Tag: napoli

  • Serie A: Bologna – Napoli 2-1, le interviste

    Le interviste al termine di Bologna – Napoli 2-1

    BOLOGNA

    Colomba: “Siamo contenti perché la vittoria mancava da un po’ di tempo ed è venuta al ternmine di una bella gara e finalmente davanti al nostro pubblico. Avendo preso gol subito sarebbe stato facile prendere anche il secondo gol visto che il Napoli è molto abile in contropiede, quindi abbiamo giocato una partita non solo tutto cuore ma anche accorta dal punto di vista tecnico. Loro potevano pareggiare nel finale come noi potevamo chiudere la gara prima”.

    NAPOLI

    Mazzarri: “L’inizio ci ha tagliato le gambe, ci siamo trovati con questi due gol presi a bruciapelo da rimontare, inoltre con tutti i rientri dagli impegni nazionali c’era un po’ di freschezza in meno. Certo, c’è stata anche parecchia sfortuna, sinceramente un pari ci sarebbe potuto stare. Mese di marzo terribile con Fiorentina, Milan e Juventus? Non mi preoccuperei espressamente di questo, le sfide con chi lotta in zone più basse della classifica sono altrettanto difficili, anche perché la classifica quest’anno è soggetta a continui ribaltamenti. La situazione di Quagliarella non è negativa se guardiamo i 7 gol segnati finora, lui non è mai stato un bomber in senso stretto; purtroppo abbiamo sempre il problema della scarsa precisione sotto porta, che oggi ha riguardato anche Hamsik e Denis”.

  • Serie A: il Napoli non vince più, ko a Bologna 2-1

    Serie A: il Napoli non vince più, ko a Bologna 2-1

    Una mini crisi, se così si può chiamare, quella che sta attraversando il Napoli di Mazzarri dopo aver entusiasmato per gran parte della stagione, la vittoria manca ormai da 6 partite (4 pareggi e 2 sconfitte compresa quella di oggi).
    I partenopei devono cedere il passo al Bologna che si impone al Dall’Ara per 2-1 in una gara pimpante e giocata da ambo le parti.
    Succede tutto nei primi 15 minuti: al 7′ è Zalayeta a firmare il classico gol dell’ex deviando in porta una conclusione da fuori area di Buscè che spiazza De Sanctis; il raddoppio non tarda ad arrivare con il solito Adailton che, dopo la tripletta siglata la settimana scorsa al Genoa, si ripete oggi al 12′ su calcio di punizione ma con la retroguardia napoletana non esente da colpe.
    Il gol della bandiera lo realizza Rinaudo di testa due minuti più tardi su assist di Lavezzi.

    Nella ripresa il Napoli si sbilancia in avanti consentendo al Bologna di ripartire velocemente in contropiede. Il portiere felsineo Viviano alza la saracinesca e dice di no prima a Gargano e poi a Quagliarella.
    Il Bologna rischia di realizzare la terza rete con le conclusioni pericolose di Gimenez, Succi e Raggi. Nel finale è Quagliarella ad avere sui piedi la palla del pareggio ma non riesce a trovare la deviazione vincente a porta sguarnita.

    Grande merito al Bologna di Colomba che, settimana dopo settimana, si sta togliendo grosse soddisfazioni: i felsinei salgono a quota 34 punti e vedono una salvezza alle porte.
    Il Napoli perde contatto con il quarto posto (5 punti dal Palermo) con il sogno Champions League che si allontana sempre di più; non solo ma si rischia anche di perdere l’Europa League, i cui due posti utili derivanti dal piazzamento del campionato soni occupati attualmente da Juventus e Sampdoria.

    Il tabellino
    BOLOGNA – NAPOLI 2-1
    7′ Zalayeta (N), 12′ Adailton (B), 14′ Rinaudo (N)
    BOLOGNA (4-4-1-1): Viviano; Raggi, Portanova, Britos, Lanna; Buscè, Mudingayi, Guana, Modesto (86′ Mingazzini); Adailton (65′ Gimenez); Zalayeta (76′ Succi).
    A disposizione: Colombo, Moras, Zenoni, Casarini.
    Allenatore: Colomba
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Rinaudo (60′ Dossena); Maggio, Gargano, Pazienza (50′ Denis), Aronica; Hamsik (78′ Cigarini), Lavezzi; Quagliarella.
    A disposizione: Gianello, Zuniga, Bogliacino, Hoffer.
    Allenatore: Mazzarri
    Arbitro: Romeo
    Ammoniti: Rinaudo (N), Aronica (N), Cannavaro (N)
    Espulsi: nessuno

