Tag: Nashville Predators

  • NHL, bene Bruins e Flyers. Cadono Wild, Rangers e Canucks

    NHL, bene Bruins e Flyers. Cadono Wild, Rangers e Canucks

    12 le partite disputate nella notte NHL.

    Netto successo per 3-0 dei campioni in carica dei Boston Bruins sui Los Angeles Kings: gialloneri a segno con un goal per periodo di Peverley e Marchand (doppietta). Shutout per il goalie di riserva di Boston Tuukka Rask, autore di ben 41 parate (20 nell’ultimo quarto). Amaro il debutto sulla panchina californiana del nuovo coach John Stevens.

    Philadelphia Flyers | © Bruce Bennett/Getty Images

    Successo in overtime per 3-2 degli Ottawa Senators sui Buffalo Sabres: ospiti in vantaggio con Michalek ma vengono rimontati dall’uno-due ravvicinato di Szczechura ed Ennis. Regin firma la parità per la squadra canadese, poi al supplementare ci pensa Cowen a realizzare il goal partita.

    Vince in overtime anche Toronto che batte per 2-1 i disastrati Carolina Hurricanes: succede tutto negli ultimi 4 minuti del terzo quarto, con i Maple Leafs che vanno avanti grazie a Connolly. Sembra finita ma 2 minuti dopo ecco il pari di Carolina con Ponikarovsky. Decide tutto al supplementare la seconda rete di Connolly dopo appena 40 secondi di gioco.

    Successo striminzito ma di capitale importanza per Dallas sul ghiaccio dei Rangers: l’1-0 finale è opera del difensore Trevor Daley a 4 minuti dalla fine del match. Primo shutout in carriera (alla sua seconda partita in NHL) per il goalie texano Bachman autore di 34 parate.

    Netta affermazione dei Detroit Red Wings a Pittsburgh: i Penguins si arrendono per 4-1, nonostante l’iniziale vantaggio siglato da Malkin. Dal secondo periodo in poi Detroit diventa travolgente e va a segno con Datsyuk, Franzen e Cleary (doppietta per lui). 25 parate per il goalie biancorosso Jimmy Howard che ancora una volta si conferma uno dei migliori 3 portieri della Lega.

    Flyers devastanti a Washington: netto 5-1 sui Capitals grazie alle marcature di Hartnell, Bourdon, Simmonds, Talbot e Voracek. Serve a poco la rete della bandiera dei padroni di casa realizzata a 6 minuti dalla conclusione dell’incontro da Halpern. Grandi meriti per il goalie arancionero Bryzgalov autore di 31 salvataggi.

    A sorpresa i Columbus Blue Jackets (peggiore squadra della NHL) hanno la meglio sui vice campioni dei Vancouver Canucks: vantaggio dei padroni di casa con Carter in power play, pareggio canadese di Lapierre. Non si segna più, neanche in overtime e si va così agli shootout dove a condannare i Canucks è l’errore di Hodgson.

    Partita ricca di goal a Montreal dove gli Habs hanno la meglio sugli Islanders per 5-3: Moulson porta in vantaggio gli ospiti ma i Canadiens reagiscono con 3 reti di fila (Kostitsyn, Darche e Cole). New York trova le 2 marcature per la provvisoria parità di Bailey e Tavares, ma qualche minuto più tardi sono Nokelainen e Gill a segnare i goal decisivi.

    Ottimo momento di forma per i Devils che dopo aver sbancato ieri il ghiaccio dei Lightning si ripetono battendo un’altra formazione della Florida, i Panthers: 2-2 nei quarti regolamentari con l’iniziale doppio vantaggio di Florida grazie alla doppietta di Versteeg a cui New Jersey risponde con Parise ed Elias. Succede poco in overtime e si va ai rigori dove i Panthers sbagliano le loro conclusioni dando il via libera ai Devils.

    I Predators battono per 2-1 i Flames: Nashville avanti con Halischuk, pareggio momentaneo di Glencross per i canadesi e goal decisivo di Wilson per i Preds in power play. 35 le parate del goalie di Nashville Rinne, 45 quelle del rivale Kiprusoff che evita a Calgary un passivo ben più largo.

    Pesante KO per i leader della NHL, i Minnesota Wild, che si arrendono per 2-1 ai Winnipeg Jets: Latendresse segna l’1-0 per i Wild ma i Jets rimontano grazie a Bogosian e Little. Termina la striscia vincente di Minnesota che ora deve fare attenzione alla rimonta dei Red Wings.

    Sconfitta anche per San Josè che viene superata dai Colorado Avalanche agli shootout: Elliot manda avanti la franchigia di Denver ma gli Sharks operano il sorpasso grazie alle reti di McGinn e Boyle. Nuovo ribaltone in favore degli Avalanche che segnano 2 goal con Winnik e Duchene. Quando tutto sembra finito arriva il pari, a soli 20 secondi dalla fine del match, di Marleau. Succede poco in overtime e si va ai rigori dove dopo una serie infinita di tiri decidono l’incontro la realizzazione di Landeskog e la parata di Varlamov su Winchester.

