Tag: napoli

  • Il video della presentazione di Cavani al San Paolo

    Oltre trentamila spettatori hanno accolto al San Paolo il nuovo acquisto del presidente De Laurentis Edinson Cavani. Proprio il presidente ha fatto da cerimoniere coccolando l’uruguaiano ed accompagnandolo nel fatidico giro di campo.

    Grandissimo il gesto di Lavezzi sempre più napoletano d’adozione che ha deciso di lasciar il numero 7 a Cavani scegliendo il 22 per la prossima stagione. Protagonista anche il presidente De Laurentis che ha promesso un Napoli sempre più competitivo annunciando un triangolare suggestivo con Palermo e Valencia per il 12.

    [jwplayer mediaid=”106272″]

  • Al San Paolo c’è Napoli – Wolfsburg. Si parla di Barzagli?

    Per render il Napoli competitivo su due fronti necessita di un arrivo per reparto. Il presidente De Laurentis ha iniziato dal reparto avanzato accaparrandosi Cavani e chiudendo per l’arrivo di Lucarelli.

    In attesa di trattare con l’Udinese il modo per arrivare a Inler la società partenopea potrebbe sfruttare l’amichevole di questa sera contro il Wolfsburg per parlare di Barzagli.

    L’ex difensore del Palermo sembra non esser più ai vertici di gradimento della società teutonica e con un offerta vicina ai 4 milioni di euro potrebbe tornare in Italia. Barzagli, difensore esperto, farebbe compiere il definitivo salto di qualità ad un reparto che con Mazzarri ha dimostrato già nella scorsa stagione di poter esser un punto di forza.

  • Napoli: in trentamila per Cavani e il Wolfsburg

    Sale l’entusiasmo a Napoli per la presentazione di Edinson Cavani indetta dal presidente De Laurentis per questa sera in concomitanza con l’amichevole di lusso al San Paolo contro il Wolfsburg.

    La caliente piazza partenopea si accesa con l’acquisto dell’uruguaiano e i tifosi sognano una stagione ancor più entusiasmante di quella passata grazie alle alchimie tattiche di Mazzarri.

    In attesa di conoscere il rinforzo per il centrocampo i tifosi sognano il tridente Cavani, Quagliarella, Lavezzi con Hamsik a supporto per far rivivere al San Paolo i fasti di un Napoli concreto e spettacolare.

    Il numero di Cavani con ogni probabilità sarà il 77 e in attesa di vederlo in campo stasera saranno di scena i soliti noti con l’eccezione Blasi pronto a lottare per una maglia da titolare.

  • Napoli: Cigarini libera il posto a Inler

    Luca Cigarini è un giocatore del Siviglia, anche se ancora manca l’ufficialità il centrocampista dopo un annata sfortunata al Napoli cercherà il riscatto nella Liga dove comporrà la mediana insieme all’ex atalantino Guarente.

    Il Siviglia ha ottenuto il giocatore in prestito oneroso con la possibilità di riscattarlo alla fine della prossima stagione per 7,5 milioni di euro. La partenza dell’ex giocatore del Parma e dell’Under 21 fa sperare i tifosi partenopei per l’arrivo dello svizzero Inler da mesi ormai accostato alla società del presidente De Laurentis.

  • Napoli: il caso Cannavaro rompe l’armonia

    L’entusiasmo riportato nel ritiro di Folgaria dall’ingaggio di Edinson Cavani viene in parte placato dal battibecco a distanza tra il presidente De Laurentis e Paolo Cannavaro. Il giocatore visibilmente scosso e stupito dalle dichiarazioni del presidente oggi ha preso la parola per spiegare la sua posizione e soprattutto per ribadire il suo amore incondizionato e senza prezzo per il Napoli.

    L’oggetto del contendere è il rinnovo del contratto del capitano partenopeo. Per il presidente le richieste del giocatore sono eccessive e degne di una club nel Dubai, per il giocatore sono normali richieste di mercato dopo una stagione più che positiva e soprattutto per uno che si ritiene bandiera e simbolo del Napoli.

    Queste le dichiarazione del giocatore a Radio Marte:

    “Mi sento un po’ un capitano degradato, poi se vogliono che continui a farlo, ben venga, altrimenti se c’é qualcuno che porterà la fascia meglio di me, non ho problemi. Non sono mai andato via gratis, anche quando ero giovane, per non mettere in difficoltà la società – ha spiegato Paolo Cannavaro – potevo chiedere l’applicazione dell’articolo 17 l’anno scorso e non l’ho fatto. Non ho mai avuto contatti con altre società perché voglio restare a Napoli. Non ho mai chiesto qualcosa di eccessivo e sconsiderato. Sono venuto qua a parametro zero, mi dispiace leggere queste cose. Voglio restare a Napoli – dice – ma non per questo mi devo accontentare: la società ha concesso la fiducia, al di là del punto di vista economico, ad alcuni giocatori dopo campionati importanti e la vorrei anche io. Non mi aspettavo queste parole, i patti erano di lavorare tranquillamente in ritiro“.

