Tag: montepaschi siena

  • Final 8 Coppa Italia: Cantù distrugge Biella

    Final 8 Coppa Italia: Cantù distrugge Biella

    Con la vittoria di Cantù nei confronti di Biella terminano i quarti di finale della Final 8 di Coppa Italia.

    Tutto facile per la Bennet che si sbarazza senza grosse difficoltà dell’Angelico ed ottiene il pass per la sfida contro Avellino che sorprendentemente ha escluso l’Armani Jeans Milano dal novero delle magnifiche 4. Mazzarino top scorer del match con 19 punti, ai piemontesi non bastano i 15 di Slaughter, risultato finale 86-57.

    Oggi in programma tutte e 2 le semifinali con Siena che giocherà contro Montegranaro e, come già detto, Cantù che se la vedrà contro Avellino.

    Bennet Cantù-Angelico Biella 86-57
    Cantù: Mazzarino 19, Leunen 14, Green 11
    Biella: Slaughter 15, Jurak 12, Salyers 10

  • Final 8 Coppa Italia: Milano saluta la competizione, passa Avellino

    Final 8 Coppa Italia: Milano saluta la competizione, passa Avellino

    Finisce clamorosamente già ai quarti di finale l’avventura dell’Armani Jeans nella Final 8 di Coppa Italia.

    I lombardi di coach Dan Peterson (alla terza sconfitta consecutiva considerando le ultime 2 giornate del campionato) vengono superati da Avellino per 92-84. Gli irpini così diventano la terza semifinalista del torneo dopo Montepaschi Siena e Montegranaro.

    Finora è la più grande sorpresa del torneo, in attesa del confronto tra Cantù e Biella, sicuramente è la prima testa di serie a cadere nella competizione.

    Anche se partita bene, Milano col passare dei minuti trova sempre più difficoltà nei confronti di una squadra apparsa sicuramente più determinata pronta ad approfittare dei momenti di sbandamento degli avversari per assestare il break decisivo. Che puntualmente avviene nell’ultimo quarto stravinto per 26-19. All’Armani Jeans non bastano i 23 punti di Hawkins per evitare il tracollo e neppure i 21 di Greer. A castigare i biancorossi sono 6 uomini in doppia cifra per l’Air, a partire da Dean con 21 punti, passando per Thomas (18 punti), Szewczyk (17), Green e Lauwers (11 a testa) per finire a Johnson con 10 punti.

    La Coppa Italia si conferma tabù per Milano: il digiuno dura dal 1996, in campo neutro addirittura dal 1987 quando in panchina sedeva sempre Peterson. Avellino in semifinale se la vedrà con la vincente di Cantù-Biella.

    Armani Jeans Milano-Air Avellino 84-92
    Milano: Hawkins 23, Greer 21, Rocca 13
    Avellino: Dean 21, Thomas 18, Szewczyk 17

  • Final 8 Coppa Italia: Montegranaro batte Bologna, è semifinale con Siena

    Final 8 Coppa Italia: Montegranaro batte Bologna, è semifinale con Siena

    Sarà Montegranaro a sfidare Siena nella prima semifinale della Final 8 di Coppa Italia.

    La Virtus Bologna si arrende 82-73, partita dominata per intero da Montegranaro che chiude il primo quarto sul +11 (25-14). Non cambia la musica nel secondo periodo visto che si tocca anche il +15.

    Nel secondo tempo ci si aspetterebbe la reazione dei bianconeri che però non arriva: Montegranaro tocca il +20, poi si rilassa e la Virtus arriva a -11 dagli avversari che sentendo odore di pericolo alzano l’asticella della concentrazione e dell’intensità. Gli ultimi 5 minuti vedono Bologna nella disperata rimonta che arriva però al massimo sul -8. Il finale recita 82-73, Ivanov tracinatore della sua squadra con 24 punti, 19 sono di Cavaliero, 15 di Ray; per le “V nere” da segnalare i 14 di Sanikidze e la pessima prestazione di squadra ai tiri liberi con un brutto 8/18 (44%).

