi volesse ancora far affidamento su di loro. I campioni del Mondo Gattuso e Grosso tengono a battesimo i debuttanti Marchetti, Santon, D’Agostino e Mascara. La palma del migliore in campo va senza dubbio a Giuseppe Rossi, il talento del Villareal segna un gol da antologia ed offre assist a ripetizione compreso quello per il bel gol di Pasquale Foggia nel secondo tempo. Gli azzurri non hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per aver la meglio di un Irlanda del Nord apparsa poca cosa seppur di fronte alle seconde linee, ottimi fraseggi per gli azzurri che vanno a segno nel primo tempo con Rossi e poi dilagano nella ripresa grazie alle reti di Foggia e Pellisier, per tre prime volte in azzurro. Pazzini continua il suo rapporto sfortunato con la maglia azzurra, dopo l’ingiusta espulsione nella gara di qualifica ai mondiali, ieri si è dannato per segnare ma la sfortuna e l’imprecisione lo hanno portato anche a scagliare un rigore sul palo.

    IL TABELLINO

    ITALIA (4-3-3) – Marchetti; Santon, Gamberini, Legrottaglie, Grosso (dal 46′ Dossena); Gattuso (dal 46′ Brighi), D’Agostino (dal 75′ Galloppa), Montolivo (dal 46′ Palombo); Mascara (dal 46′ Foggia), Pazzini (dal 62′ Pellissier), Rossi. Ct: Marcello Lippi.
    IRLANDA DEL NORD (4-3-3) – Tuffey (dal 62′ Mannus); Johnson, Casement, Coates, McGivern; O’Connor (dal 62′ Garrett), Evans (dal 78′ Ferguson), McCann; Little (dall’83’ Donnelly), Carson (dal 70′ Lawrie), Healy (dal 45′ McGinn). Ct: Nigel Worthington. Arbitro: Kevin Blom (Olanda).
    Marcatori: 20′ Rossi, 53′ Foggia, 72′ Pellissier.
    Ammoniti: 55′ Tuffey/Ir.

  • Un giovane per la “Vecchia Signora”: Ferrara è l’allenatore della Juventus

    Un giovane per la “Vecchia Signora”: Ferrara è l’allenatore della Juventus

    Era nell’aria e la firma è arrivata poco fa: Ciro Ferrara sarà l’allenatore della Juventus dopo averla allenata nelle ultime due partite di campionato a causa dell’esonero di Claudio Ranieri.
    Ciro FerraraL’ex difensore bianconero e vice di Lippi in Nazionale ha firmato un contratto biennale, dopo che poche ore fa aveva lasciato il ritiro dell’Italia di Coverciano destinazione Torino.
    Con Ferrara alla Juventus lavoreranno anche Massimiliano Maddaloni, ex della Primavera e destinato a diventare il suo vice, e Adolfo Sormani, collaboratore tecnico-tattico.
    La Juventus dunque decide di affidarsi a Ferrara, dopo il rinnovo di Antonio Conte con il Bari e la permanenza di Luciano Spalletti alla Roma. Alle 19:30 è prevista la conferenza stampa.

  • Ferrara lascia Coverciano: è ora della firma. Zenga al Palermo; Rossi, Ballardini e Mazzarri senza panchina

    Ferrara lascia Coverciano: è ora della firma. Zenga al Palermo; Rossi, Ballardini e Mazzarri senza panchina

    Ciro FerraraIl puzzle degli allenatori di serie A si sta componendo e cosi dopo l’annuncio di ieri del proseguimento tra Spalletti e la Roma, oggi è il turno del matrimonio tra Ferrara e la Juventus. Il neo ct juventino sembra aver lasciato il ritiro di Coverciano in direzione Torino per firmare il contratto che lo legherà per la prossima stagione alla Vecchia Signora, sarà che il mercato è cambiato ma la dirigenza juventina ancora una volta fà una figura pessima ed impopolare, la scelta Ferrara a questo punto sembra un ripiego al rifiuto di altri tecnici (Conte e Spalletti appunto) e rischia di destabilizzare l’ambiente sin da inizio stagione. Dalla parte di Ferrara però c’è tanta esperienza da secondo di Lippi in Nazionale la stima dello spogliatoio ed un palmares da giocatore e da juventino di tutto rispetto, suo compagno di viaggio resterà l’amico Michelangelo Rampulla. Il colpo a sorpresa però l’ha offerto ancora una volta Zamparini, il presidente del Palermo dopo aver rotto con Ballardini pubblicamente sembrava volesse corteggiare Delio Rossi o Giampaolo, ma in gran segreto ha trovato l’accordo con Walter Zenga per l’attacco al quarto posto. L’unica panchina che resta da esser consegnata è quella della Lazio dell’uscente Delio Rossi, i nomi sono i soliti noti ed adesso si corre il rischio che qualche bravo tecnico resti senza panchina a meno che non decida di ripartire da un buon progetto di serie B.

