Tag: napoli

  • L’acuto di De Laurentis. Al Napoli Cavani e Lucarelli

    Ai tifosi mancava l’entusiasmo, gli addetti ai lavori mugugnavano sull’inspiegabile rilassattezza del Napoli e del presidente Della Valle. Poi, in un caldo pomeriggio di metà luglio arriva l’acuto, Cavani alle pendici del Vesuvio con un prestito oneroso e riscatto concordato nella prossima stagione.

    Inutile commentare il colpo del Napoli, Cavani per caratteristiche ed età è un colpo sensazionale che permetterà a Mazzarri di metter in organico un attaccante con una capacità di adattamento ad ogni tipo di ruolo e con ancora ampi margini di crescita. Il giocatore costerà in totale 16 milioni di euro e la tempestiva azione del presidente partenopeo è stata esaustiva per batter la concorrenza di Inter e Wolfsburg.

    In attacco, oltre a Cavani è ormai imminente l’arrivo di Cristiano Lucarelli. Il bomber livornese è un pupillo di Mazzarri oltre che attaccante di razza che arriverà dal Parma in cambio di Bogliacino.

  • Colpo Napoli, preso Cavani dal Palermo

    E’ del Napoli, al momento, il primo grande colpo di questa sessione di mercato: il club di De Laurentiis ha praticamente concluso con il Palermo la trattativa lampo per il trasferimento di Edinson Cavani in Campania con la formula del prestito con obbligo di riscatto fissato a 16 milioni. Tramontano così le ipotesi Inter, dopo che il presidente rosanero Zamparini aveva posto il suo veto alla cessione ai campioni d’Italia, e la pista estera con club inglesi e tedeschi (Tottenham e Wolfsburg su tutte) che hanno corteggiato a lungo l’attaccante della nazionale uruguagia.

    Cavani, che ha già dato il suo assenso all’operazione, in serata dovrebbe firmare un contratto di 5 anni a quasi 2 milioni di euro a stagione.
    Con l’acquisto dell’attaccante rosanero, il Napoli si ritira definitivamente dalla corsa per arrivare a Robert Acquafresca, cercato nei giorni scorsi dal ds partenopeo Bigon ma senza giungere ad un accordo con il Genoa, club che ne detiene la proprietà del cartellino.

  • Calciomercato: Acquafresca tra Napoli e Cagliari

    Con le trattative del calciomercato che stanno proseguendo a rilento, il nome più caldo di queste ultime ore è quello di Acquafresca, conteso da Napoli e Cagliari. L’attaccante del Genoa, prelevato la scorsa estate dall’Inter nell’ambito dell’operazione Milito ma sbarcato in Liguria soltanto a gennaio dopo il prestito all’Atalanta, è sul piede di partenza considerato che si troverebbe chiuso nel ruolo di centravanti dal nuovo acquisto del Grifone Luca Toni.

    Al giovane attaccante dell’Under 21 si sono interessate maggiormente Napoli, Cagliari e Udinese ma quest’ultima si trova in netto svantaggio rispetto a partenopei e sardi perchè il giocatore ha affermato di non gradire la piazza. E allora è corsa a due con De Laurentiis alla ricerca del nuovo centravanti da regalare a Mazzarri e Cellino che farebbe carte false per riaverlo in prestito. Ma il giocatore quale destinazione preferisce? Sembra che Robert abbia espresso il desiderio di rilanciarsi, dopo l’annata difficile appena trascorsa, in quel di Cagliari dove esplose due anni fa a suon di gol ma in questi minuti è in corso un vertice fra l’agente del giocatore, Napoli e Genoa per cercare di trovare un’intesa comune che soddisfi tutte e tre le parti. Sono attesi importanti sviluppi in serata.

  • Napoli: nuovi acquisti per Mazzarri. Lavezzi studia da prima punta

    Il Napoli ha iniziato a sudare per metter nelle gambe la forza giusta per stupire anche nella prossima stagione. I tifosi sono scontenti ma ripongono la loro massima fiducia nell’orgoglio del presidente De Laurentis ma soprattutto nella grinta di Mazzarri.

    Con la partecipazione all’Europa League aumenterà il numero degli impegni e in attesa di rimpolpare l’organico è Mazzarri ad ottenere due importanti pedine da inserire nello staff tecnico. Corrado Saccone collaborerà con il preparatore atletico Fustalupi mentre Enzo Concina, ex compagno di squadra di Mazzarri, lavorerà a stretto contatto e si occuperà dell’analisi tattica.

    C’è da registrare anche un Lavezzi già tonico e carico per stupire ancor di più la piazza. Il gaucho in una intervista concessa alla Gazzetta dello Sport non nasconde il suo sogno di giocar per l’Argentina e svela una possibile variazione nel suo modo di giocare.