    Oggi le rimanenti sfide che vedranno impegnate Cantù e Milano rispettivamente contro Biella ed Avellino. Intanto la prima semifinale è già decisa: è Siena contro Montegranaro.

    Fabi Shoes Montegranaro-Canadian Solar Bologna 82-73
    Montegranaro: Ivanov 24, Cavaliero 19, Ray 15
    Bologna: Sanikidze 14, Gailius 11, Winston 10

  • Final 8 Coppa Italia: Siena prima semifinalista, battuta Pesaro

    Final 8 Coppa Italia: Siena prima semifinalista, battuta Pesaro

    La Montepaschi Siena è la prima semifinalista della Final 8 di Coppa Italia ed ora aspetterà la vincente del match che si disputerà tra poco tra Montegranaro e Bologna.

    Siena ha ottenuto il successo contro una Scavolini Pesaro mai doma e sempre in partita, che ha ceduto solo nel finale. A 5 minuti dal termine la partita era ancora in equilibrio, la svolta avviene vista la migliore qualità tecnica e caratura dei giocatori biancoverdi, in primis David Moss, 21 punti ed autentico trascinatore dei campioni d’Italia.
    Alla Scavolini non sono bastate le ottime prove di Morris Almond da 20 punti e di Daniel Hackett da 13.
    Prevedibile il successo senese, ma Pesaro ha venduto cara la pelle.

    Montepaschi Siena-Scavolini Pesaro 81-68
    Siena:
    Moss 21, Rakovic 15, Zisis 11
    Pesaro: Almond 20, Hackett 13, Diaz 10

  • Basket, Serie A: Cantù raggiunge Milano sconfitta in casa da Biella

    Basket, Serie A: Cantù raggiunge Milano sconfitta in casa da Biella

    18esima giornata di campionato che va in archivio con verdetti molto importanti.

    La notizia più importante è la caduta dell’Armani Jeans Milano che in casa viene battuta da Biella, addirittura bugiardo il -5 finale dato che l’Angelico avrebbe meritato un divario più grande. Milano è stata lenta, brutta, senza molte idee, senza carattere ed estremamente molle in difesa, ne ha approfittato la squadra piemontese che al 34esimo minuti comandava con 21 punti di vantaggio. E’ Sosa il match winner con 23 punti, mentre ai lombardi non servono i 18 di Greer ed i 17 a testa di Mancinelli e Pecherov. Secondo KO consecutivo per Peterson che viene raggiunto in classifica da Cantù.

    E proprio a proposito della Bennet, bella vittoria contro la Lottomatica Roma per 79-74, un successo che proietta i lombardi come nuovi antagonisti della Montepaschi Siena (ovviamente c’è anche Milano che per risorse tecniche pare di un altro livello rispetto ai “cugini” ma occhio a non sottovalutare questa Bennet!). Sono Nicolas Mazzarino e Mike Green a trascinare i padroni di casa con 16 e 18 punti rispettivamente, mentre ai romani non serve la bella prestazione di Gordic (18 punti per lui).

    Nel primo anticipo di giornata Sassari vince di 20 punti contro Teramo (89-69 il risultato) che relega i teramani sempre più in fondo alla classifica. Il migliore della partita è James White, con 21 punti, 5 rimbalzi e 3 assist, mentre per gli ospiti sono 2 i più prolifici: 18 punti a testa per Ivan Zoroski e Josh Davis.

    E’ Szymon Szewczyk invece a portare al successo Avellino contro Bologna: il giocatore dell’Air è autore sul campo di una prestazione monstre da 33 punti e 17 rimbalzi annientando quasi da solo la difesa della Virtus. Grazie a questo successo i biancoverdi irpini scavalcano proprio i bolognesi in classifica, portandosi in solitario al quarto posto a quota 20 punti.