    RISULTATI NHL 13 dicembre 2011

    Boston Bruins-Los Angeles Kings 3-0
    Buffalo Sabres-Ottawa Senators 2-3 (overtime)
    Toronto Maple Leafs-Carolina Hurricanes 2-1 (overtime)
    New York Rangers-Dallas Stars 0-1
    Pittsburgh Penguins-Detroit Red Wings 1-4
    Washington Capitals-Philadelphia Flyers 1-5
    Columbus Blue Jackets-Vancouver Canucks 2-1 (shootout)
    Montreal Canadiens-New York Islanders 5-3
    Florida Panthers-New Jersey Devils 2-3 (shootout)
    Nashville Predators-Calgary Flames 2-1
    Winnipeg Jets-Minnesota Wild 2-1
    Colorado Avalanche-San Josè Sharks 4-3 (shootout)

  • NHL, volano Flyers e Wild. Riscatto Rangers

    NHL, volano Flyers e Wild. Riscatto Rangers

    12 le partite disputate nella notte NHL.

    Affermazione esterna per i Montreal Canadiens sul ghiaccio dei New Jersey Devils per 2-1: doppio vantaggio per gli ospiti grazie alle marcature di Max Pacioretty ed Erik Cole. A pochi minuti dalla fine del match Nick Palmieri trova la rete del 2-1. Poi il goalie Carey Price diventa insuperabile e gli Habs portano a casa la “W”. Per il goalie canadese 28 salvataggi, 2 assist invece per il nuovo acquisto Tomas Kaberle.

    New York Rangers | © Nick Laham/Getty Images

    Pronto riscatto dei New York Rangers che espugnano Buffalo per 4-1: ospiti in vantaggio con Carl Hagelin, pari dei Sabres con Thomas Vanek.  New York mette le ali e chiude l’incontro con i goal di Ryan Callahan, Marian Gaborik e la seconda rete di serata di Hagelin. 32 parate per Martin Byron, sostituto del goalie titolare Lundqvist per i Rangers.

    Identico risultato ad Ottawa dove i Canucks hanno la meglio sui Senators: partenza sprint di Vancouver a segno con Alexander Edler e Ryan Kesler (doppietta per lui). I padroni di casa accorciano le distanze con Colin Grening ma a chiudere i conti ci pensa Dale Weise.

    Partita ricca di goal tra Penguins ed Islanders: finisce 6-3 per Pittsburgh nonostante l’iniziale svantaggio di 2-0 ad opera di David Ullstrom e Milan Jurcina. Pari giallonero con Steve Sullivan e James Neal. Ultima fiammata Islanders con la rete di Kyle Okposo, poi 4 goal di fila per Pittsburgh (ancora Neal, Pascal Dupuis, Matt Cooke e Paul Martin) che esce vittoriosa.

    Quinto successo consecutivo per i Flyers che battono per 5-2 i Lightning: Tampa Bay in vantaggio con Ryan Shannon che viene rimontata dalle reti di Danny Briere, Jaromir Jagr e Wayne Simmonds. Vinny Lecavalier riporta in partita i Bolts ma Matt Carl e Scott Hartnell chiudono i giochi.

    Netta vittoria per Detroit contro Winnipeg: nel 7-1 finale doppietta per Jiri Hudler e goal di Todd Bertuzzi, Henrik Zetterberg, Chris Conner, Valtteri Filppula e Drew Miller. Inutile l’iniziale vantaggio dei Jets con Bryan Little. 29 parate per il portiere dei Red Wings Jimmy Howard.

    I Bruins sbancano Columbus per 5-3: Blue Jackets avanti 2-0 con Rick Nash e Jeff Carter ma rimontati dai gialloneri a segno con Joe Corvo, Nathan Horton e Zdeno Chara. R.J. Umberger pareggia i conti ma nel decisivo terzo periodo ancora Corvo e Chris Kelly regalano la vittoria a Boston.

    I Blues sorprendono gli Sharks: nell’1-0 finale decisivi Kevin Shattenkirk con l’unica rete del match ed il goalie Brian Elliott che chiude con 24 parate e raggiunge Quick dei Kings in testa alla classifica degli shutout stagionali a quota 4.

    I Predators hanno la meglio su Anaheim per 3-2: Ducks in vantaggio con Andrew Gordon ma Nashville infila 3 reti consecutive con Nick Spaling, Roman Josi e Jordin Tootoo. A poco serve nel finale di gara il 3-2 di Francois Beauchemin.

    Settimo successo di fila per i leader della Lega, i Minnesota Wild, che espugnano con un netto 4-1 Phoenix: gli ospiti partono forte e segnano 4 goal che indirizzano il match a loro favore grazie a Kyle Brodziak (doppietta), Mikko Koivu e Dany Heatley. Serve a poco la rete di Lauri Korpikoski a 3 minuti dalla sirena finale. Dopo 3 turni di stop il goalie Niklas Backstrom torna a difendere i pali dei Wild e compie 35 parate complessive.

    Netto 3-0 dei Flames sugli incostanti Oilers: la gara si sblocca nel secondo periodo con le marcature di Tom Kostopoulos e Jarome Iginla. Chiude i conti nel terzo quarto la seconda rete dello steso Iginla. 21 salvataggi per il portiere di Calgary Miikka Kiprusoff che si prende il suo secondo shutout stagionale.

    Infine Dallas sbanca Los Angeles con il risultato di 2-1: Stars avanti con Jamie Benn, pareggia i conti Brad Richardson ma Trevor Daley regala i 2 punti ai texani che così continuano a guidare la Pacific Division.

