Tag: napoli

  • Calciomercato Napoli: si tratta Asamoah, Almiron e Zuculini alternative

    Calciomercato Napoli: si tratta Asamoah, Almiron e Zuculini alternative

    In attesa di partire all’assalto della prima punta di peso e da 15 gol (Maxi Lopez il nome più gettonato) il presidente De Laurentis in piena sintonia con Mazzarri e Bigon stanno sondando il mercato in cerca dei rinforzi utili per il centrocampo.

    Se l’idea Inler sembra sgonfiarsi è sempre friulana la nuova idea. Si tratta del ghanese Kwadwo Asamoah, classe ’88 ma già una certezza del calcio italiano. A svelar il possibile interessamento è il procuratore del centrocampista Vagheggi che tra l’altro cura gli interessi anche di Sergio Almiron anche lui in odor di San Paolo. Domani mattina a Milano ci sarà un incontro interlocutorio per capire i reali interessi e i margini di trattativa.

    Per il centrocampo un ipotesi plausibile è quella che porta a Franco Zuculini, l’argentino dell’Hoffenheim ha una quotazione poco inferiore ai dieci milioni di euro e già nello scorso anno vicino al Napoli scoperto da Marino.

  • Serie A volata Champions League: la Juve è fuori, per Samp e Palermo è decisivo lo scontro diretto

    Serie A volata Champions League: la Juve è fuori, per Samp e Palermo è decisivo lo scontro diretto

    Le poche speranze della Juventus di restare in lotta per il quarto posto sono svanite con il pareggio per 1-1 a Catania. I bianconeri dovranno accontentarsi di partecipare alla prossima edizione dell’Europa League e cercare sin da subito il pronto riscatto di una stagione deludente.
    La matematica condanna anche il Napoli che, nonostante la vittoria a Verona sul Chievo, è fuori dalla lotta.

    La volata è ristretta dunque solo alla Sampdoria e al Palermo, entrambi vittoriosi rispettivamente contro le ultime della classe Livorno e Siena. Il distacco dopo l’ultima giornata è rimasto invariato con i doriani a +2 sui rosanero. Decisivo sarà lo scontro diretto di domenica prossima tra le due squadre in un Barbera infuocato e dove si prevede il tutto esaurito. Alla squadra di Del Neri potrà essere sufficiente anche un pareggio per poi giocarsi la qualificazione ai preliminari di Champions il 16 aprile in casa contro il Napoli. Ma è evidente che a quel punto un altro pari potrebbe essere fatale: infatti se il Palermo poi dovesse vincere la sua sfida contro l’Atalanta (solo la matematica non condanna i bergamaschi alla retrocessione) raggiungerebbe a pari punti a quota 62 la Sampdoria e, in virtù dell’equilibrio negli scontri diretti, la differenza reti farebbe appunto, gioco di parole, la differenza tra le due squadre che premierebbe i siciliani.
    Se nel caso la Samp dovesse battere la squadra di Delio Rossi si chiuderebbero definitivamente i giochi; in caso contrario il Palermo scavalcherebbe i rivali in classifica. Occhi puntati dunque sul Barbera.

    SAMPDORIA 60 PALERMO 58
    37 Palermo – Sampdoria Palermo – Sampdoria
    38 Sampdoria – Napoli Atalanta – Palermo
  • Serie A 36 Giornata: Chievo – Napoli. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni CHIEVO – NAPOLI (ore 15:00)

    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, N.Frey, Morero, Mantovani; Ariatti, Rigoni, Marcolini; Bentivoglio; De Paula, Pellissier.
    A disposizione: Squizzi, Scardina, Jokic, Iori, Pinzi, Granoche, Abbruscato.
    Allenatore: Di Carlo
    Squalificati: Mandelli
    Indisponibili: Bianchi, Yepes, Hanine, Luciano, Moro
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Grava; Maggio, Pazienza, Gargano, Aronica; Hamsik, Lavezzi; Denis.
    A disposizione: Iezzo, Rinaudo, Santacroce, Dossena, Zuniga, Cigarini, Bogliacino.
    Allenatore: Mazzarri
    Squalificati: Quagliarella
    Indisponibili: nessuno

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Ruiz, Inler e Maxi Lopez: i tasselli del nuovo Napoli

    La stagione del Napoli può considerarsi senza ombra di dubbio positiva, il lavoro di Mazzarri è stato encomiabile ma nei tifosi e addetti ai lavori si ha la sensazione che se la società avesse osato di più sarebbe arrivata anche la Champions League.

