Tag: napoli

  • Calciomercato: Maxi scambio tra Napoli e Udinese

    Calciomercato: Maxi scambio tra Napoli e Udinese

    In attesa di definire la questione attaccante il Napoli sta per metter le mani su due pezzi pregiati dell’Udinese, dopo anni di corteggiamento stanno per arrivare alle pendici del Vesuvio il giovane ed esperto difensore Cristian Zapata e il centrocampista Gokhan Inler.

    A confermare la stretta finale è Massimo Italiani, agente di Zapata intercettato dalla redazione di Tuttonapoli.net “Queste voci le ho sentite anch’io, fanno certamente piacere. Ormai sono anni che Christian viene accostato ad una piazza prestigiosa come Napoli – ha continuato Italiani – Il pubblico è straordinario, non serve aggiungere altro. Zapata ha un curriculum importante, 150 gare in serie A ed è un classe ’86. E’ pronto per un grande club. Napoli sarebbe una destinazione gradita, inoltre, l’anno prossimo giocherà anche in Europa, aspetto da non sottovalutare. I contatti con il club azzurro si sono intensificati nelle ultime settimane, mi hanno chiesto più volte informazioni. Credo che il futuro del mio assistito si saprà dopo i Mondiali, quando entrerà nel vivo il mercato”.

    Nella trattativa potrebbero rientrare Cigarini e Denis pronti a trasferirsi in Friuli per rilanciarsi sotto l’attenta guida di Guidolin,

  • Napoli e l’ossessione del gol. E’ caccia a Toni e Cavani

    Napoli e l’ossessione del gol. E’ caccia a Toni e Cavani

    La dirigenza partenopea ha capito l’errore della stagione appena conclusa e vale a dire la mancanza in organico di una prima punta forte dentro l’area di rigore. Il quarto posto è stato a lungo vicino ma nel momento decisivo Palermo e sopratutto Sampdoria hanno fatto la differenza grazie ai loro bomber.

    Ma Aurelio De Laurentis neofita nella gestione del calciomercato è uno che impara presto e per la prossima stagione, dove il Napoli dovrà affrontare anche l’Europa League, ha in mente di rinforzare il reparto avanzato. Ha provato fino all’ultimo a prender Adriano ma la Roma lo ha anticipato ad allora sembra aver dirottato l’attenzione su Luca Toni.

    Il bomber campione del mondo ha dimostrato di poter ancora esser determinante proprio con la maglia dei giallorossi ed in una piazza come Napoli potrebbe solo aumentare le sue motivazioni. Ma la rivoluzione non si fermerebbe qui, pare infatti che i dirigenti partenopei abbiano proposto al Palermo uno scambio tra Quagliarella e Cavani trovando in Zamparini e Delio Rossi una porta aperta.

    L’ultima suggestiva proposta è sul giovane Meggiorini, l’attaccante messosi in luce sopratutto nella parte iniziale della stagione andrebbe a completare il reparto avanzato e potrebbe rientrare nella trattative Denis. Insomma dei quattro di questa stagione rimarrebbe solo Lavezzi ma il complessivamente il reparto ne uscirebbe notevolmente rinforzato.

    Per porre le basi alle trattative è però necessario il lavoro di Riccardo Bigon nel piazzare tutti i giocatori in eccesso che stabiliscono una zavorra sulla società

  • Cannavaro: “Materazzi? Io ho vinto medaglie vere”

    Dal raduno del Sestriere anche capitan Cannavaro riapre la polemiche sulle maglie sfoggiate da Marco Materazzi per sbeffeggiare, a suo modo, la Juventus. Inutile dire che il gesto del difensore nerazzurro è sembrato ai più inopportuno ma non intacca la sicurezza di Cannavaro “Materazzi può esibire tutte le maglie che vuole, io ho vinto medaglie vere”.

