Tag: motegi

  • Moto 2: Elias vince su Simon, e titolo ad un passo

    Moto 2: Elias vince su Simon, e titolo ad un passo

    Toni Elias si impone sul circuito di Motegi in Giappone, conquistando il settimo sigillo stagionale. Il pilota spagnolo ha preceduto sul traguardo il connazionale Julian Simon, rimastogli in scia per tutto il GP, ma incapace di sferrargli l’attacco decisivo.
    Elias vince restando in testa dall’inizio alla fine, e si avvicina alla conquista del titolo mondiale, il primo della classe Moto 2.
    Sul gradino più basso del podio Karel Abraham, che dall’anno prossimo guiderà una Ducati in Moto GP. Il pilota ceco ha vinto la battaglia con il sammarinese Alex De Angelis, che sul finire della gara ha accusato problemi tecnici sulla sua moto.
    Quarto Scott Redding davanti a Yuki Takahashi. Male, invece, Thomas Luthi, che abbandona matematicamente la possibilità di lottare per il titolo: solo ottavo lo svizzero.
    Tra i piloti italiani c’è da segnalare la nona posizione di Roberto Rolfo, l’11esima di Simone Corsi e la 13esima di Andrea Iannone.

    Ordine d’arrivo

    1 Toni Elías Moriwaki 43:50.930
    2 Julian Simon Rsv 00.315
    3 Karel Abraham Rsv 09.839
    4 Alex De Angelis Scot 10.178
    5 Scott Redding Suter 11.237
    6 Yuki Takahashi Tech 3 12.778
    7 Stefan Bradl Suter 17.284
    8 Thomas Luthi Moriwaki 17.892
    9 Roberto Rolfo Suter 19.235
    10 Alex Debon Ftr 19.568

  • Moto Gp, [video]: le immagini del duello tra Rossi e Lorenzo a Motegi

    Moto Gp, [video]: le immagini del duello tra Rossi e Lorenzo a Motegi

    Chi pensava ad un Valentino Rossi ormai arrendevole ed orientato alla nuova avventura in sella alla Ducati è rimasto piacevolmente sorpreso dal Gp di Motegi di questa mattina. SuperVale ha vinto un entusiasmante duello con Lorenzo rubando la scena a Stoner arrivato primo al traguardo e DOvizioso.

    [jwplayer mediaid=”106362″]

  • 125, Motegi: domina Marquez, secondo Terol

    125, Motegi: domina Marquez, secondo Terol

    Dopo la sfortunata parentesi di Aragon, che gli era costata la testa della classifica mondiale, dopo essere stato centrato in pieno da Krummenacher al via del GP, Marc Marquez torna a vincere e lo fa nel migliore dei modi, andando a tagliare in solitaria il traguardo. Per lui settima vittoria stagionale che gli consente di riportarsi a ridosso della testa del mondiale a soli 6 punti dal leader Nico Terol, che ha chiuso in seconda posizione.
    Marquez ha deciso di attaccare Terol all’ottavo giro per poi imprimere un ritmo insostenibile alla gara, che non ha poi riservato altre emozioni.
    Sul podio, staccatissimo, anche Bradley Smith, unico pilota non spagnolo nelle prime sei posizioni.
    Quarto Pol Espargaro, che ora ha 13 punti di distacco dalla vetta.
    Primo degli italiani è Simone Grotzky, soltanto 13esimo.

    Attimi di tensione al via dopo un contatto tra Smith e Vasquez. Il pilota spagnolo è caduto a terra ed è poi stato centrato in pieno da Jonas Folger andando a sbattere contro il muretto laterale. Per fortuna nessuna conseguenza per i piloti.

    Ordine d’arrivo

    1 Marc Márquez Derbi 39:46.937
    2 Nicolas Terol Aprilia 02.612
    3 Bradley Smith Aprilia 08.396
    4 Pol Espargaró Derbi 18.873
    5 Alberto Moncayo Aprilia 31.973
    6 Esteve Rabat Aprilia 32.139
    7 Daniel Webb Aprilia 46.716
    8 Luis Jaime Salom Horrach Aprilia 49.444
    9 Adrián Martín Lucas Aprilia 49.867
    10 Johann Zarco Aprilia 55.912
  • Moto GP, Motegi: vince Stoner, Rossi beffa Lorenzo

    Moto GP, Motegi: vince Stoner, Rossi beffa Lorenzo

    Il GP del Giappone sul circuito di Motegi è stato dominato da Casey Stoner, che centra il secondo successo consecutivo dopo quello di Aragon, portando cosi la Ducati alla seconda vittoria stagionale. Il pilota australiano già in partenza prende la testa della corsa per poi non lasciarla più.
    L’unico pilota in grado di impensierire Stoner fino a pochi giri dalla fine è Andrea Dovizioso,secondo sul traguardo, costretto ad arrendersi quando l’australiano ha deciso di salutarlo e di andare via.
    Terzo posto per Valentino Rossi, che batte in volata il rivale e compagno di team Jorge Lorenzo, tornando sul podio che gli mancava dalla gara di Laguna-Seca.
    La gara è stata contraddistinta, appunto, dal duello tra i due piloti Fiat-Yamaha negli ultimi tre giri della gara, duello che ha ricordato molto da vicino quello dello scorso anno sul circuito del Montmelò.
    Lorenzo, dopo essere rimasto dietro per tutta la gara ha deciso di rompere gli indugi al penultimo giro provando l’attacco a Rossi, che non ci sta a terminare dietro allo spagnolo, e dimenticando i problemi alla spalla da il tutto per tutto. I due si sorpassano per 6 volte ma alla fine la spunta il campione di Tavullia che con un guizzo alla staccata dell’ultimo giro riesce a terminare davanti al pilota maiorchino.