    Il problema principale del Napoli è la mancanza di un cecchino da area di rigore che finalizzi il grandissimo lavoro di Lavezzi, Hamsik e Quagliarella. Denis e Hoffer non hanno lo spessore per sopportare la pressione di un palcoscenico importante come il San Paolo e il patron De Laurentis è pronto a compiere l’ennesimo atto d’amore per la sua squadra intervenendo sul mercato.

    Il bomber designato sarà Maxi Lopez, l’argentino riesploso a Catania sarà un pezzo forte del prossimo mercato. Le sue prestazioni e il buon bottino di reti messo a segno in uno scorcio di campionato permettono alla società etnea di ottenere una buona plusvalenza da riutilizzare nel prossimo mercato.

    Per il centrocampo il nome più gettonato è quello di Inler, la trattativa tra la dirigenza friulana sembra a buon punto e nelle prossime giornate potrebbe arrivare l’ufficialità. Per la difesa il nome più gettonato è sempre quello del giovane spagnolo Victor Ruiz.

  • Serie A volata Champions League: è lotta tra Sampdoria e Palermo, poche le speranze della Juve

    Serie A volata Champions League: è lotta tra Sampdoria e Palermo, poche le speranze della Juve

    Distacchi invariati tra Sampdoria, Palermo e Juventus per la corsa al quarto posto mentre il Napoli con il pareggio contro il Cagliari può essere considerato quasi fuori dai giochi e puntare all’Europa League.

    L’impresa di giornata è sicuramente quella della Samp che sbanca l’Olimpico di Roma, condannando probabilmente i giallorossi di Ranieri ad abbandonare definitivamente il sogno scudetto.  I doriani mantengono due punti di vantaggio sul Palermo ma dovranno ancora sudare per festeggiare la qualificazione in Champions: scontata la vittoria domenica prossima contro il Livorno già retrocesso in Serie B, la squadra di Del Neri nelle prossime due giornate sarà impegnata nello scontro diretto a Palermo per poi chiudere contro il Napoli, ancora con possibilità, seppur remote, di quarto posto.

    Il Palermo, dopo aver battuto il Milan, ha sicuramente buone possibilità di quarto posto: domenica si va a Siena (con un piede e mezzo in B) poi la Samp e infine l’Atalanta che a quel punto della stagione, a meno di miracoli, potrebbe essere già retrocessa. In ogni caso sarà decisivo lo scontro diretto contro i liguri tra 2 giornate in casa dei siciliani.

    La Juventus, nonostante la bella vittoria contro il Bari, ha le speranze di centrare la qualificazione ridotte al lumicino: troppi i 6 punti di distacco dalla Sampdoria e i 4 dal Palermo ma la squadra di Zaccheroni sicuramente vorrà provarci. Prossime giornate agevoli (Catania e Parma), l’ultima si va a San Siro a giocare contro il Milan fuori dalla lotta scudetto e costretto a difendere il terzo posto dalla minaccia Sampdoria. Per il quarto posto bisogna fare bottino pieno in queste ultime 3 giornate e sperare che Samp e Palermo compiano passi falsi, molto improbabili, e che nel loro scontro diretto termini in parità.

    SAMPDORIA 60 PALERMO 58 JUVENTUS 54
    NAPOLI 53
    36 Sampdoria – Livorno Siena – Palermo Catania – Juventus Chievo – Napoli
    37 Palermo – Sampdoria Palermo – Sampdoria Juventus – Parma Napoli – Atalanta
    38 Sampdoria – Napoli Atalanta – Palermo Milan – Juventus Sampdoria – Napoli
  • Napoli si lecca le ferite, scoppia il caso Hoffer

    Il pareggio senza reti contro il Cagliari ha messo fine ai sogni Champions League del Napoli del patron De Laurentis e confermato ancora una volta l’inadeguatezza degli avanti partenopei per obiettivi cosi importanti. Anche nella gara di ieri al San Paolo gli uomini del vulcanico Mazzarri hanno dato vita ad una partita tutto cuore e grinta ma si sono bloccati davanti ad un monumentale Marchetti.

