Tag: mondiali 2010

  • Mondiali 2010: Uruguay – Olanda. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni URUGUAY – OLANDA (ore 20:30)

    URUGUAY (4-4-2): Muslera; M.Pereira, Victorino, Godin, Caceres; Perez, Arevalo, Gargano, A.Pereira; Forlan, Cavani.
    A disposizione: Castillo, Silva, Scotti, Eguren, Gozalez, Abreu, A.Fernandez.
    Ct: Tabarez.
    OLANDA (4-2-3-1): Stekelenburg; Boulahrouz, Heitinga, Mathijsen, Van Bronckhorst; Van Bommel, De Zeeuw; Robben, Sneijder, Kuyt; Van Persie.
    A disposizione: Boschker, Vorm, Ooijer, Braafheid, Schaars, Afellay, Elia, Babel, Van der Vaart, Huntelaar.
    Ct: Van Marwijk.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5, CANALE 6, CANALE 7, CANALE 8, CANALE 9

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • La Spagna perde Fabregas per infortunio. Niente Germania

    Brutte notizie giungono dall’infermeria spagnola: il centrocampista delle Furie Rosse Cesc Fabregas salterà la semifinale di domani sera a Durban contro al Germania per aver subito una brutta botta al perone della gamba destra, la stesso, per intenderci, che si fratturò qualche mese fa durante i quarti di finale di Champions League nella gara tra Arsenal e Barcellona proprio mentre calciava un penalty poi ugualmente trasformato.

    Gli esami a cui si è sottoposto Fabregas non hanno evidenziato lesioni ma il ct della Spagna Del Bosque comunque non è intenzionato a rischiarlo. Il numero 10 della nazionale spagnola avrebbe dovuto giocare da titolare domani per la probabile esclusione di Torres, ancora un oggetto misterioso in questo Mondiale, dall’undici iniziale.

  • Larissa Riquelme: nuda “finalmente”

    Larissa Riquelme, la sexy tifosa del Paraguay eletta wags dei Mondiali in Sudafrica 2010 è riuscita nel suo intento riuscendo a conquistare le copertine di Hombre Extremo e prossimamente di Playboy per il Brasile.

    La procace Larissa diventata famosa per la sua esultanza sexy nel match del PAraguay contro l’Italia aveva promesso uno strip in caso di vittoria della selezione sudamericana. La Spagna ha eliminato Barrios e compagni ma Larissa ha voluto omaggiare i suoi promettendo un strip per l’impegno.

    Le curve di Larissa Riquelme su Hombre Magazine

    Lo strip per il Paraguay

  • Sondaggio: vota il top 11 di Sudafrica 2010

    Aiutaci a costruire la top 11 di Sudafrica 2010. Abbiam deciso di inserire come modulo il 4-2-3-1 scelto e utilizzato dalle maggior parte delle selezioni presenti al mondiale. I nomi dei calciatori di ogni griglia sono stati scelti in base alle pagelle dei maggiori quotidiani italiani.

    Divertiti a comporre la tua top 11 e sceglier l’allenatore ideale:

    Miglior portiere di Sudafrica 2010

    Iker Casillas (56%, 38 Voti)
    Maarten Stekelenburg (25%, 17 Voti)
    Fernando Muslera (13%, 9 Voti)
    Manuel Neuer (6%, 4 Voti)

    Totale Votanti: 68

    Migliori difensori Centrali di Sudafrica 2010 (2 risposte)

    • Juan (57%, 39 Voti)
    • Lucio (38%, 26 Voti)
    • Arne Friedrich (33%, 23 Voti)
    • Diego Godin (16%, 11 Voti)
    • John Mensah (14%, 10 Voti)

    Totale Votanti: 69

    Miglior terzino di Sudafrica 2010 (2 risposte)

    • Maicon (55%, 39 Voti)
    • Lahm (46%, 33 Voti)
    • Sergio Ramos (34%, 24 Voti)
    • Salcido (11%, 8 Voti)
    • Van der Wiel (10%, 7 Voti)

    Totale Votanti: 71

    Miglior centrocampista centrale di Sudafrica 2010 (2 risposte)

    • Bastian Schweinsteiger (72%, 48 Voti)
    • Xavi (70%, 47 Voti)
    • Nigel De Jong (6%, 4 Voti)
    • Sami Khedira (4%, 3 Voti)
    • Egidio Arevalo (0%, 0 Voti)

