Tag: napoli

  • Viareggio Cup 2010: 48 squadre partecipanti e finale a San Siro le novità

    Viareggio Cup 2010: 48 squadre partecipanti e finale a San Siro le novità

    viareggio2009
    La 62° edizione del Torneo di Viareggio si preannuncia più ricca ed entusiasmante, ai nastri di partenza ci saranno 48 squadre provenienti da 5 continenti per render il già importante torneo una vetrina mondiale per i ragazzi nati tra il ’90 e il ’94.

    Le novità più importanti oltre al ritorno alle 48 squadre è il nome nuovo dato alla competizione che passa dallo storico Coppa Carnevale a Viareggio Cup ed è al vaglio l’ipotesi di far disputare la finale a San Siro.

    Alessandro Palagi,  presidente del Centro Giovani Calciatori, società che organizza la manifestazione, nel presentare la prossima edizione si è detto entusiasta dell’interesse che suscita la manifestazione “Sembra che la crisi attraversata sia nel nostro Paese sia a livello generale stia passando, quest’anno è aumentata la voglia di tornare al nostro torneo che, a livello giovanile, è il più importante al mondo. Ci saranno di nuovo rappresentati dai cinque continenti“. “Avremo a Viareggio squadre in arrivo da Stati Uniti – ha elencato Palagi -, Lettonia, Brasile, Cina, Australia, Sierra Leone, il Maccabi Haifa, squadre ucraine, slovene, polacche”. A livello italiano ci saranno, fra le altre, Juve, Inter, Milan, Napoli, Fiorentina, Sampdoria, Roma e Lazio.

  • Cragnotti: “la Lazio potrebbe interessarmi, Zarate non è uomo squadra”

    L’ex presidente della Lazio dello scudetto Sergio Cragnotti torna a parlare di calcio e delle aquile romani a diversi anni di distanza dello scandalo Cirio che costò un quasi fallimento. A microfoni di Radio KissKiss analizza il momento attuale della Lazio del presidente Lotito non risparmiando critiche sul mercato e ipotizzando anche se in maniera remota in questo momento un suo possibile ritorno al timone dei bianco celesti.

    “La Lazio sta pagando una preparazione atletica incentrata sull’appuntamento della Supercoppa Italiana. Credo che la squadra si riprenderà presto.”
    I cronisti della Radio incalzano con altre domante e lui non si sottrae e risponde su un suo possibile ritorno alla Lazio “Ho altri problemi, quando avrò riacquistato il pieno possesso della mia strategia imprenditoriale, la Lazio potrebbe rientrare nei miei pensieri anche se ci sono, a dire la verità, scarse possibilità”. Su Calciopoli, Cragnotti risponde “Il calcio ha sempre avuto un condizionamento psicologico nei confronti delle più grandi, finché la lotta sarà ristretta a poche squadre, ci sarà sempre sudditanza”.

    Cragnotti elogia poi il presidente De Laurentis “Aurelio ha lavorato benissimo, ha capito le difficoltà che la società attraversava e ci ha messo la faccia in prima persona. Aurelio ha fatto un grande lavoro ed il Napoli è un’ottima squadra. L’Italia comunque risente sempre della superpotenza delle squadre del Nord, al Centro Sud non è semplice fare calcio.” Ultima domanda sul mercato della Lazio “Avrei speso i soldi per rinforzare la squadra in altro modo: Zarate non è un uomo squadra”.

  • Napoli: il reggino Barillà è il nome nuovo per la fascia sinistra

    Napoli: il reggino Barillà è il nome nuovo per la fascia sinistra

    7849832Napoli è in fermento per captare quale siano le strategie societarie per il mercato invernale, il patron De Laurentis ha assicurato i colpi necessari per far compiere all’organico di Mazzarri il tanto atteso salto di qualità eliminando le lacune in organico. Tutti gli organi di stampa parlano di un acquisto per reparto ma crediamo che difficilmente verrà rinforzato l’attacco senza prima privarsi di Denis e Hoffer anche se c’è da considerare che l’arrivo di un attaccante di importante (Luca Toni?) renderebbe ancor più problematico il già difficile inserimento di Quagliarella.

    Dove la società interverrà sicuramente è sulla fascia sinistra dove Aronica, pur non demeritando in fase difensiva nelle ultime apparizioni, non è in grado di accompagnare l’azione in fase di impostazione come vorrebbe Mazzarri. Il nome più frequentemente accostato è quello di Dossena, l’ex udinese vorrebbe ritornare in patria per giocarsi le ultime chance per una qualificazione ai mondiali da parte di Marcello Lippi, a chiudergli le porte però potrebbe esser giovane reggino Antonio Barillà, l’eroe dell’Under 21 in Lussemburgo è in costante ascesa ed è particolarmente apprezzato da Mazzarri avendolo visto all’opera da vicino ai tempi della Reggina.

