Tag: montepaschi siena

  • Basket, Serie A: Vincono ancora Siena e Milano

    Basket, Serie A: Vincono ancora Siena e Milano

    Prima giornata di ritorno del campionato italiano di serie A di basket che inizia sotto il segno delle 2 grandi favorite.

    Siena Batte Cremona grazie all’ottima prestazione di Zisis che mette 18 punti, Milano invece si sbarazza di Teramo potendo contare sui 15 punti di Jaaber e sui 14 del neo arrivato Greer, per gli ospiti non bastano i 17 di Drake Diener.

    A ridosso delle prime 2 continua a marciare la Bennet Cantù che vince contro Bologna in modo molto più facile del previsto. E’ Nicolas Mazzarino a trascinare i suoi compagni con 23 punti, mentre per i bianconeri, apparsi molto spenti e sottotono c’è solo un giocatore in doppia cifra ovvero Kennedy Winston con 11 punti segnati.

    Grazie alla sconfitta appena accennata della Virtus, Montegranaro si prende il quarto posto solitario grazie al successo contro Sassari dovuto principalmente alla buona serata del duo Allan Ray e Dejan Ivanov da 20 punti a testa. Alla Dinamo serve a poco la super prestazione di James White che scrive 38 punti dal campo.

    Sorride anche Avellino che riesce a spuntarla nel match giocato contro una Benetton ormai irriconoscibile e che ora rischia seriamente di essere risucchiata nella lotta per non retrocedere. A decidere nla gara sono i 24 punti di Thomas, per Treviso ci sono 19 punti di Devin Smith ed un Motiejinas che segna solo 4 punti e rischia di veder sfumare anche il sogno NBA continuando su questi brutti livelli.

    Sfida all’ultimo respiro tra Scavolini Pesaro e Cimberio Varese ma alla fine a spuntarla sono gli uomini di Dalmonte che ringraziano i 18 punti di Almond. Per la squadra di Recalcati 16 punti di Fajardo.

    Vittoria di misura anche per Caserta che espugna Biella con i 21 punti di Ebi Ere. Stessi punti di Slaughter per i padroni di casa ma non sono bastati per evitare la sconfitta.

    Convincente vittoria invece per la Lottomatica Roma che ottiene un buon successo a Brindisi: eroe della serata un redivivo Charles Smith da 23 punti che trascina i suoi e regala a coach Filipovski la prima vittoria come allenatore dei giallorossi.

    Risultati 16esima giornata Serie A

    Air Avellino-Benetton Treviso 77-53
    Bennet Cantu’-Canadian Solar Bologna 83-67
    Angelico Biella-Pepsi Caserta 81-83
    Dinamo Sassari-Fabi Shoes Montegr. 80-81
    Enel Brindisi-Lottomatica Roma 80-84
    Armani Jeans Milano-Banca Tercas Teramo 87-74
    Scavolini Siviglia Pesaro-Cimberio Varese 74-72
    Montepaschi Siena-Vanoli-Braga Cr. 70-62

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 30
    2. Armani J. MI 26
    3. Bennet Cantu’ 22
    4. Fabi Shoes MGR 18
    5. Canadian Solar BO 16
    6. Air AV 16
    7. Pepsi CE 16
    8. Scavolini Siviglia PS 16
    9. Angelico BI 14
    10. Cimberio VA 14
    11. Lottomatica Roma 14
    12. Vanoli‑Braga CR 12
    13. Benetton TV 12
    14. Dinamo SS 12
    15. Enel BR 10
    16. Banca Tercas TE 8

  • Eurolega, Top 16: Sconfitte di misura per Roma e Siena

    Eurolega, Top 16: Sconfitte di misura per Roma e Siena

    Inizia male l’avventura delle squadre italiane nella Top 16 di Eurolega.
    La prima giornata lascia in dote 2 sconfitte di misura sia per Siena che per Roma.

    La Montepaschi cade in Turchia al cospetto dell’Efes Pilsen, non basta l’energica rimonta finale che si ferma a soli 2 punti (60-58) dai turchi che partono così nel migliore dei modi nella massima competizione continentale.

