Tag: napoli

  • Napoli: preso Obinna dall’Inter

    Napoli: preso Obinna dall’Inter

    E’ solo questione di ore il trasferimento di Victor Obinna dall’Inter al Napoli. L’incontro nella giornata di oggi tra il direttore sportivo nerazzurro Branca e il direttore generale dei partenopei Marino ha portato alla chiusura della Victor Obinnatrattativa: Obinna passerà al Napoli a titolo definitivo e non in comproprietà come si era stabilito inizialmente.
    Queste le parole di Branca: “Il Napoli vorrebbe ingaggiarlo a titolo definitivo, mentre noi saremmo orientati a cedere la comproprietà. Non c’è ancora ufficialità, ma considerando gli ottimi rapporti tra le due società non escludo che l’accordo posso essere concretizzato tra stasera e domani“.
    L’attaccante nigeriano è entusiasta del buon esito dell’operazione e non vede l’ora di iniziare la propria avventura con la maglia azzurra.
    Nelle casse dell’Inter andrebbero circa 3.5 milioni di euro.

  • Mudingayi ha il mal di pancia, vuole il Napoli. Intanto De Laurentis promette altri due acquisti

    Mudingayi ha il mal di pancia, vuole il Napoli. Intanto De Laurentis promette altri due acquisti

    MudingayiIn Italia il ruolo del Real Madrid spetta senza dubbio al Napoli di Marino e De Laurentis che non hanno badato a spese per offrire a Donadoni un organico adatto a duellare con le altre pretendenti nella corsa al quarto posto: De Santis, Quagliarella, Cigarini e Campagnaro insieme alla riconferma dei pezzi pregiati Lavezzi, Hamsik e Maggio sono una buona intelaiatura che stando alle parole del presidente si potrebbe arricchire di altri due elementi di spessore. Per il ruolo di ale sinistra lasciato libero dal partente Mannini il Napoli ha da tempo trovato l’accordo con la Juventus per De Ceglie ma l’azzurrino vorrebbe giocarsi le sue chance sulla sinistra con Molinaro e quindi restare alla Juventus, se non si dovesse concludere ( De Laurentis vuole gente orgogliosa e fiera di indossare la maglia partenopea) Pierpaolo Marino ha individuato in Modesto del Genoa il sostituto. L’ex reggino è abitutato a ricoprire la difesa a tre per averlo fatto sia in Calabria con Mazzarri che nei primi tempi con Gasperini venendo poi accantonato in seguito ad un infortunio per l’espolosione di Criscito in quel ruolo. L’altro uomo che cerca il Napoli è il terzo elemento per comporre il tridente con Qaugliarella e Lavezzi, abbandonata la pista Pandev per le altissime richieste di Lotito, si era pensato a Pellisier ma i continui tentennamenti come nel caso di De Ceglie hanno fatto desistere la dirigenza  che punta diritto su due interisti, Julio Cruz sembra quello piu gettonato ad arrivare ai piedi del Vesuvio per dar la sua esperienza al servizio della squadra e con i suoi gol decisivi in molte occasioni proiettare verso l’alto il campionato del Napoli, un alternativa sembra esser Obinna con caratteristiche diverse ma sempre di spessore darebbe velocità ed esplosività all’attacco, il giovane nigeriano arriverebbe in comproprietà. Mudingayi, da oggi in ritiro con il Bologna, esce allo scoperto dichiarando la sua volontà di misurarsi nel catino infernale e gioioso del San Paolo.

  • D’Agostino sbotta: “Juve o niente ritiro”

    D’Agostino sbotta: “Juve o niente ritiro”