    Quinta l’altra Yamaha di un ritrovato Colin Edwards, che riesce a battere nel finale Marco Simoncelli, autore comunque di una grande gara.
    Da segnalare anche l’ottima gara di Alvaro Bautista, settimo sul traguardo con una Suzuki che appare nettamente in crescita, considerando che Loris Capirossi era in lotta con lui prima del suo ritiro a causa della rottura del motore.
    Ottavo Ben Spies che riesce a recuperare dopo un dritto con Nicky Hayden (12esimo) nelle fasi iniziali del GP.
    Marco Melandri è stato protagonista di un’escursione di pista mentre era nono, che lo ha relegato in 11esima posizione. Ultima posizione per Mika Kallio.

    Lorenzo, tuttavia, con il quarto posto odierno, riesce a guadagnare punti importanti per la classifica mondiale. A quattro gare dal termine sono 69 ora i punti che lo dividono da Pedrosa. Il titolo mondiale è sempre più vicino.

  • Moto GP, Motegi: Prima pole per Dovizioso, Rossi secondo

    Moto GP, Motegi: Prima pole per Dovizioso, Rossi secondo

    Andrea Dovizioso tiene alto l’onore dell’unica Honda ufficiale presente, dato che Dani Pedrosa non parteciperà alla gara a causa dell’incidente di ieri nelle prove libere, che gli è costato la frattura multipla e scomposta della clavicola sinistra. Il pilota forlivese, dunque, conquista a sorpresa la sua prima pole position nella classe regina, proprio sul circuito di casa della Honda, fermando il crono sul tempo di 1:47.001.
    Alle sue spalle, per soli 54 millesimi, il miglior Rossi dopo l’incidente del Mugello, che già nella giornata di ieri aveva dimostrato di essere tra i più veloci, e che sembra essere messo bene sul passo gara. La pole del campione di Tavullia sarebbe stata un grande risultato, visti i sempre presenti problemi alla spalla (che però sembrano non soffrire le staccate del circuito giapponese), e i tanti problemi avuti in questa tribolata stagione.
    Terza posizione per Casey Stoner, che riesce a strappare un ultimo giro quasi perfetto chiudendo a +0.104, e relegando Jorge Lorenzo in seconda fila. La Ducati tuttavia sembra non adattarsi al meglio al circuito, come dimostra l’undicesima posizione di Nicky Hayden.

    Lorenzo, come detto, aprirà la seconda fila, ma potrà correre tranquillo in vista della gara di domani, visto che il più accreditato tra gli avversari sarà assente.
    Quarato e quinto Edwards e Spies che completano una seconda fila tutta Yamaha.
    Ottavo Marco Simoncelli con la Honda mentre il compagno di team, Marco Melandri è soltanto dodicesimo.
    La Suzuki sembra aver fatto passi avanti e piazza decimo Loris Capirossi.
    La gara di domani si presenta molto interessante viste le tante novità che hanno accompagnato questo week-end, e potrebbe dimostrarsi ancora più avvincente se dovesse venire giù la pioggia, possibilità che aleggia sul circuito in vista dei primi giri del GP.

    Griglia di partenza

    1 ANDREA DOVIZIOSO HONDA 1:47.001
    2 VALENTINO ROSSI YAMAHA 1:47.055 0.054
    3 CASEY STONER DUCATI 1:47.105 0.104
    4 JORGE LORENZO YAMAHA 1:47.206 0.205
    5 COLIN EDWARDS YAMAHA 1:47.464 0.463
    6 BEN SPIES YAMAHA 1:47.648 0.647
    7 RANDY DE PUNIET HONDA 1:47.752 0.751
    8 MARCO SIMONCELLI HONDA 1:47.914 0.913
    9 ALVARO BAUTISTA SUZUKI 1:48.002 1.001
    10 LORIS CAPIROSSI SUZUKI 1:48.068 1.067

  • Moto GP: Lorenzo senza rivali, frattura alla clavicola per Pedrosa

    Moto GP: Lorenzo senza rivali, frattura alla clavicola per Pedrosa

    Valentino Rossi rimette nuovamente in fila tutti alle prove della motogp sul circuito giapponese,è infatti proprio il campione con il numero 46 a fare il miglior tempo della giornata fermando il cronometro a 1’48”174 proprio davanti ad un altro italiano, Andrea Dovizioso,e al leader del mondiale Lorenzo.

    Da registrare anche la rovinosa caduta di Dani Pedrosa che ora si trova con una doppia frattura alla clavicola sinistra,che certamente gli impedira di correre domenica,cosi da condizionare pesantemente la propria rincorsa al titolo mondiale.

    Cosi,dopo le cadute e il relativo stop di Valentino Rossi,anche Pedrosa dovrà osservare un periodo di stop forzato rendendo cosi ancora piu agevole la rincorsa al titolo di Lorenzo,che a questo punto si trova senza rivali nel puntare al titolo stagionale.

  • MotoGP: annullata la gara di Motegi

    La seconda tappa del Moto Mondiale 2010 doveva far visita al Giappone per la gara di Motegi ma il caos negli aeroporti d’Europa dovuti alle polveri nel cielo sparse dall’eruzione del vulcano islandese ha fatto propendere per la drastica decisione.

    Gli organizzatori, Dorna e Federmoto, sono stati costretti a prender questa drastica decisione per l’impossibilità logistica dei team di raggiungere per tempo il Giappone.