Tag: MotoGP

  • Moto Gp, Inghilterra: pole di Lorenzo a Silverstone

    Moto Gp, Inghilterra: pole di Lorenzo a Silverstone

    Sarà Jorge Lorenzo a partire dalla pole position domani per il Gran Premio d’Inghilterra che si correrà sul circuito di Silverstone, tracciato più adatto per la Formula 1 che non per la Moto Gp. Il pilota della Yamaha ha fermato il crono in 2’03”308 precedendo in griglia un ottimo De Puniet e il vincitore del Mugello Dani Pedrosa, caduti entrambi nel finale mentre stavano andando a tutta per soffiare la prima piazza allo spagnolo.

    Con l’assenza forzata di Rossi, a portare in alto la bandiera italiana ci pensa Andrea Dovizioso che con la sua Honda partirà in seconda fila dalla quarta posizione davanti alle due Ducati, ancora in affanno, di Stoner e Hayden. Bene Melandri e Simoncelli (ottavo e nono), male Capirossi, costretto ancora una volta a partire dalle retrovie, in 14esima posizione.

    GRIGLIA DI PARTENZA

    1. LORENZO YAMAHA 2’03”308
    2. DE PUNIET HONDA +0.126
    3. PEDROSA HONDA +0.278
    4. DOVIZIOSO HONDA +0.687
    5. HAYDEN DUCATI +1.024
    6. STONER DUCATI +1.086
    7. SPIES YAMAHA +1.169
    8. MELANDRI HONDA +1.247
    9. SIMONCELLI HONDA +1.560
    10. EDWARDS YAMAHA +1.727
    11. BARBERA DUCATI
    12. AOYAMA HONDA
    13. ESPARGARO DUCATI
    14. CAPIROSSI SUZUKI
    15. BAUTISTA SUZUKI
    16. KALLIO DUCATI








  • Valentino Rossi: “Tornerò presto!”

    Dopo la brutta caduta di sabato durante le prove libere della mattinata che gli ha provocato la frattura scomposta ed esposta di tibia e perone della gamba destra, Valentino Rossi è tornato a parlare ai suoi fans, direttamente dall’ospedale dove è ricoverato e dove ha subito l’operazione per ricomporre la frattura.
    Dopo la grande paura di sabato, Valentino Rossi ha voluto rassicurare tutti i suoi tifosi, collegandosi in diretta con il Mugello prima della partenza della gara Moto GP.
    Ecco le parole del “Dottore”:

    • Ciao a tutti, sto abbastanza bene. Ringrazio tutti quelli del Mugello, ho visto gli striscioni e tutti i piloti che mi hanno ricordato“.

    E ancora:

    • Non vi preoccupate, torno presto! Ho avuto paura, ma ora va molto meglio. Ci vorrà del tempo, l’importante è tornare al 100%“.

    Poi parla della caduta e dell’operazione scherzandoci un pò su:

    • E’ stata una brutta caduta, un brutto infortunio, ma sta andando bene perché ho scoperto di avere un ottimo rapporto con la morfina. L’operazione è andata bene, il professor Buzzi ha lavorato bene e sono accudito come uno di famiglia. Lunedì ci sarà un’altra operazione per chiudere la ferita, poi penseremo alla riabilitazione

    Poi il pilota della Yamaha torna su quello che è accaduto sabato mattina:

    • Ho capito subito che mi ero fatto male, vedere il piede un po’ staccato dalla gamba è stato brutto. Ho visto l’incidente e fa brutto, ma molto di più dalla moto. Sono stati momenti difficili, c’è stata paura, poi è andata meglio. Mi hanno fatto la spinale, poi mi hanno sedato. Quando mi sono svegliato c’erano gli infermieri che mi consolavano. Per la gara, speriamo che non vinca nessuno…!“.
  • Moto GP, Italia: Classifiche piloti e costruttori