  • Serie A: Bologna – Napoli. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni BOLOGNA – NAPOLI (ore 15:00)

    BOLOGNA (4-4-2): Viviano; Raggi, Portanova, Britos, Lanna; Buscè, Mudingayi, Guana, Modesto; Adailton, Zalayeta.
    A disposizione: Colombo, Moras, Zenoni, Casarini, Mingazzini, Gimenez, Succi.
    Allenatore: Colomba
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mutarelli, Pisanu, Di Vaio, Appiah, Savio
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Rinaudo; Maggio, Gargano, Pazienza, Aronica; Hamsik, Lavezzi; Quagliarella.
    A disposizione: Gianello, Zuniga, Bogliacino, Dossena, Cigarini, Hoffer, Denis.
    Allenatore: Mazzarri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Santacroce, Grava, Iezzo

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Trofeo Città di Arco – Beppe Viola 2010: la Roma blocca l’Atalanta, cadono Inter e Milan

    E’ iniziata oggi pomeriggio la 38° edizione del Trofeo Beppe Viola riservato alla categoria allievi nazionali. La Roma blocca i detentori in carica dell’Atalanta sul pari, cadono il Milan con la Lazio e l’Inter contro il Lecce. Dilaga la Juventus contro il Copenaghen.

    • GIRONE A

    Juventus – Copenaghen 6-0
    Fiorentina – Chievo 3-3

    Classifica:
    Juventus 3, Fiorentina e Chievo 1, Copenaghen 0

    • GIRONE B

    Atalanta – Roma 1-1
    Rapp. Trentino – Sampdoria 0-1

    Classifica: Sampdoria 3, Atalanta e Roma 1, Rapp. Trentino 0

    • GIRONE C

    Inter – Lecce 0-1
    Parma – Arco 3-0

    Classifica: Parma e Lecce 3, Inter e Arco 0

    • GIRONE D

    Lazio – Milan 2-0
    Torino – Napoli 0-0

    Classifica: Lazio 3, Napoli e Torino 1, Milan 0

    Le gare in programma domani:
    GIRONE A
    Chievo – Juventus (Arco – Romarzollo (sint.))
    Copenaghen – Fiorentina (Isera)
    GIRONE B
    Rappresentativa – Roma (Mori (sint.))
    Sampdoria – Atalanta (Ala (sint.))
    GIRONE C
    Lecce – Parma (Rovereto – Fucine (sint.))
    Inter – Arco (Varone (sint.))
    GIRONE D
    Lazio – Torino (Arco – Via Pomerio)
    Napoli – Milan (Riva – 2 Giugno)

  • Serie A: Roma – Milan a Tagliavento, Damato dirigerà Fiorentina-Juve

    Sarà Paolo Tagliavento a dirigere il match tra Roma e Milan che decreterà il secondo posto. Il fischietto di terni dopo esser uscito bene dall’infuocato Inter-Sampdoria è una garanzia per Collina e per le società. Sarà Damato invece a dirigere l’altro anticipo importante tra Fiorentina e Juventus. A Banti Inter Genoa

    Domenica 7 marzo ore 15.00
    ATALANTA – UDINESE arbitro: GIANNOCCARO
    BARI – CHIEVO arbitro: PINZANI
    BOLOGNA – NAPOLI arbitro: ROMEO
    CAGLIARI – CATANIA arbitro: PIERPAOLI
    FIORENTINA – JUVENTUS Sabato 06/03 h. 18.00 arbitro: DAMATO
    INTER – GENOA h. 20.45 arbitro: BANTI
    PALERMO – LIVORNO arbitro: RUSSO
    ROMA – MILAN Sabato 06/03 h. 20.45 arbitro: TAGLIAVENTO
    SAMPDORIA – LAZIO arbitro: BRIGHI
    SIENA – PARMA arbitro: GERVASONI

  • Napoli: De Laurentis 2000 giorni in azzurro, il regalo? Hamsik

    “Son passati duemila giorni che condivido coi tifosi napoletani in questi cinque anni e mezzo sono cresciuto e maturato insieme al Napoli. Sono lieto di essere il presidente di un gruppo unito e di una grande squadra in cui è radicato un concetto importante di attaccamento. Sono estremamente soddisfatto di come i giocatori si siano immedesimati nel senso di responsabilità che caratterizza la nostra società. Questo anche grazie al rapporto intelligente che si è creato con il nostro allenatore. Un uomo che io stimo molto e che ritengo un grande valorizzatore di risorse”.

