Tag: Na Li

  • Australian Open, trionfo Azarenka. Dramma e sfortuna Na Li

    Australian Open, trionfo Azarenka. Dramma e sfortuna Na Li

    La bielorussa Viktoria Azarenka vince per la seconda volta consecutiva il torneo degli Australian Open grazie alla vittoria in finale sulla cinese Na Li. Tre set molto combattuti che si sono chiusi con il punteggio di 4-6 6-4 6-3 in un match dai contenuti a tratti veramente drammatici e con la cinese Na Li, infortunatasi alla caviglia sinistra, a combattere sino alla fine contro il dolore. Vittoria doppia in tutti i sensi per la numero uno del Mondo che, grazie al secondo sigillo consecutivo a Melbourne, riesce a mantenere la prima posizione mondiale a scapito di Serena Williams uscita da questi Australian Open decisamente malconcia con problemi alla schiena e ad una caviglia che potrebbero influenzarle il prosieguo di stagione.

    La numero uno del Mondo Viktoria Azarenka ©Quinn Rooney/Getty Images
    La numero uno del Mondo Viktoria Azarenka ©Quinn Rooney/Getty Images

    La cinese parte male nel match concedendo subito il break alla bielorussa con tre errori gratuiti consecutivi, ma la Azarenka non approfitta del vantaggio regalatole perdendo a sua volta tre game di fila che consentono alla Li di indirizzare sin da subito la prima frazione di gioco. Il primo set è un festival di break e contro break,la numero uno del Mondo non riesce ad essere incisiva con l’uno-due servizio e dritto andando spesso fuori giri con la conseguenze che il primo set è di marca cinese con il punteggio di 6-4. Il secondo set si apre con Viktoria fermamente decisa a recuperare lo svantaggio e ci riesce conquistando subito il break e portandosi 3-0, la cinese non demorde ma la sfortuna per la vincitrice del Roland Garros 2011 è purtroppo dietro l’angolo: la cinese cade su un contropiede della bielorussa procurandosi una forte distorsione alla caviglia. Dopo un lungo stop si riprende a giocare con la Li consapevole di non potersi più permettere scambi prolungati a causa della menomazione alla caviglia sinistra, la bielorussa non riesce ad allungare nel set che però conquista grazie al break del nono game chiudendo il secondo set con il punteggio di 6-4.

    Il terzo e decisivo parziale si apre ancora con break e contro break delle due giocatrici , ma dopo l’interruzione per la celebrazione dell’Australian Day, nuova caduta della Li sulla caviglia malconcia con la cinese che per giunta sbatte la testa sul cemento. La finale è ormai una lotta di nervi con la cinese ad arrancare stoicamente da fondo campo e la bielorussa un po’ bloccata psicologicamente dall’infortunio patito dalla sua avversaria. Sul 4-3 Azarenka la cinese non sfrutta una palla per il possibile 4 pari consegnando di fatto lo slam tra mille lacrime e rammarico alla bielorussa che comunque ha meritato in toto la prima grande gioia del 2013.

  • Australian Open, Djokovic stellare. Junior Baldi in semifinale

    Australian Open, Djokovic stellare. Junior Baldi in semifinale

    Quando si dice letteralmente un solo uomo in campo, stupefacente prestazione del numero uno del Mondo Novak Djokovic che strapazza lo spagnolo David Ferrer conquistando la decima finale in uno slam in carriera. Non c’e’ mai stata partita sul centrale australiano per una semifinale conclusa con il punteggio di 6-2 6-2 6-1 in poco più di un ora e mezzo di tennis sontuoso del serbo che ha annichilito il numero cinque del Mondo e testa di serie numero 4 del torneo in maniera alquanto imbarazzante. Prestazione di forza assoluta per Novak Djokovic e chiaro messaggio lanciato sia a Roger Federer che ad Andy Murray che si contenderanno domani l’altro posto per la finale del primo slam stagionale.