    Classifica piloti

    1 Jorge Lorenzo Yamaha 90
    2 Daniel Pedrosa Honda 65
    3 Valentino Rossi Yamaha 61
    4 Andrea Dovizioso Honda 58
    5 Nicky Hayden Ducati 39
    6 Randy De Puniet Honda 36
    7 Marco Melandri Honda 32
    8 Casey Stoner Ducati 24
    9 Marco Simoncelli Honda 23
    10 Ben Spies Yamaha 20

    Classifica costruttori

    1 Yamaha 95
    2 Honda 77
    3 Ducati 52
    4 Suzuki 19

  • Moto GP, Italia: Dominio di Pedrosa al Mugello, secondo Lorenzo e terzo Dovizioso

    Nella giornata segnata dall’assenza forzata di Valentino Rossi, per il grave infortunio subito nelle prove libere di ieri mattina, la Honda di Daniel Pedrosa si impone nel GP del Mugello, staccando tutti i rivali e arrivando in gran solitudine al traguardo. Alle sue spalle si piazza il suo connazionale Jorge Lorenzo, che ha dato vita ad un bellissimo duello cn il nostro Andrea Dovizioso classificatosi terzo.
    Per Pedrosa si tratta del primo successo stagionale, grazie al quale si porta al secondo posto in classifica generale dietro Lorenzo.
    Prima del via c’è stato un collegamento in presa diretta con Rossi che ha rassicurato tutti sulle sue condizioni fisiche e sul suo stato d’animo.
    Forte di un grande spunto in partenza, Pedrosa fa subito il vuoto grazie ad una serie di giri veloci che gli hanno permesso di avere un margine sempre superiore ai 5 secondi. Dietro la battaglia per il secondo posto vede coinvolti Lorenzo, sull’unica Yamaha ufficiale superstite, e Dovizioso, che non prende rischi inutili e si accontenta del terzo posto sul podio. Quarto posto per Casey Stoner che batte in volata un ritrovato Marco Melandri, e Randy De Puniet. Grande settimo posto per Ben Spies, che girava per la prima volta sul circuito italiano, uno dei più difficili da imparare. Cade Hayden, Simoncelli arriva nelle retrovie a causa di un lungo nei primi giri. Dietro di lui, in decima posizione, Loris Capirossi.

    Ordine di arrivo GP Italia, classe Moto GP

    1 Daniel Pedrosa Honda 42:28.066
    2 Jorge Lorenzo Yamaha 04.010
    3 Andrea Dovizioso Honda 06.200
    4 Casey Stoner Ducati 25.700
    5 Marco Melandri Honda 25.740
    6 Randy De Puniet Honda 25.970
    7 Ben Spies Yamaha 28.810
    8 Aleix Espargaro Ducati 40.170
    9 Marco Simoncelli Honda 41.390
    10 Loris Capirossi Suzuki 42.110

    In collaborazione con Fabio Naccarato

  • Moto Gp: il video della brutta caduta di Valentino Rossi

    Ecco le immagini della brutta caduta di Valentino Rossi durante le prove libera al Mugello che gli è costato la frattura scomposta della tibia e del perone. Il suo mondiale adesso è a rischio.

    [jwplayer mediaid=”106163″]

  • Moto GP, Italia: Frattura esposta e scomposta di tibia e perone per Rossi, Mondiale a rischio

    L’highside a forte velocità mentre percorreva le curve “Biondetti” del circuito del Mugello è costato a Valentino una grave frattura esposta e scomposta a tibia e perone della gamba destra. Rossi sarà trasportato in ospedale e salterà forzatamente il GP d’Italia.

    Ecco le parole del dottor Macchia Godena:

    • E’ una brutta frattura più grave di quello che pensavamo. E’ una frattura esposta e scomposta, con l’osso che è uscito fuori dalla pelle. E’ stata già ridotta al centro medico del circuito, ma adesso Valentino verrà trasportato in elicottero all’ospedale di Firenze o a Massa. Si tratta di una frattura al quarto inferiore distale della gamba tibia e perone. La riduzione è stata fatta addormentando il pilota, perché è una lesione molto grave, che per fortuna non ha interessanto la parte circolatoria e nervosa della gamba. Adesso verrà portato all’ospedale per stabilizzarre la frattura, probabilmente ma verrà operato successivamente per evitare infezioni. E’ una cosa lunga di qualche mese“.

