Tag: Navak Djokovic

  • Il Pallonaro agli Internazionali d’Italia

    Il Pallonaro agli Internazionali d’Italia

    Da Sabato 11 Maggio fino a Domenica 19 Maggio il grande tennis sbarca a Roma. Dopo il successo dello scorso anno, gli Internazionali d’Italia saranno caratterizzati anche in questa edizione dalla formula del “combined event”.  I primi 50 giocatori e le prime 50 giocatrici del mondo si sfideranno per la conquista del più importante torneo sulla terra rossa, dopo il Roland Garros.

    Grande attesa per vedere da vicino campioni come Federer, Nadal e Djokovic, ma anche l’emergente bulgaro Dimitrov, da molti definito come l’erede naturale di Re Roger e fresco giustiziere di Nole Djokovic nel Master 1000 di Madrid. Piccole speranze anche per il tennis azzurro, con Fabio Fognini capace di raggiungere la semifinale sulla terra di Montecarlo. Sarebbe già un ottimo risultato vedere un azzurro nei quarti di finale! Discorso inverso per le ragazze. Accanto all’Imperatrice di Roma Maria Sharapova e a Serena Williams, i tifosi italiani si attenderanno molto anche da Sara Errani e Roberta Vinci, ormai entrate nell’olimpo del tennis mondiale.

    Internazionali BNL d'Italia | © Julian Finney / Getty Images
    Internazionali BNL d’Italia | © Julian Finney / Getty Images

    Nella settantesima edizione degli Internazionali BNL d’Italia non ci sarà solo il Tennis. Il Villaggio Vip offrirà un ricco programma di concerti, eventi e cene di gala. Craig David, Gigi D’Agostino, Alex Britti ed i Tiromancino, sono solo alcuni degli artisti che si esibiranno durante tutto il torneo. Da non perdere anche l’esclusivo aperitivo accompagnato da ritmi swing e musica jazz, il tutto in una splendida location immersa nel verde.

    Per dare la possibilità a chi non potrà essere presente sui campi del Foro Italico Il Pallonaro, in collaborazione con GioiaSport.com, sperimenterà il primo live blogging sul tennis in Italia, che permetterà a tutti gli appassionati di tennis di vivere attimo per attimo lo spettacolo del grande tennis.

    Video, immagini, commenti e contributi audio in diretta dal Campo Centrale del Foro Italico, a partire dalle 12 di Domenica 12 Maggio. Tutto questo in esclusiva su IlPallonaro.com.

  • Coppa Davis, Italia eliminata. Eroe Djokovic

    Coppa Davis, Italia eliminata. Eroe Djokovic

    Il sogno azzurro di conquistare un posto fra le prime quattro del Mondo in Coppa Davis s’infrange sotto gli ace del canadese Milos Raonic che conquista il punto decisivo per il suo Canada grazie alla vittoria in quattro set sull’altoatesino Andreas Seppi. Purtroppo il pronostico della vigilia è stato ampiamente rispettato, si sapeva che la vittoria in doppio era essenziale per un passaggio in semifinale per la squadra di capitan Barazzutti e la sconfitta di Fognini e Bracciali 15-13 al quinto con contorno di polemiche ha reso tutto più difficile consentendo al Canada di conquistare, con il punto del 3-1 di Raonic, un posto in semifinale per la prima volta nella sua storia tennistica.

    Andreas Seppi | © AFP / Getty Images
    Andreas Seppi | © AFP / Getty Images

    Il 22enne canadese ha bombardato l’azzurro per i primi due set con Seppi incapace di far fronte ad una superiorità in battuta veramente disarmante con il canadese capace di chiudere i due set con il punteggio di 6-4 6-4 con una percentuale del 100% con la prima palla e la bellezza di 20 ace. Seppi ha un sussulto d’orgoglio nel terzo set dove riesce a brekkare Raonic chiudendo il parziale sul 6-3 ed allungando il match al quarto set, ma il dodicesimo game è quello decisivo per la sconfitta azzurra con Raonic capace di sfruttare il secondo match point grazie ad un rovescio messo in rete da Seppi. Si chiude quindi con qualche rammarico ma con veramente poco da recriminare l’avventura azzurra nella Davis 2013 con la convinzione però, che se si fosse giocato in Italia, il risultato sarebbe stato sicuramente diverso.

    Negli altri incontri la Serbia supera gli Stati Uniti grazie alla solita prova di coraggio ed orgoglio di Novak Djokovic che conquista il punto decisivo per la sua nazione dopo aver subito una brutta distorsione alla caviglia destra. Djokovic non si è tirato indietro e, complice anche un infortunio alla spalla subito a sua volta da Sam Querrey, riesce a chiudere la pratica approdando in semifinale dove affronterà proprio il Canada di Raonic. L’altra semifinale sarà fra Repubblica Ceca ed Argentina che hanno avuto la meglio rispettivamente sul Kazakistan (3-1) e Francia (3-2).