    Il serbo Novak Djokovic ©MANAN VATSYAYANA/AFP/Getty Images
    Il serbo Novak Djokovic ©MANAN VATSYAYANA/AFP/Getty Images

    In campo femminile la finale sarà fra la bielorussa Viktoria Azarenka e la cinese Na Li, eh si, la presenza insolita è propria della cinese che in semifinale ha dominato in lungo ed in largo la russa Maria Sharapova che si era presentata in campo con tutti i favori del pronostico dopo aver concesso la miseria di nove game in tutto il torneo alle sue avversarie. Ed invece è stata proprio la stupenda siberiana che non ha cavato un ragno dal buco in un match conclusosi con il punteggio di 6-2 6-2 per la cinese che ha saputo conquistare i punti più importanti considerato che su dodici game andati ai vantaggio ben nove sono stati vinti dalla vincitrice del Roland Garros 2011. Nell’altra semifinale si è vista tutta la gioventù e l’inesperienza della giovane stellina americana Sloane Stephens, Vika Azarenka ha saputo mettere pressione sin da subito alla sua avversario non facendola mai entrare in partita e distruggendola subito dal punto di vista psicologico conquistando la seconda finale consecutiva a Melbourne, dopo la vittoria dello scorso anno, con il punteggio di 6-1 6-4.

    In casa Italia luci ed ombre con la sconfitta del doppio Fognini – Bolelli in semifinale per mano dei maestri americani Bryan che hanno dovuto però sudare tre set per avere la meglio sugli azzurri che lasciano però Melbourne lanciando un ottimo messaggio al C.T. Barazzutti per l’incontro in Davis contro la Croazia a Torino. Le buone notizie arrivano invece dal torneo junior maschile con Filippo Baldi che conquista la semifinale superando la testa di serie numero uno  Nikola Milojevic in tre set con il punteggio di 2-6 6-3 6-3. Peccato invece per Quinzi che ha fallito per poco l’accesso in semifinale finendo per perdere 8-6 al terzo contro Thanasi Kokkinakis, un australiano proveniente dalle qualificazioni, ma come Quinzi molto promettente.

  • Australian Open, Errani-Vinci in semifinale. Sharapova e Djokovic ok

    Australian Open, Errani-Vinci in semifinale. Sharapova e Djokovic ok

    Non finiscono veramente mai di stupire le “chichi” italiane Sara Errani e Roberta Vinci, la coppia  numero uno mondiale di doppio ha infatti battuto agli Australian Open la coppia che in molti considerano la vera numero uno mondiale e cioè quella formata dalle sorellone americane Serena e Venus Williams. Con questa splendida affermazione le italiane hanno in un colpo solo vendicato la sconfitta bruciante patita alle olimpiadi di Londra e dimostrando di legittimare in pieno la leadership mondiale nel ranking di doppio. Dopo un match tiratissimo sulla Margaret Court arena, le azzurre si sono imposte in rimonta per 3-6 7-6(1) 7-5 riuscendo a rintuzzare soprattutto le bordate di Serena sia da fondo campo che sul proprio turno di battuta. Adesso c’e’ la semifinale dove le azzurre affronteranno la coppia russa numero 4 del tabellone formata dalla mancina Ekaterina Makarova e  da Elena Vesnina che ha eliminato dal torneo di singolare proprio Robertina Vinci.

    Sara Errani e Roberta Vinci superano le maestre | ©PETER PARKS/Getty Images
    Sara Errani e Roberta Vinci superano le maestre | ©PETER PARKS/Getty Images

    In campo femminile c’e’ già la prima semifinale che vedrà di fronte la russa Maria Sharapova e la cinese Na Li. Nessuna sorpresa per la bella Maria che nei quarti ha strapazzato la connazionale Makarova mentre il pronostico della vigilia è stato ribaltato proprio dalla cinese, finalista qui nel 2011, che nei quarti ha superato la polacca Radwanska che veniva dai due tornei vinti e da una striscia di 13 vittorie consecutive senza perdere neppure un set. Ma la polacca si è dimostrata per l’ennesima volta incapace di affrontare la pressione nei match che contano finendo per sciogliersi alla distanza sotto i colpi da fondo campo della cinese.

    In campo maschile il derby spagnolo è andato come pronostico ed in rimonta al numero 4 del seeding David Ferrer con Nicolas Almagro a non sfruttare un vantaggio di due a set a zero finendo per perdere dopo più di tre ore e mezza di gioco con il punteggio di 4-6 4-6 7-5 7-6(4) 6-2. Ferrer troverà in semifinale uno scintillante Novak Djokovic che non ha risentito minimamente della maratona vinta con Wawrinka, superando in quattro set 6-1 4-6 6-1 6-4 un sempre più indecifrabile ed inconcludente Tomas Berdych.