    Le giornate di squalifica dell’irascibile Quagliarella e l’infortunio di Lavezzi hanno praticamente annullato l’attacco partenopeo costringendo Mazzarri a schierare Bogliacino e Hamsik a supporto di Denis per mancanza di alternative in panchina.

    Ma c’è chi protesta. L’austriaco Hoffer, mandato in tribuna da Mazzarri per un presunto infortunio, svela di esser in forma e di non aver capito l’esclusione voluta dal tecnico. Hoffer in questa stagione è stato poco utilizzato e mai con risultati eclatanti ma forse per scardinare il bunker degli isolani ridotti pure in dieci uomini sarebbe stato utile.

  • Mazzarri apre a Balotelli: “so gestire i talenti”

    Mazzarri apre a Balotelli: “so gestire i talenti”

    Dopo l’ennesima rottura tra l’Inter e Balotelli sembra sicura la sua partenza a fine stagione e tra le affascinanti ipotesi è balzato fuori anche il Napoli. Per il momento è una mera invenzione giornalistica che difficilmente avrà futuro ma che fa sognare il popolo partenopeo da sempre attratto dai giocatori tutto genio e sregolatezza.

    Pur rimanendo abbottonato sul prossimo mercato Walter Mazzarri apre alla possibilità di aver in squadra un talento come Balotelli confessando “Quando un giocatore ha talento e personalità non mi dà problemi, io non ho mai avuto un problema con i giocatori di personalità e più rappresentativi. Manca un attaccante? Si produce tanto e si concretizza poco, davanti per sfortuna o per altri motivi ci è mancata la finalizzazione, ma non è colpa degli attaccanti”.

    L’ex tecnico di Reggina e Sampdoria visibilmente scontento sul risultato di oggi dice di non voler lasciare nulla di intentato “I numeri non si possono mettere in dubbio, è vero, ma se uno ha visto la partita anche oggi ha visto che la squadra gioca, crea 7-8 palle-gol. Forse bisogna benedire le porte al San Paolo. Avevamo fuori Quagliarella, Lavezzi out dopo pochi minuti – continua Mazzarri – eppure siamo arrivati 6-7 volte davanti al portiere. Non entra il pallone, questa è la problematica in casa. Non siamo riusciti neanche oggi a vincere, e contro Fiorentina e Parma abbiamo addirittura perso.

  • Super Marchetti. Il Cagliari blocca il Napoli, addio Champions

    Ennesimo passo falso del Napoli al San Paolo e questa volta sembra voler dire addio ai sogni Champions League. I partenopei con una partita tutta cuore hanno messo sotto assedio gli isolani che riescono a portare un punto a casa solo grazie ai miracoli di un superlativo Marchetti.

    La partita è stata un monologo degli uomini di Mazzarri ma senza Quagliarella e dal 25′ senza Lavezzi costretto a lasciare la partita per infortunio hanno dimostrato ancora una volta di esser troppo deboli in attacco. E’ Denis l’uomo più pericoloso dei partenopei ma un pò per imprecisione ma sopratutto per aver trovato di fronte un super Marchetti non riesce a sfondare il bunker sardo.

    IL TABELLINO
    Napoli-Cagliari: 0-0

    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Grava; Zuniga, Pazienza (33’st Maggio), Gargano, Aronica (8’st Dossena); Lavezzi (25′ Bogliacino), Hamsik; Denis. A disposizione: Iezzo, Rinaudo, Santacroce, Cigarini. All.: Mazzarri.
    Cagliari (4-4-2): Marchetti; Canini, Ariaudo, Astori, Agostini; Dessena, Conti, Biondini, Lazzari (27’st Cossu); Matri (7’st Ragatzu), Larrivey (19’st Nenè). A disposizione: Lupatelli, Barone, Nanggolan, Jeda. All.: Melis.
    Arbitro: Mazzoleni di Bergamo
    Ammoniti: Campagnaro (N); Astori, Nenè (C)
    Espulsi: Cossu (C)

  • Primavera: Goleada Milan, la Roma sbanca Napoli

    GIRONE A
    Penultimo turno del campionato Primavera e ultimi verdetti che iniziano ad arrivare. Cade la capolista Sampdoria nel girone A travolta dalla Fiorentina di Babacar e Carraro, la Juventus non ne approfitta impattando in rimonta sul 2-2 sul campo del Piacenza. Il Genoa batte di misura il Parma e si qualifica agli ottavi, per l’ultimo posto utile sarà bagarre tra i viola, il Parma e l’Empoli nell’ultimo turno.

