Tag: napoli

  • Serie A: Napoli – Genoa 0-0, le interviste

    Le dichiarazioni dei protagonisti al termine di Napoli – Genoa finita 0-0

    NAPOLI
    Mazzarri: “Sarebbe il caso di valutare bene l’operato dell’arbitro. Il Napoli ha fatto una grande gara, peccato che poi abbia sprecato cinque, sei, sette palle goal. Avremmo meritato di vincere largamente ma siamo stati anche poco fortunati oltre che imprecisi. Capita. Il Napoli ha giocato una grandissima gara, il Genoa nel secondo tempo non ha mai superato la metà campo. Non vincere gare così è assurdo. Ho fatto i complimenti ai ragazzi. Gli ho detto che se giochiamo sempre così ne vinceremo tante, perchè succede poche volte di non ottenere tre punti quando si offrono prestazioni del genere. Abbiamo fatto di tutto per vincerla. Nei secondi 45′ sembrava che la squadra avversaria non ci fosse nemmeno. Che devo dire di più? Maggio non stava bene, mi ha chiesto il cambio. Ma questo non conta, oggi non avremmo segnato nemmeno con le mani. Era scritto. Cassano alla Fiorentina? Con me ha fatto benissimo, gestendosi benissimo”.

    Cannavaro: “Oggi ho visto un Napoli che non ha mai mollato e che ha messo sotto il Genoa. C’è mancato solo il goal, perchè li abbiamo chiusi nella loro metà campo e più di così era difficile giocare. Obiettivi? Noi stiamo li, poi ce la giocheremo. I laser sono una cosa stupida, ci vorrebbe più intelligenza non solo al San Paolo, ma in tutti gli stadi”.

    De Laurentiis: “Non parlo oggi, lascio parlare la moviola. Parlate voi, parlate voi”
    GENOA
    Gasperini: “Il campo era pesante e servivano molti muscoli. Il primo tempo abbiamo fatto anche bene, creando i presupposti per trovare anche il vantaggio. Nei secondi 45′ invece ci siamo abbassati troppo concedendo troppo campo al Napoli. Ci manca ancora del coraggio per aprirci nei momenti difficili. Volevo mettere Palladino ma poi Moretti ha avuto dei problemi e anche il campo mi ha fatto cambiare idea. C’è mancata un po’ di qualità quando riuscivamo a ripartire, però ripartiamo da li, consapevoli che dobbiamo trovare maggior tasso tecnico. La difesa? Subiamo un po’ troppo ma ne facciamo anche tanti. Acquafresca lo conosciamo, con lui e Suazo abbiamo diverse opportunità. Cassano alla Fiorentina? E’ una situazione che riguarda la Sampdoria. Sicuramente Antonio è un grande giocatore poi se ci sono altri problemi io non lo so”.

    Criscito: “Il pareggio di stasera per noi era importante trovare un risultato positivo in trasferta e stasera ci siamo riusciti contro una grande squadra”.

  • Serie A: highlights Napoli – Genoa 0-0

    Termina 0-0 l’anticipo serale della 22esima giornata tra Napoli e Genoa. Il nubifragio abbattutosi sul San Paolo non ha di certo frenato le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Più pericolosi i partenopei che nel primo tempo prendono una traversa con Cannavaro e nel secondo vanno vicini al gol del vantaggio con Denia, Hamsik e Quagliarella. Per Mazzarri 15esimo risultato utile consecutico da quando siede sulla panchina azzurra.

  • Serie A: Napoli – Genoa 0-0. Al San Paolo finisce a reti inviolate tra mille emozioni

    Il nubifragio abbattutosi sul San Paolo non ha di certo frenato Napoli e Genoa che si sono affrontati a viso aperto nell’anticipo serale della 22esima giornata per portare a casa l’intera posta in palio ma terminando la gara a reti inviolate. Il Napoli è superiore, a tratti devastante e, nonostante il campo di gioco pesante, dimostra di avere un’ottima condizione atletica durando per tutti e più 90 minuti di gioco mentre il Grifone piano piano cala d’intensità.
    I partenopei sfiorano il gol in varie occasioni ma la palla gol più nitida della prima frazione di gioco è la traversa di Cannavaro al 43′ che fa sobbalzare, inutilmente, il San Paolo.

