Tag: napoli

  • Serie A volata Champions League: Sampdoria quarta, la Juventus si stacca

    La corsa al quarto posto rischia di essere ridotta a sole tre squadre ovvero Sampdoria, Palermo e Napoli con la Juventus che non può più permettersi passi falsi dopo il ko nel derby d’Italia contro l’Inter. Ora i bianconeri hanno un ritardo di 6 punti dalla Sampdoria quarta in classifica, divario che può essere ancora recuperato: alla squadra di Zaccheroni però servono assolutamente 4 vittorie in queste ultime 4 gare per sperare di accedere ai preliminari di Champions League. Il calendario è dalla parte della Juve: Bari, Catania, Parma e Milan con molta probabilità saranno già in vacanza. Non sono ammessi passi falsi perchè si rischierebbe addirittura anche di non andare in Europa League.

    Dicevamo della Sampdoria: Cassano e compagni hanno battuto il Milan ieri e approfittando del pari del Palermo si sono insediati in quarta posizione in classifica. I blucerchiati hanno 2 punti di vantaggio sui siciliani e 5 sui partenopei ma la qualificazione in Champions passerà, oltre dalla partita di domenica prossima contro la Roma capolista, dagli scontri diretti proprio contro Palermo e Napoli nelle ultime due giornate. Calendario peggiore non si poteva avere, sarà dura ma non impossibile per la squadra di Del Neri.

    Il Palermo ha seriamente rischiato la sconfitta ieri: i rosanero hanno riacciuffato il pari a Cagliari soltanto al quarto minuto di recupero strappando un punto fondamentale in vista del rush finale. Prossima giornata non facile, al Barbera sbarcherà un Milan ferito ma ancora matematicamente in corsa per lo scudetto (difficilissimo); poi sarà la volta di Siena, tutto dipenderà se i toscani saranno in grado di rimanere ancora in corsa per la salvezza, lo scontro diretto attesissimo contro la Samp e infine l’Atalanta a Bergamo. Un calendario non proprio agevole.

    Chiudiamo con il Napoli azzardando un pronostico: i partenopei faranno 6 punti nelle prossime due partite (Cagliari e Chievo) raggiungendo quota 58, poi bisognerà valutare le motivazioni dell’Atalanta se ancora in corsa per la salvezza o meno. A questo punto la partita che vale letteralmente un’intera stagione è quella all’ultima giornata contro la Sampdoria. Ha ottime possibilità di arrivare quarto.
    In ogni caso siamo sicuri che l’ultimo piazzamento disponibile per poter partecipare alla prossima Champions League si giocherà fino all’ultimo minuto del campionato.

    SAMPDORIA  57 PALERMO 55 NAPOLI 52 JUVENTUS 51
    35 Roma – Sampdoria Palermo – Milan Napoli – Cagliari Juventus – Bari
    36 Sampdoria – Livorno Siena – Palermo Chievo – Napoli Catania – Juventus
    37 Palermo – Sampdoria Palermo – Sampdoria Napoli – Atalanta Juventus – Parma
    38 Sampdoria – Napoli Atalanta – Palermo Sampdoria – Napoli Milan – Juventus
  • Doppio Lavezzi, Napoli corsaro al San Nicola

    Doppio Lavezzi, Napoli corsaro al San Nicola

    Il Napoli è vivo e vuol dire la sua fino alla fine nella rincorsa ad un posto in Europa. Al San Nicola, senza gli squalificati Quagliarella, Cannavaro e Aronica, il Napoli ritrova Santacroce in difesa. Pugliesi con Castillo al fianco di Barreto e Parisi sull’out sinistro.

    Partita monotona e senza nessun acuto nel primo tempo se non per la perla di Lavezzi al 28′ che fredda Gillet con un bolide dalla distanza. I pugliesi non hanno reazione se non con il sempre positivo Alvarez, l’unico a crederci per l’intero arco della partita.

    Il Napoli, sornione, con un gol di vantaggio non si scopre cercando di pungere in contropiede e all’56’ provano a chiudere la partita: tocco all’ indietro di Gazzi che mette in difficoltà il fin lì ottimo Bonucci che, andando a vuoto, consegna sui piedi di Lavezzi la palla dello 0-2 e della personale doppietta. Ventura non ci sta e toglie un irriconoscibile Castillo e Gazzi per Almiron e Sfrozini.