    Gaetano D’Agostino scende in campo e dice la sua dopo la fumata nera di ieri pomeriggio nell’incontro tra dirigenti della Juventus e dell’Udinese.
    Le parti sono ancora distanti, c’è una differenza tra domanda e offerta di 6 milioni di euro che il patron friulanoGaetano D'AgostinoPozzo non è disposto a trattare.
    Ieri sera, nella trasmissione “Calciomercato” di “Mediaset Premium”, è intervenuto telefonicamente il giocatore spiegando la delusione per il mancato trasferimento ai bianconeri ma anche mantenendo fiducia nel suo presidente: “Con Pozzo ci siamo dati la mano e abbiamo fatto un patto: se fosse arrivata l’offerta di una grande squadra, e la Juventus lo è, la società mi sarebbe venuta incontro dandomi così la possibilità di misurarmi in una grande club. Io sono fiducioso“.
    Quando gli chiedono se lui dovesse, a questo punto, accettare l’offerta di una squadra estera o un’altra big italiana, ecco pronta la risposta: “Ho rifiutato offerte più vantaggiose economicamente di Napoli e Atletico Madrid. Io voglio solo la Juve che è sempre stata la mia prima scelta“.
    Poi D’Agostino va all’attacco: “Se dovessi rimanere ad Udine non andrei in ritiro con la squadra perchè ho la testa altrove, per rispetto dell’allenatore e dei miei compagni“.
    Il centrocampista è stato chiaro: vuole solo la Juve. Siamo certi che la telenovela D’Agostino non finisce certo qui; si attendono sviluppi in merito nelle prossime ore.

  • Napoli: Presi De Sanctis e Zuniga. Ora si punta a Pandev

    Napoli: Presi De Sanctis e Zuniga. Ora si punta a Pandev

    Il Napoli è scatenato: dopo gli acquisti onerosi di Quagliarella e Cigarini e quello del difensore della Sampdoria Campagnaro, Pierpaolo Marino ha messo a segno due altri colpi di mercato: si tratta del portiere della Nazionale italiana Morgan De Sanctis e del laterale destro del Siena Juan Camilo Zuniga.
    Morgan De SanctisL’estremo difensore è stato prelevato dal Siviglia per 1.7 milioni di euro mentre al giocatore andranno 700 mila euro netti a stagione. De Sanctis è stato soffiato al Genoa che aveva raggiunto l’accordo con la società spagnola, ma alla fine ha prevalso la volontà del giocatore di indossare la maglia azzurra del Napoli: “Potevo firmare venti giorni fa, ma sono serio e sono venuto prima qui a discutere. Napoli è sempre stata la mia priorità“.
    L’accordo con Zuniga è stato raggiunto nel tardo pomeriggio di oggi per una cifra di quasi 9 milioni di euro mentre il giocatore colombiano guadagnerà 900 mila euro all’anno per le prossime 5 stagioni. Al giocatore erano interessate ancora il Genoa, l’Udinese e l’Atletico Madrid.
    Sistemata la fascia destra, tocca perfezionare quella di sinistra: in pole c’è sempre il terzino della Juventus Paolo De Ceglie, ma i bianconeri prima di cederlo devono prendere uno tra Grosso e Dossena.
    Per quanto riguarda il discorso Pandev è ancora tutto bloccato: De Laurentiis offre 10 milioni mentre il presidente della Lazio Lotito ne vuole almento quanto speso per Quagliarella (20 milioni). Molto probabile che l’accordo si chiuda a metà strada anche perchè Lotito ha preso il centrocampista offensivo portoghese del Malaga Eliseu che firmerà il nuovo contratto con i capitolini in serata e sta per chiudere per l’attaccante francese dell’Arezzo Allan Pierre Baclet.
    D’altro canto De Laurentiis vuole a tutti i costi Pandev, consapevole che se continuerà a tentennare perderà il macedone destinazione Lione (si parla di uno scambio tra Lazio e Lione con Pandev in Francia e Ederson alla corte di Ballardini).

