Tag: Nashville Predators

  • NHL, gli ultimi movimenti di mercato. Nash ai New York Rangers

    NHL, gli ultimi movimenti di mercato. Nash ai New York Rangers

    Nelle ultime settimane si è movimentato e riscaldato anche il mercato NHL: Parenteau firma con i Colorado Avalanche per 4 anni, Ryan Whitney va ai Dallas Stars, Mikael Samuelsson invece fa ritorno ai Detroit Red Wings, il goalie dei Devils, ultimi finalisti della Stanley Cup, il 40enne Martin Brodeur dopo trattative lunghe e complesse ha deciso di rinnovare proprio con New Jersey, Hudler va ai Phoenix Coyotes ed Olli Jokinen trova la nuova casa ai Winnipeg Jets.

    Dallas dopo aver perso Mike Ribeiro, si accorda con Jaromir Jagr, veterano di mille battaglie ed una della stelle (anche se in età avanzata) più splendenti della Lega: per lui sarà il primo campionato della sua carriera nella Western Conference dopo una vita passata in Pennsylvania tra Pittsburgh Penguins ed ultimamente Philadelphia Flyers.

    Colpo dei Minnesota Wild che strappano ai New Jersey Devils l’asso Zach Parise con un contratto di ben 13 anni. La squadra di Minneapolis però non si ferma qui ed acquisisce un altro pezzo da 90 rilevando dai Nashville Predators Ryan Suter (beffati i Pittsburgh Penguins che erano vicinissimi al giocatore). Con queste 2 Star i Wild diventano una delle più serie candidate al titolo del prossimo anno.

    Ruslan Fedotenko va a Philadelphia, Jamie Langenbrunner resta un giocatore dei Saint Louis Blues (così come il compagno T.J. Oshie) per un altro anno, Teemu Selanne non lascia gli Anaheim Ducks e Mike Green i suoi Washington Capitals.

    I New York Rangers però sbaragliano la concorrenza e si assicurano la prima scelta al Draft del 2002 Rick Nash: i Columbus Blue Jackets accettano una trade che porta in Ohio Brandon Dubinsky,Tim Erixon e Artem Anisimov (più una futura prima scelta). Per uno come Nash Columbus avrebbe comunque potuto chiedere qualcosa in più, tutto a vantaggio dei Rangers che diventano una corazzata per vincere la Stanley Cup.

    Sergei Kostitsyn resta ai Predators per 2 anni e 6 milioni di dollari di stipendio, ma la notizia più importante per Nashville è aver pareggiato l’offerta pervenuta dai Flyers per il capitano Shea Weber (110 milioni di dollari in 14 anni di contratto, il secondo compenso più alto dopo quello di Alex Ovechkin dei Capitals che ha ottenuto 124 milioni in 13 anni qualche anno fa). La conferma di Weber è importante ma riusciranno i Predators a sostenere il lauto stipendio del loro leader?

    Rick Nash | © Christian Petersen/Getty Images

    Grande acquisto anche dei Carolina Hurricanes, che dopo aver ottenuto dai Penguins il gioiello Staal per farlo riunire con il fratello (in cambio della loro prima scelta all’ultimo Draft), prendono anche Alex Semin dai Washington Capitals (un anno di contratto a 7 milioni di dollari), per formare una squadra molto competitiva in vista della nuova stagione.

    Sam Gagner rinnova con gli Edmonton Oilers, dopo una stagione strepitosa ai Florida Panthers Garrison si accasa ai Vancouver Canucks. Il suo contratto sarà pagato dai canadesi 27 milioni di dollari nei prossimi 6 anni. Garrison ha segnato l’anno passato ben 16 goal, secondo tra tutti i difensori, dietro solo agli inarrivabili Karlsson e Shea Weber (19 goal totali).

    Nei prossimi giorni si preannunciano altri colpi, staremo a vedere l’evolversi della situazione.

  • NHL playoff 2012: Analisi Semifinali Western Conference

    NHL playoff 2012: Analisi Semifinali Western Conference

    Al via le Semifinali di Conference dei playoff NHL 2012. Ecco una breve analisi delle sfide della Western Conference.

    2) Saint Louis Blues vs 8) Los Angeles Kings:

    I favori del pronostico sono tutti dalla parte dei Saint Louis Blues che con l’eliminazione dei Vancouver Canucks (della quale si sono resi protagonisti proprio i Los Angeles Kings) avranno il vantaggio del fattore campo fino alla possibile Finale di Conference. Ovviamente i californiani non partono battuti visto che sono riusciti a sbattere fuori dalla post season la squadra che era riuscita a raccogliere più punti in regular season e che da 2 anni era detentrice del Presidents Trophy, coppa riservata proprio alla squadra migliore alla fine della stagione regolare. Cosa di non poco conto è che i Kings si sono sbarazzati dei vicecampioni in carica con il risultato netto di 4-1, praticamente mai soffrendo in una serie di primo turno che li ha visti al massimo della forma. La sfida che ora si presenterà con i Blues sarà però più complicata rispetto a quella contro Vancouver: il motivo risiede negli stili similari, infatti tutte e 2 le formazioni basano le loro fortune su una difesa solida e quasi impenetrabile. Entrambi i team affidano le sorti di squadra ai loro portieri, da una parte il goalie di Los Angeles Jonathan Quick, leader della classifica di regular season per quanto riguarda gli shutout (10 in totale), dall’altra Brian Elliott e Jaroslav Halak che a fine stagione regolare è risultata la migliore coppia di estremi difensori (autori in combinata di ben15 shutout per Saint Louis). Insomma pare probabile che non sarà, questa, una serie pirotecnica, ma al contrario una sfida con punteggi molto bassi. Con i Blues in leggero vantaggio ed i Kings pronti a stupire ancora!

