Tag: MotoGP

  • Moto GP: le classifiche dopo il GP di Malesia. Lorenzo è campione del mondo

    Moto GP: le classifiche dopo il GP di Malesia. Lorenzo è campione del mondo

    Con il terzo posto nel Gran Premio della Malesia Lorenzo si laurea campione del mondo nella classe Moto GP per la prima volta in carriera con 3 gare d’anticipo. Con Pedrosa ko bastava davvero poco allo spagnolo per conquistare il titolo mondiale. Rossi torna alla vittoria dopo 6 mesi salendo al terzo posto in classifica. Terzo posto che se lo giocheranno il Dottore (181 punti), Stoner (180) oggi caduto e Dovizioso (179) giunto secondo al traguardo.
    Nella classifica marche alla Yamaha mancano 36 punti per diventare campione del mondo.

    • Classifica piloti
    1. LORENZO YAMAHA 313
    2. PEDROSA HONDA 228
    3. ROSSI YAMAHA 181
    4. STONER DUCATI 180
    5. DOVIZIOSO HONDA 179
    6. SPIES YAMAHA 152
    7. HAYDEN DUCATI 139
    8. SIMONCELLI HONDA 92
    9. DE PUNIET HONDA 88
    10. MELANDRI HONDA 86
    11. EDWARDS YAMAHA 81
    12. BARBERA DUCATI 74
    13. BAUTISTA SUZUKI 69
    14. ESPARGARO DUCATI 52
    15. AOYAMA HONDA 44
    16. CAPIROSSI SUZUKI 41
    17. KALLIO DUCATI 38
    18. DE ANGELIS HONDA 11
    19. HAYDEN R. HONDA 5
    20. AKIYOSHI HONDA 4
    21. YOSHIKAWA YAMAHA 1
    • Classifica Costruttori
    1. YAMAHA 334
    2. HONDA 305
    3. DUCATI 230
    4. SUZUKI 92
  • Moto GP, Malesia: a Sepang è Rossi show. Lorenzo campione del mondo

    Moto GP, Malesia: a Sepang è Rossi show. Lorenzo campione del mondo

    Magnifico, straordinario, immenso. Valentino Rossi vince il Gran Premio della Malesia tornando al successo a distanza di 6 mesi esatti dopo aver sofferto per gli infortuni alla gamba e alla spalla che lo hanno tormentato fino ad oggi, fino alla completa liberazione. Il destino ha voluto che questa sia stata per il Dottore la vittoria numero 46 in carriera conquistata in sella alla Yamaha (66 in totale in Moto GP), 46 come il numero che porta sul muso della sua moto da quando ha iniziato a gareggiare con le mini moto che ancora era un pargolo, ma anche la vittoria che rovina, un pò, la festa Mondiale di Lorenzo. Il pilota spagnolo è giunto terzo al traguardo e si laurea campione del mondo per la prima volta in carriera nella classe regina a soli 23 anni. A Lorenzo bastava un piazzamento tra i primi 9 visto il forfait di Pedrosa che nel suo migliore momento della stagione ha alzato bandiera bianca cadendo la settimana scorsa a Motegi e procurandosi la frattura della clavicola che lo ha messo ko.
    Grandissima gara anche per Andrea Dovizioso che avrebbe vinto sicuramente il Gran Premio se non avesse trovato davanti a lui questo Rossi rimandando così l’appuntamento con la prima vittoria stagionale. Secondo posto per il pilota italiano che sta dimostrando alla Honda di valere una moto ufficiale per il prossimo anno.

    Sul circuito di Sepang, Rossi parte malissimo ed è costretto ad una rimonta dalla retrovie: al primo giro il pilota pesarese è nono ma da li in poi inizia una grande rimonta che a suon di giri veloci lo riporta a ridosso di Lorenzo e Dovizioso.
    Stoner cade subito, neanche il tempo di completare un giro, Simoncelli si trova a lottare per il podio con Hayden e Spies. Ma Rossi è in formissima e dopo essersi sbarazzato dei piloti citati si getta all’inseguimento dei due battistrada; lo svantaggio si esaurisce intorno a metà gara quando il numero 46 beffa prima Lorenzo e poi Dovizioso. Lo spagnolo capisce che oggi non può nulla contro Rossi e preferisce staccarsi mantenendo così il terzo posto che gli vale il titolo di campione del mondo. L’unico a tenere il passo del pesarese è il pilota della Honda che ci prova a poche tornate dalla fine della gara superandolo per vedersi infilato nuovamente più avanti.
    Finisce così con Rossi che transita sotto la bandiera a scacchi esultando per il ritorno alla vittoria, Dovizioso che può ritenersi soddisfatto del lavoro compiuto e Lorenzo che esplode di gioia per il Mondiale appena vinto. Simoncelli cede nel finale e deve accontentarsi dell’ottavo posto, sopravanzato da Spies (quarto), Bautista (quinto), Hayden (sesto) e Aoyama (ottavo).