    Queste invece le parole del dottor Costa:

    • La frattura a tibia e perone è seria. Adesso accompagnerò Valentino all’ospedale di Firenze e faremo l’operazione oggi. E’ una cosa seria. Abbiamo scelto il medico che farà l’intervento ed è Roberto Buzzi. Infortuni simili? Elia e Sabatani, che hanno corso dopo 40 giorni. Ma non tutti i casi sono uguali“.

    Ha parlato anche Davide Brivio, team Manager della Yamaha, la squadra di Rossi:

    • Non avremo fretta per il recupero“.

    Valentino Rossi sta per essere trasportato al Cto di Firenze dove verrà operato subito dal dottor Buzzi per la riduzione della frattura e per la terapia antibiotica, necessaria per l’uscita dell’osso dalla gamba, che fortunatamente non ha leso nessuna vena, come spiegano i medici. Si parla comunque di uno stop di 2-3 mesi.

    Una brutta tegola per il campione di Tavullia che ora rischia seriamente di dover abbandonare le speranze di vincere un’altro Mondiale. Ma in questo momento la cosa più importante è che guarisca e che magari riesca a tornare più forte di prima.

    In bocca al lupo, Vale…!

  • Moto GP, Italia: Brutta caduta per Valentino Rossi, sospetta frattura della tibia

    A soli 10 minuti dal termine del secondo turno delle prove libere che si stanno disputando sul circuito italiano del Mugello, Valentino Rossi è stato protagonista di una brutta caduta. Il pilota della Yamaha è stato disarcionato dalla sua M1, mentre percorreva le curve “Biondetti” del circuito. Un Highside veramente a forte velocità, con successiva botta alla gamba destra. Valentino è al centro medico del circuito con una sospetta frattura della tibia.

    Nel replay dall’onboard di Hayden che seguiva Rossi a pochi metri, si vede l’highside del Dottore disarcionato a forte velocità dalla M1 con conseguente brutta botta nella ghiaia della via di fuga delle “Biondetti”.
    L’addetta stampa della Yamaha ha comunicato che potrebbe esserci una sospetta frattura della tibia destra.
    Dopo la caduta, infatti Valentino Rossi è rimasto nella ghiaia tenendo sollevata la gamba destra con la mano.

    Fuori dal centro medico si attendono notizie delle condizioni del campionissimo italiano, nelle prossime ore aggiorneremo la situazione delle condizioni fisiche di Valentino Rossi.

  • Moto Gp: classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Francia

    Moto Gp: classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Francia

    Al termine del Gran Premio di Francia (vai all’articolo), Lorenzo bissa il successo di Jerez e fa sue la gara. Il pilota spagnolo aumenta di 5 lunghezze il distacco da Rossi (ora 9 punti); subito dopo le Honda ufficiali di Dovizioso e Pedrosa.
    Nella costruttori continua il dominio della Yamaha che precede Honda, Ducati e Suzuki.

    CLASSIFICA PILOTI

    1. LORENZO YAMAHA 70
    2. ROSSI YAMAHA 61
    3. DOVIZIOSO HONDA 42
    4. PEDROSA HONDA 40
    5. HAYDEN DUCATI 39
    6. DE PUNIET HONDA 26
    7. MELANDRI HONDA 21
    8. EDWARDS YAMAHA 16
    9. SIMONCELLI HONDA 16
    10. BARBERA DUCATI 15
    11. AOYAMA HONDA 13
    12. KALLIO DUCATI 12
    13. SPIES YAMAHA 11
    14. STONER DUCATI 11
    15. ESPARGARO DUCATI 8
    16. CAPIROSSI SUZUKI 7
    17. BAUTISTA SUZUKI 6

    CLASSIFICA COSTRUTTORI

    1. YAMAHA 75
    2. HONDA 52
    3. DUCATI 39
    4. SUZUKI 15
  • Moto Gp, Francia: ancora Lorenzo, lo spagnolo domina a Le Mans. Rossi secondo