    Los Angeles Kings | © Bruce Bennett/Getty Images

    3) Phoenix Coyotes vs 4) Nashville Predators:

    Serie quasi indecifrabile, l’equilibrio potrebbe regnare sovrano: i Predators sembrano leggermente più forti ma i Coyotes possono puntare sul vantaggio del fattore campo. Elemento comune di entrambe le formazioni è la mancanza di una vera super star ma non per questo i roster di Nashville e Phoenix non abbondano di ottimi giocatori, ognuno dei quali potrà fare la differenza risultando così il vero fattore sorpresa. Dovendoci sbilanciare diciamo che i protagonisti di questa serie potrebbero essere ancora una volta i portieri (come già detto per la serie tra Kings e Blues): Pekka Rinne al momento è una certezza, un serio candidato al titolo di migliore portiere dell’anno sul quale i Predators hanno costruito le loro fortune in stagione e nel primo turno playoff contro Detroit. Ma il collega rivale Mike Smith dei Coyotes non è stato da meno, anzi senza di lui probabilmente Phoenix non avrebbe ottenuto i risultati che ha portato a casa in regular season. Altri fattori determinanti potrebbero essere  Ray Whitney, Radim Vrbata, Keith Yandle, Shane Doan (per Phoenix), Mike Fisher, Sergei Kostitsyn, Alexander Radulov, Shea Weber (per Nashville). In questa serie è probabile che si arrivi a giocare fino all’ultima partita.

    LEGGI ANCHE:

  • Playoff NHL 2012 programma Semifinali Conference

    Playoff NHL 2012 programma Semifinali Conference

    Questo è il programma delle Semifinali di Conferencce dei playoff NHL 2012 . Ovviamente tutte le serie sono al meglio delle 7 partite.

    SEMIFINALI DI CONFERENCE NHL 2012

    EASTERN CONFERENCE:

    1) NEW YORK RANGERS VS 7) WASHINGTON CAPITALS:

    GARA 1: SATURDAY, APRIL 28, 2012 3:00 P.M. WASHINGTON AT NY RANGERS
    GARA 2: MONDAY, APRIL 30, 2012 7:30 P.M. WASHINGTON AT NY RANGERS
    GARA 3: WEDNESDAY, MAY 2, 2012 7:30 P.M. NY RANGERS AT WASHINGTON
    GARA 4: SATURDAY, MAY 5, 2012 12:30 P.M. NY RANGERS AT WASHINGTON
    GARA 5: *MONDAY, MAY 7, 2012 7:30 P.M. WASHINGTON AT NY RANGERS
    GARA 6: *WEDNESDAY, MAY 9, 2012 TBD NY RANGERS AT WASHINGTON
    GARA 7: *SATURDAY, MAY 12, 2012 TBD WASHINGTON AT NY RANGERS

    5) PHILADELPHIA FLYERS VS 6) NEW JERSEY DEVILS:

    GARA 1: SUNDAY, APRIL 29, 2012 3:00 P.M. NEW JERSEY AT PHILADELPHIA
    GARA 2: TUESDAY, MAY 1, 2012 7:30 P.M. NEW JERSEY AT PHILADELPHIA
    GARA 3: THURSDAY, MAY 3, 2012 7:30 P.M. PHILADELPHIA AT NEW JERSEY
    GARA 4: SUNDAY, MAY 6, 2012 7:30 P.M. PHILADELPHIA AT NEW JERSEY
    GARA 5: *TUESDAY, MAY 8, 2012 TBD NEW JERSEY AT PHILADELPHIA
    GARA 6: *THURSDAY, MAY 10, 2012 TBD PHILADELPHIA AT NEW JERSEY
    GARA 7: *SATURDAY, MAY 12, 2012 TBD NEW JERSEY AT PHILADELPHIA

    logo NHL

    WESTERN CONFERENCE:

    2) SAINT LOUIS BLUES VS 8) LOS ANGELES KINGS

    GARA1: SATURDAY, APRIL 28, 2012 7:30 P.M. LOS ANGELES AT SAINT LOUIS
    GARA 2: MONDAY, APRIL 30, 2012 9:00 P.M. LOS ANGELES AT SAINT LOUIS
    GARA 3: THURSDAY, MAY 3, 2012 10:00 P.M. SAINT LOUIS AT LOS ANGELES
    GARA 4: SUNDAY, MAY 6, 2012 3:00 P.M. SAINT LOUIS AT LOS ANGELES
    GARA 5: *TUESDAY, MAY 8, 2012 TBD LOS ANGELES AT SAINT LOUIS
    GARA 6: *THURSDAY, MAY 10, 2012 TBD SAINT  LOUIS AT LOS ANGELES
    GARA 7: *SATURDAY, MAY 12, 2012 TBD LOS ANGELES AT SAINT LOUIS

    3) PHOENIX COYOTES VS 4) NASHVILLE PREDATORS

    GARA 1: FRIDAY, APRIL 27, 2012 9:00 P.M. NASHVILLE AT PHOENIX
    GARA 2: SUNDAY, APRIL 29, 2012 8:00 P.M. NASHVILLE AT PHOENIX
    GARA 3: WEDNESDAY, MAY 2, 2012 9:00 P.M. PHOENIX AT NASHVILLE
    GARA 4: FRIDAY, MAY 4, 2012 7:30 P.M. PHOENIX AT NASHVILLE
    GARA 5: *MONDAY, MAY 7, 2012 10:00 P.M. NASHVILLE AT PHOENIX
    GARA 6: *WEDNESDAY, MAY 9, 2012 TBD PHOENIX AT NASHVILLE
    GARA 7: *FRIDAY, MAY 11, 2012 TBD NASHVILLE AT PHOENIX

    * se necessaria

    TBD = orario ancora da definire

    Gli orari delle partite play off NHL 2012 fanno riferimento all’ora degli Stati Uniti.