    Il Bari cambia e il centrocampista ex Juventus riapre la partita con un bel colpo di testa su assist dell’ottimo Alvarez. l Napoli resiste e porta via i tre punti che consentono il sorpasso sulla Juventus e l’avvicinamento al Palermo in classifica generale. Champions a -5 e sogno ancora vivo.

    IL TABELLINO
    BARI-NAPOLI 1-2

    Bari (4-4-2): Gillet 5,5; Belmonte 6, A. Masiello 6, Bonucci 5,5, Parisi 6; Alvarez 7, Gazzi 5, De Vezze 6 (12′ st Almiron 7), Allegretti 6 (24′ st S. Masiello sv); Castillo 4 (12′ st Sforzini 5,5), Barreto 5,5. A disp.: Padelli, Stellini, Koman, Gosztonyi. All.: Ventura
    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis 6; Satacroce 6, Rinaudo 6, Grava 6; Zuniga 6, Pazienza 6 (33′ st Bogliacino sv), Gargano 6, Campagnaro 6,5; Hamsik 5, Lavezzi 7; Denis 5,5 (38′ st Dossena sv). A disp.: Iezzo, Rullo, Maiello, Cigarini, Hoffer. All.: Mazzarri.
    Arbitro: Bergonzi
    Marcatori: 28′ e 11’st Lavezzi (N); 30′ st Almiron (B)
    Ammoniti: Santacroce, Grava, Zuniga (N); A. Masiello, Gazzi, Belmonte (B)
    Espulsi: nessuno

  • Serie A 34 Giornata: Bari – Napoli. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni BARI – NAPOLI (ore 15:00)

    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, Parisi; Alvarez, Gazzi, De Vezze, Allegretti; Barreto, Castillo.
    A disposizione: Padelli, Stellini, S.Masiello, Koman, Diamoutene, Gosztonyi, Sforzini.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Kutuzov, Ranocchia, Langella, Donda, Kamata, Almiron, Donati, Meggiorini, Pisano, Rivas, Sestu
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Santacroce, Rinaudo, Grava; Campagnaro, Pazienza, Gargano, Zuniga; Hamsik, Lavezzi; Denis.
    A disposizione: Iezzo, Rullo, Dossena, Bogliacino, Maiello, Cigarini, Hoffer.
    Allenatore: Mazzarri
    Squalificati: Quagliarella, Aronica, P. Cannavaro
    Indisponibili: Maggio

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Calciomercato Napoli: Ederson regalo europeo

    Il Napoli dopo il passo falso casalingo contro il Parma si rituffa nel campionato con l’intento di non lasciar più nulla di intentato nella rincorsa di un posto in Europa. Riuscire a conquistare un posto in Europa League cambierebbe oltremodo le strategie di mercato del club caro al presidente De Laurentis.

    Giocare le Coppe aumenterebbe gli introiti del club partenopeo e la società potrebbe sfruttarli per regalare qualche altro colpo di spessore ai suoi tifosi. E’ il centrocampo il reparto dove la società interverrà maggiormente e il nome nuovo e suggestivo è quello del brasiliano Ederson.

    Il fantasista, punto di forza del Lione, aumenterebbe di molto il tasso tecnico della squadra e darebbe a Mazzarri l’opportunità di aver un giocatore che da del tu al pallone in mezzo al campo potendo cosi variare il gioco alternando i virtuosismi del brasiliano agli ormai oliati movimenti sulle fasce.

    A confermare la trattativa è direttamente il suo procuratore Antonio Caliendo “Il giocatore interessa ad alcune squadre tra cui anche al Napoli. Nelle prossime settimane incontrerò i dirigenti azzurri, per vedere se ci sono i presupposti per poter intavolare una trattativa. Ederson è un centrocampista capace di ricoprire diversi ruoli, può giocare sia al centro che sulla fascia. Se De Laurentiis dovesse prelevarlo dal Lione, farebbe un affare”.