    Tutt’altro discorso per la Lottomatica che inizia il match contro Lubiana in modo pessimo ma riesce a portarsi avanti nel terzo quarto anche di 8 punti. Sembra fatta ma gli ultimi minuti condannano i capitolini che all’improvviso si trovano sotto di un punto per via dei tiri liberi di Gregory nel finale. Termina così 64-63 e a Roma non basta un grande Dasic da 18 punti ed 11 rimbalzi. per gli ospiti in evidenza proprio Gregory con 19 punti e 14 rimbalzi. Il prossimo turno potrebbe già essere decisivo per le nostre squadre con i giallorossi che andranno nella tana del Maccabi per una sfida molto proibitiva, mentre Siena se la vedrà in casa contro il Real Madrid di coach Ettore Messina. Servono 2 vittorie per riequilibrare la situazione dopo questa sfortunata prima giornata di Top 16.

    Nelle altre sfide in programma, nel girone della Lottomatica il Barcellona parte con il piede giusto battendo in casa il Maccabi per 81-71 con 24 punti di Navarro, nel gruppo di Siena invece vittoria per il Real Madrid di Ettore Messina che sconfigge di 20 punti (78-58) il Partizan grazie a 21 punti di Llull.

    Inizia bene anche il Panathinaikos che si impone sul parquet del Lietuvos per 80-59, mentre il Caja Laboral espugna Malaga nel derby spagnolo.
    Vittoria anche per Valencia che prosegue nel suo ottimo percorso europeo, mentre il Fenerbahce dà una sonora lezione, in Grecia, ai vice campioni in carica dell’Olympiacos.

    Risultati prima giornata Top 16

    Group E
    Lietuvos Rytas vs. Panathinaikos 59-80
    Unicaja vs. Caja Laboral 71-76

    Group F
    Regal FC Barcellona vs. Maccabi Electra 81-71
    Lottomatica vs. Union Olimpija 63-64

    Group G
    Efes Pilsen vs. Montepaschi 60-58
    Real Madrid vs. Partizan 78-58

    Group H
    Power E. Valencia vs. Zalgiris 73-59
    Olympiacos vs. Fenerbahce Ulker 70-84

    CLASSIFICHE

    GROUP E
    Panathinaikos 1-0
    Caja Laboral 1-0
    Unicaja 0-1
    Lietuvos Rytas 0-1

    GROUP F
    Regal Barcelona 1-0
    Union Olimpija 1-0
    Lottomatica Roma 0-1
    Maccabi Electra 0-1

    GROUP G
    Real Madrid 1-0
    Efes Pilsen 1-0
    Montepaschi Siena 0-1
    Partizan 0-1

    GROUP H
    Fenerbahce Ulker 1-0
    Power E. Valencia 1-0
    Olympiacos 0-1
    Zalgiris Kaunas 0-1

  • Basket, Serie A: Peterson fa tris, bene Siena a Roma

    Basket, Serie A: Peterson fa tris, bene Siena a Roma

    Nel 15esimo ed ultimo turno, per quanto riguarda il girone d’andata, del campionato italiano di Serie A di basket risultati secondo pronostico.

    Negli anticipi buone vittorie di Sassari e Caserta (rispettivamente contro Cremona ed a Treviso contro la Benetton che resta sempre più giù in classifica), l’unico risultato un pò a sorpresa è la netta affermazione di Varese contro Cantù (terza in classifica) nell’anticipo di mezzogiorno.

    Nel pomeriggio invece Dan Peterson fa tris ottenendo la terza vittoria in altrettante partite da quando guida l’Armani Jeans battendo la Scavolini Pesaro grazie alle ottime prestazioni di Hawkins (23 punti), Jaaber (19), Maciulis (17) e Pecherov (15). Hackett, ex University Southern California, prova a dare la scossa a Pesaro ma i suoi 23 punti (uniti anche ai 21 di Diaz) non bastano per tenere testa ai biancorossi.
    Siena espugna Roma: Marko Jaric è seduto ai bordi della panchina (rinviato il suo debutto) ma la consistenza tecnica della Montepaschi è fuori dalla portata dei capitolini. 17 punti di Kaukenas e 12 di Moss guidano la truppa toscana mentre per la Lottomatica brillano i giovani sotto la guida del neo coach Filipovski con Dasic a quota 14, Gordic 13 e Djedovic 9. Difficile pensare che con l’innesto di Jaric ed il recupero di McCalebb qualcuno possa fermare la corsa di Siena, ora avversario ostico anche in Eurolega.

