Tag: napoli

  • Serie A: Cosmi lascia il Livorno. Il rapporto con Spinelli la causa

    Serse Cosmi alla fine della partita persa contro il Napoli ha presentato le dimissioni da allenatore del Livorno. La causa scatenante è la mancanza di unità d’intenti con la società e a quanto pare le dimissioni erano state già decise prima della sfida e quindi la sconfitta di oggi non è stata decisiva. Il rapporto tra Spinelli e Lucarelli, la cessione di Candreva e il mancato intervento sul calciomercato secondo i dettami del tecnico i principali contrasti.

  • Serie A: Che Napoli! Super Palermo, rinasce la Samp

    In attesa del big match di questa sera la 21° giornata nelle gare della domenica pomeriggio regalava importanti match in zona Europa. Il Napoli nonostante le assenze ed un attacco spuntato supera il Livorno di Serse Cosmi in trasferta inanellando il 13° risultato di una stagione strepitosa. Protagonisti di giornata sono il laterale Maggio che si traveste da Van Basten per batter il napoletano De Lucia e il portierone De Sanctis abile ad ipnotizzare Lucarelli sul calcio di rigore. Nel finale c’è la gioia anche per Cigarini.

    Il Palermo si scatena tra le mura amiche contro un irriconoscibile Fiorentina. Indovina la mossa Hernandez Delio Rossi, il giovane punteros fa impazzire la retroguardia viola e segna la prima doppietta in serie A. Nella seconda parte gioia anche Budan per il tre a zero finale. Il Genoa torna alla vittoria grazie alla coppia d’attacco PalacioCrespo. Buona la reazione degli uomini di Gasperini al cospetto dell’Atalanta di Bortolo Mutti.

    Torna alla vittoria la Sampdoria sul campo dell’Udinese. La scelta di escludere Cassano da parte di Del Neri risulta vincente ma sulla vittoria finale c’è una topica di Russo che non concede un rigore nel finale per un fallo su Sanchez.Vince in rimonta il Bologna di Franco Colomba allontanandosi dalla zona calda della classifica. E’ ancora Gimenez con una doppietta ad esser decisivo. Buon pari del Cagliari a Siena, adesso Malesani rischia e del Chievo a Roma con la Lazio.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA 21° GIORNATA

  • Serie A: Livorno – Napoli. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni LIVORNO – NAPOLI (ore 15:00)

    LIVORNO (3-4-1-2): De Lucia; Perticone, Rivas, Knezevic; Raimondi, Filippini, Mozart, Bergvold; Bellucci; Tavano, Lucarelli.
    A disposizione: Benussi, Moro, Esposito, Pulzetti, Vitale, Pieri, Danilevicius.
    Allenatore: Cosmi
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Miglionico, Galante, Diniz
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Grava; Maggio, Gargano, Pazienza, Aronica; Cigarini, Hamsik; Denis.
    A disposizione: Iezzo, Contini, Dossena, Zuniga, Rullo, Liccardo, Insigne.
    Allenatore: Mazzarri
    Squalificati: Quagliarella, Rinaudo
    Indisponibili: Santacroce, Lavezzi, Hoffer, Bogliacino

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Napoli, il salto di qualità è un rebus: Giuseppe Rossi o Cassano?

    Napoli sogna grazie all’entusiasmo ritrovato dalla cura Mazzarri, la squadra inizia ad avere una propria identità tanto da scalzare, almeno per il momento, big come Juventus e Fiorentina dal piazzamento Champions League. I partenopei di partita in partita dimostrano di non soffrire di vertigini e di potersi giocare le proprie chance fino all’ultima giornata.

    L’ambizioso presidente Aurelio De Laurentis continua però nel suo progetto di costante crescita e al di là del quarto posto la squadra in estate prenderà un ulteriore tassello di qualità per arrivare gradualmente a competere con le big in Italia e non sfigurare in Europa. I rinnovi di Lavezzi e Gargano, l’incedibilità di Hamsik e l’acquisto di Dossena fanno intuire le ambizioni del nuovo Napoli che dal prossimo anno potrebbe aver una nuova stella in attacco.

    La società pare stia pensando ad un acquisto di livello per completare il tridente con Quagliarella e Lavezzi, i nomi più gettonati sono quelli di Giuseppe Rossi che dopo il mondiale in Sud Africa aspirerebbe a tornare in una big di serie A e Antonio Cassano ormai ai ferri corti nella Sampdoria.

