Tag: napoli

  • Incubo comproprietà: Bonucci e Mannini i casi più spinosi

    Venerdi 25 Giugno alle ore 19 scadrà il termine ultimo per le società di serie di ratificare un accordo sui giocatori in comproprietà evitando il pericoloso meccanismo delle offerte in bista chiusa. Tanti i casi spinosi da risolvere per questo vezzo tutto italiano di far mercato.

    Il caso più spinoso è senza dubbio quello di Leonardo Bonucci. Il difensore azzurro è a metà tra il Bari e il Genoa ma alle sue prestazioni è fortemnte interessata la Juventus e nelle ultime ore si è tornata a far sentire anche l’Inter. I bianconeri sembrano in vantaggio in virtù dell’accordo con il Genoa con la cessione di Criscito e la conferma della comproprietà per Palladino. Con il Bari qualche problema ma ala fine si farà con la cessione di Almiron e Paolucci ai pugliesi.

    Altri nodi Juve sono il portiere Mirante a metà con la Samp, Zalayeta con il Napoli e Lanzafame con il Palemro. Difficile da districare anche la comproprietà di Mannini tra Napoli e Sampdoria. Il laterale è ambito da Mazzarri ma il presidnete Garrone non è propenso a lasciarlo partire. Il pericolo buste è imminente.

    Il Bari dovrà discutere con l’Udinese per Masiello e Langella, il Parma sembra aver trovato l’accordo con il Milan per trattenere PAloschi, Ghirardi invece avrà circa dieci milioni dall’Inter per Mariga e Biabiany. I gialloblu dovranno poi risolvere i casi spinosi con il Siena per Galloppa e Biabiany.

    Poi c’è Munari, a metà tra Palermo e Lecce. La Samp potrebbe riscattare Volta e Dessena dal Parma per poi usarli come pedine di scambio: entrambi piacciono al Cagliari (per il secondo sarebbe una conferma), sul primo non ha perso le speranze il Cesena. I blucerchiati vogliono invece riscattare per poi trattenere Tissone, Astori verso la conferma al Cagliari, per il portiere Coppola oggi incontro tra Atalanta e Milan (ci sono Chievo e Reggina), non c’è accordo tra Lecce e Genoa per il centrale Esposito, bella lotta Udinese-Samp per il centrale svizzero Rossini.

  • Napoli, le prime parole di Fred: “posso fare bene nel campionato italiano”

    Manca ancora l’ufficialità ma dopo le voci della mattina provenienti dalla Francia e che annunciavano l’accordo tra il Napoli e Fluminense per Fred è lo stesso punteros carioca a parlare del suo futuro

    “Sono molto felice di tornare in Europa. Ho un buon ricordo del Lione, hanno apprezzato il mio calcio. Napoli è una grande piazza e lì ha giocato Careca, uno dei miei grandi idoli. Spero di fare tanti gol e seguire la sua strada. Ho ancora 26 anni, posso fare bene nel campionato italiano”.

    Per il momento il ds partenopeo Bigon, intercettato da Sky smentisce l’accordo “Fred è un giocatore importante che stiamo seguendo insieme ad altri obiettivi. Ci sono state chiacchierate ma nulla di concluso. Il Napoli in questo momento non ha neppure lo spazio per tesserare extracomunitari. Mi fa piacere che il giocatore ha entusiasmo per la nostra piazza, ma devo smentire la conclusione di questa trattativa. Sfoltire rosa? C’è un buon lavoro da fare, è vero che per affrontare una stagione come quella che ci aspetta bisogna consegnare all’allenatore una rosa adatta alle esigenze. Adesso arriva la settimana delle comproprietà, vediamo come si risolvono – aggiunge Bigon – e noi siamo fiduciosi di poter fare un buon lavoro”.

  • Il Napoli ha scelto Fred. 7 milioni al Fluminense

    Il Napoli muove i primi passi sul calciomercato e lo fa acquistando il tanto agognato bomber. Quando le strade sembravano rivolgersi verso nuove direzioni il francese Equipe ufficializza il passaggio alla corte di Mazzarri del brasiliano Fred.

    Il bomber del Fluminense con un passato al Lione sarebbe costato 7 milioni di euro e nelle prossime ore dovrebbe aversi l’annuncio ufficiale. Fred, al pari di Adriano, è rinato in Brasile e adesso si spera do potersi imporre in una piazza calda come quella partenopea.

    A questo punto dovrebbe saltare l’ipotesi Gilardino troppo costosa e fuori mercato anche per l’ambizioso presidente De Laurentis.