    Vince sulla sirena invece Brindisi che espugna il parquet di Avellino per 79-80. Eroe della serata Dixon con l’ultimo canestro e 14 punti segnati ma importanti nell’economia del match sono stati anche Roberson con 27 punti e Diawara (a cui non sono state trovate adeguate contromisure dalla difesa campana). Troutman con 22 punti il top scorer degli irpini.
    Infine Bologna e Montegranaro si insediano al quarto posto in classifica, subito dopo Cantù, andando a vincere rispettivamente a Teramo e Biella.

    Inoltre c’è da dire che con la conclusione del girone d’andata si sono rese definitive le partecipanti alla final 8 di Coppa Italia (che ricordiamo vede la partecipazione delle squadre classificate dal primo all’ottavo posto). Accedono alla manifestazione Siena, Milano, Cantù, Montegranaro, Bologna, Biella, Avellino e Pesaro in ordine di classifica con questi scontri: Siena (prima in classifica) contro Pesaro (ottava); Milano (seconda) se la vedrà contro Avellino (settima); Cantù (terza) si prende l’accoppiamento con Biella (sesta); infine lo scontro più equilibrato tra 2 squadre con gli stessi punti ovvero Montegranaro contro Bologna appaiate al quarto posto in classifica. Restano fuori ovviamente Benetton e Lottomatica (che occupano le zone basse), mentre restano beffate Pepsi e Cimberio che anche se a quota 14 punti come Avellino, Biella e Pesaro pagano differenza canestri e scontri diretti che le escludono dalla Coppa Italia.

    Risultati 14esima giornata Serie A

    Dinamo Sassari-Vanoli-Braga Cremona 83-71
    Benetton Treviso-Pepsi Caserta 67-90
    Cimberio Varese-Bennet Cantù 82-65
    Armani Jeans Milano-Scavolini Siviglia Pesaro 94-84
    Lottomatica Roma-Montepaschi Siena 67-73
    Air Avellino-Enel Brindisi 79-80
    Banca Tercas Teramo-Canadian Solar Bologna 55-62
    Angelico Biella-Fabi Shoes Montegranaro 78 – 86

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 28
    2. Armani J. MI 24
    3. Bennet Cantu’ 20
    4. Fabi Shoes MGR 16
    5. Canadian Solar BO 16
    6. Air AV 14
    7. Angelico BI 14
    8. Scavolini Siviglia PS 14
    9. Pepsi CE 14
    10. Cimberio VA 14
    11. Vanoli‑Braga CR 12
    12. Lottomatica Roma 12
    13. Benetton TV 12
    14. Dinamo SS 12
    15. Enel BR 10
    16. Banca Tercas TE 8

  • Basket, Serie A: Siena prende Jaric per sostituire McCalebb

    Basket, Serie A: Siena prende Jaric per sostituire McCalebb

    Sarà Marko Jaric a sostituire Bo McCalebb in cabina di regia alla Montepaschi Siena.

    Il playmaker americano si era infortunato nell’ultima di campionato e starà fuori per 2 mesi, troppi per proseguire nel migliore dei modi soprattutto in Europa, nella Top 16 che scatterà in questa settimana e designerà le 8 squadre che andranno a giocarsi il posto per la Final 4 di Barcellona.

    La guardia serba, che può indifferentemente giocare nei 2 ruoli dietro, è alto 201 centimetri ed è nato nel 1978, ha passaporto greco e ha vinto 2 scudetti in Italia con le maglie di FortitudoBologna e Virtus Bologna, con cui ha conquistato anche l’Eurolega, prima di una carriera NBA durata 7 stagioni con 447 partite  disputate con le maglie di Clippers, Timberwolves e Grizzlies.