    Ordine d’arrivoGUARDA LA CLASSIFICA PILOTI E COSTRUTTORI

    1. ROSSI YAMAHA 41’03”.448
    2. DOVIZIOSO HONDA + 0”.224
    3. LORENZO YAMAHA + 6”.035
    4. SPIES YAMAHA + 13”.676
    5. BAUTISTA SUZUKI + 15”.402
    6. HAYDEN DUCATI + 18”.826
    7. AOYAMA HONDA + 20”.218
    8. SIMONCELLI HONDA + 23”.574
    9. MELANDRI HONDA + 23”.964
    10. DE PUNIET HONDA + 31”.850
    11. BARBERA DUCATI
    12. KALLIO DUCATI
    13. EDWARDS YAMAHA







  • Moto GP, Sepang: pole per Lorenzo, Rossi solo sesto

    Moto GP, Sepang: pole per Lorenzo, Rossi solo sesto

    Jorge Lorenzo si prepara a festeggiare il suo primo titolo mondiale sul circuito di Sepang, in Malesia. Il pilota spagnolo conquista la sua sesta pole stagionale fermando il cronometro sul 2:01.537, relegando in seconda posizione Nicky Hayden, apparso in ottima forma dopo aver effettuato importanti modifiche alla sua moto.
    Lorenzo ha avuto il guizzo finale negli ultimi minuti delle qualifiche, ma sembra essere imprendibile sul passo di gara.
    In terza posizione Andrea Dovizioso, con l’unica Hrc superstite, a quasi tre decimi.
    Ben Spies apre la seconda fila, al fianco di Stoner e Rossi, staccato di mezzo secondo dal compagno-rivale, e apparso un pò in difficoltà rispetto alle libere di ieri.
    Settimo Colin Edwards, davanti alle sorprendenti Suzuki di Bautista e Capirossi, ancora tra i migliori dieci. Chiude la top ten Marco Melandri, mentre il compagno di team Marco Simoncelli è 11esimo.

    La gara tuttavia si mostra difficilissima a causa del caldo torrido del circuito malese, anche se le condizioni meteo rappresentano un’incognita in vista di domani (ore 16.00 locali, 10.00 italiane), con la pioggia che incombe sul circuito.

    Griglia di partenza

    1 JORGE LORENZO YAMAHA 2:01.537
    2 NICKY HAYDEN DUCATI 2:01.637 0.100
    3 ANDREA DOVIZIOSO HONDA 2:01.829 0.292
    4 BEN SPIES YAMAHA 2:01.993 0.456
    5 CASEY STONER DUCATI 2:02.023 0.486
    6 VALENTINO ROSSI YAMAHA 2:02.030 0.493
    7 COLIN EDWARDS YAMAHA 2:02.097 0.560
    8 ALVARO BAUTISTA SUZUKI 2:02.394 0.857
    9 LORIS CAPIROSSI SUZUKI 2:02.522 0.985
    10 MARCO MELANDRI HONDA 2:02.624 1.087

  • Moto GP: Rossi è il più veloce nelle libere in Malesia

    Moto GP: Rossi è il più veloce nelle libere in Malesia

    Il podio conquistato a Motegi ma soprattutto il duello “fisico” in moto con Lorenzo avevano dato ottime indicazioni sul recupero di Rossi dall’infortunio e dal fastidio alla spalla che si opererà a fine stagione. Progressi che ha dimostrato anche nelle libere di Sepang dove domenica si correrà il Gran Premio di Malesia: il Dottore ha fatto il miglior tempo in 2’02”724 precedendo un ottimo Dovizioso di appena un decimo e il rivale nonchè compagno di team Lorenzo di 174 millesimi.
    Con Pedrosa fuori dai giochi, ancora fermo per la frattura della clavicola subita in Giappone e operata sabato scorso, tornerà settimana prossima in Australia, il pilota spagnolo della Yamaha ha praticamente in pugno il Mondiale che potrebbe già conquistare domenica: a Lorenzo infatti basterebbe anche un nono posto per avere la certezza matematica del titolo piloti, il primo in Moto GP della sua carriera.

    Il vincitore degli ultimi due Gran Premi Stoner si è piazzato quarto a 4 decimi rendendosi protagonista anche di una scivolata. Dietro la Ducati dell’australiano il sorprendente Bautista con la Suzuki che ha preceduto Edwards e Melandri. Infine Simoncelli e Capirossi hanno chiuso la sessione con l’11esimo e 12esimo tempo.

