Tag: Nazionale inglese

  • Hodgson ct Inghilterra, Redknapp beffato

    Hodgson ct Inghilterra, Redknapp beffato

    Il successore di Fabio Capello sulla panchina della Nazionale di Sua Maestà  Elisabetta II sarà mister Roy Hodgson: un inglese doc, nello stile e nell’aspetto. Una decisione ancora non ufficializzata, ma ormai realmente molto probabile, considerando che il tecnico è giunto in mattinata negli uffici della federazione britannica per discutere gli accordi contrattuali che dovrebbero prevedere un accordo quadriennale in scadenza nel 2016, in virtù del quale Hodgson guiderebbe la Nazionale Inglese agli Europei 2012 e 2016 ed ai Mondiali Brasiliani del 2014.

    La conferma ufficiale potrebbe giungere nelle prossime 48 ore, ma fonti interne alla federazione hanno già confermato che “Roy è l’unico tecnico che abbiamo contattato, e siamo nei tempi stabiliti per la scelta del nuovo commissario tecnico”, chiudendo, così, definitivamente la porta alle voci che volevano l’attuale mister del Tottenham – Harry Redknapp– come il più papabile tecnico dell’Inghilterra ai prossimi Europei di Polonia ed Ucraina.

    Roy Hodgson | © Getty Images

    La pista, inizialmente battuta, è stata, però, abbandonata soprattutto per ragioni economiche, considerando che il club londinese pretendeva il pagamento di una clausola rescissoria da 10 milioni di sterline per lasciar andar via il suo tecnico, oltre alla scarsa esperienza internazionale del coach del Tottenham.

    La scelta è ricaduta, così, su un tecnico esperto e navigato, dall’altro dei suoi 64 anni, che ha già guidato le Nazionali di Svizzera (dal 1992 al 1995), Emirati Arabi (dal 2002 al 2004) e Finlandia, (dal 2006 al 2007) oltre che molti club svedesi, inglesi (Blackburn, Fulham e, attualmente, il West Bromwich Albion con contratto in scadenza a Giugno) ed anche italiani (Udinese ed Inter). Un’esperienza senz’altro di lungo corso, ma non esattamente costellata da grandi traguardi raggiunti: una scelta che appare sicuramente di rottura rispetto a quella che aveva portato all’ingaggio di Don Fabio Capello e che, probabilmente, non sarà graditissima ai big della Nazionale, fra cui Wayne Rooney e Rio Ferdinand che, all’indomani delle dimissioni di Capello lo scorso 8 Febbraio, avevano espresso chiaramente la loro preferenza per Redknapp esponendosi apertamente con dei messaggi su Twitter.

  • Rinviata Inghilterra – Olanda per i disordini a Londra, la voce dei protagonisti

    Rinviata Inghilterra – Olanda per i disordini a Londra, la voce dei protagonisti

    I recenti fatti che stanno sconvolgendo Londra, sotto assedio da ormai 3 giorni, si stanno ripercuotendo anche sul lato sportivo. Infatti oggi è giunta la notizia della decisione presa dalla Federcalcio inglese di annullare l’amichevole della nazionale inglese contro l’Olanda. I disordini in città si stanno focalizzando ora anche nel lussuoso quartiere di Notting Hill tanto da indurre i vertici della Football Association  ad incontrarsi con la polizia per discutere sulle reali possibilità di far disputare il match amichevole tra le due nazionali. Dall’incontro ne è derivata la comune decisione di annullare la gara in programma domani sera a Wembley visto che non ci sono le condizioni per disputare il match. La notizia non ha lasciato indifferenti i protagonisti del mondo sportivo che, tramite i propri social

    © Michael Regan/Getty Images
    network, hanno voluto rilasciare un commento in merito ai disordini. Wayne Rooney ha lanciato un appello attraverso il suo twitter affinchè finiscano le guerriglie: “Questi disordini sono folli – ha scritto l’attaccante della Nazionale inglese allenata da Fabio Capello – Perché la gente dovrebbe fare questo alla propria nazione e alla propria città? Per favore, fermatevi”. Rio Ferdinand, sempre su Twitter, si auspica invece l’intervento dell’Esercito per reprimere i tafferugli: “Inghilterra-Olanda è stata annullata, giusto. Chi vuole vedere una partita di calcio quando il nostro Paese è in agitazione? Le scene viste finora sono shockanti. Tutto questo a vantaggio di chi? Le case di persone innocenti sono andate in fumo, perché? Sembra che questi ragazzi/persone non abbiano paura o rispetto per la polizia. Forse deve intervenire l’Esercito per avere questo rispetto? E non sto dicendo che ci vuole altra violenza, ma sto dicendo che la presenza dell’Esercito potrebbe far sì che questa gente ci pensi due volte prima di continuare a fare quello che sta facendo“. Il cinguettio lasciato dal centrocampista del Tottenham e della nazionale Olandese, Rafael van der Vaart, è di rammarico per quanto sta succedendo a Londra: “Non vedevo l’ora di giocare contro l’Inghilterra. E’ terribile quello che sta accadendo a Londra“. Infine un commento è giunto anche dal general manager della nazionale inglese, Franco Baldini il quale ha parlato anche dei prossimi impegni della squadra: “Dispiaciuto per la cancellazione dell’amichevole contro l’Olanda, ma soprattutto per quanto sta accadendo a Londra. La nazionale si è allenata questa mattina ma dopo pranzo i giocatori lasceranno il ritiro. Ovviamente siamo molto dispiaciuti di non giocare, ma soprattutto per quello che sta accadendo a Londra. La nazionale si ritroverà il prossimo 29 agosto per preparare la gara contro la Bulgaria“. La partita tra Inghilterra e Olanda non è l’unico incontro sportivo annullato, infatti la polizia inglese ha espressamente richiesto che venissero rinviati anche gli incontri di Carling Cup in programma domani sera nella capitale: si è deciso infatti di slittare a domani le partite odierne tra West Ham-Aldershot Town, Cristal Palace-Crawley Town e Charlton-Reading, per consentire alle forze dell’ordine di concentrare le proprie risorse altrove.