Tag: napoli

  • Calciomercato: Burdisso rescinde, adesso la Roma. Zalayeta al Bologna, Munoz alla Fiorentina

    Calciomercato: Burdisso rescinde, adesso la Roma. Zalayeta al Bologna, Munoz alla Fiorentina

    Domani inizia il campionato ma ancora molte squadre di serie A sono alle prese con il calciomercato per completare gli organici. La Roma come già preannunciato ieri al debutto in campionato avrà a disposizione un nuovo difensore Nicolas Burdisso che ha rescisso con l’Inter ed è pronto a ridursi l’ingaggio per giocare con Totti nei giallorossi.

    MudingayiIl Napoli cede anche se in prestito diversi giocatori, Zalayeta sarà il partner d’attacco di Di Vaio nel Bologna e potrebbe avere anche Pazienza nell’operazione che porterà Mundigayi ai piedi del Vesuvio. Vitale andrà al Livorno mentre Navarro è tornato in patria al River Plate adesso i tifosi partenopei aspettano il regalo per la fascia sinistra.  La Fiorentina ha praticamente chiuso per il giovane difensore Munoz e tenta di prendere Massimo Oddo dal Milan, il Bari prende Almiron, scambio tra Atalanta e Reggina in Calabria arriva il difensore Capelli in cambio del giovane attaccante Ceravolo

  • Napoli: 4 cessioni in poche ore. Adesso si può prendere il terzino sinistro

    Napoli: 4 cessioni in poche ore. Adesso si può prendere il terzino sinistro

    Dopo aver tuonato nei giorni scorsi sull’incapacità di piazzare i giocatori in eccesso da parte del ds Pierpaolo Marino, oggi il presidente De Laurentis sarà sicuramente piu sereno e soddisfatto. In pochissime ore infatti il factotum napoletano è riuscito a piazzare 4 colpi che contribuiranno a diminuire il tetto ingaggi e l’ampia rosa a disposizione di Donadoni.

    Marcelo ZalayetaAl Bologna in giornata si concluderà per il trasferimento in prestito di Marcelo Zalayeta e Pazienza, nell’operazione potrebbe rientrare Mudingayi, l’interditore di centrocampo vuol cambiar aria e piace a Donadoni. Torna in patria Navarro, anch’esso in prestito per un anno al River Plate, è delle ultime ore invece il prestito del terzino Vitale al Livorno. Altre possibile partente potrebbero esser quelle del centrale di centrocampo Amodio e dell’attaccante Pià, che ha molte richieste sia in serie A che in B.

    La partenza di Vitale potrebbe dar la spinta all’acquisto del terzino sinistro, unica pecca di un sontuoso organico. Nella prima parte del mercato sembrava fatta per il trasferimento di De Ceglie e nelle ultime ore sembra che la trattativa possa riaprirsi. La Juventus infatti sta trattando a fari spenti il campione del mondo Fabio Grosso, se dovesse riuscir a centrare quest’ultimo colpo De Ceglie sarebbe girato al Napoli.

  • Calciomercato: Sneijder vicinissimo all’Inter, Semioli è della Sampdoria, Mudingayi a Napoli per Blasi e Zalayeta

    Calciomercato: Sneijder vicinissimo all’Inter, Semioli è della Sampdoria, Mudingayi a Napoli per Blasi e Zalayeta

    Ancora tre giorni e sarà campionato ma le squadre sono ancora alle prese con le grandi manovre di mercato: gli ultimi innesti possono essere decisivi per far pendere l’ago della bilancia in un senso o nell’altro per questo c’è molto interesse e partecipazione degli addetti ai lavori.

    Marcelo ZalayetaIl colpo piu grosso della settimana sarà senza alcun dubbio quello dell’Inter che già domani potrebbe ufficializzare il passaggio a titolo definitivo dell’olandese Sneijder dal Real Madrid. Gli spagnoli hanno bisogno di vendere per ridurre l’organico e diminuire il passivo, per questo sembra che le pretese si siano ulteriormente abbassate e si potrebbe chiudere per 15 milioni. La Samp ha praticamente preso Semioli dalla Fiorentina, l’esterno è un pallino di Del Neri ed è stato messo in disparte da Prandelli.

    Giorni decisivi per l’operazione tra Napoli e Bologna che porterebbe Mudingayi alla corte di Donadoni e Zalayeta e Blasi ai rossoblù in prestito più un conguaglio di circa tre milioni. Napoli pronto a cedere anche il portiere Navarro in prestito al River Plate.