    Il capitano azzurro parla anche del clima ostile contro l’Italia “Io mi sento italiano al 100%, e quando vedo il tricolore anche in altri sport mi emoziono: non so perchè per altri non sia così. Non so se c’entri o meno anche la politica, penso che ognuno sia libero di fare quel che vuole, dico solo che io all’Inno mi emoziono”.

    E sul suo futuro “Sono un capitano senza contratto. L’opzione per il rinnovo della Juventus è scaduta. Andare al Mondiale senza contratto non sarà un problema. Alla mia età riesco a gestire queste cose. Ripeto, la Juve ha in questo momento cose più importanti a cui pensare Il Napoli? Non mi vuole ma io voglio il Napoli”.

  • Highlights Sampdoria – Napoli 1-0

    Nel giorno del ritorno in Champions League dopo 18 lunghi anni, il dg Beppe Marotta ufficializza la sua partenza direzione Torino sponda bianconera e che potrebbe essere seguito a breve anche dal tecnico Del Neri, in pole per la panchina della Vecchia Signora. Un gol di Pazzini permette di battere il Napoli dell’ex Mazzarri, che l’anno prossimo giocheranno l’Europa League, e di mantenere i due punti di vantaggio in classifica sul Palermo.
    L’anno prossimo si ricomincerà da Di Carlo (mancano gli ultimi dettagli) che ha bruciato la concorrenza di Donadoni.

  • Serie A 38 Giornata: Sampdoria – Napoli. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SAMPDORIA – NAPOLI (ore 15:00)

    SAMPDORIA (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Tissone, Mannini; Pazzini, A. Cassano.
    A disposizione: Guardalben, Rossi, Cacciatore, Poli, Padalino, Guberti, Scepovic.
    Allenatore: Del Neri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: nessuno
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Santacroce; Maggio, Cigarini, Pazienza, Dossena; Quagliarella, Zuniga; Denis.
    A disposizione: Iezzo, Rullo, Rinaudo, Bogliacino, Aronica, Maiello, Hoffer.
    Allenatore: Mazzarri
    Squalificati: Lavezzi
    Indisponibili: Campagnaro, Hamsik, Gargano

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Napoli: Cannavaro è vicino al ritorno e per D’Agostino…

    Giorni frenetici in casa Napoli per dlineare le stratefie di rafforzamento in vista della prossima stagione che vedrà la squadra del presidente De Laurentis impegnata anche in Europa. Il doppio impegno come ben si sa porta via energia sia fisiche che mentali e a tal proposito è fondamentale rimpinguare l’organico per non rischiare di pregiudicare l’ottimo lavoro svolto in questi anni.

    Mazzarri conosce le difficoltà nel giocare il giovedi e sulla base della sua esperienza il Napoli lavorerà alla composizione della nuova rosa. Arriveranno un acquisto importante per reparto più qualche giovane interessante e di prospettiva: da quanto porta a galla l’attentissimo TMW pare cosa fatta per il ritorno ai piedi del Vesuvio di Fabio Cannavaro, il capitano azzurro è disposto a tutto pur di chiudere la carriera nella sua terra e con l’avallo della Nike potrebbe regalar la sua esperienza alla difesa.

    Per il centrocampo la pista più gettonata è sempre quella che porta a Gaetano D’Agostino, il centrale friulano pur non avendo vissuto una stagione entusiasmante gode della stima di Mazzarri e del presidente che vedono in lui il playmaker giusto per far aumentare l’organizzazione di gioco della squadra. Per averlo pare che il Napoli sia disposto a metter sul piatto della bilancia German Denis, l’argentino stimato dall’Udinese potrebbe esser l’ariete da far giocare in coppia con Di Natale.

  • Marino: l’asse di ferro Tinti Marotta può stravolgere il mercato

    Pierpaolo Marino nell’ormai consueta ed interessante rubrica del martedi che lo vede nella insolita veste di editorialista per TMW svela gli intrecci che possono generare una trattativa di mercato. Nell’articolo odierno l’ex tuttofare del Napoli traccia l’indentikit di Tullio Tinti e della sua T.L.T. srl, un agenzia che detiene la procura dei giocatori più interessanti del panorama italiano e possibili nomi mercato per la prossima stagione.