  • Australian Open, maratona Djokovic. Sharapova perfetta

    Australian Open, maratona Djokovic. Sharapova perfetta

    C’e’ mancato veramente poco per realizzare la prima grande sorpresa del 2013 tennistico, Stanislas Wawrinka disputa la partita più bella della sua carriera costringendo il numero uno del Mondo Novak Djokovic ad una vera e propria maratona conclusasi dopo poco più di cinque ore di gioco con il punteggio finale di 1-6 7-5 6-4 6-7 12-11. Veramente molto bravo lo svizzero che ha giocato da vero numero uno sino al 1-6 3-5 a suo favore, poi Djokovic decide finalmente di entrare in campo con la testa riuscendo a ribaltare un secondo set praticamente già perso. Lì gira la partita, Wawrinka perde un po’ di fiducia mentre Djokovic diventa più solido limitando al minimo gli errori. Ma Wawrinka non si arrende riuscendo ad allungare la partita sino al quinto andando ad un passo dalla storica vittoria. Oltre a Djokovic a sorridere è certamente Tomas Berdych, prossimo avversario del serbo ai quarti che dovrà assolutamente sfruttare le fatiche compiute dal numero uno del Mondo contro Wawrinka.

    La liberazione di Djokovic ©WILLIAM WEST/AFP/Getty Images
    La liberazione di Djokovic ©WILLIAM WEST/AFP/Getty Images

    Ancora una prestazione al limite della perfezione per la russa Maria Sharapova che, dopo aver rifilato due cappotti nei primi due turni ed aver strapazzato Venus Williams nel terzo, concede un solo game alla belga Flipkens nel match valido per gli ottavi di finale lanciando un chiaro segnale a Serena Williams. Supera gli ottavi anche la polacca Agnieszka Radwanska, grazie alla netta vittoria sulla serba Ana Ivanovic, 6-2 6-4. Ai quarti se la vedrà con la cinese Na Li, che ha battuto la tedesca Julia Goerges 7-6(6) 6-1. Maria è in una forma psico – fisica smagliante e sembra essere veramente l’unica giocatrice capace di impensierire Serena Williams per la vittoria dello slam. David Ferrer e Nicolas Almagro, si sfideranno nei quarti di finale dopo le vittorie rispettivamente  contro il giapponese Kei Nishikori (6-2 6-1 6-4) e il serbo Janko Tipsarevic (ritiratosi dopo aver perso il primo set 6-2 e sotto 5-1 nel secondo).

    In casa Italia prosegue la marcia nel torneo di doppio per la coppia numero uno del Mondo Errani/Vinci che hanno superato la coppia asiatica composta dalla sino-taipeana Su-Wei Hsieh e dalla cinese Shuai Peng in tre set: 6-4 0-6 7-5 dopo due ore e dieci minuti di gioco. Le azzurre hanno saputo reagire alla grande ad un secondo set deficitario riuscendo a chiudere nel terzo e regalandosi un quarto di finale regale contro le sorelle Williams.

  • Sara Errani fuori con onore. Radwanska e Azarenka in semifinale

    Sara Errani fuori con onore. Radwanska e Azarenka in semifinale

    Una splendida Sara Errani abbandona il sogno di essere la prima italiana a raggiungere la semifinale del Masters a causa della sconfitta patita dopo tre set combattutissimi dalla polacca Agnieszka Radwanska.

    Comunque giù il cappello alla nostra giocatrice a cui è mancato davvero poco per raggiungere l’ennesimo traguardo storico per il tennis italiano. Partita durissima che si è chiusa con il punteggio di 6-7 7-5 6-4 a favore della Radwanska che dimostra di avere un fisico di ferro dopo la maratona persa con la Sharapova nemmeno due giorni fa.