  • Hamsik giura fedeltà al Napoli. Il rinnovo dopo i Mondiali

    E’ uno dei giocatori più ambiti ma lui, Marek Hamsik, ha le idee ben chiare e dal ritiro della nazionale slovacca a Pretoria annuncia l’imminente rinnovo del contratto con il Napoli spiazzando i più grossi club europei che sono sulle sue tracce da tempo per la felicità di tutti i tifosi partenopei:

    • Ora mi tufferò con tutta l’anima nel Mondiale, poi tornerò con la maglia azzurra per vivere un’altra stagione bellissima a Napoli. Sia io che la società abbiamo il desiderio di rinnovare il contratto. Vogliamo proseguire su questa strada e essere insieme protagonisti di un campionato esaltante“.

    Il centrocampista azzurro poi parla della esperienza che lo attende in Sud Africa:

    • Sono concentrato sul lavoro e voglio allenarmi bene per farmi trovare pronto per affrontare nel migliore dei modi quest’avventura. Spero che col passare del tempo l’emozione crescerà ed esploderà nel giorno del debutto. Mi sto impegnando a fondo per cominciare bene il nostro cammino. Ho smaltito qualche piccolo problema nei giorni scorsi e ora sono a posto. Il morale è alto e aspettiamo il giorno del primo match con fiducia ed entusiasmo“.

    Hamsik incrocierà l’Italia di Marcello Lippi e dei compagni al Napoli Quagliarella, Maggio e De Sanctis il prossimo 24 giugno all’Ellis Park di Johannesburg per la terza e conclusiva sfida del Gruppo F.

  • Il Napoli vira su Fred, Bigon vola a Rio per concludere

    Il Napoli ha scelto il brasiliano Fred per completare il reparto d’attacco e fornire a Mazzarri la punta da 20 gol a stagione. Fuori budget Pazzini e Gilardino e con Balotelli difficile da raggiungere il direttore sportivo ha deciso di chiudere per l’ex attaccante del Lione facendo leva sulla sua grande voglia di ritornare ad esser decisivo in Europa.

    Se il giocatore sembra allettato di giocare nel caloroso San Paolo pronto ad esaltarsi con il calore partenopeo sarà difficile convincere il Fluminense per nulla convinto di perdere la sua punta di diamante. La trattativa potrebbe comunque concludersi intorno a 10 milioni di euro. Chiuso il capitolo attaccante si provvederà a ratificare l’accordo per Zuculini.

  • Balotelli choc:”non so dove giocherò, ma a Madrid preferisco Napoli”

    Tantissime gatte da pelare per Massimo Moratti e la dirigenza dell’Inter, sono tanti i giocatori che dopo aver vinto il Triplete alzano dubbi sul proprio futuro. Iniziò con Milito, per passare a Maicon e alle dichiarazioni di Eto’o, oggi invece a gelare società e tifosi è il ribelle Mario Balotelli:

    “Vincere la Champions è stata un’emozione forte, ma il giorno più emozionante è stato giocare e passare il turno contro il Barcellona, davanti a tutta quella gente del Camp Nou è stato pazzesco. Non so dire dove andrò a giocare l’anno prossimo”.

    In una lunga intervista SuperMario parla a 360° dal suo futuro, al rapporto con Mourinho e si lascia scappare un “preferisco il sole di Napoli” che manderà in estasi il caloroso popolo partenopeo.

    “Si è detto tanto, tantissimo, spesso quando trovo una persona di carattere simile al mio, abbastanza forte, ci sono contrasti – ammette il giovane attaccante nerazzurro -. Avevo un rapporto di amore e odio, ci sono stati litigi ma niente di così grave, sono cose che capitano. Quando mi rivedo in campo a volte credo di non essere io, ma sono un ragazzo serio e di sani principi, sono un giovane e come tale mi piace divertirmi. Se il mister mi chiamasse al Real Madrid? Meglio il sole di Napoli…Napoli è fantastica, il calore della gente è incredibile. Stare con tutti quei bambini è stato bellissimo, non potrei mai negare loro una foto, un autografo. I bambini sono la cosa più bella del mondo. I tifosi mi chiedono di giocare in azzurro. Cosa rispondere? Dico che Napoli è meravigliosa, le persone sono veramente eccezionali ma il calcio è un’altra cosa, le strade da percorrere sono diverse. Non so dire dove andrò a giocare l’anno prossimo. Se resto all’Inter? Non ho capito la domanda…”.