  • NHL, playoff: Penguins ancora in corsa, Nashville elimina Detroit

    NHL, playoff: Penguins ancora in corsa, Nashville elimina Detroit

    Solo 2 le partite disputate nella notte NHL e valide per il primo turno dei playoff 2012. Vittorie per entrambe le squadre impegnate in casa.

    I Pittsburgh Penguins restano vivi ed ancora in corsa nella serie contro i Philadelphia Flyers, che resta sempre difficilissima (i gialloneri erano sotto per 3-0 dopo le prime 3 partite) ma ora si intravede qualche possibilità per un’incredibile rimonta. Il punto del provvisorio 2-3 nella serie arriva grazie all’affermazione interna per 3-2. Servono 12 minuti per vedere la prima rete dell’incontro con i Flyers che sbloccano il derby della Pennsylvania grazie alla marcatura di Matt Carle bravo a sfruttare il momento di superiorità numerica, derivante da power play, in favore della sua squadra. Steve Sullivan pareggia i conti dopo 3 minuti (sempre in power play) ma prima della chiusura del primo quarto ecco il 2-1 ospite a firma Scott Hartnell (altra realizzazione in superiorità numerica per gli arancioneri). La gara si decide nel secondo periodo con i sigilli di Jordan Staal (che pareggia il punteggio sul 2-2) e di Tyler Kennedy che regala il definitivo 3-2 ai Penguins. Decisivo ancora una volta il goalie di Pittsburgh Marc-Andre Fleury che para 24 dei 26 tiri totali degli avversari salvando i suoi compagni dal possibile 3-3 di Philadelphia in più di un’occasione. Per gara 6 la serie si sposta nuovamente a Philadelphia dove i Flyers dovranno cercare la vittoria ad ogni costo (e chiudere di conseguenza la sfida di questo primo turno playoff) per evitare di andare a giocarsi tutto in una eventuale gara 7 a Pittsburgh, una possibilità, questa, di certo poco gradita dai Flyers.

    Sergei Kostitsyn, Nashville Predators | © Frederick Breedon/Getty Images

    Nella notte arriva anche il nome della prima squadra a qualificarsi per le Semifinali di Conference. Il team più veloce ad accedere al turno successivo è quello dei Nashville Predators che ha la meglio per 2-1 sui Detroit Red Wings che vengono così eliminati con un inequivocabile 4-1 nella serie. Dopo 16 minuti di gioco dall’inizio dell’incontro è Alexander Radulov ad aprire le marcature ed a portare avanti i Predators. Nel secondo periodo, al 14esimo minuto, è Jiri Hudler a rispondere per i Red Wings che pareggiano così il punteggio. Il match winner della partita è David Legwand con la rete in apertura di terzo quarto, per lui e per Radulov il match si chiude con una rete ed un assist all’attivo mentre l’estremo difensore di Nashville Pekka Rinne è efficace come al solito e salva la sua porta per 21 volte su 22 tiri totali dei biancorossi di Detroit.

    Oggi scenderanno in campo 10 squadre, per un totale di 5 partite, di cui almeno 2 molto importanti perchè potrebbero decretare il passaggio del turno di altre formazioni: sotto la lente di ingrandimento infatti ci sono i Phoenix Coyotes, che sul ghiaccio dell’Arizona proveranno a chiudere i conti contro i Chicago Blackhawks, ed i Saint Louis Blues che nello stadio di casa, in Missouri, cercheranno di mettere a segno il punto del definitivo 4-1 nella serie che li vede opposti ai temibilissimi San Josè Sharks. Per quanto riguarda le altre gare New York Rangers, Boston Bruins e Florida Panthers (in casa) sfidano rispettivamente Ottawa Senators, Washington Capitals e New Jersey Devils.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 20 aprile 2012 

    Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers 3-2
    Nashville Predators-Detroit Red Wings 2-1

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 2-2
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 2-2
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 2-2 
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 2-3 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 1-3 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 3-1 Blues
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 3-1 Coyotes
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 4-1 Predators (Nashville accede alle Semifinali di Conference)

  • NHL, playoff: Nashville sbanca Detroit. Bene Phoenix e Florida

    NHL, playoff: Nashville sbanca Detroit. Bene Phoenix e Florida

    Nella notte NHL 3 le partite in programma valide per il primo turno dei playoff 2012 e proseguono le vittorie esterne, una costante alla quale si assiste fin dal primo giorno di questa interessantissima e sorprendente post season.

    I Florida Panthers si riprendono il vantaggio del fattore campo nella sfida contro i New Jersey Devils: 4-3 il punteggio alla fine per gli ospiti autori di una gara storica. Sotto di 3 reti dopo il primo periodo la franchigia di Miami riesce a ribaltare un match in pratica perso. I Devils vanno a segno con Zach Parise (dopo appena 33 secondi di partita), raddoppiano grazie a Stephen Gionta e sfruttano al meglio il momento di superiorità numerica sul ghiaccio derivante da power play con Patrik Elias. Dopo 6 minuti sembra già un incontro chiuso ma Florida reagisce da grandissima squadra e si porta provvisoriamente sul 3-2 con i goal di Sean Bergenheim e Jason Garrison (entrambi in power play). La rimonta viene completata poco dopo con le marcature di Mike Weawer e di Brian Campbell (sempre in superiorità numerica). Grande protagonista il goalie dei Panthers Scott Clemmensen che subentra al disastroso titolare Jose Theodore (bucato per 3 volte consecutive) e para tutti i 19 tiri diretti verso i suoi pali, contribuendo in modo determinante al successo del suo team. Florida riconquista, come già accennato, il vantaggio del fattore campo e potrà giocare con molta meno pressione gara 4 sempre in programma nel New Jersey.

