Tag: napoli

  • Serie A 9 Giornata: Fiorentina – Napoli. Live streaming e probabili formazioni

    • FIORENTINA – NAPOLI (ore 15:00)

    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey, Comotto, Gamberini, Natali, Gobbi; Montolivo, C.Zanetti; Santana, Jovetic, Vargas; Mutu.
    A disposizione: Avramov, De Silvestri, Kroldrup, Pasqual, Donadel, Jorgensen, Gilardino.
    Allenatore: Prandelli
    Indisponibili: Savio, Marchionni, Dainelli
    Squalificati: nessuno
    NAPOLI (3-5-2): De Sanctis; Grava, Rinaudo, Contini; Maggio, Pazienza, Gargano, Hamsik, Aronica; Quagliarella, Lavezzi.
    A disposizione: De Sanctis, Rullo, Bogliacino, Cigarini, Datolo, Denis, Pià.
    Allenatore: Mazzarri
    Indisponibili: Santacroce, Zuniga, Campagnaro
    Squalificati: Cannavaro P.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Napoli: De Laurentis ha scelto il dg. Sarà Marco Fassone, esperto di marketing alle dipendenze della Juventus

    Napoli: De Laurentis ha scelto il dg. Sarà Marco Fassone, esperto di marketing alle dipendenze della Juventus

    aurelio de laurentisAurelio De Laurentis sembra aver trovato il nome giusto per il rilancio dell’immagine del suo Napoli, il prescelto è Marco Fassone attualmente alle dipendenze della Juventus per la quale si occupa della gestione commerciale.

    Fassone ha convinto De Laurentis sopratutto per le sue esperienze di lavoro passate, dalla costruzione dello stadio al rilancio del brand ma anche e sopratutto importanti collaborazioni con la Galbani, Ferrero e molte indistruie farmaceutiche.

    A confermare l’indiscrezione è Gianluca Di Marzio, profondo conoscitore dell’ambiente partenopeo, ai microfoni di Sky giustificando l’ingaggio proprio con la volontà del presidente di valorizzare il nuovo San Paolo. Nei prossimi giorni è previsto un altro incontro tra la dirigenza bianconera e De Laurentis per trovare un accordo per il passaggio di Fassone ai partenopei.

  • Serie A 8 giornata: highlights Napoli – Bologna 2-1 [video]

    Il Napoli di Mazzarri parte con una vittoria, sofferta quanto meritata. E’ Maggio l’eroe del San Paolo abile a metter in rete in pieno recupero un assist pregevole di Lavezzi. Adailton aveva illuso gli emiliani e Quagliarella in mischia aveva trovato il pareggio.

  • Serie A 8 Giornata: Napoli – Bologna. Live streaming e probabili formazioni

    • NAPOLI – BOLOGNA (ore 15:00)

    NAPOLI (3-5-2): De Sanctis; Campagnaro, P. Cannavaro, Contini; Maggio, Gargano, Bogliacino, Hamsik, Datolo; Quagliarella, Denis.
    A disposizione: Iezzo, Aronica, Rinaudo, Pazienza, Cigarini, Lavezzi, Hoffer.
    Allenatore: Mazzarri
    Indisponibili: Santacroce, Zuniga
    Squalificati: nessuno
    BOLOGNA (4-4-2): Viviano; Zenoni, Britos, Portanova, Lanna; Vigiani, Mingazzini, Guana, Tedesco; Zalayeta, Di Vaio.
    A disposizione: Colombo, Moras, Casarini, Mudingayi, Valiani, Osvaldo, Adailton.
    Allenatore: Papadopulo
    Indisponibili: Bombardini, Mutarelli, Raggi
    Squalificati: nessuno

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Calciomercato: Napoli e Roma si contendono Luca Toni

    Luca Toni a gennaio lascerà il Bayern Monaco per rilanciarsi e sperare in una convocazione al fotofinish da parte di Marcello Lippi per i Mondiali in Sud Africa previsti per la prossima estate. I rapporti tra il club bavarese e l’attaccante campione del mondo sono conflittuali e il nuovo tecnico Van Gaal ha fatto capire chiaramente di non considerare l’attaccante tra i possibili giocatori in organico.

