Tag: napoli

  • Serie A 7 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. La Roma batte il Napoli, la Samp bloccata in casa dal Parma

    Serie A 7 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. La Roma batte il Napoli, la Samp bloccata in casa dal Parma

    Francesco TottiIl Milan impegnato nella trasferta di Bergamo acciuffa il pareggio a 7 minuti dal termine grazie a Ronaldinho, entrato in campo nel secondo tempo, che evita così un’altra sconfitta ma che non riesce ad evitare un’altra delusione per i propri tifosi. L’Atalanta era passata in vantaggio con Tiribocchi; rimandata così la prima vittoria in Serie A per Conte.
    La Roma con un grande Totti vince 2-1 all’Olimpico contro il Napoli, passato per prima in vantaggio con Lavezzi; il capitano giallorosso segna la doppietta che inguaia ancor di più la situazione del tecnico partenopeo Donadoni e premia il lavoro che sta svolgendo Ranieri da quando siede sulla panchina della Roma.
    La Fiorentina non va oltre lo 0-0 in casa contro la Lazio: partita molto combattuta con Prandelli e Ballardini che hanno fatto di tutto per vincere la partita.
    Il Genoa sbanca Bologna per 3-1 e riprende la marcia verso le zone alte della classifica. In gol Kharja, Sculli e Zapater che chiude la partita mentre i felsinei avevano accorciato le distanze con un rigore di Di Vaio.
    La Sampdoria viene obbligata al pareggio da un ottimo Parma: Pazzini porta in vantaggio i doriani ma dopo pochi minuti Galloppa riporta la situazione in parità.
    Importantissima vittoria esterna del Chievo a Cagliari (la squadra di Di Carlo è una delle più in forma del campionato) con il risultato di 2-1: è la doppietta di Marcolini che porta gli scaligeri nelle zone alte della classifica.
    Infine pareggio a reti inviolate tra Siena e Livorno che nello scontro salvezza (così si può chiamare visto la qualità che mostrano le due squadre) si dividono la posta in palio.
    Stasera al Barbera posticipo Palermo – Juventus.

    Risultati e marcatori della 7 giornata di Serie A

    • Atalanta – Milan 1-1
      21′ Tiribocchi (A), 83′ Ronaldinho (M)
    • Bari – Catania 0-0 (giocata ieri)
    • Bologna – Genoa 1-3
      11′ Kharja (G), 35′ Sculli (G), 85′ rig Di Vaio (B), 90′ Zapater (G)
    • Cagliari – Chievo 1-2
      38′ Matri (Ca), 41′ Marcolini (Ch), 70′ Marcolini (Ch)
    • Fiorentina – Lazio 0-0
    • Inter – Udinese 2-1 (giocata ieri)
      22′ Stankovic (I), 27′ Di Natale (U), 93′ Sneijder (I)
    • Palermo – Juventus (stasera ore 20:45)
    • Roma – Napoli 2-1
      25′ Lavezzi (N), 37′ Totti (R), 63′ Totti (R)
    • Sampdoria – Parma 1-1
      23′ Pazzini (S), 30′ Galloppa (P)
    • Siena – Livorno 0-0


    Prossimo turno 18/10/2009

    • Catania – Cagliari
    • Chievo – Bari
    • Genoa – Inter
    • Juventus – Fiorentina
    • Lazio – Sampdoria
    • Livorno – Palermo
    • Napoli – Bologna
    • Parma – Siena
    • Udinese – Atalanta
    • Milan – Roma
  • Serie A 7 Giornata: Roma – Napoli. Live streaming e probabili formazioni

    • ROMA – NAPOLI (ore 15:00)