  • Basket, Serie A: Napoli esclusa dal campionato

    La Nuova Sebastiani è stata esclusa dal massimo campionato di basket italiano. Il giudice sportivo ha infatti preso la decisione di escludere Napoli dal torneo per non avere pagato l’ultima rata delle tasse di gara. La regular season si concluderà a metà maggio e le avversarie di Napoli avranno le partite vinte a tavolino con il risultato di 20-0. Napoli potrà ora ripartire dalla Promozione a meno di uno scambio di titolo con Scafati che milita in Lega 2 (per riportare il grande basket nel capoluogo campano, anche perchè Napoli merita una visibilità e un progetto seri ed importanti).

    Con l’esclusione termina un calvario soprattutto per i ragazzini della primavera che giornata dopo giornata, per manifesta inferiorità, hanno dovuto subire umiliazioni, valanghe di canestri da parte degli avversari e record in negativo per quanto riguarda i punti di scarto. A ben vedere c’è anche il lato positivo dell’esperienza messa nel bagaglio di gioco, ma il -126 punti di distacco subito a Ferrara non è una cosa di cui andare fieri. Domenica l’ultimo record contro Varese dove le due squadre sono entrate nella storia per aver disputato il primo match senza commettere nemmeno un fallo. Una situazione, quella della Nuova Amg Sebastiani, che spesso è scaduta nel ridicolo e nel paradossale ma che finalmente ha avuto un “epilogo”

  • Serie A volata Champions League: è lotta tra Palermo, Sampdoria, Juventus e Napoli

    Con le prime 3 posizioni già definite (Roma, Inter e Milan si giocheranno lo scudetto), la volata quarto posto che consente di accedere ai preliminari di Champions Legaue si restringe a Palermo, Sampdoria, Juventus e Napoli. Infatti Fiorentina, Parma e Genoa non dovrebbero farcela a recuperare, troppi gli 8 punti di svantaggio delle prime due e i 9 dei liguri.

    Per Samp e Juve la prossima giornata si profila difficilissima con i doriani che riceveranno il Milan a Marassi e i bianconeri impegnati nel derby d’Italia contro i rivali nerazzurri. Turno relativamente più semplice per Palermo e Napoli che saranno ospitati rispettivamente da Cagliari e Bari, comunque trasferte insidiose ma con obiettivo salvezza ad un passo.

    Sulla carta è il Napoli ad avere il calendario più facile ma i 5 punti di ritardo potrebbero non essere recuperati completamente mentre la Juventus, al di là delle prestazioni deludenti e dei risultati negativi di questa stagione, potrebbe approfittare degli scontri diretti nelle ultime due partite di campionato tra Palermo – Sampdoria della 37esima e Sampdoria – Napoli della 38esima. Ma con la Juve di quest’anno ipotizzare è un azzardo. I doriani invece dovranno sudare nel vero senso della parola la maglia perchè dovranno giocare ancora contro Milan, Roma, Palermo e Napoli spezzate in mezzo dalla facile gara casalinga contro il Livorno.

    PALERMO 54 SAMPDORIA 54 JUVENTUS 51 NAPOLI 49
    34 Cagliari – Palermo Sampdoria – Milan Inter – Juventus Bari – Napoli
    35 Palermo – Milan Roma – Sampdoria Juventus – Bari Napoli – Cagliari
    36 Siena – Palermo Sampdoria – Livorno Catania – Juventus Chievo – Napoli
    37 Palermo – Sampdoria Palermo – Sampdoria Juventus – Parma Napoli – Atalanta
    38 Atalanta – Palermo Sampdoria – Napoli Milan – Juventus Sampdoria – Napoli
  • Giudice sportivo: stangata per Quagliarella, si salva Camoranesi

    Mano pesante del giudice sportivo Tosel nei confronti di Quagliarella. L’attaccante partenopeo reo di aver insultato l’arbitro in seguito alla seconda ammonizione è stato punito con tre turni di squalifica e adesso per il Napoli si fa davvero dura tentare la risalita.

    Se la cava invece Camoranesi, la gomitata rifilata a Conti è brutta e pericolosa ma era sotto la visione dell’arbitro e quindi è inapplicabile la prova tv.