  • Pedrosa non ce la fa, niente GP di Malesia. Lorenzo ad un passo dal titolo

    Pedrosa non ce la fa, niente GP di Malesia. Lorenzo ad un passo dal titolo

    Dani Pedrosa da forfait e non prenderà parte al prossimo Gran Premio della Malesia: la Honda ha comunicato che il pilota spagnolo non è stato iscritto alla gara, in programma questo weekend, considerato che non ha recuperato dall’operazione subita una settimana fa causa una caduta nelle libere di Motegi che gli ha procurato una frattura della clavicola sinistra in tre punti. Si tenterà invece di recuperarlo in vista del GP d’Australia della settimana prossima.

    La resa di Pedrosa spalanca le porte del titolo iridato al connazionale Jorge Lorenzo al quale basterebbe un piazzamento tra i primi 9 per assicurarsi il Mondiale (il vantaggio in classifica è di 69 punti).
    L’incidente è arrivato nel momento migliore della stagione di Camomillo, che aveva fatto due vittorie e un secondo posto negli ultimi tre Gran Premi recuperando un sacco di punti in classifica al rivale Lorenzo.
    La Honda ha fatto sapere inoltre che si presenterà in Malesia con il solo Dovizioso in sella alla moto ufficiale e che quindi, come avvenuto a Motegi, Pedrosa non verrà sostituito.

  • Moto Gp, [video]: le immagini del duello tra Rossi e Lorenzo a Motegi

    Moto Gp, [video]: le immagini del duello tra Rossi e Lorenzo a Motegi

    Chi pensava ad un Valentino Rossi ormai arrendevole ed orientato alla nuova avventura in sella alla Ducati è rimasto piacevolmente sorpreso dal Gp di Motegi di questa mattina. SuperVale ha vinto un entusiasmante duello con Lorenzo rubando la scena a Stoner arrivato primo al traguardo e DOvizioso.

    [jwplayer mediaid=”106362″]

  • MotoGP: classifiche piloti e costruttori dopo il GP del Giappone

    Il quarto posto di Motegi permette a Lorenzo di compiere un ulteriore passo avanti per il campionato del mondo. Sono ora 69 i punti che lo dividono dal secondo in classifica, Dani Pedrosa, out per almeno un’altra gara.
    Lo spagnolo è ora più che mai vicinissimo al suo primo e meritato titolo mondiale.

    Classifica piloti

    1 Jorge Lorenzo Yamaha 297
    2 Daniel Pedrosa Honda 228
    3 Casey Stoner Ducati 180
    4 Andrea Dovizioso Honda 159
    5 Valentino Rossi Yamaha 156
    6 Ben Spies Yamaha 139
    7 Nicky Hayden Ducati 129
    8 Marco Simoncelli Honda 84
    9 Randy De Puniet Honda 82
    10 Colin Edwards Yamaha 81

    Classifica costruttori

    1 Yamaha 309
    2 Honda 285
    3 Ducati 220
    4 Suzuki 81

  • Moto GP, Motegi: vince Stoner, Rossi beffa Lorenzo

    Moto GP, Motegi: vince Stoner, Rossi beffa Lorenzo

    Il GP del Giappone sul circuito di Motegi è stato dominato da Casey Stoner, che centra il secondo successo consecutivo dopo quello di Aragon, portando cosi la Ducati alla seconda vittoria stagionale. Il pilota australiano già in partenza prende la testa della corsa per poi non lasciarla più.
    L’unico pilota in grado di impensierire Stoner fino a pochi giri dalla fine è Andrea Dovizioso,secondo sul traguardo, costretto ad arrendersi quando l’australiano ha deciso di salutarlo e di andare via.
    Terzo posto per Valentino Rossi, che batte in volata il rivale e compagno di team Jorge Lorenzo, tornando sul podio che gli mancava dalla gara di Laguna-Seca.
    La gara è stata contraddistinta, appunto, dal duello tra i due piloti Fiat-Yamaha negli ultimi tre giri della gara, duello che ha ricordato molto da vicino quello dello scorso anno sul circuito del Montmelò.
    Lorenzo, dopo essere rimasto dietro per tutta la gara ha deciso di rompere gli indugi al penultimo giro provando l’attacco a Rossi, che non ci sta a terminare dietro allo spagnolo, e dimenticando i problemi alla spalla da il tutto per tutto. I due si sorpassano per 6 volte ma alla fine la spunta il campione di Tavullia che con un guizzo alla staccata dell’ultimo giro riesce a terminare davanti al pilota maiorchino.