    A confermare la possibilità di cessione nel mercato invernale del giovane Barillà è il nuovo ds della Reggina Gianni Rosati intervistato da Radio KissKiss: “Barillà al Napoli? Sapevamo che il ragazzo fosse seguito da molti club. Barillà ha grandi qualità, ha corsa, tenacia, credo che avrà mercato. Non c’è solo il Napoli, comunque. A gennaio, ad ogni modo, non credo che lo priveremo dell’opportunità del salto di categoria”

  • Napoli: Ancelotti vuole Hamsik al Chelsea ma non solo

    Napoli: Ancelotti vuole Hamsik al Chelsea ma non solo

    Marek HamsikSospeso il blocco del mercato imposto dalla Uefa, il Chelsea vuole tornare a dettare legge con “paperone” Abramovic pronto a sborsare fior di quattrini per soddisfare le richieste di Ancelotti. Infatti secondo quanto riportano i quotidiani inglesi, il tecnico dei Blues avrebbe individuato in Hamsik l’obiettivo principale per il mercato di gennaio così da rinforzare la squadra già altamente competitiva.
    L’offerta si aggirerebbe sui 30 milioni di euro, cifra che il Napoli potrebbe poi rinvestire subito per acquistare giocatori in grado di sopperire alle lacune nei vari reparti.
    Il direttore sportivo dei partenopei Riccardo Bigon ha comunque dichiarato il suo gioiello più prezioso in squadra incedibile: “Nessuna richiesta nè ufficiale, nè collaterale. Marek rimane fondamentale per noi, non è in discussione“.

    Inoltre Ancelotti si sta guardando intorno per portare a Londra altri campioni, considerato che Drogba, Essien, Mikel e Kalou a breve partiranno per la Coppa d’Africa: Aguero, Di Maria, Ribery, Sergio Ramos e Villa sono i nomi caldi che nelle ultime ore vengono accostati al Chelsea.

  • Chelsea: capitan Terry consiglia Abramovic “torna sul mercato”

    E’ capitan John Terry, intervistato dal Sun, ad esortare il presidente Abramovic a rimetter mano al portafogli ed intervenire nella sessione di mercato invernale per rendere questo Chelsea ancora più forte e con ricambi all’altezza dei quattro africani impegnati in Coppa d’Africa.

    “Perderemo quattro giocatori per la Coppa d’Africa a gennaio e sono sicuro che il mister Ancelotti e il club ne abbiano già parlato – confessa il capitano dei ‘Blues’ al ‘Sun’ -. Non sarei sorpreso se arrivassero nuovi giocatori perché non sappiamo cosa accadrà questa estate, o la prossima ancora”

    Risolto temporaneamente il caso Kakuta ol Chelsea è obbligato ad intervenire sul mercato oltre per sopperire alle assenza di Drogba, Essien, Kalou e Mikel per salvaguardarsi per le prossime stagione in vista della sentenza che potrebbe riportare il Chelsea sotto embargo. E’ lo stesso Sun a dar i consigli per ad Abramovic i nomi sono quelli del talento dell’Everton Jack Rodwell, sul centrocampista diciottenne c’è però da battare la concorrenza del Manchester United, il pallino di Ancelotti Andrea Pirlo e l’argentino dell’Atletico Madrid El Kun Sergio Aguero. Sempre dall’Inghilterra però rimbalza la voce di un Ancelotti disposto a tutti per strappare al Napoli Marek Hamsik

  • Calciomercato: anche il Napoli su Candreva ma Livorno e Udinese litigano per il cartellino

    Adesso è davvero asta per Antonio Candreva. Dopo Juventus e Inter anche il presidente De Laurentis sembra interessato al giovane playmaker per far compiere al suo Napoli il tanto atteso salto di qualità a centrocampo. Il presidente del Napoli ha sempre confessato di voler regalare qualche novità a gennaio al nuovo tecnico Walter Mazzarri per puntare direttamente all’Europa League, gli acquisti in pieno stile De Laurentis saranno buoni per l’immediato e sopratutto di prospettiva e un centrocampo con Cigarini e Candreva è un investimento sicuro per il futuro.

    Intanto l’esplosione di Candreva con il Livorno confermata dalla prova di grande maturità in Nazionale contro l’Olanda ha fatto sorgere una lite tra Livorno e Udinese. Il presidente Spinelli dai microfoni di Radio KissKiss valuta il giocatore tra i 15 e 18 milioni di euro “Oggi Juve, Inter e Napoli sono le uniche piazze che lo possono conquistare – Aldo Spinelli, presidente del Livorno, si esprime così sul futuro di Candreva – . Il ragazzo è eccezionale sia in campo che come persona: è in comproprietà con l’Udinese, chi lo vuole deve parlare anche con i Pozzo”.