    La ripresa è più vivace ed emozionante con Denis che innescato da Hamsik si divora il gol concludendo addosso ad Amelia, poi lo slovacco sfodera uno dei pezzi pregiati del suo repertorio concludendo con un tiro a giro che però si spegne di poco a lato e serve con il contagiri un pallone a Quagliarella a mezz’altezza che si coordina bene ma conclude troppo debolmente tra le braccia di Amelia. Poi Spazio alla moviola con il Napoli che reclama un calcio di rigore per fallo di mano di Dainelli in area che scatena l’ira dei tifosi.
    Il Genoa si chiude a riccio e nemmeno con l’entrata in campo del neo arrivato Acquafresca riesce a tenere il baricentro della squadra alto subendo via via le iniziative dei padroni di casa.
    A due minuti dal termine il San Paolo grida al gol su una perfetta incornata di Quagliarella che vede il pallone sfiorare l’incrocio dei pali. Si chiude su questa conclusione la gara con Mazzarri che centra il suo 15esimo risultato utile consecutivo della sua gestione mentre per il Genoa di Gasperini è un pareggio che ridà morale viste le ultime prestazioni offerte dalla squadra in trasferta.

    Il tabellino
    NAPOLI – GENOA 0-0
    NAPOLI (3-4-3): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Grava (60′ Dossena), Maggio (50′ Zuniga), Gargano, Cigarini, Aronica, Hamsik, Quagliarella, Denis (70′ Bogliacino).
    A disposizione: Iezzo, Rinaudo, Rullo, Insigne.
    Allenatore: Mazzarri
    GENOA: (3-4-3): Amelia, Biava, Dainelli, Moretti, Papastathopoulos, M.Rossi, Milanetto, Criscito, Mesto (74′ Juric), Suazo (56′ Sculli), Palacio (56′ Acquafresca).
    A disposizione: Scarpi, Bocchetti, Zapater, Palladino.
    Allenatore: Gasperini
    Arbitro: Morganti
    Ammoniti: Aronica (N), Quagliarella (N), Suazo (G), Dossena (N), Cannavaro (N), Campagnaro (N), Criscito (G), Acquafresca (G).

  • Serie A: Napoli – Genoa. Live streaming e probabili formazioni

    Al San Paolo va in scena l’anticipo serale della 22esima giornata tra il Napoli dei record di Mazzarri e il Genoa. I partenopei sono arrivati a 14 risultati utili consecutivi in campionato (ultima sconfitta contro la Roma nella settima giornata) e, forti del quarto posto in classifica, puntano con decisione ad un piazzamento Champions League. Non ci sarà Lavezzi ancora infortunato, in attacco spazio alla coppia Quagliarella – Denis con a sostegno Hamsik.
    Gasperini, rimasto orfano di Crespo passato al Parma, ritrova il baby Acquafresca rientrato dal prestito dall’Atalanta che potrebbe andare in panchina; per il resto formazione tipo con il solo dubbio Sculli che va verso l’esclusione dall’undici titolare.

    Probabili formazioni NAPOLI – GENOA (ore 20:45)

    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Grava; Maggio, Gargano, Cigarini, Aronica; Quagliarella, Hamsik; Denis.
    A disposizione: Iezzo, Rullo, Rinaudo, Dossena, Zuniga, Insigne, Bogliacino.
    Allenatore: Mazzarri
    Squalificati: Pazienza
    Indisponibili: Santacroce, Lavezzi, Hoffer
    GENOA (3-4-3): Amelia; Biava, Dainelli, Bocchetti; Rossi, Milanetto, Juric, Criscito; Palacio, Suazo, Mesto.
    A disposizione: Scarpi, Moretti, Papasthatopoulos, Zapater, Jankovic, Sculli, Palladino.
    Allenatore: Gasperini.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Kharja

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Calciomercato: stop di Lotito all’Inter, Ledesma resta alla Lazio

    Sembra essere sfumato il passaggio di Ledesma all’Inter proprio quando le parti si sono incontrate per mettere nero su bianco, il presidente della Lazio Lotito ha bloccato il trasferimento del centrocampista argentino che rimarrà così, al momento, a Roma, non considerando adeguata l’offerta dei nerazzurri di 10 milioni di euro più la comproprietà di Khrin.
    La conferma arriva direttamente dal procuratore di Ledesma Vincenzo D’Ippolito: “E’ saltato tutto. Il presidente Lotito non ha accettato la proposta di Moratti e il giocatore resterà alla Lazio“.

    Questa potrebbe essere una mossa al rialzo di Lotito che vorrebbe incassare il più possibile dalla cessione del centrocampista rischiando perchè l’Inter a questo punto virerebbe su uno tra Veloso dello Sporting Lisbona e Julio Baptista della Roma.
    Scartate dallo stesso Ledesma le ipotesi Genoa e Napoli, l’argentino o resta alla Lazio con il rischio di restare ancora fuori rosa o va all’Inter.