  • Il Napoli fa sul serio: preso De Ceglie. Intanto Pandev libera Lavezzi

    Il Napoli fa sul serio: preso De Ceglie. Intanto Pandev libera Lavezzi

    Goran PandevPierpaolo Marino e Aurelio De Laurentis stanno lavorando alacremente per fornire a Donadoni una squadra competitiva in grado di poter lottare per il quarto posto utile per la Champions League. L’ultimo tassello per il puzzle tattico orchestrato dall’ex ct della Nazionale è Paolo De Ceglie, il ventiduenne in Svezia per gli Europei Under 21 non entrava nei piani del nuovo tecnico Ferrara ma la sua giovane età e l’importante spinta che assicura sull’out sinistro promettono bene per il futuro. Il costo dell’operazione si aggira sui 4 milioni di euro per la comproprietà e nella trattativa dovrebbe venire riscattato l’intero cartellino di Marcelo Zalayeta in comproprietà tra le due squadre. L’acquisto di De Ceglie potrebbe liberare Mannini che ha molto mercato, a lui sono interessati la Fiorentina e la Lazio e potrebbe esser utilizzato poprio con quest’ultimi per arrivare a Goran Pandev. La società partenopea ha scelto il macedone per sostituire il rivoltoso Lavezzi, Pandev insieme a Quagliarella costituirebbe una coppia eterogenea e di sicuro valore. L’operazione si concluderebbe sui dieci milioni di euro piu qualche contropartita tecnica che potrebbe esser Mannini appunto, ma al presidente Lotito piace anche Bogliacino.

  • Calciomercato Cosenza: tutte le trattative in corso

    Calciomercato Cosenza: tutte le trattative in corso

    Il calciomercato del Cosenza è ancora in una fase di stallo in attesa di conoscere il budget che la dirigenza potrà mettere a disposizione per la prossima campagna acquisti.
    Definiti già gli acquisti di Roselli e Ceccarelli e l’interessamento per Alessandro Pellicori e il portiere dellaDanti in azione nel derby d'andataSampdoria e della Nazionale Under 21 Vincenzo Fiorillo, il direttore generale Massimo Mirabelli ha già delineato le prossime strategie di mercato: via tutti i big ad eccezione di Francesco Mortelliti e Raffaele Battisti e puntare tutto sui giovani già presenti in rosa. Infatti Domenico Danti (20), Ciccio De Rose (22), Alessandro Bernardi (23), Luca Chianello (21) e Domenico Fabio (21) sono tutti confermati per la stagione avvenire e su cui puntare per il futuro.
    A loro potrebbero aggiungersi altri giovani che verrebbero girati in prestito da altri giovani che verrebbero girati in prestito da club di Serie A come Signorini del Genoa, Napoli dell’Inter e Gubellini del Chievo. Inoltre, salutati Musacco e Braca a cui non verrà prolungato il contratto, sono sul piede di partenza anche Occhiuzzi, sul quale c’è il forte interessamento della Cisco Roma, e Polani, che verrebbe ceduto se il club silano dovesse arrivare a Pellicori dell’Avellino che rischia il fallimento societario, Galantucci e Moschella che è vicino all’accordo con il Sambiase.
    Altre trattative in corso sono gli ex Catanzaro Berardi e Caputo, autore di uno splendido campionato con la maglia giallorossa, e il capocannoniere del girone C di Seconda Divisione Gianluca De Angelis del Melfi, che nella stagione appena conclusa ha realizzato la bellezza di 19 reti.
    Per quanto riguarda il nuovo assetto societario, tra pochi giorni si conosceranno i nomi dei nuovi imprenditori che dovrebbero garantire al Cosenza una stagione da primo piano.