    RISULTATI NHL 10 dicembre 2011

    New Jersey Devils- Montreal Canadiens 1-2
    Buffalo Sabres-New York Rangers 1-4
    Ottawa Senators-Vancouver Canucks 1-4
    New York Islanders-Pittsburgh Penguins 3-6
    Philadelphia Flyers-Tampa Bay Lightning 5-2
    Detroit Red Wings-Winnipeg Jets 7-1
    Columbus Blue Jackets-Boston Bruins 3-5
    Saint Louis Blues-San Josè Sharks 1-0
    Nashville Predators-Anaheim Ducks 3-2
    Phoenix Coyotes-Minnesota Wild 1-4
    Calgary Flames-Edmonton Oilers 3-0
    Los Angeles Kings-Dallas Stars 1-2

  • NHL: Florida fa fuori Boston. Cadono i Rangers, Minnesota batte i Kings

    NHL: Florida fa fuori Boston. Cadono i Rangers, Minnesota batte i Kings

    Ben 12 le partite disputate nella notte NHL con tantissime sfide terminate in overtime o agli shootout.

    Continua il momento d’oro dei Florida Panthers capaci di andare a vincere con un secco 2-0 sul ghiaccio dei campioni in carica dei Boston Bruins. I Panthers piazzano i 2 goal decisivi negli ultimi 2 minuti e mezzo di gioco della partita con Kopecky e Versteeg. Incredibile il goalie di Florida Theodore che compie 40 salvataggi per il suo personale shutout.

    Minnesota Wild | © Hannah Foslien/Getty Images

    Servono i rigori per decidere la vincente del match tra Ottawa e New Jersey: gara emozionante con i Senators che vanno sul 3-0 (Michalek, Foligno e Alfredsson) ma i padroni di casa ribaltano il punteggio con 4 goal in fila ad opera di Parise, Zubrus, Tedenby e Kovalchuk. Devils però beffati a soli 5 secondi dal termine da Jesse Winchester che regala il pari ai canadesi. Agli shootout però New Jersey è più precisa e porta a casa il match.

    Chicago vince in overtime contro gli Islanders: decisiva la doppietta di Patrick Sharp (soprattutto il goal dopo un minuto e mezzo dall’inizio dei supplementari).

    Successo di rigore anche per i Lightning che battono una delle migliori formazioni del momento, i New York Rangers: inutili le 29 parate del goalie newyorchese Lundqvist.

    Philadelphia vince lo scontro diretto contro i Penguins e si prende la leadership dell’Atlantic Division sopravanzando proprio Pittsburgh. Flyers subito sul 3-0 (Briere, Simmonds, Hartnell) bravi poi a contenere il ritorno dei Penguins (a segno con Neal e Malkin).

    Overtime anche nella sfida tra Predators e Blue Jackets: occasione sprecata per Columbus che in avvio si porta in vantaggio per 3-1 (Carter, Vermette e Dorsett, reti intervallate dal provvisorio 2-1 di Fisher). Poi strepitosa reazione di Nashville che ad un minuto e mezzo dalla fine dell’incontro trova 2 reti in breve tempo per il 3-3 (Hornqvist e Kostitsyn). Decide tutto Colin Wilson con la rete del 4-3 dopo 100 secondi di supplementare.

    Servono gli shootout pure nel match tra Vancouver e Montreal: i Canucks si impongono per 4-3 nonostante il secco 3-0 con cui gli Habs aprono la partita (St-Denis, Diaz e Cole). Prodigioso recupero di Vancouver con Raymond, Hodgson e Salo. Ai rigori decide il goalie Roberto Luongo dei Canucks insuperabile per i giocatori di Montreal.

    Affermazione in scioltezza per Detroit su Phoenix: Red Wings a segno consecutivamente per 5 volte (Bertuzzi, Filppula, Holmstrom, Helm ed Hudler). Solo nel finale arrivano i goal della bandiera dei Coyotes, con Vrbata ed Hanzal.

    Tutto facile anche per Saint Louis contro Anaheim: 4-2 per i Blues che partono bene segnando l’1-0 con Porter. Provvisorio pareggio di Ryan, prima che i padroni di casa vadano in rete con Cole ed Oshie. Smith-Pelly fa 3-2 ma ancora Oshie chiude i conti a porta vuota.

    I Flames si impongono per 3-2 su Colorado: partono bene gli Avalanche, in rete con Duchene. Calgary risponde con Stempniak e Glencross, il pari della squadra di Denver arriva con Galiardi. Decide tutto Olli Jokinen con la rete del 3-2 finale.

    Minnesota è inarrestabile e miete un’altra vittima illustre, i Los Angeles Kings, battuti sul ghiaccio di casa per 4-2: Wild travolgenti a segno con Koivu, Powe e Scandella, riduce le distanze Penner, ma Almond fa 4-1 in favore degli ospiti. A poco serve a 4 minuti dalla sirena finale la marcatura di Hunter. Straordinaria prova (la seconda consecutiva) per il goalie dei Wild Matt Hackett autore di 42 parate complessive su 44 tiri tentati verso i suoi pali.

    Infine netto successo degli Sharks su Dallas per 5-2: “Squali” che iniziano col piede giusto e si portano sul 2-0 grazie a Couture e McGinn, Stars che si riportano in partita con le reti di Ribeiro e Morrow. Il possibile pericolo sveglia i californiani che scrivono la parola fine sulla partita con 3 reti di fila segnate da Clowe, Winchester e Mitchell.