    Jaric è famoso anche per le sue imprese extra-sportive dato che dal 2009 è sposato con la bellissima modella brasiliana Adriana Lima. Era attualmente senza squadra, dopo essere tornato in Europa per la seconda parte della scorsa stagione, ritrovando al Real Madrid quell’Ettore Messina con cui nel 2001 vinse scudetto, Coppa Italia ed Eurolega.

    Curioso che proprio in Eurolega Jaric ora affronterà da avversario il suo ex allenatore dato che Siena e Real Madrid condividono lo stesso girone. Siena spera che il suo apporto sia determinante per tornare a Barcellona dove nel 2003 i toscani giocarono la loro prima Final 4.

  • Basket, Serie A:  Coach Peterson festeggia i 75 anni con una vittoria

    Basket, Serie A: Coach Peterson festeggia i 75 anni con una vittoria

    Nella 14esima giornata del campionato di Serie A di basket, continua il momento positivo dell’Armani Jeans Milano, che va a vincere a Cremona e regala al suo coach, Dan Peterson, un successo pesante per festeggiare al meglio il suo 75esimo compleanno. 2 vittorie in 2 partite per Peterson che sembra aver ridato morale ad una squadra che dopo l’eliminazione (precoce) dall’Eurolega sembrava senza un indirizzo ben preciso.

    Vince anche Siena che mantiene i 4 punti di vantaggio sui lombardi grazie alla vittoria su Sassari.
    Nel big match di giornata Bologna batte la Lottomatica Roma per 87-79.

    Successo esterno pesante per l’Air Avellino che espugna il parquet della Scavolini Pesaro, mentre Caserta batte Teramo.
    Sonora lezione di Montegranaro nei confronti di Varese (107-77), Cantù si conferma al terzo posto battendo la Benetton Treviso.

    La giornata si concluderà domani con il posticipo tra Brindisi e Biella.

    Risultati 14esima giornata Serie A

    Scavolini Siviglia Pesaro-Air Avellino 69-80
    Montepaschi Siena-Dinamo Sassari 92-83
    Pepsi Caserta-Banca Tercas Teramo 89-81
    Bennet Cantu’-Benetton Treviso 75-65
    Canadian Solar Bologna-Lottomatica Roma 87-79
    Fabi Shoes Montegr.-Cimberio Varese 107-77
    Vanoli-Braga Cr.-Armani Jeans Milano 71-78
    Enel Brindisi-Angelico Biella domani

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 26
    2. Armani J. MI 22
    3. Bennet Cantu’ 20
    4. Fabi Shoes MGR 14
    5. Angelico BI 14 (una partita in meno)
    6. Air AV 14
    7. Canadian Solar BO 14
    8. Scavolini Siviglia PS 14
    9. Vanoli‑Braga CR 12
    10. Pepsi CE 12
    11. Cimberio VA 12
    12. Lottomatica Roma 12
    13. Benetton TV 12
    14. Dinamo SS 10
    15. Banca Tercas TE 8
    16. Enel BR 6 (una partita in meno)

  • Eurolega, sorteggi Top 16: Real Madrid per Siena, Barcellona per Roma

    Eurolega, sorteggi Top 16: Real Madrid per Siena, Barcellona per Roma

    Si èconcluso da poco il sorteggio delle Top 16 di Eurolega che vedrà le superstiti 16 squadre dei gironi eliminatori suddivise in 4 gruppi. Ogni raggruppamento è stato formato da 4 squadre, le squadre provenienti da uno stesso girone eliminatorio non potevano incontrarsi in quello successivo. Ovviamente le teste di serie erano le 4 squadre arrivate per prime precedentemente (Maccabi, Panathinaikos, Montepaschi Siena, Olympiacos), poi sono state inserite le seconde qualificate, a ruota le terze e per finire le 4 squadre qualificatesi con il quarto posto.