    Sergei Kostitsyn, Nashville Predators | © Frederick Breedon/Getty Images

    Mette una seria ipoteca sul passaggio del turno Nashville che batte a domicilio, per 3-1, i sempre temibilissimi Detroit Red Wings sul ghiaccio del Michigan. 3-1 il risultato finale per i Predators, maturato nell’ultimo quarto di gioco dopo 2 periodi chiusi sullo 0-0, con gli ospiti che passano a condurre l’incontro con Gabriel Bourque. Il pareggio dei biancorossi porta la firma di Jiri Hudler in power play, ma Kevin Klein e David Legwand chiudono i giochi per la formazione gialloblu. presatzione straordinaria per l’estremo difensore del team del Tennessee Pekka Rinne autore di ben 40 salvataggi su 41 conclusioni totali degli avversari. La serie ora si sposta nuovamente a Nashville dove i Predators avranno l’occasione di chiudere i conti sul 4-1 dopo queste 2 pesantissime affermazioni esterne a Detroit. Red Wings invece con le spalle al muro, serve un vero e proprio miracolo per ribaltare l’esito di questa sfida.

    Anche Phoenix va a riprendersi il vantaggio del fattore campo andando a vincere a Chicago contro i Blackhawks: 3-2 il finale (maturato in overtime) con i padroni di casa che passano in vantaggio sul finire di prima frazione con la rete di Andrew Brunette. Rostislav Klesla pareggia i conti nel corso del secondo quarto, ma dopo appena 30 secondi Chicago riprende la leadership del match con la realizzazione di Michael Frolik. Passano ulteriori 30 secondi e Ray Whitney fissa la nuova parità che non si schioderà più fino al tempo supplementare quando al 14esimo minuto di gioco è Mikkel Boedker a far esultare il team dell’Arizona. Ancora una gara ottima per il goalie dei Coyotes Mike Smith autore di 35 parate su 37 tiri. La situazione ora vede Phoenix in vantaggio per 2-1, gara 4 si giocherà sempre a Chicago.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 17 aprile 2012 

    New Jersey Devils-Florida Panthers 3-4
    Detroit Red Wings-Nashville Predators 1-3
    Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes 2-3 (overtime)

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 2-1 Rangers
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 2-1 Bruins
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 2-1 Panthers
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 0-3 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 0-3 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 2-1 Blues
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 2-1 Coyotes
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 3-1 Predators

  • NHL, playoff: Nella notte degli overtime bene Bruins, Coyotes e Sharks

    NHL, playoff: Nella notte degli overtime bene Bruins, Coyotes e Sharks

    Sono partiti i playoff NHL 2012 e non sono mancate di certo le sorprese.

    Nella notte di ieri il colpo lo firmano i Philadelphia Flyers che sbancano il ghiaccio dei cugini dei Pittsburgh Penguins nel derby della Pennsylvania. 4-3 il risultato finale maturato in overtime ma tanti rimpianti per i padroni di casa dei Penguins avanti per 3-0 dopo il primo periodo di gioco grazie alle reti di Sidney Crosby, Tyler Kennedy e Pascal Dupuis. La grande rimonta arancionera avviene grazie ad una doppietta di Danny Briere che accorcia sul 3-2 e con il goal di Brayden Schenn che pareggia i conti. Al secondo minuto dell’overtime è Jakub Voracek il match winner per Philadelphia. Con questa vittoria l’inerzia della serie si sposta decisamente sui Flyers ma attenzione a dare per morti i gialloneri.

    Anche i Los Angeles Kings ribaltano il fattore campo contro i favoritissimi Vancouver Canucks, migliore squadra della Lega: 4-2 il punteggio finale con i candesi avanti grazie a Burrows. I californiani ribaltano il risultato con le reti di Richards e Mitchell ma Edler pareggia i conti sul finire del secondo periodo. I goal del successo dei Kings vengono siglati da Penner e Brown e non bastano a Vancouver le 35 parate del goalie Luongo.

    Nahsville si porta sull’1-0 nella serie contro Detroit, battuta per 3-2: Paul Gaustad porta in vantaggio i Predators, pari Red Wings con Zetterberg. Una doppietta di Gabriel Bourque fa 3-1 per i padroni di casa, inutile sul finire del match il definitivo 3-2 di Holmstrom. Grande partita per il portiere dei Predators Pekka Rinne autore di 35 salvataggi su 38 tiri.

    San Jose Sharks | © Thearon W. Henderson/Getty Images

    Nelle gare della notte invece sorridono i New york Rangers che fanno fuori gli Ottawa Senators per 4-2: i padroni di casa dominano la sfida e segnano per ben 4 volte di fila con il capitano Ryan Callahan, con Marian Gaborik, con Brian Boyle e con Brad Richards. Inutili per i canadesi i goal di Alfredsson e Condra nei minuti conclusivi. Lundqvist, estremo difensore dei Rangers, para 30 dei 32 tiri totali.

    Successo di misura ed in overtime per i campioni in carica dei Boston Bruins che hanno la meglio per 1-0 sui Washington Capitals: a condannare gli ospiti è la rete di Chris Kelly dopo un minuto del tempo supplementare, non bastano così le 29 parate su 30 conclusioni complessive del goalie Braden Holtby, mentre per Boston Tim Thomas ottiene il primo shutout dei playoff.