    La Roma si tuffa su Pavlyuchenko il russo del Tottenham è la prima alternativa a Negredo oramai lontano dai giallorossi. Scoppia la pace tra la Lazio e Ledesma, dopo la sfida di Europa League contro l’Elfsborg il presidente Lotito e il ‘dissidente’ argentino si incontreranno per ristabilire la ‘pace’. Il centrocampista argentino dovrebbe prolungare il contratto, la cui scadenza attuale è fissata al 2011.

  • Tim Cup 3° turno: bene Napoli e Sampdoria. Cagliari eliminato dalla Triestina

    Questa sera erano in programma le ultime tre partite del 3° turno della Tim Cup in attesa del recupero del Siena contro il Grosseto rinviato per la contemporanea disputata del Palio.
    Il Napoli finalmente vince e convince al San Paolo nel suggestivo derby campano contro la Salernitana, le reti del tre a zero finale portano la firma di Maggio del Pocho Lavezzi e del nuovo acquisto Hoffer.

    La Sampdoria trascinata dalla coppia d’oro Pazzini Cassano fa la goleada al malcapitato Lecce. 5-1 il risultato finale, con doppiette per i due e gol del capitano Palombo, di Defendi il gol della bandiera. Delude il Cagliari che viene sconfitto per 1-0 dalla Triestina grazie ad un gol nel finale di Sedivec, gli isolani giocano bene e sfiorano il gol in molte occasione ma soffrono l’aggressività dei padroni di casa

  • TIM CUP: la coppa Italia regala altre sorprese. Fuori al terzo turno Bari e Bologna, bene la Reggina. Stasera Napoli-Salernitana

    TIM CUP: la coppa Italia regala altre sorprese. Fuori al terzo turno Bari e Bologna, bene la Reggina. Stasera Napoli-Salernitana

    Coppa ItaliaContinuano le sorprese nel terzo turno della Coppa Italia – Tim Cup – dopo l’eliminazione del Parma, sconfitto tra le mure amiche da un buon Novara, sono state eliminate anche Bologna e Bari. Le due squadre di serie A si sono dovute arrendere ai calci di rigore al Frosinone e all’Empoli. Bene il Palermo di Zenga e il Chievo, il Catania passa il turno grazie ad una rete di Mascara contro una coriacea Cremonese. La Reggina espugna il Rigamonti. Stasera altre quattro squadre di serie A si giocano il passaggio del turno, suggestivo è il derby campano tra Napoli e Salernitana.

    RISULTATI TERZO TURNO
    Sassuolo-Verona 2-0 (2′ Salvetti, 28′ Riccio)
    Parma-Novara 1-2 (45′ Vicentini (N), 58′ Lucarelli, 67′ Bertani (N))
    Livorno-Torino 2-0 (72′ Raimondi, 81′ Dionisi)
    Cittadella-Ascoli 2-1 dts (49′ Pesce (A), 84′ Pettinari, 117′ Ardemagni)
    Brescia-Reggina 0-1 (26′ Brienza)
    Catania-Cremonese 1-0 (44′ Mascara)
    Palermo-Spal 4-2 (21′ Laurenti (S), 33′ rig. e 35′ Miccoli, 52′ Simplicio, 71′ Cavani, 80′ Arma (S)
    Ancona-Lumezzane 2-3 (18′ Pesenti, 31′ Gerardi (A), 41′ Lauria, 42′ Mastronunzio (A), 64′ Marconi)
    Chievo-Mantova 3-0 (48′ Bogdani, 81′ Pellisier, 90′ Bentivoglio)
    Cesena-Atalanta 0-1 (84′ Acquafresca)
    Bari-Empoli 1-1 (3-4 rig.) (34′ rig. Lodi (E), 38′ rig. Greco)
    Bologna-Frosinone 0-0 (6-7 rig.)
    Triestina – Cagliari oggi
    Sampdoria – Lecce oggi
    Napoli – Salernitana oggi
    Siena – Grosseto oggi

  • West Ham – Napoli 0-1. E’ Quagliarella a far sorridere l’irascibile De Laurentis[highlights]

    Quariarella con un bellissimo gol regala al Napoli il trofeo Bobby Moore e fa sorridere il presidente De Laurentis dopo il pari senza reti del debutto al San Paolo. Al cospetto del vecchio idolo dei partenopei Gianfranco Zola il Napoli gioca una buona partita e conferma quanto di buono fatto durante il calciomercato. Buone trame di gioco a centrocampo e intesa tra Lavezzi e Quagliarella che inizia a crescere, da registrare ancora la difesa e calmare i bollenti spiriti di Blasi, espulso perchè autore di un brutto fallo