    Inutile dire che la concorrenza per arrivare alle due stelle è tanta, sul gioiellino del Villareal ci sono Milan, Inter e Juventus oltre che le big d’Europa mentre Cassano fa gola da sempre a Mourinho per la sua Inter. Per arrivare a Giuseppe Rossi ci vorrebbe un investimento tra i 20/25 milioni di euro ma la sua giovane età e gli ampi margini di miglioramento ne fanno un colpo sicuro e sarebbe più facile da gestire rispetto al barese. A favore di Cassano c’è però la piazza da sempre attratta dalle teste calde capaci di infiammare i tifosi, c’è Walter Mazzarri, l’allenatore che è riuscito a placare l’istinto della Pibe de Bari. Sarà questo il tormentone dei prossimi mesi, ma Napoli è autorizzata a sognare.

    Qual è il miglior acquisto per il Napoli?

    • Antonio Cassano (62%, 47 Voti)
    • Giuseppe Rossi (38%, 29 Voti)

    Totale Votanti: 76

  • Serie A: Napoli – Palermo la voce dei protagonisti

    Aurelio De Laurentis: “Sono soddisfatto della crescita della mia squadra. E’ stata una gara combattuta con episodi più o meno discutibili che però fanno parte del calcio. Sorpreso per la grande presenza di pubblico? Assolutamente no, quando eravamo in serie C ‘Le Figaro’ ci dedicò un articolo in cui ci definiva ‘regina d’Europa’ per quanto riguardava la presenza dei tifosi. Inoltre stiamo lavorando da tempo con le Forze dell’Ordine al fine di creare un ambiente sereno allo stadio. Qualche rammarico per come è maturato il risultato? Preferisco non parlarne, altrimenti cadrei nei soliti discorsi stantii. C’è ancora molto da cambiare in questo calcio, ma c’è qualcuno che si oppone a svecchiarlo”.

    Morgan De Sanctis:
    “La vittoria era ovviamente il risultato in cui speravamo, ma davanti ad un Palermo così organizzato, come del resto ci aspettavamo, siamo soddisfatti. Continuiamo la nostra striscia positiva in attesa del colpo di reni nel finale del campionato. Diamo atto al Palermo di aver disputato una grande gara, comunque siamo fiduciosi per il prosieguo del campionato”.

    Delio Rossi:
    “Non abbiamo concesso niente al Napoli, nel secondo tempo sono mancate le ripartenze fatte nel primo tempo e avremmo potuto meritare anche di vincere. Questo è un pareggio che ci fa costruire una mentalità che ci può far guardare più lontano. Dove può arrivare questo Palermo? Noi stiamo lavorando abbiamo molti giocatori giovani e dobbiamo continuare a giocare in una certa maniera è costruire una mentalità. In questo momento dobbiamo costruirci il nostro futuro partita per partita senza guardare la classifica .Qualche recriminazione? Gli episodi in effetti non ci sono stati favorevoli, però dobbiamo valutare la gara nel complesso ed i ragazzi hanno disputato una grande prova su un campo difficile, meritando forse la vittoria. Pastore? E’ un ragazzo con grande talento, che però viene da un altro tipo di calcio. Il talento glielo ha dato Dio, a noi il compito di razionalizzarlo”

  • Le pagelle di Napoli – Palermo

    Morgan De Sanctis: 7,5 E’ superlativo sul calcio di rigore e reattivo sulla conclusione ravvicinata di Simplicio, è padrone dell’area piccolo.

    Salvatore Sirigu: 7 Il passaggio da Zenga a Delio Rossi non ha intaccato la sua titolarità tra i pali rosaneri. Sicurezza e qualità lo fanno apparire un veterano.

    Fabrizio Miccoli: 5
    Il capitano questa sera ha sbagliato partita, poco mobile pesa sulla sua prestazione l’errore dagli undici metri.