    E’ un De Laurentis ambizioso e carico quello che annuncia il rinnovo di Marek Hamsik per la gioia del giocatore e dei tifosi togliendo cosi dal mercato un possibile pezzo pregiato del prossimo mercato “Marek vuole rimanere in azzurro a vita? E noi siamo lieti di averlo nella nostra famiglia. Con il suo procuratore abbiamo già discusso del prolungamento del contratto. A maggio definiremo tutto”.

    Mazzarri come Benigni
    “Avevo altri nomi in lista ma lui era il mio primo pensiero. Mi è subito piaciuto Mazzarri per la schiettezza, la serietà e la responsabilità. Tra l’altro ho sempre avuto uno splendido rapporto con i toscani. Da Benigni, a Veronesi, fino a Neri Parenti con cui ho un legame professionale da 15 anni. Di Mazzarri mi piace il modo condottiero con cui conduce la sua opera. Mi infonde grande serenità e sono certo che con lui arriveremo lontano”.

    Gli obiettivi
    “Il mio augurio è di proseguire così, piano piano verso le mete che ci siamo prefissati. Il mio obiettivo è di servire tutti i tifosi azzurri nel mondo creando un grande cordone ombelicale. Siamo un gran club proiettato nel futuro. Sono felice di guidare questa società, non mi sento un sessantenne ma un tre volte ventenne, tale è il mio entusiasmo. L’augurio è quello di poter coronare la nostra comune passione per la maglia azzurra con traguardi sempre più importanti”.

  • Napoli – Roma 2-2, le pagelle

    Denis: 7 Entra dalla panchina e segna. E’ indispensabile per la rimonta e conferma ancora una volta di esser più utile a partita in corso.

    Hamsik: 7 Giura fedeltà al Napoli e realizza con freddezza il rigore del meritato pari.

    Campagnaro: 4,5
    Troppo distratto oggi il pupillo di Mazarri. Baptista e Vucinic lo mettono spesso in difficoltà. Da rivedere

    Mirko Vucinic: 6,5
    E’ in un ottimo stato di forma, non si risparmia per la squadra ed è tornato a trovare il gol con continuità

    J Baptista: 6,5
    Da sicuro partente è diventato indispensabile per l’economia tattica giallorossa. Ci mette tanta qualità e quantità per farsi apprezzare dai suoi tifosi ed esser utile alla squadra.

    Juan: 5 Meno attento del solito, commette un fallo da rigore su Quagliarella e si regala qualche svarione di troppo

    TABELLINO
    NAPOLI-ROMA 2-2 55′ Baptista (r ), 65′ Vucinic, 74’Denis, 44′ Hamsik (r )
    NAPOLI: De Sanctis 6, Aronica 6, Campagnaro 4,5 (67′ Zuniga 6,5), Cannavaro 6, Maggio 6,5, Rinaudo 6,5 (81′ Cigarini sv), Gargano 6, Hamsik 7, Pazienza 6 (64′ Denis 7), Lavezzi 6, Quagliarella 5,5. A disp.: Iezzo, Rullo, , Bogliacino, Hoffer. All.: Mazzarri

    ROMA:
    Doni 6, Burdisso 6,5, Juan 5, Mexes 5, Motta 6, Riise , De Rossi 6, Perrotta 5,5, Taddei 7, Baptista 6,5 (76′ Faty sv), Vucinic 6,5. A disp.: Lobont, Andreolli, Brighi, Cassetti, , Cerci, Menez.
    ARBITRO: Rizzoli di Bologna
    NOTE: ammoniti Aronica, Quagliarella, Juan, Motta.