    Per Marino Tinti è uno degli agenti Fifa più in gamba nel panorama europeo, schivo alle telecamere e ai rotocalchi avrà nel prossimo mercato il potere di cambiare le rotte di trattative apparentemente concluse. La T.L.T detiene i diritti di bomber importanti come Pazzini, Matri, Borriello, Filippo Inzaghi; di centrocampisti in ascesa come Palombo e Galloppa e affermati come Pirlo e degli emergenti Bonucci e Ranocchia.

    L’amicizia di ferro tra Beppe Marotta, prossimo dg bianconero, e Tullio Tinti potrebbe modificare la rotta di Pazzini e Palombo corteggiati dal Napoli ma che interessano anche alla Juventus. Stesso discorso potrebbe avere la trattativa per Bonucci anche se l’Inter appare in notevole vantaggio.

    Alessandro Matri è l’altro bomber che scatenerà il mercato estivo. Il Napoli dopo aver dichiarato irraggiungibile Pazzini si è fiondata sull’attaccante del Cagliari, i diritti di immagine però bloccano la trattativa e la Fiorentina potrebbe inserirsi.

  • Moggi: “Bayern-Inter, la finale delle squadre che hanno beneficiato di aiuti arbitrali”

    Luciano Moggi nell’ormai consueto appuntamento della domenica su 7 Gold nella trasmissione Studio Stadio fa il commento al campionato, spaziando come suo solito in ogni tipo di argomento.

    La prima stoccata è per il vice Direttore della Gazzetta dello Sport Ruggero Palombo e l’oggetto è lo “scoop” della finta radiazione:
    “Lo dicevo io che non ero stato radiato anche perché chi firmerà quel documento, se mai verrà firmato, se ne assumerà le responsabilità. Chissà quanto sarà costato al vice Direttore della Gazzetta dello Sport Ruggero Palombo ammettere il proprio errore di disinformazione e fare retromarcia direttamente dalle pagine della Rosa….”

    Elogio alla Roma:
    “Speranze scudetto ormai ce ne sono pochissime, ma il campionato della Roma è stato comunque strepitoso soprattutto dall’arrivo di Ranieri in poi che ha fatto un grandissimo lavoro. L’esclusione di Totti in Coppa Italia? Forse il capitano giallorosso non ce la fa più a giocare 2 partite in 3 giorni d’altronde capitava anche a noi con Emerson ma mica lo sbandieravamo alla stampa!”

    Le differenze tra Mourinho e Ranieri:
    “La fatica avanza dopo una stagione così intensa ma Mourinho ne sa una più del diavolo e per la sfida con il Siena ha già sparso in aerea le polveri di un vulcano di polemiche pronte ad esplodere. Il “lesto” Palazzi dovesse vincere il Siena sarà costretto ad aprire un’inchiesta… La differenza tra Mourinho e Ranieri è che il portoghese fa prima da dirigente e poi da allenatore. Fa tutto lui da solo. I risultati gli stanno dando ragione e in Champions League nonostante i tanti favori arbitrali avuti contro Chelsea e Barcellona ha comunque meritato di arrivare in finale”.

    Samp e Palermo
    “Sampdoria e Palermo hanno disputato 2 campionati fantastici, ma solo una di loro potrà arrivare a giocarsi la Champions League attraverso i preliminari di Agosto e questa quasi sicuramente sarà la squadra doriana perché l’ultima giornata non dovrebbe cambiare le cose perché le rispettive avversarie non hanno più niente da chiedere al campionato. Ormai solo la Sampdoria potrebbe suicidarsi!”