  • Napoli: De Laurentis pensa al futuro. Gucher e Pinilla osservati speciali

    Il Napoli di Aurelio De Laurentis inizia ad esser una certezza del campionato di Serie A, i 14 risultati utili consecutivi con Mazzarri in panchina hanno portato la squadra fin al quarto posto facendo sognare i calorosi tifosi partenopei per un posto in Champions League. Ma se il presente è roseo la società sta lavorando in cerca di talenti da calare in organico la prossima estate per aver le giuste alternative per continuare l’impresa.

    Intervenire adesso il sul mercato non creando scossoni all’organico è davvero difficile, De Laurentis proverà fino all’ultimo a regalare un colpo a Mazzarri ma la società sta lavorando anche in ottica futura. Sono vicinissimi a vestire biancazzurro il giovane centrocampista austriaco del Frosinone Robert Gucher e l’attaccante cileno del Grosseto Mauricio Pinilla.

    Gucher è un diciannovenne di belle speranze, abbina bene la fase di non possesso a quella di impostazione avendo un ottima tecnica di base. Pare che sull’austriaco ci sia l’interesse dell’Hannover pronto a sborsare 2,5 milioni di euro per averlo e in passato anche il presidente Pozzo è stato vicino all’ingaggio per la sua Udinese. Dovrebbe avvenire ad ore l’incontro tra il ds Bigon e la la società frusinate per metter nero su bianco l’accordo che prevede la comproprietà e la possibilità per il Frosinone di tenerlo fino a fine stagione.

    Mauricio Pinilla è l’altro nome caldo. Il cileno è rinato al Grosseto segnando 15 gol nell’attuale campionato di serie B, è un rapace dell’area di rigore, fa della tecnica e della velocità le sue armi di forza. Potrebbe esser un ottima alternativa a Lavezzi e Quagliarella nella prossima stagione, il suo certellino vale 4/5 milioni di euro.

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 27 gennaio. Il Napoli cede Contini al Real Saragozza

    Ultimi giorni di mercato ma anche oggi pochi gli affari conclusi: il Napoli ha ceduto in prestito con diritto di riscatto a fine stagione il difensore Contini al Real Saragozza; il difensore sta per essere presentato alla stampa spagnola e lascia il club partenopeo dopo 2 anni e mezzo; nelle ultime apparizioni con la maglia azzurra Contini non era stato all’altezza delle prestazioni dei suoi compagni non convincendo totalmente il tecnico Mazzarri.
    La Roma ha lasciato partire destinazione Grosseto l’esterno offensivo Esposito in scadenza di contratto con il club capitolino, in cui ha avuto poche occasioni per mettersi in mostra.
    Infine il Cagliari ha acquistato il giovane centrocampista belga Nainggolan in prestito con diritto di riscatto dal Piacenza. Il mediano è uno dei punti fermi della nazionale Under 21 del suo paese.

    Mercato estero: il giovane centrocampista brasiliano ex Barcellona Dos Santos passa in prestito dal Tottenham al Galatasara; il Blackburn invece mette a segno il colpo Basturk, proveniente dallo Stoccarda e che rimarrà in Premier League in prestito fino al termine della stagione.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 27 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Contini Real Saragozza Napoli prestito
    Esposito
    Grosseto Roma definitivo
    Nainggolan Cagliari Piacenza prestito

    GUARDA LO SPECIALE CALCIOMERCATO 2010

  • Calciomercato: Genoa e Napoli tornano su Ledesma. Zapater e Zuniga sul piatto della bilancia

    Christian Ledesma è un giocatore della Lazio, il Tribunale dello Sport ha dato ragione al presidente Lotito questa volta e chi vorrà acquisirne le sue prestazioni dovrà per forza di cose scender a patti con la Lazio. Proprio la conclusione positiva della vertenza ha fatto aumentare le richieste verso l’Inter per l’argentino nel maxi scambio che avrebbe portato Ledesma e Kolarov a Milano in cambio del giovane Khrin e di 7,5 milioni di euro. I nerazzurri pare che si siano defilati dalla trattativa tornando sul portoghese Miguel Veloso e sul dissidente centrocampista argentino pare siano tornati insistentemente Genoa e Napoli.

    Il presidente Preziosi forte di una amicizia con il presidente Lotito dovrebbe avere un canale preferenziale anche in virtù del passaggio di Sergio Floccari nei primi giorni di calciomercato. Il Genoa è pronto a metter sul piatto della bilancia lo spagnolo Alberto Zapater , il mediano che chiede da tempo Davide Ballardini e farebbe coppia in mezzo al campo con il nuovo acquisto Sebastian Eguren in arrivo oggi dal Villareal.