    RISULTATI NHL 8 dicembre 2011

    Boston Bruins-Florida Panthers 0-2
    New Jersey Devils-Ottawa Senators 5-4 (shootout)
    New York Islanders-Chicago Blackhawks 2-3 (overtime)
    New York Rangers-Tampa Bay Lightning 2-3 (shootout)
    Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins 3-2
    Columbus Blue Jackets-Nashville Predators 3-4 (overtime)
    Montreal Canadiens-Vancouver Canucks 3-4 (shootout)
    Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes 5-2
    Saint Louis Blues-Anaheim Ducks 4-2
    Calgary Flames-Colorado Avalanche 3-2
    Los Angeles Kings-Minnesota Wild 2-4
    San Josè Sharks-Dallas Stars 5-2

  • NHL, volano i Rangers. Nashville sbanca Vancouver

    NHL, volano i Rangers. Nashville sbanca Vancouver

    8 le partite disputate nella notte NHL.

    Nonostante il cambio di guida tecnica (da Bruce Boudreau a Dale Hunter) continua il periodo di crisi dei Washington Capitals che cadono sul ghiaccio amico battuti per 2-1 dai Pittsburgh Penguins: Craig Adams porta in vantaggio gli ospiti raggiunti però nel secondo quarto da Jason Chimera. In avvio di ultima frazione è però Chris Kunitz a siglare la rete decisiva che condanno la squadra della capitale alla quarta sconfitta consecutiva. Quarta affermazione in 6 partite invece per i Penguins da quando il fenomeno Sidney Crosby è ritornato a giocare dopo il lungo periodo di stop.

    Nashville Predators | © Derek Leung/Getty Images

    New York Rangers ancora travolgenti che hanno la meglio per 5-3 dei Carolina Hurricanes: Jiri Tlusty segna l’1-0 per i ‘Canes, Ryan Callahan fa 1-1 e Jeff Skinner riporta in vantaggio Carolina. Ma a ribaltare le sorti del match ci pensano Ryan McDonagh, Marian Gaborik e Sean Avery (4-2 New York in meno di 5 minuti). Ultimo sussulto dei padroni di casa con Derek Joslin, poi Michael Sauer chiude i giochi con il definitivo 5-3.

    Successo di misura dei Winnipeg Jets sui Phoenix Coyotes (1-0): la rete decisiva è di Bryan Little dopo 7 minuti di partita, poi ci pensa il goalie Ondrej Pavelec a sbarrare la strada a tutti i tentativi di rimonta dei Coyotes con 33 parate complessive per il suo personale shutout.

    Vittoria in extremis per i Dallas Stars per 3-2 sugli Ottawa Senators: canadesi avanti con Erik Condra, Steve Ott pareggia i conti ma Senators nuovamente in vantaggio con Milan Michalek. Negli ultimi 5 minuti Dallas si scatena, prima pareggia con Radek Dvorak, poi opera il sorpasso con Eric Nystrom.

    A sorpresa Columbus vince sul ghiaccio di Calgary agli shootout: Blue Jackets in vantaggio grazie al goal di Antoine Vermette, la reazione dei Flames è devastante e si concretizza nei 3 goal segnati da Lee Stempniak, Rene Bourque e Blake Comeau. quando tutto sembra finito, sul 3-1, la difesa di Calgary si addormenta e permette a Nikita Nikitin e Rick Nash di pareggiare (quest’ultimo segna ad un minuto dalla fine dell’incontro). Niente goal in overtime, si va ai rigori dove il goalie di Columbus Curtis Sanford para tutte le 3 conclusioni verso la sua porta e Rick Nash regala la vittoria alla sua squadra.

    Florida cade a Los Angeles per 2-1: Jack Johnson e Dustin Brown mettono sui binari giusti il match per i californiani, la risposta dei Panthers si concretizza a metà con il solo goal di Sean Bergenheim, poi l’assalto portato dalla franchigia di Miami sbatte ripetutamente sul corpo dell’insuperabile goalie dei Kings Jonathan Quick autore di una strepitosa performance da 41 parate complessive sui 42 tiri diretti verso i suoi pali.

    San Josè soffre ma alla fine batte i Montreal Canadiens agli shootout: Michael Cammalleri regala l’1-0 agli “Habs”, neanche un minuto e gli Sharks pareggiano con Jamie McGinn. David Desharnais riporta in vantaggio i canadesi ma i padroni di casa subito dopo impattano grazie a Logan Couture. Nel terzo periodo Erik Cole fa 3-2 in favore di Montreal, sembra finita ma ad un minuto dalla sirena finale Ryane Clowe trova l’incredibile pareggio. Nessuna emozione in overtime, agli shootout (ben 12 tentativi per stabilire il vincitore) decidono la rete di Joe Pavelski e la parata del goalie di San Josè Antti Niemi su Subban. Inutili le 38 parate nel match del portiere dei Canadiens Carey Price.

    Pirotecnico 6-5 a Vancouver dove i Canucks vengono beffati dai mai domi Predators: Nashville si porta sul 2-0 con le marcature di Legwand e Fisher, Hodgson accorcia momentaneamente le distanze prima che Shea Weber ristabilisca le distanze. L’inizio del secondo periodo è però interamente di marca canadese con 4 reti in sequenza che ribaltano completamente l’incontro firmate da Daniel Sedin, Aaron Volpatti, Alexandre Burrows e Jannik Hansen che regalano il provvisorio 5-3. Improvvisamente la luce si spegne tra i padroni di casa e gli ospiti ne approfittano per pareggiare con Jordin Tootoo e Colin Wilson nei secondi conclusivi della seconda frazione di gioco. Nel convulso finale dell’ultimo quarto poi la fortuna assiste i Predators che ad un minuto dal termine trovano ancora con Fisher (doppietta per lui) la rete decisiva.