  • La doppia prima volta di Novak Djokovic

    La doppia prima volta di Novak Djokovic

    La preziosa erba di Wimbledon incorona finalmente il nuovo re del tennis, il serbo Novak Djokovic dopo un lungo inseguimento a Federer e Nadal, principali esponenti nel tennis del nuovo millennio, centra per la prima volta in carriera la finale e con il successo su Tsonga conquista il primo posto nella classifica Atp.

    Un scalata che parte da lontano con tante delusioni subite dalle nette sconfitte con Federer e Nadal negli anni addietro fino a maturare la consapevolezza di esser il terzo incomodo. 47 vittorie ed una sconfitta lo impongono per i freddi ma reali numeri del computer in vetta ancor prima di togliere lo scettro al corazziere Nadal, l’uomo che ferito trova nel suo immenso bagaglio per superare l’ostacolo e non arrendersi mai.

    Ieri il tifo contro degli inglesi, la storia che vorrebbe un suddito della regina in finale nel primo set sembrava potesse aver compimento ma lo spagnolo ha ribaltato tutto con buona pace del povero Murray e della “inviperita” madre.

    Nadal arriva in finale da favorito ma con il numero due sulle spalle e una buona dose di antidolorifici, il computo nei confronti del serbo parla di 16-11 ma gli ultimi quattro incontri sono a favore di Nole. Per render ancor più speciale la battaglia tra i due titani domani Rafa Nadal ha raggiunto nell’Olimpo del tennis Borg, McEnroe e Federer conquistando la quinta finale consecutiva.

  • Roland Garros, Federer s’inchina a Nadal, “sei” volte grande

    Roland Garros, Federer s’inchina a Nadal, “sei” volte grande

     

    spagna.blogosfere
    Rafael Nadal vince per la sesta volta in carriera il Roland Garros battendo il suo eterno rivale, lo svizzero Roger Federer in quattro set (7-5 7-6 5-7 6-1 lo score. Lo svizzero parte alla grande nel primo set, un servizio devastante e dei colpi di contro balzo fantastici fanno issare Federer sul 5-2 con Nadal che nel suo turno di battuta deve anche annullare un set point sbagliato di pochissimo da Federer. Annullato il set point, la metamorfosi dello spagnolo che inizia a martellare da fondo non lasciando spazio all’elvetico che, complice anche un calo al servizio, subisce la rimonta del numero 1 che si conclude con la vittoria per 7-5.   Partenza sprint di Nadal che si porta subito avanti 2-0 con Federer che non riesce più a capire come vincere un game allo spagnolo che diventa padrone assoluto del centrale di Parigi. Lo svizzero riesce a fermare l’emorragia di game persi ma Nadal ha la possibilità di andare avanti 4-1 ma la fallisce e così, come è successo nel primo set ma a parti invertite, Federer riesce a rientrare sul 4-4. Sul 5-4 Nadal ha un set point ma il nastro manda fuori la palla e subito dopo scroscio di pioggia che manda i due giocatori dentro gli spogliatoi. Si rientra dopo nemmeno dieci minuti e dopo una steccata di dritto, lo svizzero conquista sette punti consecutivi che portano il set al Tie break. lo spagnolo va avanti 4-0 con Federer che viene tradito dal dritto e dal servizio, Nadal tiene duro e conquista un fondamentale secondo set. Nel terzo set l’equilibrio tra i due viene rotto nel quinto game dove Federer gioca un game sciagurato perdendo il servizio a zero, sembra finita ma Nadal perde a sua volta il turno di battuta a zero con Federer che si rimette in partita. Nadal perde un po’ di fiducia nei colpi mentre aumenta quella di Federer che ritrova sia il dritto che il servizio, sul 5 pari game in risposta fantastico giocato da Federer che realizza tre vincenti su quattro punti, strappa il servizio a Nadal e chiude 7-5 nel successivo game portando la finale al quarto set. Federer ha la grande occasione proprio nel primo game con Nadal che concede tre palle break, ma lo spagnolo gioca bene soprattutto i primi due punti con Federer che commette un errore grave di dritto che permette a Nadal di tenere il servizio. Dopo l’occasione sprecata Federer si scoglie letteralmente sotto il sole apparso sul centrale parigino, Nadal non si ferma più e chiude set, match e torneo con il punteggio di 6-1. Ancora una volta Federer deve alzare bandiera bianca in finale contro Nadal che mantiene ancora la prima posizione mondiale chiudendo alla grande la stagione sul rosso dopo le sconfitte patite da Djokovic a Madrid e a Roma.