    Anche Phoenix ha bisogno del tempo supplementare per avere la meglio su Chicago. Blackhawks in vantaggio con Toews ma Pyatt e Vermette ribaltano il punteggio per il team dell’Arizona. Sembra fatta ma a 15 secondi dalla fine Seabrook pareggia i conti. A regalare la vittoria ai padroni di casa ci pensa così Martin Hanzal ma una parte importante del successo è del goalie Mike Smith, autore di ben 43 parate su 45 tiri totali di Chicago.

    Infine gli Sharks fanno valere la loro maggiore esperienza in post season sbancando Saint Louis dopo 2 overtime ed una gara combattutissima. Havlat segna per San Josè, ma i Blues firmano il sorpasso con una doppietta di Berglund. Desjardins fa 2-2 ed i californiani trionfano con il sigillo ancora di Havlat al terzo minuto del secondo tempo supplementare. Strepitoso il portiere degli Sharks, Niemi con 40 parate su 42 tiri.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 11 aprile 2011

    Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers 3-4 (overtime)
    Nashville Predators-Detroit Red Wings 3-2
    Vancouver Canucks-Los Angeles Kings 2-4

    RISULTATI NHL 12 aprile 2012

    New York Rangers-Ottawa Senators 4-2
    Boston Bruins-Washington Capitals 1-0 (overtime)
    Saint Louis Blues-San Josè Sharks 2-3 (2 overtime)
    Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks 3-2 (overtieme)

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 1-0 Rangers
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 1-0 Bruins
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 0-0
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 0-1 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 0-1 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 0-1 Sharks
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 1-0 Coyotes
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 1-0 Predators

  • NHL playoff 2012: Analisi primo turno Western Conference

    NHL playoff 2012: Analisi primo turno Western Conference

    Scattano i playoff 2012 della NHL. Ecco una breve analisi delle sfide del primo turno della Western Conference.

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings:

    I Vancouver Canucks per il secondo anno di fila sono il team che ha conquistato più punti vincendo il Presidents’ Trophy. Tuttavia l’impegno contro i californiani non sarà dei più semplici. Si scontreranno il migliore attacco della Lega (quello dei canadesi) contro la seconda migliore difesa della NHL (quella di Los Angeles). Nelle sfide di regular season il bilancio tra le 2 formazioni è in perfetta parità con 2 vittorie per parte ed ogni squadra ha ottenuto una vittoria sul ghiaccio degli avversari. I gemelli terribili di Vancouver, Daniel ed Henrik Sedin, dovranno trascinare i compagni e togliere sicurezza alla difesa dei Kings che può contare sul portiere che ha ottenuto più shutout in stagione (ben 10) Jonathan Quick e sul fortissimo Drew Doughty, uno dei 3 migliori difensori attualmente nella NHL. Per il vantaggio del fattore campo i Canucks partono favoriti.

    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks:

    I Blues sono stati la vera rivelazione della stagione di hockey, la franchigia del Missouri ha sbaragliato la concorrenza mantenendo a lungo il primo posto nella Lega e nella Western Conference, bruciata solo nel finale dai Canucks. Stagione al di sotto delle aspettative invece per gli Sharks che però, forti della grande esperienza nei playoff degli ultimi anni, potrebbero assestare il colpaccio nei confronti di Saint Louis proprio nel momento che conta maggiormente. Sfida playoff di difficile interpretazione perchè se l’esperienza di San Josè non va sottovalutata, in stagione regolare i Blues hanno ottenuto il cappotto contro i californiani (4-0 il computo degli incontri). Molto si deciderà nelle prime 2-3 partite che daranno i veri valori delle formazioni.

    Vancouver Canucks | © Rich Lam/Getty Images

    3) Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks:

    I Coyotes hanno vinto per la prima volta nella loro storia la Pacific Division ed arrivano al grande appuntamento dei playoff in ottima forma. Chicago ha raccolto più punti in stagione ma è finita dietro perchè i vincitori delle Divisioni occupano i primi 3 posto della griglia playoff. In stagione regolare dopo il primo successo Blackhawks, Phoenix si è rifatta con gli interessi battendo per 3 volte di fila gli avversari dell’Illinois. La forte difesa del team dell’Arizona (con il goalie Mike Smith su tutti) dovrà arginare lo strapotere dell’attacco di Chicago che con Patrick Kane promette scintille.

    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings:

    La sfida sicuramente più equilibrata tra tutte quelle della Western Conference (solo 2 i punti di distacco tra Detroit e Nashville alla fine a favore del team del Tennessee). I Predators partono con il vantaggio del fattore campo ma l’esperienza dei giocatori dei Red Wings potrà permettere anche qualche ribaltone.  Nella stagione regolare 3 vittorie a testa, segno che l’equilibrio è totale e chi passerà il turno lo farà sicuramente per aver sfruttato al meglio gli episodi che capiteranno nel corso delle partite. Detroit quest’anno in casa ha stabilito il record NHL di vittorie interne consecutive (22) ma nell’ultimo periodo c’è stato un calo di forma che al momento Nashville non sembra accusare. Proprio per questo concludiamo dicendo che le “Tigri dai denti a sciabola” hanno un leggero vantaggio sulle “Ali Rosse”.