    Per questo sembra abbastanza semplice accaparrarsi Luca Toni in prestito, Roma e Napoli sono le società che sono uscite prima allo scoperto per puntellare un buco in organico. Ma c’è da far i conti con l’esoso ingaggio dell’ex bomber di Palermo e Fiorentina ma sopratutto con le garanzie d’impiego che Toni desidera. Toni non fa mistero di voler convincere Lippi a riportarlo in nazionale ma per farlo deve aver la possibilità di giocare con continuità. La Roma attraverso Pradè e il Napoli con il presidente De Laurentis hanno avuto un incontro con il procuratore Tullio Tinti per chiedere informazioni, ma realmente le due società hanno bisogno di Toni?

    Mazzarri nel suo 3-5-2 ha sempre abbinato ad una punta agile e veloce un bomber forte fisicamente abile a far salire e rifiatare la squadra, in quest’ottica la scelta Luca Toni sarebbe azzeccata ma considerando la presenza in organico di Quagliarella e Lavezzi sarebbe problematico far a meno di uno dei due non considerando i rincalzi Hoffer e Denis. Nella Roma alle spalle di Totti e Vucinic in questo momento c’è il solo Okaka e l’ultimo arrivo Zamblera non ancora pronto alla prima squadra. Nei giallorossi Toni troverebbe piu spazio ma sarebbe sempre un alternativa ai titolari.

  • Napoli: Salvatore Bagni sarà il nuovo direttore generale

    Aurelio De Laurentis regala l’ennesimo colpo ad effetto di questa prima decade del mese di ottobre che con ogni probabilità verrà ricordata come rivoluzione partenopea. Come annunciato nella mattinata di ieri la trattativa per portare Gian Paolo Montali alla guida della dirigenza del Napoli si è improvvisamente raffreddata per incomprensioni tra il presidente e l’ex ct della nazionale di pallavolo.

    Stando alle indiscrezioni di TMW il posto che è stato fino a qualche giorno fa sarà di una vecchia conoscenza del San Paolo, l’esperto conoscitore di calcio Sud Americano Salvatore Bagni. L’annuncio sarebbe slittato a lunedi a per gli impegni come commentatore della nazionale impegnata questa sera in Irlanda ma trova conferma da ambienti vicini alla società partenopea oltre che dallo stesso Bagni.

  • Napoli: De Laurentis congela Montali e promette due colpi per gennaio

    La rivoluzione di De Laurentis per il suo Napoli non è ancora conclusa in quanto sembra che il patron si sia ricreduto sulla possibilità di affidare il difficile compito di amministratore generale all’ex ct della nazionale di pallavolo e consigliere della Juventus Gian Paolo Montali. Sembra che le incomprensioni da cui è scaturita la brusca frenata riguardano le volontà di Montali di lavorare in piena autonomia e di poter prender decisioni in modo assoluto, ma i soliti ben informati parlano anche sulla paura di De Laurentis di sbagliare l’acquisto piu importante della rifondazione affidando un ruolo di massima responsabilità ad una persona come Montali, bravo gestore ma inesperto del mondo calcistico.

    In attesa di sciogliere quest’ultimo nodo De Laurentis pare stia sondando il terreno per rinforzare l’organico nella sessione invernale del calciomercato. Arriverà il tanto osannato esterno sinistro che con ogni probabilità sarà lo juventino De Ceglie prima scelta durante il mercato estivo o come alternativa Molinaro poco considerato da mister Ferrara. Potrebbe arrivare anche Luca Toni in rotta con il Bayern Monaco e alla ricerca di una sistemazione valida per tentare la risalita verso Sud Africa 2010.

  • Montali, Bigon e Mazzarri ecco come cambia il nuovo Napoli

    Montali, Bigon e Mazzarri ecco come cambia il nuovo Napoli

    mazzarriIl nuovo Napoli di Aurelio De Laurentis ha la sua nuova triade, dopo aver messo sotto contratto l’ex ct dell’Italvolley e membro del cda della Juventus Gian Paolo Montali nelle vesti di direttore generale, il presindente del Napoli ha incontrato il dg della Sampdoria Giuseppe Marotta per definire la rescissione dai blucerchiati di Walter Mazzarri che a breve sarà ufficializzato come nuovo tecnico dei partenopei.

    Stamattina c’è stato l’ultimo incontro tra Roberto Donadoni e De Laurentis, dove il presidente cosi com’è suo costume (vedi incontro con Marino) ha ringraziato l’ex ct per il suo operato e spiegato i motivi di un divorzio ormai annunciato da diverse settimane. L’ultimo tassello sarà Riccardo Bigon attualmente dg della Reggina è figlio di quell’Alberto allenatore del Napoli che portò ai piedi del Vesuvio lo scudetto negli anni ’90.