    Tre set al cardiopalma dove le due giocatrici hanno dimostrato di essere davvero toste da battere ma la legge dello sport ci dice che a vincere è solo una e purtroppo per la Errani è stata la polacca che ha avuto più incisività nel servizio nei momenti più importanti del match. Nel primo set Sara scappa via 3-1 ma la solita prima balbettante non consente all’azzurra di dominare un set dove dimostra di essere superiore nel gioco alla polacca. Si va al tie break con la Errani che riesce a fare suo il set grazie ad una incisività da fondo campo davvero formidabile.

    Sara Errani
    Sara Errani ©BULENT KILIC/AFP/Getty Images

    Nel secondo parziale c’e’ il festival dei break con le due giocatrici incapaci a tenere il rispettivo turno di battuta e con la polacca che riesce a piazzare l’allungo decisivo nel decimo game aggiudicandosi il set con il punteggio di 7-5. Nel terzo set Sara sembra essere sfinita, l’azzurra va sotto 4-1 ma con il cuore ed il carattere riesce a portarsi sul 5-4 Radwanska e 15-30 sul servizio della polacca, ma il sogno finisce lì con la Errani che si fa sorprendere sul match point da una prima lentissima della polacca andando fuori giri e consentendole di andare a sfidare Serena Williams per un posto in finale del Masters.

    L’altra semifinale sarà fra l’imbattuta Maria Sharapova, che ha concesso solo tre game ad una Stosur troppo rinunciataria per essere vera, e la bielorussa numero uno al Mondo Vika Azarenka che ha avuto la meglio nel match spareggio per la semifinale nei confronti della cinese Na li con il punteggio di 7-6 6-3 garantendosi anche la sicurezza di chiudere il 2012 da numero uno Mondiale.

  • Sara Errani batte la Stosur ed è in corsa per la semifinale del Masters

    Sara Errani batte la Stosur ed è in corsa per la semifinale del Masters

    La piccola grande Sara Errani non vuole proprio terminare questo suo fantastico 2012 che le ha dato grandissime soddisfazioni. L’azzurra supera in tre set l’australiana Samantha Stosur e mantiene vive le speranze per la conquista della semifinale a Istanbul.

    Infatti tra la semifinale del Masters e l’italiana ci sarà venerdì la polacca Radwanska un ostacolo durissimo per la Errani ma non impossibile considerata la forma e soprattutto la voglia di combattere dimostrata dall’azzurra in questi giorni.

    I primi due set del match sono stati a senso unico, il primo vinto dall’italiana per 6-3 ed il secondo conquistato dalla Stosur con il punteggio di 6-2. Ma nel terzo parziale non c’e’ stata storia con la Errani che rifilato il classico cappotto per 6-0 demolendo alla distanza una Stosur arrivata a questo Masters come riserva e quindi forse un po’ demotivata dato che l’australiana ha potuto giocare grazie al forfait della ceca Petra Kvitova per un virus intestinale. Dicevamo quindi che la semifinale del girone bianco è ancora tutta da decidere con la Sharapova, già qualificata, che dovrà attendere una tra la Errani e la Radwanska.

    Sara Errani
    Sara Errani &Copy;BULENT KILIC/AFP/Getty Images

    Analoga situazione nel girone rosso dove si conosce la prima semifinalista che è l’americana Serena Williams, semifinale conquistata grazie alla vittoria con un duplice 6-4 sulla bielorussa Vika Azarenka, bielorussa che dovrà lottare ancora per un posta fra le migliori quattro del Masters dovendo necessariamente battere la cinese Na Li che è rientrata in corsa grazie alla vittoria per 6-4 6-3 sulla tedesca Kerber.

    Nel torneo di doppio, la coppia azzurra delle meraviglie composta da Sara Errani e Roberta Vinci dovrà vedersela con il duo russo composto da Nadia Petrova e Maria Kirilenko per un posto in finale. L’altra semifinale vedrà opposte le ceche Hlavackova e Hradecka contro le terze favorite del tabellone le americane Raymond e Huber. Quest’ultime sono in vantaggio negli scontri diretti per 2-1 (in parità nel 2012) e hanno vinto la sfida più importante, nonché l’ultima disputata tra le due coppie, in occasione della semifinale dell’Olimpiade londinese.