  • Napoli: De Laurentiis contro Lavezzi

    Napoli: De Laurentiis contro Lavezzi

    Lavezzi si, Lavezzi no; è questo il dilemma in casa Napoli. Il presidente Aurelio De Laurentis parla del caso che si è venuto a creare intorno all’attaccante argentino che, appena concluso il campionato, ha preso il primo volo per l’Argentina senza il permesso della società partenopea minacciando di non tornare più a giocare in Italia e Ezequiel Lavezzigiustificando il suo gesto dicendo di essere stato trattato male dal club, in particolar modo dal direttore generale Pierpaolo Marino. La causa è stata la richiesta del rinnovo del contratto da parte del giocatore negatogli proprio dal dirigente napoletano.
    Il produttore cinematografico e patron della società azzurra va giù pesante nei confronti di Lavezzi in un’intervista rilasciata a “Radio Kiss Kiss”: “Il signor Lavezzi non può dire proprio nulla, nè possono dire qualcosa i suoi procuratori; lui prendeva una cifra già considerevole appena arrivato dal Sudamerica, una cifra che dopo 6-7 mesi è stata ritoccata verso l’alto. Mica si possono sempre chiedere aumenti… Io non concepisco questa cosa. Marino mi ha detto che nel calcio funziona così, ma non qui, non nel Napoli. Tra l’altro fa anche piacere fare un regalo quando si riscontra un certo rendimento positivo, ma visto che questo rendimento non c’è stato… Avessimo raggiunto l’Uefa, la Champions.. Poi, sia chiara una cosa: se fai il professionista, devi farlo sempre. Io mi chiedo: sei un atleta o altro? Se sei un atleta non vai a bere di notte e non vai a prostitute. Quando giochi difendi i colori di una città, e se la sera vai a ubriacarti e vai a prostitute, stai tradendo la gente di quella città – e aggiunge – Lavezzi ha firmato un contratto bilaterale, ed allora entrambe le parti lo devono rispettare. Dovesse impuntarsi, non giocherà, e magari lo deferiremo. E potrebbe rovinarsi la carriera. Ognuno ha la propria dignità e la propria mentalità. Io ho la mia. Le promesse al giocatore? Marino è una persona al di sopra di ogni sospetto. Magari sarà sfuggita qualche frase tipo ‘poi vediamo…’. Offerte per Lavezzi? Non, non c’è stata mai nessuna offerta ufficiale. Ne dovessero arrivare di pazzesche, se ne potrebbe chiaramente parlare, perchè ogni cosa ha un prezzo. Però, se poi devo farne una questione etica, sarei capace di rinunciare anche a 25 milioni di euro“.
    Infine De Laurentiis ha una richiesta: “E’ partito senza poter partire, ha fatto di testa sua. E’ un ragazzo, bisogna capirli perché possono sbagliare e io e il Napoli sappiamo perdonare. Ma è lui che deve farsi perdonare“.
    Dall’Argentina arriva pronta la risposta del procuratore del giocatore Alejandro Mazzoni che replica: “Non credo si possa dubitare sulla professionalità del mio assistito. Ha ragione il presidente a dire che Lavezzi ha un contratto che scade nel 2013 e che rischia di non giocare più. Ma questo lo sa anche il giocatore, che ha sempre ribadito l’intenzione di voler restare a Napo­li. Ma, come ho già detto tante volte, è stato mancato di rispetto e lui è uno che tiene molto alla dignità“.
    Appare sempre più improbabile un ricongiugimento tra Lavezzi e la società, ma ad ogni modo è difficile che il giocatore si muova da Napoli se non davanti ad un’offerta irrinunciabile. Molte squadre sono interessate al suo acquisto ma sanno che prima di presentare un’offerta bisogna attendere la conclusione dellla vicenda.

  • Il Napoli ai napoletani: Donadoni dopo Quagliarella vuole anche Di Natale

    Il Napoli ai napoletani: Donadoni dopo Quagliarella vuole anche Di Natale

    Il Napoli vuole tornare a recitare un ruolo da protagonista dopo il flop della scorsa stagione e per farlo cerca di affidarsi a napoletani doc. Preso Fabio Quagliarella ora l’obiettivo numero uno si chiama Antonio Di Natale che il direttore generale Marino cercherà di strapparlo in tutti i modi all’Udinese per riportarlo a “casa” e regalare così Di Natale-Quagliarellaal tecnico Donadoni un attacco esplosivo con i due ex friulani affiancati dal “Pocho” Lavezzi che ha dichiarato di voler rimanere a Napoli.
    Il patron bianconero Pozzo però essendosi già privato di Quagliarella potrebbe cedere Di Natale solo davanti ad un’offerta irrinunciabile, cosa che al momento il club partenopeo non può permettersi: si parla di una cifra che si aggira intorno ai 20 milioni di euro.
    Ma nelle mira di Donadoni è entrato anche il colombiano Zapata che secondo il tecnico sarebbe il difensore ideale per come intende schierare in campo la squadra nella prossima stagione. Marino ha offerto Santacroce, Mannini e 5 milioni di euro, Pozzo ne vuole almeno 12; si incontreranno a metà strada.
    Donadoni sta realizzando pian piano il suo progetto che indiscutibilmente sta diventando sempre più interessante: dopo la conferma di Marek Hamsik, sul quale c’era la Juve in pressing, quella probabile di Lavezzi e gli acquisti già definiti di Quagliarella e Cigarini, gli acquisti di Di Natale e Zapata alzerebbero di molto il tasso tecnico della squdra oltre che portare vivacità ed entusiasmo nell’ambiente napoletano.