    Fabio Quagliarella: 5,5 Ci mette voglia e determinazione ma questa sera è meno preciso del solito anche per la presenza di Denis che lo costringe a girare lontano dall’area di rigore

    IL TABELLINO
    NAPOLI-PALERMO 0-0
    Napoli (3-4-2-1):
    De Sanctis 7,5; Grava 6,5, P.Cannavaro 6, Rinaudo 5,5; Maggio 6, Gargano 6,5, Pazienza 6 (40′ st Cigarini sv), Aronica 6 (17′ st Dossena 5,5); Hamsik 6, Quagliarella 5,5; Denis 5,5 (34′ st Hoffer sv). A disposizione: Iezzo, Contini, Zuniga, Bogliacino. All.: Mazzarri
    Palermo (4-3-1-2): Sirigu 7; Cassani 6, Goian 5,5, Bovo 6,5, Balzaretti 6,5; Bresciano 5,5, Nocerino 6, Migliaccio 6,5; Simplicio 5,5; Cavani 5,5 (33′ st Budan sv), Miccoli 5 (13′ st Pastore 6,5). A disposizione: Brichetto, Melinte, Bertolo, Blasi, Hernandez. All.: D.Rossi
    Arbitro: Orsato
    Ammoniti: Rinaudo (N), De Sanctis (N), Nocerino (P), Cavani (P), Migliaccio (P), Bovo (P), Simplicio (P), Quagliarella (N)
    Note: Miccoli (P) si è fatto parare un rigore da De Sanctis al 22′ pt

  • Serie A: Napoli e Palermo non si fanno male. I portieri sugli scudi

    Il risultato finale potrebbe far pensare ad una partita con poche emozioni e con le due squadre rinunciatarie per limitare i danni ma cosi non è stato. Napoli e Palermo hanno dato vita ad una partita maschia con continui ribaltamenti di fronte e tenuta sul risultato ad occhiali solo per la bravura dei due portieri. Dopo un buon avvio dei padroni di casa l’occasione più ghiotta capita sui piedi di Miccoli. Orsato è generoso ad assegnare un rigore ai siciliani ma ci pensa De Sanctis a far giustizia, beccando l’angolo e deviando in angolo. Dal corner è ancora pericoloso il Palermo con Simplicio ma il portiere partenopeo si supera ancora.

    Passati i cinque minuti difficili il Napoli ricomincia a far gioco e con Maggio, Quagliarella e Gargano cerca di impensierire l’ottimo Sirigu, che sbroglia la matassa dimostrando sicurezza. Nella ripresa la squadra di Delio Rossi cala ed è il Napoli a cercar con più voglia la vittoria, Mazzarri le prova tutte spedendo in campo il nuovo arrivato Dossena, poi Hoffer e Cigarini ma il risultato non cambia. Ottima la partita dei due portieri, di Bovo leader della difesa rosanero e Grava attento su Miccoli. E’ pesata l’assenza di Lavezzi da una parte e Liverani dall’altra.

    IL TABELLINO
    NAPOLI-PALERMO 0-0
    Napoli (3-4-2-1):
    De Sanctis; Grava, P.Cannavaro, Rinaudo; Maggio, Gargano, Pazienza (40′ st Cigarini), Aronica (17′ st Dossena); Hamsik, Quagliarella; Denis (34′ st Hoffer sv). A disposizione: Iezzo, Contini, Zuniga, Bogliacino. All.: Mazzarri
    Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Goian, Bovo, Balzaretti; Bresciano, Nocerino, Migliaccio; Simplicio; Cavani (33′ st Budan), Miccoli (13′ st Pastore). A disposizione: Brichetto, Melinte, Bertolo, Blasi, Hernandez. All.: D.Rossi
    Arbitro: Orsato
    Ammoniti: Rinaudo (N), De Sanctis (N), Nocerino (P), Cavani (P), Migliaccio (P), Bovo (P), Simplicio (P), Quagliarella (N)

    Note: Miccoli (P) si è fatto parare un rigore da De Sanctis al 22′ pt

  • Serie A: Napoli – Palermo. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni NAPOLI – PALERMO (ore 15:00)

    NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Contini; Maggio, Gargano, Pazienza, Aronica; Hamsik; Quagliarella, Denis.
    A disposizione: Iezzo, Rinaudo, Zuniga, Dossena, Bogliacino, Cigarini, Hoffer.
    Allenatore: Mazzarri
    Squalificati: Campagnaro
    Indisponibili: Santacroce, Lavezzi, Amodio, Datolo
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Goian, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Liverani, Bresciano; Simplicio; Cavani, Miccoli.
    A disposizione: Brichetto, Melinte, Pastore, Bertolo, Migliaccio, Hernandez, Budan.
    Allenatore: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri, Kjaer
    Indisponibili: Mchedlidze