    Girone tutto sommato benevolo per Siena che si ritrova nel gruppo G assieme a Real Madrid (ancora una volta, come lo scorso anno, c’è Ettore Messina tra i toscani e le Final Four), Efes Pilsen e Partizan Belgrado (che ha perso molti dei talenti che nella passata edizione portarono i serbi al quarto posto finale). Probabilmente il primo posto sarà appannaggio di una tra Siena e Real, anche se gli spagnoli, ad oggi, sembrano meno solidi dei toscani.

    Girone più duro per la Lottomatica Roma, che ovviamente da quarta qualificata nei raggruppamenti eliminatori, poteva aspettarsi la sorte avversa. Certamente il Maccabi ha terminato con il miglior record tra tutte le squadre (9-1) ed in casa ha uno scarto medio di vantaggio di 17 punti sugli avversari (oltre ad essere imbattuto) ed è un brutto cliente, ma la sfortuna ha voluto che nel gruppo F fosse inserito anche il Barcellona campione d’Europa in carica che quest’anno è motivato ad arrivare alle Final 4 visto che si giocheranno proprio nella città catalana. Più abbordabile come avversario sarà Lubiana (ma Milano ha pagato sulla sua pelle il fatto di averla sottovalutata nei gironi eliminatori) che sembra ripercorrere però le orme del Partizan Belgrado della passata Eurolega. Finora gli sloveni sono la rivelazione della competizione ed hanno fatto fuori 2 squadre molto più quotate come Milano e CSKA Mosca. Le squadre favorite in questo gruppo sono ovviamente Maccabi e Barcellona, Roma dovrà cercare di vendere cara la pelle ed approfittare dei passi falsi delle avversarie.

    Gli altri 2 gruppi sembrano già segnati, apparentemente: nel girone E Panathinaikos strafavorito, con Malaga e Tau Vitoria (Caja Laboral) a giocarsi il secondo posto. Il Lietuvos sembra senza speranze.
    Nel girone H Olympiacos e Fenerbahce appaiono un gradino sopra le altre, occhio però al Valencia che con Svetislav Pesic in panchina sembra aver cambiato marcia e l’Armani Jeans ne sa qualcosa! Poche chance invece per lo Zalgiris.

    Sorteggiata anche la griglia per le sfide dei quarti di finale al meglio delle 5 sfide (vantaggio casalingo per le prime classificate): la prima classificata del gruppo E affronterà la seconda del gruppo F (in cui è inserita Roma), la prima di questo gruppo affronterà la seconda del gruppo E.
    La prima classificata del gruppo G (qui c’è la Montepaschi) affronterà la seconda del gruppo H, mentre la prima di questo girone se la vedràcon la seconda del girone G.

    In analisi questi i sorteggi di oggi per le Top 16:

    Gruppo E: Panathinaikos, Caja Laboral Vitoria, Unicaja Malaga, Lietuvov Rytas.
    Gruppo F: Maccabi Tel Aviv, Olimpia Lubiana, Barcelona, Lottomatica Roma.
    Gruppo G: Montepaschi Siena, Real Madrid, Efes Pilsen, Partizan Belgrado.
    Gruppo H: Olympiacos, Fenerbahce, Zalgiris Kaunas, Power Electrics Valencia.

  • Basket, Serie A: Siena in scioltezza, Milano espugna Bologna

    Basket, Serie A: Siena in scioltezza, Milano espugna Bologna

    Decima giornata di serie A che sorride ancora ai campioni d’Italia della Montepaschi Siena, che si impone a Pesaro con un +43 di divario mantenendo la vetta del torneo. Non molla però l’Armani Jeans Milano che sbanca Bologna e si mantiene in scia ai toscani a soli 2 punti di distacco.
    Al terzo posto c’è Cantù che trova poca resistenza da parte del fanalino di coda Brindisi.
    Varese invece viene sorpresa in casa da Teramo, mentre Caserta dopo un overtime ha la meglio su Montegranaro.
    Da registrare un’altra importante vittoria di Roma che sembra essersi sbloccata dopo un periodo molto buio (vittoria per 102-100 a Biella), discorso similare per la Benetton che espugna Sassari e continua a risalire in classifica.