    LEGGI ANCHE:

  • NHL, Vancouver vince il Presidents’ Trophy. Beffati i New York Rangers

    NHL, Vancouver vince il Presidents’ Trophy. Beffati i New York Rangers

    Notte ricca di gare quella che si è giocata in NHL (ben 15 e tutte le 30 formazioni sul ghiaccio per gli incontri in programma), valida per l’ultimo turno di regular season, decisiva per assegnare le posizioni di partenza in vista dei playoff. La giornata sorride ai Vancouver Canucks che così come nello scorso torneo alzano al cielo il Presidents’ Trophy, coppa riservata alla migliore squadra della regular season ovvero data al team che ha conquistato più punti. Il successo per 3-0 sugli Oilers regala i 2 punti decisivi, beffati i New York Rangers, in lotta con i Canucks per il trofeo, che vengono travolti dai Washington Capitals per 4-1.

    Boston, matematicamente seconda nella Eastern Confernce, batte per 4-3 i Buffalo Sabres ai rigori e ringrazia un super Tyler Seguin autore di una doppietta mentre agli ospiti non bastano i 2 goal di Brad Boyes.

    Ancora uno stop casalingo per Detroit che viene superata da Chicago per 3-2 agli shootout: doppio vantaggio dei Blackhawks con Stalberg e Shaw, reazione biancorossa con Franzen e Datsyuk, poi ai rigori decide Patrick Kane, unico giocatore ad infilare il puck in rete.

    Costa caro agli Ottawa Senators il KO contro i Devils: per 2 volte avanti i canadesi crollano nel terzo quarto al cospetto di New Jersey e subiscono il sorpasso dei Washington Capitals al settimo posto playoff ad Est scendendo conseguentemente all’ottavo, seed che fa trovare ad Ottawa i New York Rangers in post season, la migliore squadra della Eastern Conference.

    L’antipasto della sfida playoff tra Pittsburgh e Philadelphia va ai Penguins che vincono così il sentito derby della Pennsylvania. Nel 4-2 finale brillano i fenomeni gialloneri Malkin (vincitore della classifica punti della NHL a quota 109) e Crosby entrambi con 1 rete ed 1 assist.

    Vancouver Canucks | © Rich Lam/Getty Images

    Inutile successo di Calgary contro Anaheim, 5-2 il punteggio con una doppietta di Akim Aliu, il sentito derby canadese tra Montreal e Toronto va agli Habs che surclassano per 4-1 gli avversari grazie alle ottime prove di Erik Cole e Max Pacioretty.

    Bene anche i Lightning che chiudono con un successo sui Jets una stagione al di sotto delle aspettative: fantastica tripletta per Teddy Purcell, inutile invece la doppietta per Winnipeg di Jim Slater. L’altra rete dei Bolts è firmata da Steven Stamkos che vince così la classifica dei goal della Lega con 60 centri.

    7 invece sono le reti rifilate da Columbus (che chiude comunque all’ultimo posto in classifica) ai malcapitati Islanders: i Blue Jackets trovano la grande serata di Cam Atkinson che firma 2 goal ed 1 assist.

    Florida arpiona il terzo posto ad Est battendo nettamente per 4-1 Carolina, stesso puntegio tra Phoenix e Minnesota dove i Coyotes trionfano grazie alla doppietta di Pyatt.

    Brian Elliott viene tenuto in panchina ed il goalie dei Blues vince la classifica di percentuale di salvataggi (0.940). Saint Louis però vince lo stesso contro Dallas per 3-2.

    Nashville mantiene il quarto posto ed il vantaggio campo almeno nella prima serie playoff (dove incontrerà Detroit) battendo 6-1 gli Avalanche. Infine i San Josè Sharks superano per 3-2 in overtime i Los Angeles Kings e prendono il settimo seed della Western Conference lasciano all’ottavo posto i rivali che affronteranno così i quasi insuperabili Vancouver Canucks nel primo turno di post season. Per gli Sharks è decisivo Dan Boyle con una doppietta (compresa la rete della vittoria al supplementare) mentre i Kings si consolano con Jonathan Quick che è il vincitore della classifica degli shutout stagionali a quota 10.

    RISULTATI NHL 7 aprile 2012

    Detroit Red Wings-Chicago Blackhawks 2-3 (shootout)
    New Jersey Devils-Ottawa Senators 4-2
    Boston Bruins-Buffalo Sabres 4-3 (shootout)
    Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers 4-2
    Calgary Flames-Anaheim Ducks 5-2
    New York Rangers-Washington Capitals 1-4
    Montreal Canadiens-Toronto Maple Leafs 4-1
    Winnipeg Jets-Tampa Bay Lightning 3-4 (overtime)
    Columbus Blue Jackets-New York Islanders 7-3
    Florida Panthers-Carolina Hurricanes 4-1
    Minnesota Wild-Phoenix Coyotes 1-4
    Dallas Stars-Saint Louis Blues 2-3
    Colorado Avalanche-Nashville Predators 1-6
    Vancouver Canucks-Edmonton Oilers 3-0
    San Josè Sharks-Los Angeles Kings 3-2 (overtime)

    LE CLASSIFICHE FINALI:

    Eastern Conference

    1) New York Rangers 109 punti (vincitrice Eastern Conference e Atlantic Division)
    2) Boston Bruins 102 (vincitrice Northeast Division)
    3) Florida Panthers 94 (vincitrice Southeast Division)
    4) Pittsburgh Penguins 108
    5) Philadelphia Flyers 103
    6) New Jersey Devils 102
    7) Washington Capitals 92
    8) Ottawa Senators 92
    9) Buffalo Sabres 89
    10) Tampa Bay Lightning 84
    11) Winnipeg Jets 84
    12) Carolina Hurricanes 82
    13) Toronto Maple Leafs 80
    14) New York Islanders 79
    15) Montreal Canadiens 78