    La Fiorentina
    “La Fiorentina ha pagato a caro prezzo l’assenza di Mutu, un giocatore che a Firenze faceva la differenza. Non dimentichiamoci però che senza errori arbitrali avrebbe potuto fare strada in Europa. Se ci si pensa bene Bayern-Inter sarà anche la finale delle squadre che più hanno beneficiato di aiuti arbitrali in Champions…”

    Milan e Juve:
    “La sfida di domenica prossima tra Milan e Juventus vedrà di fronte due squadre ormai logore, cotte, quasi completamente da rifare. Il Milan potrebbe perdere Pato? Ci mancherebbe solo questo per i rossoneri…. La Juventus non se la passa assolutamente meglio, ormai ha battuto tutti i record negativi di sempre. L’arrivo di Andrea Agnelli è servito per adesso a togliere alcune cariche a Blanc, ma per quanto ne capisce di calcio il francese non ne meriterebbe nemmeno una. Quanto ci vorrà affinchè la Juve tornerà grande? Se continuano a comprare mediani al posto di registi e gente come Andrade, Poulsen, Tiago e via dicendo non basteranno 20 anni! Se darò consigli ad Andrea Agnelli? Di certò non li rivelerò in televisione o sui giornali….”

    Totti e Balotelli
    “Il caso Totti-Balotelli ha precluso ad entrambi i mondiali? No, non credo anche perché nessuno dei due penso fosse nelle idee di Lippi per i mondiali. Chi di certo sarà ai mondiali è Marchisio che è sicuramente un buon giocatore e soprattutto Di Natale che ha disputato una stagione eccezionale! Comunque l’Italia non è competitiva per riconfermarsi campione del mondo, sarà già dura superare la prima fase a gironi.”

    Ancelotti:
    “Complimenti a Carlo, davvero un ragazzo eccezionale che quando abbiamo assunto alla Juventus ha avuto non pochi problemi con la piazza di Torino che proprio non l’ha mai digerito. Ma è un grande allenatore e l’ha sempre dimostrato ovunque è stato. D’altronde anche a Torino senza la pioggia di Perugia e la legge sugli extracomunitari cambiata in corsa avrebbe vinto 2 scudetti in 2 anni!!”

  • Serie A 37 Giornata:

    PROBABILI FORMAZIONI
    Napoli-Atalanta
    Napoli (3-4-3):
    De Sanctis; Rinaudo, Cannavaro, Aronica; Maggio, Hamsik, Gargano, Dossena; Lavezzi, Denis, Quagliarella.
    A disposizione: Iezzo, Rullo, Santacroce, Pazienza, Cigarini, Bogliacino, Hoffer. All.: Mazzarri
    Squalificati: Grava (1), Zuniga (1)
    Indisponibili: Campagnaro

    Atalanta (4-4-2): Consigli; Capelli, Bianco, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, Guarente, Padoin, Valdes; Amoruso, Tiribocchi.
    A disposizione: Coppola, Garics, Peluso, Radovanovic, De Ascentis, Volpi, Ceravolo. All.: Mutti
    Squalificati: Pellegrino (2)
    Indisponibili: Barreto, Zanetti, Talamonti, Doni, Chevanton.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Napoli: Kohn e Acosta, due argentini per la linea verde

    L’obiettivo per la prossima campagna acquisti è quella di trovare tre elementi esperti per garantire il definitivo salto di qualità alla squadra e la possibilità di non sfigurare nel doppio impegno tra Europa League e campionato. Quello che cerca Mazzarri di comune accordo con De Laurentis sono un centrocampista che sappia offrire quantità e qualità al fianco di Gargano (Asamoah, Almiron e Zuculini i nomi più gettonati) e una punta da almeno 15 gol (Maxi Lopez prima scelta e Matri più defilato).

    La società partenopea dimostra comunque di esser lungimirante e al pari della prima squadra cerca talenti in erba per rimpinguare il settore avanzato: in questi giorni sono a Napoli Acosta e Kohn. Il primo è una seconda punta attualmente nelle fila del Boca Juniors, il secondo è un trequartista dell’Huracan. Entrambi stanno risolvendo le pratiche per ottenere la cittadinanza italiana.