    Risultati decima giornata Serie A

    Bennet Cantu’-Enel Brindisi 85-62
    Fabi Shoes Montegr.-Pepsi Caserta 87-89 (overtime)
    Dinamo Sassari-Benetton Treviso 87-92
    Angelico Biella-Lottomatica Roma 100-102
    Montepaschi Siena-Scavolini Siviglia Pesaro 104-61
    Canadian Solar Bologna-Armani Jeans Milano 81-94
    Air Avellino-Vanoli-Braga Cr. 83-69
    Cimberio Varese-Banca Tercas Teramo 91-98

    CLASSIFICA

    1 Montepaschi Siena 18
    2 Armani Jeans Milano 16
    3 NGC Cantù 14
    4 Cimberio Varese 12
    5 Scavolini Pesaro 12
    6 Vanoli Soresina 10
    7 La Fortezza Bologna 10
    8 Benetton Treviso 10
    9 Angelico Biella 10
    10 Banco Sardegna Sassari 8
    11 Premiata Montegranaro 8
    12 Air Avellino 8
    13 Lottomatica Roma 8
    14 Eldo Caserta 8
    15 New Basket Brindisi 4
    16 Bancatercas Teramo 4

  • Eurolega: Siena vince facile, bene Roma, crollo per Milano

    Eurolega: Siena vince facile, bene Roma, crollo per Milano

    Si è concluso il nono turno di Eurolega e ad una sola giornata dal termine della prima fase a gironi la situazione per le italiane ancora non è del tutto decisa.

    Roma vince la gara casalinga contro Malaga. Gli uomini di coach Boniciolli avevano già la qualificazione alle Top 16 in tasca, ma hanno comunque messo in campo tutto il proprio impegno imponendosi sugli spagnoli.
    Match winner è stato Djedovic, che ne mette 23, con Washington che si ferma invece a 18. Niente da fare per Malaga, nonostante i 18 di Archibald e il trio Tripkovic, Jimenez, McIntyre in doppia cifra (10 punti ciascuno). La Lottomatica si porta a quota 5 vittorie e 4 sconfitte. Stesso ruolino di marcia rispetto a Unicaja e Real Madrid (ma in ritardo negli scontri diretti purtroppo). Ed a proposito di Real, la squadra di Ettore Messina è stata sconfitta a sorpresa (ma non sarà l’unico risultato clamoroso di giornata!) dal Brose Basket 82-75.

    Passeggiata di salute per Siena che già qualificata alle Top 16 approfitta degli altri risultati del giovedì e si assicura anche il primo posto del girone C. Un traguardo molto prestigioso, vista la caratura delle squadre inserite nel gruppo dei toscani e che è stato reso possibile dalla contemporanea sconfitta del Barcellona sul campo del Lietuvos Rytas (il risultato sicuramente più sorprendente della serata di Eurolega). Per la Montepaschi si tratta dell’ennesima serata perfetta, ottavo successo in nove partite con il punteggio finale di 94-65. Mattatore della serata è stato Bo McCalebb, che chiude la partita con 22 punti in soli 25 minuti di gioco. Chiudono in doppia cifra anche Moss, Kaukenas e Lavrinovic.

    Ed arriviamo alle note dolenti: l’Armani Jeans Milano perde in casa (anche se si giocava a Biella) contro Valencia e si fa rimontare anche nella differenza canestri. Ora è seriamente a rischio eliminazione visto che gli spagnoli con questo successo si prendono il quarto posto del girone e lasciano i lombardi al quinto che vorrebbe dire essere fuori dalla competizione più prestigiosa di basket. Milano ha inseguito dall’inizio alla fine: il -5 dell’intervallo lungo regalava comunque una certa fiducia, ma il crollo degli uomini di Bucchi nel terzo periodo è stato devastante (soprattutto difensivamente) e a nulla è servita la piccola reazione d’orgoglio dei 10 minuti finali: le 5 triple (sbagliate consecutivamente) nel minuto e mezzo conclusivo potevano quantomeno riportare la differenza canestri a favore di Milano ed invece tutto è andato come peggio non poteva. Ed ora anche andare a vincere sul campo degli ex campioni d’Europa del Panathinaikos potrebbe non bastare.