  • Confederations Cup: Santon l’unico volto nuovo

    Mentre a Coverciano si lavora per l’amichevole contro l’Irlanda del Nord, il commissario tecnico Marcello Lippi ha diramanto i convocati per la Cofederations Cup in Sud Africa, una sorta di antipasto in vista del Mondiale del prossimo anno. Dei presenti a Coverciano solo 9 sono i promossi: Legrottaglie, Grosso, Gattuso, De Sanctis, Gamberini, Rossi, Palombo, Montolivo, Dossena. L’unico volto nuovo sarà quello dell’interista Santon che avrà il numero 2 e partirà titolare sulla fascia destra anche nella partita contro l’Irlanda del Nord, bocciatura per il neo juventino D’Agostino e per l’ariete della Sampdoria Pazzini. Il ct però ha voluto precisare che gli esclusi di oggi possono sempre tornare a far parte del team per il prossimo Mondiale mandando un segnale di speranza a tutti i giovani impegnati nell’amichevole di sabato, ma nello stesso tempo ha escluso eventuali sorprese e ripescaggi, quindi ci dovremo abituare all’idea del prossimo mondiale senza Cassano.

    • Ecco la lista dei convocati:

    PORTIERI: Amelia (Palermo), Buffon (Juventus), De Sanctis (Galatasaray).
    DIFENSORI: Cannavaro (Juventus), Chiellini (Juventus), Dossena (Liverpool), Gamberini (Fiorentina), Grosso (Lione), Legrottaglie (Juventus), Santon (Inter), Zambrotta (Milan).
    CENTROCAMPISTI: Camoranesi (Juventus), De Rossi (Roma), Gattuso (Milan), Montolivo (Fiorentina), Palombo (Sampdoria), Pirlo (Milan).
    ATTACCANTI: Gilardino (Fiorentina), Iaquinta (Juventus), Pepe (Udinese), Quagliarella (Napoli), Rossi (Villarreal), Toni (Bayern Monaco).

  • Berlusconi: “Per Kakà si saprà lunedì”. E spunta l’ipotesi Luca Toni per l’attacco

    Berlusconi: “Per Kakà si saprà lunedì”. E spunta l’ipotesi Luca Toni per l’attacco

    E’ un Silvio Berlusconi molto enigmatico (sarà per la campagna elettorale, sarà per i tifosi rossoneri imbufaliti dalla decisione di vendere Kakà al Real Madrid) quello che parla ai microfoni di “Sky Sport 24“: “A me la squadra piace così com’è. Ritengo che, con il grande numero di campioni assoluti che possiamo mettere in campo, non ci sia Silvio Berlusconibisogno di altro“.
    Il numero uno rossonero però deve arrendersi quando i giornalisti gli chiedono assiduamente dell’ex Pallone d’Oro con le valigie già pronte destinazione Madrid: “Confermo che decideremo lunedì, dopo che avrò avuto modo di parlargli. Ad ora, comunque, nessuna decisione definitiva è stata presa. E comunque i tifosi milanisti possono dormire su due guanciali: a Leonardo lasceremo in dote una squadra ricca di grandissimi campioni, che fra l’altro non ha bisogno di alcun innesto per quanto riguarda il reparto difensivo. Contiamo sul ritorno di Kaladze e di Nesta“.
    Berlusconi conclude l’intervista sulla necessità di acquistare un attaccante di peso: “Sul fronte della campagna acquisti non c’è ancora nulla di definito. Pensiamo tuttavia di dover acquisire un centravanti di potenza, essendo Pato una seconda punta. Certo, abbiamo Borriello, in cui crediamo molto, ma non siamo ancora sicuri che abbia recuperato al 100% le sue possibilità fisico-atletiche“.
    E potrebbe esserci una novità che arriva dalla Germania; infatti secondo il quotidiano tedesco “Abendezeitung” l’attaccante della Nazionale italiana Luca Toni è stato messo ufficilamente sul mercato dal Bayern Monaco, che ha appena acquistato Ivica Olic dall’Amburgo e Mario Gomez dallo Stoccarda. Il Milan potrebbe buttarsi sul trentaduenne ex Fiorentina e Palermo per rinforzare l’attacco.

  • Panchina Juve: Spalletti rimane alla Roma, l’allenatore sarà Ferrara. Intanto preso D’Agostino

    Panchina Juve: Spalletti rimane alla Roma, l’allenatore sarà Ferrara. Intanto preso D’Agostino