    Vittoria di misura invece per Pesaro contro Caserta a cui non basta una gran rimonta finale (83-82 il risultato alla fine), vince facile invece la Montepaschi Siena che dopo un primo tempo con qualche difficoltà poi riesce, nel secondo, a sopraffare i rivali della Cimberio Varese (82-59).

    Vittoria anche per Cremona che si sbarazza di Brindisi, mentre continua nel suo buon ruolino di marcia delle ultime giornate la Benetton Treviso che dopo aver annientato Milano settimana scorsa si impone su Montegranaro con il punteggio netto di 86-67 grazie alle ottime prestazioni di Smith (18 punti), Motiejunas (14) e Gentile (13), a Montegranaro servono a poco i 15 punti di Allan Ray.

    Risultati 18esima giornata Serie A:

    Dinamo Sassari-Banca Tercas Teramo 89-69
    Armani Jeans Milano-Angelico Biella 90-95
    Scavolini Siviglia Pesaro-Pepsi Caserta 83-82
    Air Avellino-Canadian Solar Bologna 105-101 (overtime)
    Benetton Treviso-Fabi Shoes Montegr. 86-67
    Bennet Cantu’-Lottomatica Roma 79-74
    Montepaschi Siena-Cimberio Varese 82-59
    Vanoli-Braga Cr.-Enel Brindisi 78-66

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 34
    2. Armani J. MI 26
    3. Bennet Cantu’ 26
    4. Air AV 20
    5. Canadian Solar BO 18
    6. Fabi Shoes MGR 18
    7. Scavolini Siviglia PS 18
    8. Pepsi CE 16
    9. Lottomatica Roma 16
    10. Benetton TV 16
    11. Angelico BI 16
    12. Dinamo SS 16
    13. Cimberio VA 14
    14. Vanoli‑Braga CR 14
    15. Enel BR 10
    16. Banca Tercas TE 10

  • Basket: Ecco il programma della Final 8 di Coppa Italia

    Basket: Ecco il programma della Final 8 di Coppa Italia

    Si giocherà a Torino la Final 8 di Coppa Italia di basket italiano.

    3 giorni di grande basket, dal 10 al 13 di febbraio che vedrà impegnate le 8 squadre che alla fine del girone di andata si sono classificate dal primo all’ottavo posto.

    Detentrice del titolo, ricordiamo, è la Montepaschi Siena, anche campione d’Italia che ha chiuso al primo posto il girone d’andata di questo campionato. La squadra di Pianigiani sarà la prima a scendere in campo contro Pesaro giovedì 13 alle 18, seguita da Montegranaro contro la Virtus Bologna (rispettivamente quarta e quinta classificata, sarà probabilmente il match più equilibrato). Venerdì 11 andrà in scena l’Olimpia Milano di Dan Peterson che sfiderà Avellino mentre chiude il programma dei quarti il match fra Cantù e Biella.

    Il sabato ci saranno le 2 semifinali mentre domenica la gara che designerà i campioni della manifestazione.

    Sull’avvenimento ha parlato Alberto Cirio, Assessore allo Sport e Turismo della Regione Piemonte, queste le sue parole:

    “Il basket è uno sport particolarmente amato dal Piemonte. Lo testimoniano la forte crescita dei praticanti e i risultati agonistici che vedono la nostra regione presente nelle 2 principali serie professionistiche maschili così come nel settore dilettanti. Ospitare la Final 8 di Coppa Italia è, quindi, un orgoglio e allo stesso tempo il risultato di un dialogo costruttivo con le istituzioni del basket che guarda a un futuro di nuove e importanti collaborazion”.