    Risultati nona giornata Eurolega

    Lietuvos Rytas vs. Regal FCB 88-87
    Maccabi Electra vs. BC Khimki 80-76
    Montepaschi vs. Fenerbahce Ulker 94-65
    AJ Milano vs. Power E. Valencia 60-75
    Zalgiris Kaunas vs. Caja Laboral 89-95 (overtime)
    Efes Pilsen vs. Panathinaikos 79-78
    Cholet Basket vs. Cibona 81-65
    Partizan vs. Asseco Prokom 61-59
    Lottomatica Roma vs. Unicaja 81-75
    Union Olimpija vs. CSKA Moscow 81-72
    Brose Baskets vs. Real Madrid 82-75
    Spirou Charleroi vs. Olympiacos 67-80

    CLASSIFICHE (in neretto le squadre già qualificate alla Top 16 ad un turno dalla fine dei gironi)

    GRUPPO A
    Maccabi Electra 8-1
    Zalgiris 5-4
    Partizan 5-4
    Caja Laboral 4-5

    Khimki 3-6
    Asseco Prokom 2-7

    GRUPPO B
    Olympiacos 6-3
    Real Madrid 5-4
    Unicaja 5-4
    Virtus Roma 5-4

    Spirou Charleroi 3-6
    Brose Baskets 3-6

    GRUPPO C
    Montepaschi Siena 8-1
    Fenerbahce Ulker 6-3
    Regal FC Barcelona 6-3
    Cholet Basket 4-5
    Lietuvos Rytas 3-6
    Cibona Zagreb 0-9

    GRUPPO D
    Panathinaikos 6-3
    Union Olimpija 6-3
    Efes Pilsen 5-4

    Power Elec. Valencia 4-5
    Armani Jeans Milano 4-5
    CSKA Moscow 2-7

  • Basket, Serie A: Risultati e classifica nona giornata

    Basket, Serie A: Risultati e classifica nona giornata

    Risultati nona giornata Serie A

    Benetton Treviso-Angelico Biella 60-61
    Fabi Shoes Montegr.-Bennet Cantu’ 83-93
    Dinamo Sassari-Canadian Solar Bologna 66-75
    Armani Jeans Milano-Air Avellino 90-78
    Pepsi Caserta-Cimberio Varese 92-80
    Banca Tercas Teramo-Lottomatica Roma 53-74
    Vanoli-Braga Cr.-Scavolini Siviglia Pesaro 74-87
    Enel Brindisi-Montepaschi Siena 51-68

    CLASSIFICA

    1 Montepaschi Siena 16
    2 Armani Jeans Milano 14
    3 Cimberio Varese 12
    4 Scavolini Pesaro 12
    5 NGC Cantù 12
    6 Vanoli Soresina 10
    7 La Fortezza Bologna 10
    8 Angelico Biella 10
    9 Premiata Montegranaro 8
    10 Banco Sardegna Sassari 8
    11 Benetton Treviso 8
    12 Air Avellino 6
    13 Lottomatica Roma 6
    14 Eldo Caserta 6
    15 New Basket Brindisi 4
    16 Bancatercas Teramo 2

  • Eurolega: Real Madrid a valanga su Roma

    Eurolega: Real Madrid a valanga su Roma

    Termina con una brutta sconfitta della Lottomatica Roma a Madrid la 2 giorni di Eurolega che prevedeva le partite dell’ottavo turno.
    Dopo le vittorie di Siena (già qualificata dal turno scorso alle Top 16) e di Milano, Roma invece soccombe contro il Real di Ettore Messina perdendo per 72-50.
    22 punti di divario dai padroni di casa, appena 50 punti segnati in 40 minuti sono le cifre che si commentano da sole senza ulteriori approfondimenti, onde non infierire, e sono il risultato di una prestazione largamente insufficiente, di una serata nata male e finita peggio.