    Ciro Ferrara, a meno di clamorosi sviluppi, sarà con ogni probabilità l’allenatore della Juventus. Infatti la dirigenza bianconera aspettava il summit tra Luciano Spalletti e la Roma conclusosi poco fa con il tecnico toscano che viene bloccato nella capitale dalla presidentessa della società giallorossa Rossella Sensi fino alla Ciro Ferrarascadenza del contratto, valido fino al 2011.
    Ciro Ferrara, dopo essersi sbarazzato della concorrenza di Antonio Conte che ha rinnovato per un altro anno il suo contratto con il Bari, fa fuori anche Spalletti e aspetta l’ufficialità da parte della Juventus.
    Juventus che ha messo a segno un altro colpo di mercato: si tratta del centrocampista dell’Udinese Gaetano D’Agostino che a breve firmerà un contratto triennale con la società di Corso Galileo Ferraris. La trattativa si concluderà sulla base di 8 milioni in contanti e le comproprietà di Michele Paolucci (questa stagione 26 presenze e 7 reti con il Catania) e Davide Lanzafame (quest’anno prima al Palermo senza aver avuto successo nell’operazione Amauri e poi al Bari).
    Dal ritiro della Nazionale D’Agostino fa sapere che attende anche lui l’ufficialità: “Con Ferrara non ho ancora parlato, ci siamo scambiati solo qualche battuta, entrambi aspettiamo l’ufficialità. Ho fatto una buona stagione, forse la migliore in assoluto della mia carriera mi hanno detto che ci sarebbe stato anche l’interesse dell’Inter, si tratta di un altro grande club, ma mi pare di capire che la Juve abbia fatto qualcosa di piu’ per arrivare al sottoscritto“.
    Il centrocampista sarà il sostituto di Nedved ed è il terzo colpo che la Juventus mette a segno in vista della prossima stagione dopo gli acquisti di Fabio Cannavaro e Diego.

  • Partitina.it: per organizzare le partite con gli amici online

    Nell’era del Web2.0 è necessario oltre che utilissimo avere la possibilità di organizzare le partite di calcetto con i propri amici online. Partitina.it ha avuto la geniale idea di realizzare un semplice sito che si occupi della gestione e dell’organizzazione della partitella tra amici. A quanti di voi sarà capitato di telefonare, mandare sms per reclutare dieci amici per la partita a calcetto settimanale e poi ritorvarsi al campo in nove rovinando cosi quell’ora d’allegria da passare con gli amici. L’idea di partitina è semplice, registrandoti facilmente e gratuitamente al sito hai la possibilità di organizzare l’evento partita con data luogo e posto ad invitare i tuoi amici ci penserà l’applicazione software del sito inviando email o sms, se all’avvicinarsi dell’evento tutti tuoi amici non hanno dato la conferma, l’applicazione provvederà ad inoltrare l’invito a degli amici di “riserva” e se anche questi dovessero rifiutare l’invito provvederà ad invitare ragazzi  recuperabili dal bacino di iscritti al sito, attraverso criteri di disponibilità e di distanza dal luogo della partita. Quindi oltre ad esser uno strumento pratico, comodo e gratuito permette di conoscere nuove persone agevolando la socializzazione e la creazione di nuove amicizie.
    Visitate il sito di Partitina e fateci sapere cosa ne pensate.

  • Nazionale:I convocati di Lippi. Ennesima bocciatura per Cassano

    Nessun miracolato e come preannunciato non c’è nemmeno Cassano tra i convocati di Lippi per l’amichevole del 6 giugno a Pisa contro l’Irlanda del Nord. Tanti i volti nuovi il baby Santon, Marchetti, Cassani, Esposito e Galloppa, ottima opportunità per D’Agostino, si rivede Gattuso.

    Questa la lista dei 21 giocatori convocati per l’amichevole Italia-Irlanda del Nord
    Portieri: Morgan De Sanctis (Galatasaray), Federico Marchetti (Cagliari)
    Difensori: Mattia Cassani (Palermo), Andrea Dossena (Liverpool), Alessandro Gamberini (Fiorentina), Fabio Grosso (Olympique Lione), Andrea Esposito (Lecce), Nicola Legrottaglie (Juventus), Davide Santon (Inter)
    Centrocampisti: Marco Biagianti (Catania), Matteo Brighi (Roma), Gaetano D’Agostino (Udinese), Daniele Galloppa (Siena), Rino Gattuso (Milan), Riccardo Montolivo (Fiorentina), Angelo Palombo (Sampdoria), Pasquale Foggia (Lazio).
    Attaccanti: Giuseppe Mascara (Catania), Gianpaolo Pazzini (Sampdoria), Sergio Pellissier (Chievo), Giuseppe Rossi (Valencia)
    Altri 13 giocatori sono invece già certi di far parte della nazionale che parteciperà alla Confederations Cup in Sudafrica (partenza dall’Italia il 7 giugno). Sono:
    Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Marco Amelia (Palermo)
    Difensori: Fabio Cannavaro (Real Madrid), Giorgio Chiellini (Juventus), Gianluca Zambrotta (Milan) Centrocampisti: Mauro German Camoranesi (Juventus), Daniele De Rossi (Roma), Simone Pepe (Udinese), Andrea Pirlo (Milan).
    Attaccanti: Alberto Gilardino (Fiorentina), Vincenzo Iaquinta (Juventus), Fabio Quagliarella (Udinese), Luca Toni (Bayern Monaco). La lista completa dei 23 partecipanti alla Confederations saranno comunicati alla Fifa entro la mezzanotte del 4 giugno.