    Western Conference

    1) Vancouver Canucks 111 punti (vincitrice Western Conference e Nortwest Division)
    2) Saint Louis Blues 109 (vincitrice Central Division)
    3) Phoenix Coyotes 97 (vincitrice Pacific Division)
    4) Nashville Predators 104
    5) Detroit Red Wings 102
    6) Chicago Blackhawks 101
    7) San Josè Sharks 96
    8) Los Angeles Kings 95
    9) Calgary Flames 90
    10) Dallas Stars 89
    11) Colorado Avalanche 88
    12) Minnesota Wild 81
    13) Anaheim Ducks 80
    14) Edmonton Oilers 74
    15) Columbus Blue Jackets 65

    Le squadre vincitrici della popria divisione prendono automaticamente i primi 3 posti playoff della Conference di appartenenza (anche se con meno punti rispetto agli altri team qualificati per la post season).

    GLI ACCOPPIAMENTI PLAYOFF (serie al meglio delle 7 partite):

    Eastern Conference

    1)New York Rangers vs 8)Ottawa Senators
    2)Boston Bruins vs 7)Washington Capitals
    3)Florida Panthers vs 6)New Jersey Devils
    4)Pittsburgh Penguins vs 5)Philadelphia Flyers

    Western Conference

    1)Vancouver Canucks vs 8)Los Angeles Kings
    2)Saint Louis Blues vs 7)San Josè Sharks
    3)Phoenix Coyotes vs 6)Chicago Blackhawks
    4)Nashville Predators vs 5)Detroit Red Wings

    LA NHL annuncerà la programmazione per i playoff domenica 8 aprile nel pomeriggio. Nei prossimi giorni renderemo noto il programma della post season con l’analisi delle sfide del primo turno playoff.

  • NHL, Philadelphia batte Buffalo e regala i playoff a Washington

    NHL, Philadelphia batte Buffalo e regala i playoff a Washington

    Ben 14 le partite che si sono disputate nella notte NHL.

    Un goal di Dion Pahaneuf nei tempi supplementari regala la vittoria ai Toronto Maple Leafs contro i Tampa Bay Lightning. 35 le parate del goalie canadese Scrivens mentre al team della Florida, battuto per 3-2, non basta il 59esimo sigillo del bomber Stamkos.

    Gli Islanders battono per 5-4 i Jets: doppiette per Grabner ed Okposo, mentre a Winnipeg non basta la buona prova di Byfuglien con un goal e 2 assist.

    I Flyers superano per 2-1 i Buffalo Sabres e complice la vittoria di Washington contro Florida regalano la qualificazione playoff ai Capitals: a Philadelphia decidono le reti di Bourdon e Read mentre sul ghiaccio della capitale Ovechkin, Laich, Beagle e Semin infliggono la sconfitta ai Panthers.

    Netto il successo per 5-2 dei Pittsburgh Penguins sui Rangers: match dominato dai gialloneri a segno con Malkin (per lui anche 2 assist), Kunitz, Letang, Park e Kennedy. Inutili per New York le marcature di Dubinsky ed Anisimov. Ottima la prova dell’estremo difensore dei Penguins Marc-Andre Fleury con 35 salvataggi su 37 tiri.

    Carolina ha la meglio sui Canadiens per 2-1: Montreal passa in vantaggio con Blake Geoffrion ma dopo pochi minuti gli Hurricanes impattano con Chad LaRose. Il risultato non cambia più ed ai rigori decide l’incontro Eric Staal che è l’unico a segnare tra i tiratori designati.

    Boston batte i Senators per 3-1 e blinda il primo posto divisionale: Pouliot e Zanon firmano il 2-0 ospite, la piccola speranza ai canadesi è data dalla rete di Spezza, ma nel finale di gara Milan Lucic chiude i conti. Prova spettacolare per il portiere dei Bruins Anton Khudobin (sostituto di Thomas e Rask) che chiude il suo match con 44 parate su 45 tiri diretti verso i suoi pali.

    Cade Detroit che si fa beffare per 2-1 dai Devils sul ghiaccio di casa: Ponikarovsky sigla la prima rete di New Jersey, Holmstrom fissa la parità ma Sykora segna il goal decisivo nel terzo periodo.

    Alex Ovechkin, Washington Capitals | © Bruce Bennett/Getty Images

    Nashville batte per 2-0 gli Stars e li elimina dalla corsa alla post season: la gara si decide nel terzo quarto con le marcature di Bouillon ed Hornqvist. Serata perfetta per il goalie dei Predators Pekka Rinne autore di 28 parate su 28 tiri che gli valgono il quinto shutout della sua stagione.

    Minnesota si regala una piccola soddisfazione mandando KO i Blackhawks per 2-1: Mayers porta in vantaggio Chicago, pari dei Wild con Clutterbuck. Il punteggio non si sblocca più e per decretare il vincitore servono gli shootout dove l’unico a non sbagliare il penalty è Devin Setoguchi di Minnesota.

    Columbus sbanca il ghiaccio di Denver per 5-2: prestazione superba per Cam Atkinson autore di una tripletta con Rick Nash che aggiunge gli altri 2 goal degli ospiti.

    Derby canadese che va ai Calgary Flames che hanno la meglio sui Vancouver Canucks per 3-2: protagonista del match è Mike Cammalleri che segna una doppietta.

    Stesso risultato ad Edmonton dove i Ducks si impongono sugli Oilers: reti canadesi con Gagne ed Eberle, risposta californiana con Cogliano, Ryan e Getzlaf.