    ROMA (4-4-2): Julio Sergio; Motta, Burdisso, Méxes, Riise; Cerci, De Rossi, Pizarro, Perrotta; Vucinic, Totti.
    A disposizione: Lobont, Cassetti, Andreolli, Guberti, Faty, Taddei, Okaka.
    Allenatore: Ranieri
    Indisponibili: Doni, Baptista, Cicinho, Esposito, Juan, Brighi, Menez
    Squalificati: nessuno
    NAPOLI (3-5-2): De Sanctis; P. Cannavaro, Rinaudo, Contini; Maggio, Gargano, Bogliacino, Hamsik, Datolo; Quagliarella, Lavezzi.
    A disposizione: Iezzo, Aronica, Grava, Zuniga, Cigarini, Denis, Hoffer. Allenatore: Donadoni
    Indisponibili: Campagnaro, Santacroce, De Zerbi
    Squalificati: nessuno

  • Napoli: De Laurentiis conferma Donandoni

    Napoli: De Laurentiis conferma Donandoni

    Aurelio De LaurentiisIn attesa di conoscere il nuovo direttore generale del Napoli che sarà affiancato da un direttore sportivo (l’annuncio di Montali e Sensibile è solo questione di ore), il presidente partenopeo Aurelio De Laurentiis conferma la fiducia a Roberto Donadoni che domenica all’Olimpico contro la Roma dovrà compiere una vera e propria impresa.

    Di seguito l’intervista a De Laurentiis:

    Donadoni ha la mia fiducia. Per me, nel calcio non esistono i risultati a breve termine, ma quelli a lungo. Mi interessa molto piu’ la vita, la storia del club, il rapporto con i miei tifosi. Devo costruire qualcosa di solido, lascio ad altri l’estemporaneita’. Mi sto occupando soprattutto dell’aspetto societario. Donadoni in questo momento e’ l’allenatore del Napoli e quindi ha la mia fiducia. Roberto Mancini? Credo che lui sia molto vicino al presidente Moratti e quindi rispetto questa sua vicinanza. Se riuscisse a svincolarsi? Non ci ho mai pensato. E’ un ottimo allenatore a determinate condizioni, ma non ho mai verificato se fosse uniformabile alle esigenze del Napoli”.

    Questi risultati (7 punti in 6 giornate) dopo poche settimane possono fare riflettere su una serie di variabili, che possono includere anche l’allenatore. Ma, visto che ho le spalle larghe e posso anche prendermi le
    responsabilita’ di altri mi fanno pensare anche di farmi un esame di coscienza, per chiedermi se gli acquisti che ho fatto sono funzionali all’impostazione del gioco del Napoli. Abbiamo comprato grandi personalita’ calcistiche e credo che, mettendo a punto il progetto, anche loro potranno rendere piu’ di quanto non abbiano reso fino ad oggi
    “.

  • Napoli: è fatta per Montali e Sensibile, due juventini per il De Laurentis bis.

    Napoli: è fatta per Montali e Sensibile, due juventini per il De Laurentis bis.

    MONTALIIl patron De Laurentis nella sfuriata della Domenica aveva promesso interventi rapidi per cercare di salvare una stagione partita male e che rischiavare di concludersi ancora peggio. Risolto il rapporto con il dg Pierpaolo Marino il presidente del Napoli ha scelto una coppia per sostituirlo, è praticamente scoppiato l’amore con l’ex ct della nazionale di pallavolo Montali, quest’ultimo componente del consiglio direttivo della Juventus nei giorni scorsi ha chiesto ed ottenuto dalla società bianconera la possibilità di incontrare De Laurentis, i due hanno trovato la sintonia e sarà il direttore generale del nuovo Napoli che verrà.

    Anche il nome del direttore sportivo è uno a sorpresa si era parlato di Zanzi, ma De Laurentis sperava in Corvino o Marotta ritenuti incedibili dalle rispettive società e allora su consiglio di Montali De Laurentis estrae dal cilindro il nome di Pasquale Sensibile, attualmente dirigente del Novara ma in passato osservatore della Vecchia Signora e particolarmente apprezzato dallo stesso Montali. Scelti dg e ds adesso si dovrà sciogliere il nodo allenatore, la posizione di Donadoni sembra delegittimata dalle parole del presidente ma l’ex ct gode della stima dello spogliatoio e a tal proposito non è del tutto remota la possibilità di una riconferma a prescindere dalla trasferta di Roma dove il presidente chiede determinazione piuttosto che il risultato.