  • Il Napoli inizia a convincere. E se fosse Cassano il sostituto di Lavezzi?

    Il Napoli inizia a convincere. E se fosse Cassano il sostituto di Lavezzi?

    In arrivo De Sanctis, Maresca e Panucci. Pazza idea Cassano

    morgan_de_sanctis2Dopo aver acquistato Quagliarella e aver quasi concluso per il centrocampista Cigarini, il Napoli mette a segno altri due colpi importanti per il definitivo salto di qualità. Dal Galatasary arriva il terzo portiere della Nazionale Morgan De Sanctis, il portiere ex Udinese è di proprietà del Siviglia ma nell’ultima stagione ha giocato in prestito nella squadra turca, sembra che sulle sue tracce ci fosse anche il Cagliari ma il blitz di Marino ha convinto il Siviglia a mandare il portiere ai piedi del Vesuvio. Sempre dalla Spagna potrebbe arrivare il play-maker d’esperienza per affidargli le chiavi del centrocampo partenopeo: l’ex juventino Enzo Maresca è di ritorno in Italia dopo la bellissima avventura vissuta in Spagna con il Siviglia. Su Maresca sembra ci siano altri club della serie A, Palermo e Parma su tutti ma il progetto di Donadoni a Napoli sembra l’abbia convinto ad accettare la proposta di De Laurentis. Per la difesa per stessa ammissione del suo procuratore Oscar Damiani il Napoli sta tentando di convincere Cristian Panucci in rotta con la Roma e certato anche dalla Fiorentina. Panucci potrebbe esser il cardine della difesa per dar solidità ed esperienza al reparto piu discusso in questa stagione. La grana continua ad esser Lavezzi, sembra che il rapporto non sia ricucibile, per questo bisogna cercar di far cassa per poterlo sostituire con un alternativa convincente: la piazza vorrebbe Antonio Cassano che per temperamento e numeri farebbe esplodere il San Paolo, chi sa se Marino e De Laurentis stanno lavorando per regalarlo a Donadoni. Su Lavaezi c’è l’interessamento concreto del Liverpool del suo estimatore Benitez, ma il procuratore dell’argentino ai microfoni di Sportmediaset si è fatto sfuggire un confidenza:” sono a Madrid per lavoro” continuando “a Pellegrini( nuovo tecnico del Real) piacciono gli argentini…”

  • Lavezzi rompe con il Napoli e scappa in Argentina

    Lavezzi rompe con il Napoli e scappa in Argentina

    Dopo poche ore aver ufficializzato l’acquisto di Fabio Quagliarella dall’Udinese, il Napoli deve fare i conti con la grana Lavezzi. L’attaccante argentino infatti è partito per l’argentina con 4 giorni d’anticipo rispetto al “rompete le righe” lasciando al suo agente una lettera in cui esprime tutta la sua delusione nei confronti della società: “Scrivo Ezequiel Lavezziquesta lettera ai tifosi letteche mi sono sempre stati vicino e che mi hanno dimostrato anche domenica il loro affetto – scrive Lavezzi -. E’ un momento difficile e spero che presto la situazione si chiarisca tanto per voi quanto per me. L’unica cosa certa e’ che un giorno non ci saranno piu’ ne’ Lavezzi ne’ Marino, ma restera’ soltanto questa grande squadra e questa immensa citta’ semplicemente perche’ il Napoli non e’ di nessuno, rappresenta la sintesi del sentimento della dignita’ dei suoi tifosi. Oggi io devo soltanto scegliere tra la dignita’ e la mancanza di rispetto, fedele alla educazione ricevuta scelgo senza dubbio la dignita
    Lavezzi, che ha già firmato il rinnovo contrattuale con il Napoli fino al 2013, sarebbe deluso per il mancato incontro con la società per ridiscutere dei termini dell’accordo. Il suo procuratore, Alejandro Mazzoni, spiega: “Ha ricevuto un’offerta importante da parte di un club inglese che gioca in Champions League, ma non ha mai detto di voler lasciare Napoli. E’ giusto che il Napoli almeno ascolti questa possibilità. Manca un po’ di chiarezza“.