  • Masters Istanbul, Sharapova in rimonta. Seppi fuori a Basilea

    Masters Istanbul, Sharapova in rimonta. Seppi fuori a Basilea

    Seconda giornata al Masters finale di Istanbul per il gentil sesso con tutte le big vittoriose ma con molta fatica. Oggi è il turno del secondo match di Sara Errani contro l’australiana Samantha Stosur.

    Infatti la piccola grande Sara doveva affronterà in origine la ceca Petra Kvitova detentrice del titolo ma, a causa del forfait di quest’ultima per un virus, dovrà vedersela con l’australiana vincitrice degli Us Open nel 2011 per sperare di conquistare un posto in semifinale.

    Nella seconda giornata grande fatica per Serena Williams che ha dovuto rimontare dal 4-1 la cinese Na Li nel primo set prima di vincerlo al tie break mentre nel secondo set l’americana comanda il match portandolo a casa con il punteggio di 7-6 6-3. Anche Vika Azarenka ha avuto il suo bell’impegno contro la tedesca Kerberche aveva vinto il primo parziale al tie break e sempre al tie break, si chiude il secondo ma questa volta a vantaggio della bielorussa che riesce a piazzare il break decisivo nel terzo set nel corso nel nono game ed aggiudicandosi un match molto tirato e sofferto.

    Maria Sharapova
    La Russa Maria Sharapova ©Matthew Stockman/Getty Images

    Ma le battaglie non erano certe finite, l’ultimo incontro ha visto la russa Maria Sharapova superare la polacca  Agnieszka Radwanska in un match chiuso alle due di notte. Come al solito la polacca è un muro in difesa e la Sharapova non riesce nel primo parziale a sfondare con il suo dritto finendo per perdere il primo set con il punteggio di 7-5. Ma la tenacia della russa è famosa ed ecco la rimonta con due set al cardiopalma ambedue conquistati con il punteggio di 7-5 che le consentiranno di affrontare in semifinale Serena Williams.

    Gli uomini sono invece impegnati in Svizzera, a Basilea dove Andreas Seppi è purtroppo uscito al primo turno contro il francese Paire risentendo sicuramente delle fatiche del torneo di Mosca conquistato la scorsa settimana. Qualche problema in più per il padrone di casa Roger Federer costretto agli straordinari  del terzo set per superare il brasiliano Bellucci. A Valencia, l’altro Atp 500 in programma questa settimana, abbandonano anzitempo due tra i favoriti per la vittoria finale: John Isner e Milos Raonic vengono eliminati rispettivamente dal belga Goffin e dal lussemburghese Muller.

  • Us Open, Fognini avanti. Djokovic e Sharapova ok

    Us Open, Fognini avanti. Djokovic e Sharapova ok

    Fabio Fognini non delude, supera in tre set lo spagnolo Garcia Lopez ed approda al terzo turno degli Us Open raggiungendo Sara Errani e Roberta Vinci. Tutto semplice per il numero due del Mondo Novak Djokovic, per la numero uno al femminile Victoria Azarenka e per la russa Maria Sharapova.

    Match solido del ligure che non si è fatto sorprendere dalle traiettorie lente dello spagnolo che si è arreso con il punteggio di 6-4 6-4 6-2). Adesso per Fognini il quarto turno riserverà l’idolo di casa Andy Roddick che ha già annunciato il suo ritiro e che potrebbe, speriamo contro l’azzurro, disputare il suo ultimo match in carriera.

    Tutto semplice per il numero 2 serbo Novak Djokovic che si è sbarazzato del brasiliano Rogerio Dutra Silva, con un pesantissimo 6-2 6-1 6-2. Nole questa volta non è partito piano come al solito e nonostante un caldo opprimente non ha lasciato scampo al suo malcapitato avversario. Vittoria in tre set anche per lo spagnolo David Ferrer ed il francese Richard Gasquet che hanno avuto la meglio rispettivamente dell’olandese Igor Sijsling e dell’americano Bradley Klahn. Passano il turno anche Juan Martin Del Potro e John Isner insieme allo svizzero Stan Wawrinka.

    Novak Djokovic ©Matthew Stockman/Getty Images

    In campo femminile tutto secondo pronostico con Azarenka, Stosur, Kivtova e Sharapova tutte vittoriose mentre l’unica sorpresa di giornata è rappresentata dalla sconfitta della cinese Na Li per mano della britannica Robson con il punteggio di 6-4 5-7 6-2. Avanti anche Marion Bartoli (testa di serie numero 11) che ha rifilato un 6-2 6-4 alla connazionale Kristina Mladenovic.