    Tabellino:
    WEST HAM-NAPOLI 0-1 42’st Quagliarella
    West Ham (4-3-3): Green; Faubert, Upson, Collins, Illunga; Parker, Noble, Collison; Jimenez, Cole, Dyer. A disposizione: Kurucs, Spector, Tomkins, Gabbidon, N’Gala, Savio, Spence, Payne. All: Zola
    Napoli (3-5-2): De Sanctis; Santacroce (35’st Aronica), Rinaudo, Contini; Grava (18’st Maggio), Pazienza (Blasi), Cigarini (28’st Bogliacino), Hamsik (46′ Vitale), Datolo; Lavezzi (28’st Denis), Quagliarella (41’st Hoffer). A disposizione: Gianello, Montervino, Gargano. All: Donadoni
    Arbitro: Keith Stroud (Ing)
    Ammoniti: Pazienza Espulso: Blasi

  • Napoli in rodaggio. Contro l’Espanyol finisce 0-0

    Napoli in rodaggio. Contro l’Espanyol finisce 0-0

    Roberto DonadoniPubblico delle grandi occasioni al San Paolo, nonostante l’incontro amichevole e l’avversario, l’Espanyol di Pochettino, non di primissimo livello, per la prima uscita stagionale del Napoli davanti ai propri tifosi. La società sta operando bene in questo mercato e i frutti si vedono: circa 40 mila spettatori accorsi a vedere i nuovi acquisti Quagliarella, De Sanctis, Campagnaro, Cigarini e Hoffer.
    La partita non è stata esaltante come ci si aspettava ma, soprattutto nel primo tempo, si sono viste le fiammate partenopee di Quagliarella prima e Lavezzi poi che dialogano alla perfezione con Hamsik.
    Nel primo tempo il Napoli crea e cerca il vantaggio ma gli spagnoli, arrivati al San Paolo per non prenderle, sono sempre attenti.
    Nella ripresa Donadoni da spazio alle riserve permettendo così agli avversari di alzare il proprio baricentro e impegnando così in diverse occasioni De Sanctis.
    L’amichevole finisce 0-0 ma poco importa: alla fine è festa sugli spalti.

    Il tabellino
    NAPOLI-ESPANYOL 0-0
    NAPOLI (3-5-2): De Sanctis, Campa­gnaro (12′ st Aronica), Cannavaro, Contini (1′ st Rinaudo), Grava (1′ st Maggio), Gargano (12′ st Blasi), Cigarini (1′ st Bogliacino), Hamsik (12′ st Datolo), Vitale (12′ Rullo), Lavezzi (1′ st Hoffer), Quagliarella (19′ st Denis).
    Allenatore: Donadoni
    ESPANYOL (4-4-2): Alvarez, Pillud (1′ st Jarque), Nico Pareja (25′ st Ruiz), Roncaglia, Didac (25′ st D. Garcia), Verdu (1′ st Ivan Alonso), Callejon, Lola, Marquez (14′ st Tamudo), Corominas (21′ st Nakamura), Sahar (1′ st Luis Garcia).
    Allenatore: Pochettino

  • Napoli – Espanyol: al San Paolo amichevole di lusso. Probabili formazioni e diretta live streaming

    Dopo la presentazione holliwoodiana regalata dal patron De Laurentis alla città per conoscere la nuova squadra, questa sera sarà un San Paolo gremito a salutare i nuovi acquisti in una amichevole prestigiosa contro i spagnoli dell’Espanyol di De La Pena e Nakamura.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    NAPOLI (3-5-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Contini; Montervino, Gargano, Cigarini, Hamsik, Vitale; Quagliarella, Lavezzi. (A disposizione: Navarro, Gianello, Santacroce, Rinaudo, Aronica, Grava, Rullo, Maggio, Pazienza, Blasi, Bogliacino, Amodio, Dàtolo, Denis, Hoffer). All. Donadoni
    ESPANYOL (4-4-2): Kameni; Pillud, Jarque, Pareja, D.Garcia; L.Garcia, Moises, De La Pena, Nakamura; Tamudo, Alonso Vallejo. (A disposizione: Alvarez, Chica, Torre, Roncaglia, Lola, Verdù, Ben Sahar, Corominas). All. Pochettino
    ARBITRO: Pierpaoli di Firenze.

    Potete seguire la partita in diretta streaming scaricando da qui senza alcun costo e installando sul vostro pc live player, il programma che permetterà di vedere il debutto del Napoli al San Paolo in modo del tutto gratuito.

  • Napoli: la squadra si presenta alla città arrivando dal mare.[Le immagini]

    Domani sera alle ore 21:00 ci sarà la prima amichevole del Napoli al San Paolo contro gli spagnoli dell’Espanyol , l’entusiasmo alle stelle fa subito registrare il tutto esaurito, potrai veder la partita direttamente dal tuo pc scaricando live player, il programma è gratuito e non è un virus, basa i suoi guadagni sulla pubblicità che comparirà durante lo streaming della partita.