    Sampdoria, Juventus, Genoa qualificate agli ottavi
    I risultati

    Empoli – Grosseto 2-0
    Piacenza – Juventus 2-2
    Cagliari – Livorno rinv. al 29/4
    Torino – Modena 4-0
    Genoa – Parma 1-0
    Fiorentina – Sampdoria 4-1
    Siena – Sassuolo 3-1

    Classifica: Sampdoria 53 punti; Juventus 52; Genoa 50; Parma, Fiorentina, Empoli 45; Siena 42; Torino 33; Piacenza 32; Cagliari 23; Sassuolo 22; Livorno 19; Modena 16; Grosseto 12.

    GIRONE B
    L’Inter non va oltre il pari contro l’Atalanta ma ha ormai la prima posizione in pugno. Il Milan seppur privo di tantissimi titolari sbanca Vicenza con un netto sei a zero con Ghiringhelli e Pedrocchi sugli scudi.

    Risultati
    Inter, Milan qualificate agli ottavi

    Inter – Atalanta 0-0
    Bologna – Brescia 0-2
    Udinese – Cesena 2-1
    Chievo – Cittadella 4-1
    Albinoleffe – Mantova 1-0
    Vicenza – Milan 0-6
    Padova – Triestina 0-1

    Classifica: Inter 57 punti; Milan 51; Chievo 48; Atalanta e Brescia 46; Udinese 45; Mantova 35; Albinoleffe 34; Cesena 33; Triestina 24; Bologna 23; Padova 18; Cittadella 11, Vicenza 10.

    GIRONE C
    La Roma già da tempo sicura del primo posto, non fa sconti al Napoli vincendo in trasferta con un netto 4-0. La partita più importante del girone C era il derby siciliano Palermo-Catania, che non ha deluso le attese: è finita 2-2, con le rispettive stelle dell’attacco (Giovio e Donnarumma) protagoniste assolute: una doppietta a testa. Sabato felice anche per l’altra romana: la Lazio batte il Lecce per 2-0 e strappa il quarto posto buono per i playoff. Per l’altra piazza, c’è in pole position il Bari, che ha vinto a Salerno ed è quinto

    Risultati
    Roma, Palermo, Catania e Lazio qualificate agli ottavi

    Salernitana – Bari 0-1
    Palermo – Catania 2-2
    Ancona – Crotone 2-0
    Ascoli – Frosinone 0-0
    Reggina – Gallipoli 1-0
    Lazio – Lecce 2-0
    Napoli – Roma 0-4

    Classifica: Roma 62 punti; Palermo 54; Catania 49; Lazio 48; Bari 46; Reggina 44; Salernitana 43; Napoli 35; Ascoli 27; Lecce 22; Crotone e Ancona 20; Frosinone 16; Gallipoli* 5.

  • Napoli: Ruiz e Giuseppe Rossi dalla Spagna arrivano conferme

    Napoli: Ruiz e Giuseppe Rossi dalla Spagna arrivano conferme

    Il Napoli è interessata a Victor Ruiz e Giuseppe Rossi. Dopo il viaggio di Bigon in Spagna continuano a sussegursi voci sulle possibili trattative tra il club del presidente Aurelio De Laurentis e l’Espanyol per il giovane difensore Ruiz e con il Villareal per l’attaccante italiano Giuseppe Rossi.

    Il quotidiano Sport, questa mattina, rivela un offerta fatta dal Napoli per il difensore: 8 milioni di euro per il 50% del cartellino. Anche se il costo sembra eccessivo per un difensore Ruiz in Spagna gli viene disegnato un futuro roseo tanto che alle sue prestazioni pare siano interessate anche altre squadra in Premier League.

    Il quotidiano spagnolo svela l’interesse anche per Giuseppe Rossi, il Villareal vuole monetizzare il valore e per il talento italiano cerca almeno 20 milioni di euro. In Italia molti opinionisti però dubitano sull’esistenza della trattativa perchè ritengono Giuseppe Rossi un clone di Lavezzi mentre al Napoli servirebbe una prima punta.