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Juve: Tosel chiude la curva. Ancora cori razzisti contro Balotelli

    La Juve giocherà senza tifosi in Curva Scirea contro la Roma per i cori razzisti nei confronti di Mario Balotelli nella partita di ieri di ottavi di Coppa Italia contro il Napoli. Continua dunque il rapporto conflittuale tra il giovane talento nerazzurro e la curva bianconera che tanto ha fatto discutere durante i mesi scorsi nella relazione del giudice sportivo Tosel si fa riferimento anche al fitto lancio di petardi che ha disturbato il corso della partita. Di seguito il referto del giudice sportivo:

    Dopo aver letto “la relazione del collaboratore della Procura federale” e “considerato che, al rientro delle squadre negli spogliatoi per l’intervallo, sostenitori della Juventus, collocati nel settore denominato “Curva-Sud”, indirizzavano ad un calciatore tesserato per altra società (l’interista Mario Balotelli, ndr) un coro costituente espressione di discriminazione razziale; preso atto della specifica e reiterata recidivita’ in relazione ai provvedimenti sanzionatori di cui al C.U. n. 261 del 20 aprile 2009 e del C.U. n. 167 del 12 gennaio 2010; valutata, ai fini della quantificazione dell’entità della sanzione, la non reiterazione nel corso della gara del comportamento discriminatorio, la sua riferibilità esclusiva a uno specifico settore dello stadio e la concreta cooperazione offerta dalla Societa’ alle forze dell’ordine a fini preventivi e dissuasivi”

  • Juve: il mercato è un rebus e all’orizzonte spunta Benitez

    Se la vittoria contro il Napoli ha fatto vivere una notte più tranquilla ai tifosi e a Ciro Ferrara, nella società bianconera sembra abbia sortito l’effetto contrario. Si ha la sensazione dal disagio dei dirigenti bianconeri che la vittoria roboante contro il Napoli ha scombinato i piani come se l’esonero del tecnico napoletano fosse già deciso.

    E’ evidente che la società bianconera sta facendo una brutta figura, dimostrando di essere inadeguata sia in sede di programmazione che di gestione dei momenti difficili e il fallimento della trattativa con il Parma per il ritorno alla base di Lanzafame non fa altro che aumentare le perplessità di chi sogna un ritorno della famiglia Agnelli.

    La vittoria contro il Napoli in Coppa Italia acquisterà valore solo e soltanto se seguiranno vittorie convincenti in campionato per convincere i tifosi che il momento di certezza è passato e per quest’anno è meglio limitare i danni non perdendo il treno della Champions League e magari provando a far strada sia in Europa League che in Coppa Italia.

    I tifosi però si aspettano un ritorno imponente sul mercato e dopo l’incomprensione che ha lasciato Lanzafame alla corte di Guidolin al Parma i nomi che arriveranno devono esser convincenti. La Juventus con l’arrivo di Bettega pare voglia lavorare, un pò in stile Milan, su calciatori di prospettiva e possibilmente a costi contenuti. Con l’ormai possibile rientro di Momo Sissoko, visto il deludente cammino in Coppa d’Africa del suo Mali, non si dovrebbe intervenire con urgenza sui centrali di centrocampo ma su giocatori in grado di sfruttare le fasce e servire al meglio le prime punte bianconere in area di rigore.

    In Italia l’identikit porta al laziale Pasquale Foggia, ma il suo ingaggio sarebbe un ripiego, si pensa ad un ritorno dello svedese Ekdal che al Siena ha dimostrato di aver ottime qualità e tempi di inserimento ma il colpo a sorpresa potrebbe arrivare dalla Germania. E’ l’ex compagno di squadra di Diego Mesut Ozil il sogno di Roberto Bettega, giovanissimo ma con un notevole bagaglio tecnico e ampi margini di miglioramento.

    Sul fronte allenatore è sempre calda la pista che porta Guus Hiddink anche se nelle ultime ore dall’Inghilterra spunta il nome di Rafa Benitez ormai al capolinea della sua avventura al Liverpool dove viene criticato per risultati e campagna acquisti.