    La crescita come tecnico di Mazzarri è esponenziale dalla promozione con il Livorno alle imprese salvezza con la Reggina fino a trascinare alla vittoria della Coppia Italia nella storica finale della sua Sampdoria contro l’Inter di Mourinho. E’ il tecnico ideale per 3-5-2, modulo piu consono a questo Napoli e da questo momento sicuramente sarà difficile per tutti giocare contro la squadra partenopea in quanto la qualità migliore di Mazzarri è togliere respiro alla manovra avversaria impedendogli di far la partita e sfruttando al massimo gli errori che commettono prediligendo una manovra veloce e ad ampio raggio sfruttando le fasce e le sponde della prima punta. E’ un pò un cambio di strategia da parte del presidente De Laurentis che con il passaggio da Reja e Donadoni sognava una squadra padrona del campo capace di imporre il proprio gioco a qualunque tipo di avversario. Per quanto riguarda le scelte di dg e ds solo il tempo potrà dare garanzie essendo sia Montali che Bigon inesperti nel settore.

  • Napoli: Donadoni esonerato, De Laurentiis vuole Mazzarri

    Napoli: Donadoni esonerato, De Laurentiis vuole Mazzarri

    Roberto DonadoniE’ questione di ore poi ci sarà l’annuncio ufficiale: Roberto Donadoni non è più l’allenatore del Napoli. Il presidente partenopeo Aurelio De Laurentiis sta gettando le basi per trovare l’accordo con l’ex tecnico della Sampdoria Walter Mazzarri: si parla di un triennale da 2 milioni di euro a stagione.
    De Laurentiis nel primo pomeriggio ha incontrato a Roma il direttore generale della Sampdoria Beppe Marotta per discutere della possibile rescissione del contratto che lega allenatore e società ligure (Mazzarri è ancora sotto contratto con i doriani). Non ci sono stati annunci ufficiali ma pare che Marotta abbia dato la disponibilità a rescindere l’accordo con il tecnico livornese e che quindi Mazzarri si sia liberato.
    In questo momento Roberto Donadoni si trova negli uffici di De Laurentiis per porre fine al contratto che lo lega al Napoli. Il divorzio dovrebbe essere ufficializzato intorno alle 17.

    A breve nuovi aggiornamenti.

  • Napoli: Donadoni è passato! De Laurentis lavora al nuovo quinquennio

    Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentis è un fiume in piena dopo l’ennesima partita persa e giocata solo a tratti dai suoi.

    “Non sono né arrabbiato, né avvilito, è stata una gara giocata con grande entusiasmo da parte del Napoli, ho visto un grande Lavezzi ed un ottimo Gargano, naturalmente ci sono problemi che vanno corretti, abbiamo davanti a noi 15 giorni, io sono in una full immersion per il Napoli, ho abbandonato i due film che sto producendo negli Stati Uniti perché il progetto riparta per il prossimo quinquennio. Adesso non andrò via finchè non avrò varato il Napoli dei prossimi 5 anni che prevede l’applicazione della mia teoria di lavoro e quindi la ricerca di collaboratori a tutto campo che la pensino come me. E’ un sistema di lavoro che mi è stato utilissimo nel cinema, nella musica, parzialmente nel calcio, adesso cerchiamo di costruire qualcosa per il futuro. Io non sono uno difficile, ma esigente perché sono concentrato, lavoro moltissimo e gradisco che anche i miei compagni di viaggio facciano così. Ho la coscienza che il ciclo sia chiuso, ci sono decisioni che sto prendendo e prenderò e saranno solo indirizzate per partite con il secondo quinquennio”

    E’ ormai palese come il presidente del Napoli consideri Donadoni l’ultimo errore del quinquennio appena concluso e non il tecnico ideale per il Napoli che verrà, resta da capire però quando e con chi avverrà l’avvicendamento. De Laurentis sembra non aver eccessiva fretta per trovare un sostituto in modo da ponderare bene la scelta e non ricadere in inutili entusiasmi che alla fine si ripercuotono contro la squadra. La dirigenza partenopea ha comunque capito anche i limiti di organico della team, oltre all’ormai famoso esterno sinistro manca un difensore centrale che funga da leader e in avanti un alternativa reale a Quagliarella.