    Moto Gp, Francia: ancora Lorenzo, lo spagnolo domina a Le Mans. Rossi secondo

    Jorge Lorenzo vince il Gran Premio di Francia, terzo appuntamento del Motomondiale, ripetendosi dopo l’impresa di Jerez davanti al suo compagno di squadra e principale rivale in classifica Valentino Rossi, partito dalla pole position. Sul circuito di Le Mans il pilota spagnolo prende sin da subito il comando della gara e conquista un discreto margine di vantaggio sul “Dottore” che deve accontentarsi della seconda piazza. Terzo un grande Andrea Dovizioso autore di una splendida rimonta dalla settima posizione e del sorpasso all’ultimo giro sul suo compagno alla Honda Pedrosa che poi va in crisi con le gomme facendosi superare anche da Hayden.

    Caduta invece per Stoner nei primi giri di gara che continua con il suo periodo nero forse alimentato anche dalle voci del suo probabile passaggio alla Honda a partire dalla prossima stagione. Per gli italiani buon sesto posto per Melandri, Simoncelli termina decimo mentre Capirossi si ritira.

    In classifica iridata Lorenzo precede Rossi di sole 9 lunghezze mentre al terzo posto Dovizioso segue a 28 punti.

    ORDINE D’ARRIVO – GUARDA LA CLASSIFICA PILOTI E COSTRUTTORI

    1. LORENZO YAMAHA 44:29.114
    2. ROSSI YAMAHA
    3. DOVIZIOSO HONDA
    4. HAYDEN DUCATI
    5. PEDROSA HONDA
    6. MELANDRI HONDA
    7. DE PUNIET HONDA
    8. BARBERA DUCATI
    9. ESPARGARO DUCATI
    10. SIMONCELLI HONDA
    11. AOYAMA HONDA
    12. EDWARDS YAMAHA
    13. KALLIO DUCATI











  • Moto Gp, Francia: Rossi davanti a tutti nelle qualifiche

    Moto Gp, Francia: Rossi davanti a tutti nelle qualifiche

    E’ andata a Valentino Rossi la pole position del Gran Premio di Francia, la prima della stagione 2010. Sul circuito di Le Mans, il pilota di Tavullia in sella alla sua Yamaha, è riuscito ad avere la meglio sul compagno di squadra Lorenzo, sulla Honda di Pedrosa e sulla Ducati di Stoner che negli ultimi minuti si sono alternati in testa alla classifica a suon di giri veloci. Rossi ha fermato il cronometro sul 1’33”408 staccando di un niente Lorenzo (solo 54 millesimi) a dimostrazione che la Yamaha si adatta alla grande, come da tradizione, al circuito francese e confermandosi la moto più performante al momento.

    A chiudere la prima fila Dani Pedrosa ad un decimo e mezzo di ritardo dalla pole e che ha dovuto fare i salti mortali per tenere il passo delle Yamaha nonostante le voci fastidiose di mercato che lo danno in partenza per l’imminente firma di Stoner (quarto tempo per lui oggi) per la Honda. L’altra Ducati di Hayden ha chiuso con un ottimo quinto tempo.
    Dopo Rossi, a comandare il gruppo degli italiani è Dovizioso (settimo) seguito dalla Suzuki di Capirossi (nono) e dalle Honda del team Gresini di Melandri (11esimo) e Simoncelli (13esimo).

    GRIGLIA DI PARTENZA

    1. ROSSI YAMAHA 1:33.408
    2. LORENZO YAMAHA +0.054
    3. PEDROSA HONDA +0.165
    4. STONER DUCATI +0.416
    5. HAYDEN DUCATI +0.437
    6. DE PUNIET HONDA +0.666
    7. DOVIZIOSO HONDA +0.796
    8. EDWARDS YAMAHA +0.896
    9. CAPIROSSI SUZUKI +0.898
    10. ESPARGARO DUCATI +1.106
    11. MELANDRI HONDA
    12. SPIES YAMAHA
    13. SIMONCELLI HONDA
    14. AOYAMA HONDA
    15. BARBERA DUCATI
    16. KALLIO DUCATI
    17. BAUTISTA SUZUKI