  • Il Genoa soffia Zuculini al Napoli

    Con un vero e proprio blitz, il Genoa mette a segno un importante colpo di mercato soffiando al Napoli il centrocampista 19enne argentino, ma con passaporto italiano, Franco Zuculini. Il club ligure ha trovato l’accordo con la società che ne detiene il cartellino, l’Hoffenheim, superando al fotofinish la società partenopea: le cifre dell’operazione parlano di un milione di euro da versare subito nelle casse tedesche per il prestito oneroso e 4.5 per il riscatto a fine stagione.

    Questa mattina il numero uno del Napoli De Laurentiis aveva fatto capire che non avrebbe partecipato ad aste per il giocatore, e così è stato. Zuculini nelle prossime ore firmerà con la società di Preziosi.

  • Napoli: Cigarini la chiave per arrivare a Lucarelli

    L’affare Cavani non ha di certo concluso la spesa del Napoli per il rafforzamento del reparto avanzato. Partito Denis in direzione Udine, il ds partenopeo Bigon sta trattando con il Parma per portare Cristiano Lucarelli, rientrato dal prestito al Livorno, alle pendici del Vesuvio.

    Se la trattativa nei giorni scorsi si era arenata, oggi può essere sbloccata con l’inserimento nell’operazione di Cigarini, prelevato 12 mesi fa dall’allora dg del Napoli Marino per 11 milioni di euro sborsati a Parma e Atalanta che detenevano il suo cartellino per metà, che potrebbe fare ritorno ai ducali in prestito, destinazione a lui gradita per rilanciarsi dopo una stagione abbastanza opaca. In più in Emilia dovrebbero sbarcare anche Dalla Bona e Pià.

    Lucarelli diventerebbe così il centravanti di scorta del nuovo Napoli con il compito, tra l’altro, di aiutare il giovane Cavani a completare la sua maturazione calcistica; inoltre Mazzarri gli affiderebbe il ruolo di uomo spogliatoio considerata la sua grande esperienza di bomber in Serie A.

  • Amichevoli estive: Roma e Napoli fanno 13! In gol Adriano

    Amichevoli estive: Roma e Napoli fanno 13! In gol Adriano

    Non solo la Juventus in campo: oggi infatti hanno fatto il loro esordio in amichevole Roma e Napoli che hanno vinto le loro rispettive partite con la Val Pusteria e l’Altipiani per 13 a 0.

    Nella Roma è andato a segno l’uomo più atteso, Adriano. Il centravanti brasiliano ha messo la sua firma in occasione del quinto gol con un facile tap-in durante il primo tempo. Il bomber giallorosso è sembrato in ritardo di condizione ma l’impegno non è di certo venuto a mancare .
    Le altre marcature sono state messe a segno da Totti, che ha aperto le danze su calcio di punizione, da Riise e Vucinic, autori di una tripletta a testa, da Okaka (doppietta) e da Greco, Loria e Brighi.

    Il Napoli di Mazzarri, che attende il nuovo acquisto Cavani, si è sbarazzato facilmente della selezione dilettantistica con la tripletta del giovane Ciano, la doppietta di Bogliacino e i gol a testa di Cannavaro, Denis, Cigarini, Dossena, Vitale, Licciardo, Insigne e Varriale.

  • Napoli: Cavani è ufficiale. Fine della telenovela

    Il fax con la firma di Edinson Cavani è giunto nel ritiro del Napoli a Folgaria rendendo finalmente ufficiale la trattativa. Il giocatore uruguaiano ha firmato un quinquennale da 1,8 milioni di euro a stagione più bonus e premi legati a traguardi di squadra e personali.

    La telenovela, che nelle ultime ore, si era tinta di giallo da quanto riporta la redazione di Sky Sport si è conclusa nel migliore dei modi. Starà, adesso a Mazzarri, il compito di modellare il nuovo Napoli intorno all’esplosivo tridente e alle incursione di Hamsik

  • Cavani al Napoli, le cifre dell’accordo

    Siamo ai dettagli, nulla che non si possa risolvere perchè l’accordo sulle cifre sono state già trovate: l’affare Cavani al Napoli porterà nelle casse del Palermo 5.5 milioni immediati per il prestito con l’obbligo di riscatto, se così possiamo chiamarlo visto che non esiste tale formula ma è soltanto la parola e la stretta di mano tra due galantuomini, fissato a 11.5 pagabili in tre anni per un totale di 17 milioni e non di 16 come si era ipotizzato in un primo momento.
    Al giocatore invece vanno 1.9 milioni netti a stagione per i prossimi 5 anni.