    Da parte friulana è il ds Gasparin a chiarire la posizione del giocatore volendo ribadire ancora una volta che l’Udinese crede in lui e che la prossima stagione punterà sul neo azzurro come faro per il centrocampo “Candreva è nostro”. “Il calciatore è in prestito con diritto di riscatto della comproprietà da parte del Livorno, ma c’è il controriscatto da parte nostra. E’ solo una formula per dire che è in prestito, quindi non c’è nessuna compartecipazione con il club toscano come ha invece dichiarato Spinelli”.

  • Amichevoli Internazionali: Hamsik lancia la Slovacchia, Galles travolge la Scozia

    Il nuovo look dell’oro di Napoli Marek Hamsik non ha fatto perdere la propensione ad esser decisivo. E’ sua la rete che regala la vittoria nell’amichevole contro gli USA al 23′ del primo tempo su calcio di rigore. La Slovacchia dunque festeggia nel migliore dei modi la qualificazione ai mondiali di Sud Africa 2010 davanti ai propri tifosi

    A Cardiff, invece, travolgente il Galles che batte 3-0 la Scozia nel derby britannico tra due nazionali che ai Mondiali non ci saranno. Di Edwards, Church e Ramsey le reti della vittoria gallese.
    La Romania batte grazie a Niculae in trasferta la Polonia, Carew regala la vittoria alla Norvegia sulla Svizzera. La Croazia vince facile contro il Lichtenstein per 5-0 grazie alle doppiette di Eduardo e Bilic e la rete di Srna

  • Marek Hamsik paga pegno e si rapa a zero

    Marek Hamsik paga pegno e si rapa a zero

    Hamsik rapato

    Che i giocatori di calcio siano diventati vanitosi è cosa risaputa, ben curati, look di tendenza, pettinature particolari o personalizzate. Eppure quando c’è di mezzo un pegno da pagare per la vittoria di una partita, la prima cosa che viene sacrificata sono proprio i capelli.
    Era successo ai nostri Azzurri (ricordate Camoranesi?) per la vittoria del mondiale del 2006 (ma anche a tanti altri giocatori) e adesso, lo stesso sacrificio è toccato a Marek Hamsik.
    Se la Slovacchia va in Sudafrica mi rapo a zero” – aveva promesso il fantasista del Napoli e così, ad obiettivo raggiunto, Hamsik ha mantenuto fede alla sua promessa e aggiunge:
    So già che in Italia saranno sorpresi per il mio nuovo look ma non mi dispiace, era giusto festeggiare in modo indimenticabile“.
    Non ci resta che attendere per poter ammirare le sue bizzarre pettinature.

  • Donadoni: sequestrata masseria abusiva in Puglia

    Donadoni: sequestrata masseria abusiva in Puglia

    Roberto DonadoniI guai per Roberto Donadoni sembrano non finiscano mai: dopo le avventure negative come ct della Nazionale italiana e il recente esonero dalla panchina del Napoli, ora sono vicende giudiziarie a non far dormire sonni tranquilli al tecnico bergamasco.

    La Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro per abusivismo un immobile, più precisamente una masseria, in ristrutturazione in zona Savelletri a Fasano, nel brindisino, per disposizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi.
    Dai primi accertamenti sembrerebbe che, durante le opere di ristrutturazione della masseria che comprende anche circa venti ettari di uliveto, non siano stati rispettati i limiti imposti dal progetto per il suo recupero.

  • Frosinone: soffiato Stellone al Catania

    Frosinone: soffiato Stellone al Catania

    Roberto StelloneIn Serie B colpo del Frosinone che si assicura le prestazioni dell’esperto attaccante Roberto Stellone, svincolato dal Torino.
    Il centravanti romano è stato soffiato alla concorrenza del Catania che si era proposta per l’ingaggio ma Stellone ha preferito il club ciociaro considerato che gli consentirebbe di giocare con più continuità.

    Moriero dunque avrà una carta in più da giocare per poter risollevare dalla crisi di risultati il club gialloazzurro, che dopo un avvio di stagione scoppiettante, ha inanellato una serie di 3 sconfitte consecutive.

    Queste le dichiarazioni dell’attaccante: “Confermo di aver firmato un contratto col Frosinone. Ci siamo incontrati e mi hanno fatto subito una bella impressione, a partire dal presidente e dal ds. Moriero è stato mio compagno di squadra al Napoli. Mi ha affascinato subito il progetto di lunga durata del club, per questo ho firmato un contratto triennale. Confermo di essere stato vicino a Catania e Ascoli. Ho scelto di scendere di categoria per il progetto. A Frosinone ci sono i presupposti per fare bene“.

    In passato Stellone ha indossato anche le maglie di Parma, Lecce, Napoli, Reggina e Genoa prima di approdare al Torino dove ha giocato le ultime 4 stagioni.