  • Napoli: il primo colpo del dopo Marino è Luca Toni

    Napoli: il primo colpo del dopo Marino è Luca Toni

    lucatoniIl presidente De Laurentis inizia a metter le basi del suo Napoli dopo aver fatto capire a tutto l’ambiente che non esistono intoccabili a iniziare dal tutto fare Pierpaolo Marino, con il quale si è chiuso il rapporto dopo 5 anni intensi e per certi versi positivi.
    Il Napoli adesso è un cantiere aperto con il presidente questa volta con il casco protettivo in testa a dirigere i lavori vicino ai suoi dipendenti. Si cerca il sostituto di Marino che in un primo momento sembrava esser Zinzi ma nelle ultime ore si è aggiunto l’affascinante nome dell’ex ct della nazionale di pallavolo Gian Paolo Montali, sarebbe un colpo pirotecnico di quelli che De Laurentis ha imparato a farci apprezzare nei suoi lavori cinematografici. E prima di sciogliere il dubbio allenatore con Donadoni costretto a navigare a vista e le ombre pesanti di Delio Rossi ma anche di Mancini a non far dormire sogni sereni sembra che la società partenopea stia lavorando per riportare in Italia il bomber azzurro di Germania 2006 Luca Toni, l’attaccante è in rotta con il Bayern Monaco e accetterebbe di buon grado il trasferimento ai piedi del Vesuvio riducendosi l’ingaggio.

  • Napoli – Marino: il divorzio è ufficiale. Donadoni rischia l’esonero

    Napoli – Marino: il divorzio è ufficiale. Donadoni rischia l’esonero

    Pierpaolo MarinoDe Laurentiis l’aveva fatto capire a chiare lettere già ieri nel pre-partita di Napoli – Siena, ma è di pochi minuti fa l’ufficialità che Pierpaolo Marino non è più il direttore generale del Napoli.
    Presidente e dirigente si sono incontrati nel pomeriggio a Roma per risolvere il rapporto di lavoro che li legava da 5 anni, ricchi di soddisfazioni e di tanti successi.
    Marino paga in prima persona il mercato faraonico del Napoli: sono arrivati grandi nomi (Quagliarella, Cigarini e De Sanctis su tutti) ma i risultati non sono arrivati: 7 punti in 6 partite sono un bottino troppo magro per chi quest’estate ha dato carta bianca al responsabile del calciomercato per poter ambire ad una qualificazione nelle coppe europee. Il nuovo direttore generale del Napoli dovrebbe essere Roberto Zanzi, ex Siena.
    Inoltre Marino potrebbe essere seguito anche dall’allenatore partenopeo Roberto Donadoni: il tecnico non è riuscito a dare una sua impronta alla squadra come aveva fatto il suo precedessore Reja e per questo nelle prossime ore potrebbe rischiare l’esonero. I nomi più gettonati sono quelli di Walter Mazzarri e il ritorno di fiamma di Delio Rossi.
    Forse Donadoni farebbe meglio a presentare le proprie dimissioni e non aspettare di essere licenziato non tanto per i risultati (comunque discutibili) ma perchè scavalcato nel proprio lavoro da De Laurentiis che, nell’intervallo della partita di ieri pomeriggio, è sceso negli spogliatoi a rimproverare i giocatori sostituendosi a Donadoni nel dispensare consigli tattici. Ne uscirebbe con maggior dignità.