    Come giustificazione non basta neanche l’assenza di Charles Smith, grande ex della partita, visto che Roma è sembrata molle e senza alcuna apparente voglia di giocare. Il Real nel primo tempo controlla punteggio e partita senza forzare. E’ in apertura di ripresa che con un parziale di 13-3 (dopo una tripla di Datome) che crea l’allungo decisivo fatto dai punti di Llull ed Ante Tomic. Il Real tocca il +21 con una bomba di Garbajosa, i giallorossi vanno allo sbando, provano a rientrare con un mini parziale di 9-0 ma ancora “Garba” respinge indietro gli assalti dei capitolini.
    L’ultimo quarto è pura accademia per le merengues, Roma sommersa sia tecnicamente che fisicamente. Per i madrileni da sottolineare le prove di Llull (14 punti) e Garbajosa (11 punti), in casa Lottomatica non affonda il solo Datome con 12 punti e Traorè si salva in extemis con 10 punti. Ora la situazione si fa pericolosa anche in classifica con lo Spirou Charleroi ad una sola vittoria di distacco dai giallorossi, saranno decisive le prossime 2 gare (anche se la squadra italiana ha dalla sua parte le vittorie nei 2 scontri diretti).

    Nelle altre partite della serata, vittoria del Barcellona sul campo del Fenerbahce Ulker per 75-69 con i blaugrana che raggiungono i turchi in classifica e lasciano la testa solitaria alla Montepaschi Siena (che prima condivideva conl’Ulker). Si salva il Panathinaikos dopo un overtime contro la coriacea Lubiana. Nei supplementari i “Verdi” non trovano difficoltà, ma onore agli sloveni che nei regolamentari hanno dimostrato di meritare le alte sfere della classifica. Il Lietuvos batte lo Cholet e mantiene ancora vivo il discorso qualificazione nel gruppo C (disponibile solo il quarto posto visto che Siena, Barça e Fenerbahce sono già qualificate). Il Maccabi trova poca resistenza contro il Partizan e continua a comandare il gruppo A, lo Zalgiris batte il Prokom, il Caja Laboral batte il Khimki ed agguanta i russi al quarto posto del girone A. La battaglia di Malaga premia l’Unicaja che doma l’Olympiacos e raggiunge i greci ed il Real in testa al girone B.

    Risultati ottava giornata Eurolega

    CSKA Moscow vs. Power Elec. 73-63
    Cibona Zagreb vs. Montepaschi 66-82
    Spirou Charleroi vs. Brose 75-61
    AJ Milano vs. Efes Pilsen 84-70
    Lietuvos Rytas vs. Cholet 92-80
    Panathinaikos vs. U. Olimpija 95-88 (overtime)
    Fenerbahce Ulker vs. Regal FCB 69-75
    Maccabi Electra vs. Partizan 76-62
    Asseco Prokom vs. Zalgiris 69-72
    Caja Laboral vs. BC Khimki 89-81
    Unicaja vs. Olympiacos 76-74
    Real Madrid vs. Lottomatica 72-50

    CLASSIFICHE

    GRUPPO A
    Maccabi Electra 7-1
    Zalgiris 5-3
    Partizan 4-4
    Khimki 3-5
    Caja Laboral 3-5
    Asseco Prokom 2-6

    GRUPPO B
    Olympiacos 5-3
    Real Madrid 5-3
    Unicaja 5-3
    Virtus Roma 4-4
    Spirou Charleroi 3-5
    Brose Baskets 2-6

    GRUPPO C
    Montepaschi Siena 7-1
    Fenerbahce Ulker 6-2
    Regal FC Barcelona 6-2
    Cholet Basket 3-5
    Lietuvos Rytas 2-6
    Cibona Zagreb 0-8

    GRUPPO D
    Panathinaikos 6-2
    Union Olimpija 5-3
    Efes Pilsen 4-4
    Armani Jeans Milano 4-4
    Power Elec. Valencia 3-5
    CSKA Moscow 2-6