    RISULTATI NHL 1 dicembre 2011

    Washington Capitals-Pittsburgh Penguins 1-2
    Carolina Hurricanes-New York Rangers 3-5
    Winnipeg Jets-Phoenix Coyotes 1-0
    Dallas Stars-Ottawa Senators 3-2
    Calgary Flames-Columbus Blue Jackets 3-4 (shootout)
    Vancouver Canucks-Nashville Predators 5-6
    Los Angeles Kings-Florida Panthers 2-1
    San Josè Sharks-Montreal Canadiens 4-3 (shootout)

  • NHL, Sharks KO contro i Kings. Bene Dallas e Minnesota

    NHL, Sharks KO contro i Kings. Bene Dallas e Minnesota

    4 le partite disputate nella notte NHL.

    Dopo 2 sconfitte di fila termina la striscia negativa dei Minnesota Wild che battono i Lightning per 3-1: è Tampa bay a portarsi in vantaggio con la rete di Steven Stamkos nel secondo periodo. Dopo un solo minuto e mezzo però i padroni di casa pareggiano i conti grazie a Cal Clutterbuck. Il sorpasso avviene alla fine della frazione con il goal di Pierre-Marc Bouchard. I Lightning provano in tutti i modi a riequilibrare il match ma trovano un Backstrom in forma smagliante sulla loro strada e nel finale, a porta vuota, è Mikko Koivu a siglare il definitivo 3-1. Nicklas Backstrom si erge ad assoluto protagonista con una grande performance da 32 parate complessive su 33 tiri verso i suoi pali e salva più volte il risultato nel momento di maggiore pressione degli ospiti.

    Jonathan Quick, Los Angeles Kings | © Harry How/Getty Images

    Importante vittoria esterna dei Dallas Stars sul ghiaccio di Denver per 3-1: Eric Nystrom fa 1-0 per gli ospiti nel primo periodo, Michael Ryder raddoppia nel terzo quarto ma dopo pochi minuti Colorado riapre i giochi grazie a Kevin Porter. Nei secondi finali dell’incontro ci pensa ancora Ryder (doppietta per lui) a segnare il goal della sicurezza a porta vuota con gli Avalanche tutti proiettati in avanti a cercare disperatamente il pareggio. Parte importante nel successo è per il goalie di riserva di Dallas Andrew Raycroft (che sostituirà il titolare Kari Lehtonen nelle prossime 3 settimane per l’infortunio di quest’ultimo) che stoppa ben 35 tiri nella partita giocata al Pepsi Center. Con i 2 punti conquistati i texani si riprendono la leadership nella Pacific Division (a quota 29 punti) mettendosi alle spalle i San Josè Sharks. Colorado invece continua a perdere terreno nella combattutissima Northwest Division.

    Affermazione in trasferta anche per i Predators che sbancano Edmonton per 2-1: una rete per periodo nel match con gli Oilers che passano in vantaggio dopo 7 minuti di gioco con Jordan Eberle su assist del solito Ryan Nugent-Hopkins. Il goal del pari per Nashville arriva nella frazione seguente ed è opera di Shea Weber, abile ad infilare il goalie Khabibulin. E’ Nick Spaling a firmare la vittoria della franchigia del Tennessee quando mancano 8 minuti alla fine dell’incontro. Anders Lindback, portiere di riserva degli ospiti (sostituiva Pekka Rinne), mette a referto 17 parate ed ottiene la prima vittoria stagionale scendendo in “campo” da titolare. per Nashville una vittoria che fa morale e che porta il team di Weber a ridosso delle posizioni di vertice nella divisione centrale. Edmonton, formazione giovane e talentuosa, continua nei suoi momenti di alti e bassi.

    Il derby della California va ai Los Angeles Kings che hanno la meglio sui San Josè Sharks con un perentorio 2-0: Ethan Moreau nel primo quarto sigla la rete del vantaggio per i Kings, goal bissato nel secondo periodo da Mike Richards. Poi entra in scena Jonathan Quick, il goalie di Los Angeles, che sbarra la via della rete agli avversari con grandi parate e si prende il quarto shutout stagionale, portandosi in testa alla classifica di questa specialità e tiene dietro portieri di fama mondiale come Brian Elliott, Tim Thomas, Jimmy Howard e Pekka Rinne tutti fermi a quota 3. La vittoria permette ai Kings di scavalcare temporaneamente gli Sharks nella Pacific Division, ma Dallas e proprio Los Angeles dovranno tenere d’occhio la situazione di San Josè che ha 3 partite in meno giocate e teoricamente potrebbe riprendersi non solo la testa del raggruppamento ma anche quella dell’intera NHL.

    RISULTATI NHL 28 novembre 2011

    Minnesota Wild-Tampa Bay Lightning 3-1
    Colorado Avalanche-Dallas Stars 1-3
    Edmonton Oilers-Nashville Predators 1-2
    Los Angeles Kings-San Josè Sharks 2-0

  • NHL, Oilers e Maple Leafs super. Vincono i Kings

    NHL, Oilers e Maple Leafs super. Vincono i Kings

    3 le partite disputate nella notte NHL (e tutte vittorie esterne in una serata che ha lasciato poca gloria alle squadre che giocavano in casa).