    Questo il programma in dettaglio:

    GIOVEDÌ 10 FEBBRAIO 2011 QUARTI DI FINALE
    Ore 18.00
    Montepaschi Siena – Scavolini Siviglia Pesaro (gara 1)

    Ore 20.30
    Fabi Shoes Montegranaro – Canadian Solar Bologna (gara 2)

    VENERDÌ 11 FEBBRAIO 2011 QUARTI DI FINALE
    Ore 18.00
    Armani Jeans Milano – Air Avellino (gara3)

    Ore 20.30
    Bennet Cantù – Angelico Biella (gara 4)

    SABATO 12 FEBBRAIO 2011 SEMI-FINALI
    Ore 18.00
    Vincente Gara 1 – Vincente gara 2 (gara 5)

    Ore 20.30
    Vincente Gara 3 – Vincente gara 4 (gara 6)

    DOMENICA 13 FEBBRAIO 2011 FINALE
    Ore 18.15
    Vincente Gara 5 – Vincente gara 6

  • Eurolega, Top 16: Roma sull’orlo del baratro, Siena si rialza

    Eurolega, Top 16: Roma sull’orlo del baratro, Siena si rialza

    La terza giornata della Top 16 di Eurolega va in archivio con risultati contrastanti per le nostre squadre impegnate nella massima competizione continentale.

    Partiamo dalla Lottomatica Roma che perde nettamente sul parquet dei campioni in carica del Barcellona ed è sull’orlo dell’eliminazione: 80-56 il risultato finale. Le assenza di Giachetti, Gigli e Vitali non sono roba da poco ma in queste prime 3 giornate ci si aspettava di più dai romani. Traorè il top scorer giallorosso con 17 punti, mentre per il Barça Anderson ne mette 16. Questo risultato permette ai blaugrana di consolidare il primato in testa al girone mentre Roma pare destinata a sicura eliminazione (potrebbe già avvenire nel prossimo turno).

    va meglio alla Montepaschi Siena che si conferma di ben altra caratura rispetto alla Lottomatica. Davanti a 20mila spettatori indemoniati i biancoverdi espugnano il campo del Partizan Belgrado grazie ad una prova difensiva magistrale. In evidenza Michelori con 15 punti, bene anche Kaukenas (13). Per i serbi buona la prova di Gist (15) ma alla fine il risultato sorride agli italiani, 66-58. Con questa vittoria Siena torna in corsa per la qualificazione ma dovrà ribaltare il -2 di Istanbul patito contro l’Efes per arrivare a scavalcare proprio i turchi. Impresa non impossibile ma serve continuare su questa strada.

    Per quanto riguarda gli altri risultati, nei 2 anticipi del mercoledì vittoria del Fenerbahce per 80-72 sullo Zalgiris e del dell’Olympiacos sul Valencia per 77-62.

    Ieri invece il Real Madrid fa un grosso favore a Siena battendo in overtime l’Efes (89-86 il finale) tenendo i turchi ad una sola vittoria dai campioni d’Italia, Malaga si impone contro il Lietuvos.

    Partita senza storia in Israele dove il Maccabi schianta senza mezzi termini la malcapitata Lubiana per 104-67, mentre a sorpresa cade il Panathinaikos, per 77-70, sul campo del Caja Laboral.

    Risultati terza giornata Top 16

    Group E
    Caja Laboral vs. Panathinaikos 77-70
    Unicaja vs. Lietuvos Rytas 98-91

    Group F
    Maccabi Electra vs. U. Olimpija 104-67
    Regal Barcelona vs. Lottomatica 80-56

    Group G
    Partizan vs. Montepaschi 58-66
    Real Madrid vs. Efes Pilsen 89-86 (overtime)

    Group H
    Olympiacos vs. Power E. Valencia 77-62
    Fenerbahce Ulker vs. Zalgiris 80-72

    CLASSIFICHE

    GROUP E
    Panathinaikos 2-1
    Caja Laboral 2-1
    Lietuvos Rytas 1-2
    Unicaja 1-2

    GROUP F
    Regal Barcelona 3-0
    Maccabi Electra 2-1
    Union Olimpija 1-2
    Lottomatica Roma 0-3

    GROUP G
    Real Madrid 3-0
    Efes Pilsen 2-1
    Montepaschi Siena 1-2
    Partizan 0-3

    GROUP H
    Fenerbahce Ulker 3-0
    Olympiacos 2-1
    Power E. Valencia 1-2
    Zalgiris Kaunas 0-3

  • Basket, Serie A: Siena soffre ma vince, bene Cantù, Roma a valanga

    Basket, Serie A: Siena soffre ma vince, bene Cantù, Roma a valanga

    Completata la 17esima giornata del campionato italiano di serie A di basket.