    Super sabato a New York con in campo le nostre due azzurre, alle ore 17 italiane, sul campo intitolato a Luis Armstrong, Roberta Vinci sfida la slovacca Dominika Cibulkova, in tarda serata Sara Errani, sul campo numero 17, sfida la russa Olga Puchkova. Questi i match in campo maschile: Federer-Verdasco, Fish-Simon, sull’Armstrong Murray-Lopez e Querrey-Berdych, sul Grandstand Almagro-Sock e Black-Raonic, sul campo n° 11 Chardy-Klizan, sul 17 Cilic-Nishikori.

     

  • Masters 1000 Cincinnati, Federer e Djokovic si sfidano per il titolo

    Masters 1000 Cincinnati, Federer e Djokovic si sfidano per il titolo

    La finale del Masters 1000 di Cincinnati vedrà sfidarsi per la 28esima volta Roger Federer e Novak Djokovic. I primi 2 giocatori della classifica mondiale hanno rispettato i pronostici nel corso di questa settimana arrivando all’atto conclusivo in maniera agevole. Nel corso del torneo entrambi non hanno mai perso il servizio, particolare non da trascurare quando si gioca su superfici veloci. Ieri Novak Djokovic si è preso la rivincita su Del Potro, che lo aveva battuto alle Olimpiadi nella finale per il bronzo. L’argentino poco ha potuto contro il serbo che ha sempre condotto il match con autorevolezza chiudendo la pratica in 1 ora e 30 minuti con il punteggio di 6-3 6-2.

    Match molto più combattuto invece è stato il derby svizzero tra Federer e Wawrinka. Nel primo set il numero 1 del mondo ha dovuto fare i conti con un Wawrinka davvero pimpante e bravo a neutralizzare le 7 palle break concesse. D’altro canto Federer ne ha concessa una durante il settimo gioco ma l’ha annullata da vero campione con un ace di seconda, andando poi a vincere agevolmente il tiebreak per 7-4. Nel secondo set Wawrinka è rimasto aggrappato al suo connazionale fino al 3-3 prima che un parziale di 3-0 in favore di Federer mandasse in archivio la partita.

    Roger Federer © Matthew Stockman/Getty Images

    Vittoria importante quella ottenuta da Roger Federer ieri, visto che con l’accesso alla finale di Cincinnati l’elvetico ha messo al sicuro la prima posizione del ranking mondiale. Il campione svizzero dunque si presenterà a Flushing Meadows, sede dell’ultimo Slam stagionale, come testa di serie numero 1. Nella finale odierna, prevista per le 18:30 ora italiana, Federer andrà a caccia del titolo numero 76 in carriera ma dovrà fare i conti con un Djokovic tornato su livelli di rendimento alti e reduce da 9 vittorie consecutive. Nei 27 precedenti il bilancio pende leggermente in favore dello svizzero (15-12), ma il serbo ha vinto 6 degli ultimi 8 incontri. L’ultimo precedente risale alla semifinale di Wimbledon 2012 e ha visto prevalere Federer in 4 set.

    Nel torneo femminile sul cemento dell’Ohio sono approdate in finale Na Li e Angelique Kerber. La cinese, vincitrice del Roland Garros 2011, ha raggiunto la seconda finale consecutiva battendo Venus Williams in 3 set mentre la tedesca Kerber, dopo aver eliminato ai quarti Serena, si è ripetuta con Petra Kvitova e oggi andrà a caccia del terzo titolo stagionale.