    Quinta l’altra Yamaha di un ritrovato Colin Edwards, che riesce a battere nel finale Marco Simoncelli, autore comunque di una grande gara.
    Da segnalare anche l’ottima gara di Alvaro Bautista, settimo sul traguardo con una Suzuki che appare nettamente in crescita, considerando che Loris Capirossi era in lotta con lui prima del suo ritiro a causa della rottura del motore.
    Ottavo Ben Spies che riesce a recuperare dopo un dritto con Nicky Hayden (12esimo) nelle fasi iniziali del GP.
    Marco Melandri è stato protagonista di un’escursione di pista mentre era nono, che lo ha relegato in 11esima posizione. Ultima posizione per Mika Kallio.

    Lorenzo, tuttavia, con il quarto posto odierno, riesce a guadagnare punti importanti per la classifica mondiale. A quattro gare dal termine sono 69 ora i punti che lo dividono da Pedrosa. Il titolo mondiale è sempre più vicino.

  • Moto GP, Motegi: Prima pole per Dovizioso, Rossi secondo

    Moto GP, Motegi: Prima pole per Dovizioso, Rossi secondo

    Andrea Dovizioso tiene alto l’onore dell’unica Honda ufficiale presente, dato che Dani Pedrosa non parteciperà alla gara a causa dell’incidente di ieri nelle prove libere, che gli è costato la frattura multipla e scomposta della clavicola sinistra. Il pilota forlivese, dunque, conquista a sorpresa la sua prima pole position nella classe regina, proprio sul circuito di casa della Honda, fermando il crono sul tempo di 1:47.001.
    Alle sue spalle, per soli 54 millesimi, il miglior Rossi dopo l’incidente del Mugello, che già nella giornata di ieri aveva dimostrato di essere tra i più veloci, e che sembra essere messo bene sul passo gara. La pole del campione di Tavullia sarebbe stata un grande risultato, visti i sempre presenti problemi alla spalla (che però sembrano non soffrire le staccate del circuito giapponese), e i tanti problemi avuti in questa tribolata stagione.
    Terza posizione per Casey Stoner, che riesce a strappare un ultimo giro quasi perfetto chiudendo a +0.104, e relegando Jorge Lorenzo in seconda fila. La Ducati tuttavia sembra non adattarsi al meglio al circuito, come dimostra l’undicesima posizione di Nicky Hayden.

    Lorenzo, come detto, aprirà la seconda fila, ma potrà correre tranquillo in vista della gara di domani, visto che il più accreditato tra gli avversari sarà assente.
    Quarato e quinto Edwards e Spies che completano una seconda fila tutta Yamaha.
    Ottavo Marco Simoncelli con la Honda mentre il compagno di team, Marco Melandri è soltanto dodicesimo.
    La Suzuki sembra aver fatto passi avanti e piazza decimo Loris Capirossi.
    La gara di domani si presenta molto interessante viste le tante novità che hanno accompagnato questo week-end, e potrebbe dimostrarsi ancora più avvincente se dovesse venire giù la pioggia, possibilità che aleggia sul circuito in vista dei primi giri del GP.

    Griglia di partenza

    1 ANDREA DOVIZIOSO HONDA 1:47.001
    2 VALENTINO ROSSI YAMAHA 1:47.055 0.054
    3 CASEY STONER DUCATI 1:47.105 0.104
    4 JORGE LORENZO YAMAHA 1:47.206 0.205
    5 COLIN EDWARDS YAMAHA 1:47.464 0.463
    6 BEN SPIES YAMAHA 1:47.648 0.647
    7 RANDY DE PUNIET HONDA 1:47.752 0.751
    8 MARCO SIMONCELLI HONDA 1:47.914 0.913
    9 ALVARO BAUTISTA SUZUKI 1:48.002 1.001
    10 LORIS CAPIROSSI SUZUKI 1:48.068 1.067

  • Moto GP: Lorenzo senza rivali, frattura alla clavicola per Pedrosa

    Moto GP: Lorenzo senza rivali, frattura alla clavicola per Pedrosa

    Valentino Rossi rimette nuovamente in fila tutti alle prove della motogp sul circuito giapponese,è infatti proprio il campione con il numero 46 a fare il miglior tempo della giornata fermando il cronometro a 1’48”174 proprio davanti ad un altro italiano, Andrea Dovizioso,e al leader del mondiale Lorenzo.

    Da registrare anche la rovinosa caduta di Dani Pedrosa che ora si trova con una doppia frattura alla clavicola sinistra,che certamente gli impedira di correre domenica,cosi da condizionare pesantemente la propria rincorsa al titolo mondiale.

    Cosi,dopo le cadute e il relativo stop di Valentino Rossi,anche Pedrosa dovrà osservare un periodo di stop forzato rendendo cosi ancora piu agevole la rincorsa al titolo di Lorenzo,che a questo punto si trova senza rivali nel puntare al titolo stagionale.