    Soffre ma vince la Montepaschi Siena: a Montegranaro è battaglia dura ma alla fine gli uomini di Pianigiani riescono a portare a casa i 2 punti che vogliono dire +6 su Milano, sconfitta ieri a Treviso.

    Vince anche Cantù che si porta a sole 2 lunghezze proprio dall’Armani Jeans. Espugnata Cremona per 85-83.

    Roma si abbatte con tutta la sua furia sulla malcapitata Pesaro (85-53), Bologna batte Brindisi, Caserta viene beffata in casa da Sassari, Teramo ha la meglio su Biella. Ottima vittoria per Avellino che vince sul difficile parquet della Cimberio Varese.

    Risultati 17esima giornata Serie A:

    Benetton Treviso-Armani Jeans Milano 76-59
    Fabi Shoes Montegr.-Montepaschi Siena 70-74
    Vanoli-Braga Cr.-Bennet Cantu’ 68-71
    Cimberio Varese-Air Avellino 83-85
    Lottomatica Roma-Scavolini Siviglia Pesaro 85-53
    Banca Tercas Teramo-Angelico Biella 87-83
    Canadian Solar Bologna-Enel Brindisi 93-72
    Pepsi Caserta-Dinamo Sassari 90-94

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 32
    2. Armani J. MI 26
    3. Bennet Cantu’ 24
    4. Fabi Shoes MGR 18
    5. Canadian Solar BO 18
    6. Air AV 18
    7. Pepsi CE 16
    8. Scavolini Siviglia PS 16
    9. Lottomatica Roma 16
    10. Cimberio VA 14
    11. Angelico BI 14
    12. Dinamo SS 14
    13. Benetton TV 14
    14. Vanoli‑Braga CR 12
    15. Enel BR 10
    16. Banca Tercas TE 10

  • Basket, Serie A: Batosta per Milano a Treviso, primo KO per Peterson

    Basket, Serie A: Batosta per Milano a Treviso, primo KO per Peterson

    17esima giornata di Serie A amara per l’Armani Jeans Milano che cade a Treviso al cospetto di una Benetton completamente diversa rispetto alla versione orrenda dell’ultimo periodo che ha relegato i veneti ai limiti della zona retrocessione.

    E’ anche la prima sconfitta della gestione Dan Peterson, dopo 4 successi consecutivi. Ora la Montepaschi, che domani sarà impegnata a Montegranaro, ha la possibilità di allungare ulteriormente in classifica, portando il distacco a 6 punti. Ed in contemporanea Cantù spera di accorciare a soli 2 punti il divario che la separa dai milanesi.

    Risultato finale 76-59, con i biancoverdi apparsi sempre in controllo della gara. A trascinare i padroni di casa un ritrovato Donatas Motiejunas da 18 punti, 9 rimbalzi e 5 recuperi (27 di valutazione complessiva). Bulleri scatenato contro la sua ex squadra chiude a quota 10 punti. Buon contributo anche da parte di Brunner (10 punti e 9 rimbalzi) e Peric (16 punti). A Milano non bastano i 17 punti a testa per David Hawkins e Jaaber, fuori ritmo il neo arrivato Eze (ex Montepaschi) che chiude con soli 4 punti a referto. Alla fine Repesa con questa vittoria molto probabilmente salva la panchina, Peterson dal canto suo lascia immediatamente il parquet per andare negli spogliatoi, molto scuro in volto!

    L’Armani ora deve sperare nei passi falsi di Siena e Cantù, intanto a Treviso si spera di aver trovato la via per uscire dalla crisi. E le invenzioni di Motiejunas e questo successo sono veramente un buon inizio!