  • Serie A: Tris per Milan e Inter, Napoli di cuore. Colpacci di Bologna e Siena

    Serie A: Tris per Milan e Inter, Napoli di cuore. Colpacci di Bologna e Siena

    Inter e Milan vincono e allungano sulla Roma terza in classifica. I rossoneri superano la pratica Atalanta senza particolari difficoltà andando sul doppio vantaggio con Pato nel primo tempo e dopo un piccolo brivido di Valdes ad inzio ripresa è Borriello a ribadire in rete un rigore parato da Consigli a Ronaldinho. Rossoneri allungano a +3 sulla Roma ma c’è apprensione per un infortunio a Pato.

    I nerazzurri tornano al successo dopo tre pareggi consecutivi, subito sotto al Friuli contro l’Udinese. Pepe porta in vantaggio i bianconeri, ma la reazione dell’Inter è rabbiosa SuperMario Balotelli si inventa il pari, poi Maicon e Milito chiudono il primo tempo sul doppio vantaggio. Nella ripresa Di Natale riapre la gara ma alla fine la reazione rabbiosa degli uomini di Marino sbatte sula traversa.

    Disastro della Roma, i giallorossi sul doppio vantaggio al San Paolo si fanno pareggiare allo scadere da Hamsik esaltando ancora una volta gli uomini di Mazzarri e allontanandosi di fatto dalla vetta della classifica. Baptista e Vucinic segnano per la Roma, è Denis a riaprire il match.

    Festival del gol a Marassi, il Genoa sempre avanti trascinata da Suazo e Sculli permette al Bologna dell’indomabile Adailton(tripletta) di rientrare sempre in partita e alla fine la beffa. Colpaccio in rimonta del Siena a Livorno e speranze salvezza che aumentano di partita in partita. Cade ancora il Cagliari sul campo del Chievo.

  • Serie A: Napoli – Roma le probabili formazioni live

    Partitissima al San Paolo, i guerrieri di Mazzarri affrontano la Roma di Ranieri con l’intento di prendersi tre punti fondamentali per continuare nel sogno. Dovrebbe ritrovare un posto da titolare Lavezzi, torna Gargano a centrocampo, in difesa Rinaudo sostituirà Grava. Nella Roma ancora out Totti e Toni sarà Menez a spalleggiare Vucinic in attacco, a centrocampo Brighi agirà da vice Pizarro.
    Napoli-Roma domenica ore 15
    Napoli (3-4-2-1)
    : De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Rinaudo; Maggio, Gargano, Pazienza, Aronica; Hamsik, Lavezzi; Quagliarella. A disposizione: Iezzo, Dossena, Zuniga, Bogliacino, Cigarini, Hoffer, Denis. All.: Mazzarri
    Squalificati: Grava (1)
    Indisponibili: Santacroce

    Roma (4-2-3-1)
    : Julio Sergio; Motta, Burdisso, Juan, Riise; Brighi, De Rossi; Taddei, Perrotta, Menez; Vucinic.
    A disposizione: Lobont, Méxes, Tonetto, Cassetti, Faty, Cerci, Baptista. All.: Ranieri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Toni, Totti, Pizarro

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A: Napoli – Roma. Live streaming e probabili formazioni

    Il big match del pomeriggio della 26esima giornata è la “calda” sfida tra Napoli e Roma: la squadra di Mazzarri è in piena lotta Champions League ma gli ultimi risultati hanno abbassato il morale della truppa. Tutti a disposizione del mister partenopeo mentre situazione differente in casa Roma dove Ranieri, dopo la cocente eliminazione dall’Europa League, deve riprendere la rincorsa verso l’Inter ancora senza Totti e Toni; unica punta Vucinic.

    Probabili formazioni NAPOLI – ROMA (ore 15:00)

    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Rinaudo; Maggio, Gargano, Pazienza, Aronica; Hamsik, Lavezzi; Quagliarella.
    A disposizione: Iezzo, Dossena, Zuniga, Bogliacino, Cigarini, Hoffer, Denis.
    Allenatore: Mazzarri
    Squalificati: Grava
    Indisponibili: Santacroce
    ROMA (4-2-3-1): Julio Sergio; Motta, Burdisso, Juan, Riise; Brighi, De Rossi; Taddei, Perrotta, Menez; Vucinic.
    A disposizione: Lobont, Méxes, Tonetto, Cassetti, Faty, Cerci, Baptista.
    Allenatore: Ranieri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Toni, Totti, Pizarro

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4