    Rotondo successo dei Toronto Maple Leafs in Florida, sul ghiaccio dei Tampa Bay Lightning: è MacArthur a dare il vantaggio agli ospiti, rete pareggiata poco dopo da Vinny Lecavalier. Poi Tampa Bay scompare lentamente ma inesorabilmente dal match e Toronto si scatena con una sfilza di goal in sequenza. Il 2-1 è opera di Connolly (per lui anche 2 assist alla fine) e Bozak in chiusura di primo quarto fa 3-1. Joe Colborne mette al sicuro il risultato segnando il 4-1 nel secondo periodo, poi nell’ultima frazione arrivano le marcature di Crabb, ancora Bozak (doppietta personale con un assist a referto) e Joffrey Lupul. Proprio Lupul con questo goal si lancia all’inseguimento nella classifica marcatori della Lega del compagno di squadra Phil Kessel che attualmente guida con 16 reti. Per il giocatore canadese è la dodicesima rete in stagione ed i 2 fenomeni dei Maple Leafs guidano anche la classifica dei punti totali (reti + assist) a quota 30 (Kessel) e 26 (Lupul) segno che quest’anno l’attacco di Toronto è davvero da favola. Lightning invece troppo discontinui, per ambire a qualcosa di importante serve un rendimento molto più costante nel tempo.

    Edmonton Oilers | © Frederick Breedon/Getty Images

    Vittoria anche per i Los Angeles Kings a Saint Louis: i Blues devono inchinarsi per 3-2, Steen porta in vantaggio i padroni di casa ma Los Angeles ribalta il punteggio a cavallo tra secondo e terzo periodo con le reti dei gioielli Anze Kopitar e Mike Richards. Saint Louis prova a rimettere in piedi l’incontro e pareggia con Vladimir Sobotka ma ad una manciata di minuti dal termine ecco che arriva il sigillo di Willie Mitchell che segna il decisivo punto del 3-2. Jonathan Bernier, goalie dei Kings, para 23 tiri; il suo rivale Halak (che sostituiva Brian Elliott, al momento il migliore portiere nella Lega per percentuale di parate effettuate con 0,947) ne compie 25 ma ma i suoi salvataggi risultano inutili ai fini del risultato. Con questo successo i Californiani si gettano all’inseguimento degli Sharks nella Pacific Division e si prospetta un derby infuocato per il predominio divisionale.

    Affermazione travolgente anche per gli Edmonton Oilers che sbancano Nashville per 6-2 rifilando quindi ben 6 reti ad una delle migliori difese della NHL che in questo periodo è un pò in affanno: i canadesi mettono subito sui binari giusti l’incontro segnando 3 reti nel primo periodo con Shawn Horcoff, Ales Hemsky e Jordan Eberle. Ancora Eberle nel quarto periodo fa 4-0, Jordin Tootoo accorcia le distanze prima che Jeff Petry ed ancora Horcoff portino il punteggio sul 6-1. A 40 secondi dal termine Jonathon Blum fa 6-2 ma la batosta per i Predators resta comunque. Oltre alle doppiette di Horcoff ed Eberle per gli Oilers ci sono da segnalare 2 assist a testa per Ryan Smyth ed el 18enne gioiellino Ryan Nugent-Hopkins che ha nei passaggi vincenti per i compagni la sua qualità migliore (sono 14 quelli complessivi in regular season finora, una cifra davvero niente male per un debuttante visto che a guidare questa specialità è il veterano Daniel Sedin dei Vancouver Canucks a quota 18). Da segnalare anche le 30 parate del goalie di Edmonton Devan Dubnyk.

    RISULTATI NHL 22 novembre 2011

    Tampa Bay Lightning-Toronto Maple Leafs 1-7
    Saint Louis Blues-Los Angeles Kings 2-3
    Nashville Predators-Edmonton Oilers 2-6

  • NHL, ai Rangers il derby di New York. Wild ancora sorprendenti

    NHL, ai Rangers il derby di New York. Wild ancora sorprendenti

    9 le partite giocate nella notte NHL.

    Arriva la sesta vittoria consecutiva per i Boston Bruins che battono per 4-3 i Devils: New Jersey va avanti con la rete di Clarkson ma Boston ribalta il risultato grazie a Kelly e Marchand, Palmieri regala la parità agli ospiti ma Thornton fa 3-2 Bruins. Ancora Palmieri fissa la nuova parità ma a 3 minuti dal termine è Pouliot a scrivere la parola fine sul match.

    Successo agli shootout per i Phoenix Coyotes sul ghiaccio dei Maple Leafs: eroe della serata è il goalie Mike Smith che para 35 conclusioni delle 37 totali verso la sua porta e tutti e 2 i rigori di Toronto permettendo alla sua squadra di portare a casa l’incontro.

    New York Rangers | © Christopher Pasatieri/Getty Images

    Il derby di New York va ai Rangers che hanno la meglio per 4-2 sugli Islanders: la settima vittoria consecutiva dei rossoblu arriva grazie alle reti di Avery, Eminger, Richards e Callahan. Inutili i goal di Nielsen e Moulson per gli Islanders.

    Nuova vittoria per i Minnesota Wild che sbancano il ghiaccio dei Blue Jackets per 4-2: Columbus va sul 2-0 (Vermette e Letestu) ma non riesce a contenere la rimonta dei Wild che segnano in successione con Cullen, Johnson, Clutterbuck e Setoguchi e ribaltano la partita a loro favore. Grande prova per il goalie di Minnesota, Nicklas Backstrom, con 43 parate!

    Rimonta furiosa anche per i Penguins, vittoriosi per 6-3 su Colorado: nonostante l’iniziale 3-1 degli Avalanche (Clement, Duchene e Jones a segno per Colorado, reti intervallate dal provvisorio 2-1 di Staal di Pittsburgh), dal secondo periodo in poi i gialloneri diventano travolgenti andando a segno per 5 volte con Dupuis, Orpik, Malkin, Neal e Letang.