    San Josè batte Los Angeles e tiene vivo il discorso primo posto della Pacific Division: nel 6-5 finale brilla Mitchell con 3 assist mentre Pavelski mette a segno il rigore decisivo. Per i Kings inutile doppietta di Justin Williams.

    RISULTATI NHL 5 aprile 2012

    Toronto Maple Leafs-Tampa Bay Lightning 3-2
    New York Islanders-Winnipeg Jets 5-4
    Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres 2-1
    Pittsburgh Penguins-New York Rangers 5-2
    Washington Capitals-Florida Panthers 4-2
    Carolina Hurricanes-Montreal Canadiens 2-1 (shootout)
    Ottawa Senators-Boston Bruins 1-3
    Detroit Red Wings-New Jersey Devils 1-2
    Nashville Predators-Dallas Stars 2-0
    Minnesota Wild-Chicago Blackhawks 2-1 (shootout)
    Colorado Avalanche-Columbus Blue Jackets 2-5
    Calgary Flames-Vancouver Canucks 3-2
    Edmonton Oilers-Anaheim Ducks 2-3 (overtime)
    Los Angeles Kings-San Josè Sharks 5-6 (shootout)

  • NHL, i Rangers domano Montreal. Bene Nashville, Pittsburgh e Vancouver

    NHL, i Rangers domano Montreal. Bene Nashville, Pittsburgh e Vancouver

    Winnipeg trionfa in trasferta battendo per 4-3 in overtime i Carolina Hurricanes: Jets avanti grazie a Nik Antrpov, i padroni di casa si svegliano e vanno sul 3-1 con Derek Joslin, Eric Staal e Brandon Sutter, poi Winnipeg ribalta il punteggio andando a segno con Jim Slater, Kyle Wellwood ed al suppelementare con Andrew Ladd. Successo netto, per 4-1 dei Columbus Blue Jackets sui Florida Panthers: i padroni di casa mettono una seria ipoteca sul match andando subito sul 3-0 grazie ai goal di R.J. Umberger e Nikita Nikitin (doppietta per lui). Tomas Kopecky accorcia le distanze ma è un fuoco di paglia perchè ancora Umberger (doppietta anche per lui) chiude le ostilità con la rete finale. 30 parate su 31 tiri totali per il goalie di Columbus Allen York.

    Stesso risultato a New York dove i Rangers dominano contro Montreal: i rossoblu chiudono ogni discorso con 4 reti di fila messe a segno da Brad Richards, da Marian Gaborik e da Michael Del Zotto che piazza una doppietta. Inutile a risultato ormai acquisito la rete della bandiera per gli Habs di Rene Bourque. New York ora guida la classifica della Lega staccando i Blues.

    Torna alla vittoria Pittsburgh, leggermente in calo nelle ultime uscite dopo aver dettato legge in questo finale di stagione. I Sabres si inchinano per 5-3 ed ora rischiano la qualificazione ai playoff: nel primo quarto botta e risposta tra i 2 team, Penguins 2 volte in vantaggio con i 2 fenomeni Evgeni Malkin e Sidney Crosby ma ripresi da Jordan Leopold e Tyler Ennis. Lo strappo decisivo degli ospiti arriva nel secondo periodo ed è firmato da James Neal e Steve Sullivan. Vanek riapre temporaneamente la gara ma a chiudere i giochi ci pensa Jordan Staal.

    Ryan Callahan, New York Rangers | © Christian Petersen/Getty Images

    Nello spareggio per il quarto posto della Western Conference i Predators fanno fuori per 4-1, a Detroit, i Red Wings ed al momento si assicurano la posizione scavalcando i rivali: primo quarto di studio poi gli ospiti si scatenano andando sul 3-0 con Gabriel Bourque, Francis Bouillon ed Alexander Radulov, goal della bandiera biancorosso di Jiri Hudler, sigillo finale per Nashville di Shea Weber. 31 parate su 32 conclusioni per il portiere dei Predators Pekka Rinne.

    Netta affermazione per 4-1 degli Avalanche a Calagary: Mark Olver, Milan Hejduk e David Jones firmano le reti del 3-0. Jarome Iginla fa 3-1 ma poco dopo è Peter Mueller che firma il 4-1 che diventa lo score definitivo. Assoluto protagonista dell’incontro è l’estremo difensore di Colorado Semyon Varlamov con 38 salvataggi su 39 conclusioni dirette verso i suoi pali.

    Punteggio identico ad Edmonton dove i Kings superano gli Oilers: Anze Kopitar segna il vantaggio californiano, Jordan Eberle impatta il risultato ma in sequenza arrivano 3 goal in fila per gli ospiti che mandano i titoli di coda sulla partita (marcature di Mike Richards, Drew Doughty ed Alec Martinez).

    Infine Vancouver travolge Dallas che cede il dominio divisionale proprio ai Kings citati poco fa: nel 5-2 finale brillano, per i Canucks, Chris Higgins, Sami Salo, Andrew Alberts, Alexandre Burrows e Maxim Lapierre. Non bastano ai texani le reti di Steve Ott e Jake Dowell. Grande gara per il goalie canadese Cory Schneider con 28 parate.

    RISULTATI NHL 30 marzo 2011

    Carolina Hurricanes-Winnipeg Jets 3-4 (overtime)
    Columbus Blue Jackets-Florida Panthers 4-1
    New York Rangers-Montreal Canadiens 4-1
    Buffalo Sabres-Pittsburgh Penguins 3-5
    Detroit Red Wings-Nashville Predators 1-4
    Calgary Flames-Colorado Avalanche 1-4
    Edmonton Oilers-Los Angeles Kings 1-4
    Vancouver Canucks-Dallas Stars 5-2