    Risultato anticipo 17esima giornata

    Benetton Treviso-Armani Jeans Milano 76-59

    Programma di domani:

    Fabi Shoes Montegr.-Montepaschi Siena 11:45
    Vanoli-Braga Cr.-Bennet Cantu’ 18:15
    Cimberio Varese-Air Avellino 18:15
    Lottomatica Roma-Scavolini Siviglia Pesaro 18:15
    Banca Tercas Teramo-Angelico Biella 18:15
    Canadian Solar Bologna-Enel Brindisi 18:15
    Pepsi Caserta-Dinamo Sassari 18:15

  • Eurolega, Top 16: Siena spreca, Roma travolta in Israele

    Eurolega, Top 16: Siena spreca, Roma travolta in Israele

    Peggio di così non poteva iniziare la Top 16 per le nostre squadre impegnate nella massima competizione continentale. dopo 2 giornate si contano ben 4 sconfitte e nessun punto in classifica, con la terza giornata che a questo punto diventa già determinante per le sorti sia della Montepaschi che della Lottomatica.

    Eppure nella partita contro il Real Madrid Siena per 30 minuti conduce ampiamente e meritatamente il match (anche +18 il massimo vantaggio) ma i 10 punti di margine alla pausa dell’ultimo periodo vengono bruciati con un parziale di 22-6 che schianta i campioni d’Italia e permette alla truppa di Ettore Messina di guardare con più ottimismo al futuro. Un crollo che ha dell’inspiegabile quello di Siena, che non è riuscita più a segnare se non in sporadiche occasioni e che rende già decisiva la trasferta a Belgrado della prossima settimana dove Partizan e Montepaschi si giocheranno le residue speranze di battagliare con Efes o Real almeno per il secondo posto nel girone.

    Tonfo netto invece quello della Lottomatica Roma in Israele nei confronti del Maccabi. La squadra di Blatt grazie a Schortsanitis (19 punti e 10 rimbalzi), Pargo ed il dominio nella lotta a rimbalzo (50-28 il totale per i gialloblu) si prende la vittoria. Poco da commentare, dominio netto per i padroni di casa, serata da dimenticare per la Lottomatica attesa dal proibitivo impegno a Barcellona e con un piede fuori dalla Top 16.

    Nelle altre partite del secondo turno facile successo del Panathinaikos sull’Unicaja Malaga, soffre invece il Barcellona che espugna, ma di un solo punto (67-68) il parquet di Lubiana.

    Vittoria di misura anche per l’Ulker che in volata si aggiudica la sfida contro Valencia, steso risultato per un’altra squadra turca, l’Efes, che batte nei secondi finali il Partizan di Belgrado. Lietuvos corsaro in Spagna sul parquet del Caja Laboral mentre l’Olympiacos vince sul campo dello Zalgiris.

    Risultati seconda giornata Top 16

    Group E
    Panathinaikos vs. Unicaja 82-56
    Caja Laboral vs. Lietuvos Rytas 86-89

    Group F
    Maccabi Electra vs. Lottomatica 99-58
    Union Olimpija vs. Regal FC Barcelona 67-68

    Group G
    Partizan vs. Efes Pilsen 76-79
    Montepaschi vs. Real Madrid 68-78

    Group H
    FB Ulker vs. Power E. Valencia 75-73
    Zalgiris Kaunas vs. Olympiacos 64-71

    CLASSIFICHE

    GROUP E
    Panathinaikos 2-0
    Caja Laboral 1-1
    Lietuvos Rytas 1-1
    Unicaja 0-2

    GROUP F
    Regal Barcelona 2-0
    Union Olimpija 1-1
    Maccabi Electra 1-1
    Lottomatica Roma 0-2

    GROUP G
    Real Madrid 2-0
    Efes Pilsen 2-0
    Montepaschi Siena 0-2
    Partizan 0-2

    GROUP H
    Fenerbahce Ulker 2-0
    Power E. Valencia 1-1
    Olympiacos 1-1
    Zalgiris Kaunas 0-2