  • Masters 1000 Cincinnati, Serena Williams si ferma ai quarti. Bene Federer e Djokovic

    Masters 1000 Cincinnati, Serena Williams si ferma ai quarti. Bene Federer e Djokovic

    Cincinnati non è terra di conquista per i campioni olimpici. Dopo l’eliminazione di Murray al terzo turno per mano di Chardy è arrivata ieri la sconfitta di Serena Williams. A fermare la corsa della statunitense ci ha pensato Angelique Kerber, numero 7 del mondo. La tennista tedesca ha eliminato la grande favorita del torneo americano in 2 set con un doppio 6-4 ponendo fine alla striscia di vittorie consecutive di Serena. La campionessa olimpica, dopo 19 vittorie consecutive ha dovuto abdicare nei confronti di una Kerber, brava a metterla in difficoltà facendola spostare il più possibile ma anche fortunata nell’assistere ai numerosi errori sotto rete dell’americana. La numero 1 tedesca sfiderà nel penultimo atto del torneo la ceca Petra Kvitova, vittoriosa in 2 set sulla russa Pavlyuchenkova. La tennista ceca sta ritrovando lo smalto dei tempi migliori ed è in serie positiva da 8 partite avendo vinto settimana scorsa il torneo di Montreal. L’altra semifinale vedrà invece sfidarsi Na Li e Venus Williams. La prima ha schiantato con un doppio 6-1 la prima testa di serie del torneo Radwanska mentre la seconda l’ha spuntata al terzo set con la Stosur.

    Serena Williams © Matthew Stockman/Getty Images

    Se nel torneo femminile sono state eliminate le prime 3 teste di serie, non si può dire lo stesso del torneo maschile. Murray a parte, i primi 2 favoriti Federer e Djokovic sembrano solo fare sessioni di allenamento in vista dell’atto conclusivo di domenica. Il numero 1 del ranking mondiale Roger Federer è apparso in grande forma nel match contro Mardy Fish, il quale nonostante l’appoggio del pubblico di casa ha capitolato in 1 ora e 30 minuti con il punteggio di 6-3 7-6. Federer, che ancora non ha perso il servizio a Cincinnati, affronterà adesso in semifinale il connazionale Stanislas Wawrinka, vittorioso in 3 set su Milos Raonic. Settimana da incorniciare per il numero 2 elvetico che proverà a ben figurare nel derby svizzero nonostante i precedenti non siano dalla sua. Negli 11 precedenti tra Federer e Wawrinka, quest’ultimo si è imposto soltanto una volta nel 2009 sulla terra battuta di Montecarlo.

    Se il derby elvetico presenta un fascino particolare non è da meno l’altra semifinale del torneo maschile. A contendersi un posto in finale, magari contro Federer, saranno Novak Djokovic e Juan Martin Del Potro in un revival della finalina olimpica di Londra 2012 che ha visto l’argentino trionfare e conquistare il bronzo. Il numero 2 del mondo, dopo aver eliminato facilmente il croato Cilic vorrà certamente vendicarsi della sconfitta olimpica e avrà la possibilità di farlo sulla superficie a lui più congeniale. D’altro canto anche Del Potro si esprime al meglio sul cemento e il 6-1 6-3 rifilato ieri a Chardy (giustiziere di Murray) è un segnale chiaro lanciato al serbo. I precedenti in questo caso sono più equilibrati ma pendono dalla parte di Djokovic, vittorioso 4 volte su 6.

    Le semifinali del Masters 1000 di Cincinnati si preannunciano alquanto spettacolari e avranno un motivo d’interesse in più in virtù del fatto che Federer, in caso di vittoria avrà la certezza di restare al numero 1 del mondo. Dal canto suo Djokovic, per risalire sul trono mondiale, deve battere Del Potro sperare che Wawrinka batta Federer e poi vincere la finale.

    Masters 1000 Cincinnati risultati quarti di finale
    (1) Federer – (10) Fish 6-3 7-6
    Wawrinka – Raonic 2-6 7-6 6-4
    (6) Del Potro – Chardy 6-1 6-3
    (2) Djokovic – (12) Cilic 6-3 6-2

    Semifinali
    (1) Federer vs Wawrinka
    (6) Del Potro vs (2) Djokovic

    Wta Premier Cincinnati risultati quarti di finale
    (9) Na Li – (1) Radwanska 6-1 6-1
    (wc) Venus Williams – (3) Stosur 6-2 6-7 6-4
    (4) Kvitova – (17) Pavlychenkova 6-3 7-6
    (5) Kerber – (2) Serena Williams 6-4 6-4

    Semifinali
    (9) Na Li vs (wc) Venus Williams
    (4) Kvitova vs (5) Kerber