    Un turno di squalifica per Cannavaro e Aronica (Napoli), Mascara (Catania), Ariatti (Chievo), Bellucci e Mozart (Livorno), Biabiany e Valiani (Parma), Canini e Conti (Cagliari), Chivu (Inter), Criscito (Genoa), Gastaldello (Sampdoria), Pellegrino (Atalanta), Pirlo (Milan), Pratali (Siena). Tre turni di stop sono stati comminati al preparatore atletico del Napoli Giuseppe Pondrelli, ammonizione con diffida e ammenda di 5.000 euro, invece, per il tecnico Mazzarri. Tra le società ammende a Napoli (15.000 euro), Genoa, Livorno, Sampdoria (10.000 euro), Fiorentina (2.500 euro) e Milan (1.500 euro).

  • Highlights Napoli – Parma 2-3

    Il Napoli perde un occasione importante per agganciare il quarto posto uscendo sconfitta al San Paolo dal match contro il Parma. Quagliarella trova il vantaggio, Antonelli e Lucarelli ribaltano nella ripresa. Pari di Hamsik e rete della vittoria di Jimenez.

  • Suicidio Napoli, il Parma viola il San Paolo

    Clamoroso e inaspettato tonfo casalingo per il Napoli di Mazzarri e addio ai sogni di Champions League. I partenopei partono subito forte e trovano dopo appena tre minuti la rete del vantaggio con Quagliarella abile a metter in rete un delizioso assist di Lavezzi. I partenopei hanno la partita in pugno ma non affondano alla ricerca per tutto il primo tempo, il Parma sembra in confusione e molle in attacco.

    Ad inizio ripresa Guidolin rimodella la sua squadra con l’inserimento di Crespo e Castellini per gli inconsistenti Bojinov e Galloppa. Il Parma è più pericolosa e presente in attacco ma le occasioni ghiotte capitano sui piedi di Hamsik e Quagliarella ma Mirante si supera. Al 18′ e al 23′ avviene però l’impensabile Antonelli con un perfetto contropiede trova il pari e Lucarelli cinque minuti dopo svetta più in alto di tutti per la rete del sorpasso.

    La reazione del Napoli è rabbiosa e dopo qualche buona occasione sciupata da Lavezzi e Quagliarella è Hamsik a trovare il pari dopo un bel triangolo con Zuniga e Quagliarella. L’attaccante però qualche minuto dopo esagera nelle proteste facendosi buttare fuori e consegnando di fatto la partita al Parma che in contropiede trova la rete con Jimenez.

    IL TABELLINO
    NAPOLI-PARMA 2-3
    Napoli (3-4-2-1):
    De Sanctis; Grava, Cannavaro, Campagnaro; Zuniga, Pazienza (29′ st Cigarini), Gargano, Aronica (29′ st Bogliacino); Hamsik, Quagliarella; Lavezzi. A disp.: Iezzo, Rullo, Rinaudo, Maiello, Hoffer. All.: Mazzarri.
    Parma (4-4-2): Mirante; Zenoni, Zaccardo, Dellafiore, Lucarelli; Valiani, Jimenez, Galloppa (1′ st Castellini), Antonelli; Biabiany (36′ st Paci), Bojinov (1′ st Crespo). A disp.: Pavarini, Lunardini, Dzemaili, Lanzafame. All.: Guidolin
    Arbitro: Romeo
    Marcatori: 3′ Quagliarella, 18′ st Antonelli, 23′ Lucarelli, 32′ st Hamsik (N), 42′ st Jimenez (P)
    Ammoniti: Lucarelli, Valiani, Biabiany, Dellafiore, Castellini (P), Cannavaro (N)
    Espulsi: 41′ st Quagliarella (N), doppia ammonizione per proteste, 42′ st Mazzarri (N) per proteste

  • Serie A 33 Giornata: Napoli – Parma. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni NAPOLI – PARMA (ore 18:00)

    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Rinaudo; Zuniga, Pazienza, Gargano, Campagnaro; Hamsik, Quagliarella; Lavezzi.
    A disposizione: Iezzo, Rullo, Aronica, Bogliacino, Cigarini, Maiello, Hoffer.
    Allenatore: Mazzarri.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Maggio, Dossena, Denis, Santacroce
    PARMA (3-4-1-2): Mirante; Zaccardo, Dellafiore, Lucarelli; Valiani, Morrone, Galloppa, Castellini; Jimenez; Biabiany, Crespo.
    A disposizione: Pavarini, Zenoni, Lunardini, Dzemaili, Antonelli, Lanzafame, Bojinov.
    Allenatore: Guidolin
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Paloschi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4