    Su Ledesma è forte anche l’interesse del Napoli, il presidente De Laurentis è smanioso di regalare un rinforzo di qualità a Mazzarri e l’argentino aggiungerebbe qualità al parco di centrocampisti a disposizione del tecnico. A parziale contropartita De Laurentis sarebbe disposto a privarsi di Zuniga chiuso nel Napoli da Maggio.

  • Liscio & Sbalascio: Super Inter nel derby. A Mourinho serve una camomilla!

    Si è conclusa la 21esima giornata di Serie A, sotto i riflettori in questo turno la partita Inter-Milan, il derby scudetto che tutti aspettavano.
    Le note positive e i promossi di giornata provengono innanzitutto dall’Inter che ha sfoderato una super prestazione nel derby sia in 11 contro 11 che in inferiorità numerica, dando un sonoro schiaffo ai rivali e una spallata (forse decisiva) al campionato. Meritevole di nota anche la coppia gol dei nerazzurri ovvero Pandev e Milito che sembrano giocare assieme da una vita vista la loro intesa.
    Promosso a pieni voti anche il super Palermo di Delio Rossi che ha messo una marcia in più e viaggia stabilmente nelle zone alte e nobili della classifica. Da segnalare per i rosanero l’attaccante Hernandez autore di una doppietta che taglia le gambe alla Fiorentina.
    Le conferme arrivano anche da Roma e Napoli: i giallorossi sono ormai stabilmente al terzo posto, espugnano Torino (cosa che non succedeva da parecchi anni) e il lavoro del buon Claudio Ranieri dà i suoi frutti (vendicandosi dei suoi ex dirigenti bianconeri che lo avevano esonerato a 2 giornate dal termine dello scorso campionato proprio per far posto a Ciro Ferrara). I partenopei con la cura Mazzarri sono diventati pressochè imbattibili e continuano a cullare il sogno Champions League.

    Passiamo ai bocciati di giornata tra i quali trova posto sicuramente Ronaldinho, autore di una prova incolore nella partita più attesa dai tifosi milanisti. I gol contro Juve e Siena avevano un pò illuso (ma contro i bianconeri di questo periodo e i senesi ultimi in classifica non sarebbe servito un fenomeno per segnare, viste le palesi difficoltà delle 2 squadre) mentre ieri sera il brasiliano è stato sì imbrigliato da Maicon, ma ha messo anche del suo non riuscendo ad incidere.
    Non può non essere menzionata la Juventus tra le delusioni. Tutto è stato detto a proposito dei bianconeri che a tratti sono veramente imbarazzanti, sia come squadra che a livello societario. Serve veramente dare fiducia a Ferrara e insistere su un allenatore oramai “bruciato”? Monsieur Blanc, rifletta, il fallimento di un progetto non sta nel volerne cambiare le basi, stravolgendo tutto, ma è soprattutto ostinarsi a continuare con le scelte sbagliate che si sono compiute, anche perchè, se non l’avesse capito, tutti gli addetti ai lavori reputano il suo progetto un vero e proprio insuccesso!
    In ultimo c’è spazio anche per Josè Mourinho. Certo, il vincitore del derby messo tra i bocciati. Ci si potrebbe chiedere il perchè? Ma è semplice: Josè è troppo agitato in panchina, sembra avercela con il mondo intero, non riesce a restare tranquillo neanche quando è in vantaggio ed è consapevole di avere la squadra più forte, almeno in Italia. Critica in continuazione le scelte arbitrali, si permette di consigliare ai direttori di gare quando si deve ammonire, entra in campo spesso e sovente, parla e gesticola con gli arbitri in ogni momento e in ogni modo, dando anche il sospetto di riuscire a mettere pressione psicologica, quasi fosse una partita a scacchi! Nessun allenatore in Italia si permette lo show e il teatrino messo in scena ad ogni giornata dal portoghese! Caro Mou, sappiamo tutti che in Italia si beve un buon caffè, ma forse prima della partita ti converrebbe prendere piuttosto una camomilla…! Vedrai, sarai meno elettrico e più rilassato, riuscendo a svolgere il tuo lavoro allo stesso ineccepibile modo, e fugando così i dubbi che sicuramente saranno venuti alle malelingue: “Self control, please”, come diceva il grande “Barone” Nils Liedholm.

  • Serie A: highlights Livorno – Napoli 0-2

    Il Napoli nonostante le assenze ed un attacco spuntato supera il Livorno di Serse Cosmi in trasferta inanellando il 13° risultato di una stagione strepitosa. Protagonisti di giornata sono il laterale Maggio che si traveste da Van Basten per batter il napoletano De Lucia e il portierone De Sanctis abile ad ipnotizzare Lucarelli sul calcio di rigore. Nel finale c’è la gioia anche per Cigarini.