    Lavezzi, infatti vorrebbe provare a fare la prima punta per esser più decisivo nella zona calda e aumentare il suo bottino di reti. Con il Quagliarella visto in Sudafrica non è certo un ipotesi da buttare.

  • Napoli al raduno: Mistero Quagliarella, si avvicinano Zuculini e Trezeguet

    Napoli al raduno: Mistero Quagliarella, si avvicinano Zuculini e Trezeguet

    Il Napoli si ritrova in vista della nuova stagione con il condottiero Walter Mazzarri in sella e con l’intento di migliorare il sesto posto della passata stagione. Ai proclami di fine stagione del presidente De Laurentis per il momento non ha fatto seguire i fatti tanto da far calare l’entusiasmo dei tifosi intorno alla squadra.

    E’ indispensabile non sbagliare gli acquisti e ponderare bene le scelte per non rischiar di fare il passo più lungo della gamba ed esser costretti a smantellare la bella realtà creata dal presidente e dai suoi assisstenti in questi cinque anni.

    Alla fine però i colpi arriveranno. Sembra ormai fatta per il centrocampista Franco Zuculini dell’Hoffenheim, classe ’90 in procinto di prender in mano il nuovo corso della Selecion. Ma il giocatore che potrebbe entusiasmare i tifosi è David Trezeguet, a confermare l’incontro con De Laurentis è Antonio Caliendo. Il procuratore del francese intercettato da TMW dichiara l’interesse partenopeo per Trezeguet, ormai fuori dal progetto bianconero, pare prediligere la pista italiana a quella estera e per questo la trattativa con il Valencia in questo momento pare accantonata. Sembra incerto, invece, il futuro di Fabio Quagliarella.

    Ecco i convocati per il raduno a Castelvolturno, domenica la partenza per Folgaria:
    Portieri: Gianello, Iezzo, Sepe;

    Difensori: Aronica, Campagnaro, Cannavaro, Grava, Rinaudo, Santacroce, Vitale;

    Centrocampisti: Blasi, Bogliacino, Cigarini, Datolo, Dossena, Pazienza, Zuniga;
    Attaccanti: Denis, Lavezzi.

    I calciatori che hanno preso parte al Mondiale in Sudafrica si aggregheranno secondo il seguente programma:
    De Sanctis, Maggio, Quagliarella il 21 luglio;
    Hamsik il 22 luglio;
    Gargano il 2 agosto.

  • Mexes lascerà la Roma. Ecco i primi indizi

    Philippe Mexes lascerà la Roma, la notizia è nell’aria da tempo ma le ultime indiscrezioni pare diano una conferma definitiva. L’amore tra il francese e la Roma è nato dopo un periodo di apprendistato e nonostante il rapporto non ottimale con Claudio Ranieri sembrava potesse continuare in eterno.

    Ma la situazione economica del club giallorosso e l’impegno economico per arrivare a strappare Burdisso all’Inter costringono la società a cedere anche quest’anno un giocatore di valore. Mexes ha diversi estimatori in Italia ma è apprezzato molto anche in Premier League, la Juventus sembrerebbe la società più interessata per tutelarsi della dossibile partenza di Chiellini verso il Real Madrid. Anche il Napoli pare voglia tentare di prender il giocatore per rinforzare la retroguardia.

    E’ di questa mattina l’indiscrezione che dà il via libera alla cessione: Mexes pare non abbia rinnovato l’iscrizione a scuola dei suoi bambini facendo presagire l’addio alla capitale. Dopo l’incontro tra Unicredit e la famiglia Sensi in programma domani se saprà sicuramente di più.

  • Notizia clamorosa dall’Argentina: il Napoli su Maradona

    La notizia è di quelle che ti fanno sobbalzare dalle poltrone e se trovasse fondamento farebbe esplodere l’entusiasmo di tutti i napoletani. Secondo quanto riporta oggi la rete tv di Buenos Aires Tyc Sports, il Napoli avrebbe contattato l’entourage di Diego Armando Maradona per capire quanto possa essere reale la possibilità che il Pibe de Oro torni all’ombra del Vesuvio a guidare, questa volta dalla panchina, la squadra che tanto ama.

    Tutto questo arriva il giorno dopo la presunta confessione clamorosa di Diego dell’addio alla Seleccion, definendo ormai chiuso il suo ciclo con la nazionale argentina nonostante i 10 mila tifosi che avevano accolto lui e la squadra al ritorno in patria dal Sudafrica con cori e festeggiamenti.
    Maradona in una delle tante conferenze stampa di questo Mondiale aveva lanciato messaggi d’amore al Napoli dichiarando di sognare di poter allenare un giorno la squadra partenopea e di rivedere il San Paolo nuovamente gremito come ai suoi tempi da coloro che tanto affetto gli hanno dato e che continuano a darglielo.
    Sarebbe fantastico per tutti i napoletani ma, si sa, i sogni che si avverano sono tremendamente pochi: anche se Maradona desse l’ok al trasferimento, come la mettiamo con i problemi riguardanti il Fisco italiano visto che il Pide de Oro vanta un debito con l’Erario di circa 35 milioni di euro e aumenta ogni giorno di 3.068,81 euro di soli interessi?