    Cade Detroit battuta da Saint Louis: Red Wings in vantaggio con Miller, la rimonta dei padroni di casa si concretizza con le marcature di D’Agostini e Steen.

    Perde anche Washington, 3-1 a Nashville: succede tutto negli ultimi 5 minuti del terzo ed ultimo periodo, Brouwer sigla l’1-0 per i Capitals, neanche il tempo di esultare che 20 secondi più tardi Erat firma l’1-1. A 25 secondi dal termine del match arriva il tremendo colpo del KO dei Predators prima con il goal del 2-1 di Wilson e 5 secondi più tardi con il 3-1 di Weber.

    Pesante successo di Ottawa a Calgary (3-1 e Bobby Butler protagonista con una doppietta), sonora lezione di Florida a Dallas: i Panthers si impongono con un netto 6-0 e raggiungono Washington in testa alla Southeast Division con 21 punti, le reti dell’incontro (2 per periodo) portano la firma di Kulikov, Garrison, Fleischmann, Weiss, Versteeg e Dadonov. Ottimo il goalie Clemmensen con uno shotout da 25 parate complessive alla sua prima apparizione in stagione.

    RISULTATI NHL 15 novembre 2011

    Boston Bruins-New Jersey Devils 4-3
    Toronto Maple Leafs-Phoenix Coyotes 2-3 (shootout)
    New York Islanders-New York Rangers 2-4
    Columbus Blue Jackets-Minnesota Wild 2-4
    Pittsburgh Penguins-Colorado Avalanche 6-3
    Saint Louis Blues-Detroit Red Wings 2-1
    Nashville Predators-Washington Capitals 3-1
    Dallas Stars-Florida Panthers 0-6
    Calgary Flames-Ottawa Senators 1-3

  • NHL, Boston e Detroit vincono ancora. I Devils espugnano Washington

    NHL, Boston e Detroit vincono ancora. I Devils espugnano Washington

    11 le partite disputate nella notte NHL.

    I Boston Bruins ora fanno sul serio: dopo una partenza a rilento i gialloneri infilano la quinta vittoria consecutiva superando per 6-2 gli insidiosi Sabres. Vanek illude Buffalo siglando l’1-0, la difesa ospite fa acqua da tutte le parti ed i Bruins segnano a ripetizione con Peverley, Horton, Kelly, Marchand (anche 2 assist nel suo tabellino) e doppietta di Tyler Seguin. Inutile nel finale il 6-2 di Gragnani per i Sabres.

    Detroit Red Wings | © Gregory Shamus/Getty Images

    Sulla stessa scia dei Bruins anche Detroit vince la quarta gara in fila. A cadere sotto i colpi dei Red Wings sono gli ormai ex numeri 1 della Lega, i Dallas Stars, travolti per 5-2: Eriksson porta in vantaggio i texani ma Kronwall e White ribaltano il risultato. L’ultimo sussulto nel match degli Stars arriva con il pari firmato da Morrow, poi nell’ultimo quarto i biancorossi si scatenano e segnano con Franzen, Helm e Stuart.

    Il derby canadese tra Toronto ed Ottawa se lo aggiudicano i Senators con un rotondo 5-2: Bozak porta in vantaggio i Maple Leafs subito raggiunti e superati dai goal di Gonchar, Foligno e Smith. Lupul riporta in partita i suoi compagni con il provvisorio 3-2 ma ancora Foligno e Michalek chiudono la partita.

    Arriva la vendetta per i Devils contro i Capitals: dopo aver perso 24 ore fa in casa, New Jersey dà pan per focaccia a Washington ottenendo un prezioso successo, nella Capitale, agli shootout. Brouwer e Chimera mandano avanti i Capitals, raggiunti nel secondo periodo da Sykora e Carter. Ultimo periodo ininfluente, anche in overtime non succede nulla e si va ai rigori dove il goalie Hedstrom para 2 conclusioni e regala il successo ai suoi compagni.

    Cadono a sorpresa i Pittsburgh Penguins, battuti sul ghiaccio degli Hurricanes per 5-3: Skinner e doppietta di Ruutu fanno 3-0 per Carolina che però viene ripresa grazie ai goal di Kunitz e Jordan Staal (anche per lui 2 realizzazioni). A pochi minuti dalla fine ci pensa il suo omonimo degli Hurricanes Eric Staal a riportare avanti la sua squadra, punteggio arrotondato poi da Chad LaRose.

    La peggiore squadra della NHL, i Columbus Blue Jackets, vince per 2-1 contro Winnipeg, stesso risultato tra Montreal e Nashville con i Canadiens che trionfano in overtime.

    Secco 3-0 dei Saint Louis Blues sui Lightning con un goal per tempo (Russell, Shattenkirk ed Oshie). Brian Elliott mantiene inviolata la sua porta e si prende il secondo shotout stagionale.

    I Flames sbancano Colorado con il punteggio di 4-3: Calgary è devastante in avvio ed indirizza il match sui binari giusti andando sul 4-0 (Byron, Iginla, Glencross e Stempniak), poi la difesa si addormenta e permette agli Avalanche di rientrare in partita (Hejduk, Duchene e Jones) ma il 4-3 dei padroni di casa arriva troppo tardi per poter sperare nel miracoloso pareggio in extremis.