    Totale Votanti: 67

    Il miglior trequartista di Sudafrica 2010 (3 risposte)

    • Wesley Sneijder (64%, 45 Voti)
    • David Villa (39%, 27 Voti)
    • Diego Forlan (26%, 18 Voti)
    • Arjen Robben (24%, 17 Voti)
    • Thomas Muller (20%, 14 Voti)
    • Mesut Ozil (20%, 14 Voti)

    Totale Votanti: 70

    Miglior attaccante di Sudafrica 2010 (1 risposta)

    • Miroslav Klose (44%, 28 Voti)
    • Luis Alberto Suárez (29%, 18 Voti)
    • Luis Fabiano (19%, 12 Voti)
    • Asamoah Gyan (8%, 5 Voti)

    Totale Votanti: 63

    Miglior allenatore di Sudafrica 2010

    • Joachim Löew (Germania) (51%, 34 Voti)
    • Oscar Washington Tabarez (Uruguay) (21%, 14 Voti)
    • Bert van Marwijk (Olanda) (13%, 9 Voti)
    • Vincent Del Bosque (Spagna) (10%, 7 Voti)
    • Milovan Rajevac (Ghana) (5%, 3 Voti)

    Totale Votanti: 67

  • Il polpo Paul dice Spagna. Germania out in semifinale

    La Germania trema. L’ormai famoso polpo Paul ha scelto la Spagna come vincitrice del match di domani sera che assegnerà la finale del mondiale in Sudafrica.

    Paul, come al solito, si è pronunciato nella sua vasca del parco acquatico di Oberhausen, scegliendo il recipiente spagnolo e ignorando completamente quello tedesco.

    A punteggio pieno durante il Mondiale, l’ultimo errore di Paul risale proprio alla finale dell’Europeo 2008 tra Spagna e Germania. Chi sa se possa esser premonitore.

    Ecco il video:
    [jwplayer mediaid=”106249″]

  • Uruguay – Olanda Le probabili formazioni [live]

    Uruguay – Olanda Le probabili formazioni [live]

    Uruguay e Olanda si contendono questa sera la finalissima in Sudafrica tentando di entrare per la terza volta tra le prime due squadre al mondo. I sudamericani di Tabarez mancano dal ’70 mentre gli Orange del calcio totale ci arrivarono per ben due volte nel 74′ e 78′ cedendo poi la finale a Germania e Argentina.

    Questa sera una delle due continuerà a sognare. Gli Orange di Van Marwijk, partono con il favore dei pronostici anche se dovranno rinunciare a Van der Wiel e De Jong squalificati, l’Uruguay dovrà far a meno di Suarez anche se la sua assenza è valsa la semifinale e del dinamismo di Fucile.

    Tanti gli spunti interessanti della partita, dalla lotta a distanza tra i due numeri dieci Forlan e Sneijder al confronto tra Muslera e Stekelenburg. Dovrebbero giocare dal primo minuto i due italiani Caceres e Gargano.

    URUGUAY-OLANDA (Città del Capo, ore 20.30)
    Uruguay (4-4-2):
    Muslera; M.Pereira, Victorino, Godin, Caceres; Perez, Arevalo, Gargano, A.Pereira; Forlan, Cavani. A disp.: Castillo, Silva, Scotti, Eguren, Gozalez, Abreu, A.Fernandez. Ct: Tabarez.
    Olanda (4-2-3-1): Stekelenburg; Boulahrouz, Heitinga, Mathijsen, Van Bronckhorst; Van Bommel, De Zeeuw; Robben, Sneijder, Kuyt; Van Persie. A disp.: Boschker, Vorm, Ooijer, Braafheid, Schaars, Afellay, Elia, Babel, Van der Vaart, Huntelaar. Ct: Van Marwijk.
    Arbitro: Irmatov (Uzb)

  • Rivelazioni Mondiali: Asamoah Gyan, la graffiante pantera ghanese

    Ha trascinato per mano la sua Nazionale verso uno storico accesso ai quarti di finale di un Mondiale, ma proprio sul suo capo cade l’errore che estromette il Ghana dalle semifinali: Asamoah Gyan, graffiante pantera africana, scaglia al minuto 120’ della partita con l’Uruguay il calcio di rigore dell’apoteosi, macchiando al tempo stesso una rassegna iridata per lui entusiasmante.