    La nazionale? “Ero già pronto quest’anno per andare ai Mondiali, è chiaro che sono dispiaciuto. Ogni calciatore vorrebbe giocare per la sua Nazionale. Un messaggio a Prandelli? Non serve a nulla parlare, bisogna solo fare gol”

  • Napoli: Fred è la prima scelta per l’attacco

    In casa Napoli è la questione prima punta a tenere banco. Il presidente De Laurentis ha promesso un attaccante da 20 reti ma andando a trattare sul mercato si è reso conto della diffilcoltà di arrivarci senza doversi svenare. Scartati Pazzini, Maxi Lopez e l’irragiungibile Gilardino si era pensato a Luca Toni per poi accorgersi che anche quest’ultimo era fuori mercato per ingaggio ed età.

    Le nuove piste portano nuovamente al Sud America e precisamente al brasiliano Fred del Fluminense, vecchia conoscenza del calcio europeo per aver giocato e segnato con la maglia del Lione. Sembra ci sia già stato un incontro tra gli emissari partenopei e i dirigenti carioca e alla chiusura della trattativa ci sarebbe una differenza di appena cinque milioni di euro.

    L’alternativa al ventiseinne portano all’argentino naturalizzaro paraguaiano Barrios, mentre in Italia si monitora sempre la situazione di Robert Acquafresca.

  • Genoa: Quasi fatta per Luca Toni

    Manca ancora l’ufficialità che potrebbe arrivare nelle prossime ore, ma secondo fonti ben informate Luca Toni dovrebbe essere il nuovo centravanti del Genoa per i prossimi 3 anni.

    Il giocatore, dopo aver incassato il no del Napoli per bocca del Presidente azzurro De Laurentiis, era rimasto deluso ma il procuratore dell’ex attaccante della Fiorentina, del Bayern Monaco e della Roma ieri sera si è incontrato con i dirigenti rossoblu Preziosi e Capozucca ed ha praticamente chiuso l’accordo: Luca Toni è pronto quindi a consolarsi con il Genoa.
    Si parla di un contratto triennale come già riportato, nel quale il Genoa potrà spalmare l’ingaggio molto elevato del giocatore. LA notizia come già detto non è ufficiale, ma manca davvero poco per esserlo, basta attendere per saperne di più.

  • Napoli, De Laurentis boccia Toni. Si avvicinano Maccarone e Quaresma

    Napoli, De Laurentis boccia Toni. Si avvicinano Maccarone e Quaresma

    Dopo qualche giorno di corteggiamento anche il Napoli scarica Luca Toni. Il bomber campione del Mondo per ingaggio e sopratutto per età non corrisponde all’identikit tracciato da Mazzarri e De Laurentis per rinforzare l’attacco.

    A metter la parola fine alla trattativa è lo stesso presidente “Per il nostro attacco sono alla ricerca di una giovane punta non di un 34enne come lui. Non capisco chi parla di piazza troppo esigente e pressante: anche Hamsik e Gargano erano giovani ma sono riusciti ad imporsi sin dal primo momento. Gilardino e Pazzini? Al giocatore della Fiorentina non penso, mentre per quanto riguarda quello blucerchiato il discorso è diverso: per me è attaccante fantastico ma di lui se ne sta parlando troppo ed il prezzo sta lievitando. Preferisco, quindi, non dire altro: vorrei evitare l’asta”.

    L’ex attaccante della Roma sembra destinato al Genoa e in attesa di sviluppi sul possibile scambio con la Juevntus tra Quagliarella e Amauri, il Napoli sta per chiudere per Guarente e Maccarone. I due, pezzi pregiati delle retrocesse Atalanta e Siena, andrebbero a rinforzare centrocampo ed attacco.

    Il centrocampista bergamasco è praticamente un giocatore partenopeo. Napoli e Atalanta son d’accordo su tutto e si aspetta solo l’ufficialità. Per il bomber senese è lotta con il Palermo ma De Laurentis per convincere Mezzaroma può usare la carta Calaiò. Per la difesa l’Espanyol per Ruiz ha chiesto Cigarini

  • Marino: “proposta indecente” Quagliarella per Amauri

    Pierpaolo Marino nell’ormai consueto appuntamento editoriale del martedi su TMW svela una possibile trattativa di mercato tra la Juventus di Beppe Marotta e il Napoli, sua ex squadra.

    I partenopei all’estenuante ricerca di una prima punta stanno facendo i conti con l’esigenti pretese dei bomber trovandosi spesso a far retromarcia per cifre fuori budget anche per il passionario De Laurentis.

    E allora, la proposta indecente di Beppe Marotta potrebbe acquisire credito. Quagliarella per Amauri, una punta di movimento per accontentare Del Neri per un ariete sogno non tanto velato di Mazzarri. La trattativa potrebbe decollare dopo il mondiale, noi aspetteremo…