    Ottima vittoria anche per i Kings che si sbarazzano per 5-2 dei Wild: tra primo e secondo quarto Los Angeles piazza le cinque reti che decidono l’incontro con Fraser, Martinez, Brown, Gagne e Greene. Nei minuti finali Minnesota rende meno amara la sconfitta con le marcature di Clutterbuck e Powe.

    Grande e perentoria affermazione dei Phoenix Coyotes sul ghiaccio di San Josè: gli Sharks soccombono per 3-0 castigati dai goal di Vrbata, Gordon ed O’Sullivan. Ottima la prova del goalie Mike Smith che stoppa tutte le 31 conclusioni dirette verso la sua porta e si prende il suo 12esimo shotout in carriera.

    RISULTATI NHL 12 novembre 2011

    Boston Bruins-Buffalo Sabres 6-2
    Toronto Maple Leafs-Ottawa Senators 2-5
    Washington Capitals-New Jersey Devils 2-3 (shootout)
    Carolina Hurricanes-Pittsburgh Penguins 5-3
    Detroit Red Wings-Dallas Stars 5-2
    Columbus Blue Jackets-Winnipeg Jets 2-1
    Nashville Predators-Montreal Canadiens 1-2 (overtime)
    Saint Louis Blues-Tampa Bay Lightning 3-0
    Colorado Avalanche-Calgary Flames 3-4
    Los Angeles Kings-Minnesota Wild 5-2
    San Josè Sharks-Phoenix Coyotes 0-3

  • NHL, Rangers corsari ad Ottawa. Crisi senza fine per Anaheim

    NHL, Rangers corsari ad Ottawa. Crisi senza fine per Anaheim

    3 le partite disputate nella notte NHL. I New York Rangers sbancano Ottawa per 3-2: dopo un primo periodo di studio sono i Senators a portarsi avanti con la rete di Michalek, ma la reazione degli ospiti è devastante e si concretizza con i goal di Gaborik (doppietta) e Stepan (per lui anche i 2 assist per il compagno di squadra). Inutile nel finale il 3-2 dei canadesi ad opera di Foligno, con questo successo i Rangers si lanciano all’inseguimento dei Penguins in testa all’Atlantic Division ed in generale alla Eastern Conference (solo 2 punti separano ora i 2 team).

    New York Rangers | © Jana Chytilova/Freestyle Photography/Getty Images
    Affermazione importante in overtime per Tampa Bay su Philadelphia: il solito Hartnell manda avanti i Flyers nel secondo quarto, ma il pari dei Lightning arriva nell’ultima frazione di gioco con Bergeron. Ci pensa poi Brett Connolly, dopo appena 2 minuti del supplementare, a siglare la rete della vittoria per i padroni di casa. Crisi nera e senza fine invece per Anaheim che scivola al quint’ultimo posto nella classifica della Lega dopo un ottimo inizio di regular season: i Ducks vengono bastonati sul ghiaccio di casa dai Nashville Predators per 4-2 e collezionano la sesta sconfitta di fila, la nona nelle ultime 10 uscite! Nashville va avanti 2-0 con le marcature di Smith e Wilson, Smith-Pelly segna il provvisorio 2-1 ma i Predators allungano nuovamente con Erat. Beauchemin prova a rimettere in carreggiata i suoi compagni ma pochi minuti più tardi a scrivere la parola fine sul match è ancora Smith (doppietta per lui con un assist). Importante la prestazione del goalie dei Predators Pekka Rinne con 31 salvataggi sui 33 tiri totali. RISULTATI NHL 9 novembre 2011 Ottawa Senators-New York Rangers 2-3 Tampa Bay Lightning-Philadelphia Flyers 2-1 (overtime) Anaheim Ducks-Nashville Predators 4-2

  • NHL: Sharks KO, Chicago fatica contro i Predators

    NHL: Sharks KO, Chicago fatica contro i Predators

    3 le partite disputate nella notte NHL. Importante affermazione per i New York Rangers contro i San Josè Sharks reduci da un ottimo momento di forma: 5-2 il finale con McDonagh e Stepan che portano avanti 2-0 i padroni di casa, ripresi però sul 2-2 dai californiani con le reti di Pavelski e Couture. Poi una doppietta di Callahan ed un goal di Anisimov chiudono la gara.

    Patrick Kane, Chicago Blackhawks | © Jonathan Daniel/Getty Images
    Vittoria esterna per i Jets che si impongono sul ghiaccio dei Panthers per 4-3 agli shootout: Winnipeg segna subito con Wellwood e raddoppia poco dopo con Evander Kane, rimonta travolgente dei padroni di casa che realizzano 3 reti con Garrison e doppietta di Fleischmann. La beffa per Florida arriva a 50 secondi dal termine del match con Evander Kane che buca nuovamente il goalie Theodore per il 3-3 che porta i team all’overtime (dove nessuna delle 2  squadre riesce a prevalere). Agli shootout i Jets sono più concreti e si prendono la “W”. Importante prestazione per il goalie di Winnipeg, Pavelec, con 39 parate su 42 tiri complessivi. Chicago soffre contro Nashville ma ha la meglio in overtime per 5-4. Hornqvist prova a trascinare i Predators con una doppietta, ma Patrick Kane è super e con 2 goal ed un assist porta Chicago alla vittoria. Decisivo anche Stalberg che segna dopo 2 minuti dall’inizio del supplementare la rete del 5-4 che chiude la contesa. RISULTATI NHL 31 ottobre 2011 New York Rangers-San Josè Sharks 5-2 Florida Panthers-Winnipeg Jets 3-4 (shootout) Chicago Blackhawks-Nashville Predators 5-4 (overtime)