    Leader della nuova generazione gi grandi talenti ghanesi insieme a Prince Boateng ed Ayew, Asamoah Gyan è stata la migliore punta africana del Mondiale sudafricano, con buona pace di fuoriclasse come Eto’o e Drogba. Bravo tecnicamente e dotato di ottimo fisico, la vecchia conoscenza del calcio italiano (ha militato nell’Udinese e nel Modena) si è distinto come ottimo cecchino nei pressi della porta avversaria e per il grande movimento che ha aperto varchi per gli inserimenti dei compagni. Un ottimo Mondiale, insomma, e peccato per il rigore che resterà negli annali e nel suo curriculum alla voce ‘eventi infausti’.

    Nome: Asamoah Gyan
    Nato il: 22 Novembre 1985
    Luogo: Accra
    Nazionale: Ghana
    Ruolo: attaccante
    Altezza: 180 cm
    Peso: 79 kg
    Squadra di appartenenza: Rennes
    Precedenti squadre: Liberty Professionals, Udinese, Modena

  • Rivelazioni Mondiali: il roccioso Diego Godin, sogno di Milan e Inter

    L’Uruguay di Tabarez è la rivelazione mondiale per eccellenza e per molti la fortuna dell’ex tecnico del Milan è di aver un tridente super con Forlan a far da chioccia a Suarez e Cavani ma dietro l’attacco c’è una squadra compatta che poggia sulle indiscusse qualità di Diego Godin.

    Godin, ventiquattrenne, difensore centrale della Seleccion e del Villareal abbina ad un fisico da granatiere ottime qualità aeree e di palleggio. Sicuro in fase difensiva si fa apprezzare grazie alla sua stazza nell’area avversari in occasione dei calci da fermo.

    Le ottime prove al mondiale pare abbiano fatto impennare le pretese del Villareal ma di contro Milan e Inter possono far perno sul contratto in scadenza tra una stagione. L’idea è quella di convincere il ragazzo a non firmare il rinnovo liberandosi di fatto a parametro zero ma devono far i conti con l’interesse del Real Madrid.

  • Maradona verso l’addio alla nazionale argentina: “Il mio ciclo è terminato”

    Ancora non c’è nulla di ufficiale ma da quanto si apprende dalle fonti argentine Diego Armando Maradona non sarà più il commissario tecnico della Seleccion. La tv argentina Cronica rivela che il Pibe de Oro avrebbe confessato il suo desiderio di lasciare il timone per dedicarsi completamente alla famiglia: “Il mio ciclo è finito, ha dato tutto quello che avevo. Adesso voglio stare con la mia famiglia“.

    Proprio ieri la nazionale argentina era ritornata in patria dopo l’eliminazione ad opera della Germania nei quarti di finale del Mondiale. Ad accogliere la squadra oltre 10 mila tifosi che hanno osannato Maradona dedicandogli cori nella speranza di convincerlo a restare al suo posto. Anche i giocatori (Tevez e Messi su tutti) pare abbiano cercato di convincere Maradona a non gettare la spugna in questo momento di difficoltà.
    L’Afa, la federazione argentina, fa sapere che il ct ancora non ha presentato le dimissioni (il contratto scade tra un anno) auspicando una sua permanenza alla guida della nazionale Albiceleste così da proseguire il rapporto con Maradona fino alla prossima Coppa America che si terrà proprio in Argentina nel 2011.

  • Trionfo in patria per l’Argentina e Maradona

    Il calcio è strano e il trionfo con cui l’Argentina ha accolto Maradona e la Selecion reduci dalla brusca e netta sconfitta contro la Germania ne è la dimostrazione lampante.

    In Argentina si sperava nella vittoria finale facendo riferimento ai ricorsi storici e sopratutto al talismano Maradona. E sarà stato proprio il Pibe de Oro a far vedere meno nera la sconfitta accogliendo i 23 reduci dal Sudafrica.

    L’accoglienza a Buenos Aires faceva pensare ad una vittoria del mondiale e il più acclamato di tutti è sempre Diego esortato a non lasciare l’Argentina.