  • Calciomercato: Si muovono le punte “minori”

    Non c’è domenica che tenga per il calciomercato. Anche oggi gli addetti ai lavori hanno portato avanti le trattative per rinforzare le proprie squadre in vista dell’avvio delle prossime stagioni.

    E’ caccia agli attaccanti ma in attesa di sapere chi sarà l’ariete del Milan e della Juventus sono le punte “minori” a smuovere il mercato. E’ Robert Acquafresca il più conteso. Il giovane attaccante del Genoa è richiestissimo da Cagliari e Udinese ma nelle ultime ore sembra aver guadagnato posizioni il Napoli grazie alla proposta di comproprietà a 7 milioni di euro.

    L’Udinese si cautela bloccando proprio dal Napoli German Denis anche per lui comproprietà per circa 4 milioni di euro. Il Parma si prende definitivamente Valeri Bojinov superando la concorrenza del Siviglia.

    Il Manchster City tenta di soffiare a Tottenham e Wolfsburg Edinson Cavani offrendo al presidente Zamparini 20 milioni cash. L’Atalanta non riesce al momento a trovare l’accordo con Simone Tiribocchi richiesto in A dal Chievo e dal Bologna.

  • Maradona: “sogno di allenare il Napoli”

    Il legame tra Diego Armando Maradona e il Napoli è indissolubile, ma per chi avesse mai potuto pensare che il Pibe de Oro avrebbe dimenticato il caloroso popolo partenopeo dopo questi anni di lontananza oggi sarà smentito.

    Maradona in conferenza stampa da Sudafrica spiazzando un pò tutti ha confessato di voler allenare il Napoli:

    “Spero di allenare l’Argentina ancora per molti e molti anni, ma poi vorrei realizzare un altro sogno, visto che i sogni non muoiono mai: allenare il Napoli. Lo farei per vedere un’altra volta il San Paolo pieno– ha proseguito Maradona – Seguo il Napoli in televisione e noto che una curva o anche tutte e due sono sempre vuote, e questo non mi piace”.

    ”Ho vissuto in Italia sette anni, che essendo stato a Napoli significano 14 – ha scherzato Maradona – e porterò sempre quella gente nel mio cuore. Lo so che adesso che l’Italia è eliminata, i napoletani tiferanno per l’Argentina. Per questo li porterò sempre nel cuore e, anche se altri lo fanno, io non parlerò mai male della loro città”.

    Simpatico il siparietto prima della conferenza stampa, con Maradona impegnato a scavalcare una transenna per salutare l’amico ed ex compagno di squadra Salvatore Bagni.

  • Comproprietà: Astori resta a Cagliari, Criscito al Genoa. Lanzafame juventino con giallo

    Comproprietà: Astori resta a Cagliari, Criscito al Genoa. Lanzafame juventino con giallo

    Giornata frenetica per i presidenti di serie A alle prese con la corsa contro il tempo per derimere possibili controversie per i giocatori in comproprietà ed evitare il rebus buste. Entro le 19 devono esser chiuse le trattative dopo di che non ci sarà più il tempo di contrattare.

    I nomi più importanti da sciogliere sembrano esser quello tra Roma e Udinese per Marco Motta, ma il pericolo buste potrebbe esser risolto da un inserimento in estermis della Juventus, e tra il Genoa e Bari per Meggiorini. Per il resto Criscito a conclusione dell’affair Bonucci si trasferirà definitivamente al Genoa, il Milan ha rinnovato le comproprietà di Paloschi e Astori con Parma e Cagliari. Coppola invece torna in rossonero, cosi come Biabiany e Mariga torneranno a vestire la maglia nerazzurra.

    L’Atalanta acquista per intero il talentuoso esterno Schelotto che resterà comunque per un altra stagione al Cesena. La Samp è riuscita a trattenere per un altra stagione Mannini rinnovando la comproprietà con il Napoli.

    Capitolo Lanzafame, il giovane esterno gialloblu in comproprietà tra Palermo e Juventus viene riscattato dalla Vecchia Signora ma cosi come successo quest’inverno il giocatore si oppone. Dietro Lanzafame pare ci sia il Milan, ma è molto probabile il rinnovo del prestito al Parma.

    Calaiò resta al Siena risolta la comproprietà a favore del club del presidente Mezzaroma grazie all’esborso di un milione e duecentocinquanta mila euro al Napoli
    Il post è in continuo aggiornamento per darvi in tempo reale gli ultimi sviluppi