  • Napoli: la vittoria con il Siena non basta. De Laurentis esonera Donadoni e Marino

    Napoli: la vittoria con il Siena non basta. De Laurentis esonera Donadoni e Marino

    aurelio de laurentisIl presidente Aurelio De Laurentis dai microfoni di Mediaset Premium fa intendere che da domani mattina i rapporti tra la società partenopea e il duo composto dal ds Pierpaolo Marino e dall’allenatore Roberto Donadoni saranno interrotti. Il presidente pur impegnato negli USA per le riprese di un suo film ha confessato di aver seguito nei minimi dettagli l’evolversi della situazione nelle primi cinque giornate della serie A ed ha confessato di non aver visto lo spirito battagliero e l’unità d’intenti consona ad una piazza blasonata come Napoli.

    Il presidente si schiera chiaramente dalla parte dei tifosi vogliosi di veder un grande Napoli dopo gli ingenti investimenti sostenuti durante la campagna acquisti estiva. Che qualcosa con il ds Marino non andava si è intuito nell’intervallo tra primo e secondo tempo della partita odierna contro il Siena, mentre le squadre lasciavano il campo tra i fischi di un San Paolo deluso dai suoi giocatori il ds lasciava lo stadio e il presidente scendeva negli spogliatoi a chiamare la squadra ad una risposta d’orgoglio per i tifosi.
    Per il toto panchina si fa il nome di Delio Rossi, ma da domani il Napoli non potrà piu sbagliare è questo l’avvertimento del presidente

  • Serie A 6 Giornata: Napoli – Siena. Probabili formazioni e live streaming

    • NAPOLI – SIENA (ore 15:00)

    Le ultime: Donadoni recupera Rinaudo che parte dal primo minuto; per il resto formazione tipo con Lavezi e Quagliarella davanti.
    Giampaolo ripropone gli stessi 11 di mercoledì; Calaiò-Maccarone coppia d’attacco con Ghezzal alle loro spalle.

    NAPOLI (3-5-2): De Sanctis; P. Cannavaro, Rinaudo, Contini; Zuniga, Pazienza, Cigarini, Hamsik, Aronica; Quagliarella, Lavezzi.
    A disposizione: Iezzo, Grava, Datolo, Maggio, Bogliacino, Denis, Hoffer. Allenatore: Donadoni.
    Indisponibili: Campagnaro, Santacroce, Amodio, De Zerbi
    Squalificati: nessuno
    SIENA (4-3-1-2): Curci; Rosi, Terzi, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Fini; Ghezzal; Calaiò, Maccarone.
    A disposizione: Pegolo, Rossi, Jajalo, Jarolim, Ekdal, Paolucci, Reginaldo. Allenatore: Giampaolo.
    Indisponibili: Rossettini, Ficagna, Parravicini
    Squalificati: nessuno

    Potrai vedere la partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale:

  • Napoli: fiducia a tempo per Donadoni. Altre due settimane e poi si cambia

    Napoli: fiducia a tempo per Donadoni. Altre due settimane e poi si cambia

    Roberto DonadoniE’ gia tempo di esami per il Napoli di Donadoni, a prescindere di scelte tattiche e di modulo il team del presidente De Laurentis non convince a livello di mentalità. Uscire sconfitta da San Siro contro questa Inter è normale, perderebbero anche squadre piu attrezzate e navigate dei partenopei ma trovarsi sotto di due reti dopo soli 5 minuti è troppo, il fattore emotivo è determinante con il susseguente approccio alla partita.
    Il Napoli rispetto alla scorsa stagione si è notevolmente rafforzato in tutti i reparti fatta eccezione dell’out sinistro ma nel campo la squadra sembra meno combattiva rispetto al passato sopratutto nei match in trasferta dove ha incassato tre sconfitte in altrettante partite. Fino a questo momento il presidente De Laurentis ha scelto il basso profilo evitando di lasciare dichiarazione nei confronti dell’attuale momento della squadra e del tecnico Donadoni ma da ambienti vicini alla società sembra che le prossime due partite siano decisive per il tecnico e l’ombra di Delio Rossi inizia a incombere sull’ex ct.